Mi sarebbe piaciuto vedere anche l'installazione dei cuscinetti in morsa perché sono poi quelle operazioni che diamo per scontate che spesso ai neofiti danno problemi. Comunque ottimo video. Bravo
Ciao Emilio! Sono d'accordo con te infatti mi sono organizzato per riprendere anche le operazioni in morsa nei futuri video! In questo video diciamo che ho dato per scontato quel passaggio 😀 Grazie del consiglio!
Ciao Gianmarco, tutto il minuzioso lavoro che stai facendo è lodevole, considerando che hai comprato una marea di pezzi nuovi ritornerà a splendere come nuova. Il colore è bellissimo e credo che puoi gioire ed esprimere tutto il tuo entusiasmo nel fare rinascere quella vespa 😃😃😃 Bravissimo 👏
Grazie ! Ti assicuro che a breve vedrai video più lunghi, soprattutto quando andremo ad affrontare l'impianto elettrico che sarà abbastanza cucito su mie esigenze ! a presto 😀
Consiglio personale: secondo me, era meglio se facevi saldare sulla sacca sinistra un tondino perchè, ora non ti dico tutte ma una buona parte delle vespe con grosse cilindrate, provocano tante vibrazione e li non essendoci nessun rinforzo dalla nascita si crepano. Non avendoci montato il motore, sei sempre in tempo, però poi devi valutare anche te, io ti ho dato solo un consiglio 😉
Ciao Federico, assolutamente un consiglio importante il tuo. Nel mio caso avevo chiesto al carrozziere questa lavorazione ma non è stato disponibile a farmela in quanto il tondino era troppo "difficile" da sagomare (a detta sua). Non ti voglio spoilerare nulla ma vedrai nei prossimi mesi alcuni video in merito a questo argomento. Per quanto riguarda queste telaio aveva delle crepe sulle pance, sono state riprese tutte ed è stato rifatto il bordino sinistro. A presto 🤞
Ciao Emilio, riforzi aggiuntivi no. E' stato cambiato lo scudo e tutti i rinforzi "originali" sono stati sostituiti e saldati a filo. sulle pance sono stati rifatti i bordini perchè erano in cattivo stato e c'era qualche micro crepa. Quindi il telaio non presenta significativi rinforzi ma credo sia stato fatto un buon lavoro complessivo di restauro. Ovviamente consiglio a tutti in caso di possibilità di mettere un tondino sulla pancia sinistra come suggerito anche da un altro utente al fine di evitare crepe sulla pancia sinistra. Sul prossimo telaio farò io questo rinforzo. (lo vedremo più avanti) A presto 😀
@@gianmarcofavaretto però un restauro dettagliato da zero.! Telaio ecc. ovviamente un filmato dello smontaggio completo e un piccolo corto dal carrozziere
Complimenti bellissimo colore non vedo ora vedere i prossimi video
Grazie mille Gianni! D'ora in avanti dovrei farne uscire uno ogni settimana. un saluto
Mi sarebbe piaciuto vedere anche l'installazione dei cuscinetti in morsa perché sono poi quelle operazioni che diamo per scontate che spesso ai neofiti danno problemi. Comunque ottimo video. Bravo
Ciao Emilio! Sono d'accordo con te infatti mi sono organizzato per riprendere anche le operazioni in morsa nei futuri video! In questo video diciamo che ho dato per scontato quel passaggio 😀 Grazie del consiglio!
Ciao Gianmarco, tutto il minuzioso lavoro che stai facendo è lodevole, considerando che hai comprato una marea di pezzi nuovi ritornerà a splendere come nuova. Il colore è bellissimo e credo che puoi gioire ed esprimere tutto il tuo entusiasmo nel fare rinascere quella vespa 😃😃😃 Bravissimo 👏
Yeahhhhh ❤❤❤
spettacolo 💪, per i prossimi video falli un pelino più lunghi ma almeno monti più cose
Grazie ! Ti assicuro che a breve vedrai video più lunghi, soprattutto quando andremo ad affrontare l'impianto elettrico che sarà abbastanza cucito su mie esigenze ! a presto 😀
Sempre bello vederti in azione con la vespa! Complimenti!👍
Se dici io avrei una vespa da restaurare... come facciamo x sentirci fuori dal forum?
Ciao Mirco, se posso aiutarti lo faccio molto volentieri! Se mi cerchi su Facebook mi trovi, li puoi scrivermi così poi ti do il mio cell. Grazie !
🎉🎉🎉
Manca poco !! Grazie del supporto 🤞
Consiglio personale: secondo me, era meglio se facevi saldare sulla sacca sinistra un tondino perchè, ora non ti dico tutte ma una buona parte delle vespe con grosse cilindrate, provocano tante vibrazione e li non essendoci nessun rinforzo dalla nascita si crepano. Non avendoci montato il motore, sei sempre in tempo, però poi devi valutare anche te, io ti ho dato solo un consiglio 😉
Ciao Federico, assolutamente un consiglio importante il tuo. Nel mio caso avevo chiesto al carrozziere questa lavorazione ma non è stato disponibile a farmela in quanto il tondino era troppo "difficile" da sagomare (a detta sua). Non ti voglio spoilerare nulla ma vedrai nei prossimi mesi alcuni video in merito a questo argomento. Per quanto riguarda queste telaio aveva delle crepe sulle pance, sono state riprese tutte ed è stato rifatto il bordino sinistro. A presto 🤞
Hai messo dei rinforzi sul telaio?
Ciao Emilio, riforzi aggiuntivi no. E' stato cambiato lo scudo e tutti i rinforzi "originali" sono stati sostituiti e saldati a filo. sulle pance sono stati rifatti i bordini perchè erano in cattivo stato e c'era qualche micro crepa. Quindi il telaio non presenta significativi rinforzi ma credo sia stato fatto un buon lavoro complessivo di restauro. Ovviamente consiglio a tutti in caso di possibilità di mettere un tondino sulla pancia sinistra come suggerito anche da un altro utente al fine di evitare crepe sulla pancia sinistra. Sul prossimo telaio farò io questo rinforzo. (lo vedremo più avanti) A presto 😀
Marco restauro di una px 125 oppure 150
mi piacerebbe! Sto valutando il prossimo acquisto nei prossimi mesi 😀
@@gianmarcofavaretto però un restauro dettagliato da zero.! Telaio ecc. ovviamente un filmato dello smontaggio completo e un piccolo corto dal carrozziere
Certo ! è proprio quello che ho in mente di fare ! un saluto 🙂