Grazie della disponibilità, tutto utile sapere, pure io sto prendendo informazioni per acquistare un camperino, sono frenato dalla paura di prendere una fregatura ma la voglia é grande. Ciao
Ciao, bel racconto ricalca l'esperienza che abbiamo avuto anche noi comprando il nostro McLouis del 2002. L'acquisto da privato mi ha fatto risparmiare circa 4k. Ho visionato con cura il camper con l'aiuto di un misuratore di umidità. Uno strumento economico ma utile. Quando sono chiuso in camper causa pioggia invece di annoiarmi faccio un controllo in tutti gli angoli X sincerarmi che vada tutto bene. In questo modo ho trovato un'infiltrazione che arrivava dalla botola sul tetto. Stesso tuo problema in bagno la colonna è occupata da 1000flaconi di shampoo 😤 e durante una frenata è atterrato sul lavandino un bottiglione crepando la plastica. La copertura esterna fa la differenza è solo laboriosa da riporre quando è inzuppata e non sai dove ripiegarla e dove riporla. Buoni kilometri
Faccio l’assistente di volo da 26 anni ( Alitalia ora Ita) e tra lavoro e viaggio miei ho girato quasi ovunque. Dopo questi anni finalmente quest’anno prenderò il mio van. Strana la vita. Viva
Ciao. Hai mai pensato ad installare la famosa batteria al litio per essere più tranquillo con l’autonomia o ritieni nella tua esperienza non essere necessaria? Grazie
@@sandromoranduzzo1365 Ti parla uno che ha parecchi anni sulle spalle di Campeggi da inizio anni '70 con la vera Tenda Canadese per poi passare a tutto quello che il mercato offriva e dico a tutti che alla fine quelli che comprano un Camper per il puro scopo di Risparmiare sbaglia perche con il Camper NON si Risparmia! 1) Ci sono i costi fissi annuali, fra Assicurazione -Bollo, Rimessaggio e TAGLIANDO Ordinario, ebbene? Siamo circa sui 2000€( con Rimessaggio Scoperto!!!,seno' il prezzo lievita) ricordiamoci, solo a tenerlo FERMO. 2) Deprezzamento Camper, ebbene paradossalmente, nonostante il Mercato sia Impazzito, tiene piu un Camper Vintage anni '90 che il resto, ma vi è sempre un Deprezzamento, seppur Minimo. 3) Lavoro Straordinari, ebbene in una media di 5/10 anni, i lavori straordinari si possono riassumere in, cambi Gomme 2 volte, Distribuzione Pompa H20 2 volte, Tubazioni e Manicotti Secchi, Braccetti, Cuscinetti, Frizione 1 Volta, ecc ecc. 4) Rigisillatura Camper ogni 2/3 anni se non volete trovarvi il Camper Infiltrato, dovrete affrontare anche questa spesa. 5) Una volta comprato pensate di Non fare Migliorie o Aggiustare ciò che si guasta? Perché ci saranno entrambi ve lo Assicuro! 6) Tempo Perso. Che vuol dire? Ogni volta e dico ogni volta, ci Sarà da dedicare Tempo al Camper Perche diventa la vostra seconda Casa. Immancabilmente perderete Tanto Tempo dietro a lui e se è distante da dove abitate, ricordatevelo che toglierete Tempo a Voi e alla vostra Famiglia, si diventerà Schiavo del Mezzo, perché se gli volete Bene, cosi sarà. 7) Consumi e Pedaggi. Anche li costerà di più di un Auto. 8) Potrei continuare, ma mi fermo! Alla fine? Uno deve condiderare tante cose. Che Tempo vi rimane libero durante l'anno? Pensate poi di entrare nell'ottica più lo uso e piu risparmio? Magari vi siete rovinati per comprare il Camper e poi vi rimane ben poco da spendere per uscire con il Camper? Perché sappiatelo non è che giri la chiave e poi tutto è gratis? Muoversi costa quindi vuol dire, Spendere!!! In base al lavoro, se non tocca lavorare a te il Sabato o Domenica, magari tocca alla Moglie, quindi week end saltati. Figli con scuola idem. Camper da 6, 7posti e poi si è in 2😁, mi viene da ridere, ormai trovare una Famiglia "Normale" Sposata con 4/5 persone è diventata una Chimera. Arrivo alla conclusione... Dunque, 2 persone per 20/30 giorni l'anno non conviene. Famigle da 4,5 persone per 30 giorni sei quasi alla pari. Pensionati o Smart Working o chi si può permettere 90 giorni ferie Sei in Positivo. Ultima cosa, oltre la Salute che uno giustamente ha ricordato, ci vuole TEMPO. Ebbene io nonostante prossimo alla Pensione, ci stia pensando, negli ultimi 20 anni voli low cost (parlo di 2 persone), arrivi prima, torni prima e 0 Caldoooo, perché dimentichiamo pure questo fattore,il Caldo Asfissiante. Quello che ho visto io, seppur con voli low cost di 3/4 giorni ci vogliono in Camper almeno 10 vite! Esempio Banale, provate dal Nord a partire e dire, abbiamo 3 giorni che facciamo? Andiamo a Siviglia, Lisbona o chissà quale altra citta anche più vicina? Ebbene NON lo farete MAI, troppo tempo per arrivare e troppo per tornare in cosi pochi giorni.
Ciao tii parla uno che ha parecchi anni sulle spalle di Campeggi da inizio anni '70 con la vera Tenda Canadese per poi passare a tutto quello che il mercato offriva e dico a tutti che alla fine quelli che comprano un Camper per il puro scopo di Risparmiare sbaglia perche con il Camper NON si Risparmia! 1) Ci sono i costi fissi annuali, fra Assicurazione -Bollo, Rimessaggio e TAGLIANDO Ordinario, ebbene? Siamo circa sui 2000€( con Rimessaggio Scoperto!!!,seno' il prezzo lievita) ricordiamoci, solo a tenerlo FERMO. 2) Deprezzamento Camper, ebbene paradossalmente, nonostante il Mercato sia Impazzito, tiene piu un Camper Vintage anni '90 che il resto, ma vi è sempre un Deprezzamento, seppur Minimo. 3) Lavoro Straordinari, ebbene in una media di 5/10 anni, i lavori straordinari si possono riassumere in, cambi Gomme 2 volte, Distribuzione Pompa H20 2 volte, Tubazioni e Manicotti Secchi, Braccetti, Cuscinetti, Frizione 1 Volta, ecc ecc. 4) Rigisillatura Camper ogni 2/3 anni se non volete trovarvi il Camper Infiltrato, dovrete affrontare anche questa spesa. 5) Una volta comprato pensate di Non fare Migliorie o Non Aggiustare ciò che si guasta? Perché ci saranno entrambi ve lo Assicuro! 6) Tempo Perso. Che vuol dire? Ogni volta e dico ogni volta, ci Sarà da dedicare Tempo al Camper Perche diventa la vostra seconda Casa. Immancabilmente perderete Tanto Tempo dietro a lui e se è distante da dove abitate, ricordatevelo che toglierete Tempo a Voi e alla vostra Famiglia, si diventerà Schiavo del Mezzo, perché se gli volete Bene, cosi sarà. 7) Consumi e Pedaggi. Anche li costerà di più di un Auto. 8) Potrei continuare, ma mi fermo! Alla fine? Uno deve condiderare tante cose. Che Tempo vi rimane libero durante l'anno? Pensate poi di entrare nell'ottica più lo uso e piu risparmio? Magari vi siete rovinati per comprare il Camper e poi vi rimane ben poco da spendere per uscire con il Camper? Perché sappiatelo non è che giri la chiave e poi tutto è gratis? Muoversi costa quindi vuol dire, Spendere!!! In base al lavoro, se non tocca lavorare a te il Sabato o Domenica, magari tocca alla Moglie, quindi week end saltati. Figli con scuola idem. Camper da 6, 7posti per poi andare in 2, mi viene da ridere, ormai trovare una Famiglia "Normale" Sposata con 4/5 persone è diventata una Chimera. Giungo alla conclusione. Dunque, 2 persone per 20/30 giorni l'anno non conviene. Famigle da 4,5 persone per 30 giorni sei quasi alla pari Pensionati o Smart Working o chi si può permettere 90 giorni ferie Sei in Positivo. Ultima cosa, oltre la Salute che uno giustamente ha ricordato, ci vuole TEMPO. Ebbene io nonostante prossimo alla Pensione, ci stia pensando, negli ultimi 20 anni voli low cost (parlo di 2 persone), arrivi prima, torni prima e 0 Caldoooo, perché dimentichiamo pure questo fattore,il Caldo Asfissiante. Quello che ho visto io, seppur con voli low cost di 3/4 giorni ci vogliono in Camper almeno 10 vite! Esempio Banale, provate dal Nord a partire e dire, abbiamo 3 giorni che facciamo? Andiamo a Siviglia, Lisbona o chissà quale altra citta anche più vicina? Ebbene NON lo farete MAI, troppo tempo per arrivare e troppo per tornare in cosi pochi giorni. Nb: se "stai bene" beato te, spendili pure😁👍 Ho fatto copia/incolla do un mio commento su un altro canale, dove chiedeva come la si pensava
ciao, sono max ed Elena di Ferrara, dobbiamo farti i complimenti a primo per i lavori che avete fatto, ma ancora di più per la fortuna che hai avuto di trovare il vecchio proprietario chi ti ha seguito, consigliato, istruito ma quel che conta di più hai trovato un camper ottimo per quanto riguarda meccanica ed infiltrazioni. da parte nostra buoni chilometri!
ho un rimor del 2008 da 4 anni, è incredibile la similitudine considerazioni che hai fatto e che penso in maniera uguale, e anche le soluzioni identiche che abbiamo aggiunto, dal piano di lavoro cucina alla zanzariera a tutto il resto, piano cucina da pulire incluso eh eh
4 persone più un cane+accessori+viveri+vestiario+arredi senza considerare che il camper gemellato e con struttura portante in legno pesa un botto....? I neofiti non pesano il camper sia a vuoto che con tutto l'armamentario e le persone a bordo,per evitare di superare il peso indicato sul libretto.... E poi se fanno un incidente e ti pesano il camper passi nel torto anche se sei nella ragione. La tolleranza (molti camperisti non lo sanno) del 5% vale per i furgoni per trasporto merci ma non per i camper (trasporto persone). Se poi piove ci aggiungi altri 30/40 kg. Il gemellato non viene più usato per i camper da 3,5 tn perchè riduce il peso utile. Motore Ford: scarsa potenza e consumo elevato per le vecchie versioni. Noi col primo camper mansardato avevamo un motore Mercedes da 200 CV e a 90/100 km/h in sesta marcia facevamo 10 km/litro a 2000 giri/min. Con questo camper abbiamo fatto 200.000 km in ogni stagione.Dato il valore di coppia (50 kgm) sulla neve si partiva da fermo in seconda marcia....Attualmente abbiamo un motorhome con motore Ducato Euro 6d da 180 CV con identici consumi. I camper sono sempre più grandi ed accessoriati per cui bisogna stare attenti,quando si comperano, al peso a vuoto e a quello che si vuol caricare....comperando da concessionari seri e non da privati (che non danno garanzie). Infine meglio comperare un camper recente (anche se costa di più) in modo da non intervenire poi quando gli accessori si rompono per vetustà: un amico ha comperato un mansardato usato del 2008 per 15.000€ ma poi ne ha spesi altrettanti quando è dovuto intervenire sul motore (radiatore,pompa acqua,cinghia distribuzione,iniettori ecc), riparando la cellula per infiltrazioni, sostituendo frigo-stufa-boiler-piatto della doccia ecc).
Sulla neve il gemellare non si batte..... Per quanto riguarda i consumi sono 7/8 kml a 100 kmh dove raggiungo i 3000 giri, il Transit è un trattore, ho guidato una vita firgoni di tutti i tipi e fidati che il gemellare è il più sicuro, per i pesi sono d'accordissimo con te
@Tripper714 certo li fanno di cartone pressato al posto del legno per farli pesare meno, e comunque il gemellare, resta il più stabile e sicuro della classe
@@melawork1 Vorrei farti vedere la differenza tra il mio primo camper (struttura portante in legno, vetroresina esterna, compensato interno, 3 cm di spessore) che aveva infiltrazioni e il nuovo con vetro esterna e interna, struttura maggiorata in materiale plastico, riempitivo isolante di ultima generazione e 6 cm di spessore). Certo tutto costa. Per quanto riguarda sia il primo che l'ultimo coi sistemi elettronici non ho mai avuto problemi su strade innevate in salita (grazie anche alla potenza e coppia elevata del motore). Su quelle ghiacciate sia la ruota singola che gemellata deve essere catenata altrimenti resti fermo con le ruote che girano a vuoto.
Cuao Anch'io ho preso un usato,il secondo camper,sempre da concessionario,se il contratto lo fai bene dopo hai 6 mesi dove riesci a fare lavori necessari compresi,basta osare un po' e prenderli sul personale.....ho risolto così,decisi guardandoli negli occhi 😅
Ciao. Proprio in questi mesi mi sto guardando attorno per l'acquisto di un camper. Sono ancora indeciso se volgere le mie attenzioni verso un nuovo di genere "entry-level" oppure verso un usato come il tuo (personalmente propenderei più verso un semi-integrale ma bisogna vedere cosa si trova in giro e se si trova). Ho trovato molto interessante questo tuo video e quindi il like te lo sei meritato ed ho pure deciso di iscrivermi. Per evitare di annoiarti fin dal primo messaggio concludo qui e, mentre mi porterò alla pari guardando i tuoi video pubblicati, ti scriverò nei prossimi commenti qualcosa di più. Complimenti per l'acquisto. Ciao, a presto, Gianni ;)
Se dovessi acquistate un camper, al ford preferisco L'Iveco! Guarderei solo ed esclusivamente i posti letto e i posti a libretto di circolazione, perché? Anche il più perfetto e maiolicato camper, quando passa da un proprietario all'altro oppure nel medesimo stesso, le esigenze cambiano vuoi pelosetto, figli che crescono o che vanno via, ecc. , quindi sarà sempre soggetto a modifiche. Non ultimo, auguro a coloro che hanno fatto un investimento del genere che se lo possano godere il più a lungo possibile.👋👍😊
Complimenti per come hai spiegato il tutto semplice e senza tanti dubbi io vorrei comprarne uno ma anche io mi faccio tanti..???????.....ho visto tantissi camper ma il tuo e la tipologia che piace a me per come è composto internamente......non ho capito se hai comprato da un privato o rivenditore.....cmq complimenti bello e ben ordinato
Io ho comprato un camper semintegrale del 2004 un Dethleffs ,(quindi costruzione accurata, mobili,isolamento, elettrodomestici,insomma come Laika ,Hymer,ecc.).ho cercato tanto ( almeno 1anno!) ma i prezzi davvero uno sproposito ( non so se davvero c' è gente che ha soldi da buttare per van di 20 anni ,200.000 km pagare 20/22000 € da privati!) in tutte le tipologie con aumenti anche del 30 per cento. Ho trovato il mio in un noto venditore di zona( Pisa) e spero(!) di avere quei vantaggi rispetto al privato anche se: la garanzia e di quelle del c...o assicurative ,la spiegazione veloce e sommaria , ho dovuto pagare a parte gomme e tagliando ei mi è stato consegnato ( scadeva dopo pochi gg.!) con la revisione da fare. Volevo quindi dire che insomma anche con i concessionari non sono tutte rose e fiori!
I concessionari sono i primi che ti inculano ,meglio risparmiare dal privato logicamente cercando bene ,e con quello che risparmi sistemi il camper e sei sicura di fare i lavori ,roba che i concessionari non fanno
Complimenti per il video, mi sono commosso nel vederlo pensando anche al mio inizio da camperista, preso un vecchio camper senza sapere niente di camper , partiti per la Francia in viaggio prima persi un tergi, poi uno spoiler pompa acqua che un po' andava un po' no, pero' e tale l'euforia che tutto si supera, buoni km
QUANTO LUNGO È IL TUO CAMPER (CARINO) ? COME PARCHEGGIARE IN AERA CITTÀ DELLE 15 MINUTI? es B. RESIDENZA FITTIZIA? TANTE COSE DA COMPRENDERE. Le soste per camper gratuite?
Ciao, il mio camper è lungo 6.70m. Nelle città difficilmente riesci a parcheggiare per via della restirzioni euro 1,2,3 ecc, ma non ho avuto mai problemi, parcheggio (o area sosta o in libera) il più vicino possibile, poi mi muovo con i mezzi o bicicletta, prima di andare mi faccio sempre un itinerario e cerco parcheggi o areo apposite, sempre vicino a mezzi di trasporto.
Sto per aquistare un camper anchio il primo,ma il riscaldamento a gasolio cinese ce l ho anche sul mio van e penso di montarlo anche sul futuro camper x una questione di praticita e funzionalità
Solo una cosa....il riscaldatore a gasolio va dimensionato in base al volume del camper (2 o 4 o 6 Kw). Inoltre si può usare anche in viaggio ma....in sosta consuma (riscaldatore e ventola) per cui ,in libera, bisogna calcolare il consumo in Ah ad evitare di scaricare la batteria servizi (meglio averne due da almeno 100 Ah l'una). Il consumo è basso (con un 6000 w si fa una notte a 18°C con 6/8 litri) ma bisogna tenere il serbatoio del mezzo abbastanza pieno ad evitare la mattina di non riuscire a partire. In montagna ,bisogna prevedere un riscaldatore che funzioni oltre i 1500 metri di altitudine (con quelli di marca non ci sono problemi) e usare gasolio artico o additivi specifici. Noi il camper lo usiamo tutto l'anno e in inverno andiamo in Nord Europa e non abbiamo mai avuto problemi...Saluti
@@Tripper714 Quasi tutto corretto, tranne i consumi di gasolio, io 24h acceso con fuori dai -5° a 0° consumo circa 2/3 litri di gasolio, poi se istallato correttamente, quando arriva in riserva, il mezzo (se istallato sul serbatoio del camper), è fatto in modo che non pesca piu gasolio. Ho fatto una settimana ora sulla neve e la lancetta non si è neanche mossa. I consumi di corrente sono cirva 1 Ah, quindi 12 ore sono 12 ampere, ovviamente vanno aggiunti i consumi degli altri utilizzatori, cosa da non fare , è accenderlo e spegnerlo continuamente, perchè la candeletta nelle due fasi assorbe 10 Ah
Bel video chiaro e simpatico…io dovrei iniziare ora, terribilmente indeciso tra mansardato o motorhome, vorrei farci vacanze anche lunghe,un mese o 45 giorni, in giro Europa nei casi migliori, certo anche piccole vacanze, siamo 2 ma credo che per lunghi periodi serva una certa comodità ….non mi dispiacerebbe sentire qualche parere di camperisti anziani…..
in 2 il mio va benissimo, noi in 4 grandi abbiamo un autonomia di 4 giorni, in 2 si raddoppia. Si vive bene anche in un Van, comodo da guidare, consumi molto contenuti al contrario del mansardato e non gli manca niente, anzi vai in posti dove il mansardato non ti permette, per via delle dimenzioni.
Mi è piaciuto molto il video. Vorrei accostarmi a questo mondo. Volevo sapere come scegliere il camper, se van o semi o altro e come valutare i prezzi. Saremo in 2 grazie
Un van ha dei spazi interni limitati, ma non gli manca niente, è più facile da guidare in confronto ad un camper normale, non che sia chi sa che un camper normale, consuma un po' di più e ha misure più impegnative, la differenza tra mansardato e non è sempre relativo ai consumi e una via di mezzo con il van, per via dell'ingombro della mansarda. Tutto dipende da cosa vuoi tu.
@@melawork1 grazie. Per i prezzi come regolarsi? Si trova solo a partire da una certa base o si trova anche a investimenti limitati? Magari per iniziare....
Ti dai un budget e vai nei concessionari, tieni presente che ricaricano tra 4 e 5000 euro, quindi ti regoli con il privato, poi ultimamente i prezzi sono lievitati spudoratamente
bel video.io ho lo stesso camper tuo ma del 2002.anche noi siamo in 4 e ci troviamo benissimo .ora sono 2 anni che lo abbiamo,devo fare qualche lavoretto anch'io tra cui sostituire il piatto doccia che mi si è rotto completamente.purtroppo penso siano il punto debole di questi camper ,tra i pro la doccia è spaziosa e noi la usiamo spesso dato che si fa sempre libera.
Salve e complimenti per il video. Vorrei comprare un camper per iniziare,ma poi vorrei viverci per sempre. Siamo io e mia moglie e senza esperienza. Cosa mi consigli? E se faccio bene a voler ricominciare questa vita a 65 anni
Ciao, cosa ti consiglio come mezzo? Perché dipende dal budget che uno ha a disposizione. Per quanto riguarda l'età, dipende sempre quanta mobilità hai, io quando ci andrò (se ci andrò) voglio viverci e girare tutto l'anno, sperando di avere la lucidità di guidare.
scusa la domanda quanto l'hai pagato ? e cosa ne pensi dei prezzi che fanno oggi ? sono diventati tutti disonesti? bisogna aspettare a comprare o assolutamente non comprare ?, perché vedo che ci stanno marciando sopra ! grazie per le risposte..🤟
Io l'ho pagato 16. Si ora in prezzi si sono alzati, bisogna trovare la persona onesta e valutare delle volte, se meglio 1000 euro in più e non ci devi spendere altro sopra, o 3000 in meno e poi, ci devi mettere altri 5000 sopra.
@@melawork1 verissimo,sto risparmiando perché sto cercando qualcosa di costoso ma qua la gente sta sbarellando,un camper di 20 anni 26 27 30 Mila euro più se ci sono da fare dei lavori quanto spendi 30000 per un camper di 20 anni passato magari in mano a 5 o 6 persone direi anche no ..ripeto spero sia il periodo perché se questa è la direzionale la vedo grigia🤟
Siete stati fortunati a trovare una persona così. Noi lo abbiamo preso e il primo utilizzo e stato dopo più di un anno di restauro nei sabati e domenica 🤯🤣
Ciao ho guardato il video con molto interesse, sono nella tua stessa situazione di un anno fa e cerco anch'io un ford 7 posti, tra i tanti dubbi ho anche quello dell'omologazione euro 3 o 4, e i vari blocchi della circolazione, hai avuto problemi in questo senso?
Per in 7 posti, devi prendere un mezzo che abbia tre posti in cabina, altrimenti non arriva a 7 viaggio e controlla il libretto. Per euro 3 o 4 non me lo sono fatto il problema, spesso parcheggio fuori le città, non mi inoltro nei centri, poi uso bici o mezzi pubblici
Ciao , mi chiamo Alessandro, complimenti, cercavo proprio una persona o meglio una famiglia che senza avere esperienza ha comprato un camper proprio perche la mia intenzione e quella di comprarmene uno usato per girarci nei giorni di liberta con mia moglie e mia figlia, ma come dici tu nel video bisogna stare attenti a chi lo vende. volevo sapere come ti sei trovato fin ora con il carico e scarico acque , e che difficolta se ce ne sono state con lo scarico delle acque del wc . Se non ti dispiace sicuramente ti porro altre domande volte a fugare i miei dubbi sulla vivibilita nel camper .
Nessun problema, il trucco è iniziare ad uscire e capire l'autonomia del mezzo. Per il wc, ex propietario mi aveva avvisato che 4 grandi 24h e infatti così è, ma ho risolto con una doppia cassetta, l'acqua ho 100 litri chiara e ovviamente 100 grigia, quindi se usi saponi bio, scarichi da per tutto, altrimenti in qualsiasi area camper, fai il camper service e te ne vai, ad un costo di media di 3/6 euro
Ciao, complimenti per il video! Poichè hai esperienza da "camionista" ti faccio una domanda un po' specifica. Anche io sono orientato all'acquisto di un ford transit gemellato (anni 2004/2006), un po' perchè farò molta montagna quindi la trazione dietro immagino sia molto comoda in questi casi e un po' perchè guardando molti video, diversi la consigliano perchè più stabile e più sicuro (anche in caso di rottura di una gomma posteriore). Spesso trovo annunci di Ford Transit T350 125cv 5 marce e T350 135cv 6 marce. Il 6 marce leggo dai commenti in giro che è tutto un altro mondo, per diversi motivi, più silenzioso, marce tarate meglio ed ovviamente 10cv in più si fanno sentire. Tu cosa ne pensi? Grazie mille!
Che al mio manca la sesta 🤣🤣 è un mulo fa 8 al litro in ogni condizione, anche in autostrada, ma devi stare massimo a 100, perché in 5 dopo i 100, superi i 3000 giri, se avesse avuto la 6 sarebbe stata un'altra cosa. Gemellato sempre.
@@melawork1 Grazie mille per la risposta, hai tolto il mio principale dubbio! Approfitto della tua esperienza per il mio altro dubbio principale, ovvero la lunghezza del mezzo. Siamo in 3 quindi non abbiamo bisogno di eccessivo spazio, ma di camper usati, ford/iveco con trazione posteriore, a prezzi decenti (budget massimo 25k) e "compatti" non se ne trovano molti. Quindi secondo te, per uno alla prima esperienza, meglio assolutamente rimanere su un mezzo di 6.50 metri circa, o anche andare su un 7.20 è fattibile? La differenza secondo te è tanta? Grazie ancora!
@@SimoneMonterubbiano il mio è 6.70 e un 6 posti, con una sola dinette, ovviamente siamo in 4 e l'inverno è un pochino sacrificato, ma solo per questione di dinette, però voi che siete in 3, va benissimo.
Ciao sn Roberto, pizzaiolo 40enne stagionale...sto cercando un camper per piazzarmi davanti al posto di lavoro ( cambio sempre e SN stufo di pagare affitti in giro) ...quindi lo scopo principale e questo e nn quello dell' itinerante...per capirci ..della cucina nn mi interessa nemmeno ...cerco un qualcosa in buono stato senza infiltrazioni...x dormirci in poche parole e stare comodo..ho guardato i prezzi...ho trovato qlcs sulle 25/28 Milà...meno trovo solo rottami...... Quella cifra mi andrebbe bene ...anche perché il più delle volte resterà fermo a mesate intere...non mi interessa che consumi 5 a lt ( anche xke x andare in giro anche io ho una Toyota chr ibrida )... Ho preso in considerazione anche van furgonato tipo possl...etrusco ecc...ma SN davvero stretti e ho paura di fare quella scelta...insomma se mi sai dare qualche info...saresti gentilissimo...ne ho addocchiato uno che mi interessa a 26mila e ora sto valutando appunto poiché dovrei trasformare un area orto pvt in rimessaggio coperto da pergola..se va in porto lo prendo :) ...( Mille pratiche burocratiche permessi ecc..)...un saluto Roberto di monza
Ciao Roberto: il van è molto comodo per via dei parcheggi altezze ecc, però come hai detto tu, è più piccolo, quindi la vita interna è limitata. Un mezzo tipo il mio dovrebbe andar bene, ma entrano in gioco le dimensioni. Se non sei stabile nella stessa pizzeria e ti capita una in centro il van è più comodo, andare con un mansardato in centro città e trovare parcheggio non è facile. Parlando di prezzi, il van costa di più di solito e il mercato è aumentato moltissimo, quindi valuta bene è una scelta che devi fare tu, i base alle tue esigenze e tasche. Imbocca al lupo per il lavoro e grazie di essere passato.
@@melawork1 grz innanzitutto per la risposta...si penso che se va in porto il mio posto camper pvt lo prenderò...quello che ho visto e proprio così...io SN da solo, quindi non e un problema dimensioni...ci starei anche in un van...ma i prezzi sono davvero folli. Con 25 Mila su per giù si trovano bei camperini ( quello che ho visto ha 36 Milà km e 20 anni...come possiamo immaginare..la gente li prende per sfizio ci fa un paio di vacanze e poi li lascia fermi lì ).... Dopo il COVID / guerre i prezzi SN andati su alla follia ..e molte persone lo Stan vendendo a più di quello che l han pagato 5 anni fa facendoci business sopra ...( se lo fai con la casa paghi la plusvalenza allo stato :)...vedremo cm va...grz e continua a fare video che SN molto utili :))
@@melawork1 ciao io sto valutando l’acquisto di un laika x695 motorizzato Ford con 80000km . Il camper è ben tenuto, l’unica cosa che mi lascia perplesso è il motore Ford, a me piacciono i Fiat Sono molto indeciso, il prezzo è buono Te cosa mi consiglieresti? Grazie
@@samueleprandini4526 io l'opposto, ho guidato molti furgoni e il gemellato è il più stabile, ma più pesante. Ho letto di alcuni ford con problemi al cambio, ma altrettanti problemi hanno i fiat, quindi entra in gioco la fortuna, quindi sono gusti, il mio è un mulo in salita e tranquillo in autostrada, 5° un po corta ma io massimo vado a 100 kmh deve essere una vacanza.
Troppi problemi ti fai 'ragazzo'...il segreto è avere le conoscenze giuste!😉 Fare ricerche su internet...iscriversi sui vari gruppi fb x chiedere consigli a chi ha più esperienza di te..... Vivo da 7 anni quasi in camper. E 3,essere svegli!!! Ford mai!DUCATO X SEMPRE! Motori potenti!😉
Come tutti i camper, la mansarda e il dietro, in pratica i 2 termoformati in resina, all'interno premi su gli spigoli dei soffitti ed esterno controlla se hanno delle crepe. Che funzionano elettrodomestici, tutto il sotto se ha rugine e se il pavimento non sia fradicio, ovviamente sempre negli angoli Questi sono un po i punti deboli, poi difficile da dire.
Bellissimo video complimentoni veramente.purtroppo noi siamo stati più sfortunati (forse perché il nostro è vintage oppure perché siamo alla prima esperienza quindi inesperti )abbiamo preso il camper infiltrato .siamo salvati perché mio compagno sa fare tutto e l ha fatto diventare un gioiellino .se vuoi vedere la nostra restaurazione gaurda Mezzolitro on the Road .🥰❤️
@@melawork1 sicuramente conta anche la fortuna .il nostro era infiltrato in un punto brutto da vedere.ci siamo rimasti male perché abbiamo fatto un viaggio lungo per andare a prenderlo . complimenti ancora .mi sono inscritta al canale .buoni kilometri 🥰
Ciao. Ti dico la mia e spero valga per i futuri camperisti che guarderanno il video: il camper è una merda. Mi spiego…ha un concetto costruttivo pari a quello della credenza di mia nonna ed è sottoposto ad usura in condizioni climatiche esterne. Anche in buona fede, si rischia di comprarne uno infiltrato. In più, come hai fatto tu, tutti ci mettono le mani per andare al risparmio. Ora, magari hai fatto i lavori nel migliore dei modi, ma tanti altri li fanno alla “carlona”, come si dice dalle mie parti. Primo consiglio sull’acquisto. COMPRATE UN IGROMETRO! Secondo: il camper è una casa. Se sembra sporco, tenuto così così…bene. Lasciatelo là. Terzo: è vero che i concessionari aumentano i prezzi, ma se vi capita come è capitato a me, vi trovate con spese impreviste e non sapete più che santo tirare. Il privato, anche in buona fede, potrebbe vendere un camper infiltrato, ma se uno lo scopre dopo ha due strade: sistemarlo o rivenderlo così, ma a quel punto sarebbe un truffatore. Per me, il camper ha troppe limitazioni, sia come uso che come continue manutenzioni (siliconature in primis) che dopo una certa età diventano una condanna. Oltretutto non è proprio la mia idea di libertà…non puoi parcheggiare o sostare in certe aree etc etc. Per quello ho scelto il van (pur essendo in 4)
Ognuno ha le sue idee, il nel mio video ho espresso i miei pensieri e le mie convinzioni, ciò non significa che sia tutto giusto, come quello che hai scritto tu.
@@melawork1 ciao, guarda che non aveva nulla a che fare con quanto hai detto tu. Hai fatto un video chiaro, esprimendo le tue idee e raccontando la tua esperienza. Io ho voluto solo aggiungere delle cose che, visto che la tua esperienza è limitata a quel mezzo e a quel venditore, secondo me, andavano aggiunte. Tutto qui
Oggi come oggi meglio tenere camper che pagare pigione casa io vivo solo voglio anchio comprare un camper per viverci dentro io ho visduto 4 anni mi è piaciuto molto solo che non aveva la motrice dicuamo rulot ferma ma voglio comprare uno cosi e vohlio lasciare casa o detto vivo da solo non voglio piu pagare pigione a nessuno cosa mi dice geazie
Grazie per aver condiviso la vostra esperienza 😉🐾
Grazie della disponibilità, tutto utile sapere, pure io sto prendendo informazioni per acquistare un camperino, sono frenato dalla paura di prendere una fregatura ma la voglia é grande. Ciao
Se vai da un privato, portati qualcuno che ne capisca, è un supporto in più.
@@melawork1 ma anche dal concessionario dalle fregature non sono immuni!
Grazie per le info✌️😉
Ottime spiegazioni. Complimenti
Ciao, complimenti bellissimo camper. Un abbraccio e buona strada 👍
ciao, hai fatto un buon acquisto!
Ciao, bel racconto ricalca l'esperienza che abbiamo avuto anche noi comprando il nostro McLouis del 2002. L'acquisto da privato mi ha fatto risparmiare circa 4k. Ho visionato con cura il camper con l'aiuto di un misuratore di umidità. Uno strumento economico ma utile. Quando sono chiuso in camper causa pioggia invece di annoiarmi faccio un controllo in tutti gli angoli X sincerarmi che vada tutto bene. In questo modo ho trovato un'infiltrazione che arrivava dalla botola sul tetto. Stesso tuo problema in bagno la colonna è occupata da 1000flaconi di shampoo 😤 e durante una frenata è atterrato sul lavandino un bottiglione crepando la plastica. La copertura esterna fa la differenza è solo laboriosa da riporre quando è inzuppata e non sai dove ripiegarla e dove riporla. Buoni kilometri
Ottimo video.Sono un single.Vorrei ricomprare un camper.L'ho avuto 12 anni fa...sto riflettendo se rifare quest'avventura.Ti continuo a seguire😉
Se io fossi stato single, ero già in giro per il mondo 🤣🤣
@@melawork1 ascolto il tuo dire... Perla di..... V I T A. Grazie
Ho avuto finora 47 anni, di vedere 3/4 di Pianeta ma non in camper.
Faccio l’assistente di volo da 26 anni ( Alitalia ora Ita) e tra lavoro e viaggio miei ho girato quasi ovunque. Dopo questi anni finalmente quest’anno prenderò il mio van. Strana la vita. Viva
Ciao. Hai mai pensato ad installare la famosa batteria al litio per essere più tranquillo con l’autonomia o ritieni nella tua esperienza non essere necessaria? Grazie
Bel video, attendiamo video dedicati al riscaldamento a gasolio e bagno.
Bravo.
lo dovevo fare a giorni, forse domani e lo pubblico settimana prossima
Grazie dei consigli perché sto proprio pensando di acquistare un camper
Non so se lo hai fatto, ma pensaci molto bene!!!. Se mi rispondi ti dico come la penso, esperienza di 40 anni e darti delle dritte
@@depechemode810se puoi scrivere il tuo pensiero da camperista sarebbe interessante , anche io sarei interessato ad aquistarne uno
@@sandromoranduzzo1365 Ti parla uno che ha parecchi anni sulle spalle di Campeggi da inizio anni '70 con la vera Tenda Canadese per poi passare a tutto quello che il mercato offriva e dico a tutti che alla fine quelli che comprano un Camper per il puro scopo di Risparmiare sbaglia perche con il Camper NON si Risparmia!
1) Ci sono i costi fissi annuali, fra Assicurazione
-Bollo, Rimessaggio e TAGLIANDO Ordinario, ebbene? Siamo circa sui 2000€( con Rimessaggio Scoperto!!!,seno' il prezzo lievita) ricordiamoci, solo a tenerlo FERMO.
2) Deprezzamento Camper, ebbene paradossalmente, nonostante il Mercato sia Impazzito, tiene piu un Camper Vintage anni '90 che il resto, ma vi è sempre un Deprezzamento, seppur Minimo.
3) Lavoro Straordinari, ebbene in una media di 5/10 anni, i lavori straordinari si possono riassumere in, cambi Gomme 2 volte, Distribuzione Pompa H20 2 volte, Tubazioni e Manicotti Secchi, Braccetti, Cuscinetti, Frizione 1 Volta, ecc ecc.
4) Rigisillatura Camper ogni 2/3 anni se non volete trovarvi il Camper Infiltrato, dovrete affrontare anche questa spesa.
5) Una volta comprato pensate di Non fare Migliorie o Aggiustare ciò che si guasta? Perché ci saranno entrambi ve lo Assicuro!
6) Tempo Perso. Che vuol dire? Ogni volta e dico ogni volta, ci Sarà da dedicare Tempo al Camper Perche diventa la vostra seconda Casa. Immancabilmente perderete Tanto Tempo dietro a lui e se è distante da dove abitate, ricordatevelo che toglierete Tempo a Voi e alla vostra Famiglia, si diventerà Schiavo del Mezzo, perché se gli volete Bene, cosi sarà.
7) Consumi e Pedaggi. Anche li costerà di più di un Auto.
8) Potrei continuare, ma mi fermo!
Alla fine? Uno deve condiderare tante cose.
Che Tempo vi rimane libero durante l'anno?
Pensate poi di entrare nell'ottica più lo uso e piu risparmio? Magari vi siete rovinati per comprare il Camper e poi vi rimane ben poco da spendere per uscire con il Camper? Perché sappiatelo non è che giri la chiave e poi tutto è gratis? Muoversi costa quindi vuol dire, Spendere!!!
In base al lavoro, se non tocca lavorare a te il Sabato o Domenica, magari tocca alla Moglie, quindi week end saltati. Figli con scuola idem.
Camper da 6, 7posti e poi si è in 2😁, mi viene da ridere, ormai trovare una Famiglia "Normale" Sposata con 4/5 persone è diventata una Chimera. Arrivo alla conclusione...
Dunque, 2 persone per 20/30 giorni l'anno non conviene.
Famigle da 4,5 persone per 30 giorni sei quasi alla pari.
Pensionati o Smart Working o chi si può permettere 90 giorni ferie Sei in Positivo.
Ultima cosa, oltre la Salute che uno giustamente ha ricordato, ci vuole TEMPO.
Ebbene io nonostante prossimo alla Pensione, ci stia pensando, negli ultimi 20 anni voli low cost (parlo di 2 persone), arrivi prima, torni prima e 0 Caldoooo, perché dimentichiamo pure questo fattore,il Caldo Asfissiante. Quello che ho visto io, seppur con voli low cost di 3/4 giorni ci vogliono in Camper almeno 10 vite! Esempio Banale, provate dal Nord a partire e dire, abbiamo 3 giorni che facciamo? Andiamo a Siviglia, Lisbona o chissà quale altra citta anche più vicina? Ebbene NON lo farete MAI, troppo tempo per arrivare e troppo per tornare in cosi pochi giorni.
Ciao tii parla uno che ha parecchi anni sulle spalle di Campeggi da inizio anni '70 con la vera Tenda Canadese per poi passare a tutto quello che il mercato offriva e dico a tutti che alla fine quelli che comprano un Camper per il puro scopo di Risparmiare sbaglia perche con il Camper NON si Risparmia!
1) Ci sono i costi fissi annuali, fra Assicurazione
-Bollo, Rimessaggio e TAGLIANDO Ordinario, ebbene? Siamo circa sui 2000€( con Rimessaggio Scoperto!!!,seno' il prezzo lievita) ricordiamoci, solo a tenerlo FERMO.
2) Deprezzamento Camper, ebbene paradossalmente, nonostante il Mercato sia Impazzito, tiene piu un Camper Vintage anni '90 che il resto, ma vi è sempre un Deprezzamento, seppur Minimo.
3) Lavoro Straordinari, ebbene in una media di 5/10 anni, i lavori straordinari si possono riassumere in, cambi Gomme 2 volte, Distribuzione Pompa H20 2 volte, Tubazioni e Manicotti Secchi, Braccetti, Cuscinetti, Frizione 1 Volta, ecc ecc.
4) Rigisillatura Camper ogni 2/3 anni se non volete trovarvi il Camper Infiltrato, dovrete affrontare anche questa spesa.
5) Una volta comprato pensate di Non fare Migliorie o Non Aggiustare ciò che si guasta? Perché ci saranno entrambi ve lo Assicuro!
6) Tempo Perso. Che vuol dire? Ogni volta e dico ogni volta, ci Sarà da dedicare Tempo al Camper Perche diventa la vostra seconda Casa. Immancabilmente perderete Tanto Tempo dietro a lui e se è distante da dove abitate, ricordatevelo che toglierete Tempo a Voi e alla vostra Famiglia, si diventerà Schiavo del Mezzo, perché se gli volete Bene, cosi sarà.
7) Consumi e Pedaggi. Anche li costerà di più di un Auto.
8) Potrei continuare, ma mi fermo!
Alla fine? Uno deve condiderare tante cose.
Che Tempo vi rimane libero durante l'anno?
Pensate poi di entrare nell'ottica più lo uso e piu risparmio? Magari vi siete rovinati per comprare il Camper e poi vi rimane ben poco da spendere per uscire con il Camper? Perché sappiatelo non è che giri la chiave e poi tutto è gratis? Muoversi costa quindi vuol dire, Spendere!!!
In base al lavoro, se non tocca lavorare a te il Sabato o Domenica, magari tocca alla Moglie, quindi week end saltati. Figli con scuola idem.
Camper da 6, 7posti per poi andare in 2, mi viene da ridere, ormai trovare una Famiglia "Normale" Sposata con 4/5 persone è diventata una Chimera.
Giungo alla conclusione.
Dunque, 2 persone per 20/30 giorni l'anno non conviene.
Famigle da 4,5 persone per 30 giorni sei quasi alla pari
Pensionati o Smart Working o chi si può permettere 90 giorni ferie Sei in Positivo.
Ultima cosa, oltre la Salute che uno giustamente ha ricordato, ci vuole TEMPO.
Ebbene io nonostante prossimo alla Pensione, ci stia pensando, negli ultimi 20 anni voli low cost (parlo di 2 persone), arrivi prima, torni prima e 0 Caldoooo, perché dimentichiamo pure questo fattore,il Caldo Asfissiante. Quello che ho visto io, seppur con voli low cost di 3/4 giorni ci vogliono in Camper almeno 10 vite! Esempio Banale, provate dal Nord a partire e dire, abbiamo 3 giorni che facciamo? Andiamo a Siviglia, Lisbona o chissà quale altra citta anche più vicina? Ebbene NON lo farete MAI, troppo tempo per arrivare e troppo per tornare in cosi pochi giorni.
Nb: se "stai bene" beato te, spendili pure😁👍
Ho fatto copia/incolla do un mio commento su un altro canale, dove chiedeva come la si pensava
ciao, sono max ed Elena di Ferrara, dobbiamo farti i complimenti a primo per i lavori che avete fatto, ma ancora di più per la fortuna che hai avuto di trovare il vecchio proprietario chi ti ha seguito, consigliato, istruito ma quel che conta di più hai trovato un camper ottimo per quanto riguarda meccanica ed infiltrazioni. da parte nostra buoni chilometri!
Verissimo grazieee
ho un rimor del 2008 da 4 anni, è incredibile la similitudine considerazioni che hai fatto e che penso in maniera uguale, e anche le soluzioni identiche che abbiamo aggiunto, dal piano di lavoro cucina alla zanzariera a tutto il resto, piano cucina da pulire incluso eh eh
Complimenti.. molto utile ..anchio ho un idea di aquistare il camper
Voglio farti una domanda, è normale che i camper dondolano sulla strada specialmente quando ti sorpassano le mezzi , parlo di quelli mansardati
Certo che si, basta u0n minimo di spostamento d'aria, infatti bisogna sempre stare attenti in uscita dalle gallerie.
sto proprio pensando di acquistare un camper grazie per le info
Ciao, complimenti e grazie per questo video. Quindi le colature di silicone nero sotto mansarda esterno su cabina guida sono normali sui Rimor? Grazie
Si, è il terostat, ossia la guarnizione che serve per sigillare
4 persone più un cane+accessori+viveri+vestiario+arredi senza considerare che il camper gemellato e con struttura portante in legno pesa un botto....? I neofiti non pesano il camper sia a vuoto che con tutto l'armamentario e le persone a bordo,per evitare di superare il peso indicato sul libretto.... E poi se fanno un incidente e ti pesano il camper passi nel torto anche se sei nella ragione. La tolleranza (molti camperisti non lo sanno) del 5% vale per i furgoni per trasporto merci ma non per i camper (trasporto persone). Se poi piove ci aggiungi altri 30/40 kg. Il gemellato non viene più usato per i camper da 3,5 tn perchè riduce il peso utile. Motore Ford: scarsa potenza e consumo elevato per le vecchie versioni. Noi col primo camper mansardato avevamo un motore Mercedes da 200 CV e a 90/100 km/h in sesta marcia facevamo 10 km/litro a 2000 giri/min. Con questo camper abbiamo fatto 200.000 km in ogni stagione.Dato il valore di coppia (50 kgm) sulla neve si partiva da fermo in seconda marcia....Attualmente abbiamo un motorhome con motore Ducato Euro 6d da 180 CV con identici consumi. I camper sono sempre più grandi ed accessoriati per cui bisogna stare attenti,quando si comperano, al peso a vuoto e a quello che si vuol caricare....comperando da concessionari seri e non da privati (che non danno garanzie). Infine meglio comperare un camper recente (anche se costa di più) in modo da non intervenire poi quando gli accessori si rompono per vetustà: un amico ha comperato un mansardato usato del 2008 per 15.000€ ma poi ne ha spesi altrettanti quando è dovuto intervenire sul motore (radiatore,pompa acqua,cinghia distribuzione,iniettori ecc), riparando la cellula per infiltrazioni, sostituendo frigo-stufa-boiler-piatto della doccia ecc).
Sulla neve il gemellare non si batte..... Per quanto riguarda i consumi sono 7/8 kml a 100 kmh dove raggiungo i 3000 giri, il Transit è un trattore, ho guidato una vita firgoni di tutti i tipi e fidati che il gemellare è il più sicuro, per i pesi sono d'accordissimo con te
@@melawork1 Fatto sta che al giorno d'oggi i camper gemellati nella fascia patente B sono scomparsi. Restano solo dai 35 q. in sù.
@Tripper714 certo li fanno di cartone pressato al posto del legno per farli pesare meno, e comunque il gemellare, resta il più stabile e sicuro della classe
@@melawork1 Vorrei farti vedere la differenza tra il mio primo camper (struttura portante in legno, vetroresina esterna, compensato interno, 3 cm di spessore) che aveva infiltrazioni e il nuovo con vetro esterna e interna, struttura maggiorata in materiale plastico, riempitivo isolante di ultima generazione e 6 cm di spessore). Certo tutto costa. Per quanto riguarda sia il primo che l'ultimo coi sistemi elettronici non ho mai avuto problemi su strade innevate in salita (grazie anche alla potenza e coppia elevata del motore). Su quelle ghiacciate sia la ruota singola che gemellata deve essere catenata altrimenti resti fermo con le ruote che girano a vuoto.
Quanto lo hai preso(comprato)?
Che modello è il tuo? A me piace tantissimo l'arredamento blu vorrei comprarlo anche io questo modello
Rimor NG1 del 2004 e l'ho preso nel 2020
gagliardooo ! Grazie delle info 🙂
complimenti, esaustivo
Anche Noi.....sempre Libera.....a meno di,problemi particolari......oppurebisogno di Scaricare e Ricaricare👋👋👋
Bel video.Grazie
Cuao Anch'io ho preso un usato,il secondo camper,sempre da concessionario,se il contratto lo fai bene dopo hai 6 mesi dove riesci a fare lavori necessari compresi,basta osare un po' e prenderli sul personale.....ho risolto così,decisi guardandoli negli occhi 😅
?
Disamina perfetta grazie in quanto sto visionando il mio primo camper
ad ogni BIP di notifica un microinfarto.... comunque bel video sincero
😂🤣😂
Ciao. Proprio in questi mesi mi sto guardando attorno per l'acquisto di un camper. Sono ancora indeciso se volgere le mie attenzioni verso un nuovo di genere "entry-level" oppure verso un usato come il tuo (personalmente propenderei più verso un semi-integrale ma bisogna vedere cosa si trova in giro e se si trova). Ho trovato molto interessante questo tuo video e quindi il like te lo sei meritato ed ho pure deciso di iscrivermi. Per evitare di annoiarti fin dal primo messaggio concludo qui e, mentre mi porterò alla pari guardando i tuoi video pubblicati, ti scriverò nei prossimi commenti qualcosa di più. Complimenti per l'acquisto. Ciao, a presto, Gianni ;)
Grazie Gianni, sono contento di esserti stato utile e che il video ti sia piaciuto.
@@melawork1 grazie a te. alla prossima :)
bellissimo camper
Se dovessi acquistate un camper, al ford preferisco L'Iveco! Guarderei solo ed esclusivamente i posti letto e i posti a libretto di circolazione, perché? Anche il più perfetto e maiolicato camper, quando passa da un proprietario all'altro oppure nel medesimo stesso, le esigenze cambiano vuoi pelosetto, figli che crescono o che vanno via, ecc. , quindi sarà sempre soggetto a modifiche. Non ultimo, auguro a coloro che hanno fatto un investimento del genere che se lo possano godere il più a lungo possibile.👋👍😊
Complimenti per come hai spiegato il tutto semplice e senza tanti dubbi io vorrei comprarne uno ma anche io mi faccio tanti..???????.....ho visto tantissi camper ma il tuo e la tipologia che piace a me per come è composto internamente......non ho capito se hai comprato da un privato o rivenditore.....cmq complimenti bello e ben ordinato
Privato
Io ho comprato un camper semintegrale del 2004 un Dethleffs ,(quindi costruzione accurata, mobili,isolamento, elettrodomestici,insomma come Laika ,Hymer,ecc.).ho cercato tanto ( almeno 1anno!) ma i prezzi davvero uno sproposito ( non so se davvero c' è gente che ha soldi da buttare per van di 20 anni ,200.000 km pagare 20/22000 € da privati!) in tutte le tipologie con aumenti anche del 30 per cento. Ho trovato il mio in un noto venditore di zona( Pisa) e spero(!) di avere quei vantaggi rispetto al privato anche se: la garanzia e di quelle del c...o assicurative ,la spiegazione veloce e sommaria , ho dovuto pagare a parte gomme e tagliando ei mi è stato consegnato ( scadeva dopo pochi gg.!) con la revisione da fare. Volevo quindi dire che insomma anche con i concessionari non sono tutte rose e fiori!
ciao! sono di Pisa. Posso chiederti il venditore? Mi viene in mente Caravan Bacci
@@GabrieleGianniniPh eh! Si ,ma ci ho messo una pietra sopra! ( vorrei anche fisicamente 🤮)
I concessionari sono i primi che ti inculano ,meglio risparmiare dal privato logicamente cercando bene ,e con quello che risparmi sistemi il camper e sei sicura di fare i lavori ,roba che i concessionari non fanno
non è che quello che te l ha venduto ne ha da vendere un altro?😂 trovarne di venditori così.. meno male che qualcuno ancora c è
Complimenti per il video, mi sono commosso nel vederlo pensando anche al mio inizio da camperista, preso un vecchio camper senza sapere niente di camper , partiti per la Francia in viaggio prima persi un tergi, poi uno spoiler pompa acqua che un po' andava un po' no, pero' e tale l'euforia che tutto si supera, buoni km
Io non ho dubbi, non posso permettermelo 😊
salve volevo sapere con tutte le persone che sono in camper tutta la roba che vi serve dove la mettete avete dei scomparti o cosa....
Certo che si, due armadi e tantissimi scompartimenti
QUANTO LUNGO È IL TUO CAMPER (CARINO) ? COME PARCHEGGIARE IN AERA CITTÀ DELLE 15 MINUTI? es B. RESIDENZA FITTIZIA?
TANTE COSE DA COMPRENDERE.
Le soste per camper gratuite?
Ciao, il mio camper è lungo 6.70m. Nelle città difficilmente riesci a parcheggiare per via della restirzioni euro 1,2,3 ecc, ma non ho avuto mai problemi, parcheggio (o area sosta o in libera) il più vicino possibile, poi mi muovo con i mezzi o bicicletta, prima di andare mi faccio sempre un itinerario e cerco parcheggi o areo apposite, sempre vicino a mezzi di trasporto.
@@melawork1 grande e vadano a Fanc.... il discorso è più leggero se si capiscono alcune normattive. Grazie.
Gran bel lavoro. Pollice altissimo!
Bel video 🔝
Sto per aquistare un camper anchio il primo,ma il riscaldamento a gasolio cinese ce l ho anche sul mio van e penso di montarlo anche sul futuro camper x una questione di praticita e funzionalità
@@lucaballici206 fai benissimo
Solo una cosa....il riscaldatore a gasolio va dimensionato in base al volume del camper (2 o 4 o 6 Kw). Inoltre si può usare anche in viaggio ma....in sosta consuma (riscaldatore e ventola) per cui ,in libera, bisogna calcolare il consumo in Ah ad evitare di scaricare la batteria servizi (meglio averne due da almeno 100 Ah l'una). Il consumo è basso (con un 6000 w si fa una notte a 18°C con 6/8 litri) ma bisogna tenere il serbatoio del mezzo abbastanza pieno ad evitare la mattina di non riuscire a partire. In montagna ,bisogna prevedere un riscaldatore che funzioni oltre i 1500 metri di altitudine (con quelli di marca non ci sono problemi) e usare gasolio artico o additivi specifici. Noi il camper lo usiamo tutto l'anno e in inverno andiamo in Nord Europa e non abbiamo mai avuto problemi...Saluti
@@Tripper714 Quasi tutto corretto, tranne i consumi di gasolio, io 24h acceso con fuori dai -5° a 0° consumo circa 2/3 litri di gasolio, poi se istallato correttamente, quando arriva in riserva, il mezzo (se istallato sul serbatoio del camper), è fatto in modo che non pesca piu gasolio. Ho fatto una settimana ora sulla neve e la lancetta non si è neanche mossa. I consumi di corrente sono cirva 1 Ah, quindi 12 ore sono 12 ampere, ovviamente vanno aggiunti i consumi degli altri utilizzatori, cosa da non fare , è accenderlo e spegnerlo continuamente, perchè la candeletta nelle due fasi assorbe 10 Ah
Complimenti bellissimo camper e proprio quello che mi piace di più anche il prezzo ai fatto unaffarone
Ora sono aumentati tantissimo i prezzi
Bellissimo camper 😊
Carissimo amico se vuoi un consiglio vai in un centro caravan e fagli impermeabilizzare il tetto e hai risolto i problemi di filtrazione
Grazie del consiglio, ma io non ne ho di infiltrazione.
Bel video chiaro e simpatico…io dovrei iniziare ora, terribilmente indeciso tra mansardato o motorhome, vorrei farci vacanze anche lunghe,un mese o 45 giorni, in giro Europa nei casi migliori, certo anche piccole vacanze, siamo 2 ma credo che per lunghi periodi serva una certa comodità ….non mi dispiacerebbe sentire qualche parere di camperisti anziani…..
in 2 il mio va benissimo, noi in 4 grandi abbiamo un autonomia di 4 giorni, in 2 si raddoppia. Si vive bene anche in un Van, comodo da guidare, consumi molto contenuti al contrario del mansardato e non gli manca niente, anzi vai in posti dove il mansardato non ti permette, per via delle dimenzioni.
@@melawork1 grazie per la tua risposta e il tuo parere mi sarà utile
Mi è piaciuto molto il video. Vorrei accostarmi a questo mondo. Volevo sapere come scegliere il camper, se van o semi o altro e come valutare i prezzi. Saremo in 2 grazie
Un van ha dei spazi interni limitati, ma non gli manca niente, è più facile da guidare in confronto ad un camper normale, non che sia chi sa che un camper normale, consuma un po' di più e ha misure più impegnative, la differenza tra mansardato e non è sempre relativo ai consumi e una via di mezzo con il van, per via dell'ingombro della mansarda. Tutto dipende da cosa vuoi tu.
@@melawork1 grazie. Per i prezzi come regolarsi? Si trova solo a partire da una certa base o si trova anche a investimenti limitati? Magari per iniziare....
Ti dai un budget e vai nei concessionari, tieni presente che ricaricano tra 4 e 5000 euro, quindi ti regoli con il privato, poi ultimamente i prezzi sono lievitati spudoratamente
bel video.io ho lo stesso camper tuo ma del 2002.anche noi siamo in 4 e ci troviamo benissimo .ora sono 2 anni che lo abbiamo,devo fare qualche lavoretto anch'io tra cui sostituire il piatto doccia che mi si è rotto completamente.purtroppo penso siano il punto debole di questi camper ,tra i pro la doccia è spaziosa e noi la usiamo spesso dato che si fa sempre libera.
Stesso problema, infatti come trovo tempo e soprattutto denaro, smonto tutto il bagno e lo sostituisco completamente
Ciao quanto misura il tuo camper? Mi sono inscritto al tuo canale,buona strada
Senza porta bici e 6,70
Grazie, bella scoperta questo canale, ma con un budget di 15:000/ 20.000€ un camper con le caratteristiche come o simili al tuo si trova?
Io l'ho pagato 16
Salve e complimenti per il video. Vorrei comprare un camper per iniziare,ma poi vorrei viverci per sempre. Siamo io e mia moglie e senza esperienza. Cosa mi consigli? E se faccio bene a voler ricominciare questa vita a 65 anni
Ciao, cosa ti consiglio come mezzo? Perché dipende dal budget che uno ha a disposizione. Per quanto riguarda l'età, dipende sempre quanta mobilità hai, io quando ci andrò (se ci andrò) voglio viverci e girare tutto l'anno, sperando di avere la lucidità di guidare.
scusa la domanda quanto l'hai pagato ? e cosa ne pensi dei prezzi che fanno oggi ? sono diventati tutti disonesti? bisogna aspettare a comprare o assolutamente non comprare ?, perché vedo che ci stanno marciando sopra ! grazie per le risposte..🤟
Io l'ho pagato 16. Si ora in prezzi si sono alzati, bisogna trovare la persona onesta e valutare delle volte, se meglio 1000 euro in più e non ci devi spendere altro sopra, o 3000 in meno e poi, ci devi mettere altri 5000 sopra.
@@melawork1 verissimo,sto risparmiando perché sto cercando qualcosa di costoso ma qua la gente sta sbarellando,un camper di 20 anni 26 27 30 Mila euro più se ci sono da fare dei lavori quanto spendi 30000 per un camper di 20 anni passato magari in mano a 5 o 6 persone direi anche no ..ripeto spero sia il periodo perché se questa è la direzionale la vedo grigia🤟
Siete stati fortunati a trovare una persona così. Noi lo abbiamo preso e il primo utilizzo e stato dopo più di un anno di restauro nei sabati e domenica 🤯🤣
Purtroppo il mondo è pieno di persone poco serie.
@@melawork1 già il lato positivo è che ora so’ com’è fatto 🤣 ciao ragazzi buona strada 👍👍
Ciao caro complimenti per il video vorrei sapere quando ai pagato il tuo camper e bellissimo
Grazie, il mio camper è venuto 16000, ne voleva 17.
Ciao ho guardato il video con molto interesse, sono nella tua stessa situazione di un anno fa e cerco anch'io un ford 7 posti, tra i tanti dubbi ho anche quello dell'omologazione euro 3 o 4, e i vari blocchi della circolazione, hai avuto problemi in questo senso?
Per in 7 posti, devi prendere un mezzo che abbia tre posti in cabina, altrimenti non arriva a 7 viaggio e controlla il libretto. Per euro 3 o 4 non me lo sono fatto il problema, spesso parcheggio fuori le città, non mi inoltro nei centri, poi uso bici o mezzi pubblici
Ciao , mi chiamo Alessandro, complimenti, cercavo proprio una persona o meglio una famiglia che senza avere esperienza ha comprato un camper proprio perche la mia intenzione e quella di comprarmene uno usato per girarci nei giorni di liberta con mia moglie e mia figlia, ma come dici tu nel video bisogna stare attenti a chi lo vende. volevo sapere come ti sei trovato fin ora con il carico e scarico acque , e che difficolta se ce ne sono state con lo scarico delle acque del wc . Se non ti dispiace sicuramente ti porro altre domande volte a fugare i miei dubbi sulla vivibilita nel camper .
Nessun problema, il trucco è iniziare ad uscire e capire l'autonomia del mezzo. Per il wc, ex propietario mi aveva avvisato che 4 grandi 24h e infatti così è, ma ho risolto con una doppia cassetta, l'acqua ho 100 litri chiara e ovviamente 100 grigia, quindi se usi saponi bio, scarichi da per tutto, altrimenti in qualsiasi area camper, fai il camper service e te ne vai, ad un costo di media di 3/6 euro
anche noi stiamo facendo un pensiero sul camper, ma con i prezzi dei carburanti odierni siamo un po' in forse.
Nn si sente…..audio del s way a manetta ma purtroppo nn sento
Ciao, complimenti per il video! Poichè hai esperienza da "camionista" ti faccio una domanda un po' specifica.
Anche io sono orientato all'acquisto di un ford transit gemellato (anni 2004/2006), un po' perchè farò molta montagna quindi la trazione dietro immagino sia molto comoda in questi casi e un po' perchè guardando molti video, diversi la consigliano perchè più stabile e più sicuro (anche in caso di rottura di una gomma posteriore).
Spesso trovo annunci di Ford Transit T350 125cv 5 marce e T350 135cv 6 marce. Il 6 marce leggo dai commenti in giro che è tutto un altro mondo, per diversi motivi, più silenzioso, marce tarate meglio ed ovviamente 10cv in più si fanno sentire. Tu cosa ne pensi? Grazie mille!
Che al mio manca la sesta 🤣🤣 è un mulo fa 8 al litro in ogni condizione, anche in autostrada, ma devi stare massimo a 100, perché in 5 dopo i 100, superi i 3000 giri, se avesse avuto la 6 sarebbe stata un'altra cosa. Gemellato sempre.
@@melawork1 Grazie mille per la risposta, hai tolto il mio principale dubbio!
Approfitto della tua esperienza per il mio altro dubbio principale, ovvero la lunghezza del mezzo. Siamo in 3 quindi non abbiamo bisogno di eccessivo spazio, ma di camper usati, ford/iveco con trazione posteriore, a prezzi decenti (budget massimo 25k) e "compatti" non se ne trovano molti. Quindi secondo te, per uno alla prima esperienza, meglio assolutamente rimanere su un mezzo di 6.50 metri circa, o anche andare su un 7.20 è fattibile? La differenza secondo te è tanta? Grazie ancora!
@@SimoneMonterubbiano il mio è 6.70 e un 6 posti, con una sola dinette, ovviamente siamo in 4 e l'inverno è un pochino sacrificato, ma solo per questione di dinette, però voi che siete in 3, va benissimo.
@@melawork1 Grazie per il consiglio. Ps. Anche io ho una Toyota, una Auris TS Hybrid :)
@@SimoneMonterubbiano ottima macchina
Ma oggi 2024 puoi parcheggiare in area B?
Ciao sn Roberto, pizzaiolo 40enne stagionale...sto cercando un camper per piazzarmi davanti al posto di lavoro ( cambio sempre e SN stufo di pagare affitti in giro) ...quindi lo scopo principale e questo e nn quello dell' itinerante...per capirci ..della cucina nn mi interessa nemmeno ...cerco un qualcosa in buono stato senza infiltrazioni...x dormirci in poche parole e stare comodo..ho guardato i prezzi...ho trovato qlcs sulle 25/28 Milà...meno trovo solo rottami......
Quella cifra mi andrebbe bene ...anche perché il più delle volte resterà fermo a mesate intere...non mi interessa che consumi 5 a lt ( anche xke x andare in giro anche io ho una Toyota chr ibrida )...
Ho preso in considerazione anche van furgonato tipo possl...etrusco ecc...ma SN davvero stretti e ho paura di fare quella scelta...insomma se mi sai dare qualche info...saresti gentilissimo...ne ho addocchiato uno che mi interessa a 26mila e ora sto valutando appunto poiché dovrei trasformare un area orto pvt in rimessaggio coperto da pergola..se va in porto lo prendo :) ...( Mille pratiche burocratiche permessi ecc..)...un saluto
Roberto di monza
Ciao Roberto: il van è molto comodo per via dei parcheggi altezze ecc, però come hai detto tu, è più piccolo, quindi la vita interna è limitata. Un mezzo tipo il mio dovrebbe andar bene, ma entrano in gioco le dimensioni. Se non sei stabile nella stessa pizzeria e ti capita una in centro il van è più comodo, andare con un mansardato in centro città e trovare parcheggio non è facile. Parlando di prezzi, il van costa di più di solito e il mercato è aumentato moltissimo, quindi valuta bene è una scelta che devi fare tu, i base alle tue esigenze e tasche. Imbocca al lupo per il lavoro e grazie di essere passato.
@@melawork1 grz innanzitutto per la risposta...si penso che se va in porto il mio posto camper pvt lo prenderò...quello che ho visto e proprio così...io SN da solo, quindi non e un problema dimensioni...ci starei anche in un van...ma i prezzi sono davvero folli. Con 25 Mila su per giù si trovano bei camperini ( quello che ho visto ha 36 Milà km e 20 anni...come possiamo immaginare..la gente li prende per sfizio ci fa un paio di vacanze e poi li lascia fermi lì )....
Dopo il COVID / guerre i prezzi SN andati su alla follia ..e molte persone lo Stan vendendo a più di quello che l han pagato 5 anni fa facendoci business sopra ...( se lo fai con la casa paghi la plusvalenza allo stato :)...vedremo cm va...grz e continua a fare video che SN molto utili :))
ciao come va il motore di questo Ford
Io mi trovo molto bene
@@melawork1 ciao io sto valutando l’acquisto di un laika x695 motorizzato Ford con 80000km . Il camper è ben tenuto, l’unica cosa che mi lascia perplesso è il motore Ford, a me piacciono i Fiat
Sono molto indeciso, il prezzo è buono
Te cosa mi consiglieresti? Grazie
@@samueleprandini4526 io l'opposto, ho guidato molti furgoni e il gemellato è il più stabile, ma più pesante. Ho letto di alcuni ford con problemi al cambio, ma altrettanti problemi hanno i fiat, quindi entra in gioco la fortuna, quindi sono gusti, il mio è un mulo in salita e tranquillo in autostrada, 5° un po corta ma io massimo vado a 100 kmh deve essere una vacanza.
Il camper è libertà e bellissimo buon viaggio a tutti 🚐🚐🚐 😉✌🖐🖐🖐
Troppi problemi ti fai 'ragazzo'...il segreto è avere le conoscenze giuste!😉
Fare ricerche su internet...iscriversi sui vari gruppi fb x chiedere consigli a chi ha più esperienza di te.....
Vivo da 7 anni quasi in camper.
E 3,essere svegli!!!
Ford mai!DUCATO X SEMPRE!
Motori potenti!😉
Infatti ho fatto così, nel video lo dico anche. Per quanto riguarda Ford o Ducato, sono punti di vista e scelte personali.
Non mi fido di mia moglie 😂
Che lo rompe?
@@melawork1tu hai detto non mi fido di mia moglie 😅all inizio quando parlavi di non avere la camera per fare retromarcia
@@mariamalerba6753 ah si giusto... non mi fido ancora ahah
🤣
Ciao anche io sto cercando un camper è ho visti il rimor ng1 come il tuo cosa devo guardare in specifico grazie
Come tutti i camper, la mansarda e il dietro, in pratica i 2 termoformati in resina, all'interno premi su gli spigoli dei soffitti ed esterno controlla se hanno delle crepe. Che funzionano elettrodomestici, tutto il sotto se ha rugine e se il pavimento non sia fradicio, ovviamente sempre negli angoli
Questi sono un po i punti deboli, poi difficile da dire.
Bellissimo video complimentoni veramente.purtroppo noi siamo stati più sfortunati (forse perché il nostro è vintage oppure perché siamo alla prima esperienza quindi inesperti )abbiamo preso il camper infiltrato .siamo salvati perché mio compagno sa fare tutto e l ha fatto diventare un gioiellino .se vuoi vedere la nostra restaurazione gaurda Mezzolitro on the Road .🥰❤️
Anche per me era la prima esperienza, ma mi è andata di lusso, per non dire altro 🤭🤭
@@melawork1 sicuramente conta anche la fortuna .il nostro era infiltrato in un punto brutto da vedere.ci siamo rimasti male perché abbiamo fatto un viaggio lungo per andare a prenderlo . complimenti ancora .mi sono inscritta al canale .buoni kilometri 🥰
🥰🥰🥰🥰
Good!!
Quanto l hai pagato
@@maximilianvolpe4104 16000, ma i prezzi ora sono lievitati tantissimo
Tant evero avendoli visti non lo compro
Ciao, alla fine, poi nn ho cpt il prezzo del camper, il resto tt ok
Ciao sé lo vedi fammi sapere
ok, ma per ora non ci penso nemmeno🤣🤣🤣
👏👏👏👏👏👏👏👋👋👋👋😃😃😃😃
Si bello ma quanto lo ai pagatoo
Non si sente granchė meglio alzare il mic rofono
Di sicuro quelli che ti ascoltano hanno le cuffie
Ciao. Ti dico la mia e spero valga per i futuri camperisti che guarderanno il video: il camper è una merda. Mi spiego…ha un concetto costruttivo pari a quello della credenza di mia nonna ed è sottoposto ad usura in condizioni climatiche esterne. Anche in buona fede, si rischia di comprarne uno infiltrato. In più, come hai fatto tu, tutti ci mettono le mani per andare al risparmio. Ora, magari hai fatto i lavori nel migliore dei modi, ma tanti altri li fanno alla “carlona”, come si dice dalle mie parti.
Primo consiglio sull’acquisto. COMPRATE UN IGROMETRO!
Secondo: il camper è una casa. Se sembra sporco, tenuto così così…bene. Lasciatelo là.
Terzo: è vero che i concessionari aumentano i prezzi, ma se vi capita come è capitato a me, vi trovate con spese impreviste e non sapete più che santo tirare. Il privato, anche in buona fede, potrebbe vendere un camper infiltrato, ma se uno lo scopre dopo ha due strade: sistemarlo o rivenderlo così, ma a quel punto sarebbe un truffatore.
Per me, il camper ha troppe limitazioni, sia come uso che come continue manutenzioni (siliconature in primis) che dopo una certa età diventano una condanna. Oltretutto non è proprio la mia idea di libertà…non puoi parcheggiare o sostare in certe aree etc etc.
Per quello ho scelto il van (pur essendo in 4)
Ognuno ha le sue idee, il nel mio video ho espresso i miei pensieri e le mie convinzioni, ciò non significa che sia tutto giusto, come quello che hai scritto tu.
@@melawork1 ciao, guarda che non aveva nulla a che fare con quanto hai detto tu. Hai fatto un video chiaro, esprimendo le tue idee e raccontando la tua esperienza. Io ho voluto solo aggiungere delle cose che, visto che la tua esperienza è limitata a quel mezzo e a quel venditore, secondo me, andavano aggiunte. Tutto qui
Sono d'accordo ma i problemi dei divieti valgono anche per i Van
@@ivescazzola1312 si ma mooolto meno😂
io lo cerco
Solo uno.....
marai enculat!
Oggi come oggi meglio tenere camper che pagare pigione casa io vivo solo voglio anchio comprare un camper per viverci dentro io ho visduto 4 anni mi è piaciuto molto solo che non aveva la motrice dicuamo rulot ferma ma voglio comprare uno cosi e vohlio lasciare casa o detto vivo da solo non voglio piu pagare pigione a nessuno cosa mi dice geazie
Ti capisco, un idea simile ce l'ho in testa, ma più in là, devo prima sistemare i figli.