Per quanto sia sempre bello ed utile riascoltare alcuni concetti dell’insegnamento: l’universo inteso come unità, l’esistenza di medesime leggi che regolano il micro e il macrocosmo, l’uomo come immagine di Dio, la totale mancanza di potere nell’uomo e la corrispondente necessaria consapevolezza della propria nullità (contemporaneamente alla consapevolezza della propria natura divina) ecc.. nello stesso tempo si cade nel perenne errore di fantasticare affascinati da viaggi misteriosi alla scoperta di civiltà perdute, di essere incantati da facili esotismi, da avventure e personaggi straordinari, cosa che non porta necessariamente ad una evoluzione, ma anzi, a mio parere, non é altro che la manifestazione di quella forza potente ed incantatrice che ci mantiene in uno stato di ipnosi. Forza della quale lo stesso Gurdjeff ha parlato ripetutamente, che contribuisce forse ad alimentare il nostro nafs e ottenebrare la nostra anima.
Quello che vediamo è un estratto da un documentario "I Cercatori di Verità", curato da Jean-Claude Lubtchansky dedicato alla Vita e all'Opera di Georgi Ivanovitch Gurdjieff.
Questo è proprio uno degli insegnamenti di Gurdjieff.. non permettere che nessuna distrazione ci distolga dall'obiettivo. Che importanza ha una stupida musica di sottofondo paragonata alle importantissime informazioni contenute nel video? Il fastidio viene da dentro, non esiste fuori in sé stesso.. peccato, davvero! Che tu non abbia beneficiato del video per colpa di un fastidio della tua macchina biologica
Ganzo quando dice che fa le sue ricerche, dando un tono scientifico alla cosa. In cosa consistevano le ricerche? Andava in un posto e a un certo punto, in modo del tutto arbitrario e indimostrabile o verificabile, diceva “questa cosa è così”. E le chiamava ricerche. Oooook
Che stupendo uomo e quanto ci ha insegnato , grazie
Grazie, ho guardato questo documentario minimo 20 volte, e ogni volta imparo qualcosa di nuovo.
Pikkard Franco Battiato grande cultore di Gurdjeff. In ogni suo brano ogni suo gesto...
Bellissimo, illuminante! Grazie!
Per quanto sia sempre bello ed utile riascoltare alcuni concetti dell’insegnamento: l’universo inteso come unità, l’esistenza di medesime leggi che regolano il micro e il macrocosmo, l’uomo come immagine di Dio, la totale mancanza di potere nell’uomo e la corrispondente necessaria consapevolezza della propria nullità (contemporaneamente alla consapevolezza della propria natura divina) ecc.. nello stesso tempo si cade nel perenne errore di fantasticare affascinati da viaggi misteriosi alla scoperta di civiltà perdute, di essere incantati da facili esotismi, da avventure e personaggi straordinari, cosa che non porta necessariamente ad una evoluzione, ma anzi, a mio parere, non é altro che la manifestazione di quella forza potente ed incantatrice che ci mantiene in uno stato di ipnosi. Forza della quale lo stesso Gurdjeff ha parlato ripetutamente, che contribuisce forse ad alimentare il nostro nafs e ottenebrare la nostra anima.
Beh, non potevi esprimere meglio quello che penso anche io. Bravo, condivido ogni parola
Grande anima. ❤ Questa è l'essenza della vita.
Meraviglioso ❤
Ogni insegnamento è importante siate nella vostra vita sempre alla ricerca non lasciate la via della comprensione e dell insegnamento. Paola
Grazie, lavoro eccellente 👍
Fantastico 3:35
grazie❤️
Grandi! Grazie
La musica in sottofondo è un pò alta
Grazie
INTERESSANTE,MA DIFFICILINO,X ME
...........ma come finisce???? voce e musica fantastiche ma servono almeno altre 3-4 puntate vi prego. Grazie
Quello che vediamo è un estratto da un documentario "I Cercatori di Verità", curato da Jean-Claude Lubtchansky dedicato alla Vita e all'Opera di Georgi Ivanovitch Gurdjieff.
Molto interessante ma la musica di sottofondo mi ha innervosita al punto che ho interrotto l ascolto..peccato
Questo è proprio uno degli insegnamenti di Gurdjieff.. non permettere che nessuna distrazione ci distolga dall'obiettivo. Che importanza ha una stupida musica di sottofondo paragonata alle importantissime informazioni contenute nel video? Il fastidio viene da dentro, non esiste fuori in sé stesso.. peccato, davvero! Che tu non abbia beneficiato del video per colpa di un fastidio della tua macchina biologica
Per favore sono alla ricerca del nome diel signore che racconta questa storia di Gurdjieff grazie in anticipo per la risposta
Musica di Sottofondo veramente fastidiosa, ringrazio comunque del documentario.
ipnotica al punto giusto;)
mi sta addormentando
Molto interessante!
💙
Hehe'👻☀️⚡📽️✨⚡⚡ 🎥👻🥰👻📖📝🌹📚📚📊📈📈📈📈📉📉📉📉📉🧿🔬e i fattori genetici...dove li mettiamo????....tutti diversi🎭🥁💓🩺
quindi anche l anima muore dopo il corpo fisico secondo lui.Non tutti la vedono cosi
👏
Ganzo quando dice che fa le sue ricerche, dando un tono scientifico alla cosa. In cosa consistevano le ricerche? Andava in un posto e a un certo punto, in modo del tutto arbitrario e indimostrabile o verificabile, diceva “questa cosa è così”. E le chiamava ricerche. Oooook
Che rottura sto rumore di fondo. Uno stress per il cervello che ti impedisce di riflettere.
Un ottimo cervello