Complimenti!!! Grande perspicacia e duttilità. Bravissimo, bisogna sempre salvare ciò che si può. Sei un grande esempio di pazienza e intelligenza. Oltre a una simpatia unica. Grazie. Molto istruttivo e geniale. Uno prenderebbe e butterebbe via, e questo incoraggerebbe lo spreco.Massimiliano da Perugia.Tutto da imparare.
Mitico! Non ti preoccupare, per quel che mi riguarda nessuna bocca storta... tutto fa elettronica e riparazione per me che sono "gnurant" e ho solo da imparare. Grazie
Sempre in gamba, bravissimo !!! Avrei voluto fosse accesa la telecamera "per udire qualche termine toscano" quando dopo un'estenuante riparazione s'è deciso per una spremuta! Da veneto so benissimo dove sarebbe stato mandato lo spremiagrumi!
Un lavoro, quello di riparare piccoli elettrodomestici, che faccio spessissimo per me e per i miei amici. Mi diverte molto ed è sempre una scoperta oltre che una saggia cosa per limitare sprechi e inquinamento. Andiamo avanti!!
Della serie ,non si butta via nulla,e non si finisce mai di imparare 😅 ottimo Gianluca👍quella vitolina di sicurezza mi ricorda dei citofoni della bitron o terraneo,che arrivavi lì e non avevi quello giusto per svitarle😂 fatto come te,cacciavite e flessibile e si risolve 😂😂👋👋
Ciao Gianluca, anch'io prima di buttare qualcosa cerco di ripararla, quella vite la trovi sempre, se ti va bene e torx con il perno centrale, altrimenti trovi quelle con la testa a triangolo e li l'inserto e difficile da fare e trovare lungo per arrivare alla vite, riguardo il difetto l'avevo pensato o l'ingranaggio come hai detto si rompono i dentini o slitta come nel tuo caso il perno, secondo me perché lavorava storto essendosi rotto lo spessore in plastica. Che soddisfazione quando riesci. Se non era rioarabile io recupero i pezzi utili che possono essere riutilizzabili.
😂 Alla salute mitico Gianluca! Grazie a te ho appena imparato un'altra cosa, la penna con punta di vetro resina... Resti sempre un vulcano di sapere e... saluti dalla Puglia. 👋
Ben fatto! I più grassi complimenti li ho ricevuti proprio da semplicissime riparazioni mentre le più dure critiche da sviluppi di prototipi con microcontrollori e fiumi di firmware. Mai tirarsi indietro, dai grissini ai carri armati!
Riparate gente... Riparate. Video molto istruttivo. Prima di buttare qualsiasi RAEE provate a ripararlo, dà tanta soddisfazione sia personale che economica. Grande come sempre Master.
Quel gran genio di Gianluca (Con le mani) con le mani sporche di flussante Capirebbe molto meglio Meglio certo di buttare Riparare (riparare, riparare) 😁
Ottimo!! Per la penna, ne ho trovate con prezzi vari, ma non le "mine" da usare in una normale portamine... Poiché mi sembra la soluzione più intelligente sai indicarmi dove trovarle, le sole mine intendo... Grazie ☺️
Il motore usato gira indifferentemente nei due sensi è di fatto un sincrono molto semplice: due espansioni polari su cui c'è la bobina in AC ed un rotore a magnete permanente.
Vorrei aggiungere che spesso la riparazione di semplici elettrodomestici rivela grandi soluzioni proprio perché tali apparecchi devono commercialmente costare poco e quindi contenere poche parti ma molto ingegnose. Si imparano soluzioni elettromeccaniche stravolgenti e sono sempre rimasto sorpreso dall'ingegnerizzazione dei contenitori (incastri, nervature, ecc).
Buonasera, vorrei farle una domanda ho un vcr Sharp vc-a60, ha un difetto non conta i secondi del contanastro in play cosa potrebbe essere? Grazie buona serata.
Gianluca,ma l'apparecchio alla tua sinistra,purtroppo visibile solo all'inizio del filmato,immediatamente sotto le cassette a sostituzione che cosa è Nuovo oscillografo?
Rohde&Schwarz? Perdonami,anche se contemplo con molto interesse le tue performanti sessioni da un po di tempo,non ricordo l'utilizzo del tuo bellissimo strumento. Puoi dirmi cortesemente il modello? Grazie
Ora a mente non ricordo il modello ( se è per quello nemmeno la targa della macchina😀) mi puoi scrivere sulla email che altrimenti i commenti vanno in fondo è mi dimentico👍
Stai attentissimo a quelle matite in vetrosresina. Sono pericolosissime per gli occhi via aeree e polmoni. Io le ho comprate e le ho cestinate non appena ho notato residui delle setole dappertutto. Fanno danni come le polveri d'amianto. Andrebbero vietate!
A me il video è piaciuto, ma ora risolvi il mistero dei misteri, tu che lo hai aperto: come fa a cambiare la direzione di rotazione? Ne ho uno uguale e non ho mai capito il principio. Faccio un po' a istinto e funziona ma non ho mai capito...
Non sono un esperto di motori non ci sono circuiti nello spremiagrumi e non so spiegartelo, la cosa più probabile è che parta in una direzione casuale ma non lo so, anzi se qualcuno lo sa sono curioso pure io, ciao Giovanni
Riparare, riparare e poi riparare ancora. Grazie x la tua semplicità modestia. ❤❤❤
Grazie👍
Complimenti!!! Grande perspicacia e duttilità. Bravissimo, bisogna sempre salvare ciò che si può. Sei un grande esempio di pazienza e intelligenza. Oltre a una simpatia unica. Grazie. Molto istruttivo e geniale. Uno prenderebbe e butterebbe via, e questo incoraggerebbe lo spreco.Massimiliano da Perugia.Tutto da imparare.
Grazie per le tue parole Massimiliano sei gentilissimo
Un eccellente video! . La mia soddisfazione piu' grande è dare una seconda vita agli apparecchi, cose che ci circondano. Grazie per avermi aiutato.
Concordo con te 👍
Come sempre, ottimo lavoro!👍e... alla tua salute! Ciao 👏
Alla Tua👍
Ciao Gianluca La sua capacita va ben oltre la riparazione di un semplice spremiagrumi. Tutto molto interessante. Complimenti saluti
Grazie mille ma all’occorrenza se necessario (come diceva un mio prof.) si pulisce anche il bagno👍
Mitico! Non ti preoccupare, per quel che mi riguarda nessuna bocca storta... tutto fa elettronica e riparazione per me che sono "gnurant" e ho solo da imparare. Grazie
Grazie
Sempre in gamba, bravissimo !!! Avrei voluto fosse accesa la telecamera "per udire qualche termine toscano" quando dopo un'estenuante riparazione s'è deciso per una spremuta!
Da veneto so benissimo dove sarebbe stato mandato lo spremiagrumi!
Ciao ma povero spremiagrumi lui si è comportato benissimo😀
Un lavoro, quello di riparare piccoli elettrodomestici, che faccio spessissimo per me e per i miei amici. Mi diverte molto ed è sempre una scoperta oltre che una saggia cosa per limitare sprechi e inquinamento. Andiamo avanti!!
Bravo Andrea
Penna di vetroresina..non si finisce mai di imparare 👍
Ogni dispositivo guasto va riparato e li si vede il tecnico 😉
Grazie Mariano
Della serie ,non si butta via nulla,e non si finisce mai di imparare 😅 ottimo Gianluca👍quella vitolina di sicurezza mi ricorda dei citofoni della bitron o terraneo,che arrivavi lì e non avevi quello giusto per svitarle😂 fatto come te,cacciavite e flessibile e si risolve 😂😂👋👋
😂
Ciao Gianluca, anch'io prima di buttare qualcosa cerco di ripararla, quella vite la trovi sempre, se ti va bene e torx con il perno centrale, altrimenti trovi quelle con la testa a triangolo e li l'inserto e difficile da fare e trovare lungo per arrivare alla vite, riguardo il difetto l'avevo pensato o l'ingranaggio come hai detto si rompono i dentini o slitta come nel tuo caso il perno, secondo me perché lavorava storto essendosi rotto lo spessore in plastica. Che soddisfazione quando riesci. Se non era rioarabile io recupero i pezzi utili che possono essere riutilizzabili.
Ottimo lavoro ! Una cosa che si ripara con poco, fai del bene al portafogli e all'ambiente ! Pasquale.
Grazie
Grazie x il video, apprezzo molto anche questi video più semplici, in puro stile "Caffè Repair", un saluto 👋
Grazie
è sempre bello riparare qualsiasi cosa, un saluto 🙏👍🏻
Grazie
😂 Alla salute mitico Gianluca! Grazie a te ho appena imparato un'altra cosa, la penna con punta di vetro resina... Resti sempre un vulcano di sapere e... saluti dalla Puglia. 👋
Saluti a te Pietro, statt bun 👍
Verissimo! E' sempre meglio riparare che buttare
Ben fatto!
I più grassi complimenti li ho ricevuti proprio da semplicissime riparazioni mentre le più dure critiche da sviluppi di prototipi con microcontrollori e fiumi di firmware.
Mai tirarsi indietro, dai grissini ai carri armati!
Siamo sulla stessa lunghezza d’onda 👍
La vitina "assurda" è anima del commercio e ce ne sono di tutti i tipi, così si vendono a tutti i tipi
😂
Video breve ma istruttivo. Dobbiamo imparare a non buttare via le cose , ma almeno tentare di ripararle.
Bravo Cosimo
Riparate gente... Riparate. Video molto istruttivo. Prima di buttare qualsiasi RAEE provate a ripararlo, dà tanta soddisfazione sia personale che economica. Grande come sempre Master.
Grazie Gianfranco
Grande lavoro😊😊
😂👍
Adesso anche l'arancia, sei mitico. ❤
Vitamina C Gianni fa bene agli anziani😂
Poca spesa tanta resa complimenti bravissimo
Grazie Giuseppe
Quel gran genio di Gianluca
(Con le mani) con le mani sporche di flussante
Capirebbe molto meglio
Meglio certo di buttare
Riparare (riparare, riparare) 😁
😂😂😂
Ottimo!! Per la penna, ne ho trovate con prezzi vari, ma non le "mine" da usare in una normale portamine... Poiché mi sembra la soluzione più intelligente sai indicarmi dove trovarle, le sole mine intendo... Grazie ☺️
Non saprei erano con il portami e, prova dalle Amazoni
Il motore usato gira indifferentemente nei due sensi è di fatto un sincrono molto semplice: due espansioni polari su cui c'è la bobina in AC ed un rotore a magnete permanente.
Grande Daniele
Anche lo spremiagrumi merita una seconda vita 👍
Concordo
Vorrei aggiungere che spesso la riparazione di semplici elettrodomestici rivela grandi soluzioni proprio perché tali apparecchi devono commercialmente costare poco e quindi contenere poche parti ma molto ingegnose.
Si imparano soluzioni elettromeccaniche stravolgenti e sono sempre rimasto sorpreso dall'ingegnerizzazione dei contenitori (incastri, nervature, ecc).
Verissimo
Per fare la penna di vetroresina, dove si può trovare?
Grazie!
Su tutti i siti Internet compreso le amazzoni e la baia
Buonasera, vorrei farle una domanda ho un vcr Sharp vc-a60, ha un difetto non conta i secondi del contanastro in play cosa potrebbe essere? Grazie buona serata.
Ciao Gianfranco purtroppo non ne ho idea mi dispiace😢
Gianluca,ma l'apparecchio alla tua sinistra,purtroppo visibile solo all'inizio del filmato,immediatamente sotto le cassette a sostituzione che cosa è
Nuovo oscillografo?
Non ho capito cosa e sotto dove ma non ho oscilloscopi nuovi il R&S sotto alle decadi resistive ha già 3 anni😉
Rohde&Schwarz?
Perdonami,anche se contemplo con molto interesse le tue performanti sessioni da un po di tempo,non ricordo l'utilizzo del tuo bellissimo strumento.
Puoi dirmi cortesemente il modello?
Grazie
Ora a mente non ricordo il modello ( se è per quello nemmeno la targa della macchina😀) mi puoi scrivere sulla email che altrimenti i commenti vanno in fondo è mi dimentico👍
Purtroppo a volte gli ingranaggini di plastica si fessurano e non fanno più presa sull'alberino. 👍 👋
Ciao Gianluca,
Avrei delle cose da riparare, come posso fare per inviartele?
Grazie Marco
Ciao Marco
Contattami sulla email per gli utenti del canale che trovi sul profilo e vediamo di che si tratta👍
Quella pennetta in fibra mezzo secolo fa al liceo si adoperava per cancellature finissime sui disegni a china 😊
Non lo sapevo👍
....alla salute 🥂
Alla tua🤗
Stai attentissimo a quelle matite in vetrosresina. Sono pericolosissime per gli occhi via aeree e polmoni. Io le ho comprate e le ho cestinate non appena ho notato residui delle setole dappertutto. Fanno danni come le polveri d'amianto. Andrebbero vietate!
Si infilano anche nelle dita
Buttale via, altro che i sigari...
E piuttosto usa della carta vetrata finissima come quella dei carrozzieri ma mai quelle matite.
A me il video è piaciuto, ma ora risolvi il mistero dei misteri, tu che lo hai aperto: come fa a cambiare la direzione di rotazione? Ne ho uno uguale e non ho mai capito il principio. Faccio un po' a istinto e funziona ma non ho mai capito...
Non sono un esperto di motori non ci sono circuiti nello spremiagrumi e non so spiegartelo, la cosa più probabile è che parta in una direzione casuale ma non lo so, anzi se qualcuno lo sa sono curioso pure io, ciao Giovanni
Frande Gianluca, domattina spremuta di arance con biscotti secchi.
In realtà la mattina dono goloso😂
E' meglio riparare e riciclare che buttare, come dici anche te! ormai i rifiuti di plastica hanno raggiunto i milioni di tonnellate...
Sempre al top!!
Quella penna in orologeria si chiama “grattabugie”
Buono a sapersi👍
è il girmi che le na bischerata.
Ma povero Girmi😂
Perdonami, non trovo la mail…😬
tecnicoriverlab@gmail.com
Alla salute di tutti gli utenti del canale e non 😊
Alla salute
Le chiamano viti antimanomissione..
20 euro risparmiati
Ma non è per gli euro, riparare è un po’ una malattia😂