io penso sia una buona soluzione per integrare l'impianto del camper in economia (se devi attaccare cellulari, pc, antizanzare, macchinetta del caffé, etc...), perché con la spesa del solo inverter + installazione ci compri l'intera powerstation e in più puoi usarla per alimentare qualcosa in mobilità (nel mio caso un barbecue a pellet portatile). E' indubbio che sia preferibile avere un bell'impianto al litio tutto configurato e con prese ben distribuite ma ha un costo, se uno non se lo sa fare in autonomia, per cui abbiamo deciso per ora di tirare avanti con le AGM che già c'erano col camper e supplire con la powerstation e poi con calma la terremo solo come backup.
Ma cosa ci fate in camper???? Noi con 2 agm facciamo anche solo libera, in inverno le cose cambiano ma intanto il sole non basta per qualsiasi impianto anche più prestazionale
@@mr70it38 ripeto "con la spesa del solo inverter + installazione ci compri l'intera powerstation e in più puoi usarla per alimentare qualcosa in mobilità (nel mio caso, ad esempio, un barbecue a pellet portatile)."
Ho preso la versione da 700 watt ho sbagliato dovevo premere quella da 1,5 kW che mi faceva andare il microonde, così si che sarebbe stata la svolta, cmq consigliatissima la Power bank nel camper !!
Grazie Daniele, ottima panoramica, che mi vede sostanzialmente d'accordo. Alla power station io stavo pensando soltanto come backup, in caso qualcosa dell'impianto fisso abbia problemi, però va dimensionata correttamente. Grazie
Io mando avanti un piccolo frigorifero a compressore con le agm, al momento ci vivo in camper e sono costretto ad attaccarmi alla colonnina ogni 5 giorni. Non credo ci saranno problemi fra qualche mese ma inverno è dura. Sto valutando se prendere una power station da dedicare solo al frigorifero, visto che il camper è vecchio e non mi sembra il caso di spendere per un nuovo impianto
Ciao Daniele! Non ho mai avuto problemi di energia e questa non l ho mai considerata... E comunque sono come te... Quando parto mi porto solo le chiavi del camper! Il resto è tutto pronto! 😊
Una power station la vedo come integrazione di un impianto fisso sicuramente non in sua sostituzione in quanto condivido quello che hai detto "se si rompe sei nella m...."
Questa che hai mostrato tu che tipo di bluetti è AC 70 ? e se io volessi prendere una AC 180 il discorso cambia o resta uguale a parer tuo ? … grazie 😊
Ciao Daniele, apprezzo sempre molto i tuoi video, quindi complimenti in generale, e questo non fa eccezione. Mi piace il modo in cui affronti gli argomenti ed il fatto che gli spunti di riflessione non sono mai banali. Sto configurando la mia prima caravan e avevo pensato ad una power station al posto dell’inverter, ma ora che ho guardato il tuo video sto pensando che: col venditore ho comunque concordato mover e relativa batteria, a questo punto sostituirei la AGM con una litio (e da 100h, ho visto che i prezzi sono scesi di molto) e con un inverter avrei la 220 per quelle poche volte in cui la corrente del campeggio non è sufficiente (mi è successo con un camper e l’inverter mi ha salvato cena e capelli) o durante le soste tra una struttura e l’altra. Inoltre una litio lifePo4 da neanche 10kg mi farebbe risparmiare parecchio peso rispetto ad una AGM da oltre 20 con in aggiunta una Bluetti AC180 da 16kg. Che ne pensi?
Ciao, su una caravan solitamente opto per piccole batterie lifepo4 visto che solitamente serve l'energia necessaria per magari 1 notte poi solitamente si sfruttano le strutture quindi si ha la 220v, più che altro è da capire assorbimento mover e mettere una batteria con un BMS adeguato.
@@camperistiinerba Grazie mille per la risposta. Mi dicono che per il cover basterebbe una AGM da 40 (quindi una litio da 20) pertanto con una litio neanche troppo grande dovrei starci dentro.
Ciao Daniele devo sostituire le batterie del camper ma non è possibile usare il power station come una colonnina di un campeggio cioè inserisco la spina di entrata e alla sua uscita la spina che va al camper quando sono in libera lascio l’uscita collegata alla 220 e usufruisco di tutti i servizi del camper Grazie 11.30
@@ValerioPozzi-ej3jd ciao, si certo che puoi ma hai un pezzo in più da portare dietro e da dover gestire, nonché il costo e la facilità di furto da tener in considerazione
Ok per il rischio di furto ma si può trovare una posizione non visibile (tieni presente che ho sentito di furti di batterie) per il costo è poco più alto di due batterie nuove 🫢
Per me quests soluzione va bene x i proprietari di camper un po’ datati dove rifare l’impianto verrebbe a costare cifre importanti confronto il valore del mezzo. Altra vantaggio possibilità di utilizzarla anche fuori dal camper (un impianto fisso quando il camper è fermo è li a far nulla…)
Io avendo già due batterie Agm ho energia a sufficenza per il normale utilizzo,però per evitare di cucerle con l'inverter per l'utilizzo della macchina del caffè ho acquistato una Bluetti che uso praticamente solo per quello e per collegare il condizionatore della cellulla in emergenza nei trasferimenti molto caldi anche solo per un'ora. Devo dire che con questa combinazione ho risolto spendendo il giusto
Io la sto valutando per poter usare un microonde standard e /o una macchina del caffè,se posso ricaricarla con l'impianto 12/24 io viaggio non meno di 7 ore giorno a dimenticavo per uso in un autocarro
Ciao Daniele. Ho una domanda : cosa ne pensi riguardo sostuire il gas x utenze del frigo e fornelli con energia al litio con frigo compressore e fornelli induzione . Grazie
Ciao, se tutto funziona non valuterei la sostituzione. Frigo a compressore ha consumi molto alti ed anche le piastre, tutto deve esser sovradimensionato, il problema arriva da novembre a febbraio...
Ciao Daniele...grazie come sempre per chiarezza e simpatia..una domanda: in alternativa al maxxfan cosa si potrebbe valutare....esigenze cane per non. Farlo friggere 😂? Abbiamo un semintegrale da 6.40....grazie
Ciao, un turbovent è più economico e ugualmente molto utile anche se un poco meno prestante come flusso d'aria. Esteticamente comunque il turbovent rimane come un normale oblò.
Ho una domanda: quando sono in libera ho necessità di ricaricare due ebike la power station è una giusta alternativa all'inverter, dato che il 220 (in libera) mi serve solo per le ebike. Grazie e complimenti per i contenuti che trovo interessanti...
Ho una Power Station di 1500w alimentata con pannello solare 200w, e la uso in camper per tutte le utenze. Comodissima perchè all-in-one. In caso di temporale con fulmini stacco la spina di carico. Perfetta, funziona bene da almeno 2 anni.
Sono d'accordo col tuo ragionamento..👏👏👏👏.. Del resto se le case costruttrice progettano gli impianti fissi, ci sarà un motivo.... Potrebbe essere utile per una emergenza... Così la penso anche io..
La domanda giusta è se lascio la base dei servizi e aggiungo una cosa del genere, si è fattibile..... io ho una AC200MAX gestita da due pannelli sopra al camper di 380Watt totali. Inoltre sono riuscito a mettere i 220 volt in tutto il camper quando sono in libera..
@@camperistiinerba certamente, facciamo due calcoli di un serio impianto e una powerstation pari requisiti. Costi, pesi, installazione... garanzie dei prodotti. Seriamente qualcuno può anche valutare questo sistema, trasportabile. Certamente una rivoluzione e certamente lasciando una base di una batteria da 100Ah e un panello di serie sul camper per la base dei servizi.
Ciao Daniele...io valuterei l acquisto solo per poter ricaricare la mia green power da 100 amp solo in caso di emergenza... ( non sempre si trova posto in area sosta in certi periodi dell anno) dici quindi ke la spesa potrebbe non valerne la pena?? E quanto ci metterebbe a ricaricarmi la batt servizi una povera station da 600 watt??
Sto camperizzando un furgone da zero, non vorrei spenderci una fortuna, il mezzo è molto piccolo, ho 2,8 metri x 2 di spazio. Impianto o power station?
Secondo me le power station nascono proprio per esigenze come la tua. In più non so se lo ha detto nel video ma caricare batterie al sole significa con un impianto fisso stare col mezzo sotto al sole mentre la power station puoi spostarla e mettere i pannelli sotto al sole e tu invece te ne stai all’ombra 😅
Io c'è eb 30 bluetti mi è comoda x l'utilizzo che io x non consumare le batterie però la Power stascion non può sostituire le batterie però aiuta molto è molto buona
io penso sia una buona soluzione per integrare l'impianto del camper in economia (se devi attaccare cellulari, pc, antizanzare, macchinetta del caffé, etc...), perché con la spesa del solo inverter + installazione ci compri l'intera powerstation e in più puoi usarla per alimentare qualcosa in mobilità (nel mio caso un barbecue a pellet portatile).
E' indubbio che sia preferibile avere un bell'impianto al litio tutto configurato e con prese ben distribuite ma ha un costo, se uno non se lo sa fare in autonomia, per cui abbiamo deciso per ora di tirare avanti con le AGM che già c'erano col camper e supplire con la powerstation e poi con calma la terremo solo come backup.
Ma cosa ci fate in camper???? Noi con 2 agm facciamo anche solo libera, in inverno le cose cambiano ma intanto il sole non basta per qualsiasi impianto anche più prestazionale
@@mr70it38 ripeto "con la spesa del solo inverter + installazione ci compri l'intera powerstation e in più puoi usarla per alimentare qualcosa in mobilità (nel mio caso, ad esempio, un barbecue a pellet portatile)."
@@JackBertagnin certo concordo, io con un impianto appena sopra alla base che davano a suo tempo vado avanti benissimo, un power station non mi serve
Ho preso la versione da 700 watt ho sbagliato dovevo premere quella da 1,5 kW che mi faceva andare il microonde, così si che sarebbe stata la svolta, cmq consigliatissima la Power bank nel camper !!
Grazie Daniele, ottima panoramica, che mi vede sostanzialmente d'accordo.
Alla power station io stavo pensando soltanto come backup, in caso qualcosa dell'impianto fisso abbia problemi, però va dimensionata correttamente. Grazie
Io mando avanti un piccolo frigorifero a compressore con le agm, al momento ci vivo in camper e sono costretto ad attaccarmi alla colonnina ogni 5 giorni. Non credo ci saranno problemi fra qualche mese ma inverno è dura. Sto valutando se prendere una power station da dedicare solo al frigorifero, visto che il camper è vecchio e non mi sembra il caso di spendere per un nuovo impianto
Bella analisi! Noi abbiamo una Bluetti! Ciao!
Ciao Daniele! Non ho mai avuto problemi di energia e questa non l ho mai considerata... E comunque sono come te... Quando parto mi porto solo le chiavi del camper! Il resto è tutto pronto! 😊
Una power station la vedo come integrazione di un impianto fisso sicuramente non in sua sostituzione in quanto condivido quello che hai detto "se si rompe sei nella m...."
Questa che hai mostrato tu che tipo di bluetti è AC 70 ? e se io volessi prendere una AC 180 il discorso cambia o resta uguale a parer tuo ? … grazie 😊
@@marcellamocci8185 questa è una AllPower
Ottime considerazioni grazie mille
Ciao Daniele, apprezzo sempre molto i tuoi video, quindi complimenti in generale, e questo non fa eccezione. Mi piace il modo in cui affronti gli argomenti ed il fatto che gli spunti di riflessione non sono mai banali. Sto configurando la mia prima caravan e avevo pensato ad una power station al posto dell’inverter, ma ora che ho guardato il tuo video sto pensando che: col venditore ho comunque concordato mover e relativa batteria, a questo punto sostituirei la AGM con una litio (e da 100h, ho visto che i prezzi sono scesi di molto) e con un inverter avrei la 220 per quelle poche volte in cui la corrente del campeggio non è sufficiente (mi è successo con un camper e l’inverter mi ha salvato cena e capelli) o durante le soste tra una struttura e l’altra. Inoltre una litio lifePo4 da neanche 10kg mi farebbe risparmiare parecchio peso rispetto ad una AGM da oltre 20 con in aggiunta una Bluetti AC180 da 16kg. Che ne pensi?
Ciao, su una caravan solitamente opto per piccole batterie lifepo4 visto che solitamente serve l'energia necessaria per magari 1 notte poi solitamente si sfruttano le strutture quindi si ha la 220v, più che altro è da capire assorbimento mover e mettere una batteria con un BMS adeguato.
@@camperistiinerba Grazie mille per la risposta. Mi dicono che per il cover basterebbe una AGM da 40 (quindi una litio da 20) pertanto con una litio neanche troppo grande dovrei starci dentro.
@@michelevignola deve avere un bms almeno in grado di erogare l'assorbimento del moover... se assorbe 40A allora almeno un bms da 50, meglio da 100
Ciao Daniele devo sostituire le batterie del camper ma non è possibile usare il power station come una colonnina di un campeggio cioè inserisco la spina di entrata e alla sua uscita la spina che va al camper quando sono in libera lascio l’uscita collegata alla 220 e usufruisco di tutti i servizi del camper
Grazie 11.30
@@ValerioPozzi-ej3jd ciao, si certo che puoi ma hai un pezzo in più da portare dietro e da dover gestire, nonché il costo e la facilità di furto da tener in considerazione
Ok per il rischio di furto ma si può trovare una posizione non visibile (tieni presente che ho sentito di furti di batterie) per il costo è poco più alto di due batterie nuove 🫢
Ciao Daniele
Mi sono scordato di chiederti al raggiungimento della carica massima si stacca in automatico e quando riprende la ricarica
Grazie mille
Per me quests soluzione va bene x i proprietari di camper un po’ datati dove rifare l’impianto verrebbe a costare cifre importanti confronto il valore del mezzo.
Altra vantaggio possibilità di utilizzarla anche fuori dal camper (un impianto fisso quando il camper è fermo è li a far nulla…)
Io avendo già due batterie Agm ho energia a sufficenza per il normale utilizzo,però per evitare di cucerle con l'inverter per l'utilizzo della macchina del caffè ho acquistato una Bluetti che uso praticamente solo per quello e per collegare il condizionatore della cellulla in emergenza nei trasferimenti molto caldi anche solo per un'ora. Devo dire che con questa combinazione ho risolto spendendo il giusto
Io la sto valutando per poter usare un microonde standard e /o una macchina del caffè,se posso ricaricarla con l'impianto 12/24 io viaggio non meno di 7 ore giorno a dimenticavo per uso in un autocarro
@@claudiogaddo2161 certamente la puoi usare, attento ai consumi
Ciao Daniele. Ho una domanda : cosa ne pensi riguardo sostuire il gas x utenze del frigo e fornelli con energia al litio con frigo compressore e fornelli induzione . Grazie
Ciao, se tutto funziona non valuterei la sostituzione. Frigo a compressore ha consumi molto alti ed anche le piastre, tutto deve esser sovradimensionato, il problema arriva da novembre a febbraio...
@@camperistiinerba grazie
Tanti €€€ poi come ti ha detto se non c’è sole (inverno) come mantieni il tuo impianto da diversi €€€
Ciao Daniele...grazie come sempre per chiarezza e simpatia..una domanda: in alternativa al maxxfan cosa si potrebbe valutare....esigenze cane per non. Farlo friggere 😂? Abbiamo un semintegrale da 6.40....grazie
Ciao, un turbovent è più economico e ugualmente molto utile anche se un poco meno prestante come flusso d'aria. Esteticamente comunque il turbovent rimane come un normale oblò.
@@camperistiinerba ciao Daniele, faccio tesoro delle tue considerazioni...penso che opteremo per maxxfan....grazie come sempre 👍😊
Ho una domanda: quando sono in libera ho necessità di ricaricare due ebike la power station è una giusta alternativa all'inverter, dato che il 220 (in libera) mi serve solo per le ebike. Grazie e complimenti per i contenuti che trovo interessanti...
Ciao, diciamo che può andare ma la devi prendere con una capacità giusta per la ricarica... ma dopo dove la ricarichi la powerstation?
Grazie mille
Ho una Power Station di 1500w alimentata con pannello solare 200w, e la uso in camper per tutte le utenze. Comodissima perchè all-in-one. In caso di temporale con fulmini stacco la spina di carico. Perfetta, funziona bene da almeno 2 anni.
Quanto tempo impiega per caricarsi con il pannello solare. Mediamente
Ciao, dipende da quanto riesce a rendere il pannello, se rende 100watt in 3 ore è piena.....
Sono d'accordo col tuo ragionamento..👏👏👏👏.. Del resto se le case costruttrice progettano gli impianti fissi, ci sarà un motivo.... Potrebbe essere utile per una emergenza... Così la penso anche io..
La domanda giusta è se lascio la base dei servizi e aggiungo una cosa del genere, si è fattibile..... io ho una AC200MAX gestita da due pannelli sopra al camper di 380Watt totali. Inoltre sono riuscito a mettere i 220 volt in tutto il camper quando sono in libera..
Anche con un semplice inverter lo puoi fare
@@camperistiinerba certamente, facciamo due calcoli di un serio impianto e una powerstation pari requisiti. Costi, pesi, installazione... garanzie dei prodotti. Seriamente qualcuno può anche valutare questo sistema, trasportabile. Certamente una rivoluzione e certamente lasciando una base di una batteria da 100Ah e un panello di serie sul camper per la base dei servizi.
Ciao Daniele...io valuterei l acquisto solo per poter ricaricare la mia green power da 100 amp solo in caso di emergenza... ( non sempre si trova posto in area sosta in certi periodi dell anno) dici quindi ke la spesa potrebbe non valerne la pena?? E quanto ci metterebbe a ricaricarmi la batt servizi una povera station da 600 watt??
Sto camperizzando un furgone da zero, non vorrei spenderci una fortuna, il mezzo è molto piccolo, ho 2,8 metri x 2 di spazio.
Impianto o power station?
Ciao a te la scelta, io almeno una batteria da 100Ah la metterei...
Secondo me le power station nascono proprio per esigenze come la tua. In più non so se lo ha detto nel video ma caricare batterie al sole significa con un impianto fisso stare col mezzo sotto al sole mentre la power station puoi spostarla e mettere i pannelli sotto al sole e tu invece te ne stai all’ombra 😅
@@schiuma78 e mentre stai tranquillo all'ombra i pannelli se ne vanno a fare una bella giratina...
@@camperistiinerba😅😂
Io c'è eb 30 bluetti mi è comoda x l'utilizzo che io x non consumare le batterie però la Power stascion non può sostituire le batterie però aiuta molto è molto buona
L'accensione non è un contro in quanto normalmente le funzioni si attivano tramite app
Io odio usare le cose tramite app...
600w max.C'è lo anch'io
Per me sul van, sarebbe solo un ingombro