Gasi, sono pienamente d'accordo con quasi tutto quello che hai detto. Ovvero che il lavoro fatto allo scarico è una porcata, tipo invece di saldare la barra filettata nel alloggiamento del silenziatore, se proprio uno voleva eliminarlo bastava fare una staffa utilizzando i fori esistenti. O anche il fap, come hai giustamente detto tu bastava sostituirlo con un tubo dritto andandolo a smontare senza rovinarlo. Ma nel video ho l'impressione che vuoi far girare le cose a tuo comodo perché non ha senso fare tutti sti discorsi sulla legalità quando poi gli vai a mappare la macchina, che ricordo, a chi non lo sapesse è una pratica del tutto illegale inquanto modifica i parametri con cui la macchina è stata omologata dalla casa. Nonostante tutto riconosco la tua grande professionalità è competenza e i tui video sono sempre interessantissimi Ciaoo😃.
Tutto giusto,hai ragione la legge è la legge è i lavori sono pure fatti male,ma se entra un ladro in casa,io gli sparo,o gli tirò dietro il FAP che ho tolto dall’auto😂
Salve, io ho una touran 2.0 TDI 170 CV del 2013 ne ha 340.000 km e non ho mai maiii avuto problema con il fap!!! 80% strade urbane a breve percorso mai problemi! Il segreto?? e la manutenzione ed il uso ogni pieno 100/150 (no 300) ml di additivo bardhal Top diesel pulizia iniettori, più cambio olio e filtro ogni 10.000 km 5- 30 ! La machina va come una bomba, perfetta! Quindi anche per me ,togliere il fap è la cosa più sbagliata che esiste !! Hai ragione Grande Maestro Gasi, Complimenti per il Suo chiarimento spiegazione ♥️
Credo che questi video servano a tutta la categoria di Professionisti che con tanta passione svolgono il loro lavoro, distrutti spesso da concorrenti incompetenti ma dai prezzi stracciati! Grazie GaSi!
Gabriele complimenti per la tua professionalità !!!
4 ปีที่แล้ว +4
Il FAP non riduce il particolato espulso dallo scarico, anzi... Essendo un filtro, per sua stessa funzione dopo un certo chilometraggio si satura... di particolato appunto. Chiaramente va "svuotato" altrimenti il motore cala di rendimento e si arriverebbe alla rottura ad es. della turbina. L'elettronica del mezzo su cui è installato il FAP ha un sistema per rilevare il "riempimento" e provvede ogni volta che si renda necessario allo svuotamento, mediante un processo denominato "rigenerazione". Questa procedura consiste in cicli di iniezione di gasolio con rapporto stechiometrico alto (miscela grassa) e posticipati. Tale gestione fa arrivare il gasolio incendiato fino al FAP (posto immediatamente dopo la turbina) facendogli quindi raggiungere temperature elevate (circa 700°C). Si crea quindi la condizione necessaria a "sminuzzare" il particolato precedentemente intrappolato nel filtro ed espellerlo. RISULTATO?! In base ad una legge chimica di conservazione delle masse, la quantità di particolato emesso allo scarico è sempre la stessa. Con il FAP e le annesse rigenerazioni si cambia la dimensione delle particelle: senza filtro si emette pm10 e superiori; con FAP pm 2,5 ed inferiori. Inoltre, la grossa quantità di gasolio utilizzato per la rigenerazione aumenta considerevolmente la produzione di particolato e Co2 rispetto alle normali condizioni di utilizzo. CONSEGUENZE Maggior consumo di gasolio. Rigenerazioni che comportano una diluizione dell'olio motore in conseguenza del trafilaggio nel basamento del gasolio non combusto, quindi riducono la vita e l'efficacia del lubrificante esponendo il motore a ripercussioni sull'affidabilità. Emissione di particelle di nano particolato talmente piccole da essere impossibili da bloccare dall'apparato respiratorio, molto molto + dannose per gli organismi rispetto al particolato non trattato con filtro. Maggiori costi di manutenzione e RISCHIO D'INCENDIO.
A si, quindi si possono fare elaborazioni? Siete tutti fuori, è illegale quello che volete, a quel povero ragazzo gli fa spendere un botto per peggiorare.
se ne capiva così tanto di motori, avrebbe detto che SENZA il Fap il motore respira moooltoo meglio..e le turbine ( che costano un occhio della testa),.,,DURAVANO DECENNI.,.e avrebbe anche detto che quando un Fap fà la rigenerazione, tutta quella immondizia che finisce nell'atmosfera è PEGGIO di avere un normalissimo catalizzatore..sveglia gente..( ma lui, giustamente, se fa un video NON puo' dirlo questo)...ovvio..
Ciao Gasi, ho visto adesso tuo video perché è da poco che mi sono iscritto e devo dirti che sei un bravo professionista. Io ho fatto togliere il filtro antiparticolato e egr da un buon meccanico e devo dirti che la mia Audi a3 del 2008 va benissimo adesso meglio di prima l'anno scorso ho fatto la revisione e il centro che l'ha fatta mi a chiesto che additivi usassi perché le polveri erano diminuite dall'ultima volta, so che è illegale ma la mia macchina adesso mi ringrazia.
Grazie per le considerazioni e gli approfondimenti tecnici che condivido al 100%. Aggiustare le curve di coppia e di potenza di un motore nel rispetto delle varie normative vigenti, per migliorarne l'erogazione e per ottimizzare la guidabilità del veicolo, nonché a volte anche i consumi, è un conto. Stravolgere le prestazioni di un motore senza adeguare le altre componenti del veicolo, oltre che illegale può risultare motivo di guasti improvvisi a volte pericolosi per l'altrui incolumità (tralascio la propria di incolumità, perché ognuno può decidere di morire come vuole. Basta non coinvolgere gli altri)
Ciao a tutti,possiedo una delta del 2008-1600 multijet.Grazie per le informazioni, la mia ha 209.000km.ogni 10000 km faccio il mio tagliando completo.e per fortuna è originale come,Fiat l'ha pensata e progettata.complimenti per i vostri consigli.Ciao
questo lavoro sulla Delta è una delle più grandi ammiocugginate della storia. Sono curioso di vedere la mappa di ammiocuggino adesso, immagino già picco di 600 nm a 1500 giri...
mah! conosco decine e decine di diesel senza fap , egr e con rimappature varie... passano tutte tranquillamente la revisione. Forse il valore altro dell'opacità sta nel fatto che la mappa è stata fatta malissimo.
Esatto, se la mappa è fatta bene problemi non ce ne sono. @GaSi quando hai montato il DPF prova a fare l'opacimetro mentre l'auto sta rigenerando e vediamo che valori escono...
O forse passa perché i centri privati fanno finta di nulla. Ma resta il fatto che levare il dpf non serve a nulla, il dpf npn da nessun problema se si usa l'auto. Se da problemi vuol dire che si hanno chilometraggi in cui non ha nessuna convenienza economica comprare un diesel
Ciao a tutti, prima di tutto volevo dire che sono stupendi tutti i video del Gasi! Per chi è appassionato è davvero un piacere guardare questa tipologia di argomenti! Volevo solo dire una cosa.. sono una persona che ama le auto e mi è capitato di acquistare sia auto nuove che auto usate.. premetto che non sono un amante del marchio Lancia, sopratutto se parliamo di questi ultimi modelli usciti sul mercato. Ad ogni modo.. il ragazzo che ha acquistato l’auto avrebbe potuto accorgersi di una cosa! Senza offesa per carità.. il terminale finale cromato di tutte le Delta,un po’ belline, sono ‘tutti’ tagliati a fetta di salame! Osservando quest’auto senza saperne niente dei precedenti poteva notare questo particolare!
Con tutte ste modifiche fatte con la vibrazione secondo me e montato un volano mono massa in vece di bio massa un motore Multijet bi turbo 1.90 cv con rimapatura va una bomba complimenti per il video
Ragazzi diciamoci la verità senza filtro antiparticolato le revisioni passano lo stesso, la principale causa dei valori fuori è la mappa esagerata. Poi tu Gabriele hai tutte le ragioni del mondo ma purtroppo la maggior parte della gente di oggi non vuoi spendere i soldi dietro alle macchine, Vuole solo apparire!
Occorre precisare che nel video si effettua una verifica con opacimetro. É già stato spiegato in altri siti che non è possibile verificare la presenza o meno del FAP senza questo strumento.... e pochissimi centri di revisione ne hanno uno!!
@@saverio6882Diciamo che se fosse stata fatta una mappa corretta, fosse stato tenuto lo scarico originale e non diretto e il suo catalizzatore anche senza fap non avrebbe avuto problemi. Io ho un 1.6 multi jet 120cv, ne ho 154 di cv ma l'impianto do scarico originale e infatti non fuma nulla perché sono andato da uno che ci sa fare, anche la coppia stesso discorso, quella del video era stata fatta da un folle mettendo il piccolo in basso e anche troppo esagerato (nel video successivo marino infatti mette una coppia un pelo più bassa e omogenea apposta come ha fatto più in piccolo il mappatore della mia almeno la frizione tiene)
Grazie Gabriele! Hai risposto in modo esaustivo a molti commenti diciamo cosi’ ‘un po’ disinvolti’. Al di la’ del lavoro ‘criminale’ e’ importante ribadire sempre che le norme del CdS piacciano o non piacciano vanno rispettate!
...èh si! ...è l Italia..! Ogni 2 anni se abiti a milano questi ti fanno cambiare la macchina e anche se poi hai l ultimissima euro 6 ti bloccano comunque! ..quindi? Elettrica? Ibrida plug in a noleggio!!🤣
“bestemmie di fuoco” non lo sentivo da quando abitavo a Como una quindicina di anni fa... scherzi a parte, video serio e doveroso per chiarire finalmente sta cosa. Io denuncerei il venditore senza pensarci troppo.
La soluzione migliore per evitare problemi con il FAP in auto Diesel : se fate tragitti brevi o vivete in città compratevi un benzina e se volete avere i cavalli sotto il culo per sverniciare le vecchie con la 600 al semaforo non elaborate un Diesel, compratevi una bella Uno Turbo IE e andate a seminare il terrore sulle strade. Le naftone vanno bene a chi fa tanti km in autostrada o su strade extraurbane. Io personalmente quando devo andare in autostrada o per viaggi medio-lunghi uso la mia 147 1.9 JTDm. Per girare in città rubo la mitica Pandozza 1.2 Fire a mio padre😂.
@@TiaMantova89 Io appena andrò a vivere in città mi prenderò uno scooter da battaglia da usare in settimana per spostarmi. Come auto mi tengo finché va la mia 147, poi vedrò in base alle mie esigenze cosa comprare. A me piace molto la Giulietta o anche una Polo GTI.
@Spyderino Dipende dalla rete di distributori che erogano metano. In Veneto, Emilia-Romagna e Lombardia c'è ne sono molti. In altre zone invece a causa della carenza risulta quasi impossibile acquistare auto a metano. Dove abito ne ho solo due nell'arco di circa 30 km.
Ci vuole più tutela per chi acquista e più responsabilità (anche penale) per chi vende. Solo cosi le persone poco serie sì fanno da parte ed i seri professionisti ottengono il giusto risalto. 👌
Si il commerciante è da arresto e merita i provvedimenti legali del caso..! Peró anche chi compra senza competenza e si fa inculare così senza accorgersene si merita l' inculata..! L' unico problema di essere sfappati è che in caso di incidenti l' assicurazione non paga poi il FAP va abolito insieme all' EGR..!!
@@m.t.9837 Non tutti possono essere meccanici ed esperti che si prendono la briga di mettere l'auto sopra ad un ponte. Bisognerebbe essere onesti, in Italia purtroppo è chiedere la Luna.
@@m.t.9837 certo, ma quando vai in concessionaria o dal venditore, dovresti poterti fidare della loro officina, non esser costretto ad andare col tuo meccanico di fiducia (se non te ne intendi) come se stesi andando a comprare da un privato
GAsi hai perfettamente ragione, purtroppo la morte dei motori diesel sono stati i Fap e l'egr, molti miei colleghi hanno buttato via i motori!!! saluti
@@marcomtt3428 ma da dove ti viene questa teoria? L'olio dopo 1000Km è gia una brodaglia inservibile, poi di che olio parliamo? Normale? e quindi sicuro che avrai problemi di avarie col FAP o specifico per FAP quindi un mid o low SAPS? e allora qui siamo alla follia, un olio che non lubrifica come dovrebbe solo per funzionare al meglio il FAP, parliamo poi delle temperature? 600gradi eh, le turbine fanno festa quando spegni il motore senza cool down adeguato, solo che tu hai guidato da buon padre di famiglia non hai tirato in autostrada e non fai il col down quando torni a casa, il consumo assurdo per le post iniziezioni di gasolio e tante altre meraviglia che fanno si che il FAP sia il cancro dei moderni motori a gasolio! ovviamente tutto questo calcolando un uso dell'auto normale, se sei un viaggiatore che fa roma milano 4 volte la settima non avrai problemi, salvo sostituire l'olio ogni 15mila, altrimenti stai certo che se prendi un TDI col FAP i problemi arrivano.
Sei un grande Gabriele, come si possono fare certi lavori da Muratore ci vuole coraggio, ed ancora più coraggio chi gliel ha venduta ....ti parlo da persona del settore Automotive.....
Che animali quelli che hanno fatto quel lavoro allo scarico,purtroppo è pieno di gente che non ripara ma accrocca,non pensa che lavorando bene fidelizza il cliente ma tende a fregarti cercando di arraffare piu che può senza pensare alle conseguenze,persone come gabriele meritano tutto il successo che ha e che sempre avrà,bravo gasi continua cosi👍🏻
Ciao Gasi...è un po’ che ti seguo,e ti ho già fatto i complimenti per questa serie...però qui ho notato una cosa...e non voglio fare polemica,me ne guardo bene...quando avete fatto la prova dei fumi,per controllare l’opacita’,la macchina la messa a limitatore (5200 giri circa)si vede nello schermo del computer...è io alla mia che ne ha 11 di anni la messa a 3000,(chi la revisionata)e anche altre auto le ho viste a 3000,e non ha 4000!!!come ha detto il ragazzo delle revisioni...tutto li...comunque ti rinnovo i complimenti per il tuo modo di spiegare e “intrattenere” su questa serie...🔝🔝🔝🔝ciao
Questii video fanno ben riflettere, a volte non si pensa alle conseguenze di certe azioni o scelte che si fanno. Fermo restando che non andava venduta ecc. Spesso si pensa che certi lavori alla "miocuggino" diano gli stessi risultati di lavori, seppur illegali, ma fatti come dio comanda. Bel video, aspetto il seguito.
Non per fare polemica, visto che è una operazione che vorrei fare anche io su un turbo benzina,non è illegale mappare la centralina anche se fatta con le dovute accortezze. Grande gasi e grazie per questi splendidi video.
Io invece la polemica la faccio eccome. Come la mettiamo con l'inchiesta contro il FAP? Nello specifico con il discorso di nano particelle generate dal fap che senza di esso sarebbero più grandi e non inalabili?
@@Obihunter Ovvero cosa impossibile......dai 400 € a un tizio per rimapparla e cosa ti fa quello se non puoi alzare i cv? Ipotesi hai 95 cv, la mappatura te ne da anche 20, ma se non aumenti i cv a che pro mappare? Boh non capisco...
@@ennyx9108 a parte che 400€ è un furto ma vabbeh, comunque oltre ad aumentare i cavalli, rimappare una centralina consiste nel migliorare la miscela ai bassi e alti regimi e migliorare la curva di coppia
@@Obihunter Lo so ma quelli che ho sentito io da queste parti chiedono tutti così. Io non l'ho mappata ma conosco amici che l'hanno fatta in passato .. Comunque ti riferisci al benzina? Perché nei diesel non serve nessuna miscela, semmai puoi regolare la risposta nel pedale, aumentare la pressione nel common rail, aprire la pompa del gasolio ma sono modifiche che ti alzano sempre i cv...già aumentando la coppia del motore i cavalli salgono
@@Obihunter Cmq poi m'informo meglio, se si può fare allora lo faccio fare alla mia visto che è un 1.6 tdci ma sento molto il turbo lag e poi è lenta in accelerazione iniziale in quanto è quella eco ed ha tutti "blocchi" per così dire...anche perché con la turbina a geometria fissa. Ovviamente gli dico se evita di alzare i cv se si può fare così non vado nell illegale
Chi compra auto da rivenditori loschi forse merita queste cose. Se non sei esperto stai andando nella tana del lupo a mani nude. Bisogna essere svegli nella vita!
Pienamente d'accordo. Lo avevo asserito anche nel primo video inerente questa Delta. Inutile girarci intorno l'acquirente è rimasto vittima di una truffa bella e buona. Gli "squali" che hanno venduto l'auto dovevano comunicargli prima dell'acquisto lo stato del veicolo ed eventuali modifiche e solo in quel caso di sua spontanea volontà avrebbe avuto facoltà di accettare o meno l'acquisto. Poi si fa presto a dire è stato fortunato a trovarsi il Fap "segato" o 240 CV senza prima vedere l'entità di tali modifiche, fatte soprattutto "ad cazzum” per risparmiare sui costi (errore gravissimo), come ha ben dimostrato il buon Gasi. Se non si hanno soldi da spendere per upgradare il proprio veicolo è molto meglio lasciarlo originale. Torno quindi a ripetere per l'ennesima volta che la passione per i motori NON necessariamente deve andare di pari passo con il mondo del tuning, specialmente su autovetture che poi devono essere usate sulle strade di tutti i giorni dove il Codice della Strada sanziona pesantemente i trasgressori, ed in caso di sinistro si rischiano ripercussioni serie anche a livello penale. Come ben ribadisce il Gasi se ognuno di noi fa quello che vuole si passa ben presto ad una completa anarchia. Aggiungerei poi che la Deltina terza serie non è propriamente l'auto giusta per andare a fare gli "spari" ai semafori, i "track day", o lo "street racer" all'americana. Avrebbe allora dovuto scegliere tutta un altra tipologia di autovettura. Ma questa è una considerazione strettamente personale.
@@antonio77italy Effettivamente non hai tutti i torti. A mio parere il ragazzo si è lasciato trascinare forse troppo dal lato emozionale di aver trovato l'auto dei suoi sogni e quindi l'ha presa fidandosi dello "squalo" che lo ha, ovviamente, truffato senza tanti scrupoli. La cosa strana è che non si sia accorto della fumosità allo scarico, primo campanello di allarme, e delle prestazioni particolarmente elevate in relazione allo standard della vettura. Peraltro non si è accorto nemmeno che la carrozzeria è "grandinata", come dichiara la sua compagna nel primo video. Capisco l'inesperienza ma, senza volerlo per forza biasimare, sembra abbia anche agito con troppa superficialità.
@@NN_1972 appunto, ma è lo stesso proprietario del bid... ehm veicolo che ha detto che il tipo era poco serio da subito e che l'auto era "bella (???) ma trascurata"
Vorrei conoscere di persona i 22 Stronzoni che hanno messo il pollice in giù....dopo questa dovuta precisazione, che dire....Alto video Superlativo....Grandissimo Gabriele.
Potrebbero avere i loro motivi, io avrei molte domande sul video....e avrei da chiedere dei chiarimenti perchè qualcosa non va....ma non do pollice in giu, chi lo ha messo però va rispettato punto.
Buonasera Gabriele, sentito i lavori e i costi da affrontare per lo scarico (un migliaio di euro) porresti chiedere a Ragazzom o Supersprint se possono costruire lo scarico omologato. Sbirciando nei vari siti dal collettore al terminale ho visto prezzi di 1600 €. Magari si può stare un po' sotto.
Quello che dici è sacrosanto, ho una BMW 120d del 2008, con 141.000 km . Dopo ripetute accensioni della spia mi son deciso di fare sostituire il FAP. Tutti mi dicevano di farlo svuotare senza sostituirlo, la cosa non mi ha mai convinto e così presso BMW l'ho fatto sostituire nuovo di fabbrica, costo 1.300 €.
Hai parlato del fap dicendo che non è legale eliminarlo, ma subito dopo hai detto che per ovviare a un'altra soluzione hai consigliato di rimappare la centralina per restare nella legalità...mhh c'è qualcquadra che non cosa...
no non c'è nulla, non è illegale mappare, cosa è illegale è aumentare la potenza del veicolo rispetto a quella dichiarata dalla casa madre, riportata a libretto e sulla quale paghi il bollo, mappare, per esempio per aver una coppia piu bassa o una regolazione diversa con l'angolo del pedale del gas non è illegale, cosa mi sfugge dl del discorso di Gasi è semmai che senso abbia mappare ma tenere il FAP??? se io per esempio eredito un auto TDI col FAP o DPF e non faccio giri lunghi quell'auto o la vendo o avrò al 99 dei problemi, se poi io sono la casalinga di voghera che gia tanto si ricorda da che parte si giri il volante per curvare allora abbiamo fatto la frittata al 100, non capisco in questi casi che serva la mappatura??!? Tutto questo senza entrare nel merito del legale dell'etico del giusto e sbagliato.
La mia qashqai che ha il dpf vicino la turbina, dentro Roma, era sempre in errore, in nissan cambio olio pulizia dpf 360 euro, 1 mese e stavo punto e a capo. Fare tratti lunghi è relativo in quanto non si possono vendere auto che devono per forza fare tratti lunghi... che cmq facevo, ma bastava un Po di città e andava caput. Tolto il dpf risolto tutti i problemi e sono ormai anni che non ho più problemi. In nissan mi dicevano di andare in autostrada a 3 mila giri in terza per 15 minuti .. assurdo.. cose che non risolvevano nulla. Soli palliativi momentanei.
Ho avuto una Focus benzina MK2 ,elaborata e senza filtro ,era una bomba non mi ha mai lasciato per strada , nessun problema per 12 anni . Certo era illegale ma il lavoro era fatto ad hoc e mi son divertito tantissimo finche' son riuscito a far la revisione :D P.S. anche io l'ho comprata gia' cosi' e non lo sapevo.
Assolutamente si. Inoltre le auto delle FF. OO. negli ultimi anni sono tutte in leasing con tagliandi e manutenzioni esclusivamente presso reti ufficiali.
Potresti fare il divulgatore. Aitissima chiarezza di esposizione, dizione tutto sommato corretta, concetti anche complicati spiegati in maniera tale da risultare comprensibili a chiunque... Complimenti! E' un piacere visionare i vostri video. Da ex operatore della placca PSa di Pregnana forse forse ci sarà stata occasione di sentirci o quantomeno leggerci via mail, ma onestamente non rammento.
Se uno non se ne intende il terminale non dice nulla....anche perché di serie la delta twin turbo da 190 cv usciva con il terminale sdoppiato di serie....la cosa che può insospettire è solo la fumosità elevata!!!!
@@andreagamberoni5209 certamente.. ma .. Gli é andata male al ragazzo. inchinarsi e dare un occhiata sotto... assenza del silenziatore.. Comunque non voglio fare questioni. (Se provi a vendere un qualsiasi mezzo.. te lo rivoltano come un calzino..). Avrei portato uno che se ne intende. Ma prima o poi tutti si prende fregature..Ciao buona continuazione
@@davidedalceri369 certamente....quando si va a comprare un auto si dovrebbe portare il proprio meccanico di fiducia....nel caso specifico ha preso una bella fregatura!!!! E questo scherzo gli costerà non poco purtroppo!!!! Buona continuazione a te!!!!
@@andreagamberoni5209 certo, ma quando vai in concessionaria o dal venditore, dovresti poterti fidare della loro officina, non esser costretto ad andare col tuo meccanico di fiducia (se non te ne intendi) come se stesi andando a comprare da un privato
Sono pienamente d’accordo con quello che hai detto a proposito dei filtri e dell’originalità dell’auto. Figurati che tempo fa mi sono tolto da una pagina FB dove ero stato preso a male parole perché mi ero espresso contro l’eliminazione del FAP e le mappature “ammiocuggino”. Evidentemente c’è un nutrito gruppo di “appassionati” convinti che bastino due soldi e un lavoro fatto in cantina per avere una macchina alla Fast & Furious. Salvo poi lasciare questo tipo di sorprese a ignari acquirenti che contano sulla buona fede delle persone
in verità non centra nulla fast&furios col togliere il FAP DPF, il sistema anti particolato è un cancro per il motore, olio che perde le sue specifiche capacita di lubrificazione, turbina presa per il collo dalle alte temperature indotte dalle bombe di gasolio sparate per alzare la temperatura, ricordo che il FAP lavora a 600 gradi!!! consumi assurdi, parliamo tanto di ecologia e risparmio, poi bruciamo ettolitri di gasolio per fare le rigenerazioni, sul discorso inquinamento si potrebbe aprire un capitolo, ma allora si dovrebbe parlare un po dei benzina con piu di 10 anni a cui nessuno ha mai cambiato il catalizzatore, si potrebbe poi dire che una verifica dell'iniezione, pompa e iniettori per primi, porterebbe a inquinare meno di qualsiasi uso del FAP ectct..... poi se uno toglie il FAP tappa l'EGR (altro cancro del motore) e si mappa per aver 30? 50? cavalli in più allora vengo a concordare con te sul discorso fast&furios, ma di solito chi sfappa lo fa per le grane che ha avuto con sta porcata immane non per avere cavalli.
Macellaio è sbagliato invece. Perché se un macellaio taglia la carne ad cazzum non la venderà mai e ci perde soldi.. Un macellaio avrebbe tagliato bene 😂, saldato magari no...
Il problema più grande : Che non si dovrebbe sempre andare a fare acquisti con persone che se ne intendono ecc.. tipo portati meccanico di fiducia.. amico Geometra o il medico di famiglia..Quando fai il tuo acquisto lo vorresti fare bene e in regola.. Che devono Pettinare un Po come si deve penso che sappiamo chi sia.. Ma in Italia funziona quasi tutto così. Ciao Buon weekend a tutti
Buona sera Gabriele,sono un neo iscritto Pazzesco!! Dovrebbe essere arrestato Chi gli ha venduto la macchina e tolta la licenza di vendita/radiato dall’Albo... Per fortuna che lei con il Suo Team ha tolto dai guaì questo ragazzo...
Ciao Gasi ma quindi mappare è legale? in particolar modo, qualora si si tratti di un auto con l'apertura della farfalla limitata elettronicamente? sarebbe bello se approfondissi, un abbraccio
@@renatotato2332 perchè scrivi senza sapere? la mappatura NON è illegale, illegale è se superi del 10% il valoer di potenza dichairato a libretto dalla casa madre, poi che sia difficile che qualcuno se ne accorga, che sia evasione fiscale e non un problema del CdS questo è un discorso a lato, ma MAPPARE una centralina non è illegale, non scriviamo cose ad cazzum.
la mappatura NON è illegale, illegale è se superi del 10% il valoer di potenza dichairato a libretto dalla casa madre, poi che sia difficile che qualcuno se ne accorga, che sia evasione fiscale e non un problema del CdS questo è un discorso a lato, ma MAPPARE una centralina non è illegale come ha scritto qualcuno qua.
Non ci sono piu i macellai di una volta 😂😂😂😂e lo dico essendo macellaio il mio mestiere. Ma forse avrei curato meglio l estetica di quello scarico fognario li. Grande Gasi. Un perfezionista meticoloso come te non poteva fare altro che incazxarsi. Ma poi ti sei anche piuttosto trattenuto 😎😎😂😂😂😂😁😁😀😀😀
Che lavoro da fabbri! Io la vorrei originale prima di passare guai pure le rimappature non sono consentite, secondo il legislatore alterare il rendimento di un motore è sempre illegale e in ogni caso la legge italiana è eccessivamente rigida non permette di elaborare nemmeno per correggere i difetti 🙄 ma tan't è e visti i guai a cui si va incontro conviene essere in regola che aver guai con assicurazioni e legge. Avete sbugiardato una diceria complimenti! ;)
Ma solo un vecchio si può lamentare di un lavoro del genere, gli ha tolto il fap, mappato l’auto, cristo gli ha fatto risparmiare un sacco di soldi in elaborazioni essenziali e si lamentano
@@GiorgioPedretti89 Finalmente una persona onesta e non ipocrita che dice le cose come stanno, ti voglio bene. Auto che cammina,in buona salute e fanno gli ipocriti schifati...bah
@@GiorgioPedretti89 si sarei contento anche io...ma i lavori son stati fatti alla cazzo di cane...una barra filettata saldata al telaio come supporto marmitta 😂io i lavori che mi faccio sono di qualità superiore
Entrambi state parlando di cose di cui evidentemente non avete conoscenza, non offendetevi. Il problema delle modifiche così accessibili ai motori diesel moderni ha scaturito un disastro per quanto riguarda meccanici e “tecnici” improvvisati che guardano il numero dei cavalli salire pensando che sia positivo. Ragazzi cari, che vi piaccia o no non è così che funzionano le auto. Ogni modifica ha una causa e una reazione, cambiare qualcosa scatena sempre la necessità di dover mettere mano ad altro. Vi posso solamente chiedere di non sparare sentenze a zero contro un professionista che fa questo da decenni quando voi, specialmente dopo questi discorsi dimostrate di saperne ben poco. “L’auto in buona salute”... assolutamente no, anzi.
@@ilpatongi certo se il lavoro lo ha fatto un cane l’auto avrà problemi ma demonizzare il defap o la mappatura di un auto mi sembra assurdo anche perché con entrambe le cose l’auto migliora. Certo se si pretende di prendere 50cv solo da mappatura si avranno problemi ma i classici 20 di stage1 sono tranquilli
Ciao gasi.. Io ti do piena ragione sul fatto che é illegale... L'importante é averne coscienza di questo fatto.. Ma anche se é illegale la scelta poi sta al cliente perché la responsabilità rimane al proprietario della vettura.. Io sono proprietario di una sportwagon 2.0 jtdm 170 cavalli. Alfaromeo 159 blu ministeriale e lo dovuto togliere tramite app grade e defap.. Ma non ho fatto fare sto lavoraccio come nel tuo video.. Ho comprato dalla fabrizi un tubo dritto con un piccolo 200 celle applicato al centro di questo tubo dritto. Fatto montare e fatto disattivare e cancellare i software di gestione della lettura e generazione.. Sono stato costretto perché in città l Il motore andava sempre in rigenerazione e si beveva parecchio olio ogni volta...ora la macchina va benissimo.. Come sempre non parto mai a freddo,e anche con 30 gradi tutte le mattine faccio scaldare il motore portandolo in temperature,e fumo nero giuro che non ne fa,neanche in accelerazione...la valvola egr è funzionante.. Perché cerco sempre ti tenerla il più originale possibile.. Ma ora finalmente non va più in rigenerazione tutti i giorni
Ne hanno vendute talmente poche che se producessero il ricambio perderebbero soldi. Altro motivo per buttare questa macchina, ma ormai il mercato dell'usato è una scheggia impazzita per via della scarsa disponibilità economica in Italia che pregiudica il mercato del nuovo.
Ciao io ho avuto lo stesso modello di Delta del video la 1.9jtd Twin Turbo e ho girato 1 mese dai vari sfasciacarrozze per trovare il faro posteriore a led e l'alletta parasole lato guidatore. Non ho trovato nulla !!! l'aletta l'ho fissata con una fascetta ed il faro ho dovuto comprarlo nuovo....
Hai ragione io mi rifiuto di fare certi lavori e per questo e andato via qualche cliente ma pazienza preferisco quando e a fine vita mandarlo a rigenerare se lo hanno messo c'è un motivo
Il tuo discorso non fa una piega, partendo dal fatto che è illegale e che ha fatto un lavoro di merda, però capisco che devono fare tutti i professionisti perché finiscono su TH-cam, ma io non ho mai visto una revisione che alza la macchina sul ponte, e di revisioni ne ho fatte una valanga ed in una valanga di posti diversi .
Giuseppe per essere certi che la nostra revisione venga fatta correttamente è assicurarsi che il meccanico la sollevi con il ponte sollevatore (o la posizioni sopra la fossa di ispezione) e che venga messa in moto sui rulli o sulle piastre di frenatura. Dove porto la mia auto fanno questa operazione.
@@giuseppecaramori5745 conti che io fino a poco tempo fa, (per 12 anni circa)ho avuto l'obbligo di revisione annuale per le mie auto che erano 7, non ne ho mai vista una ispezionata sotto..., comunque sono contento di sentire che c'è qualcuno che ha voglia di lavorare.
Non so dove andate a fare le revisioni....quando sono andato alle revisioni con le mie auto sono sempre state alzate sul ponte e visionato il sottoscocca!!!!
@@guidogt4108 scusate forse non sono stato capito, non volevo essere polemico , forse voleva essere più un consiglio. Magari nei video certe cose meglio non dirle o sottolineare (quando si sa che nel 80%dei casi non è così) perché sembra troppo una cosa scritta a copione, quando il bello di questo canale è la naturalezza e la semplicità, secondo me che non sono nessuno però ho voluto esprimere un mio pensiero in basato sulle mie esperienze .
Erano anni che non vedevo una saldatura da Italsider così...sai cosa in giro è pieno di fenomeni che fanno cose del genere e ci sono centri revisioni conniventi 🥶
Io sulla mia Kuga ho fatto eliminare il filtro antiparticolato, perché non andava più di 70km/h e non voleva più fare le rigenerazioni. Allora ho deciso di eliminarlo fisicamente perché uno nuovo sarebbe costato un occhio dalla testa. Così con 450€ non ho più problemi, fa meno fummo di prima, ha qualche cavallo in più e consuma meno. La Ford non fa fare una mappa come si deve in modo da non avere mai problemi con il filtro antiparticolato. In famiglia abbiamo anche una Fiat 1.9mjt con filtro antiparticolato che ci abbiamo camminato anni interi, mai avuti problemi. Secondo me, te ne sei accorto anche tu che alcune macchine hanno il filtro antiparticolato messo a cavolo, senza pensarci un po poter avere meno problemi. Siccome viviamo in un periodo dove regna il consumismo, non gli dispiace se il cliente torna più volte in officina a lasciare un po di denaro alla volta.
Cmq scherzi a parte appena avevo acquistato la 159 da privato da subito rigenerava in continuazione più volte al giorno facendo un fumo allucinante facendo incazzare tutti in mezzo al traffico tanto da vergognarmi.. Ho rimosso il fap con tubo dritto tenendo cmq il fap.. Più centralina.. Risultato? Come nuova.. È vero non si può fare ma non potevo fare altrimenti
Idem. La 159 è stata una macchina problematica. Filtro dpf EGR swirl idroguida finestrini alternatore motorino di avviamento. Una macchina piena zeppa di difetti
@@danielesorrentino479 io a parte quello non mi ha dato nessun problema.. Anzi.... Ora non c'è l'ho più.. Ma vorrei riprendere un 2.4.. Ma q4 Ti.. 😍... Gasiiiii se ti capita un q4 Ti avvisami
Gasi, sono pienamente d'accordo con quasi tutto quello che hai detto. Ovvero che il lavoro fatto allo scarico è una porcata, tipo invece di saldare la barra filettata nel alloggiamento del silenziatore, se proprio uno voleva eliminarlo bastava fare una staffa utilizzando i fori esistenti. O anche il fap, come hai giustamente detto tu bastava sostituirlo con un tubo dritto andandolo a smontare senza rovinarlo. Ma nel video ho l'impressione che vuoi far girare le cose a tuo comodo perché non ha senso fare tutti sti discorsi sulla legalità quando poi gli vai a mappare la macchina, che ricordo, a chi non lo sapesse è una pratica del tutto illegale inquanto modifica i parametri con cui la macchina è stata omologata dalla casa. Nonostante tutto riconosco la tua grande professionalità è competenza e i tui video sono sempre interessantissimi
Ciaoo😃.
Gli onesti come Gasi si contano sulle dita.
Vero. Ma non può dire di mettere qualche cv spalmato. A libretto riporta tot kw... punto
Gasi probabilmente ci campa con i filtri
@@NicolaIIILombardi Non ho mica capito!
@@HeartFilledHatred nonostante anche il sottoscritto abbia spalmato 35 cv, non puoi modificare la mappa di nessun auto perché a libretto sei fuori
@@NicolaIIILombardi Non ci sono tolleranze entro le quali si può stare?
Tutto giusto,hai ragione la legge è la legge è i lavori sono pure fatti male,ma se entra un ladro in casa,io gli sparo,o gli tirò dietro il FAP che ho tolto dall’auto😂
io gli sparo, senza tirargli il fap...
Salve, io ho una touran 2.0 TDI 170 CV del 2013 ne ha 340.000 km e non ho mai maiii avuto problema con il fap!!! 80% strade urbane a breve percorso mai problemi! Il segreto?? e la manutenzione ed il uso ogni pieno 100/150 (no 300) ml di additivo bardhal Top diesel pulizia iniettori, più cambio olio e filtro ogni 10.000 km 5- 30 ! La machina va come una bomba, perfetta! Quindi anche per me ,togliere il fap è la cosa più sbagliata che esiste !! Hai ragione Grande Maestro Gasi, Complimenti per il Suo chiarimento spiegazione ♥️
Faccio la revisione una volta l'anno dal 1993 e mai l'auto e stata messa sul ponte per controllare sotto.
Credo che questi video servano a tutta la categoria di Professionisti che con tanta passione svolgono il loro lavoro, distrutti spesso da concorrenti incompetenti ma dai prezzi stracciati! Grazie GaSi!
Scusa ma una mappa con qualche cavallo in piu' è illegale tanto quanto eliminare il DPF/FAP/CAT per cui la predica non ci sta molto...
La vena mista ironica/incazzata del Gasi fa morire dal ridere😂😂😂
Ma ha ragione. È un lavoro fatto con il culo!
Ma sti cazzi ci sono in giro macchine del tutto illegali da quanto sono conciate, non elaborate o cose,propio distrutte e passano le revisioni
Oddio quando hai detto “saldato il tubo della stufa” sono morto!!!!!!!!
Questa e la spiegazione più completa e trasparente possibile! Complimenti
"Bestemmie di fuoco🔥" Grande Gabri!!!!!
Gabriele complimenti per la tua professionalità !!!
Il FAP non riduce il particolato espulso dallo scarico, anzi...
Essendo un filtro, per sua stessa funzione dopo un certo chilometraggio si satura... di particolato appunto. Chiaramente va "svuotato" altrimenti il motore cala di rendimento e si arriverebbe alla rottura ad es. della turbina. L'elettronica del mezzo su cui è installato il FAP ha un sistema per rilevare il "riempimento" e provvede ogni volta che si renda necessario allo svuotamento, mediante un processo denominato "rigenerazione".
Questa procedura consiste in cicli di iniezione di gasolio con rapporto stechiometrico alto (miscela grassa) e posticipati. Tale gestione fa arrivare il gasolio incendiato fino al FAP (posto immediatamente dopo la turbina) facendogli quindi raggiungere temperature elevate (circa 700°C).
Si crea quindi la condizione necessaria a "sminuzzare" il particolato precedentemente intrappolato nel filtro ed espellerlo.
RISULTATO?!
In base ad una legge chimica di conservazione delle masse, la quantità di particolato emesso allo scarico è sempre la stessa. Con il FAP e le annesse rigenerazioni si cambia la dimensione delle particelle: senza filtro si emette pm10 e superiori; con FAP pm 2,5 ed inferiori. Inoltre, la grossa quantità di gasolio utilizzato per la rigenerazione aumenta considerevolmente la produzione di particolato e Co2 rispetto alle normali condizioni di utilizzo.
CONSEGUENZE
Maggior consumo di gasolio.
Rigenerazioni che comportano una diluizione dell'olio motore in conseguenza del trafilaggio nel basamento del gasolio non combusto, quindi riducono la vita e l'efficacia del lubrificante esponendo il motore a ripercussioni sull'affidabilità.
Emissione di particelle di nano particolato talmente piccole da essere impossibili da bloccare dall'apparato respiratorio, molto molto + dannose per gli organismi rispetto al particolato non trattato con filtro.
Maggiori costi di manutenzione e RISCHIO D'INCENDIO.
Ho visto il video per caso. Sei sincero ed onesto. si possono anche fare elaborazioni spinte ma fatte con logica e criterio. Bravo
A si, quindi si possono fare elaborazioni? Siete tutti fuori, è illegale quello che volete, a quel povero ragazzo gli fa spendere un botto per peggiorare.
finalmente qualcuno che di motori ne capisce e soprattutto spiega in modo semplice cose difficili..
se ne capiva così tanto di motori, avrebbe detto che SENZA il Fap il motore respira moooltoo meglio..e le turbine ( che costano un occhio della testa),.,,DURAVANO DECENNI.,.e avrebbe anche detto che quando un Fap fà la rigenerazione, tutta quella immondizia che finisce nell'atmosfera è PEGGIO di avere un normalissimo catalizzatore..sveglia gente..( ma lui, giustamente, se fa un video NON puo' dirlo questo)...ovvio..
Ciao Gasi, ho visto adesso tuo video perché è da poco che mi sono iscritto e devo dirti che sei un bravo professionista. Io ho fatto togliere il filtro antiparticolato e egr da un buon meccanico e devo dirti che la mia Audi a3 del 2008 va benissimo adesso meglio di prima l'anno scorso ho fatto la revisione e il centro che l'ha fatta mi a chiesto che additivi usassi perché le polveri erano diminuite dall'ultima volta, so che è illegale ma la mia macchina adesso mi ringrazia.
Grazie per le considerazioni e gli approfondimenti tecnici che condivido al 100%.
Aggiustare le curve di coppia e di potenza di un motore nel rispetto delle varie normative vigenti, per migliorarne l'erogazione e per ottimizzare la guidabilità del veicolo, nonché a volte anche i consumi, è un conto.
Stravolgere le prestazioni di un motore senza adeguare le altre componenti del veicolo, oltre che illegale può risultare motivo di guasti improvvisi a volte pericolosi per l'altrui incolumità (tralascio la propria di incolumità, perché ognuno può decidere di morire come vuole. Basta non coinvolgere gli altri)
Ma secondo voi vendono auto con curve di coppia e potenza volutamente fatte male? Non sarà che le curve devono sottostare ad altro fattori?
Ciao a tutti,possiedo una delta del 2008-1600 multijet.Grazie per le informazioni, la mia ha 209.000km.ogni 10000 km faccio il mio tagliando completo.e per fortuna è originale come,Fiat l'ha pensata e progettata.complimenti per i vostri consigli.Ciao
Bellissime le thema Ferrari, il SEC, Gasi market, i restauri eccetera ma ora il cazziatone del gasi è il video più bello
Gabriele, gran video....le tue spiegazioni sono superlative!!!!
Mi piace molto come spieghi le cose, credo tu sia molto in gamba ed onesto. Ho imparato molti dai tuoi video e di questo ti ringrazio. 🙂👍👋
questo lavoro sulla Delta è una delle più grandi ammiocugginate della storia. Sono curioso di vedere la mappa di ammiocuggino adesso, immagino già picco di 600 nm a 1500 giri...
mah! conosco decine e decine di diesel senza fap , egr e con rimappature varie... passano tutte tranquillamente la revisione. Forse il valore altro dell'opacità sta nel fatto che la mappa è stata fatta malissimo.
Esatto
Esatto a Roma 99 su 100 sono senza FAP
Esatto, se la mappa è fatta bene problemi non ce ne sono. @GaSi quando hai montato il DPF prova a fare l'opacimetro mentre l'auto sta rigenerando e vediamo che valori escono...
O forse passa perché i centri privati fanno finta di nulla. Ma resta il fatto che levare il dpf non serve a nulla, il dpf npn da nessun problema se si usa l'auto. Se da problemi vuol dire che si hanno chilometraggi in cui non ha nessuna convenienza economica comprare un diesel
Verità sacrosanta
Ciao a tutti, prima di tutto volevo dire che sono stupendi tutti i video del Gasi! Per chi è appassionato è davvero un piacere guardare questa tipologia di argomenti! Volevo solo dire una cosa.. sono una persona che ama le auto e mi è capitato di acquistare sia auto nuove che auto usate.. premetto che non sono un amante del marchio Lancia, sopratutto se parliamo di questi ultimi modelli usciti sul mercato. Ad ogni modo.. il ragazzo che ha acquistato l’auto avrebbe potuto accorgersi di una cosa! Senza offesa per carità.. il terminale finale cromato di tutte le Delta,un po’ belline, sono ‘tutti’ tagliati a fetta di salame! Osservando quest’auto senza saperne niente dei precedenti poteva notare questo particolare!
Ma dai ora ho visto che sei di concorezzo, quasi quasi la mia la porterò da te a fare il tagliando! Bel video cmq attendiamo il prossimo!!
Con tutte ste modifiche fatte con la vibrazione secondo me e montato un volano mono massa in vece di bio massa un motore Multijet bi turbo 1.90 cv con rimapatura va una bomba complimenti per il video
Ragazzi diciamoci la verità senza filtro antiparticolato le revisioni passano lo stesso, la principale causa dei valori fuori è la mappa esagerata. Poi tu Gabriele hai tutte le ragioni del mondo ma purtroppo la maggior parte della gente di oggi non vuoi spendere i soldi dietro alle macchine, Vuole solo apparire!
oppure un iniettore andato, una pompa che lavora male, difetti che il fap mascherava....
Occorre precisare che nel video si effettua una verifica con opacimetro. É già stato spiegato in altri siti che non è possibile verificare la presenza o meno del FAP senza questo strumento.... e pochissimi centri di revisione ne hanno uno!!
@@saverio6882Diciamo che se fosse stata fatta una mappa corretta, fosse stato tenuto lo scarico originale e non diretto e il suo catalizzatore anche senza fap non avrebbe avuto problemi.
Io ho un 1.6 multi jet 120cv, ne ho 154 di cv ma l'impianto do scarico originale e infatti non fuma nulla perché sono andato da uno che ci sa fare, anche la coppia stesso discorso, quella del video era stata fatta da un folle mettendo il piccolo in basso e anche troppo esagerato (nel video successivo marino infatti mette una coppia un pelo più bassa e omogenea apposta come ha fatto più in piccolo il mappatore della mia almeno la frizione tiene)
Grazie Gabriele! Hai risposto in modo esaustivo a molti commenti diciamo cosi’ ‘un po’ disinvolti’. Al di la’ del lavoro ‘criminale’ e’ importante ribadire sempre che le norme del CdS piacciano o non piacciano vanno rispettate!
...èh si! ...è l Italia..! Ogni 2 anni se abiti a milano questi ti fanno cambiare la macchina e anche se poi hai l ultimissima euro 6 ti bloccano comunque! ..quindi? Elettrica? Ibrida plug in a noleggio!!🤣
“bestemmie di fuoco” non lo sentivo da quando abitavo a Como una quindicina di anni fa... scherzi a parte, video serio e doveroso per chiarire finalmente sta cosa. Io denuncerei il venditore senza pensarci troppo.
La soluzione migliore per evitare problemi con il FAP in auto Diesel : se fate tragitti brevi o vivete in città compratevi un benzina e se volete avere i cavalli sotto il culo per sverniciare le vecchie con la 600 al semaforo non elaborate un Diesel, compratevi una bella Uno Turbo IE e andate a seminare il terrore sulle strade. Le naftone vanno bene a chi fa tanti km in autostrada o su strade extraurbane. Io personalmente quando devo andare in autostrada o per viaggi medio-lunghi uso la mia 147 1.9 JTDm. Per girare in città rubo la mitica Pandozza 1.2 Fire a mio padre😂.
Ho una Bravo Sport 150cv benzina con solo mappa così ho risolto il problema fap/blocchi traffico ed ho un po' di potenza di riserva ;)
@@TiaMantova89 Io appena andrò a vivere in città mi prenderò uno scooter da battaglia da usare in settimana per spostarmi. Come auto mi tengo finché va la mia 147, poi vedrò in base alle mie esigenze cosa comprare. A me piace molto la Giulietta o anche una Polo GTI.
@Spyderino Dipende dalla rete di distributori che erogano metano. In Veneto, Emilia-Romagna e Lombardia c'è ne sono molti. In altre zone invece a causa della carenza risulta quasi impossibile acquistare auto a metano. Dove abito ne ho solo due nell'arco di circa 30 km.
A questo punto è cristallino che quest'auto non poteva essere venduta.
USCITE IL NOME DEL COMMERCIANTE
Ci vuole più tutela per chi acquista e più responsabilità (anche penale) per chi vende. Solo cosi le persone poco serie sì fanno da parte ed i seri professionisti ottengono il giusto risalto. 👌
#glaucox ha parlato il sapientone
Si il commerciante è da arresto e merita i provvedimenti legali del caso..! Peró anche chi compra senza competenza e si fa inculare così senza accorgersene si merita l' inculata..! L' unico problema di essere sfappati è che in caso di incidenti l' assicurazione non paga poi il FAP va abolito insieme all' EGR..!!
@@m.t.9837 Non tutti possono essere meccanici ed esperti che si prendono la briga di mettere l'auto sopra ad un ponte. Bisognerebbe essere onesti, in Italia purtroppo è chiedere la Luna.
@@m.t.9837 certo, ma quando vai in concessionaria o dal venditore, dovresti poterti fidare della loro officina, non esser costretto ad andare col tuo meccanico di fiducia (se non te ne intendi)
come se stesi andando a comprare da un privato
GAsi hai perfettamente ragione, purtroppo la morte dei motori diesel sono stati i Fap e l'egr, molti miei colleghi hanno buttato via i motori!!! saluti
colpa della manutenzione fatta male se si cambia l'olio e filtro ogni 10.000 km e non 30.000 mila come fanno tutti le macchine diesel vanno benissimo
@@marcomtt3428 ma da dove ti viene questa teoria? L'olio dopo 1000Km è gia una brodaglia inservibile, poi di che olio parliamo? Normale? e quindi sicuro che avrai problemi di avarie col FAP o specifico per FAP quindi un mid o low SAPS? e allora qui siamo alla follia, un olio che non lubrifica come dovrebbe solo per funzionare al meglio il FAP, parliamo poi delle temperature? 600gradi eh, le turbine fanno festa quando spegni il motore senza cool down adeguato, solo che tu hai guidato da buon padre di famiglia non hai tirato in autostrada e non fai il col down quando torni a casa, il consumo assurdo per le post iniziezioni di gasolio e tante altre meraviglia che fanno si che il FAP sia il cancro dei moderni motori a gasolio!
ovviamente tutto questo calcolando un uso dell'auto normale, se sei un viaggiatore che fa roma milano 4 volte la settima non avrai problemi, salvo sostituire l'olio ogni 15mila, altrimenti stai certo che se prendi un TDI col FAP i problemi arrivano.
Sei un grande Gabriele, come si possono fare certi lavori da Muratore ci vuole coraggio, ed ancora più coraggio chi gliel ha venduta ....ti parlo da persona del settore Automotive.....
Che animali quelli che hanno fatto quel lavoro allo scarico,purtroppo è pieno di gente che non ripara ma accrocca,non pensa che lavorando bene fidelizza il cliente ma tende a fregarti cercando di arraffare piu che può senza pensare alle conseguenze,persone come gabriele meritano tutto il successo che ha e che sempre avrà,bravo gasi continua cosi👍🏻
E come sempre, like ancora prima di vedere il video.
Grande Gasi
Ciao Gasi...è un po’ che ti seguo,e ti ho già fatto i complimenti per questa serie...però qui ho notato una cosa...e non voglio fare polemica,me ne guardo bene...quando avete fatto la prova dei fumi,per controllare l’opacita’,la macchina la messa a limitatore (5200 giri circa)si vede nello schermo del computer...è io alla mia che ne ha 11 di anni la messa a 3000,(chi la revisionata)e anche altre auto le ho viste a 3000,e non ha 4000!!!come ha detto il ragazzo delle revisioni...tutto li...comunque ti rinnovo i complimenti per il tuo modo di spiegare e “intrattenere” su questa serie...🔝🔝🔝🔝ciao
Questii video fanno ben riflettere, a volte non si pensa alle conseguenze di certe azioni o scelte che si fanno.
Fermo restando che non andava venduta ecc. Spesso si pensa che certi lavori alla "miocuggino" diano gli stessi risultati di lavori, seppur illegali, ma fatti come dio comanda.
Bel video, aspetto il seguito.
Non per fare polemica, visto che è una operazione che vorrei fare anche io su un turbo benzina,non è illegale mappare la centralina anche se fatta con le dovute accortezze. Grande gasi e grazie per questi splendidi video.
Mi sembrate di una correttezza che ai giorni nostri oramai scarseggia e tecnicamente preparati. Bravi. Mi piacete!
Sei pazzesco, avanti così..
Bravo gabriele per la spiegazione sul FAP.
Io invece la polemica la faccio eccome. Come la mettiamo con l'inchiesta contro il FAP? Nello specifico con il discorso di nano particelle generate dal fap che senza di esso sarebbero più grandi e non inalabili?
Hai fatto un bellissimo video complimenti
Revisionata da poco... probabilmente per registrare la scalata dei km...
Certo che se uno fa ste zozzerie di lavori, scalare i km è la cosa più semplice e più probabile, anche se non abbiamo alcuna prova.
@@andreacarmassi6854 con il numero di targa si vede subito se i km registrati non tornano, basta essere registrati sul portale dell'automobilista
@@antonio77italy perfetto,non lo sapevo, chi lo è può appurare i km reali, meglio ancora
@@andreacarmassi6854 si, a patto che in tutte le revisioni precedenti abbiano registrato i km
@@antonio77italy se sovrascrivi una nuova revisione quella prima non la identifichi più.. quindi si scala facilmente
Sei straordinario......vorrei averi come meccanico
"Rimappare la centralina? ci sta"
"Togliere il fap? ILLEGALEEEHHHHH"
GASI ma vacagare va...
La centralina la può rimappare senza sforare i cavalli del libretto
@@Obihunter Ovvero cosa impossibile......dai 400 € a un tizio per rimapparla e cosa ti fa quello se non puoi alzare i cv? Ipotesi hai 95 cv, la mappatura te ne da anche 20, ma se non aumenti i cv a che pro mappare? Boh non capisco...
@@ennyx9108 a parte che 400€ è un furto ma vabbeh, comunque oltre ad aumentare i cavalli, rimappare una centralina consiste nel migliorare la miscela ai bassi e alti regimi e migliorare la curva di coppia
@@Obihunter Lo so ma quelli che ho sentito io da queste parti chiedono tutti così. Io non l'ho mappata ma conosco amici che l'hanno fatta in passato ..
Comunque ti riferisci al benzina? Perché nei diesel non serve nessuna miscela, semmai puoi regolare la risposta nel pedale, aumentare la pressione nel common rail, aprire la pompa del gasolio ma sono modifiche che ti alzano sempre i cv...già aumentando la coppia del motore i cavalli salgono
@@Obihunter Cmq poi m'informo meglio, se si può fare allora lo faccio fare alla mia visto che è un 1.6 tdci ma sento molto il turbo lag e poi è lenta in accelerazione iniziale in quanto è quella eco ed ha tutti "blocchi" per così dire...anche perché con la turbina a geometria fissa. Ovviamente gli dico se evita di alzare i cv se si può fare così non vado nell illegale
Grande gasi preciso e conciso come sempre... certo che è veramente una porcata...detto questo i cerchi a me fanno impazzire 😍😍
Ok GAB, mi tengo il filtro ma al ladro però ghe tune😂.... Ciao grande
Complimenti per le belle e sacrosante parole.
Il vero problema è che l'acquirente non è stato messo a conoscenza delle modifiche
Chi compra auto da rivenditori loschi forse merita queste cose. Se non sei esperto stai andando nella tana del lupo a mani nude. Bisogna essere svegli nella vita!
Pienamente d'accordo. Lo avevo asserito anche nel primo video inerente questa Delta. Inutile girarci intorno l'acquirente è rimasto vittima di una truffa bella e buona. Gli "squali" che hanno venduto l'auto dovevano comunicargli prima dell'acquisto lo stato del veicolo ed eventuali modifiche e solo in quel caso di sua spontanea volontà avrebbe avuto facoltà di accettare o meno l'acquisto. Poi si fa presto a dire è stato fortunato a trovarsi il Fap "segato" o 240 CV senza prima vedere l'entità di tali modifiche, fatte soprattutto "ad cazzum” per risparmiare sui costi (errore gravissimo), come ha ben dimostrato il buon Gasi. Se non si hanno soldi da spendere per upgradare il proprio veicolo è molto meglio lasciarlo originale. Torno quindi a ripetere per l'ennesima volta che la passione per i motori NON necessariamente deve andare di pari passo con il mondo del tuning, specialmente su autovetture che poi devono essere usate sulle strade di tutti i giorni dove il Codice della Strada sanziona pesantemente i trasgressori, ed in caso di sinistro si rischiano ripercussioni serie anche a livello penale. Come ben ribadisce il Gasi se ognuno di noi fa quello che vuole si passa ben presto ad una completa anarchia.
Aggiungerei poi che la Deltina terza serie non è propriamente l'auto giusta per andare a fare gli "spari" ai semafori, i "track day", o lo "street racer" all'americana. Avrebbe allora dovuto scegliere tutta un altra tipologia di autovettura. Ma questa è una considerazione strettamente personale.
@@antonio77italy loschi? Prova a farti un giro negli ufficiali..
@@antonio77italy Effettivamente non hai tutti i torti. A mio parere il ragazzo si è lasciato trascinare forse troppo dal lato emozionale di aver trovato l'auto dei suoi sogni e quindi l'ha presa fidandosi dello "squalo" che lo ha, ovviamente, truffato senza tanti scrupoli. La cosa strana è che non si sia accorto della fumosità allo scarico, primo campanello di allarme, e delle prestazioni particolarmente elevate in relazione allo standard della vettura. Peraltro non si è accorto nemmeno che la carrozzeria è "grandinata", come dichiara la sua compagna nel primo video. Capisco l'inesperienza ma, senza volerlo per forza biasimare, sembra abbia anche agito con troppa superficialità.
@@NN_1972 appunto, ma è lo stesso proprietario del bid... ehm veicolo che ha detto che il tipo era poco serio da subito e che l'auto era "bella (???) ma trascurata"
Sempre belli i tuoi video e super interessanti grande Gabriele😄
Vorrei conoscere di persona i 22 Stronzoni che hanno messo il pollice in giù....dopo questa dovuta precisazione, che dire....Alto video Superlativo....Grandissimo Gabriele.
Potrebbero avere i loro motivi, io avrei molte domande sul video....e avrei da chiedere dei chiarimenti perchè qualcosa non va....ma non do pollice in giu, chi lo ha messo però va rispettato punto.
Bravo Gabriele, bel video istruttivo
Buonasera Gabriele, sentito i lavori e i costi da affrontare per lo scarico (un migliaio di euro) porresti chiedere a Ragazzom o Supersprint se possono costruire lo scarico omologato. Sbirciando nei vari siti dal collettore al terminale ho visto prezzi di 1600 €. Magari si può stare un po' sotto.
Quello che dici è sacrosanto, ho una BMW 120d del 2008, con 141.000 km . Dopo ripetute accensioni della spia mi son deciso di fare sostituire il FAP. Tutti mi dicevano di farlo svuotare senza sostituirlo, la cosa non mi ha mai convinto e così presso BMW l'ho fatto sostituire nuovo di fabbrica, costo 1.300 €.
Complimenti! Bravo,bravissimo e ottima idea questo video. Spero che i "convinti" possano rifletterci su per bene prima di far fare certi lavori... !
Sei un fenomeno mi piace vedere i tuoi video e molto interessante che spieghi tutte queste cose bravo
te voglio bene gasi.faccio 3 revisioni l'anno,non ho' mai visto alzare una macchina col ponte.
Confermo . in piu di 30 anni di revisioni un po' ovunque mai visto anche dai piu' pignoli
comunque saluto il gasi , il migliore,,che seguo da tanto solo adesso mi sono iscritto
Hai parlato del fap dicendo che non è legale eliminarlo, ma subito dopo hai detto che per ovviare a un'altra soluzione hai consigliato di rimappare la centralina per restare nella legalità...mhh c'è qualcquadra che non cosa...
no non c'è nulla, non è illegale mappare, cosa è illegale è aumentare la potenza del veicolo rispetto a quella dichiarata dalla casa madre, riportata a libretto e sulla quale paghi il bollo, mappare, per esempio per aver una coppia piu bassa o una regolazione diversa con l'angolo del pedale del gas non è illegale, cosa mi sfugge dl del discorso di Gasi è semmai che senso abbia mappare ma tenere il FAP??? se io per esempio eredito un auto TDI col FAP o DPF e non faccio giri lunghi quell'auto o la vendo o avrò al 99 dei problemi, se poi io sono la casalinga di voghera che gia tanto si ricorda da che parte si giri il volante per curvare allora abbiamo fatto la frittata al 100, non capisco in questi casi che serva la mappatura??!? Tutto questo senza entrare nel merito del legale dell'etico del giusto e sbagliato.
Gasi sei un grande. Continua così ti stimo tantissimo
La mia qashqai che ha il dpf vicino la turbina, dentro Roma, era sempre in errore, in nissan cambio olio pulizia dpf 360 euro, 1 mese e stavo punto e a capo. Fare tratti lunghi è relativo in quanto non si possono vendere auto che devono per forza fare tratti lunghi... che cmq facevo, ma bastava un Po di città e andava caput. Tolto il dpf risolto tutti i problemi e sono ormai anni che non ho più problemi. In nissan mi dicevano di andare in autostrada a 3 mila giri in terza per 15 minuti .. assurdo.. cose che non risolvevano nulla. Soli palliativi momentanei.
Ho avuto una Focus benzina MK2 ,elaborata e senza filtro ,era una bomba non mi ha mai lasciato per strada , nessun problema per 12 anni . Certo era illegale ma il lavoro era fatto ad hoc e mi son divertito tantissimo finche' son riuscito a far la revisione :D P.S. anche io l'ho comprata gia' cosi' e non lo sapevo.
Mi piacerebbe sapere se tutte le fiat/alfa delle forze dell'ordine specialmente le volanti che girano in città hanno tutte il FAP
Sti cazzi, quelle vetture servono per salvarti la vita
di sicuro qui a Padova vedo diversi furgoni e "camionacci" che fumano come treni dell'ottocento... :(
@@federicof3593 a ho capito...la solita Italia!!
Assolutamente si. Inoltre le auto delle FF. OO. negli ultimi anni sono tutte in leasing con tagliandi e manutenzioni esclusivamente presso reti ufficiali.
@@stefanot8969 parlo di quelle anni 2005 in poi..
Potresti fare il divulgatore. Aitissima chiarezza di esposizione, dizione tutto sommato corretta, concetti anche complicati spiegati in maniera tale da risultare comprensibili a chiunque... Complimenti! E' un piacere visionare i vostri video. Da ex operatore della placca PSa di Pregnana forse forse ci sarà stata occasione di sentirci o quantomeno leggerci via mail, ma onestamente non rammento.
Ciao GASI, ma dici bene, però dai il proprietario possibile che non si sia accorto...Solo il terminale di scarico un dubbio te lo fai venire..
Se uno non se ne intende il terminale non dice nulla....anche perché di serie la delta twin turbo da 190 cv usciva con il terminale sdoppiato di serie....la cosa che può insospettire è solo la fumosità elevata!!!!
@@andreagamberoni5209 certamente.. ma .. Gli é andata male al ragazzo. inchinarsi e dare un occhiata sotto... assenza del silenziatore.. Comunque non voglio fare questioni. (Se provi a vendere un qualsiasi mezzo.. te lo rivoltano come un calzino..). Avrei portato uno che se ne intende. Ma prima o poi tutti si prende fregature..Ciao buona continuazione
@@davidedalceri369 certamente....quando si va a comprare un auto si dovrebbe portare il proprio meccanico di fiducia....nel caso specifico ha preso una bella fregatura!!!! E questo scherzo gli costerà non poco purtroppo!!!! Buona continuazione a te!!!!
@@andreagamberoni5209 certo, ma quando vai in concessionaria o dal venditore, dovresti poterti fidare della loro officina, non esser costretto ad andare col tuo meccanico di fiducia (se non te ne intendi)
come se stesi andando a comprare da un privato
Sei una brava persona.
Bellissimo il paragone con la caldaia!!! 😂😂😂
Sono pienamente d’accordo con quello che hai detto a proposito dei filtri e dell’originalità dell’auto. Figurati che tempo fa mi sono tolto da una pagina FB dove ero stato preso a male parole perché mi ero espresso contro l’eliminazione del FAP e le mappature “ammiocuggino”. Evidentemente c’è un nutrito gruppo di “appassionati” convinti che bastino due soldi e un lavoro fatto in cantina per avere una macchina alla Fast & Furious. Salvo poi lasciare questo tipo di sorprese a ignari acquirenti che contano sulla buona fede delle persone
in verità non centra nulla fast&furios col togliere il FAP DPF, il sistema anti particolato è un cancro per il motore, olio che perde le sue specifiche capacita di lubrificazione, turbina presa per il collo dalle alte temperature indotte dalle bombe di gasolio sparate per alzare la temperatura, ricordo che il FAP lavora a 600 gradi!!! consumi assurdi, parliamo tanto di ecologia e risparmio, poi bruciamo ettolitri di gasolio per fare le rigenerazioni, sul discorso inquinamento si potrebbe aprire un capitolo, ma allora si dovrebbe parlare un po dei benzina con piu di 10 anni a cui nessuno ha mai cambiato il catalizzatore, si potrebbe poi dire che una verifica dell'iniezione, pompa e iniettori per primi, porterebbe a inquinare meno di qualsiasi uso del FAP ectct.....
poi se uno toglie il FAP tappa l'EGR (altro cancro del motore) e si mappa per aver 30? 50? cavalli in più allora vengo a concordare con te sul discorso fast&furios, ma di solito chi sfappa lo fa per le grane che ha avuto con sta porcata immane non per avere cavalli.
ricordati che il FAP UCCIDE il tuo motore....svegliatiiiii
Gasi sempre tooop !!
Sei un professionista, complimenti
Se ti rendessi disponibile come consulente pre acquisto di usato, avresti trovato un nuovo lavoro. Io ti affiderei il mandato con fiducia assoluta.
Sei bravissimo e soprattutto chiaro nell'esposizione, continua così 💪
Dove sono quelli che dicevano che il proprietario guardava il pelo nell'uovo oppure quelli del tenere l'auto così?
Grande Gasi, hai perfettamente ragione, tutto si può fare, ma c'è modo e modo di farle le cose... Macellaio è il termine esatto.
Macellaio è sbagliato invece. Perché se un macellaio taglia la carne ad cazzum non la venderà mai e ci perde soldi.. Un macellaio avrebbe tagliato bene 😂, saldato magari no...
Il problema più grande : Che non si dovrebbe sempre andare a fare acquisti con persone che se ne intendono ecc.. tipo portati meccanico di fiducia.. amico Geometra o il medico di famiglia..Quando fai il tuo acquisto lo vorresti fare bene e in regola.. Che devono Pettinare un Po come si deve penso che sappiamo chi sia..
Ma in Italia funziona quasi tutto così. Ciao Buon weekend a tutti
Grande GASI, è raro trovare meccanici come te.
eee avojaa
☹️ grande GaSi! mi dispiace per questo ragazzo ma rimettere apposto questa auto gli costerà bei soldini! ☹️
Buona sera Gabriele,sono un neo iscritto
Pazzesco!! Dovrebbe essere arrestato Chi gli ha venduto la macchina e tolta la licenza di vendita/radiato dall’Albo...
Per fortuna che lei con il Suo Team ha tolto dai guaì questo ragazzo...
Bisogna farci un "fap sportivo" così si passa la revisione senza problemi e la macchina non si tappa più..
Ottimo video spigato nel dettaglio come merita
Ciao Gasi ma quindi mappare è legale? in particolar modo, qualora si si tratti di un auto con l'apertura della farfalla limitata elettronicamente? sarebbe bello se approfondissi, un abbraccio
@@renatotato2332 perchè scrivi senza sapere?
la mappatura NON è illegale, illegale è se superi del 10% il valoer di potenza dichairato a libretto dalla casa madre, poi che sia difficile che qualcuno se ne accorga, che sia evasione fiscale e non un problema del CdS questo è un discorso a lato, ma MAPPARE una centralina non è illegale, non scriviamo cose ad cazzum.
la mappatura NON è illegale, illegale è se superi del 10% il valoer di potenza dichairato a libretto dalla casa madre, poi che sia difficile che qualcuno se ne accorga, che sia evasione fiscale e non un problema del CdS questo è un discorso a lato, ma MAPPARE una centralina non è illegale come ha scritto qualcuno qua.
Non ci sono piu i macellai di una volta 😂😂😂😂e lo dico essendo macellaio il mio mestiere. Ma forse avrei curato meglio l estetica di quello scarico fognario li. Grande Gasi. Un perfezionista meticoloso come te non poteva fare altro che incazxarsi. Ma poi ti sei anche piuttosto trattenuto 😎😎😂😂😂😂😁😁😀😀😀
Ma non conviene farsi fare lo scarico completo da supersprint o chi ne fa?
Ciao Gabry sei il numero uno!
Modifiche si ma fatte bene e con della testa. Io ho sempre usato questo criterio.
ciao Gasi! mipiace come spieghi..bravo!
Cmq sarebbe da capire quanto l'ha pagata e a quanti km (anche se sicuramente li avranno scalati)
Che lavoro da fabbri! Io la vorrei originale prima di passare guai pure le rimappature non sono consentite, secondo il legislatore alterare il rendimento di un motore è sempre illegale e in ogni caso la legge italiana è eccessivamente rigida non permette di elaborare nemmeno per correggere i difetti 🙄 ma tan't è e visti i guai a cui si va incontro conviene essere in regola che aver guai con assicurazioni e legge.
Avete sbugiardato una diceria complimenti! ;)
Il cliente maledirà il Giorno che ha rimontato il fap 😂
Ma solo un vecchio si può lamentare di un lavoro del genere, gli ha tolto il fap, mappato l’auto, cristo gli ha fatto risparmiare un sacco di soldi in elaborazioni essenziali e si lamentano
@@GiorgioPedretti89 Finalmente una persona onesta e non ipocrita che dice le cose come stanno, ti voglio bene. Auto che cammina,in buona salute e fanno gli ipocriti schifati...bah
@@GiorgioPedretti89 si sarei contento anche io...ma i lavori son stati fatti alla cazzo di cane...una barra filettata saldata al telaio come supporto marmitta 😂io i lavori che mi faccio sono di qualità superiore
Entrambi state parlando di cose di cui evidentemente non avete conoscenza, non offendetevi.
Il problema delle modifiche così accessibili ai motori diesel moderni ha scaturito un disastro per quanto riguarda meccanici e “tecnici” improvvisati che guardano il numero dei cavalli salire pensando che sia positivo.
Ragazzi cari, che vi piaccia o no non è così che funzionano le auto. Ogni modifica ha una causa e una reazione, cambiare qualcosa scatena sempre la necessità di dover mettere mano ad altro.
Vi posso solamente chiedere di non sparare sentenze a zero contro un professionista che fa questo da decenni quando voi, specialmente dopo questi discorsi dimostrate di saperne ben poco.
“L’auto in buona salute”... assolutamente no, anzi.
@@ilpatongi certo se il lavoro lo ha fatto un cane l’auto avrà problemi ma demonizzare il defap o la mappatura di un auto mi sembra assurdo anche perché con entrambe le cose l’auto migliora. Certo se si pretende di prendere 50cv solo da mappatura si avranno problemi ma i classici 20 di stage1 sono tranquilli
Ciao gasi..
Io ti do piena ragione sul fatto che é illegale...
L'importante é averne coscienza di questo fatto..
Ma anche se é illegale la scelta poi sta al cliente perché la responsabilità rimane al proprietario della vettura..
Io sono proprietario di una sportwagon 2.0 jtdm 170 cavalli. Alfaromeo 159 blu ministeriale e lo dovuto togliere tramite app grade e defap..
Ma non ho fatto fare sto lavoraccio come nel tuo video..
Ho comprato dalla fabrizi un tubo dritto con un piccolo 200 celle applicato al centro di questo tubo dritto.
Fatto montare e fatto disattivare e cancellare i software di gestione della lettura e generazione..
Sono stato costretto perché in città l
Il motore andava sempre in rigenerazione e si beveva parecchio olio ogni volta...ora la macchina va benissimo..
Come sempre non parto mai a freddo,e anche con 30 gradi tutte le mattine faccio scaldare il motore portandolo in temperature,e fumo nero giuro che non ne fa,neanche in accelerazione...la valvola egr è funzionante..
Perché cerco sempre ti tenerla il più originale possibile..
Ma ora finalmente non va più in rigenerazione tutti i giorni
Piccolo OT: ma vi sembra normale che per un modello tutto sommato recente sia già impossibile reperire un ricambio comune come il DPF ?
Ne hanno vendute talmente poche che se producessero il ricambio perderebbero soldi. Altro motivo per buttare questa macchina, ma ormai il mercato dell'usato è una scheggia impazzita per via della scarsa disponibilità economica in Italia che pregiudica il mercato del nuovo.
@@antonio77italy ma possibile che il twinturbo abbia un dpf diverso dalle altre Delta/bravo?
@@matti157 si, questa pattum... ehm auto è biturbo 1900 diesel (🤣🤣🤣 sembra uno scherzo), forse si differenzia in particolare anche nel DPF
Ciao io ho avuto lo stesso modello di Delta del video la 1.9jtd Twin Turbo e ho girato 1 mese dai vari sfasciacarrozze per trovare il faro posteriore a led e l'alletta parasole lato guidatore. Non ho trovato nulla !!! l'aletta l'ho fissata con una fascetta ed il faro ho dovuto comprarlo nuovo....
non l'ho capita, io per la TT 1.9 di quell anno li vedo rigenrati sui 250, nuovi sportivi e una marea di usati vari...boh
Hai ragione io mi rifiuto di fare certi lavori e per questo e andato via qualche cliente ma pazienza preferisco quando e a fine vita mandarlo a rigenerare se lo hanno messo c'è un motivo
Il tuo discorso non fa una piega, partendo dal fatto che è illegale e che ha fatto un lavoro di merda, però capisco che devono fare tutti i professionisti perché finiscono su TH-cam, ma io non ho mai visto una revisione che alza la macchina sul ponte, e di revisioni ne ho fatte una valanga ed in una valanga di posti diversi .
Giuseppe per essere certi che la nostra revisione venga fatta correttamente è assicurarsi che il meccanico la sollevi con il ponte sollevatore (o la posizioni sopra la fossa di ispezione) e che venga messa in moto sui rulli o sulle piastre di frenatura.
Dove porto la mia auto fanno questa operazione.
io lo ho sempre visto fare....e non vanno su youtube
@@giuseppecaramori5745 conti che io fino a poco tempo fa, (per 12 anni circa)ho avuto l'obbligo di revisione annuale per le mie auto che erano 7, non ne ho mai vista una ispezionata sotto..., comunque sono contento di sentire che c'è qualcuno che ha voglia di lavorare.
Non so dove andate a fare le revisioni....quando sono andato alle revisioni con le mie auto sono sempre state alzate sul ponte e visionato il sottoscocca!!!!
@@guidogt4108 scusate forse non sono stato capito, non volevo essere polemico , forse voleva essere più un consiglio. Magari nei video certe cose meglio non dirle o sottolineare (quando si sa che nel 80%dei casi non è così) perché sembra troppo una cosa scritta a copione, quando il bello di questo canale è la naturalezza e la semplicità, secondo me che non sono nessuno però ho voluto esprimere un mio pensiero in basato sulle mie esperienze .
Complimenti davvero, molto molto molto professionale!
Semplice e chiaro.
Ha ragione sul fap, ci voleva il 200 celle 😂
Idolo
Concordo a pieno con quello che è stato detto Bravissimo e super professionale
Erano anni che non vedevo una saldatura da Italsider così...sai cosa in giro è pieno di fenomeni che fanno cose del genere e ci sono centri revisioni conniventi 🥶
nessuna connivenza, se il lavoro lo fai bene passi che manco te ne accorgi.
Io sulla mia Kuga ho fatto eliminare il filtro antiparticolato, perché non andava più di 70km/h e non voleva più fare le rigenerazioni. Allora ho deciso di eliminarlo fisicamente perché uno nuovo sarebbe costato un occhio dalla testa. Così con 450€ non ho più problemi, fa meno fummo di prima, ha qualche cavallo in più e consuma meno. La Ford non fa fare una mappa come si deve in modo da non avere mai problemi con il filtro antiparticolato. In famiglia abbiamo anche una Fiat 1.9mjt con filtro antiparticolato che ci abbiamo camminato anni interi, mai avuti problemi. Secondo me, te ne sei accorto anche tu che alcune macchine hanno il filtro antiparticolato messo a cavolo, senza pensarci un po poter avere meno problemi. Siccome viviamo in un periodo dove regna il consumismo, non gli dispiace se il cliente torna più volte in officina a lasciare un po di denaro alla volta.
Cmq scherzi a parte appena avevo acquistato la 159 da privato da subito rigenerava in continuazione più volte al giorno facendo un fumo allucinante facendo incazzare tutti in mezzo al traffico tanto da vergognarmi.. Ho rimosso il fap con tubo dritto tenendo cmq il fap.. Più centralina.. Risultato? Come nuova.. È vero non si può fare ma non potevo fare altrimenti
Idem. La 159 è stata una macchina problematica. Filtro dpf EGR swirl idroguida finestrini alternatore motorino di avviamento. Una macchina piena zeppa di difetti
@@danielesorrentino479 io a parte quello non mi ha dato nessun problema.. Anzi....
Ora non c'è l'ho più.. Ma vorrei riprendere un 2.4.. Ma q4 Ti.. 😍... Gasiiiii se ti capita un q4 Ti avvisami