- 76
- 45 675
Pillole Ovali - il podcast sul rugby
Italy
เข้าร่วมเมื่อ 7 พ.ค. 2024
Per i malati della palla ovale!
Ecco il canale giusto per voi! Rimanete connessi con le novitá piú importanti della settimana rugbystica italiana e non. Interviste, analisi tecniche, pronostici, risultati e molto altro in pillole settimanali a forma di ovale!
Se volete sostenere il canale, potete offrirci un caffè! buymeacoffee.com/pilloleovali
Per anteprime sulle nostre puntate e per incontrare altri malati di rugby come te, iscriviti al nostro canale Telegram! Ne vedrai e leggerai delle belle! t.me/pilloleovali
Iscrivetevi al canale e condividetelo, aiutateci a crescere! Grazie per il vostro sostegno!
Ecco il canale giusto per voi! Rimanete connessi con le novitá piú importanti della settimana rugbystica italiana e non. Interviste, analisi tecniche, pronostici, risultati e molto altro in pillole settimanali a forma di ovale!
Se volete sostenere il canale, potete offrirci un caffè! buymeacoffee.com/pilloleovali
Per anteprime sulle nostre puntate e per incontrare altri malati di rugby come te, iscriviti al nostro canale Telegram! Ne vedrai e leggerai delle belle! t.me/pilloleovali
Iscrivetevi al canale e condividetelo, aiutateci a crescere! Grazie per il vostro sostegno!
Sporchi, brutti e cattivi ft Andrea Gritti
Vittoria doveva essere e vittoria è stata.
La Nazionale Maggiore batte il Galles in una partita molto tesa giocata sotto la pioggia battente di Roma.
Si poteva vincere meglio? Si poteva fare di più? Oppure la vittoria è l’unica cosa che conta?
A Monigo invece, l’Italia Under 20 esce sconfitta contro i pari età gallesi. Gli azzurrini giocano una partita frustrante e piena di errori contro un avversario che ha fatto il minimo indispensabile per portarsi a casa in4 punti.
Abbiamo avuto in puntata con noi il grande Andrea Gritti che ci ha aiutato ad esaminare il weekend azzurro.
Buon ascolto! 💊🏉
La Nazionale Maggiore batte il Galles in una partita molto tesa giocata sotto la pioggia battente di Roma.
Si poteva vincere meglio? Si poteva fare di più? Oppure la vittoria è l’unica cosa che conta?
A Monigo invece, l’Italia Under 20 esce sconfitta contro i pari età gallesi. Gli azzurrini giocano una partita frustrante e piena di errori contro un avversario che ha fatto il minimo indispensabile per portarsi a casa in4 punti.
Abbiamo avuto in puntata con noi il grande Andrea Gritti che ci ha aiutato ad esaminare il weekend azzurro.
Buon ascolto! 💊🏉
มุมมอง: 807
วีดีโอ
ITALIA-GALLES: LE FORMAZIONI!
มุมมอง 6109 ชั่วโมงที่ผ่านมา
Eccoci qui, pronti per la partita da vincere! Questi sono i 23 azzurri scelti dal coach Quesada! Un unico obiettivo, nessuna scusa. Bisogna portarla a casa. Buon ascolto🏉❤️ #6nations #rugbypassioneitaliana #rugby #rugbyunion #italrugby #walesrugby
Riscoprire le basi: Magoanine Rugby
มุมมอง 2859 ชั่วโมงที่ผ่านมา
Irene e Matteo sono le colonne portanti di Magoanine Rugby, un’associazione mozambicana che usa il rugby come strumento di coesione sociale e inclusione. Li abbiamo avuti in collegamento direttamente dal loro campo da rugby situato a Maputo, la capitale del Mozambico. Abbiamo cercato di capire cosa li ha spinti ad iniziare questa favolosa avventura, quali sono le attività che svolgono in campo ...
Un inizio a due facce
มุมมอง 1.3K19 ชั่วโมงที่ผ่านมา
Il weekend di 6 Nazioni è partito nel migliore dei modi per la Nazionale Italiana, con l’Under 20 che si è imposta sui pari età scozzesi sul campo di Glasgow. Una vittoria non scontata che ha messo in luce ottimi giocatori ma ha anche fatto tremare alcune certezze degli azzurrini. Sul campo di Murrayfield invece, la Nazionale maggiore paga un inizio molto lento dove gli scozzesi prendono il sop...
Sei Nazioni annuncio formazioni!
มุมมอง 558วันที่ผ่านมา
Ci siamo, l’ attesa è finita. I ragazzi della under 20 e seniores maschili si troveranno faccia a faccia con gli scozzesi questo week end. La prima giornata di Sei nazioni è servita, si alzi il sipario! Questo è il nostro commento alle formazioni delle italiane. Buon ascolto 🏉🎉 #rugby #under20 #6nations #benettonrugby #unitedrugbychampionship #zebrerugby #sixnations
Comunicare il Sei Nazioni ft Andrea Cimbrico
มุมมอง 492วันที่ผ่านมา
Il Sei Nazioni è alle porte e proprio pochi giorni fa il lancio ufficiale dell'evento si è svolto per la prima volta in Italia, addirittura all'interno del Colosseso. Presentare il prodotto rugby non è mai facile, venderlo è ancora più difficile. Ne abbiamo parlato con il Responsabile della Comunicazione della @Federugby, Andrea Cimbrico. Insieme a lui abbiamo discusso di media, broadcasters e ...
Scozia - Italia: la preview ft Pippo Frati
มุมมอง 1K14 วันที่ผ่านมา
Ci siamo, il Sei Nazioni è alle porte e l'Italia giocherà nel tempio di Murrayfield contro una Scozia col dente avvelenato. Abbiamo avuto ospite il grande Pippo Frati e insieme a lui abbiamo analizzato il percorso delle due squadre che li ha portati fino all'esordio nel Torneo. Stringiamoci forte, supportiamo i nostri ragazzi, che abbia inizio il Torneo delle Sei Nazioni! Buon ascolto 💊🏉
Dentro al 6 Nazioni - in ritiro con la Nazionale Under 20
มุมมอง 2.6K14 วันที่ผ่านมา
Il 6 Nazioni Under 20 è alle porte e il Torneo sarà un momento importantissimo per il futuro di molti ragazzi che si stanno affacciando al mondo del rugby professionistico. Siamo incredibilmente grati alla @Federugby che ci ha dato carta bianca per realizzare un filmato incredibile dove Mario, aiutato dal grande (in tutti i sensi) Marcos Gallorini, ha intervistato 3 giovani promesse, Giacomo Mi...
La seconda del futuro ft Ale Ortombina
มุมมอง 73914 วันที่ผ่านมา
Abbiamo incontrato uno dei giocatori più invocati sul nostro gruppo Telegram, Ale Ortombina. Da Verona a Perpignan, passando per Reggio Emilia, la seconda linea ha finora disputato tutta la Challenge Cup con il club francese facendo anche visita alle Zebre. Abbiamo discusso proprio della partita contro i ducali ma anche ripercorso i suoi passi, tra Top10 e Nazionale Under 20. Cosa gli riserverà...
Una pagina di storia!
มุมมอง 67521 วันที่ผ่านมา
É tutto vero, il Benetton approda ai playoff di Champions Cup! I Leoni giocano una gara semi perfetta e a Monigo battono un La Rochelle arrivato in Veneto con la formazione tipo. Lorenzo Cannone, Rhyno Smith e Simone Ferrari sono solo alcuni dei protagonisti di una gara incredibile che manda ottimi segnali in vista del prossimo 6 Nazioni. Ora peró, prima di pensare al torneo più famoso d’Europa...
Fischiando si impara ft Andrea Piardi
มุมมอง 63221 วันที่ผ่านมา
Abbiamo avuto l'occasione irripetibile di avere l'arbitro italiano piú decorato di sempre, Andrea Piardi, nostro ospite in puntata. Ci siamo immersi nel mondo arbitrale, partendo dagli inizi fino ad arrivare ai suoi ultimi successi, con un ulteriore occhio sul futuro e sui suoi obbiettivi. Abbiamo anche analizzato il famoso fallo di Menoncello che ha fatto annullare la meta della vittoria del B...
Ultime chance!
มุมมอง 57028 วันที่ผ่านมา
Ritornano le coppe europee! In Champions Cup, il Benetton Treviso è uscito sconfitto di misura contro i Bristol Bears: una partita giocata comunque all’arrembaggio che potrebbe rappresentare un rimpianto per i leoni veneti. In Challenge Cup le Zebre sono state battute all’ultimo secondo dai Cheetahs in un match molto equilibrato, mostrando comunque una prestazione positiva ma non sufficiente a ...
Ad allenamento con la Nazionale ft Michele Colosio
มุมมอง 559หลายเดือนก่อน
Ad allenamento con la Nazionale ft Michele Colosio
Un mulo a Parigi ft. Giacomo Nicotera
มุมมอง 8212 หลายเดือนก่อน
Un mulo a Parigi ft. Giacomo Nicotera
Autumn Nation Series: la review ft Antonio Raimondi
มุมมอง 1.4K2 หลายเดือนก่อน
Autumn Nation Series: la review ft Antonio Raimondi
Italia - Georgia, le scelte di Quesada
มุมมอง 8392 หลายเดือนก่อน
Italia - Georgia, le scelte di Quesada
Grazie mille ragazzi è stato bellissimo ascoltare Andrea.. sono contento che le partite dell'Italia vengano trasmesse su Rai 2 con un commento sobrio e professionale così come avviene già per la partita di serie A élite
Perfettamente d'accordo con le parole di Andrea Gritti. Penso che ci vorrebbe più gente che ha la sua competenza in federazione
Commovente. Bravi ragazzi e avanti così ❤
@@giovannibalestrieri5342 Grazie Giovanni!!
Interessantima intervista grazie pillole siete dei vulcani!😂
Bravi come sempre e soprattutto nella scelta degli ospiti…Mario non riesci a destinare un piccolo inciso sulla driving moul, vanto e strumento efficace anni fa…oggi fallimentare sia da organizzare che da difendere, sembrano rassegnati i giocatori che mai la cercano con la touche e mai la contendono…per me è un problema grosso che ha contagiato anche Benetton…le Zebre molto meno…ma la cosa più grave è che nessuno ne parla e tantomeno se ne preoccupa…ciao grazie
Contenuti di qualità grazie ragazzi
d'accordo al 121% con le parole del Sig. Gritti
Meglio vincere anche solo giocando sparagnino che perdere. Però non mi è piaciuto l’arbitro. Nel primo tempo hanno fatto 12 falli senza neanche un richiamo mentre all’Italia la seconda espulsione e la meta tecnica è venuta dopo che loro avevano commesso una irregolarità in touche rilevata dallo stesso arbitro è ciò nonostante ha dato la meta tecnica e l’espulsione. Anche ai mondiali aveva favorito il Galles
Non mi è mai piaciuto quell' arbitro non è mai costante nel metro di giudizio
Precisi si, cinici proprio no. Saremmo stati cinici se avessimo messo a pali ache l'ultimo calcio negando il punto di bonus ai Gallesi e se non ci fossimo fatti fare due mete, ripeto due mete. E no non è un discorso da tifosetto, rendiamoci conto che un Galles vuoto senza gioco e senza idee ci ha fatto DUE mete. Abbiamo vinto una partita contro una squadra senza gioco e senza idee facendo una sola meta e subendone due...e questi non sono discorsi da tifosi occasionali come qualcuno dice, ma dati di fatto Comunque bene la vittoria, ma smettiamola di esaltare i ragazzi dicendo che sono stati fortissimi, non lo siamo stati, i gallesi hanno fatto più mete, punto.
Hai la verità in tasca?
@@solinvictus1234 io credo che dobbiamo cambiare questi atteggiamenti spietati, valutando un sacco di cose che non riguardano il gioco, ma che riguardano sempre il punteggio. Il rugby non è solo una questione di tecnica come una volè di Sinner, la componente psicologica è motivazionale è certamente maggiore…certo si deve aver giocato ed essersi messo della vaselina sulla fronte e i cerotti alle dita, prima di uscire al freddo e tornare coperti di fango per capire questa considerazione. Vedere la gioia dei ragazzi dopo la partita è la dimostrazione dei sacrifici e dell’importanza di aver vinto…nessuno di loro e io per primo baratterebbe questa vittoria con qualsiasi bella prova di tecnica e di difesa perfetta…il 6N è cosa misteriosa se no la Francia ieri avrebbe vinto!
La fiducia si ottiene vincendo. Quindi al momento conta il risultato nelle partite "abbordabili". Poi se tu pensi che l'Italia attuale sia nettamente superiore al Galles sei fuori strada secondo me. Pensi di poterti permettere grandi cose dall'alto di quale superiorità? Sono contento che i ragazzi abbiano usato la testa e non l'emotività. Perché il finale lo dimostra: se molliamo un po' ci mettono sotto
@@raffaelegc4240 Il miglior giocatore del Galles, statistiche alla mano, è stato Faletau...che ha 35 anni, il secondo Jack Morgan che ne ha 25. Quindi si, l'Italia attuale è nettamente superiore al Galles, ma non alle altre. Il finale non ha mostrato niente se non che i Gallesi erano superiori a noi con la Maul e con quella hanno fatto due mete, in tutto il resto gli abbiamo messi sotto tutta la partita. In più ci aggiungo che i cambi nostri dopo il 65mo hanno contribuito a far prendere territorio ai gallesi, perchè ci siamo tatticamente disuniti per qualche minuto e loro che avevano il sangue agli occhi ne hanno approfittato con quelle due maul, altrimenti il nulla, perchè non so che partita hai visto te ma abbiamo giocato tenendo il controllo della partita per 65 minuti e quello è sintomo di superiorità.
@ Argomenta invece di scrivere frasi posticce e ridicole. Non si tratta di avere verità in tasca, si tratta di cinismo e quello ci è sempre mancato, è un dato di fatto, non una costatazione personale. Se poco poco il Galles fa il miracolo e vince una partita...e noi di certo non credo andremo a vincere contro irlanda, inghilterra e francia, il cucchiaio è nostro...a causa di quel punto di bonus.
Bravissimo Gritti.
Un grande. Mi piace ascoltarlo.
ENTRA A FAR PARTE DELLA NOSTRA COMMUNITY! Link a gruppo Telegram t.me/pilloleovali OFFRICI UN CAFFÈ! buymeacoffee.com/pilloleovali SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL PER NON PERDERTI GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI! Facebook facebook.com/profile.php?id=61558237074415 Instagram instagram.com/pilloleovali/?igsh=ZDd3ejBrbmZyc2N4 TikTok www.tiktok.com/@pillole.ovali
Grazie. Buona partita a tutti
@@lowenbraubl Grazie a te e Forza Azzurri!
sarà una partita "drammatica" qualunque epilogo avrà un punto, mi basterà avere a referto un punto in più
A me non basterebbe sinceramente. Produciamo piu' gioco, abbiamo piu' talento, siamo forse leggermente piu' grossi e siamo in casa: l'ora mi mettere di far valere la "legge del piu' forte" che mi tante volte punito. Forza Italia!
@@nadiacartocci2748 mi vedo d’accordo con Luca, serve vincere e convincere. Alè Italia!!
@@lucaalbertorizzo4114 avete ragione da vendere ma oggi (perchè mancano meno di sette ore all'inizio), come con la Georgia a Genova, la cosa più importante è potersi mettere alle spalle questa partita vincendola. se vinta bene sarà festa grande, se vinta per i capelli sarà festicciola il tempo del dominio e del bel gioco ci aspetta secondo me un po' più in là e sempre FORZA RAGAZZI !!!
Pensare ad un Italia favorita mi prende strano... vediamo
@@marcomuscogiuri8256 non può essere diversamente però! Fiducia!
Davvero emozionante fate sempre........meta. Bravi.
@@stefanoteodorini3205 Grazie mille!!
Domanda: Dove avete scovato queste belle persone?
@@stefanoteodorini3205 tramite Social Media, che ogni tanto fanno qualcosa di buono!
Sono già in ansia ma io mi aspetto una vittoria con bonus ad essere sincero
@@marcorecupero2236 vai Marco, non sei solo ad essere in ansia!!
ENTRA A FAR PARTE DELLA NOSTRA COMMUNITY! Link a gruppo Telegram t.me/pilloleovali SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL PER NON PERDERTI GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI! Facebook facebook.com/profile.php?id=61558237074415 Instagram instagram.com/pilloleovali/?igsh=ZDd3ejBrbmZyc2N4 TikTok www.tiktok.com/@pillole.ovali
Ringrazio voi per avermi dato la possibilità di conoscere questa iniziativa e Irene per averla creata! Cercherò nel mio piccolo di pubblicizzare questo progetto così da poter farle avere delle donazioni. Grazie ancora ragazzi🤗
@@angeloarmaleo7958 Grazie Angelo!!
Sicuramente dopo aver asciugato le lacrime farò una donazione 😢 Grazie pillole per avermene dato la possibilità ❤
@@simonettaanselmi8922 tranquilla Simonetta, non sei sola ad asciugarti le lacrime! ❤️
Se volete sostenere il progetto di Irene e Matteo, potete donare il vostro contributo qui: www.gofundme.com/f/rugby-for-mozambique ENTRA A FAR PARTE DELLA NOSTRA COMMUNITY! Link a gruppo Telegram t.me/pilloleovali SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL PER NON PERDERTI GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI! Facebook facebook.com/profile.php?id=61558237074415 Instagram instagram.com/pilloleovali/?igsh=ZDd3ejBrbmZyc2N4 TikTok www.tiktok.com/@pillole.ovali
Pillole ovali, ovvero SUPPOSTE
@@cosmococo considerando gli ultimi risultati delle Italiane in effetti😅
che la carriera le porti il prossimo tour dei Lions
bravi bravi e grazie oltre che della palla ovale sono un Appassionato di ciclismo e seguendo il video ho pensato se potesse essere utile, come avvenne nel ciclismo, rendere obbligatorio l'utilizzo del caschetto?
Ciao Nadia, ci fa piacere che ti sia piaciuta la puntata. Non siamo del “settore Neurologico” ma spesso abbiamo sentito dire che i caschetti da rugby in gommapiuma non proteggano dai colpi ma dalle abrasioni. Un po’ come i guanti dei pugili. Le nostre però sono solo supposizioni da non esperti.
Troppi numeri Mario, troppe statistiche che dicono poco e ingabbiano la dialettica. L'anno scorso La Benetton ha fatto il doppio mazzo a Edimburgo, quindi significa che l'Italia era più forte? L'Italia è più forte della Francia perché la Benetton ha battuto La Rochelle? Il rugby non è aritmetica, ti prego non facciamolo diventare un'equazione, che oltretutto è poco interessante. Seguendo il tuo ragionamento Italia-Galles andrà pari perché la Benetton ha pareggiato con gli Scarlets. Ci sono tante di quelle sfumature da sviscerare che nulla hanno a che fare con le statistiche. Sono invece d'accordo che la Scozia è cresciuta tanto rispetto lo scorso anno, ed è da qui che si dovrebbe partire.
Ciao Supernapo grazie mille per le tue indicazioni. Ne faremo tesoro! Se hai voglia ti aspettiamo nel gruppo Telegram! Mario sicuramente avrà voglia di proseguire la discussione
Scozia che ne aveva di pù,nella testa e nel fisico.Ancora non ho capito come sia possibile che i nostri siano puntualmente ad un livello di fitness a malapena sufficiente e non appena vengono stressati da un multifase vanno in crisi.Nella nazionale del Sud Africa c'è gente che ha quasi 40 anni e corre più di uno dei nostri che ne ha 25,sono tutti dopati come cavalli da corsa o sono geneticamente superiori?In Europa lo stesso,chi ha visto gli altri incontri si sarà accorto dei ritmi infernali che hanno gli altri,ritmi per noi assolutamente inavvicinabili e che puntualmente ci portano a prendere mete.Ed ancora,sono ANNI che si sente la solfa del "migliorare la difesa sulle maul" ed invece quasi ogni attacco del genere diventa meta,noi,,nei cinque metri degli altri,rotoliamo indietro e perdiamo il pallone.Capitolo profondità della rosa:giocano sempre gli stessi,salvo pochi innesti,come si può pensare di avere crescita del gruppo?Se la Francia ripete la stessa prestazione(ma ne dubito,si limiteranno a bombardardi di calci altissimi e manderanno in meta le loro ali senza tanto sforzo)che ha fatto col Galles a noi ne danno 60,non 43.Idem gli Inglesi,se fanno venti minuti come con l'Irlanda ce ne rifilano 35 o 40 e poi ti voglio vedere a rimontare coi calci.Dell'Irlanda nemmeno vale la pena parlare,si alleneranno con noi.
💥💯👍🤙💪
Qualche anno fa sul 14 a 0 sarebbe finita la partita invece al sessantesimo gli scozzesi non avevano una bella espressione in volto testa alla prossima perché abbiamo un bel gruppo di giovani
Assolutamente d’accordo Marco!! 💪💪
2 franchigie sono poche. Serve un campionato casalingo davvero di livello. Un esempio su questo è la Francia. Guardiamo anche ai livelli più bassi, in serie C ad esempio i numeri sono molto bassi; qualcuno dirà "che ci azzecca", ci azzecca eccome perché tutto è collegato, si parte dalle piccole società fino alle più blasonate per diffondere una cultura del rugby, che in questo paese è ancora molto poco presente e poco sviluppata. Quando uno sport diventa cultura di un paese, sviluppa anche una certa mentalità, aumenta il bacino di praticanti, aumenta la possibilità che vengano fuori giocatori di qualità.
@@Marco-zl6ll ciao Marco, siamo sicuri che una terza franchigia sia sostenibile, qualitativamente ed economicamente? Che poi serva un campionato domestico di livello è chiarissimo, ma come dici tu bisogna partire dalla base e salire. Un processo molto complicato e forse ancora più lungo.. speriamo di arrivarci!
Condivido Teo, Menoncello numero uno a prescindere.
@@stefanoteodorini3205 sicuramente un fenomeno generazionale!
D’accordo con Mario su tutta la linea come sempre!!
@@simonettaanselmi8922 Grazie Simonetta!
Complimenti a voi per questi video. Da inesperto mi domando com'e' possibile che ogni volta in cui gli italiani erano in possesso della palla anziché fare il possibile per tenersela e provare ad andare a fare meta calciavano la palla in alto un' infinita' di volte con il risultato scontato che la Scozia se ne impossessava sempre ed era difficilissimo portargliela via. Praticamente hanno presentato su un piatto d'argento alla Scozia la possibilità' di andare a meta.
Questo perché non riuscivamo ad andare avanti dopo il contatto, è sempre stato un nostro problema mancano i così detti ball carrier, Negri ormai è grande e in più se ti fa 20 placcaggi il 1⁰ tempo non ha più energie; ecco perché molte volte andiamo a calciare. L'altro grosso problema che ormai tutte le squadre sanno perché ci hanno studiato sono le palle contese in aria.
@@ruggeroscarpignato3012 grazie per la spiegazione 👍
@@Pamax515 d’accordo con Ruggero e aggiungo: non si può giocare alla mano da tutte le zone del campo, usare (bene) il piede permette di guadagnare metri facendo meno fatica! Vieni a farci compagnia nel gruppo Telegram perché vengono sempre fuori discorsi interessanti!
Differenza fatta sostanzialmente dai loro 3/4 anche se mi aspettavo un po di più da le nostre terze , una cosa che sembra cronica...... non abbiamo idea di cosa fare quando entriamo nei 22 avversari
@@carloverdinelli4496 ciao Carlo, la Scozia ci ha dominato nel breakdown quindi usare il pallone è stato difficile. Concordo però sul fatto che avremmo dovuto avere un miglior killer instinct nella loro zona rossa.
Sul reparto terze pensato la stessa cosa anzi..ad un certo punto mi sono chiesto se Lamaro fosse im campo....
@@willyKt decisamente non la partita di Lamaro, ma le qualità del capitano sono indubbie. Sono sicuro si riscatterà già sabato prossimo!
Se non diamo più tempo ai giocatori all'interno del gruppo nazionale, se non alziamo l'asticella del nostro staff nazionale (dovevamo dare la possibilità a Quesada di avere lo staff che voleva) non andremo mai da nessuna parte. Gli Argentini ora sono ad un livello mostruoso perchè 10 anni fa hanno detto "basta ca..te!" Ed hanno messo nello staff gli uomini giusti al momento giusto, creando un sistema solido e NON clientelare...come ancora la FIR fa in determinati ruoli. Guardiamo sempre ai giocatori e a loro diamo la colpa, ma se lo Staff non è a livello i giocatori crescono male. Si parlava tanto dilel "si poteva avere Tuipulotu in nazionale" io dico che no! Non lo si poteva avere perchè anche l'avessimo avuto, con la medio-bassa qualità del nostro staff giovanile e senior non sarebbe MAI diventato Tuipulotu.
@@solinvictus1234 capisco il tuo discorso, decisamente. Staff, giocatori e crescita dovrebbero andare tutti di pari passo ma non sempre è facile. Quesada ha un compito non facile.. chi porteresti nello staff dell’Italia?
@PilloleOvali Le scelte di Sanchez prima e Quesada poi sono state ottime all'inizio, ma poi catastrofiche nella definizione finale. Se tu dai la barca ad un Capitano devi permettergli di scegliersi la ciurma, cosa che non è stata fatta per salvare il posto a privilegiati o non pagare penali contrattuali. Discorso che posso anche capire ma poi a scadenza di contratto bisogna salutare e implementare chi il Capitano vuole. Pensate che sia un caso che Sanchez sia passato da direttore dell'alto livello ad allenare la Maggiore? No li è stato Quesada che ha detto "qua o mi date qualcuno buono o non si va da nessuna parte". Il nuovo allenatore della difesa preso dal Benetton chi lo ha scelto? Perchè non si è data carta bianca a Quesada per prendere chi voleva, visto che Goosens aveva deciso di andarsene?. Posso anche capire che l'Italia non sia una piazza così appetibile, ma sono convinto che se si fosse lasciata carta bianca a Quesada sullo staff da portare, anche aspettando le scadenze contrattuali in essere, di sicuro suoi uomini fidati l'avrebbero seguito. E fatto quello li poi tiravi le somme, perchè in questo modo Quesada avrà sempre la scusa di dire: "non avevo lo staff adatto" e già con l'innesto di Sanchez in nazionale lo ha fatto capire. Ora si lamenta giustamente di non avere abbastanza tempo con i giocatori...ed ha ragione! Dove andiamo se non possiamo permetterci neanche di pagare la presenza degli atleti ai raduni ma siamo costretti ad "invitarli"? Tutti i soldi dei proventi del 6N dove vanno a finire? Il Top 10 per la nazionale, oltre a fagocitare soldi dalla FIR cosa porta realmente?
l allenatore della difesa viene dalle zebre e semplicemente l hanno piazzato li perchè essendo già sotto contratto federale hanno risparmiato soldi ... fossi in Quesada direi o mi date lo staff che voglio o saluti sempre che quando ha firmato non sapesse già della situazione ma ha preferito guardare solo la cifra dell ingaggio... questo non lo sappiamo
@ianmck4485 Si è vero dalle Zebre, refuso mio mea culpa. Ma è proprio quello il problema...i contratti.
Ad ognimodo nel secondo tempo sul 26 a 19 se zu..zu zuliani passa la palla a sinistra in area di meta a Gesi è metà marcia,e vai sul 26 a 24.se non trasformavi...dopo si va a vanti! Comunque a Marrefyld non era così semplice! Sempre e comunque Zzurri Forever!💥💯👍💪💪
AZZURRI.RUGBY FOREVER!!
@@ennioconti-zl1np alla grande, viva l’entusiasmo e fiducia in sabato prossimo!
ENTRA A FAR PARTE DELLA NOSTRA COMMUNITY! Link a gruppo Telegram t.me/pilloleovali OFFRICI UN CAFFÈ! buymeacoffee.com/pilloleovali SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL PER NON PERDERTI GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI! Facebook facebook.com/profile.php?id=61558237074415 Instagram instagram.com/pilloleovali/?igsh=ZDd3ejBrbmZyc2N4 TikTok www.tiktok.com/@pillole.ovali
@@PilloleOvali 🫵👍
Non sono soddisfatto. Primi 20/30 minuti totalmente in balia dell'avversario.
@@willyKt eh sì purtroppo, poi qualcosa in più si è visto. Abbiamo giocato contro una signora squadra..
ENTRA A FAR PARTE DELLA NOSTRA COMMUNITY! Link a gruppo Telegram t.me/pilloleovali SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL PER NON PERDERTI GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI! Facebook facebook.com/profile.php?id=61558237074415 Instagram instagram.com/pilloleovali/?igsh=ZDd3ejBrbmZyc2N4 TikTok www.tiktok.com/@pillole.ovali
madonna quante cagate sul finale. "I social sono antisociali" bella frase, originale che per un comunicatore ha senso dire. Poi non esistono solo i cazzo di bambini, ok sono il futuro e sono bellissimi quando giocano per carità, cercare di attirare anche i 20enni? i 30enni? andiamo nelle aziende a farli giocare touch? ci accontentiamo di fare dei format tristissimi su Insta chiedendo ai giocatori e giocatrici "la tua pizza preferita? imbarazzanti
@@linopisto4459 ciao Lino, il rugby è bello in qualsiasi forma. Chiaro che bisogna parlare e spingere sui bambini perché sono i giocatori di domani. Attirare un adulto ad iniziare un nuovo sport è un po’ più difficile. Quello che è certo è che bisogna trovare il modo di far venire gente alla partite, dalle serie più basse fino alla Nazionale.
@ sisi siamo tutti d’accordo, dico solo che non è l’unica fascia esistente. Io sono vicino ai 30 e non ho molti amici nella vita di tutti i giorni appassionati al rugby, io ci provo anche a coinvolgerli, ma è anche vero che non esiste nulla per persone come loro. Una comunicazione che funzioni per attirare queste persone perché difficile non vuol dire impossibile, ma se si pensa che la FIR debba puntare solo ai bambini e alle famiglie è controproducente e non ne vedo proprio il senso
Migliore formazione possibile a mio avviso
Ci siamo, siamo pronti!!
Concordo, il meglio! Bella squadra
Bravi e sempre incontri interessanti e istruttivi…però, accettiamo il ritardo, ma sulle Zebre in terra irlandese dovete dirci qualcosa…ciao a tutti!! Anche dopo il 6N
@@bgiovetti eh Bruno, ci piacerebbe molto fare una puntata sulle Zebre ma il tempo a disposizione questa settimana è poco.. ci faremo perdonare!
Vi eravate detti di trovarvi una volta ogni 15 giorni e poi la situazione vi è scappata di mano... Per fortuna aggiungo io... Grazie mille per tutti i vostri video sono stupendi
@@stefanocarrara7880 Grazie Stefano, diciamo che le nostre mogli sono meno felici, ma proviamo a farci perdonare 😉
Intervista piuttosto deludente. Praticamente ha detto che la Nazionale continuerà a giocare in quelle tre città del Nord ancora per molti anni: centro, a parte Roma, zero, al Sud non ne parliamo e lo stesso vale per le isole. È contento che Italia-Irlanda sarà strapieno di tifosi irlandesi e quindi che l’Olimpico sarà, come sempre, occupato per il 30/40% della capienza da tifosi stranieri. Bene, ottima notizia. Invece di cercare di incrementare i tifosi italiani allo stadio e quindi di non far sentire la Nazionale giocare in trasferta, ci si lamenta che vengono pochi francesi a Roma. Incredibile. Non credo che questo sport abbia molte speranze di allargare il proprio bacino di tesserati (anzi negli ultimi anni li ha persi!) ma resterà uno sport di élite sperando nei miracoli dei pochi giocatori che abbiamo e agli oriundi che riusciremo a raccattare in giro. Non è un futuro roseo se si continua a ragionare in questo modo. Vedo che il cambio del presidente non ha cambiato nulla. Ultima cosa, l’Olimpico non è uno stadio adatto al rugby e forse nemmeno al calcio. Dalle curve la partita praticamente non si vede.
urge rinnovamento, speriamo nel Flaminio dal 2030
@@emilianorizzo3627 ciao Emiliano! Sicuramente le parole di Andrea ci hanno fatto entrare più a fondo nel mondo FIR, poi si può essere d’accordo o meno con l’operato e la strategia. Il 6N è un’occasione unica per metterci in mostra, spero che la risposta del pubblico italiano sia degna di nota!
@@emanueledilorenzo5154 ciao Emanuele, avere una vera e propria casa del rugby sarebbe stupendo. Rimane il fatto che variare le location delle partite, almeno per i test match novembrini, sia una cosa auspicabile e giusta per permettere anche a chi è più lontano da Roma di andare allo stadio senza lunghe trasferte!
@@PilloleOvali ma certo
Fossi Gonzalo chiederei cmq una prestazione di livello... Puntare ai due punti di bonus (che non è poco) e se si riesce la vittoria... Che contro la quinta squadra più forte del mondo inevitabilmente può arrivare solo negli ultimi minuti, se restiamo in partita (solito discorso)... Forza raga
@@TrinityTommy sicuramente serve una super prestazione per vincere a Murrayfield ed essendo la prima partita del torneo è ancora più difficile! Le partite si vincono negli ultimi 20 minuti, la panchina avrà come al solito un ruolo fondamentale!
Grazie veramente interessante
@@stapperie grazie a te!!
Bella presentazione!
@@leobacile5945 Grazie Leo!
Pippo Frati lo adoro!!! Grazie pillole!!!!!
@@simonettaanselmi8922 Pippo veramente competente, è stato un onore averlo in puntata!
L’anno scorso all’olimpico io c’ero!!!momento meraviglioso!!!
@@simonettaanselmi8922 ma beata te!!