FRAMMENTI DI UN INSEGNAMENTO SCONOSCIUTO OUSPENSKY

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
  • filosofia religione

ความคิดเห็น • 30

  • @tommasopalermo5327
    @tommasopalermo5327 6 หลายเดือนก่อน +4

    Grazie. Esposizione chiara e onesta.
    Avevo provato a leggere i Frammenti e questa sua sintesi generale la trovo di grande aiuto.

  • @Giancarlo.Conti76
    @Giancarlo.Conti76 ปีที่แล้ว +2

    Grazie per questo video

  • @mbenoir
    @mbenoir 2 หลายเดือนก่อน

    Grazie x il video

  • @salvatorecappello3369
    @salvatorecappello3369 3 ปีที่แล้ว +4

    Che non mi faccia mai cambiare idea sulle cose sulla gente. Ottimo video.

  • @savitab.l.8004
    @savitab.l.8004 ปีที่แล้ว +3

    interessante e sono d'accordo con ciò che esponi🙏grazie

  • @fuscetta1
    @fuscetta1 2 ปีที่แล้ว +1

    Chiarissimo. Grazie 😍👍

  • @simonetessa1207
    @simonetessa1207 หลายเดือนก่อน

    Grazie per il video, effettivamente,leggendo il libro, mi era venuto il dubbio di essere più bischero di quello che sono non essendo riuscito a capire determinati passaggi. Buona giornata

  • @ranierocappelli4542
    @ranierocappelli4542 6 หลายเดือนก่อน +5

    I pezzi mancanti li porta la persona stessa che, avendo "ben cercato" si presenta alle porte del tempio con la chiave giusta per aprire quelle porte.
    L'incompletezza è data come sprone al cercatore e non come impedimento al raggiungimento del suo "luogo interiore" poiché chi ha veramente a "cuore" la cerca, alla fine "scoprirà" che ogni cosa lo guida per mano. Naturalmente chi non è ancora sincero con se stesso difficilmente trova quei pezzi che convergono di nuovo a formare l'insieme.
    E...grazie per i suoi pensieri, anche questo suo essere è uno di quei pezzi che "mancano".

  • @totemgabriotattooitaly90ga77
    @totemgabriotattooitaly90ga77 6 หลายเดือนก่อน +2

    Grazie del vudeo esplicativo e volentieri aggiungo che le riflessioni di krisnamurti, gli studi di Yung,(anche i veda che sono agli albori dei ricordi scritti da umani ,portano idee,che credo siano insite in ogni umano,anche se per lo piu sono state mitigate dentro appunto la macchina uomo,condizionato) approfondit su questo tema,secondo me,krisnamurti sicuramente ha usato unavita intera su queste basilari domande in una vita da vivere,e non solo da essere vissuta. Un abbraccio . Gabrio, grazie ancora.

  • @NicoGeniodivino-k1s
    @NicoGeniodivino-k1s 5 หลายเดือนก่อน +2

    Bel video. Il problema dell'enneagramma è che Gurdjeff non ha mai lasciato nulla di completo. Ho la fortuna di avere come amico una persona che anni fa fece un ciclo di seminari gratuiti sull'enneagramma. Trovandosi di fronte allo stesso problema una delle cose che fece fu smontate l'enneagramma pezzo per pezzo e fare un lavoro di retroingegneria per comprenderlo. Infatti gli appunti che ho di quei seminari sono oro visto che non ho trovato in giro le stesse info.

  • @alessandropoerio9386
    @alessandropoerio9386 2 ปีที่แล้ว +5

    Ottima narrazione e argomento estremamente interessante. Il libero arbitrio è una quaestio inevitabilmente teologica

  • @arturovecchione
    @arturovecchione 9 หลายเดือนก่อน +1

    "Il sapere dottrinale collegato é al corpo fisico" mi piace.

  • @filippo_imbrighi
    @filippo_imbrighi 3 หลายเดือนก่อน +1

    Grazie mille per il video. Quale ordine di lettura consiglia dei due testi "Frammenti di un insegnamento sconosciuto" e "La quarta via" ?

    • @ventus68
      @ventus68  3 หลายเดือนก่อน +1

      @@filippo_imbrighi io partirei dalla quarta via più didattico e poi frammenti d'un insegnamento sconosciuto

    • @filippo_imbrighi
      @filippo_imbrighi 3 หลายเดือนก่อน

      @@ventus68 Grazie per l'indicazione. Ora sto finendo Incontri con uomini straordinari e lo sto trovando molto narrativo e poco concettuale, forse è stato corretto leggerlo per primo per potermi offrire un quadro generale narrativo/storico del percorso di Gurdjieff.

  • @augustus6798
    @augustus6798 3 ปีที่แล้ว

    Bella, questa alternanza tra fumetti e letteratura....
    Bravo, prof.

  • @fuscetta1
    @fuscetta1 2 ปีที่แล้ว +2

    Potresti fare l'audiolibro?

    • @ventus68
      @ventus68  2 ปีที่แล้ว +1

      Avendo tempo ma ne riparlerò

  • @FF-xuwj
    @FF-xuwj 3 ปีที่แล้ว +2

    Il nesso con la psicanalisi sembra evidente. Ti risulta un collegamento diretto con il contemporaneo Ernst Bernhard? Hai letto Mitibiografia? Quando, su tuo input, lessi una raccolta di frammenti di Gurdjieff e allievi, pensai subito (oltre che alle teorie quantistiche) a Bernhard e al suo processo di individuazione.

    • @ventus68
      @ventus68  3 ปีที่แล้ว

      No Mitiobiografia mi manca

  • @RosaFava-n3i
    @RosaFava-n3i 6 หลายเดือนก่อน

    Vorŕei sapere se tu in questo momento sei nel " ricodo di sé ...?

    • @ventus68
      @ventus68  6 หลายเดือนก่อน +1

      @@RosaFava-n3i dipende dai momenti. Momenti uomo momenti macchina ma anche capire quali sono i nostri momenti meccanici è molto. Molti vivono solo in modalità macchina.

  • @AP-nu4qc
    @AP-nu4qc 6 หลายเดือนก่อน

    Ma Gurdjieff non parla di Shambala che dovrebbe essere su un altro piano, più sottile, quindi invisibile agli esseri umani che sono densi

  • @davideturchetto9141
    @davideturchetto9141 6 หลายเดือนก่อน

    leggi il libro di Mirdad

  • @mariaratti7301
    @mariaratti7301 6 หลายเดือนก่อน +3

    Antecedenti a tutti c'è Rudolf Steiner... è tutto più comprensibile se si segue il filosofo Austriaco

  • @saragabba7309
    @saragabba7309 6 หลายเดือนก่อน

    Troppa pubblicità, mammalidurchi