1.424 Beta Regolarità 125 1977

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 6 ก.พ. 2025
  • #moto #beta #regolarità #motorcycle
    Beta Regolarità 125 1977
    Mi piace l’idea di parlare delle moto da regolarità degli anni settanta ed ottanta che ci hanno accompagnato nella nostra passione per il mondo delle due ruote.
    Una delle case costruttrici italiane che si sono distinte, nel periodo degli anni settanta ed ottanta, per la produzione di moto da regolarità è senz’altro la Beta.
    La casa costruttrice che nasce a Firenze nel 1904 dal meccanico Giuseppe Bianchi e viene conosciuta con il marchio Beta, acronimo formato dalle iniziali dei soci, Bianchi Enzo e Tosi Arrigo.
    Si trasferisce, dopo l’alluvione della città di Firenze, a Rignano sull’Arno, nel 1972, poco lontano dalla città di Firenze dove dispone di una pista di prova per le moto.
    Il motore è di produzione della stessa Beta e, pur non essendo molto potente, si dimostra affidabile mentre la moto è maneggevole e con un prezzo onesto.
    Il monocilindrico ha un alesaggio per corsa di 54 x 54 millimetri ed una cilindrata di 123,6 centimetri cubici.
    L’alimentazione è fornita da un carburatore della Dell’Orto denominato PHB 32 AS con il diffusore da 32 millimetri mentre il valore della potenza massima non viene dichiarato.
    Il telaio è formato da una doppia culla in tubi d’acciaio.
    Per quanto riguarda il reparto sospensioni, la Beta ha una forcella della Marzocchi, a perno centrale, con gli steli da 35 millimetri di diametro mentre, al posteriore, siamo in presenza di due ammortizzatori, a gas, sempre della Marzocchi.
    I freni anteriore e posteriore sono a tamburo conico con un diametro di 140 millimetri all’anteriore e 136 millimetri al posteriore.
    Le ruote sono a raggi con i cerchi in acciaio e da 21 pollici all’anteriore e 18 pollici al posteriore.
    Il serbatoio ha una capacità di 9 litri di miscela mentre il peso, a vuoto, è di 90 chilogrammi.

ความคิดเห็น • 8

  • @davidedalceri369
    @davidedalceri369 3 วันที่ผ่านมา +2

    Ciao Marcello..

    • @marcelloseccomoto8120
      @marcelloseccomoto8120  2 วันที่ผ่านมา

      Ciao Davide, grazie per il commento e buona giornata.

  • @eduardo22930
    @eduardo22930 2 วันที่ผ่านมา +1

    Negli anni 80 avevo un bellissimo beta 350 gs la versione con il mono ammortizzatore e il freno a disco anteriore la vendetti dopo 6 anni per prendere un Suzuki dr 600 che ancora possiedo il beta però mi è rimasto nel cuore

    • @marcelloseccomoto8120
      @marcelloseccomoto8120  2 วันที่ผ่านมา

      Ciao Eduardo, grazie per il commento e buona serata.

  • @giustinorubbiani5973
    @giustinorubbiani5973 3 วันที่ผ่านมา +1

    Buongiorno Marcello grazie degli aggiornamenti che fai a nostro benefico e che ci regalano spesso cose che non si sapevano … ora vorrei farti una domanda : vorrei sostituire il cavo della frizione con un kit di frizione idraulica , vorrei cortesemente cosa ne pensi e se puoi consigliarmi “ il meglio “ n internet ve ne sono di tutti i prezzi

    • @marcelloseccomoto8120
      @marcelloseccomoto8120  2 วันที่ผ่านมา

      @@giustinorubbiani5973 Ciao Giustino, grazie mille per l'iscrizione al canale.
      Quando andavo a Tortoreto da Como arrivavo non riuscendo più a tirare la frizione tanto mi faceva male la mano anche se non era poi nemmeno tanto "pesante" ma, alla lunga stanca.
      Quindi se fai viaggi lunghi o hai una moto con la frizione dura può senz'altro essere utile.
      Ho trovato questo articolo dove ne parla e suggerisce anche una marca:
      Frizione idraulica moto: come funziona e quando sceglierla search.app/oT8QvYXgsQ676k118
      Ciao Giustino, grazie per il commento e buona giornata.

  • @slaviero.
    @slaviero. 7 วันที่ผ่านมา +1

    Un nobile tentativo della Beta, di scopiazzare la KTM 125 GS, che nel frattempo erano irraggiungibili nelle vendite. Riguardo al motore 125 cc aggiornato di questa versione, preferisco non commentare, troppi pareri contrastanti.

    • @marcelloseccomoto8120
      @marcelloseccomoto8120  7 วันที่ผ่านมา

      @@slaviero. Ciao Slaviero, grazie per il commento e buona giornata.