Sporchi, brutti e cattivi ft Andrea Gritti
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
- Vittoria doveva essere e vittoria è stata.
La Nazionale Maggiore batte il Galles in una partita molto tesa giocata sotto la pioggia battente di Roma.
Si poteva vincere meglio? Si poteva fare di più? Oppure la vittoria è l’unica cosa che conta?
A Monigo invece, l’Italia Under 20 esce sconfitta contro i pari età gallesi. Gli azzurrini giocano una partita frustrante e piena di errori contro un avversario che ha fatto il minimo indispensabile per portarsi a casa in4 punti.
Abbiamo avuto in puntata con noi il grande Andrea Gritti che ci ha aiutato ad esaminare il weekend azzurro.
Buon ascolto! 💊🏉
ENTRA A FAR PARTE DELLA NOSTRA COMMUNITY!
Link a gruppo Telegram t.me/pilloleovali
OFFRICI UN CAFFÈ!
buymeacoffee.com/pilloleovali
SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL PER NON PERDERTI GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI!
Facebook facebook.com/profile.php?id=61558237074415
Instagram instagram.com/pilloleovali/?igsh=ZDd3ejBrbmZyc2N4
TikTok www.tiktok.com/@pillole.ovali
Grazie mille ragazzi è stato bellissimo ascoltare Andrea.. sono contento che le partite dell'Italia vengano trasmesse su Rai 2 con un commento sobrio e professionale così come avviene già per la partita di serie A élite
Perfettamente d'accordo con le parole di Andrea Gritti. Penso che ci vorrebbe più gente che ha la sua competenza in federazione
Contenuti di qualità grazie ragazzi
Un grande. Mi piace ascoltarlo.
Interessantima intervista grazie pillole siete dei vulcani!😂
Bravi come sempre e soprattutto nella scelta degli ospiti…Mario non riesci a destinare un piccolo inciso sulla driving moul, vanto e strumento efficace anni fa…oggi fallimentare sia da organizzare che da difendere, sembrano rassegnati i giocatori che mai la cercano con la touche e mai la contendono…per me è un problema grosso che ha contagiato anche Benetton…le Zebre molto meno…ma la cosa più grave è che nessuno ne parla e tantomeno se ne preoccupa…ciao grazie
d'accordo al 121% con le parole del Sig. Gritti
Bravissimo Gritti.
Precisi si, cinici proprio no. Saremmo stati cinici se avessimo messo a pali ache l'ultimo calcio negando il punto di bonus ai Gallesi e se non ci fossimo fatti fare due mete, ripeto due mete.
E no non è un discorso da tifosetto, rendiamoci conto che un Galles vuoto senza gioco e senza idee ci ha fatto DUE mete. Abbiamo vinto una partita contro una squadra senza gioco e senza idee facendo una sola meta e subendone due...e questi non sono discorsi da tifosi occasionali come qualcuno dice, ma dati di fatto
Comunque bene la vittoria, ma smettiamola di esaltare i ragazzi dicendo che sono stati fortissimi, non lo siamo stati, i gallesi hanno fatto più mete, punto.
Hai la verità in tasca?
@@solinvictus1234 io credo che dobbiamo cambiare questi atteggiamenti spietati, valutando un sacco di cose che non riguardano il gioco, ma che riguardano sempre il punteggio. Il rugby non è solo una questione di tecnica come una volè di Sinner, la componente psicologica è motivazionale è certamente maggiore…certo si deve aver giocato ed essersi messo della vaselina sulla fronte e i cerotti alle dita, prima di uscire al freddo e tornare coperti di fango per capire questa considerazione. Vedere la gioia dei ragazzi dopo la partita è la dimostrazione dei sacrifici e dell’importanza di aver vinto…nessuno di loro e io per primo baratterebbe questa vittoria con qualsiasi bella prova di tecnica e di difesa perfetta…il 6N è cosa misteriosa se no la Francia ieri avrebbe vinto!
La fiducia si ottiene vincendo. Quindi al momento conta il risultato nelle partite "abbordabili". Poi se tu pensi che l'Italia attuale sia nettamente superiore al Galles sei fuori strada secondo me. Pensi di poterti permettere grandi cose dall'alto di quale superiorità?
Sono contento che i ragazzi abbiano usato la testa e non l'emotività. Perché il finale lo dimostra: se molliamo un po' ci mettono sotto
@@raffaelegc4240 Il miglior giocatore del Galles, statistiche alla mano, è stato Faletau...che ha 35 anni, il secondo Jack Morgan che ne ha 25. Quindi si, l'Italia attuale è nettamente superiore al Galles, ma non alle altre.
Il finale non ha mostrato niente se non che i Gallesi erano superiori a noi con la Maul e con quella hanno fatto due mete, in tutto il resto gli abbiamo messi sotto tutta la partita. In più ci aggiungo che i cambi nostri dopo il 65mo hanno contribuito a far prendere territorio ai gallesi, perchè ci siamo tatticamente disuniti per qualche minuto e loro che avevano il sangue agli occhi ne hanno approfittato con quelle due maul, altrimenti il nulla, perchè non so che partita hai visto te ma abbiamo giocato tenendo il controllo della partita per 65 minuti e quello è sintomo di superiorità.
@ Argomenta invece di scrivere frasi posticce e ridicole. Non si tratta di avere verità in tasca, si tratta di cinismo e quello ci è sempre mancato, è un dato di fatto, non una costatazione personale. Se poco poco il Galles fa il miracolo e vince una partita...e noi di certo non credo andremo a vincere contro irlanda, inghilterra e francia, il cucchiaio è nostro...a causa di quel punto di bonus.
Meglio vincere anche solo giocando sparagnino che perdere. Però non mi è piaciuto l’arbitro. Nel primo tempo hanno fatto 12 falli senza neanche un richiamo mentre all’Italia la seconda espulsione e la meta tecnica è venuta dopo che loro avevano commesso una irregolarità in touche rilevata dallo stesso arbitro è ciò nonostante ha dato la meta tecnica e l’espulsione. Anche ai mondiali aveva favorito il Galles
Non mi è mai piaciuto quell' arbitro non è mai costante nel metro di giudizio