Guarda chi c'è nel fosso pieno di pesci. Non crederai ai tuoi occhi...

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 4 มิ.ย. 2024
  • #rlminnow #gomming #pescare
    Contatti
    Facebook: / rl-minnow-718745118164555
    Instagram: / rlminnow
  • กีฬา

ความคิดเห็น • 48

  • @Frank_67v
    @Frank_67v 13 วันที่ผ่านมา

    Grandissimo Roberto, e si dove c'è il siluro e nessuno inquinamento ci sono anche altri pesci di tutte le misure, se il fiume e inquinato purtroppo unici a resistere sono siluri e carpe, sei sempre il numero uno 💯💪😉🎣🐟👍👏👏👏👏👏

  • @Sergio-xt5nn
    @Sergio-xt5nn 9 วันที่ผ่านมา +2

    Con i tuoi amati "silurotti" nel fossetto....facci sapere tra 10-15gg , se la minutaglia c'è ancora!! ........sii onesto, come sempre! Bye

  • @m4nuuuuuu
    @m4nuuuuuu 11 วันที่ผ่านมา +3

    Un siluro di un paio di decine di centimetri (al massimo) non si puo paragonare a una bestia di più decine di centimetri.
    L'abilità del pescatore non si discute, la capacità di ragionare, forse....

    • @rlminnow1121
      @rlminnow1121  11 วันที่ผ่านมา

      E tu sei proprio sicuro che quello sia l'unico siluro che nuota in quel fosso? Come ho spiegato nel video ci sono tane profonde metri in grado di ospitare pesci ben più grandi del nanerottolo che hai visto... Così tanto per parlare della capacità di ragionare 😄

  • @beppetommasi6007
    @beppetommasi6007 12 วันที่ผ่านมา +1

    E sbabammm nei denti di chi parla solo perchè apre la bocca e spinge ! 👍👍👍

  • @massimochiesa7449
    @massimochiesa7449 13 วันที่ผ่านมา +6

    Ma non.scherziamo dove vive il siluro ovvio che ci sono I pesci il probema quando divento grossi il pesce foraggio.sparisce del.tutto, siluro va eliminato dalle nostre acque. Ciaoo

    • @rlminnow1121
      @rlminnow1121  13 วันที่ผ่านมา

      Si capisce da quello che scrivi che hai ben poca esperienza in materia... Se c'è il siluro piccolo vuol dire che il grosso è già presente, oppure pensi che il silurotto sia arrivato volando? 😄

    • @giorgiogigli6024
      @giorgiogigli6024 13 วันที่ผ่านมา

      dubito che in una pozza di acqua come quella ci possa essere un siluro adulto.
      il fatto che tu sia un buon pescatore e anche un buon costruttore non ti esime da un sarcasmo secondo me fuori luogo.
      vedo che quasi sempre frequenti piccoli e medi fossi dove nonostante tutto il siluro non raggiunge dimensioni notevoli, per cui i danni sono relativi.
      cormorani , channel e siluri, e bracconieri in ordine sono i danni maggiori per le acque dove queste siano abbastanza buone

    • @pellicano110
      @pellicano110 12 วันที่ผ่านมา +1

      @@giorgiogigli6024quindi i cormorani farebbero più “danni” dei bracconieri ?

    • @giorgiogigli6024
      @giorgiogigli6024 12 วันที่ผ่านมา +1

      @@pellicano110 ora questo non lo so, e non sarei così fiscale, ma credimi fra la provincia di Reggio e modena esiste un lago artificiale che era pieno di cavedani tra i 2 e 4 etti, dopo 1 anno di supervisione di una ventina di cormorani attualmente sono quasi estinti.

    • @claudioditrani1402
      @claudioditrani1402 12 วันที่ผ่านมา

      È vero ... dove ci sono i siluri ci sono tanti altri pesci, guarda caso invece dove c'è il cormorano c'è solo deserto

  • @giovanniditoro7759
    @giovanniditoro7759 12 วันที่ผ่านมา

    Grande

  • @pierluigifebo5847
    @pierluigifebo5847 12 วันที่ผ่านมา +1

    Per i creduloni: nel Danubio, zona di origine dei siluri, non ci sono più pesci, c'è rimasto solo un siluro uno ENORME, di circa 50 metri,che ha mangiato tutti gli altri pesci!!!!

    • @rlminnow1121
      @rlminnow1121  12 วันที่ผ่านมา

      😆😆😆 Giusto!

  • @antonio-zf7qi
    @antonio-zf7qi 10 วันที่ผ่านมา

    Ciao..... se posso chiedere: in che regione sei ? Grazie.
    Buon weekend

    • @rlminnow1121
      @rlminnow1121  10 วันที่ผ่านมา

      Piemonte

    • @antonio-zf7qi
      @antonio-zf7qi 6 วันที่ผ่านมา

      @@rlminnow1121 Grazie.
      Caspita siamo lontani

  • @LucaCappelli-id2fp
    @LucaCappelli-id2fp 13 วันที่ผ่านมา +1

    Ciao Robero...hai pensato al mio nome proposto per la canna...carpafoss😂😂😂....dai piu o meno sulla stessa riga naturalistica.. vu parle cosa pensi delle nutrie e dei " problemi' causati agli argini dei fossi e conali e "chiuse" dove noi amiamo tanto pescare???....
    Sempre gradito un confronto con te ..

    • @rlminnow1121
      @rlminnow1121  12 วันที่ผ่านมา

      Ciao. Preferisco un riferimento alle caratteristiche tecniche di questo modello. 😉

  • @gaisorfu
    @gaisorfu 13 วันที่ผ่านมา +3

    senza che ti senta offeso....questo modo di ^imboccare^ i pesci per me è più caccia che pesca

    • @rlminnow1121
      @rlminnow1121  13 วันที่ผ่านมา +3

      È certamente più difficile rispetto a un richiamo a base di pastura. Comunque hai ragione ci sono molte componenti comuni alla caccia. Con la non trascurabile differenza che posso rilasciare i pesci che catturo. 😉

    • @alfredorusso1543
      @alfredorusso1543 11 วันที่ผ่านมา +1

      Buonasera. Io vado a pesca e sono pure cacciatore. Personalmente quando vado a pesca per me è come andare a caccia... cambia l' attrezzo ed in realtà pescare è andare a caccia non di beccacce o fagiani ma di pesci....

    • @marcorosso2338
      @marcorosso2338 6 วันที่ผ่านมา

      Posso farti una domanda ? giusto per parlare e confrontarci un po ✌
      Ti parlo di una mia esperienza pregressa.. anni fa andavo spesso ad un lago, ormai chiuso, vicino a una famosa tenuta nel vercellese dove girarono il famoso film "riso amaro".
      Fondamentalmente un carpodromo con un angolo vicino al canneto dove non si pescava mai nulla.
      Si pescava all inglese con il galleggiantone. Un giorno si fece una garetta di pesca e il pesce non ne voleva sapere di abboccare perché entrava l acqua amara dalle risaie circostanti. Ad un certo punto sbaglio completamente lancio finendo troppo vicino al canneto, recupero velocissimo per tirare in pastura e dalle canne sbuca fuori un bel boccalone che da una assaggiata al galleggiante... ci riprovo e di nuovo, ma ne esce uno più piccolo quasi sotto ai piedi, così, cappotto per cappotto, tolgo il terminale e metto un amo con l occhiello al moschettone della penna di pavone e lancio di nuovo... morale della storia... a fine pomeriggio ho fatto tre boccaloni.
      Chi ha cappottato mi ha detto che non era corretta questa cosa perché la pesca all'inglese si fa in altra maniera... però, chi è stato il pescatore migliore in quel caso?
      Chi ha pescato tecnicamente da manuale o chi ha dato al pesce cosa voleva mangiare in quel momento reinventandosi e prendendolo?
      Personalmente credo che la base tecnica sia si importante, ma non è tutto perché, filosofie e cose politically correct a parte, la pesca nasce per predare e prendere pesce, poi la versione sportiva ha preso piede quando la necessità di cibo da procacciarsi ha iniziato a venir meno, quindi credo che alla base di tutto ci debba essere sempre un approccio alla sponda da "caccia" e poi dopo il rispetto per la tecnica che preferisci, per l l'attività maieutica, per le norme, per il pesce e per l ambiente è giustissimo averle e metterle in pratica, senza mai dimenticarsi però che l essenza della pesca è prendere i pesci, non stare una giornata seduti a cercare di fare o usare tecniche specifiche canonizzate per necessità di regolamento sportivo.
      P.s. tolta la coroncina cuneese e il torrente di montagna il "gomming" è praticamente la pesca al tocco per la trota e il salmerino con la teleregolabile riadattata alle acque da ciprinide 😂🎉 neppure così distante dai regolamenti fipsas o dalla tradizione pescatoria, decontestualizzata certo, ma pare essere funzionante ugualmente 😂 è sempre un arma in più nel repertorio di pesca di un pescatore 👍

  • @massimochiesa7449
    @massimochiesa7449 13 วันที่ผ่านมา +2

    Omissis quando diventano grossi......

    • @rlminnow1121
      @rlminnow1121  13 วันที่ผ่านมา

      Comunque se ci tieni tanto a eliminare il siluro devi darti da fare personalmente, non vale chiedere agli altri di fare il lavoro sporco al posto tuo 🙂

  • @davidebisio9372
    @davidebisio9372 12 วันที่ผ่านมา +1

    Come al solito dai vari commenti sul siluro emergere una tale quantità di ignoranti in materia da far rabbrividire......complimenti fenomeni....continuare pure ad autoconvincervi che il problema principale delle acque italiane sia il siluro così almeno potete avere il vostro bel capro espiatorio anche in presenza dei veri problemi.....tipo bracconaggio,inquinamento e asciutte selvaggie....su queste cose invece come sempre testa sotto alla sabbia come gli struzzi e via......complimenti.....🤮🤮🤮

  • @fulviomigliorini3678
    @fulviomigliorini3678 12 วันที่ผ่านมา +5

    Che bello quando tiro su siluri(e non piccoli),e faccio tranci per corvi e gazze....che schifo di pesce....

    • @acac8293
      @acac8293 12 วันที่ผ่านมา

      Io gli do il colpo di grazia e li lascio sulla riva. Da inizio anno ne ho fatti fuori 15 circa

    • @coltino1911
      @coltino1911 12 วันที่ผ่านมา

      Alimenti i predatori opportunisti…non è il massimo, forse fai meglio a rilasciarli

  • @TheDanielezeta
    @TheDanielezeta 2 วันที่ผ่านมา

    Il problema non è quando sono piccoli, ma quando mangiano kg di pesce al giorno

    • @rlminnow1121
      @rlminnow1121  2 วันที่ผ่านมา +1

      Casomai è il contrario: in proporzione un pesce piccolo mangia molto più di un pesce grosso. Inoltre un siluro di grandi dimensioni si nutre anche di siluri di piccola taglia, quindi contribuisce a stabilizzare la specie

  • @francorossini5905
    @francorossini5905 13 วันที่ผ่านมา

    Nel mantovano è pieno di questi canali e le buche rimangono perché da anni in quella stessa posizione viene posato il pescante dei tubi di irrigazione

  • @eugeniopiotti2982
    @eugeniopiotti2982 13 วันที่ผ่านมา +1

    Io non saro' mai contro il siluro.
    Sono contro invece contro le gestioni poco serie di certe associazioni di pesca sopratutto in acque da salmonidi.

    • @Corrado.SalmonidArea
      @Corrado.SalmonidArea 13 วันที่ผ่านมา +2

      Tipo la tutela assoluta dei cormorani🤬
      😎🎣

    • @coltino1911
      @coltino1911 12 วันที่ผ่านมา +1

      Purtroppo il cormorano è protetto da 30 anni, quando era in estinzione, adesso è super invasivo

    • @Corrado.SalmonidArea
      @Corrado.SalmonidArea 12 วันที่ผ่านมา +1

      @@coltino1911 Adesso fa estinguere gli altri pesci🙄
      😎🎣

  • @bigziomax
    @bigziomax 4 วันที่ผ่านมา

    Niente siccome lei ha i suoi esempi ci vuole convincere che la biologia e lo studio dell ecosistema siano balle.lei è un grande pescatore ma io non concordo con lei venga nei gossi del milanese con me vedra bestie che neanche riescono a giarsi in fossetti un tempo strapieni di pesci.ma pieni davvero. Quindi come vede pure noi abbiamo i nostri esempi al co trario dei suoi.ora come la mettiamo. Chi ha ragione a forza di ' io lo vedo qua io lo vedo la?'

    • @rlminnow1121
      @rlminnow1121  4 วันที่ผ่านมา

      La differenza è che io mostro i fatti con immagini reali mentre tu stai raccontando una storia priva di fondamento

    • @bigziomax
      @bigziomax 3 วันที่ผ่านมา

      @rlminnow1121 priva di findamento se permette proprio no. Io ho 47 anni e ho studiato biologia e pesco da quando ero bambino le cose le vedo la prssima volta che mi capita filmo. Lei si tenga le sue teorie e rilasci i siluri che tanto in italia ognuno fa quello che vuole

  • @kamars52
    @kamars52 12 วันที่ผ่านมา

    ritornaci tra un paio di anni e poi ci racconterai

    • @rlminnow1121
      @rlminnow1121  12 วันที่ผ่านมา +1

      Sarà fatto. Per il momento sto raccontando di tanti altri corsi d'acqua in cui il siluro è presente da decenni e la presenza delle altre specie è ancora abbondante. Ti risulta? 😄

    • @igorzorz5528
      @igorzorz5528 12 วันที่ผ่านมา

      dimenticate che il pesce cresce anche in base a dove vive . un pesce in un acquario grande cresce velocemente mentre in un acquario piccolo ha minor sviluppo. il siluro può raggiungere misure giganti, ma bisogna valutare la media non il massimo. tutti contro il siluro , ma il black bass tutti favorevoli? nella licenza ,in fvg, non dicono di sopprimere quest'ultimo , nonostante si invasi vo ed alloctono. Tutte le specie sono dannose in un ecosistema dove prima non erano presenti ,però dopo decenni, in cui si sono presentate, l'ecosistema trova un equilibro anche se non è quello che ricordavamo.