salve complimenti vorrei perre una domanda su una curiosità da musicista, ad un certo punto nel video si vedono le truppe ottomane con una tabla indiana (strumento a percussione) , è un errore? avrebbero dovuto avere tamburi a cornice o daraboka a limite ,che sono strumenti usati nel mondo arabo e balcani , di questi argomenti legati alla musica si parla poco generalmente e si fa poca attenzione se sa dirmi qualcosa a riguardo la ringrazio!
È il titolo del programma di RAI Storia in cui Barbero risponde alle domande dei telespettatori sui documentari. C'è n'è già stata una serie sui documentari di Rossellini sulla storia dell'umanità.
Ma se invece di assediare una città la si agirasse prendendo possesso del territorio, magari costruendo un'altra città? 🤔 Ma poi che fine hanno fatto i cannoni pesanti che i turchi abbandonarono per strada? Non sono mai stati ritrovati?
Supportaci con un Caffè! Se ti piace quello che facciamo aiutaci a crescere www.buymeacoffee.com/BarberoFun
Metto "mi piace" a priori, sulla fiducia e adesso me lo gusto a colazione 😉
Io me lo sposerei uno così..sono certa che non mi annoierei mai🔝
grazie prof. Barbero complimenti per la spiegazione sull'assedio di Vienna
Prof, Barbero, lei è un grande !
Sempre interessante Bravissimo complimenti
Buon fine settimana
Bravo prof. É un piacere ascoltarlo e riflettere sulla STORIA
salve complimenti vorrei perre una domanda su una curiosità da musicista, ad un certo punto nel video si vedono le truppe ottomane con una tabla indiana (strumento a percussione) , è un errore? avrebbero dovuto avere tamburi a cornice o daraboka a limite ,che sono strumenti usati nel mondo arabo e balcani , di questi argomenti legati alla musica si parla poco generalmente e si fa poca attenzione se sa dirmi qualcosa a riguardo la ringrazio!
Then the winged hussars arrived
La canzone parla del secondo assedio
su questo punto un video su: come gli inglesi hanno pulito ad esempio i turchi d'Egitto?
Molto interessanti le tecniche utilizzate nell’assedio di Vienna, ma perché nel titolo compaiono “bussola e clessidra”?
È il titolo del programma di RAI Storia in cui Barbero risponde alle domande dei telespettatori sui documentari.
C'è n'è già stata una serie sui documentari di Rossellini sulla storia dell'umanità.
"La bussola e la clessidra" è il nome del programma, lo dice lui stesso proprio all'inizio del filmato.
Ma se invece di assediare una città la si agirasse prendendo possesso del territorio, magari costruendo un'altra città? 🤔
Ma poi che fine hanno fatto i cannoni pesanti che i turchi abbandonarono per strada? Non sono mai stati ritrovati?
ISLAM: LETAME, LETAME, LETAME.., chi si vuol prendere collera se la prenda !!!! 💩💩💩👹👹👹👹
NON CI DEVE ESSERE NESSUN INTERESSE PER OGNI OGNI OGNI COSA CHE RIGUARDEREBBE L'islam ....... 🤮🤮🤮🤮🤮🤮🤮🤮🤮🤮🤮🤮🤮🤮🤮