Guidato tante volte quella di un caro amico nel 2004-2005. Quando si impara a farla girare sempre nei pressi dei 10 mila, il sorriso non sparisce più (anche quello del benzinaio, si parlava di 1-2 km/l)
Sempre piaciuta da impazzire, dal primo giorno in cui l'ho vista da ragazzino, finalmente qualcuno che ha spiegato un po' come "si usa" .... Il Wankel ha un suono paradisiaco 😍
Dopo 5 min di video mi è già passata la voglia di comprarla. Al di là delle prestazioni chiaramente. Parlo solo ed esclusivamente in relazione alla manutenzione.
L'olio sintetico è progettato per ridurre i residui carboniosi, ed è la principale caratteristica del olio sintetico, mentre il minerale crea molte più incrostazioni. Inoltre l'olio sintetico subisce meno le alte e le basse temperature e dura più a lungo nel tempo. In fatti gli oli con specifiche più alte sono i pao , idrokraken e estere, oppure una miscela di due olei sintetici. Quindi al wankel non può fare male un olio che ha specifiche migliori fatto per non incrostare.
@@nonnehoidea5753 si ci vorrebbe un video molto lungo. Io ho acquisito tramite internet una conoscenza profonda della macchina, per aggiornarla e non avere più i classici problemi, prendendone una col motore da rifare, senza sostituire gli statori e i rotori, ci vogliono almeno 10/11.000€
Ho avuto la possibilità di provarla 6 anni fa questa macchina.. e ancora non la dimentico!! il "bip" del fine scala, è come se ti chiamasse la marcia dopo, STUPENDA!!!
Se la macchina non parte a caldo il problema è la compressione, quindi motore da rifare.... tagliare corrente in giro, anche no. L'olio sintetico va benissimo, il motivo per cui Mazda consigliava semisintetico è da ricercarsi prima degli anni 80, periodo in cui alcuni sintetici causavano problemi. Per ragioni di marketing decisero di optare per la scelta sicura. La fiera delle inesattezze, proprio.
Infatti non capisco perché parlano di turbo lag , è un aspirato non un turbo come la rx7 Dio Santo, è ovvio che abbia erogazione lineare essendo rotativo
@Matteo , per rispondere alle tue domande: Del rotativo mi piace quell'assenza di effetto elastico dei motori turbodiesel , l'assenza di vibrazioni del motore che è molto fluido , il suo peso ridotto ( 80 kg. Il motore nudo e crudo).Per la seconda domanda , il telaio ha una distribuzione dei pesi 50-50 sugli assi che la rende veramente neutra nelle curve.... Te ne accorgi già da come fai una rotonda facendo quel movimento destra /sinistra/destra... Quando in pratica la percorri solo a metà. Il cambio per me è perfetto , leva cortissima, senza impuntamenti.
Cioè... Ho avuto il sorriso stampato io a guardare il video, non oso immaginare la vostra goduria nel "viverla" da dentro!!! Mamma Mazda rulez!!! 🤙🤙🤙 Non avrà un rotativo, ma è il piacere che mi regala tutti i giorni da 16 anni la mia Brigitte - M5X NB del 99... 😎🥰
Come la mia nbfl anche se da "soli" 4 anni. Quando sei "nervoso", capìta soprattutto in questo periodo, .... Top down (pure d'inverno) e ti passa subito tutto e torna il sorriso....consigliata a chi ha voglia di capire cosa significhi portare una macchina e non essere portati. Ciao
Da possessore devo dire che sono pienamente d'accordo con tutto.. e sono triste a pensare che è un mese che è in Mazda in quanto a seguito di un richiamo per l'airbag mi hanno praticamente rotto la macchina toccando la centralina e dicendomi che il problema è la pompa dell'olio... Speriamo finisca bene questa storia. Comunque bellissimo video anche se mi è salita la malinconia
I cavalli vanno sempre misurati all'albero, non alla ruota. Se ha dunque sui 190cv alla ruota, è normalissimo. I tubi in treccia certo che si scaldano, semplicemente impediscono alla gomma interna di dilatarsi e dunque di "andare lunghi" col pedale. Comunque bel video e soprattutto bella scelta di auto passate, Honda CRX (avevi la ee8 spero
Ma io la comprerei e userei tutti i giorni... e poi se avesse problemi... bhè ci sei tu e io buon Spadano nooooo????? È bellissima..... ottimo video è grande Matteo
Ciao, non sono innamorato delle giapponesi, ma questa è una delle poche che metterei in garage. Macchina davvero unica, purtroppo possono capirla in pochi.
mamma mia che auto! ne sono rimasto affascinato dalla prima volta che la vidi! un bel video di riassunto e spiegazione sulla manutenzione di questa auto! grazie mille!
Bellissimo video e grande auto! Il rotativo lo devi prima provare e poi lo puoi solo amare..... Francesco porta pure la maglietta che gli ho regalato io 😆
Ciao Matteo, complimenti per le tue prove che trasmettono ogni cosa, anche questa non è da meno. Che ne pensi se facessi un video sui tuoi itinerari preferiti dove vai a provare le auto? Così da provare anche noi romani le strade migliori che abbiamo nei dintorni. Complimenti ancora
Ciao Matteo ecco questa e passione sentire parlare Francesco ti rincuora ce ancora speranza, sound PAZZESCO che goduria sentirla come sempre bellissimo video Matte. Officina del Pilota la passione a portata di tutti , Iscrivetevi e Gratis.
Bella spiegazione del modello di auto .. bel video come sempre e complimenti a Francesco per la sua passione . e per questa auto ne devi avere molta e per come la mantiene , grazie a tutti e due !! 👍👏
Penso che sia il video che dovrebbero guardare tutti quelli che sono scettici sul motore, sulla sua manutenzione ecc Bel video molto utile! E complimenti per la macchina 😁
No, facciamo attenzione.... Non bisogna dare informazioni scorrette, a cominciare dall'olio: - quello che va in camera di combustione dovrebbe essere un full synth e non il minerale, è proprio quest'ultimo ad avere delle impurità derivando dalla raffinazione del petrolio. Inoltre, l'olio minerale, alle alte temperature è meno efficente e il 13B MSP scalda un bel po'. Il top di gamma degli oli specifici per premix e lubrificazione di motori rotativi (Idemitsu) è sintetico, così come gli altri raccomandati, quindi occhio a quello che viene detto. - la cosa dello stacca-benzina: no, sopratutto se si gira solo con il premix, è deleterio perché al momento della riaccensione si rischia una mancnza di lubrificazione adeguata. Col tempo ne risente La rx8, con i giusti componenti non rischia di ingolfarsi e non ha bisogno di questa modifica, basta avere il motorino d'avviamento corretto (aggiornato), batteria, bobine, cavi e candele buone. In questo modo parte perfettamente sia a caldo che a freddo.
Macchina eccezionale, il WANKEL sfortunatamente non è mai stato apprezzato per le sue potenzialità. Ho una rx8 con motore 13B, vero tutto ciò che si dice nell'intervista, vorrei aggiungere che i tagliandi vanno fatti ogni 6000/8000 km e personalmente ho trovato molto più idoneo un 15W50 invece del 5w30 consigliato dal manuale
Bel video zio!!😚😚😚 Bravissimo anche l’altro ragazzo!! Invitalo di nuovo non ha sbagliato una virgola!🤟🏻🤙🏻👊🏻 Bella l’auto ma ci vorrebbe un portafoglio a fisarmonica!!🤣🤣🤣🤣🤣
Io sono proprietario di rx-8 da quasi 5 anni e devo dire che ogni auto ha una storia a se, per capire di che auto si tratta vanno sentiti diversi pareri, ci ho percorso circa 50000km facendo solamente tagliandi necessari e per nulla particolari, se la macchina si comporta bene è inutile farsi mille paranoie mentali, consiglio mio matteo se vuoi davvero pareri riguardo a questa auto dovresti trovare una officina specializzata su questi motori, in quella dove sono stato io per gli upgrade della mia mi hanno dato tante delucidazioni sui pareri discordanti che si sentono in giro per tutta italia
Adoro quest'auto ho avuto modo di farmi un giro tramite un amico ed è veramente divertente unica pecca appunto come avete citato nel video chiede molta manutenzione. Comunque sia ho goduto dall'inizio alla fine sound pazzesco complimenti...
Per la precisione la modifica di chiama "sohn" consiste nell' avere un piccolo serbatoio di olio 2 tempi che inietta automaticamente questo nella camera di scoppio invece di usare l'olio motore...Il motivo è che il 2 tempi brucia meglio, lasciando meno scorie in camera di scoppio , evitando il problema della diminuzione di compressione dovuto a imbrattamenti.Il discorso è comunque controverso perché sé l'olio 2 T non viene tutto bruciato ricade in coppa e oltre ad avere un aumento di livello d'olio, si mischia con quello motore .... Inoltre ci va per caduta e non in pressione...quindi potrebbe essere meno performante AD altissimi regimi.Scusate per il lungo commento.
@@raffycarluccio9730 credo che costa un po' di più... inoltre come dinamica di guida non c'è confronto...Ha più motore ma è più pesante. Anche se la stimo moltissimo.
Infatti quello che dico io con tutta questa continua manutenzione(che non tutti i meccanici sanno effettuare) per quello che consuma, ne vale la pena?!
rx8 e' bellissima a mio parere, non e' una rx-7 (ancora piu' bella) e non vuole esserlo, tutti quelli che la odiano si aspettavano una rx-7 "4" posti. si ma quella AE-86 dietro ? Eh ?!
Le Mazda con motore wankel sono fantastiche, tanti cavalli e sempre disponibili. Io ho già una rx7 e sto convincendo la mia compagna a prendere la rx8. Sono auto che danno soddisfazioni, ma non possono richiedono una manutenzione costante. Proprio per questo la Mazda fornisce il kit delle fasce di tenuta dei rotori, le molle calibrate e le guarnizioni motore in blocco per poter essere sostituite quando si usurano. Io per la rx7 ho dovuto cercare tutti i pezzi singolarmente, purtroppo. A mio parere, vale sempre la pena di acquistarla. Regala tante emozioni, ma attenzione ai consumi
Mi é sempre piaciuta come macchina ne stavo prendendo una 5 anni fa a 5000 euro il problema é che questa la puoi usare come seconda auto e non come prima.
è sempre stata il mio punto debole..ma come ha detto il proprietario bisogna vedere chi l ha avuta prima e soprattutto avere un meccanico abbastanza vicino che sappia metterci davvero le mani..ma purtroppo sono in pochi
@Matteo Torrisi Officina Del Pilota la macchina è 1.300, la diatriba del 2.600 nasce dal fatto che esegue più cicli 8 rispetto ad un motore normale, perché ha 3 camere ogni rotore, ma il volume delle camere di combustione è di 650cm cubici per ogni rotore, quindi 650x2=1300, cosa a cui devono sottostare anche le assicurazioni 😉
Purtroppo è una macchina non da tutti, ci vogliono persone con la passione e la dedizione perché appunto è un auto particolare che ha bisogno di attenzioni particolari, però ti fa godere quando schiacci!!!
Sound davvero bello, linea accattivante, 9000 rpm, ha la sua rarità quindi è un pò un auto "esclusiva", ma prestazioni sotto le aspettative (da originale) troppi sbattimenti tra rifornimento a miscela, tagliando ogni 3000 km, modifiche all''accensione manuale della pompa ecc, secondo me il gioco non vale la candela, auto per soli appassionati (molto appassionati)
Avuta 10 anni fa! Gran bella macchina!! Questo video sarebbe dovuto uscire anni prima… Io personalmente ho avuto solo brutte esperienze.. Ed a quei tempi non c’erano meccanici che ci capissero qualcosa
Uno che ha il Wankel non fa entrare olio motore non combustibile ma un olio motore combustibile (2tempi) ma con una pompa specifica (stile 2 tempi) e non per miscela.
@@gabrielesacco9518 certamente. Ma non ci penserei neanche lontanamente a fare quello che fa lui nel mio motore. Olio semisintetico o minerale e miscela???? In un motore da circa 10mila giri al minuto? Lasciamo perdere poi con i turbo... Esiste la sohn per quello
@Matteo , scusami una precisazione la macchina pesa 1375 kg , a dirla tutta non è per niente pesante.... Se escludiamo le vere supercar ( che non conosco ) altre macchine di pari dimensioni con quei cavalli , non mi sembra che ce ne siano tante.... Correggetemi se sbaglio.
Ne sto per prendere una con 70.000km dopo tanti risparmi (per mantenerla)! 7000 euro, tutti i tagliandi e richiami in ordine, già eseguito test di compressione e tutto perfetto! Sarà un'ottima scuola per imparare a guidare trazioni posteriori, il sogno è la Nissan Skyline GTR R34 ahah
@@antoniofera3258 Onestamente amo tenere queste auto iconiche totalmente stock quindi non saprei cosa consigliarti a parte il cambio gomme appena comprata ( se serve), io ho fatto solo quello haha Comunque è incredibile, beve un casino ma visto il sorriso che ti stampa in volto ne vale la spesa, tutti vogliono farci un giro e dire che all'inizio sempre loro mi sconsigliavano di prenderla, fino ad ora nessun problema di alcun tipo, sembra nuova
@@MoonlightHusky ah okok mi daresti un piccolo consiglio su cosa guardare esattamente prima di prenderne una? perché appunto ci sono alcune che valgono meno altre di più.. se mi sapresti dire cosa devo guardare e valutare prima di prenderne una usata ovviamente mi farebbe davvero tanto tanto piacere, grazie mille! :)
Se non potete fare il test di compressione, basta provare l'accensione a caldo. Quando la macchina non ha compressione, a caldo non parte. Se non parte a freddo sono le bobine di accensione. Per evitare l'ingolfamento, bobine più prestazionali e motorino accensione maggiorato o prenderne una dal 2005 in poi, che aveva risolto il problema mamma mazda.
Bellissimo motore, bellissima spiegazione. Peccato che non sono adatto, la rovinerei. Per la manutenzione già non sono capace ad essere attento per quelle normali.....
Quando nel video dite che state a Roma ho sbiancato.... ho venduto la mia rx8 del 2004 nel 2008 , stesso colore, stessi interne in pelle marrone, ma non avevo il tettino panoramico. Inoltre la mia era la versione a 5 marce da 190 cv a libretto. Un giorno me la ricomprero' spero. Quest'auto ha un anima , mi dispiace ancora averla venduta.
il miscelatore, le bobine maggiorate,cavi e candele maggiorate, cat 200celle etc. sono obbligatori. cmq crx e civic dai manco la s2k in curva è cosi precisa e spettacolare.La mazda fa auto della madonna, per il piacere di guida.
Bellissima macchina. Comunque esiste un kit, si chiama Sohn Adapter che aggiunge un serbatoio per l'olio due tempi, e va a escludere il pescaggio dell'olio motore per effettuare la miscela. In questo modo l'auto utilizza l'olio due tempi per fare la miscela e non consuma l'olio motore.
@@dgmdgm7271 E quindi cosa? Nel video il ragazzo dice che fa il premix direttamente nel serbatoio. Montando un Sohn Adapter non devi più fare sto lavoro perchè viene fatto in automatico. Inoltre l'olio motore non viene più buttato nella camera di combustione, che poi è ciò che forma la maggior parte dei residui carboniosi che accorciano la vita dei rotori.
Mi piacerebbe tanto comprarne una su cui fare un po' di esperienza sia per la tipologia di motore che di auto. Quindi ne comprerei una che ha bisogno di qualche cura. Potrei farlo anche adesso ma sai cosa mi ferma? I 600 euro di bollo l'anno. Dovrei fare qualche macumba per evitare di pagare il bollo fino a che non diventi almeno d'epoca... Che amarezza...
@@DavideTurch Valutazioni personali. Personalmente la terrei più tempo in garage sui cavalletti che sulle ruote a girare per questo, ahimé, sono molto frenato... Vorrei veramente comprarla, non scrivo per chiacchierare, perché è un auto che diventerà per mio figlio quello che è l'rx7 per noi. Ne sono fermamente convinto!
Starei ore a parlare del wankel, ora ho 17 anni, sto imparando il mestiere del meccanico auto e è il mio sogno salire su una rx7 o aprire un suo cofano, mi rivedo nella storia del ragazzo che vi ha portato l'rx7 rossa colore fantastico. Riguardo all'rx8 sono poco informato ma è sempre un rotativo 😋
da ex possessore di RX8 non credo affatto che 1.400 chili siano troppi,è quello che deve pesare un 4 posti,anzi è pure poco per una SORTA di berlina , io non ho mai aggiunto olio al carburante,perchè arriveremmo ad un grado di viscosità eccessivo fino a farla perdere di compressione.LO SCOPO NON è FARLA AFFOGARE NELL OLIO. Quello proveniente dalla coppa è sufficiente per le funzioni vitali di quest auto e per far si che il motore abbia una longevità relativa.il segreto è non mettere un olio pesante,un bardhall 0-30 ritengo sia quello piu' ADEGUATO...APRIRE IL tappo dell olio ogni 500/750 km anche in base a come si guida ovviamente.Casa madre ti consiglia di controllare i livelli ogni 1000,un vero rischio a mio avviso. Reputo prudente non far scendere il livello dell olio al di sotto di un ammanco di 300cl. che ripeto avviene in quel range di chilometraggio tra i 500 ed i 750 km,piu' vicino al primo numero che al secondo,infatti con un auto concepita per una prestazione fino ad alti regimi non avrebbe senso cambiare a 4.000 giri che come dice qualcuno sembra che manchi di brio a quel numero di giri ,cosa non vera affatto evidentemente il rapporto di compressione DEL PROPULSORE è giA' NEGLI 80 E DINTORNI PER CHI FA QUESTO TIPO DI OSSERVAZIONE.E' un auto che consuma moltissimo anche se vai piano...sei un prediletto se arrivi al 6,5km/L ,diciamo ce siamo un po al di sotto dei 6...allucinante E MI ASTENGO DAL FARE PARAGONI CON QUALSIASI ALTRO TIPO DI AUTO,OVVIAMENTE QUESTE SONO LE CARATTERISTICHE DEL WENKEL ,cmq troppo impegnativa per i miei gusti,io curo e amo le auto,ma questa ti obbliga a dei doveri repentini e non mi divertivo piu' per cui fuori dalle BALLE---------
Io che ho avuto il piacere di guidarla posso dire che una bella macchina con quei giri motore infiniti 😊😊 come dite nel video motore molto delicata ma bellissimo il motore wankel 😍😍
Mamma mia, esteticamente non mi è mai piaciuta moltissimo, forse un po' troppo particolare. Ma per il resto SHUT UP AND TAKE MY MONEY! Il sound quando sale di giri è pazzesco. Gran video, bravo Matteo💪🏻 P.S.: La storia della miscela non la sapevo, incredibile😂
pensa che sta tornando in auge anche per lo stile, così moderno ai tempi del lancio che non fu capito, ma che oggi la rende molto apprezzata come coupé.
@@Carboniotecable Vero vero, neanche a me ispirava troppo, ma con il tempo ci si fa l'occhio perchè il design automotive in generale cambia, e questa era molto avanti.
Pensa l’ignoranza di molti proprietari che la vendettero perché “mangia olio” . No bello! L’olio serve per farla Andare . Punto . È un auto diversa da tutte con un motore diverso da tutte . Non si può comparare con i tradizionali motori
Quanto costa rifare il motore? Sapevo che ha degli apex che fungono da fasce elastiche e che si cambiano quelli... È consigliabile un trattamento antiattrito, teflon o ceramico?
Scusate l’ignoranza , ma avevo visto un po’ di tempo fa un video riguardo gli ingegnieri wankel che spiegavano come la lubrificazione del rotore per diminuire l’attrito veniva data da un pompaggio costante dell’olio motore che di fatto si può interpretare come un motore pensato per ciucciare olio, non so se nel video si sbagliassero ma nel caso così non fosse andare ad aggiungere un supplemento di olio miscela alla benzina non ingrassa il mix finale in maniera errata?
sono stato li li per comprarne una poi però l'auto aveva problemi al motore e non capendoci molto del rotativo ho lasciato perdere e mi sono buttato su una 93 aero 180cv... tornassi indietro ora la comprerei anche se la saab non è malvagia come auto
Ci sono andato molto vicino ad acquistarla dopo 2 mini Cooper S, progetto abbandonato a causa dei consumi dichiarati da petroliera e la continua manutenzione che non tutte le officine sanno effettuare su questo tipo di auto... Per carità divertente e bella mah non só se ne vale la pena🤔
Ma il proprietario di quella rx8 lo sa che se mentre fai avviamento tieni giù il gas il motore non inietta più benzina??? Lo ha fatto mamma mazda per non ingolfare. Ps:se devi fare questo per farla partire quel motore è praticamente finito
La linea non mi fa impazzire,il suono del motore invece si😍. Allora non è solo la Mini R53 una succhia benzina/olio,soldi....che bello non essere soli in quest'universo di manutenzioni ordinarie e straordinarie 🤣🤣🤣
"la gente che pensa che siano solo pezzi di ferro non capisce un cazzo" like d'obbligo solo per questa affermazione
Quanta esagerazione
In effetti c’è anche della plastica
Guidato tante volte quella di un caro amico nel 2004-2005. Quando si impara a farla girare sempre nei pressi dei 10 mila, il sorriso non sparisce più (anche quello del benzinaio, si parlava di 1-2 km/l)
Sempre piaciuta da impazzire, dal primo giorno in cui l'ho vista da ragazzino, finalmente qualcuno che ha spiegato un po' come "si usa" .... Il Wankel ha un suono paradisiaco 😍
Appunto cosa non fare
In Mazda le auto che trasmettono emozioni le fanno di serie, senza optional... Grande Matte
Dopo 5 min di video mi è già passata la voglia di comprarla. Al di là delle prestazioni chiaramente. Parlo solo ed esclusivamente in relazione alla manutenzione.
L'olio sintetico è progettato per ridurre i residui carboniosi, ed è la principale caratteristica del olio sintetico, mentre il minerale crea molte più incrostazioni. Inoltre l'olio sintetico subisce meno le alte e le basse temperature e dura più a lungo nel tempo. In fatti gli oli con specifiche più alte sono i pao , idrokraken e estere, oppure una miscela di due olei sintetici. Quindi al wankel non può fare male un olio che ha specifiche migliori fatto per non incrostare.
era ora che qualcuno spiegasse questa macchina,grande Matté🤟🏻🤙🏻
E che fa i 7km al litro di media? Perfetta come fun car ma non so se ha senso come auto da tutti i giorni ma ha anche dei difetti
@@nonnehoidea5753 si ci vorrebbe un video molto lungo. Io ho acquisito tramite internet una conoscenza profonda della macchina, per aggiornarla e non avere più i classici problemi, prendendone una col motore da rifare, senza sostituire gli statori e i rotori, ci vogliono almeno 10/11.000€
Solo un pazzo userebbe un rotativo come auto di tutti i giorni
@LeoMTB è l errore che stavo per fare io. X fortuna mi son buttato su un genere completamente diverso. Xo ragazzi che sound che ha!
Sarebbe il caso di spiegare bene
Non così male e disinformando.
Madonna che sound, gira altissima 😍😍
Comunque vogliamo parlare dell'hachi roku lì di fianco 😏
Bella, ma meglio la trueno con i fari a scomparsa 😁
Levinaccia
Ho avuto la possibilità di provarla 6 anni fa questa macchina.. e ancora non la dimentico!! il "bip" del fine scala, è come se ti chiamasse la marcia dopo, STUPENDA!!!
Un grazie infinito Matteo per la bellissima giornata e per tutto veramente!!!!
Chiama il carro attrezzi!
Ho preso già la maglietta! 🤣🤣
Francesco! Ma con un amico come Leonardo, che te ne fai dei nemici??? 😜😜😜
@@silviosansone75 AHAHAHAHAHAHAAH
Grazie a te
Se la macchina non parte a caldo il problema è la compressione, quindi motore da rifare.... tagliare corrente in giro, anche no.
L'olio sintetico va benissimo, il motivo per cui Mazda consigliava semisintetico è da ricercarsi prima degli anni 80, periodo in cui alcuni sintetici causavano problemi. Per ragioni di marketing decisero di optare per la scelta sicura.
La fiera delle inesattezze, proprio.
Giusto , parole sante.
Infatti non capisco perché parlano di turbo lag , è un aspirato non un turbo come la rx7 Dio Santo, è ovvio che abbia erogazione lineare essendo rotativo
Sarà merito del microfono stereo.. ma sembravano due moto che giravano all’unisono! Poco rumore dal motore, tanto dallo scarico! Gran bella macchina
Competente, tecnico, simpatico e ottime riprese 🎬 bravissimo 👏🏻
Grazie 🤩
@Matteo , per rispondere alle tue domande: Del rotativo mi piace quell'assenza di effetto elastico dei motori turbodiesel , l'assenza di vibrazioni del motore che è molto fluido , il suo peso ridotto ( 80 kg. Il motore nudo e crudo).Per la seconda domanda , il telaio ha una distribuzione dei pesi 50-50 sugli assi che la rende veramente neutra nelle curve.... Te ne accorgi già da come fai una rotonda facendo quel movimento destra /sinistra/destra... Quando in pratica la percorri solo a metà. Il cambio per me è perfetto , leva cortissima, senza impuntamenti.
Tra motore rotativo e motore VTEC non so quale mi piace di più. Bellissimo video complimenti 😁😁
Il suono è simile a quello delle prototipo usate per le cronoscalate, assolutamente coinvolgente. Complimenti ad entrambi.
Bello il sound, come linea mi è sempre piaciuta, ma purtroppo molto delicata a livello di motore, comunque bellissima complimenti 👏🏼👏🏼👏🏼
Cioè... Ho avuto il sorriso stampato io a guardare il video, non oso immaginare la vostra goduria nel "viverla" da dentro!!! Mamma Mazda rulez!!! 🤙🤙🤙 Non avrà un rotativo, ma è il piacere che mi regala tutti i giorni da 16 anni la mia Brigitte - M5X NB del 99... 😎🥰
Come la mia nbfl anche se da "soli" 4 anni. Quando sei "nervoso", capìta soprattutto in questo periodo, .... Top down (pure d'inverno) e ti passa subito tutto e torna il sorriso....consigliata a chi ha voglia di capire cosa significhi portare una macchina e non essere portati. Ciao
e io che la sto per comprare e stavo cercando un pò di video e a pennello eccolo :D
Da possessore devo dire che sono pienamente d'accordo con tutto.. e sono triste a pensare che è un mese che è in Mazda in quanto a seguito di un richiamo per l'airbag mi hanno praticamente rotto la macchina toccando la centralina e dicendomi che il problema è la pompa dell'olio... Speriamo finisca bene questa storia. Comunque bellissimo video anche se mi è salita la malinconia
I cavalli vanno sempre misurati all'albero, non alla ruota. Se ha dunque sui 190cv alla ruota, è normalissimo.
I tubi in treccia certo che si scaldano, semplicemente impediscono alla gomma interna di dilatarsi e dunque di "andare lunghi" col pedale.
Comunque bel video e soprattutto bella scelta di auto passate, Honda CRX (avevi la ee8 spero
Ma io la comprerei e userei tutti i giorni... e poi se avesse problemi... bhè ci sei tu e io buon Spadano nooooo????? È bellissima..... ottimo video è grande Matteo
Ciao, non sono innamorato delle giapponesi, ma questa è una delle poche che metterei in garage.
Macchina davvero unica, purtroppo possono capirla in pochi.
Bellissima la fiat coupe o
Da proprietario dal 2006 a tutt'oggi condivido e confermo! Molto più affidabile di tante altre vetture!
Facendo premix... e decat ovviamente ..
Beh se fai un tagliando ogni 3000km ci sta che abbia meno problemi di chi li fa ogni 25/30.000 km
@@diaz900 te ce l'hai?
Ogni quanti km è un tagliando?
mamma mia che auto! ne sono rimasto affascinato dalla prima volta che la vidi! un bel video di riassunto e spiegazione sulla manutenzione di questa auto! grazie mille!
Bellissimo video e grande auto!
Il rotativo lo devi prima provare e poi lo puoi solo amare.....
Francesco porta pure la maglietta che gli ho regalato io 😆
Adesso mi farò insultare...
...ho sempre preferito la FD alla RX8 (solo che la prima è praticamente introvabile...)
Bravi ragazzi, i Love Rotary 💙💙💣💣💣
Rx8 ultima rotativa... Anche se useranno il rotativo per estendere le future elettriche! Vogliamo parlare di quella ae-86?
85 levin
Ciao Matteo, complimenti per le tue prove che trasmettono ogni cosa, anche questa non è da meno.
Che ne pensi se facessi un video sui tuoi itinerari preferiti dove vai a provare le auto? Così da provare anche noi romani le strade migliori che abbiamo nei dintorni.
Complimenti ancora
Ciao Matteo ecco questa e passione sentire parlare Francesco ti rincuora ce ancora speranza, sound PAZZESCO che goduria sentirla come sempre bellissimo video Matte. Officina del Pilota la passione a portata di tutti , Iscrivetevi e Gratis.
Bravo Raffa diglielo a gran voce...😎
@@MatteoTorrisiOfficinaDelPilota ci puoi contare 👍🏻🤙🏻
Bella spiegazione del modello di auto .. bel video come sempre e complimenti a Francesco per la sua passione . e per questa auto ne devi avere molta e per come la mantiene , grazie a tutti e due !! 👍👏
Penso che sia il video che dovrebbero guardare tutti quelli che sono scettici sul motore, sulla sua manutenzione ecc
Bel video molto utile! E complimenti per la macchina 😁
Manutenzione frequente, controlli continui e tanta passione..... non come la Panda Fire!! Il difficile è trovarne una seguita!
E cmq 10 e lode al ragazzo per la preparazione e la consapevolezza tecnica e storica della sua auto
Ciao ragà ! È la prima volta che guardo un vostro video devo farvi i complimenti ! Macchina stupenda la Rx8 e che sound ! ti gasa solo a sentirlo 🔝🔝
Iscriviti allora😍
Cia Matteo ! Iscritto ! 💪non vedo l ora di vedere altri video 😄
No, facciamo attenzione....
Non bisogna dare informazioni scorrette, a cominciare dall'olio:
- quello che va in camera di combustione dovrebbe essere un full synth e non il minerale, è proprio quest'ultimo ad avere delle impurità derivando dalla raffinazione del petrolio. Inoltre, l'olio minerale, alle alte temperature è meno efficente e il 13B MSP scalda un bel po'.
Il top di gamma degli oli specifici per premix e lubrificazione di motori rotativi (Idemitsu) è sintetico, così come gli altri raccomandati, quindi occhio a quello che viene detto.
- la cosa dello stacca-benzina: no, sopratutto se si gira solo con il premix, è deleterio perché al momento della riaccensione si rischia una mancnza di lubrificazione adeguata. Col tempo ne risente
La rx8, con i giusti componenti non rischia di ingolfarsi e non ha bisogno di questa modifica, basta avere il motorino d'avviamento corretto (aggiornato), batteria, bobine, cavi e candele buone. In questo modo parte perfettamente sia a caldo che a freddo.
Quando la spiegazione del wankel diventa top!!👍👍👍
Macchina eccezionale, il WANKEL sfortunatamente non è mai stato apprezzato per le sue potenzialità.
Ho una rx8 con motore 13B, vero tutto ciò che si dice nell'intervista, vorrei aggiungere che i tagliandi vanno fatti ogni 6000/8000 km e personalmente ho trovato molto più idoneo un 15W50 invece del 5w30 consigliato dal manuale
Bellissimo il dubstep iniziale ❤️
Bel video zio!!😚😚😚 Bravissimo anche l’altro ragazzo!! Invitalo di nuovo non ha sbagliato una virgola!🤟🏻🤙🏻👊🏻 Bella l’auto ma ci vorrebbe un portafoglio a fisarmonica!!🤣🤣🤣🤣🤣
Anche due di portafogli Giuseppe😂😂😂
Io sono proprietario di rx-8 da quasi 5 anni e devo dire che ogni auto ha una storia a se, per capire di che auto si tratta vanno sentiti diversi pareri, ci ho percorso circa 50000km facendo solamente tagliandi necessari e per nulla particolari, se la macchina si comporta bene è inutile farsi mille paranoie mentali, consiglio mio matteo se vuoi davvero pareri riguardo a questa auto dovresti trovare una officina specializzata su questi motori, in quella dove sono stato io per gli upgrade della mia mi hanno dato tante delucidazioni sui pareri discordanti che si sentono in giro per tutta italia
la usi come prima auto? non ha mai avuto problemi di pezzi da sostituire?
usavi* penso
Adoro quest'auto ho avuto modo di farmi un giro tramite un amico ed è veramente divertente unica pecca appunto come avete citato nel video chiede molta manutenzione. Comunque sia ho goduto dall'inizio alla fine sound pazzesco complimenti...
bestia che sound!! un mio amico per un periodo ne ha avuta una , ho potuto fare solo un giretto, ma wow! video top come sempre!
Comunque grazie! Video eccezionale questa macchina è il mio sogno! Comunque è sufficiente fare la modifica schon non è indispensabile fare la miscela!
Per la precisione la modifica di chiama "sohn" consiste nell' avere un piccolo serbatoio di olio 2 tempi che inietta automaticamente questo nella camera di scoppio invece di usare l'olio motore...Il motivo è che il 2 tempi brucia meglio, lasciando meno scorie in camera di scoppio , evitando il problema della diminuzione di compressione dovuto a imbrattamenti.Il discorso è comunque controverso perché sé l'olio 2 T non viene tutto bruciato ricade in coppa e oltre ad avere un aumento di livello d'olio, si mischia con quello motore .... Inoltre ci va per caduta e non in pressione...quindi potrebbe essere meno performante AD altissimi regimi.Scusate per il lungo commento.
Video sempre spettacolare ma niente non riesco a farmela piacere questa Rx8, la Rx7 di Toretto la surclassa in tutto 😊
Costa anche un sacco di più
@@ettore5697 allora prenderei un 350Z al prezzo di una Rx8
@@raffycarluccio9730 credo che costa un po' di più... inoltre come dinamica di guida non c'è confronto...Ha più motore ma è più pesante. Anche se la stimo moltissimo.
@@raffycarluccio9730 ehhh magari, mi sa che costa tanto di più la 350z
Infatti quello che dico io con tutta questa continua manutenzione(che non tutti i meccanici sanno effettuare) per quello che consuma, ne vale la pena?!
Ottimo video come al solito e soprattutto ottima spiegazione sulla manutenzione del rotativo 🔝
rx8 e' bellissima a mio parere, non e' una rx-7 (ancora piu' bella) e non vuole esserlo, tutti quelli che la odiano si aspettavano una rx-7 "4" posti. si ma quella AE-86 dietro ? Eh ?!
Le Mazda con motore wankel sono fantastiche, tanti cavalli e sempre disponibili. Io ho già una rx7 e sto convincendo la mia compagna a prendere la rx8. Sono auto che danno soddisfazioni, ma non possono richiedono una manutenzione costante. Proprio per questo la Mazda fornisce il kit delle fasce di tenuta dei rotori, le molle calibrate e le guarnizioni motore in blocco per poter essere sostituite quando si usurano. Io per la rx7 ho dovuto cercare tutti i pezzi singolarmente, purtroppo. A mio parere, vale sempre la pena di acquistarla. Regala tante emozioni, ma attenzione ai consumi
Mi é sempre piaciuta come macchina ne stavo prendendo una 5 anni fa a 5000 euro il problema é che questa la puoi usare come seconda auto e non come prima.
Pezzo dell'accelerazione lo avete girato a calcata ..... Spettacolo
Avrei mille domande da porre😂, comunque video super interessante grande così
Bella raga!!! Continuate cosi!!!
è sempre stata il mio punto debole..ma come ha detto il proprietario bisogna vedere chi l ha avuta prima e soprattutto avere un meccanico abbastanza vicino che sappia metterci davvero le mani..ma purtroppo sono in pochi
@Matteo Torrisi Officina Del Pilota la macchina è 1.300, la diatriba del 2.600 nasce dal fatto che esegue più cicli 8 rispetto ad un motore normale, perché ha 3 camere ogni rotore, ma il volume delle camere di combustione è di 650cm cubici per ogni rotore, quindi 650x2=1300, cosa a cui devono sottostare anche le assicurazioni 😉
la provai anni fa,concordo,uno spettacolo!
Macchina per palati fini...gran bel video e complimenti al proprietario
Purtroppo è una macchina non da tutti, ci vogliono persone con la passione e la dedizione perché appunto è un auto particolare che ha bisogno di attenzioni particolari, però ti fa godere quando schiacci!!!
praticamente dopo il video hai dovuto tagliandare :D
Gran bel mezzo però.
Non esageriamo 😂😂
Sound davvero bello, linea accattivante, 9000 rpm, ha la sua rarità quindi è un pò un auto "esclusiva", ma prestazioni sotto le aspettative (da originale) troppi sbattimenti tra rifornimento a miscela, tagliando ogni 3000 km, modifiche all''accensione manuale della pompa ecc, secondo me il gioco non vale la candela, auto per soli appassionati (molto appassionati)
Che spettacolo è che Musica comunque I tuoi video mi fanno gasare :-)
Avuta 10 anni fa! Gran bella macchina!!
Questo video sarebbe dovuto uscire anni prima…
Io personalmente ho avuto solo brutte esperienze..
Ed a quei tempi non c’erano meccanici che ci capissero qualcosa
A Mad Mike piace questo elemento!!! Grande Matteo!
Il "beep" che avvisa la cambiata😍
Bel canale. Complimenti
Ma io sapevo che era l'olio minerale a rilasciare residui carboniosi (e infatti normalmente sui motori 2t si consiglia l'olio sintetico)
Uno che ha il Wankel non fa entrare olio motore non combustibile ma un olio motore combustibile (2tempi) ma con una pompa specifica (stile 2 tempi) e non per miscela.
@@darkfatality570 è anche vero
@Gabriele Sacco
Basta averlo e volerlo tenere bene per saperlo 😉
@@darkfatality570 ma io non mi riferivo a questo, io mi riferivo al consiglio di usare olio minerale o semisintetico, a mio parere errato
@@gabrielesacco9518 certamente.
Ma non ci penserei neanche lontanamente a fare quello che fa lui nel mio motore.
Olio semisintetico o minerale e miscela????
In un motore da circa 10mila giri al minuto?
Lasciamo perdere poi con i turbo...
Esiste la sohn per quello
È meglio di una moto. Provata in montagna. Se fatta manutenzione periodicamente questa è davvero unica
Fantastico video e fantastica macchina, il rotativo va capito
Ci sarebbero delle cose da approfondire sul discorso miscelatore tipo cos'è il sohn, tenere un buon impianto di accensione ecc .
Finalmente qualcuno che la descrive come si deve
@Matteo , scusami una precisazione la macchina pesa 1375 kg , a dirla tutta non è per niente pesante.... Se escludiamo le vere supercar ( che non conosco ) altre macchine di pari dimensioni con quei cavalli , non mi sembra che ce ne siano tante.... Correggetemi se sbaglio.
No infatti, 4 porte 4 posti veri con questi cavalli e quel peso, trovatemene un'altra.
Fantastica sotto ogni punto di vista, prima di morire ne devo possedere una!
Costa 7-10 mila euro.. credo e spero tu possa permettertela 😂
L'olio sintetico Idemitsu è fatto apposta per il Wankel e per la lubrificazione del motore va benissimo. Per il premix va bene l'olio per due tempi.
Questa è un macchina da collezione. Da guidare e tenere con cuore e testa. Se ne avessi una non me ne separerei mai più.
Bel video
Ciao Francesco. Grazie
Ne sto per prendere una con 70.000km dopo tanti risparmi (per mantenerla)! 7000 euro, tutti i tagliandi e richiami in ordine, già eseguito test di compressione e tutto perfetto! Sarà un'ottima scuola per imparare a guidare trazioni posteriori, il sogno è la Nissan Skyline GTR R34 ahah
l’hai presa? considerazioni? cosa c’è da modificare secondo te all’inizio?
L'hai già rottamata?😂
@@stefano806 Funziona magnificamente, nessun problema fino ad adesso, non la uso ogni giorno, di solito esco in moto specie di questo periodo
@@antoniofera3258 Onestamente amo tenere queste auto iconiche totalmente stock quindi non saprei cosa consigliarti a parte il cambio gomme appena comprata ( se serve), io ho fatto solo quello haha
Comunque è incredibile, beve un casino ma visto il sorriso che ti stampa in volto ne vale la spesa, tutti vogliono farci un giro e dire che all'inizio sempre loro mi sconsigliavano di prenderla, fino ad ora nessun problema di alcun tipo, sembra nuova
@@MoonlightHusky ah okok mi daresti un piccolo consiglio su cosa guardare esattamente prima di prenderne una? perché appunto ci sono alcune che valgono meno altre di più.. se mi sapresti dire cosa devo guardare e valutare prima di prenderne una usata ovviamente mi farebbe davvero tanto tanto piacere, grazie mille! :)
Se non potete fare il test di compressione, basta provare l'accensione a caldo. Quando la macchina non ha compressione, a caldo non parte. Se non parte a freddo sono le bobine di accensione. Per evitare l'ingolfamento, bobine più prestazionali e motorino accensione maggiorato o prenderne una dal 2005 in poi, che aveva risolto il problema mamma mazda.
Bellissimo motore, bellissima spiegazione. Peccato che non sono adatto, la rovinerei. Per la manutenzione già non sono capace ad essere attento per quelle normali.....
È già un miracolo che non siete rimasti a piedi girando il video..!!!
Bel video
Matte prova anche qualche mini R53
Spero scherzi😂😂😂 ho più video della r53 sul canale che commenti...
@@MatteoTorrisiOfficinaDelPilota intendevo altre r53 così da poter fare un paragone 😉
Quello si... lo farò molto presto 👍🏼
Quando nel video dite che state a Roma ho sbiancato.... ho venduto la mia rx8 del 2004 nel 2008 , stesso colore, stessi interne in pelle marrone, ma non avevo il tettino panoramico. Inoltre la mia era la versione a 5 marce da 190 cv a libretto. Un giorno me la ricomprero' spero. Quest'auto ha un anima , mi dispiace ancora averla venduta.
il miscelatore, le bobine maggiorate,cavi e candele maggiorate, cat 200celle etc. sono obbligatori. cmq crx e civic dai manco la s2k in curva è cosi precisa e spettacolare.La mazda fa auto della madonna, per il piacere di guida.
Davvero bravo 👏
Bellissima macchina. Comunque esiste un kit, si chiama Sohn Adapter che aggiunge un serbatoio per l'olio due tempi, e va a escludere il pescaggio dell'olio motore per effettuare la miscela. In questo modo l'auto utilizza l'olio due tempi per fare la miscela e non consuma l'olio motore.
Scusa e quindi?
@@dgmdgm7271 E quindi cosa? Nel video il ragazzo dice che fa il premix direttamente nel serbatoio. Montando un Sohn Adapter non devi più fare sto lavoro perchè viene fatto in automatico. Inoltre l'olio motore non viene più buttato nella camera di combustione, che poi è ciò che forma la maggior parte dei residui carboniosi che accorciano la vita dei rotori.
Mi piacerebbe tanto comprarne una su cui fare un po' di esperienza sia per la tipologia di motore che di auto. Quindi ne comprerei una che ha bisogno di qualche cura. Potrei farlo anche adesso ma sai cosa mi ferma? I 600 euro di bollo l'anno. Dovrei fare qualche macumba per evitare di pagare il bollo fino a che non diventi almeno d'epoca... Che amarezza...
Di contro l'assicurazione se in prima classe é di 280 euro annui.
@@DavideTurch Valutazioni personali. Personalmente la terrei più tempo in garage sui cavalletti che sulle ruote a girare per questo, ahimé, sono molto frenato... Vorrei veramente comprarla, non scrivo per chiacchierare, perché è un auto che diventerà per mio figlio quello che è l'rx7 per noi. Ne sono fermamente convinto!
Lo stato ci uccide. Non capiscono che distrugguno l’economia delle auto
@@DavideTurch l assicurazione dipende da tantissime cose
Starei ore a parlare del wankel, ora ho 17 anni, sto imparando il mestiere del meccanico auto e è il mio sogno salire su una rx7 o aprire un suo cofano, mi rivedo nella storia del ragazzo che vi ha portato l'rx7 rossa colore fantastico. Riguardo all'rx8 sono poco informato ma è sempre un rotativo 😋
da ex possessore di RX8 non credo affatto che 1.400 chili siano troppi,è quello che deve pesare un 4 posti,anzi è pure poco per una SORTA di berlina , io non ho mai aggiunto olio al carburante,perchè arriveremmo ad un grado di viscosità eccessivo fino a farla perdere di compressione.LO SCOPO NON è FARLA AFFOGARE NELL OLIO. Quello proveniente dalla coppa è sufficiente per le funzioni vitali di quest auto e per far si che il motore abbia una longevità relativa.il segreto è non mettere un olio pesante,un bardhall 0-30 ritengo sia quello piu' ADEGUATO...APRIRE IL tappo dell olio ogni 500/750 km anche in base a come si guida ovviamente.Casa madre ti consiglia di controllare i livelli ogni 1000,un vero rischio a mio avviso. Reputo prudente non far scendere il livello dell olio al di sotto di un ammanco di 300cl. che ripeto avviene in quel range di chilometraggio tra i 500 ed i 750 km,piu' vicino al primo numero che al secondo,infatti con un auto concepita per una prestazione fino ad alti regimi non avrebbe senso cambiare a 4.000 giri che come dice qualcuno sembra che manchi di brio a quel numero di giri ,cosa non vera affatto evidentemente il rapporto di compressione DEL PROPULSORE è giA' NEGLI 80 E DINTORNI PER CHI FA QUESTO TIPO DI OSSERVAZIONE.E' un auto che consuma moltissimo anche se vai piano...sei un prediletto se arrivi al 6,5km/L ,diciamo ce siamo un po al di sotto dei 6...allucinante E MI ASTENGO DAL FARE PARAGONI CON QUALSIASI ALTRO TIPO DI AUTO,OVVIAMENTE QUESTE SONO LE CARATTERISTICHE DEL WENKEL ,cmq troppo impegnativa per i miei gusti,io curo e amo le auto,ma questa ti obbliga a dei doveri repentini e non mi divertivo piu' per cui fuori dalle BALLE---------
Io che ho avuto il piacere di guidarla posso dire che una bella macchina con quei giri motore infiniti 😊😊 come dite nel video motore molto delicata ma bellissimo il motore wankel 😍😍
Tra pochi giorni ordinerò una nuova Mazda ♥️
Caspita come gira! Gran mezzo!!
Mamma mia, esteticamente non mi è mai piaciuta moltissimo, forse un po' troppo particolare. Ma per il resto SHUT UP AND TAKE MY MONEY! Il sound quando sale di giri è pazzesco. Gran video, bravo Matteo💪🏻
P.S.: La storia della miscela non la sapevo, incredibile😂
pensa che sta tornando in auge anche per lo stile, così moderno ai tempi del lancio che non fu capito, ma che oggi la rende molto apprezzata come coupé.
@@Carboniotecable Vero vero, neanche a me ispirava troppo, ma con il tempo ci si fa l'occhio perchè il design automotive in generale cambia, e questa era molto avanti.
Pensa l’ignoranza di molti proprietari che la vendettero perché “mangia olio” . No bello! L’olio serve per farla Andare . Punto . È un auto diversa da tutte con un motore diverso da tutte . Non si può comparare con i tradizionali motori
Quanto costa rifare il motore? Sapevo che ha degli apex che fungono da fasce elastiche e che si cambiano quelli...
È consigliabile un trattamento antiattrito, teflon o ceramico?
Il problema non è rifare il motore .. che costa pochissimo … è quanto beve a livello di carburante e olio … consiglio 2zz Toyota o vtec Honda
Ma non è il renesis il motore ?
Si può usare come unica auto cioè andare a lavoro ogni giorno?
Meglio usarla nel fine settimana secondo me
Scusate l’ignoranza , ma avevo visto un po’ di tempo fa un video riguardo gli ingegnieri wankel che spiegavano come la lubrificazione del rotore per diminuire l’attrito veniva data da un pompaggio costante dell’olio motore che di fatto si può interpretare come un motore pensato per ciucciare olio, non so se nel video si sbagliassero ma nel caso così non fosse andare ad aggiungere un supplemento di olio miscela alla benzina non ingrassa il mix finale in maniera errata?
Gran mezzo!! 🔝
sono stato li li per comprarne una poi però l'auto aveva problemi al motore e non capendoci molto del rotativo ho lasciato perdere e mi sono buttato su una 93 aero 180cv... tornassi indietro ora la comprerei anche se la saab non è malvagia come auto
Ci sono andato molto vicino ad acquistarla dopo 2 mini Cooper S, progetto abbandonato a causa dei consumi dichiarati da petroliera e la continua manutenzione che non tutte le officine sanno effettuare su questo tipo di auto...
Per carità divertente e bella mah non só se ne vale la pena🤔
Ma il proprietario di quella rx8 lo sa che se mentre fai avviamento tieni giù il gas il motore non inietta più benzina??? Lo ha fatto mamma mazda per non ingolfare. Ps:se devi fare questo per farla partire quel motore è praticamente finito
Da come parte a caldo penso abbia bassa compressione infatti.
La linea non mi fa impazzire,il suono del motore invece si😍.
Allora non è solo la Mini R53 una succhia benzina/olio,soldi....che bello non essere soli in quest'universo di manutenzioni ordinarie e straordinarie 🤣🤣🤣
😂😂😂
ho un rx8 e a mia moglie ho regalato una cooper s r56. e niente potrebbe sembrare una storia triste già così.... ma in realtà è una cosa bellissima ;)
Vale la pena per il 2025?