Quando la prova o recensione del Pulse 2000? Molti sono costretti a scegliere solo elettrico (piccoli balconi o condominio). Grazie per il vostro splendido lavoro, ci vediamo presto
Ciao! Al momento non abbiamo il Pulse 2000 in casa e non riusciamo a fare la recensione, ma non appena dovessero tornare in pronta consegna, la faremo sicuramente ;) Per quanto riguarda gli elettrici, nelle prossime settimane dovrebbe uscire anche la recensione del Napoleon Travel Q elettrico
Grazie per la recensione. Mi chiedevo se esistono bbq o piastre elettrici con maggiore potenza... magari trifase. Ciao e grazie per il canale, veramente interessante
Ciao! Piastre e griglie trifase solitamente sono prodotti dedicati all'uso professionale, di cui però non ci occupiamo. La più potente che abbiamo in casa è la Enosign Elettrica che arriva a 3 kW: www.ilmondodelbarbecue.it/piastre-di-cottura/plancha-enosign-65-electric
Buongiorno, grazie per la recensione, io uso solo bbq elettrici, perché non amo le bombole e la carbonella è scomoda. Vorrei sapere se fa molto fumo e se la griglia si può lavare in acqua calda. Grazie mille
Buongiorno! Le griglie sono in ghisa, può lavarle con acqua calda, ma senza utilizzare sgrassatori aggressiva. Vanno subito asciugate accuratamente, per evitare che col tempo possa formarsi della ruggine
Buon giorno Sig. Mauro, ho bisogno un suo consiglio. Ho già un Barbecue a gas Spirit II E-310 GBS e mi trovo benissimo, lo uso in tutte le stagioni dell'anno. Avendo istallato un impianto fotovoltaico da 12 Kw volevo acquistare anche un prodotto elettrico per l'estate. Ho visto e guardato suoi video sia il Pulse 2000 con carrello ed il Lumin con supporto. Lei cosa mi consiglia? Ho visto che il Lumin ha il sistema scongelamento e affumicatore che Pulse non ha. Grazie
Ciao! Il Pulse è un prodotto di fascia superiore ed il Lumin è la versione derivata, ma più economica. Se viene da un barbecue a gas, meglio andare sul Pulse. Come comodità di utilizzo e performance, le consiglio di guardare anche le piastre elettriche della Enò. Qui c'è la recensione del modello carrellato: th-cam.com/video/z_lctAGODxE/w-d-xo.html E qui il nostro Chef Alex utilizza la piastra in diverse cotture: th-cam.com/play/PLdPAjs_uI2a5RHUXd65K9UXrvIbnXyXov.html
Sig. Mauro, Ho guardato il prodotto che mi ha evidenziato. E' un ottimo prodotto di qualità, ma fuori dal mio budget. Grazie, buona giornata. @@ilmondodelbarbecueofficial
Una info, più o meno per affumicare un trancio di salmone da 500 grammi, quanto tempo ci vorrebbe? E per una bistecca, sempre da 500 grammi? Complimenti per il canale!!!
Ciao! Dipende dalla temperatura a cui lo cuochi e dalla tecniche che vuoi utilizzare. In generale, utilizzando il lumin, in un'oretta massimo dovresti riuscire a fare il salmone. Per quanto riguarda il grigliare la bistecca, le stesse tempistiche del farla in padella
Ciao, sono interessato più che altro alla cottura con plancha, c'è come accessorio una plancha smaltata unica (se non vedo male nel video è mostrata velocemente mezza palncha) ed in caso affermativo la resistenza è sufficiente per scaldarla? grazie
Ciao, non è possibile chiuderlo tutto integralmente. Si può procedere con la mezza griglia in ghisa o in alternativa con l'accessorio per la cottura indiretta integrale (che presenta delle aperture per far passare il calore): www.ilmondodelbarbecue.it/accessori/lumin-versatlity-kit-medium
Ciao, la dimensione della griglia. Se guardi la scheda tecnica noterai la differenza: www.ilmondodelbarbecue.it/14-barbecue-elettrici/s-1/linea_barbecue_weber-lumin
Ciao! Il Lumin è la versione "alleggerita" derivata del Pulse, che è in alluminio, ha già il termometro weber connect integrato e, nella versione 2000, è dotato di due resistenze indipendenti. L'aspetto positivo principale del Lumin quindi è principalmente il prezzo, unito alla versatilità: fa più cose della serie Q, ma è un po' meno robusto del Pulse.
Bene o male fanno le stesse cose, ma nel Pulse è possibile fare una cottura indiretta senza accessori, così come avere due diverse temperature in griglia, comode quando si gestiscono grigliate molto ricche con diversi tipi di carne e raggiunge temperature più alte, grazie alla struttura in alluminio che trattiene di più il calore
@@ilmondodelbarbecueofficial una ultima domanda per cortesia: relativamente sia al Pulse 2000 che al Lumin: non mi è chiaro se e come è possibile impostare una temperatura in modo che il barbecue da solo la mantenga dosando il calore quando necessario. Non capisco se la temperatura che vedo nelle foto è solo un termometro o funziona da termostato. Grazie
Ciao! Il Lumin è di fatto la versione "alleggerita" del Pulse, in quanto condivide la tecnologia pulsante delle resistenze. Nel modello Pulse 2000 hai doppia resistenza, quindi puoi fare le cotture indirette come si deve, c'è il termometro weber connect integrato, la struttura è in alluminio e in generale è una macchina più performante (la differenza di prezzo è giustificata). Il Lumin è più economico, più leggero e facilmente spostabile, oltre che più semplice da pulire: www.ilmondodelbarbecue.it/14-barbecue-elettrici/s-1/linea_barbecue_weber-pulse+lumin
Bello! Piccolo, versatile, accessoriato, consuma poco.... MA fa fumo? Il problema bbq negli appartamenti è proprio questo, soprattutto con vicini esauriti....
Ciao! Il barbecue di per sè fumo non ne fa, è quel che ci mettiamo sopra e come lo cuciniamo che impatta maggiormente sulla produzione di fumo. In questo caso, giocando con l'accessorio per l'indiretta (anche senza affumicatura) ed eventualmente acquistando la piastra, si riesce a ridurre drasticamente il fumo prodotto anche con gli alimenti più grassi
Ciao Flos, utilizzo il weber Q elettrico da 10 anni in balcone. Comodissimo e super pratico. Parliamo di cotture dirette ovviamente. Riguardo al fumo dipende solo dal cibo che metti in griglia.. A differenza dei bbq a carbone non hai il fumo in fase di accensione. Facendo una comparazione con uno a gas la differenza è ovviamente la praticità di non avere la bombola e così collegare il bbq alla presa di corrente. Se cucini pollo o manzo (che richiede pochi minuti) la questione del fumo non si pone, se invece conti di mettere qualcosa di più grasso tipo ribs di maiale o braciole.. a quelle temperature non puoi pensare di non fare fumo!!
Possibile che per pulire la vaschetta sotto la resistenza l'unica soluzione (ogni volta praticamente) è quella di dovere usare un giravite per svitarla dalla struttura? Non è comodissimo.
Ciao! Se non si riesce a passare sotto la resistenza con una spugna, l'unica soluzione per un pulizia profonda è quella di togliere le viti, la resistenza ed estrarre la vasca. Anche secondo noi si sarebbe potuto prevedere un sistema di sgancio rapido della resistenza per permettere un più facile accesso a tutta la vasca.
Ciao, utilizzando l'accessori compreso è possibile fare cottura indirette. Non hai il livello di precisione che avresti con un Pulse 2000 che ha la doppia resistenza, ma puoi aggiungere affumicatura ed i risultati sono molto buoni. Qui trovi il kit per utilizzare tutta la griglia in indiretta: www.ilmondodelbarbecue.it/accessori/lumin-versatlity-kit-medium
Non siamo una pagina di informazione generale e nemmeno una ONLUS, siamo un rivenditore e per coerenza facciamo consulenza alla vendita sui soli prodotti che si trovano sul nostro sito e in negozio, com'è ovvio che sia.
Quando la prova o recensione del Pulse 2000? Molti sono costretti a scegliere solo elettrico (piccoli balconi o condominio). Grazie per il vostro splendido lavoro, ci vediamo presto
Ciao! Al momento non abbiamo il Pulse 2000 in casa e non riusciamo a fare la recensione, ma non appena dovessero tornare in pronta consegna, la faremo sicuramente ;)
Per quanto riguarda gli elettrici, nelle prossime settimane dovrebbe uscire anche la recensione del Napoleon Travel Q elettrico
comprato oggi...non vedo l'ora di usarlo
Dicono che domani sia un bel giorno per grigliare ;)
Grazie per la recensione. Mi chiedevo se esistono bbq o piastre elettrici con maggiore potenza... magari trifase. Ciao e grazie per il canale, veramente interessante
Ciao! Piastre e griglie trifase solitamente sono prodotti dedicati all'uso professionale, di cui però non ci occupiamo.
La più potente che abbiamo in casa è la Enosign Elettrica che arriva a 3 kW: www.ilmondodelbarbecue.it/piastre-di-cottura/plancha-enosign-65-electric
Buongiorno, grazie per la recensione, io uso solo bbq elettrici, perché non amo le bombole e la carbonella è scomoda. Vorrei sapere se fa molto fumo e se la griglia si può lavare in acqua calda. Grazie mille
Buongiorno! Le griglie sono in ghisa, può lavarle con acqua calda, ma senza utilizzare sgrassatori aggressiva. Vanno subito asciugate accuratamente, per evitare che col tempo possa formarsi della ruggine
Buon giorno Sig. Mauro, ho bisogno un suo consiglio. Ho già un Barbecue a gas Spirit II E-310 GBS e mi trovo benissimo, lo uso in tutte le stagioni dell'anno. Avendo istallato un impianto fotovoltaico da 12 Kw volevo acquistare anche un prodotto elettrico per l'estate. Ho visto e guardato suoi video sia il Pulse 2000 con carrello ed il Lumin con supporto. Lei cosa mi consiglia? Ho visto che il Lumin ha il sistema scongelamento e affumicatore che Pulse non ha. Grazie
Ciao! Il Pulse è un prodotto di fascia superiore ed il Lumin è la versione derivata, ma più economica. Se viene da un barbecue a gas, meglio andare sul Pulse.
Come comodità di utilizzo e performance, le consiglio di guardare anche le piastre elettriche della Enò.
Qui c'è la recensione del modello carrellato: th-cam.com/video/z_lctAGODxE/w-d-xo.html
E qui il nostro Chef Alex utilizza la piastra in diverse cotture: th-cam.com/play/PLdPAjs_uI2a5RHUXd65K9UXrvIbnXyXov.html
Sig. Mauro, Ho guardato il prodotto che mi ha evidenziato. E' un ottimo prodotto di qualità, ma fuori dal mio budget. Grazie, buona giornata.
@@ilmondodelbarbecueofficial
Una info, più o meno per affumicare un trancio di salmone da 500 grammi, quanto tempo ci vorrebbe? E per una bistecca, sempre da 500 grammi? Complimenti per il canale!!!
Ciao! Dipende dalla temperatura a cui lo cuochi e dalla tecniche che vuoi utilizzare. In generale, utilizzando il lumin, in un'oretta massimo dovresti riuscire a fare il salmone. Per quanto riguarda il grigliare la bistecca, le stesse tempistiche del farla in padella
Ciao, sono interessato più che altro alla cottura con plancha, c'è come accessorio una plancha smaltata unica (se non vedo male nel video è mostrata velocemente mezza palncha) ed in caso affermativo la resistenza è sufficiente per scaldarla? grazie
Ciao, non è possibile chiuderlo tutto integralmente. Si può procedere con la mezza griglia in ghisa o in alternativa con l'accessorio per la cottura indiretta integrale (che presenta delle aperture per far passare il calore): www.ilmondodelbarbecue.it/accessori/lumin-versatlity-kit-medium
@@ilmondodelbarbecueofficial Grazie
Ma che differenza c'è tra il lumin e il lumin compact?
Ciao, la dimensione della griglia. Se guardi la scheda tecnica noterai la differenza: www.ilmondodelbarbecue.it/14-barbecue-elettrici/s-1/linea_barbecue_weber-lumin
quali sono i pro e contro rispetto al Pulse? questo sembra faccia più cose ma per la classica carne il Pulse ha dei vantaggi rilevanti?
Ciao! Il Lumin è la versione "alleggerita" derivata del Pulse, che è in alluminio, ha già il termometro weber connect integrato e, nella versione 2000, è dotato di due resistenze indipendenti. L'aspetto positivo principale del Lumin quindi è principalmente il prezzo, unito alla versatilità: fa più cose della serie Q, ma è un po' meno robusto del Pulse.
@@ilmondodelbarbecueofficial Grazie per la risposta.
Ma in sostanza con il Pulse 2000 puoi fare qualcosa che NON puoi fare col Lumin?
Bene o male fanno le stesse cose, ma nel Pulse è possibile fare una cottura indiretta senza accessori, così come avere due diverse temperature in griglia, comode quando si gestiscono grigliate molto ricche con diversi tipi di carne e raggiunge temperature più alte, grazie alla struttura in alluminio che trattiene di più il calore
@@ilmondodelbarbecueofficial grazie
@@ilmondodelbarbecueofficial una ultima domanda per cortesia: relativamente sia al Pulse 2000 che al Lumin: non mi è chiaro se e come è possibile impostare una temperatura in modo che il barbecue da solo la mantenga dosando il calore quando necessario.
Non capisco se la temperatura che vedo nelle foto è solo un termometro o funziona da termostato.
Grazie
Comprato e devo dire che e meraviglioso mangiato bistecche speciali e stasera pesce 😜
Ciao! Hai già usato l'accessorio per l'affumicatura?
No ancora no ma stasera ci proviamo 😊
quali differenze tra il pulse e il lumin?
Ciao! Il Lumin è di fatto la versione "alleggerita" del Pulse, in quanto condivide la tecnologia pulsante delle resistenze. Nel modello Pulse 2000 hai doppia resistenza, quindi puoi fare le cotture indirette come si deve, c'è il termometro weber connect integrato, la struttura è in alluminio e in generale è una macchina più performante (la differenza di prezzo è giustificata).
Il Lumin è più economico, più leggero e facilmente spostabile, oltre che più semplice da pulire: www.ilmondodelbarbecue.it/14-barbecue-elettrici/s-1/linea_barbecue_weber-pulse+lumin
grazie mille sempre gentili e disponibili@@ilmondodelbarbecueofficial
Bello! Piccolo, versatile, accessoriato, consuma poco.... MA fa fumo? Il problema bbq negli appartamenti è proprio questo, soprattutto con vicini esauriti....
Ciao! Il barbecue di per sè fumo non ne fa, è quel che ci mettiamo sopra e come lo cuciniamo che impatta maggiormente sulla produzione di fumo. In questo caso, giocando con l'accessorio per l'indiretta (anche senza affumicatura) ed eventualmente acquistando la piastra, si riesce a ridurre drasticamente il fumo prodotto anche con gli alimenti più grassi
Ciao Flos, utilizzo il weber Q elettrico da 10 anni in balcone. Comodissimo e super pratico. Parliamo di cotture dirette ovviamente. Riguardo al fumo dipende solo dal cibo che metti in griglia.. A differenza dei bbq a carbone non hai il fumo in fase di accensione. Facendo una comparazione con uno a gas la differenza è ovviamente la praticità di non avere la bombola e così collegare il bbq alla presa di corrente. Se cucini pollo o manzo (che richiede pochi minuti) la questione del fumo non si pone, se invece conti di mettere qualcosa di più grasso tipo ribs di maiale o braciole.. a quelle temperature non puoi pensare di non fare fumo!!
Possibile che per pulire la vaschetta sotto la resistenza l'unica soluzione (ogni volta praticamente) è quella di dovere usare un giravite per svitarla dalla struttura? Non è comodissimo.
Ciao! Se non si riesce a passare sotto la resistenza con una spugna, l'unica soluzione per un pulizia profonda è quella di togliere le viti, la resistenza ed estrarre la vasca. Anche secondo noi si sarebbe potuto prevedere un sistema di sgancio rapido della resistenza per permettere un più facile accesso a tutta la vasca.
Si possono fare cotture indirette?
Ciao, utilizzando l'accessori compreso è possibile fare cottura indirette. Non hai il livello di precisione che avresti con un Pulse 2000 che ha la doppia resistenza, ma puoi aggiungere affumicatura ed i risultati sono molto buoni.
Qui trovi il kit per utilizzare tutta la griglia in indiretta: www.ilmondodelbarbecue.it/accessori/lumin-versatlity-kit-medium
Le vaschette però è inutile che pubblicizzate le weber che costano 10 volte e sono le stesse del supermercato
Ciao! Noi mostriamo quello che vendiamo, poi ognuno è libero di comprare o adottare quel che vuole
@@ilmondodelbarbecueofficial ma per coerenza sarebbe giusto informare comunque il cliente
Non siamo una pagina di informazione generale e nemmeno una ONLUS, siamo un rivenditore e per coerenza facciamo consulenza alla vendita sui soli prodotti che si trovano sul nostro sito e in negozio, com'è ovvio che sia.
Più di 600 euro??
Ciao, il Lumin standard nero attualmente viene 584 euro: www.ilmondodelbarbecue.it/barbecue-elettrici/weber-lumin-barbecue-elettrico