Salve un altro bel video continua cosi . Pero ti contatto perché ho u n altro problema mi si e bruciata u eprom della centralina si tratta del immobilizer del auto Daewoo lanos 1.5 del 1997 non sono riuscito a leggerlo per intero tranne che M68BD ho cercato su internet ma non lo trovata; Se gentilmente puoi darmi delle indicazioni di un sito adeguato e magari indicarmi dei componenti con i quali posso sostituire quella originale la scheda e della Siemens. Ti ringrazio anticipatamente 🤠🥸
Se è una eprom, contiene il software al suo interno, quindi se ne trovi una nuova non ci faresti nulla. Ti consiglio di rivolgerti al costruttore. Saluti.
@@davidemichetti2127 non riesco a trovarla da nessuna parte puoi dirmi dove e se ce una equivalente per sostituirla ho il necessario per riprogrammarla lamia e ua M68bd
Avevo letto che tale valvola deve rimanere aperta con il motore a regime minimo, mentre si chiude ad alti giri. Se è così, deduco che quando la spia si accende al minimo la valvola è chiusa, viceversa accelerando.
Io ho spiegato perchè si accende la spia. Rammento che la spia viene pilotata da un sensore, dal costo irrisorio, se non funziona bene darà una indicazione che non ha nulla a che vedere con la rottura del motore. se invece il sensore funziona bene e si accende la spia spessissimo sono le valvole anti inquinamento. Quando si rompe un motore rimane in mezzo alla strada.
Salve un altro bel video continua cosi . Pero ti contatto perché ho u n altro problema mi si e bruciata u eprom della centralina si tratta del immobilizer del auto Daewoo lanos 1.5 del 1997 non sono riuscito a leggerlo per intero tranne che M68BD ho cercato su internet ma non lo trovata; Se gentilmente puoi darmi delle indicazioni di un sito adeguato e magari indicarmi dei componenti con i quali posso sostituire quella originale la scheda e della Siemens. Ti ringrazio anticipatamente 🤠🥸
Se è una eprom, contiene il software al suo interno, quindi se ne trovi una nuova non ci faresti nulla. Ti consiglio di rivolgerti al costruttore. Saluti.
@@davidemichetti2127 non riesco a trovarla da nessuna parte puoi dirmi dove e se ce una equivalente per sostituirla ho il necessario per riprogrammarla lamia e ua M68bd
Ripeto, anche se hai il necessario per riprogrammarla, cosa ci scrivi, visto che non hai il codice sorgente? Rivolgiti al service dammi retta.
Avevo letto che tale valvola deve rimanere aperta con il motore a regime minimo, mentre si chiude ad alti giri.
Se è così, deduco che quando la spia si accende al minimo la valvola è chiusa, viceversa accelerando.
la cura rimane sempre quella, aggiungere al disel il famoso pulitore, o anche sui motori a benzina si possono usare.
Dici di mettere adittivo per pulizia egr........ Se non è quella la causa intanto rischi di rovinare qualcosa del motore...
Io ho spiegato perchè si accende la spia. Rammento che la spia viene pilotata da un sensore, dal costo irrisorio, se non funziona bene darà una indicazione che non ha nulla a che vedere con la rottura del motore. se invece il sensore funziona bene e si accende la spia spessissimo sono le valvole anti inquinamento. Quando si rompe un motore rimane in mezzo alla strada.
Se poi lei fa mancare l'olio, acqua al motore allora si che la spia ha ragione.