Iscriviti al Canale Telegram de Il Cammino dei Tre Sentieri per ricevere il nostro Quotidiano: t.me/itresentieri Chi volesse aiutarci, può cliccare qui: itresentieri.i...
Grazie mille per questa analisi che andrebbe fatta ascoltare anche a scuola dove queste parole suonerebbero come una " clava" su quella parte di colleghi che esaltano l' illuminismo come uno dei periodi migliori della storia umana
Purtroppo la conciatura delle pelli maschili in Vandea, in realtà su ordine di St. Just che ne scrive, è nota e ricordata solo negli ambienti cattolici della tradizione e controrivoluzionari, il fatto che sia poco nota fa capire tante cose, ben evidenziate dal Prof. Gnerre. Grazie.
Il 27 Gennaio è la Giornata della memoria. L'uomo è un essere atto a ricordare. La storia ha fatto stragi, vittime. E ancora oggi è così. Si parla di guerre e la' dove stanno le guerre, stanno le morti. È un fatto risaputo. Quindi perché nasconderlo? Noi siamo figli dell' Illuminismo e della modernità. Siamo i figli della ragione e dobbiamo essere figli anche del progresso. Progresso che è si umano, ma che riguarda il campo scientifico e tecnologico. Quindi miraccomando a badare a questo aspetto. E soprattutto ricordiamo che la memoria nn cancella, anzi memora quanto è accaduto. Grazie per l'editoriale e alla prossima! 😁💪👋❤️
L’uomo ha costituzionalmente bisogno di Dio. Se lascia che il Male lo convinca che Dio non esiste, si creerà degli idoli che lo rimpiazzino, fallendo inesorabilmente. Il risultato è l’atrocità di eventi come quello descritto
Oggi si dice da molte parti che occorre non dimenticare gli orrori per fare in modo che non si ripetano. Questo è il fondamento delle varie giornate della memoria applicate ai vari avvenimenti storici. Ma come mai, se il vaccino all'orrore viene fatto consistere nel "non dimenticare", spesso anche chi ha vissuto in prima persona quei periodi commette errori e orrori analoghi? Non sarà che il vero vaccino sia proprio quel rapporto a Dio - essenziale per l'uomo e per la conservazione della propria umanità - indicato dal prof. Gnerre in questa lucida analisi?
"Perfidi" significa "per causa della fede" Non confondiamo l'antigiudaismo che è un fatto teologico con l'antisemitismo che è un fatto razziale di epoca moderna
@littlepaul8244 peccato che il risultato, nel corso dei secoli, sia stato sempre il medesimo... sinagoghe bruciate e morti ammazzati nel nome della fede e della razza pura! Vergogna!
Grazie mille per questa analisi che andrebbe fatta ascoltare anche a scuola dove queste parole suonerebbero come una " clava" su quella parte di colleghi che esaltano l' illuminismo come uno dei periodi migliori della storia umana
Purtroppo la conciatura delle pelli maschili in Vandea, in realtà su ordine di St. Just che ne scrive, è nota e ricordata solo negli ambienti cattolici della tradizione e controrivoluzionari, il fatto che sia poco nota fa capire tante cose, ben evidenziate dal Prof. Gnerre. Grazie.
Grazie sono d'accordo , bellissima spiegazione.
Grazie 🙏 infinitamente Professore,
Bravissimo: in soli cinque minuti è riuscito a riassumere tutto!
Deo gratias per la sua riflessione!
❤
👏🏻
Ottima analisi come sempre. Grazie Professore ❤️
❤❤❤❤❤
🙏🏻
Sacrosanto! Complimenti per il coraggio e la schiettezza.
punto fondamentale che non va dimenticato. increbibili le parole di s.just che oltretutto ebbe un vasto seguito, ma non mi stupiscono
Il 27 Gennaio è la Giornata della memoria. L'uomo è un essere atto a ricordare. La storia ha fatto stragi, vittime. E ancora oggi è così. Si parla di guerre e la' dove stanno le guerre, stanno le morti. È un fatto risaputo. Quindi perché nasconderlo? Noi siamo figli dell' Illuminismo e della modernità. Siamo i figli della ragione e dobbiamo essere figli anche del progresso. Progresso che è si umano, ma che riguarda il campo scientifico e tecnologico. Quindi miraccomando a badare a questo aspetto. E soprattutto ricordiamo che la memoria nn cancella, anzi memora quanto è accaduto. Grazie per l'editoriale e alla prossima! 😁💪👋❤️
La Storia, per principio, è scomoda!
L’uomo ha costituzionalmente bisogno di Dio. Se lascia che il Male lo convinca che Dio non esiste, si creerà degli idoli che lo rimpiazzino, fallendo inesorabilmente. Il risultato è l’atrocità di eventi come quello descritto
Oggi si dice da molte parti che occorre non dimenticare gli orrori per fare in modo che non si ripetano. Questo è il fondamento delle varie giornate della memoria applicate ai vari avvenimenti storici. Ma come mai, se il vaccino all'orrore viene fatto consistere nel "non dimenticare", spesso anche chi ha vissuto in prima persona quei periodi commette errori e orrori analoghi?
Non sarà che il vero vaccino sia proprio quel rapporto a Dio - essenziale per l'uomo e per la conservazione della propria umanità - indicato dal prof. Gnerre in questa lucida analisi?
Terribile
Figli anche della locuzione "preghiamo anche per i perfidi giudei" della preghiera del venerdì santo...
"Perfidi" significa "per causa della fede"
Non confondiamo l'antigiudaismo che è un fatto teologico con l'antisemitismo che è un fatto razziale di epoca moderna
@littlepaul8244 peccato che il risultato, nel corso dei secoli, sia stato sempre il medesimo... sinagoghe bruciate e morti ammazzati nel nome della fede e della razza pura! Vergogna!
@@littlepaul8244 è subdolamente sottile il ragazzo...bravo che l'hai bastonato ancora una volta.
Abolita nel 1959 da Papa San Giovanni ventitreesimo in conseguenza della riforma sulla Settimana Santa di Papa Venerabile Pio dodicesimo nel 1956.
@@zambrocca l'uso del bastone... così poco evangelico.