Bravo Enkk, un po' di saggezza. Personalmente ho scritto software gestionale per 40 anni, e in quell'ambito anche una performance del 99% sarebbe inaccettabile. Quando avevo appena iniziato (parliamo di prima metà degli anni 80) e per inesperianza, ho usato i campi float per gestire le giacenze di magazzino, i test del tipo "se giacenza = 0" fallivano tutti perchè in rappresentazione float la giacenza era 0.0000000001. La mia opinione, da profano, è che prima o poi il mondo AI lascierà l'architettura Trasformer alla gestione testi, immagini, suoni, ecc. e troverà qualcosa di diverso e più efficace per simulare il ragionamento umano. Stiamo a vedere.
Complimenti per il video, incredibile la funzionalità sperimentale di Anthropic. Per quanto riguarda la ricerca Apple dimostra sostanzialmente che le prestazioni peggiorano di gran lunga più fortemente rispetto agli umani peggiorando la richiesta, il ché ovviamente dimostra come già dovrebbe essere immaginabile che si tratta di un tipo di "intelligenza" totalmente differente. Però come dici tu anche se non "ragionano" e "comprendono" nel modo umano, questo non influenza l'impatto che poi queste tecnologie possono avere
Bel video, hai spiegato molto bene. Ultimamente io mi sto interessando ad un modello alternativo e più biologicamente ispirato delle tipiche e più basilari reti neurali, cioè le spiking neural network (SNN). Volevo chiederti se le conosci e in caso cosa ne pensi.
Immagina di avere un gruppo di 1000 persone a cui dai dei problemi matematici e calcoli il punteggio mediano. Ora proponi gli stessi problemi a un secondo gruppo, ma aggiungi qua e là dettagli irrilevanti: vedresti il punteggio mediano crollare! Questo non significa né che le persone non sappiano ragionare, né che i modelli di linguaggio stiano ragionando; è solo che, in entrambi i casi, dettagli inutili portano a un calo di prestazioni.
Se le applicazioni diventassero sempre più “accessibili” per le persone non vedenti? Così da rendere anche molto più facile il compito alle agent AI? Cambiare approccio anziché usare uno screenshot, sfruttare tutto ciò che già utilizza ad esempio VoiceOver
se 30anni fa avessi avuto dei prof come te, probabilmente ora sarei laureato. invece sono una 3a elementare e mi chiamano "u tratturi"
Più video così? SI GRAZIE!!
Bravo Enkk, un po' di saggezza. Personalmente ho scritto software gestionale per 40 anni, e in quell'ambito anche una performance del 99% sarebbe inaccettabile. Quando avevo appena iniziato (parliamo di prima metà degli anni 80) e per inesperianza, ho usato i campi float per gestire le giacenze di magazzino, i test del tipo "se giacenza = 0" fallivano tutti perchè in rappresentazione float la giacenza era 0.0000000001. La mia opinione, da profano, è che prima o poi il mondo AI lascierà l'architettura Trasformer alla gestione testi, immagini, suoni, ecc. e troverà qualcosa di diverso e più efficace per simulare il ragionamento umano. Stiamo a vedere.
Condivido la tua previsione Marco, appena tutto questo hype si depositerà.
Complimenti per il video, incredibile la funzionalità sperimentale di Anthropic. Per quanto riguarda la ricerca Apple dimostra sostanzialmente che le prestazioni peggiorano di gran lunga più fortemente rispetto agli umani peggiorando la richiesta, il ché ovviamente dimostra come già dovrebbe essere immaginabile che si tratta di un tipo di "intelligenza" totalmente differente. Però come dici tu anche se non "ragionano" e "comprendono" nel modo umano, questo non influenza l'impatto che poi queste tecnologie possono avere
Bel video
Una live con piero savastano suppongo sarebbe il top. Lo stregatto è proprio incentrato nell'utilizzo di llm come agente
grande contenuto
Tutto per voi!
Bel video, hai spiegato molto bene. Ultimamente io mi sto interessando ad un modello alternativo e più biologicamente ispirato delle tipiche e più basilari reti neurali, cioè le spiking neural network (SNN). Volevo chiederti se le conosci e in caso cosa ne pensi.
Non è un modello che conosco purtroppo, ma sembra un modello interessante da un rapido sguardo dato sull'internet.
video su RAG
pls continua
mai fidarsi di claudio sonetto
(nuovo)
Rispetto per Claudio
free claudio
Immagina di avere un gruppo di 1000 persone a cui dai dei problemi matematici e calcoli il punteggio mediano. Ora proponi gli stessi problemi a un secondo gruppo, ma aggiungi qua e là dettagli irrilevanti: vedresti il punteggio mediano crollare! Questo non significa né che le persone non sappiano ragionare, né che i modelli di linguaggio stiano ragionando; è solo che, in entrambi i casi, dettagli inutili portano a un calo di prestazioni.
Se le applicazioni diventassero sempre più “accessibili” per le persone non vedenti? Così da rendere anche molto più facile il compito alle agent AI? Cambiare approccio anziché usare uno screenshot, sfruttare tutto ciò che già utilizza ad esempio VoiceOver
Enkk un'idea potrebbe essere parlare del metodo migliore per sbobinare corsi universitari con l'uso di ia
usa macwhisper
si sente bene
Grazie! Il tuo feedback è sempre apprezzato, continua a controllare il mondo da queste ingiustizie!
Prediction is not Reasoning!
Io che controllo il PC e giochi in realtime da un anno con ≃5ms di ritardo. Ma non avendo i miliardi non mi caga nessuno 🗿
"10 secondi fa" e ovviamente si clicca SU-BI-TO
Tutte