Il problema nei condomini italiani che in Italia c'è la liberta di parola e chi si sveglia la mattina per primo vuole comandare. Per non parlare di amministratori che non capiscono una mazza, che stanno li solo a rubare soldi o rompere per il nulla commissionati da altri condomini
@@diocristo34 se non fossi sufficientemente diplomatico poteva accadere che lo facevo anche io. Sono 10 anni che rompono il czzz per un cesto con 3 legna dentro su un terrazzo di 87 metri quadri. Secondo loro non ci deve stare perché si rovina il massetto sotto le mattonelle, ho reso bene l'idea di quanto sono scienzati?
Salve Avvocato e grazie , come sempre , per il video e per la spiegazione . Sul parcheggio (non più di un posto anche in caso di grande appartamento) , dovrebbe citare quali norme lo regolamentano , visto che , ad esempio , chi ha 3 macchine in casa (compreso un furgone da lavoro) occupa SISTEMATICAMENTE tre posti e tutti davanti casa : ogni riferimento a persone o cose e' puramente preciso .
Seguo sempre con molto interesse tutti i suoi video. grazie per la divulgazione che fa. Mi pare che ci fosse un video, sempre sul condominio in cui si diceva sostanzialmente che lasciare temporaneamente una bicicletta sul pianerottolo (nel mio caso per non farla rubare, quando vado a trovare mia madre) è lecito, purché non costituisca intralcio o sporchi.... ...non riesco a ritrovare il video.... :(
Caro avvocato, io ho avuto un vicino che ha fatto dei lavori di ristrutturazione rifacendo pavimenti e mattonelle varie, ha sempre rispettato gli orari consentiti, se non che questi lavori se li è fatti da solo un po' per volta impiegandoci quasi 2 anni per completarli e lavorando solo nei weekend.. Si d'accordo che rispettava gli orari ma tutti i sabati e domeniche per così tanto tempo a martellare e frullinare comunque ci ha devastato il riposo del fine settimana. Quando lo incontravo più che dirgli, quando finiscono sti lavori, non potevo anche perché si scusava sempre per il disturbo... Ma è stata dura 😤
È improbabile che di domenica sia consentito dal regolamento comunale. Per il tempo necessario non c'è un limite, tieni conto anche che la sostituzione di mattonelle non è né ristrutturazione né manutenzione straordinaria ma solo manutenzione ordinaria per cui non occorrono autorizzazioni.
Ma perché hai subíto..? Facendo così chiunque può fare quello che vuole. É ovvio che il weekend é per tantissima gente il riposo settimanale. Ma subire per due anni é come dargli ragione. La prossima volta farà di peggio tanto lui la settimana lavora... ed é libero solo il weekend. Poi il vicino manco rompe le scatole..........
@@Sandelec-gm2cl non si tratta di subire, se una persona ti confessa che non ha un soldo e sta cercando di sistemare casa per la sua famiglia, umanamente come si fa a dargli contro? Non sono un praticante ma mi sono armato di cristiana sopportazione 🥲
@@pierpaolopaparelli9824 diversi anni fa c'era qualcuno nel palazzo mio che faceva i lavori alle 9 di mattina di domenica. Una volta sono andato a suonare e questo mi risponde in maniera arrogante che lavorando nella settimana non sapeva quando fare i lavori. Io che sono una persona gentile perché alla fine siamo vicini di casa ho abbozzato e sono tornato dentro cercando di dormire con i tappi alle orecchie DI DOMENICA. Ma ho sentito delle urla disumane provenire dal pianerottolo. Mi affaccio e vedo la signora che abita sopra di lui urlando come una pazza perché era domenica. Vuoi sapere che è successo? Che grazie alla signora ho dormito senza tappi. Da quella volta NESSUNO più mi mette i piedi in testa. Mi faccio rispettare. Se tutti facessero come te avremmo dei vicini di casa che fanno casino alle 4 di notte e tu li giustifichi. Il mio carattere grazie a tutte le stronzate che hanno imposto col covid si é fortificato. Ciao buona giornata. Non serve che mi rispondi tanto non ti darò mai ragione.
avv. sei un grande...... Ci indichi e ci dai chiarimenti su: istallazione Pergolati, Tettoie, Canne fumarie nelle zone con vincolo paesaggistico, se necessitano di AUTORIZZAZIONE da parte del condominio. Grazie
Nel mio palazzo di 4 piani e sei appartamenti, piu, 4 piccoli mini appartameni ricavati da depositi di alcuni proprietari, costruiti in un sottoscala, è venuto ad abitare un tipo che ha comprato il primo piano, unico appartamento, con grande giardino, garage e cantina. In un mese di agosto in cui il palazzo era praticamente vuoto, perché stavamo tutti in vacanza, ha diviso il suo appartamento e ne ha costruito un altro molto piccolo, approfittando del fatto che questo suo appartamento grande, che è nato cosi, ha quattro porte. Due delle quali murate. Negli altri piani, composti da due appartamenti, ognuno ha due porte. Ebbene, ha buttato giù il muro che stava dietro la porta murata e quindi ora c'è una entrata a tutti gli effetti. Inoltre nella cantina che dà nel suo giardino, ha costruito un altro appartamento. Tutti e due questi appartamenti sono affittati a studenti. Essendo la mia famiglia, quella che ci abita da più anni, conosciamo tutto il palazzo, molto antico e di valore e tutta la sua storia. Quindi solo noi siamo a conoscenza di questo. Il proprietario di questo appartamento, fa un po' il capetto, proprio perché ha la proprietà più grande. Se dovessimo romperci le scatole e fare una spiata, cosa rischia?
Ma io se fossi in voi non è che farei una spiata, lo andrei a querelare direttamente (che comunque non è mai anonima, quindi anche se fate una "spiata" le ffdo non possono fare nulla) per abuso edilizio, qualsiasi modifica la deve condonare, qualsiasi affittuario deve avere un contratto..... però prima di farlo, portate delle prove concrete, ad esempio video di lavori, video di studenti che entrano ed escono dalle case...
@@pensierieparole874 certo. Il fatto è che ha affittato tutto in nero. Le utenze sono tutte a nome sue, così, come anche il condominio. Si fa dare i soldi dagli studenti sul consumo delle utenze, ma paga lui a nome suo. Che bisogno c'è di video e cose varie, come stava prima si sa. Se bussano alla porta trovano dei ragazzi che studiano...Io non sono per fare del male alle persone, ma lui veramente pensa di essere il padrone solo perché ha più millesimi rispetto agli altri...
Grazie per le info, ma per quanto riguarda la fuori uscita delle cappe fumarie per caldaie sia a condensazione e non come bisogna comportarsi? Che dice la legge?
Una parola abominevole che non riesco neanche a sentire, tantomeno a scrivere. W la villetta singola. Un anno e mezzo fa sono passato dal vivere in cond**inio al vivere in una palazzina trifamiliare con mio nonno e i miei zii. Una volta mio nonno scherzando mi disse "Qui hai trovato l'America eh!" e io gli ho risposto "Nono, qui ho trovato l'Italia. Prima ero in Unione Sovietica". Solo regole, regole e regole, zero libertà.
Posso capire la libertà di andare via da un condominio..ed hai pienamente ragione. Ma é proprio l'Italia che va nella direzione di regole e restrizioni di libertà. Città da 15 minuti..(Milano e Bologna hanno già installato telecamere) aumento di qualsiasi cosa che ti fa spostare. Benzina..pedaggi autostradali. Informati perché stiamo andando verso le regole cinesi.... magari verso quelle della Russia 😆😆😆
Buongiorno professore scusi noi in condominio abbiamo i garage sottoterra e noi abbiamo i giardini sopra e vietato piantare piante tipo lauro cerasio o altre piante con radici che possono bucare la guaina cosa si può mettere x evitare che ci vedano da fuori se uno mette una rete può farlo gratis buona giornata
Ma per quanto riguarda i lavori di ristrutturazione di un appartamento in condominio, possono essere eseguiti anche di domenica? C'è una regola generale? O può dipendere da comune a comune o condominio e condominio? Grazie
Salve avvocato, come sempre un video molto chiaro. Ho una domanda, hai già fatto un video su cosa si può e non si può fare nel garage, per la cantina vale lo stesso o si può vivere e fare un mini appartamento nella cantina? Spiego meglio: vivo in un condominio di 4 appartamenti, 2 al primo e 2 al secondo, al piano terra, non interrato, ci sono i 4 garage dei condomini, io sono al 1 piano e la condomina al 2 piano ha il garage sotto il mio appartamento, bene. Può far passare il garage in cantina e farci un mini appartamento con camera, cucina, bagno e sala da pranzo? Soprattutto può mettere sotto la mia camera da letto una bombola di gas esterna collegata con tubi che vanno poi dentro la cucina dove ha i fornelli per cucinare?? Ora ha provveduto ha mettere una copertura coibentata alla bombola e lei dice che è sicura e a norma di legge. È tutto vero??? Poi se la bombola scoppia chi paga? DOMANDA, Si può su un condominio mettere una bombola esterna e fare di una cantina un appartamento? Puoi fare un video a riguardo o indicarmi se l’hai già fatto. Ti ringrazio e ti invio cordiali saluti e come si dice…QUESTA È LA LEGGE👍🙏🏻
A mio parere l' apposizione di " pesi " deve essere riportata nell'atto di compravendita e non solo nel regolamento condominiale per essere vincolante riguardo al nuovo acquirente; tranne il caso che non sia in applicazione di una disposizione di legge.
@@alf8002 Nel video non si poneva questa condizione ma si richiedeva in alternativa un'approvazione unanime dell'assemblea. Che ovviamente vincolera ` esclusivamente chi l'ha approvata.
@@mauriziobartolotti8671 Se non ricordo male una approvazione unanime è quella che serve per modificare il regolamento condominiale. Quindi in quel caso viene modificato il regolamento. Altrimenti come potresti tener traccia di una modifica del genere ?
@@alf8002 Solo la modifica di contenuti contrattuali del regolamento richiede unanimità altrimenti c'è la maggioranza qualificato indicata dal Codice. Nel video non veniva richiesta l' accettazione di eventuali pesi in sede di rogito e questo non deriva necessariamente da una votazione unanime dell'assemblea.
Ciao, qualcuno saprebbe dirmi se quando si cambia un amministratore la votazione per cambiarlo deve essere fatta solo dai proprietari degli immobili o può votare anche l'inquilino in affitto....??? Perché poi chi paga l'amministratore è l'inquilino....
ripropongo un tema che avevo già proposto in un altro commento,nel caso non fosse stato visto... essendoci la possibilità di cambiare nome o cognome laddove esso sia ridicolo o legato a qualche pregiudizio,sarebbe possibile la stessa cosa anche per altri dati come la data di nascita, per esempio per tutti quelli che fanno gli anni in giorno come 2 novembre,1° aprile, 6 gennaio ecc. e magari quindi devono vedersela continuamente con giudizi poco carini o addirittura denigratori quali "morto che parla, pesce d'aprile, befana"e quant'altro ? magari potrebbe essere un buon argomento per un eventuale video. questa è la legge. p.s. niente commenti del tipo "che vai a pensare queste cose sceme", non esistono domande sceme!
Che si fa quando i vicini fanno giocare i loro figli nell'area parcheggio? Dove abito io, si arriva all'area parcheggio dopo una salita abbastanza ripida e una curva sempre in salita. Nonostante vi sia uno "specchio retrovisore" non sempre si vede per tempo se un bambino sta passando con la bici o sta seguendo il pallone, col rischio che questo finisca per essere investito. Oltre questo, giocando con la bici possono sbattere o cadere sulle auto parcheggiate, visto che lo spazio è abbastanza limitato, e anche col pallone possono rompere fari e/o specchietti. L'amministratore dice che non può intervenire, intanto gli avvocati ci danno ragione se diciamo che li i bambini non possono giocare.
Devi chiamare i vigili, la municipale... si mette un cartello che vieta il gioco li e si avvisa i genitori che qualsiasi danno si rirterranno colpevoli in misura uguale per ciascuno... vedi che non li fanno giocare più.... però sarebbe bello farli giocare in uno spazio sicuro, sono stato marmocchio anche io
@@pensierieparole874 Infatti io non ho detto che non devono giocare, pure io sono stata bambina, e il gioco è importantissimo, ma non in questi spazi, dove c'è il rischio di poterli investire, e dove possono recare danni ai beni altrui! Grazie per i consigli 😉👍
Domanda 1. Siamo 8 condomini, abbiamo 5 posti macchina. Può un solo condomino occupare 3 posti? Domanda 2. Può un condomino occupare un posto auto quando ha un garage vuoto??? Grazie mille ❤
Ottimo,e quello que fuma e butta giù la Moschettone de sigarette e vieni giù nella finestra dei vicini e quello che accende la radio 📻 alle 5 dei mattino?grazie mille
Che i fruttariani siano estremisti non c'è dubbio, ma dovresti fare un video sui respiriani!!! Sicuramente i più estremisti in assoluto!!! Su TH-cam si trovano dei video, se vuoi prendere spunto
Grazie per le info. Domanda da ignorante, per caso queste regole (o quasi tutte) valgono anche per i contesti di 4 appartamenti? Perché qui tra poco succede il pandemonio 😂
Ovviamente i principi fondamentali valgono ma in quel caso se non ricordo male non c'e' l'obbligo de regolamento di condominio se si è in meno di dieci.
Non hai toccato il tasto "panni stesi" che due persone (due famiglie diverse) si ostinano a stendere nonostante sia vietato dal regolamento, pensa che una delle due è avvocato e avvocato (marito e moglie e stendono entrambi). La civiltà non ha titolo di studio!
Buongiorno avvocato, un condomino può cambiare il colore della propria ringhiera del balcone? Ad esempio tutte sono nere e il condomino decide di farla bianca
L animale di per se non ha mai colpe... sono i padroni che hanno le responsabilità. Purtroppo i cani abbaiano ma col giusto addrestramento imparano a non farlo
0:41 Uso degli spazi comuni
1:40 Uso degli appartamenti
2:53 Rumore
3:39 Fumi ed esalazioni
4:01 Lavori in casa
5:28 Uso del parcheggio
Grazie! :)
Vorrei sapere qualcosa riguardante l'installazione del condizionatore,grazie
Uso del parcheggio,criteri d'assegnazione...
Ottimo video come sempre, grazie per spiegare argomenti importanti e questioni comuni in termini semplici e comprensibili.
Il problema nei condomini italiani che in Italia c'è la liberta di parola e chi si sveglia la mattina per primo vuole comandare. Per non parlare di amministratori che non capiscono una mazza, che stanno li solo a rubare soldi o rompere per il nulla commissionati da altri condomini
Infatti ogni tanto senti che alle riunione o per strada si sparano, chissà come mai...
@@diocristo34 se non fossi sufficientemente diplomatico poteva accadere che lo facevo anche io. Sono 10 anni che rompono il czzz per un cesto con 3 legna dentro su un terrazzo di 87 metri quadri. Secondo loro non ci deve stare perché si rovina il massetto sotto le mattonelle, ho reso bene l'idea di quanto sono scienzati?
Salve Avvocato e grazie , come sempre , per il video e per la spiegazione . Sul parcheggio (non più di un posto anche in caso di grande appartamento) , dovrebbe citare quali norme lo regolamentano , visto che , ad esempio , chi ha 3 macchine in casa (compreso un furgone da lavoro) occupa SISTEMATICAMENTE tre posti e tutti davanti casa : ogni riferimento a persone o cose e' puramente preciso .
Grazie Avvocato .
Seguo sempre con molto interesse tutti i suoi video. grazie per la divulgazione che fa.
Mi pare che ci fosse un video, sempre sul condominio in cui si diceva sostanzialmente che lasciare temporaneamente una bicicletta sul pianerottolo (nel mio caso per non farla rubare, quando vado a trovare mia madre) è lecito, purché non costituisca intralcio o sporchi....
...non riesco a ritrovare il video.... :(
Caro avvocato, io ho avuto un vicino che ha fatto dei lavori di ristrutturazione rifacendo pavimenti e mattonelle varie, ha sempre rispettato gli orari consentiti, se non che questi lavori se li è fatti da solo un po' per volta impiegandoci quasi 2 anni per completarli e lavorando solo nei weekend.. Si d'accordo che rispettava gli orari ma tutti i sabati e domeniche per così tanto tempo a martellare e frullinare comunque ci ha devastato il riposo del fine settimana. Quando lo incontravo più che dirgli, quando finiscono sti lavori, non potevo anche perché si scusava sempre per il disturbo... Ma è stata dura 😤
È improbabile che di domenica sia consentito dal regolamento comunale. Per il tempo necessario non c'è un limite, tieni conto anche che la sostituzione di mattonelle non è né ristrutturazione né manutenzione straordinaria ma solo manutenzione ordinaria per cui non occorrono autorizzazioni.
Ma perché hai subíto..?
Facendo così chiunque può fare quello che vuole.
É ovvio che il weekend é per tantissima gente il riposo settimanale.
Ma subire per due anni é come dargli ragione.
La prossima volta farà di peggio tanto lui la settimana lavora...
ed é libero solo il weekend.
Poi il vicino manco rompe le scatole..........
@@Sandelec-gm2cl non si tratta di subire, se una persona ti confessa che non ha un soldo e sta cercando di sistemare casa per la sua famiglia, umanamente come si fa a dargli contro? Non sono un praticante ma mi sono armato di cristiana sopportazione 🥲
@@pierpaolopaparelli9824 diversi anni fa c'era qualcuno nel palazzo mio che faceva i lavori alle 9 di mattina di domenica.
Una volta sono andato a suonare e questo mi risponde in maniera arrogante che lavorando nella settimana non sapeva quando fare i lavori.
Io che sono una persona gentile perché alla fine siamo vicini di casa ho abbozzato e sono tornato dentro cercando di dormire con i tappi alle orecchie DI DOMENICA.
Ma ho sentito delle urla disumane provenire dal pianerottolo.
Mi affaccio e vedo la signora che abita sopra di lui urlando come una pazza perché era domenica.
Vuoi sapere che è successo?
Che grazie alla signora ho dormito senza tappi.
Da quella volta NESSUNO più mi mette i piedi in testa.
Mi faccio rispettare.
Se tutti facessero come te avremmo dei vicini di casa che fanno casino alle 4 di notte e tu li giustifichi.
Il mio carattere grazie a tutte le stronzate che hanno imposto col covid si é fortificato.
Ciao buona giornata.
Non serve che mi rispondi tanto non ti darò mai ragione.
avv. sei un grande...... Ci indichi e ci dai chiarimenti su: istallazione Pergolati, Tettoie, Canne fumarie nelle zone con vincolo paesaggistico, se necessitano di AUTORIZZAZIONE da parte del condominio. Grazie
Tanto i maleducati e menefreghisti se ne sbattono delle regole, il miglior vicino è quello lontano, molto lontano 😂
👏👏👌👍😊👋
eccezionale come sempre l avv Greco
Buongiorno avvocato chiedevo se era possibile istallare un motore del climatizzatore allesterno del condominio
Vorrei saperlo pure io perché a hanno detto che dovrei metterlo a terra nel balcone e nelle altre stanze che c'è la finestra dove lo dovrei mettere.?
Nel mio palazzo di 4 piani e sei appartamenti, piu, 4 piccoli mini appartameni ricavati da depositi di alcuni proprietari, costruiti in un sottoscala, è venuto ad abitare un tipo che ha comprato il primo piano, unico appartamento, con grande giardino, garage e cantina. In un mese di agosto in cui il palazzo era praticamente vuoto, perché stavamo tutti in vacanza, ha diviso il suo appartamento e ne ha costruito un altro molto piccolo, approfittando del fatto che questo suo appartamento grande, che è nato cosi, ha quattro porte. Due delle quali murate. Negli altri piani, composti da due appartamenti, ognuno ha due porte. Ebbene, ha buttato giù il muro che stava dietro la porta murata e quindi ora c'è una entrata a tutti gli effetti. Inoltre nella cantina che dà nel suo giardino, ha costruito un altro appartamento. Tutti e due questi appartamenti sono affittati a studenti. Essendo la mia famiglia, quella che ci abita da più anni, conosciamo tutto il palazzo, molto antico e di valore e tutta la sua storia. Quindi solo noi siamo a conoscenza di questo. Il proprietario di questo appartamento, fa un po' il capetto, proprio perché ha la proprietà più grande. Se dovessimo romperci le scatole e fare una spiata, cosa rischia?
Ma io se fossi in voi non è che farei una spiata, lo andrei a querelare direttamente (che comunque non è mai anonima, quindi anche se fate una "spiata" le ffdo non possono fare nulla) per abuso edilizio, qualsiasi modifica la deve condonare, qualsiasi affittuario deve avere un contratto..... però prima di farlo, portate delle prove concrete, ad esempio video di lavori, video di studenti che entrano ed escono dalle case...
@@pensierieparole874 certo. Il fatto è che ha affittato tutto in nero. Le utenze sono tutte a nome sue, così, come anche il condominio. Si fa dare i soldi dagli studenti sul consumo delle utenze, ma paga lui a nome suo. Che bisogno c'è di video e cose varie, come stava prima si sa. Se bussano alla porta trovano dei ragazzi che studiano...Io non sono per fare del male alle persone, ma lui veramente pensa di essere il padrone solo perché ha più millesimi rispetto agli altri...
Grazie per le info, ma per quanto riguarda la fuori uscita delle cappe fumarie per caldaie sia a condensazione e non come bisogna comportarsi? Che dice la legge?
Grazie mille👍
Una parola abominevole che non riesco neanche a sentire, tantomeno a scrivere. W la villetta singola.
Un anno e mezzo fa sono passato dal vivere in cond**inio al vivere in una palazzina trifamiliare con mio nonno e i miei zii. Una volta mio nonno scherzando mi disse "Qui hai trovato l'America eh!" e io gli ho risposto "Nono, qui ho trovato l'Italia. Prima ero in Unione Sovietica". Solo regole, regole e regole, zero libertà.
Posso capire la libertà di andare via da un condominio..ed hai pienamente ragione.
Ma é proprio l'Italia che va nella direzione di regole e restrizioni di libertà.
Città da 15 minuti..(Milano e Bologna hanno già installato telecamere)
aumento di qualsiasi cosa che ti fa spostare.
Benzina..pedaggi autostradali.
Informati perché stiamo andando verso le regole cinesi....
magari verso quelle della Russia 😆😆😆
È già stato trattato il possibile disturbo da "abbaio continuo del/di cane/i nel vicinato?".. se si in quale video ?🤔 Grazie
E quali sarebbero gli orari destinati al riposo? Se io lavoro di notte, per me il giorno è il periodo di riposo!
Buongiorno professore scusi noi in condominio abbiamo i garage sottoterra e noi abbiamo i giardini sopra e vietato piantare piante tipo lauro cerasio o altre piante con radici che possono bucare la guaina cosa si può mettere x evitare che ci vedano da fuori se uno mette una rete può farlo gratis buona giornata
Ma per quanto riguarda i lavori di ristrutturazione di un appartamento in condominio, possono essere eseguiti anche di domenica? C'è una regola generale? O può dipendere da comune a comune o condominio e condominio? Grazie
In genere no, guarda il regolamento comunale ma sicuramente la domenica non è consentito.
@@Giuseppe-vi6ou grazie
@@Giuseppe-vi6oua Roma purtroppo anche la domenica, ma solo per mezza giornata. La mattina
@@tharynseki9432
Però
Salve avvocato, come sempre un video molto chiaro. Ho una domanda, hai già fatto un video su cosa si può e non si può fare nel garage, per la cantina vale lo stesso o si può vivere e fare un mini appartamento nella cantina? Spiego meglio: vivo in un condominio di 4 appartamenti, 2 al primo e 2 al secondo, al piano terra, non interrato, ci sono i 4 garage dei condomini, io sono al 1 piano e la condomina al 2 piano ha il garage sotto il mio appartamento, bene. Può far passare il garage in cantina e farci un mini appartamento con camera, cucina, bagno e sala da pranzo? Soprattutto può mettere sotto la mia camera da letto una bombola di gas esterna collegata con tubi che vanno poi dentro la cucina dove ha i fornelli per cucinare?? Ora ha provveduto ha mettere una copertura coibentata alla bombola e lei dice che è sicura e a norma di legge. È tutto vero??? Poi se la bombola scoppia chi paga? DOMANDA, Si può su un condominio mettere una bombola esterna e fare di una cantina un appartamento? Puoi fare un video a riguardo o indicarmi se l’hai già fatto. Ti ringrazio e ti invio cordiali saluti e come si dice…QUESTA È LA LEGGE👍🙏🏻
sempre simpatico utilissimo. felicita
A mio parere l' apposizione di " pesi " deve essere riportata nell'atto di compravendita e non solo nel regolamento condominiale per essere vincolante riguardo al nuovo acquirente; tranne il caso che non sia in applicazione di una disposizione di legge.
Ma il regolamento DEVE essere allegato all'atto di compravendita. Per quello è valido.
@@alf8002 Nel video non si poneva questa condizione ma si richiedeva in alternativa un'approvazione unanime dell'assemblea.
Che ovviamente vincolera ` esclusivamente chi l'ha approvata.
@@mauriziobartolotti8671 Se non ricordo male una approvazione unanime è quella che serve per modificare il regolamento condominiale. Quindi in quel caso viene modificato il regolamento. Altrimenti come potresti tener traccia di una modifica del genere ?
@@alf8002 Solo la modifica di contenuti contrattuali del regolamento richiede unanimità altrimenti c'è la maggioranza qualificato indicata dal Codice.
Nel video non veniva richiesta l' accettazione di eventuali pesi in sede di rogito e questo non deriva necessariamente da una votazione unanime dell'assemblea.
@@alf8002
Non è così, può essere contrattuale (allegato all'atto) o non contrattuale (non allegato all'atto).
Era ora!
Scoreggiare in ascensore 😂😂
Ciao, qualcuno saprebbe dirmi se quando si cambia un amministratore la votazione per cambiarlo deve essere fatta solo dai proprietari degli immobili o può votare anche l'inquilino in affitto....??? Perché poi chi paga l'amministratore è l'inquilino....
ripropongo un tema che avevo già proposto in un altro commento,nel caso non fosse stato visto... essendoci la possibilità di cambiare nome o cognome laddove esso sia ridicolo o legato a qualche pregiudizio,sarebbe possibile la stessa cosa anche per altri dati come la data di nascita, per esempio per tutti quelli che fanno gli anni in giorno come 2 novembre,1° aprile, 6 gennaio ecc. e magari quindi devono vedersela continuamente con giudizi poco carini o addirittura denigratori quali "morto che parla, pesce d'aprile, befana"e quant'altro ? magari potrebbe essere un buon argomento per un eventuale video. questa è la legge.
p.s. niente commenti del tipo "che vai a pensare queste cose sceme", non esistono domande sceme!
Che si fa quando i vicini fanno giocare i loro figli nell'area parcheggio?
Dove abito io, si arriva all'area parcheggio dopo una salita abbastanza ripida e una curva sempre in salita.
Nonostante vi sia uno "specchio retrovisore" non sempre si vede per tempo se un bambino sta passando con la bici o sta seguendo il pallone, col rischio che questo finisca per essere investito.
Oltre questo, giocando con la bici possono sbattere o cadere sulle auto parcheggiate, visto che lo spazio è abbastanza limitato, e anche col pallone possono rompere fari e/o specchietti.
L'amministratore dice che non può intervenire, intanto gli avvocati ci danno ragione se diciamo che li i bambini non possono giocare.
Devi chiamare i vigili, la municipale... si mette un cartello che vieta il gioco li e si avvisa i genitori che qualsiasi danno si rirterranno colpevoli in misura uguale per ciascuno... vedi che non li fanno giocare più.... però sarebbe bello farli giocare in uno spazio sicuro, sono stato marmocchio anche io
@@pensierieparole874 Infatti io non ho detto che non devono giocare, pure io sono stata bambina, e il gioco è importantissimo, ma non in questi spazi, dove c'è il rischio di poterli investire, e dove possono recare danni ai beni altrui!
Grazie per i consigli 😉👍
Che divertenti le immagini realizzate sul tuo sfondo con l'intelligenza artificiale!
Domanda 1. Siamo 8 condomini, abbiamo 5 posti macchina. Può un solo condomino occupare 3 posti?
Domanda 2. Può un condomino occupare un posto auto quando ha un garage vuoto??? Grazie mille ❤
Ottimo,e quello que fuma e butta giù la Moschettone de sigarette e vieni giù nella finestra dei vicini e quello che accende la radio 📻 alle 5 dei mattino?grazie mille
Che i fruttariani siano estremisti non c'è dubbio, ma dovresti fare un video sui respiriani!!! Sicuramente i più estremisti in assoluto!!! Su TH-cam si trovano dei video, se vuoi prendere spunto
Grazie per le info. Domanda da ignorante, per caso queste regole (o quasi tutte) valgono anche per i contesti di 4 appartamenti? Perché qui tra poco succede il pandemonio 😂
Ovviamente i principi fondamentali valgono ma in quel caso se non ricordo male non c'e' l'obbligo de regolamento di condominio se si è in meno di dieci.
Non c è l obbligo... ma lo si può comunque nominare....
Ciao Angelo io abito in condominio cosa deci la legge per installare canna fumare isterna grazie
Il problema sorge quando non c'è un amministratore condominiale
Non hai toccato il tasto "panni stesi" che due persone (due famiglie diverse) si ostinano a stendere nonostante sia vietato dal regolamento, pensa che una delle due è avvocato e avvocato (marito e moglie e stendono entrambi). La civiltà non ha titolo di studio!
Buongiorno avvocato, un condomino può cambiare il colore della propria ringhiera del balcone? Ad esempio tutte sono nere e il condomino decide di farla bianca
No, a maggior ragione se visibile dalla strada.
Se il proprietario dello stabile decide di farsi forte, gli abusivi devono andarsene.
Avvocato tutto perfetto nella carta ma io vivo in un condominio dove l amministratore forte della maggioranza decidono e fanno quello che vogliono
Da me invece,dei condomini usano vari garage per uso lavorativo.
Te devi essere quello che tutti non salutano sul pianerottolo
@@pensierieparole874 sicuro.
'😊
neanche una parola sulla bestia che sta creando piu casini tra i condomini: il CANE
L animale di per se non ha mai colpe... sono i padroni che hanno le responsabilità. Purtroppo i cani abbaiano ma col giusto addrestramento imparano a non farlo
@@pensierieparole874 i cani devono stare alla larga dai condomini, punto.
Animali domestici ???
Primo
Che schifo 😢
😂😢😮😅😊GRAZIE!
ma che bravo......
Grazie Avvocato.