@@massimoferrari6137 Si tratta di lavori hobbistici, senza particolari strumenti di precisione per il fuori polvere dell ancorante circa 30 Min per verniciare circa 3 ore tra una passata e l altra un oretta . Considerando che dipende sempre dall luogo se umido o asciutto e dalle specifiche dei prodotti utilizzati .
ciao,le vernici utilizzate devono essere di un certo tipo? perchè leggevo che i produttori sconsigliano la verniciatura perchè altera la superficie della calotta
Le bombolette solo le classifiche, migliori le makota . Premessa che il restailing va fatto su caschi vecchi per cambiare colorazioni, non lo farei mai su caschi nuovi .
Ciao! Che tipologia di adesivi usi per fare le grafiche? E soprattutto quando li togli dal casco dopo che hai verniciato? Quando la vernice si è asciugata o prima? Grazie in anticipo
Ciao gli adesivi vengono rimossi a vernice fuoripolvere , l'importante è usare dei taglierini per rimuoverli molto minuziosamente, tutto il lavoro precedente di preparazione con primer è fondamentale come quello del trasparente.
Sicuramente non lo farei su l unico casco che ho in casa . Sul discorso omologazione non so come funziona ma Sicuramente c è qual he legge scritta dove non si può alterare un prodotto omologato. Altrimenti le grafiche e le repliche dipinte a mano come le vendono 😅
@@motoviaggipassione9888 dopo una ricerca in internet veloce in pratica dice che la maggior parte dei caschi in fibra sono verniciabili solo con determinati tipi di vernice , i policarbonati invece nn potresti nemmeno mettere un adesivo in quanto il materiale abrasivo potrebbe comprometterne il materiale di cui è composto..ma all fine polizia e altri nemmeno ne sanno una minkia e credo se fatto bene nemmeno si noti la differenza..
Il casco è una cosa serie ma alla fine l idea di personalizzare ci rende unici e felici . Questa è la vita A 14 anni guidavo un free che faceva 130 kmH . L omologazione c era già ma il malossi era malossi ❤️
@@motoviaggipassione9888 io a 15 guidavo un rx50 e a 18 uno sportcity 200 , a 20 yamaha r6 2008 e manco l ho mai messo il casco..adesso però a 36 devo cercare di sembrare più serio 😂😂🤙
Quanto tempo deve passare tra l' aggrappante e la prima mano di vernici? Tra le due mani di vernice? E tutte le tempistiche varie? Grazie
@@massimoferrari6137 Si tratta di lavori hobbistici, senza particolari strumenti di precisione per il fuori polvere dell ancorante circa 30 Min per verniciare circa 3 ore tra una passata e l altra un oretta . Considerando che dipende sempre dall luogo se umido o asciutto e dalle specifiche dei prodotti utilizzati .
Ciao che grana si usa della carta abrasiva per preparare il casco alla verniciatura? Grazie
Nella descrizione dice la carta con grana da 360 ma anche la 400 va benissimo . io affinerei con una 1200 ad acqua prima di iniziare a verniciare
ciao,le vernici utilizzate devono essere di un certo tipo? perchè leggevo che i produttori sconsigliano la verniciatura perchè altera la superficie della calotta
Le bombolette solo le classifiche, migliori le makota . Premessa che il restailing va fatto su caschi vecchi per cambiare colorazioni, non lo farei mai su caschi nuovi .
Ciao! Che tipologia di adesivi usi per fare le grafiche? E soprattutto quando li togli dal casco dopo che hai verniciato? Quando la vernice si è asciugata o prima? Grazie in anticipo
Ciao gli adesivi vengono rimossi a vernice fuoripolvere , l'importante è usare dei taglierini per rimuoverli molto minuziosamente, tutto il lavoro precedente di preparazione con primer è fondamentale come quello del trasparente.
Alterando il casco non vai ad invalidare l omologazione ? Io credo di si..
Sicuramente non lo farei su l unico casco che ho in casa . Sul discorso omologazione non so come funziona ma Sicuramente c è qual he legge scritta dove non si può alterare un prodotto omologato. Altrimenti le grafiche e le repliche dipinte a mano come le vendono 😅
@@motoviaggipassione9888 dopo una ricerca in internet veloce in pratica dice che la maggior parte dei caschi in fibra sono verniciabili solo con determinati tipi di vernice , i policarbonati invece nn potresti nemmeno mettere un adesivo in quanto il materiale abrasivo potrebbe comprometterne il materiale di cui è composto..ma all fine polizia e altri nemmeno ne sanno una minkia e credo se fatto bene nemmeno si noti la differenza..
Il casco è una cosa serie ma alla fine l idea di personalizzare ci rende unici e felici . Questa è la vita
A 14 anni guidavo un free che faceva 130 kmH . L omologazione c era già ma il malossi era malossi ❤️
@@motoviaggipassione9888 io a 15 guidavo un rx50 e a 18 uno sportcity 200 , a 20 yamaha r6 2008 e manco l ho mai messo il casco..adesso però a 36 devo cercare di sembrare più serio 😂😂🤙
Oggi a 40 guido una ktm 1090 con molta serietà, almeno ci provo.