Ecco l ho fatta oggi come antipasto. Una favola! Grazie a te non è necessario andare a Recco per questa bontà.......ti ringrazia anche mio marito! Buona epifania
Wspaniały sposób na wykonanie niesamowicie apetycznej focaccia.Po upieczeniu ciasto wygląda obłędnie jest zrumienione i chrupiące i wypełnione serem wnętrze.😍☀️🥰💓
Buon pomeriggio Rita una cosa sola da italiano in esilio a Barcellona .....stupenda ricetta, magnificamente spiegata. Ci metti proprio passione a fare le cose, i miei più sentiti complimenti, avrò maniera di approfondire il tuo canale in questi giorni !!! grande!!!
Super! venuta straordinariamente buona al primo tentativo. avevo provato altre volte ma senza il trucco della Manitoba e del riposo non ero mai riuscito a tirarla così sottile. Grazie!
Rita buonasera , fantastica la tua foccacia, io adoro mondo di pane, pizze e focacce. Sei bravissima, COMPLIMENTI. Tante volte con pochi ingredienti ma con tanta passione si può creare piatti buonissimi e unici. Grazie per questa bellissima ricetta. 🙋♀️
Come al solito, superi ogni previsione. Prima di vedere il tuo video, ne ho visto un altro doc diciamo così perché di un ligure. Sei fantastica, la massima stima per le tue manine che sembrano rondini per come volano con la pasta. Domani subito all'opera perché ho comperato una Manitoba da fornaio. Speriamo venga bene e se mi piace, ti mando anche la foto. Sempre grazie a te x tenerci compagnia con la tua Arte..... Salutissimi🥰🥰🥰🥰
Ciao Rita bellissima ricetta una manualità sorprendente come ti ho già detto altre volte bravissima si vede che sei una professionista nel tuo lavoro un abraccio e tanti liche 👍 👍 👍 👍 👍 💕 💕 💕 💕
Puoi mettere delle verure grigliate, oppure salsiccia e broccoletti, cicoria e speck. Puoi sbizzarrirti a tuo piacere. Non esagerare col ripieno perché non é una pizza....la pasta tirata sottilmente può rompersi.
Buonasera chef ho trovato la sua ricetta della focaccia di Recco e domani la voglio fare lei è sempre bravissima come spiega si vede che ama tantissimo il suo lavoro ♥️♥️
Rita non ho mai fatto una focaccia senza lievito. Ma con la tua ricetta è questo bellissimo video la voglio realizzare, il problema é tirarla come fai tu! Non so se ne sarò capace. tenterò. Bravissima e complimenti, mi sono iscritta al tuo canale.ciao
Buongiorno Rita, ottima....da ligure(la spezia) dico chela tua focaccia 👌.io con questo impasto preparo anche le torte di verdura o di riso .la focaccia al formaggio con la farinata cotta nel forno a legna è una gioia x la mia "tribù "😆...ciao buona giornata.
Buongiorno Sig. Rita...Ieri ho fatto il pane..È uscito buonissimo un filone e uno tondo..croccante è buono. Però questa focaccia la voglio provare per questa sera.. Grazie sempre di tutto😙💕💕💕💕💖
Ciao... Come sempre un accorato bravaaaaaa... Invitante... 😋😋😋 La farò una di queste sere ma.... Non ho dubbi... Una squisitezza... Un caro saluto Rita e Grazie davvero per la condivisione delle tue ricette... Che sono a dir poco straordinarie... Un abbraccio 🤗 ❤ 😘
CAVOLI! CARISSIMA SEI BRAVISSIMA! SEI SUPER! NON SONO MAI RIUSCITA A FARLA! MA GRAZIE A TE, VOGLIO PROVARE ANCORA UNA VOLTA! GRAZIE MILLE CARISSIMA PER I TUOI PREZIOSI CONSIGLI E A PRESTO! UN FORTISSIMO ABBRACCIO E BACIONI CIAO! 🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹😘😘😘😘😘😘💝❣💟💝❣💟🎄🎆🎶🎼🔔🎇🎇🎄🎆🎵🎼🔔✨😃😃😃😃🎄🎄🎄🎄
Wowwww... Mi hai fatto venire l'acquolina in bocca Rita... Da rifare al più presto... Era da un po' che cercavo una ricetta di questa focaccia... Grazie..... Peccato non avere la loro famosa "prescinsoa"👏👏👏😘😘😘
Buongiorno Rita ieri ho fatto la tua focaccia di Recco e buonissima. Mio marito la divorata quasi tutta io lo mangiata solo un pezzo i miei figli anke a loro gli e' piaciuta.la farò di nuovo la prossima settimana.Buona giornata Rita.Ti mando I Saluti dalla Puglia .
Io abito a Genova e mio marito da quando la faccio dice che non vale la pena andare a Recco a mangiarla perché è identica! Grazie per la favolosa ricetta! ( ormai la faccio una volta a settimana)🌸🌸🌸
Ma che meraviglia Rita davvero una bellissima ricetta molto sottile ed anche veloce da preparare 😘💋👍👍 vorrei provarla a fare x stasera ....si può mettere anche altri tipi di formaggi e il prosciutto ? 💋😘😘😘 Sei meravigliosa.... buona giornata
Ciao Rita è sempre un piacere guardare i tuoi video per la tua manualità e la chiarezza con cui spieghi i passaggi della ricetta. Ma questo impasto può sostituire la pasta matta e anche per la piadina ? Giusto per fare qualche esperimento con un unico impasto. Ciao 👋 grazie 😊 alla prossima ricetta
Madonna Santa che buona!!!!!! Spero che se dovessi provarla a fare,riuscirei a stendere così la pasta....poco ci credo😂😂😂😘😘😘😘😘😘😘👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏bravissima Rita come sempre!!!!ti adoro
Grazie per questa ricetta,che ti avevo chiesto..io conosco bene Recco,i miei suoceri avevano una casa,e adoro questa focaccia ma non sono mai riuscita a farla a casa.dovrò utilizzare Crescenza senza lattosio ma proverò a farla seguendo la tua ricetta...grazie ancora di averla proposta...un abbraccio grande 😍😍😍😍
Cara Rita volevo chiederti con questa pasta matta si possono fare altre cose ?.Le dosi sono perfette io l'ho preparata con la planetaria ed è uscita perfetta👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍
Cara Rita, mi confermi che le dosi in info box sono per 2 teglie da 26/28 e quindi per 4 "sfoglie" in pratica? Sai devo fare qualche calcolo per adattarla al mio contenitore. Come sempre grazie infinite per tutte le cose belle e buone che riesco a fare con le tue ricette spiegate benissimo.
Ciao Rita, sarò ripetitiva, ma non posso fare a meno di Complimentarmi con te per la tua Straordinaria Manualita'👍👍👍👍 Questa focaccia vorrei provare a farla, quello che mi preoccupa è il momento in cui dovrò assottigliare la pasta manualmente. Mi puoi dare una dritta per facilitare l'operazione? Grazie infinite. Ti auguro una Buona Giornata. Un grande abbraccio Giuseppina.
Grazie Rita io l'ho preparata qualche volta ma con farina 0 e certo il risultato non è lo stesso, sopratutto nell'elasticita della pasta, la voglio provare con le tue dosi, grazie della ricetta e bravissima e professionale come sempre 👍👍👍👏👏👏👏👏👏🤗
Questa focaccia , anche se non è quella del disciplinare, non è da meno in quanto a delicatezza e bontà. Non ti definisci pianificatrice, ma hai tirato la pasta con la testa tecnica manualità dei più grandi ed esperti pizzaioli. Non credo che sia dovuto soltanto alla forza della farina, questo elemento e stato per te un aiuto che hai saluto utilizzare al meglio. Ci sono delle volte in cui vorrei che il video rendesse possibile l'assaggio. Oggi è una di queste volte. Questa focaccia e buona , bella, BRAVA BRAVA BRAVA. Un caro saluto.
Ciao Rita ho sempre visto fare questa focaccia ma non mi sono mai cimentata, questa volta voglio provare con le tue dosi e i tuoi suggerimenti speriamo di riuscire a tirare la pasta così sottile un po' con le mani e se non ci riuscirò userò anche il mattarello 😘 grazie mille 👍👍👍💋💖
Fatta!!!! Buonissima ben riuscita seguendo alla lettera il tuo video! Grazie!! Ho avanzato abbastanza pasta perché non L ho fatta molto grande, è possibile congelarla? Grazie🤗😋❤️
INGREDIENTI PER 2 TEGLIE DA 26/28 CM: 250 gr di farina Manitoba 25 gr di olio evo 125 gr di acqua 3 gr di sale 400 gr di crescenza CUOCERE IN FORNO VENTILATO PRERISCALDATO ALLA MASSIMA TEMPERATURA PER 7/9 MINUTI.
Devo testimoniare. Ho fatto la pastiera di grano sia eseguendo la ricetta tradizionale della pasta frolla con lo strutto e anche quella non il burro. La frolla in tali casi è stata molto buona morbida ma ha bisogno di tempi di riposo in frigo infiniti per non sbriciolarsi invece ho voluto provare a fare la nostra mitica pastiera con la sua frolla all'olio. Sottolineo che la sua frolla è altrettanto invitante e bella da vedere, nulla da invidiare alle spiega menzionate. Quindi prima di imbarcarmi a preparare le tre Creme per la farcia, ho preparato il guscio con la sua ricetta di pasta frolla. aggiungendo semplicemente dell'aroma ai fiori d'arancio. La malleabilità della sua frolla la rende idonea a moltissime ricette. Ora la provetto con i cestini di frutta fresca, minuteria che si trova nelle pasticcerie fiorentine . Sono dei cestini di frolla senza coperchio con crema pasticcera o crema diplomatica frutti di bosco spicchi si mandarini e di kiwi 🥝🍒🍓🍊
Grazie Antonella, in effetti la frolla all'olio è comunque buona e si presta a molte preparazioni, essendo poi molto elastica , può essere usata anche da coloro che hanno meno esperienza e manualità. Buona serata e alla prossima.
Mi rendo conto di come le persone possano essere connesse. Lei in quell'occasione ha parlato di ansia. Io soffro di ansia è agorafobia da pochi anni, tre, ma è una battaglia quotidiana combattuta in prima persona nessuno ti può aiutare deve purtroppo chi ne è colpito affrontare l'evento ansiogeno che è purtroppo ricorrente, e apparentemente immotivato. Bisogna imporsi di farcela e la malattia del mio compagno non mi aiuta a superarla visto che le sue perdite di conoscenza giungono all'improvviso. La parola epilessia vuol dire appunto dal greco epilambanein essere colti all'improvviso. Sto studiando la malattia il sistema limbico guardo I video dei grande psichiatra salvatore giaquinto. Ennesimo orgoglio partenopeo. Ho fede in Dio e cerco di stare con il morale alto. Di venire a lavorare col zittito. Regalo dolci e salati a colleghi e vicini di casa, . Cucinare mi distende mi distrae. E anche i suoi video molto diversi da ciò che c'è in rete, prima di tutto perché lei è bravissima e poi perché si vede molto bene che ama la vita e le persone. Si vede dalla voce. Io sono molto legata alla voce essendo ipovedente... Io la voce la vedo.... Le sue ricetta mi aiutano molto anche moralmente anzi le chiedo una cortesia....sconcerto che riceve valanghe di richieste io mi metto in coda e attendo il mio turno. se potesse preparare una pastiera di grano con crema pasticcera dedicata alla Campania che campanilismo a parte è oggettivamente la regione col più alto numero di prodotti riconosciuti dall'UNESCO. Lasciamo stare la fama negativa quella è manipolazione dell'informazione. La camorra sta da tutte le parti. A Firenze non c'è meno camorra di Caserta. Soltanto che ci danno fare meglio a valorizzare i propri esigui tesori. Noi campani che siamo portatori di ricchezze immense variamente culturali umane paesaggistiche, siamo perseguitati da una cattiva fama e da governanti che anziché promuovere lo sviluppo o di tornare ai bei tempi andati, hanno impoverito le risorse. Noi avevamo l'agricoltura fiorente l'industria della seta il genio militare i calzaturifici ben noti, in pochi anni hanno spazzato via tutto
Buona sera cara Rita,senti ho visto il tuo video sulla focaccia,posso preparare l impasto la sera prima e metterlo a riposare x il giorno seguente??? Grazie infinite e alla prossima😘😘😘
Ciao Rita. L'ho fatta usando la farina 0, perché non avevo la Manitoba, ed è venuta perfetta. Grazie per la ricetta e per i tuoi preziosi consigli. In che altro modo si può usare questo impasto?
Ciao come sempre sei molto esaustiva 😉😉 volevo chiederti posso preparare l’impasto il giorno prima o anche 2 giorni ??? La volevo preparare per pasquetta ....... Se è si come è dove ? Grazie 😘😘
Ho seguito passo passo la ricetta e anche se non l ho stesa così bene come te è venuta buonissima ! Se volessi farla in una teglia da forno che dosi dovrei usare ? Grazie mille
Ciao Rita volevo chiederti se un giorno potresti fare un video sulla preparazione di tutto ciò che riguarda la rosticceria(cartocciate, cipolline pizzette, arancini) Grazie in anticipo 😉
Semplicemente favolosa. Spiegazione super precisa e professionale. Ancora grazie.
Ti ringrazio Silvia. Sei molto gentile. Buona serata.
Bravissima Rita!!! Le tue ricette sono semplici ed infallibili e danno sempre risultati eccellenti!!!!
Grazie Luciana. Un abbraccio forte.
Concordo👍🏽💚💜❤🐦💐
mannaggia mi hai fatto venire fame... ho vissuto 10 anni in Liguria e ho frequestato il famoso Ristorante di Recco... bravissima!!!
Grazie mille Susanna. Un abbraccio grande.
Si , la farò . GRAZIE .
Rita , sempre BRAVISSIMA ! Grazie
Grazie a te Antonio. Buona serata.
HO FATTO LA FOCACCIA ,BUONISSIMA È PIACIUTA MOLTO GRAZIE ,SPIEGHI MOLTO BENE E DAI OTTIMI CONSIGLI ,BRAVA
Grazie mille
Complimenti. Focaccia ripiena. Fantastica.😊❤
Grazie Giuseppina. Un caro abbraccio.
Ecco l ho fatta oggi come antipasto. Una favola! Grazie a te non è necessario andare a Recco per questa bontà.......ti ringrazia anche mio marito! Buona epifania
Grazie a voi. Mi fa molto piacere. Un caro abbraccio. Buona Epifania.
L'ho fatta è stato un successone, grazie grazie grazie grazie per questa ricetta
Grazie a te Emanuela. Un caro abbraccio e buona serata.
@@RITACHEF Auguroni di buon anno
L’ho fatta, è venuta proprio come quella che mangiavo a Recco, ossia, favolosa!!! Grazie Rita, sei una vera fatina! 💝🤗🌷
Che complimento Lucia!!! Mi fa tanto piacere. Grazie a te e buona serata.
meravigliosa da provare subito . Sei bravissima non mi stanco mai di guardare i tuoi video. mi fanno bene. un grande grande affettuoso abbraccio.
Grazie mille Rosa. Mi fa piacere. Un abbraccio con affetto.
Wspaniały sposób na wykonanie niesamowicie apetycznej focaccia.Po upieczeniu ciasto wygląda obłędnie jest zrumienione i chrupiące i wypełnione serem wnętrze.😍☀️🥰💓
Grazie dei complimenti. Buona serata.
Preparata, cotta e sparita in un attimo, riuscita benissimo, senza difficoltà, con la pasta avanzata ho ricavato simil piadine. Grazie!
Grazie a te Maria Rita. Mi fa molto piacere. Buon pomeriggio.
Buon pomeriggio Rita una cosa sola da italiano in esilio a Barcellona .....stupenda ricetta, magnificamente spiegata. Ci metti proprio passione a fare le cose, i miei più sentiti complimenti, avrò maniera di approfondire il tuo canale in questi giorni !!! grande!!!
Grazie Giuseppe. Un caloroso saluto e buon pomeriggio.
Super! venuta straordinariamente buona al primo tentativo. avevo provato altre volte ma senza il trucco della Manitoba e del riposo non ero mai riuscito a tirarla così sottile. Grazie!
Grazie a te. Il piacere è tutto mio. Buon pomeriggio.
Fatta seguendo la tua ricetta, che dire buonissima, grazie per averla condivisa
Grazie a te Natalia. Mi fa tanto piacere. Buon pomeriggio.
buon giorno super focaccia sembra squisita grazie e bellissima giornata sempre numero 1
Grazie del complimento Giuseppe. Un caro saluto.
Merci chef pour cette délicieuse recette j'aime beaucoup ♥️💐🌹🌹🙏🏻🙏🏻
Merci beaucoup ! À très bientôt
Rita buonasera , fantastica la tua foccacia, io adoro mondo di pane, pizze e focacce.
Sei bravissima, COMPLIMENTI.
Tante volte con pochi ingredienti ma con tanta passione si può creare piatti buonissimi e unici.
Grazie per questa bellissima ricetta. 🙋♀️
Grazie di cuore a te cara! Un abbraccio grande e a presto
Ho fatto la focaccia , mi è venuta benissimo, grazie!
Grazie mille mi fa davvero molto piacere! Ciao Luisella alla prossima
Una vera delizia !!!! Bellissimo vederti lavorare ! Bravissima!!!
grazie del complimento! a presto
Come al solito, superi ogni previsione. Prima di vedere il tuo video, ne ho visto un altro doc diciamo così perché di un ligure. Sei fantastica, la massima stima per le tue manine che sembrano rondini per come volano con la pasta. Domani subito all'opera perché ho comperato una Manitoba da fornaio. Speriamo venga bene e se mi piace, ti mando anche la foto. Sempre grazie a te x tenerci compagnia con la tua Arte..... Salutissimi🥰🥰🥰🥰
Grazie a te Anna Rita. Un abbraccio
Che buona sembra sentirne il profumo. Grazie Rita. Baci baci
Grazie del complimento Rosario. Un caro saluto.
Signora Rita.....lei con quelle mani fa cose impossibili x noi umani😍😍😍
Antonella io sono come voi! la manualità viene dall'esperienza, niente di più! grazie mille
Veramente invitante...da rifare subitooooo👍
grazie mille
Ciao Rita posso farla riposare più ? Che buona questa focaccia .Brava Rita .😊🤗
Si certo Patrizia
@@RITACHEF ok grazie mille😘
Bravissima come sempre grazie!!!
Grazie mille di cuore
Sei fantastica Rita,una vera maestra,proverò a farla...
In bocca al lupo a me😘😘😘😘
Andrà benissimo, vedrai. Buona giornata.
@@RITACHEF 😊😊😘😘
E una meraviglia di bontà. Buona giornata RITA.
Grazie Kateryna. Buona giornata anche a te.
E da tanto che avrei voluto provare a farla con il tuo video proverò sicuramente.E proprio una meraviglia come sempre bravissima
Grazie Giuseppina. Un abbraccio forte.
Rita sei BRAVISSIMA!complimenti, complimenti, ciao cara
Grazie cara Adriana. Un forte abbraccio.
Mamma mia bravissima io non ci riuscirò mai a stenderla sul dorso..complimenti 😘
Grazie Imma!
Sei semplicemente FAVOLOSA!!!!!!!!!
Grazie infinite Franca. Sei molto gentile. Un abbraccio e buon fine settimana.
E il mio canale preferito...grazie
mi fa molto piacere! ti ringrazio di cuore cara! a presto
Buongiorno Rita bella ricetta e buona...ieri ho fatto la tua ricetta delle chiacchiere con crema devo dire molte buone sono andate a ruba .GRAZIE.
Grazie Antonella. Mi fa tanto piacere. Un abbraccio con affetto.
Buona questa focaccia e semplice a parte la bravura che hai nel stendere la sfoglia !!!!!! proverò ❤👍ti abbraccio Buona giornata e alla prossima
Grazie dei complimenti Vita. Un abbraccio con affetto.
Ciao Rita bellissima ricetta una manualità sorprendente come ti ho già detto altre volte bravissima si vede che sei una professionista nel tuo lavoro un abraccio e tanti liche 👍 👍 👍 👍 👍 💕 💕 💕 💕
grazie di cuore Paola! un caro abbraccio!!!
stò guardando il video ,è penso cke appena mi alzo la farò. grazie mille per questa ricetta.
Ok Giuseppina. Mi farai sapere poi. Buona giornata cara.
Che bontà.bravissima come sempre Rita..👏👏👏🤗🤗🤗
grazie mille Elena! un grande abbraccio
è da un pò che non la faccio, ma la farò di certo a breve, grazie cara , a presto!! ♥
ok Bonaria mi fa piacere! a presto
Ritaaaa sei di una semplicità unica, brava! Dimmi un altro modo per farcirla poichè in casa mia nn mangiano formaggi. Grazie.
Puoi mettere delle verure grigliate, oppure salsiccia e broccoletti, cicoria e speck. Puoi sbizzarrirti a tuo piacere. Non esagerare col ripieno perché non é una pizza....la pasta tirata sottilmente può rompersi.
@@RITACHEF Grazie Rita. Posso con prosciutto e mozzarella ?😘
Buonasera chef ho trovato la sua ricetta della focaccia di Recco e domani la voglio fare lei è sempre bravissima come spiega si vede che ama tantissimo il suo lavoro ♥️♥️
Grazie mille di cuore! Un abbraccio
Buona sera Signora Rita, oggi ho visto la sua focaccia , complimenti , la ringrazio di nuovo. :-)
Grazie a te. Buona serata.
buongiorno oggi ho fatto questa ricetta ed era buona , la ringrazio per condivizione.. :-)
@@mojimoji4093 grazie mille!
Ti guardo sempre sei bravissima 👍👍👍❣️❣️
Grazie Barbara
Rita non ho mai fatto una focaccia senza lievito. Ma con la tua ricetta è questo bellissimo video la voglio realizzare, il problema é tirarla come fai tu! Non so se ne sarò capace. tenterò. Bravissima e complimenti, mi sono iscritta al tuo canale.ciao
Giusi questa non è la classica focaccia lievitata, ma la focaccia di Recco, tutta un'altra cosa. Prova a farla!
Buongiorno Rita, ottima....da ligure(la spezia) dico chela tua focaccia 👌.io con questo impasto preparo anche le torte di verdura o di riso .la focaccia al formaggio con la farinata cotta nel forno a legna è una gioia x la mia "tribù "😆...ciao buona giornata.
Grazie davvero Patrizia. Un abbraccio forte, cara.
Bravissima Rita la farò subito👏👏👏👏😘😘
Veramente molto buona sempre molto brava la nostra Rita
Grazie Liliana. Un caro saluto.
Poi, fammi sapere Lucia. Un abbraccio.
Bravissima Rita come sempre ricette perfette
Grazie mille Giuseppe!
Questa sera l ho fatta un grande successo buonissima'!!!!! Grazie Rita mamma di Claudio
Mi fa tanto piacere! Un grande abbraccio alla prossima!
Bellissima e da fare subito bravissima
Grazie mille Flora.
Merci beaucoup pouŕ la recette aesseyer
Merci à toi
Buongiorno Sig. Rita...Ieri ho fatto il pane..È uscito buonissimo un filone e uno tondo..croccante è buono.
Però questa focaccia la voglio provare per questa sera..
Grazie sempre di tutto😙💕💕💕💕💖
Grazie a te Maria Antonietta. Fammi sapere poi. Un abbraccio grande.
Ciao... Come sempre un accorato bravaaaaaa... Invitante... 😋😋😋 La farò una di queste sere ma....
Non ho dubbi... Una squisitezza... Un caro saluto Rita e Grazie davvero per la condivisione delle tue ricette... Che sono a dir poco straordinarie... Un abbraccio 🤗 ❤ 😘
grazie infinite Laura! un affettuoso abbraccio e alla prossima!
CAVOLI! CARISSIMA SEI BRAVISSIMA! SEI SUPER!
NON SONO MAI RIUSCITA A FARLA! MA GRAZIE A TE, VOGLIO PROVARE ANCORA UNA VOLTA!
GRAZIE MILLE CARISSIMA PER I TUOI PREZIOSI CONSIGLI E A PRESTO! UN FORTISSIMO ABBRACCIO E BACIONI CIAO! 🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹😘😘😘😘😘😘💝❣💟💝❣💟🎄🎆🎶🎼🔔🎇🎇🎄🎆🎵🎼🔔✨😃😃😃😃🎄🎄🎄🎄
prova pure Paola! ciao cara a presto e grazie di cuore!
Bravissima iscritto
Grazie Filippo. Un caro saluto.
Wowwww... Mi hai fatto venire l'acquolina in bocca Rita... Da rifare al più presto... Era da un po' che cercavo una ricetta di questa focaccia... Grazie..... Peccato non avere la loro famosa "prescinsoa"👏👏👏😘😘😘
grazie mille Mony,un caro saluto
sei bravissima grazie
Grazie mille!
Buongiorno Rita ieri ho fatto la tua focaccia di Recco e buonissima. Mio marito la divorata quasi tutta io lo mangiata solo un pezzo i miei figli anke a loro gli e' piaciuta.la farò di nuovo la prossima settimana.Buona giornata Rita.Ti mando I Saluti dalla Puglia .
Grazie mille Brigida. Il piacere è tutto mio. Un caro abbraccio e buona giornata.
Che brava che sei e che manualità complimenti proverò a farla anch'io 🤔sperando di riuscirci grazie
Non è difficile basta provare e non si riesce subito , riprovare fino ad ottenere il risultato! grazie mille Marina
Sei fantastica Rita se la faccio io si buca senz'altro🙋🙋😘😘
No dai! Perchè...basta provare! Ciao cara e grazie mille
Io abito a Genova e mio marito da quando la faccio dice che non vale la pena andare a Recco a mangiarla perché è identica! Grazie per la favolosa ricetta! ( ormai la faccio una volta a settimana)🌸🌸🌸
Grazie a te Anna Maria. Mi fa molto piacere. Buona giornata.
Buongiorno rita, bravissima come sempre , cercavo la ricetta della focaccia di Recco😄✌e seguirò le tue istruzioni, un caro saluto da mapoli
Grazie a te Rosaria. Mi farai sapere. Un abbraccio forte e buona serata.
@@RITACHEF carissima rita😍✌grazie per la tua ricetta, la focaccia è venuta molto buona ed è piaciuta tanto👍👍👍🙏
Buona giornata a te e buon lavoro💕
@@rosyvitasso grazie mille di cuore! Mi fa piacere!
Ma che meraviglia Rita davvero una bellissima ricetta molto sottile ed anche veloce da preparare 😘💋👍👍 vorrei provarla a fare x stasera ....si può mettere anche altri tipi di formaggi e il prosciutto ? 💋😘😘😘 Sei meravigliosa.... buona giornata
Kety andrebbe così, ma se vuoi cambia pure farcitura!!! la pasta è buonissima comunque! ciao Kety
Grazie mille Rita 😘
Grazie a te Liala. Buona giornata.
Ciao Rita è sempre un piacere guardare i tuoi video per la tua manualità e la chiarezza con cui spieghi i passaggi della ricetta. Ma questo impasto può sostituire la pasta matta e anche per la piadina ? Giusto per fare qualche esperimento con un unico impasto. Ciao 👋 grazie 😊 alla prossima ricetta
le dosi sono diverse, ma ti consiglio di sperimentare, perchè la pasta è ottima! Ciao Vittoria
Madonna Santa che buona!!!!!! Spero che se dovessi provarla a fare,riuscirei a stendere così la pasta....poco ci credo😂😂😂😘😘😘😘😘😘😘👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏bravissima Rita come sempre!!!!ti adoro
Marianna ben trovata!!!! basta provarci per sapere di riuscire no? te la consiglio perchè è ottima!
Ciao carissima sei magica che riesci a fare con queste mani? 👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏💕💕💕💕💕💕😗😗😗😗😗😗
grazie mille Marilena! a presto
Grazie per questa ricetta,che ti avevo chiesto..io conosco bene Recco,i miei suoceri avevano una casa,e adoro questa focaccia ma non sono mai riuscita a farla a casa.dovrò utilizzare Crescenza senza lattosio ma proverò a farla seguendo la tua ricetta...grazie ancora di averla proposta...un abbraccio grande 😍😍😍😍
Grazie a te Marina. Un abbraccio grande.
Cara Rita volevo chiederti con questa pasta matta si possono fare altre cose ?.Le dosi sono perfette io l'ho preparata con la planetaria ed è uscita perfetta👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍
B. dì chef....eccola l'aspettavo....bellissima pasta...e anche la focaccia buonissima...quindi la differenza tra pasta matta e questa è la farina?
il tipo di farina e le dosi Amelia! un caro saluto! alla prossima
Meravigliosa! 😍
grazie di cuore Amalia! a presto
Cara Rita, mi confermi che le dosi in info box sono per 2 teglie da 26/28 e quindi per 4 "sfoglie" in pratica? Sai devo fare qualche calcolo per adattarla al mio contenitore. Come sempre grazie infinite per tutte le cose belle e buone che riesco a fare con le tue ricette spiegate benissimo.
Si Stefania te lo confermo. Grazie mille
Grazie a te❤
Bellissima la tua pasta matta 👍👍👍👍
non è proprio una pasta matta, gli ingredienti sono gli stessi ma le dosi sono diverse e anche la farina usata! grazie mille!
Ciao Rita,
sarò ripetitiva, ma non posso fare a meno di Complimentarmi con te per la tua Straordinaria Manualita'👍👍👍👍
Questa focaccia vorrei provare a farla, quello che mi preoccupa è il momento in cui dovrò assottigliare la pasta manualmente.
Mi puoi dare una dritta per facilitare l'operazione?
Grazie infinite. Ti auguro una Buona Giornata.
Un grande abbraccio
Giuseppina.
Se non dovessi riuscire con la mani puoi continuare ad assottigliarla con il mattarello! un caro saluto Giuseppina!!! un caro abbraccio a te
Grazie Rita del tuo consiglio, sicuramente lo seguirò.
Buona Serata.
Giuseppina
Deloziosa😍Rita complimenti e per tutte le tue meravigliose ricette...Cristina 😊
Grazie mille di cuore Cristina! A presto
Buongiorno RITA grazie sempre DTB
Ciao Antonietta, grazie mille
Ho fatto la sua focaccia, è buonissima 😘😘
Grazie mille Silvana. Mi fa molto piacere. Buon pomeriggio.
Mammamia cara che voglia deve essere ottima...la faccio subito..!!! Grazie per il video un abbraccio a presto
grazie a te Rosanna! alla prossima
@@RITACHEF 😁💋🙋♀️
Grazie Rita io l'ho preparata qualche volta ma con farina 0 e certo il risultato non è lo stesso, sopratutto nell'elasticita della pasta, la voglio provare con le tue dosi, grazie della ricetta e bravissima e professionale come sempre 👍👍👍👏👏👏👏👏👏🤗
Grazie mille Anna. Poi, fammi sapere. Buona giornata cara.
Sei SUPER.......👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
grazie mille Clementina!
Buongiorno Chef Rita una focaccia sicuramente buona e croccante.....bacioni
Grazie Grazia. Un abbraccio forte.
Buongiorno cara Rita come sempre super
Grazie del complimento Naima. Un abbraccio.
Questa focaccia , anche se non è quella del disciplinare, non è da meno in quanto a delicatezza e bontà. Non ti definisci pianificatrice, ma hai tirato la pasta con la testa tecnica manualità dei più grandi ed esperti pizzaioli. Non credo che sia dovuto soltanto alla forza della farina, questo elemento e stato per te un aiuto che hai saluto utilizzare al meglio. Ci sono delle volte in cui vorrei che il video rendesse possibile l'assaggio. Oggi è una di queste volte. Questa focaccia e buona , bella, BRAVA BRAVA BRAVA. Un caro saluto.
ti ringrazio per i complimenti Adriana! un caro abbraccio!
Straordinaria Rita...un bacio
Grazie Teresa. Un abbraccio con affetto.
Ciao Rita ho sempre visto fare questa focaccia ma non mi sono mai cimentata, questa volta voglio provare con le tue dosi e i tuoi suggerimenti speriamo di riuscire a tirare la pasta così sottile un po' con le mani e se non ci riuscirò userò anche il mattarello 😘 grazie mille 👍👍👍💋💖
Ok. Mi farai sapere Liala. Un abbraccio.
Fatta!!!! Buonissima ben riuscita seguendo alla lettera il tuo video! Grazie!! Ho avanzato abbastanza pasta perché non L ho fatta molto grande, è possibile congelarla? Grazie🤗😋❤️
Si Michela puoi congelarla
Grazie mille!
che maestria bravissima
Grazie mille Giuseppe.
Bravissima 👏 chissà cosa me era buona🤗😍
Grazie mille Paola. Un caro saluto.
Sicuramente buonissima ❤
Grazie mille Maria. Un abbraccio.
super chef👍
Grazie del complimento. Un caro saluto.
Ciao Rita non sono riuscito a trovare le dosi per la focaccia al formaggio tipo RECCO. COMUNQUE SEI BRAVA. COMPLIMENTI.
INGREDIENTI PER 2 TEGLIE DA 26/28 CM:
250 gr di farina Manitoba
25 gr di olio evo
125 gr di acqua
3 gr di sale
400 gr di crescenza
CUOCERE IN FORNO VENTILATO PRERISCALDATO ALLA MASSIMA TEMPERATURA PER 7/9 MINUTI.
💕 Da genovese, con sangue sardo (babbo) ed emiliano della mamma💕 ti dico Brava! 💕
Grazie mille. Un caro saluto e buona serata.
Devo testimoniare. Ho fatto la pastiera di grano sia eseguendo la ricetta tradizionale della pasta frolla con lo strutto e anche quella non il burro. La frolla in tali casi è stata molto buona morbida ma ha bisogno di tempi di riposo in frigo infiniti per non sbriciolarsi invece ho voluto provare a fare la nostra mitica pastiera con la sua frolla all'olio. Sottolineo che la sua frolla è altrettanto invitante e bella da vedere, nulla da invidiare alle spiega menzionate. Quindi prima di imbarcarmi a preparare le tre Creme per la farcia, ho preparato il guscio con la sua ricetta di pasta frolla.
aggiungendo semplicemente dell'aroma ai fiori d'arancio. La malleabilità della sua frolla la rende idonea a moltissime ricette. Ora la provetto con i cestini di frutta fresca, minuteria che si trova nelle pasticcerie fiorentine . Sono dei cestini di frolla senza coperchio con crema pasticcera o crema diplomatica frutti di bosco spicchi si mandarini e di kiwi
🥝🍒🍓🍊
Grazie Antonella, in effetti la frolla all'olio è comunque buona e si presta a molte preparazioni, essendo poi molto elastica , può essere usata anche da coloro che hanno meno esperienza e manualità. Buona serata e alla prossima.
@@RITACHEF ho ascoltato la sua live cel 23 maggio 2018 quando ha chiuso il ristorante. Una scelta coraggiosa. E ho conosciuto meglio la sua storia...
Mi rendo conto di come le persone possano essere connesse. Lei in quell'occasione ha parlato di ansia. Io soffro di ansia è agorafobia da pochi anni, tre, ma è una battaglia quotidiana combattuta in prima persona nessuno ti può aiutare deve purtroppo chi ne è colpito affrontare l'evento ansiogeno che è purtroppo ricorrente, e apparentemente immotivato. Bisogna imporsi di farcela e la malattia del mio compagno non mi aiuta a superarla visto che le sue perdite di conoscenza giungono all'improvviso. La parola epilessia vuol dire appunto dal greco epilambanein essere colti all'improvviso. Sto studiando la malattia il sistema limbico guardo I video dei grande psichiatra salvatore giaquinto. Ennesimo orgoglio partenopeo. Ho fede in Dio e cerco di stare con il morale alto. Di venire a lavorare col zittito. Regalo dolci e salati a colleghi e vicini di casa, . Cucinare mi distende mi distrae. E anche i suoi video molto diversi da ciò che c'è in rete, prima di tutto perché lei è bravissima e poi perché si vede molto bene che ama la vita e le persone. Si vede dalla voce. Io sono molto legata alla voce essendo ipovedente... Io la voce la vedo.... Le sue ricetta mi aiutano molto anche moralmente anzi le chiedo una cortesia....sconcerto che riceve valanghe di richieste io mi metto in coda e attendo il mio turno. se potesse preparare una pastiera di grano con crema pasticcera dedicata alla Campania che campanilismo a parte è oggettivamente la regione col più alto numero di prodotti riconosciuti dall'UNESCO. Lasciamo stare la fama negativa quella è manipolazione dell'informazione. La camorra sta da tutte le parti. A Firenze non c'è meno camorra di Caserta. Soltanto che ci danno fare meglio a valorizzare i propri esigui tesori. Noi campani che siamo portatori di ricchezze immense variamente culturali umane paesaggistiche, siamo perseguitati da una cattiva fama e da governanti che anziché promuovere lo sviluppo o di tornare ai bei tempi andati, hanno impoverito le risorse. Noi avevamo l'agricoltura fiorente l'industria della seta il genio militare i calzaturifici ben noti, in pochi anni hanno spazzato via tutto
Ciao Rita,deve essere spettacolare. Mi piacerebbe farla ma penso nn riuscirei a darle quella "sottiigliezza" senza mille buchi 😉😀
Non partire sconfitta Cinzia prova prima a farla e vedrai che non è complicato farla! un caro saluto
Buona sera cara Rita,senti ho visto il tuo video sulla focaccia,posso preparare l impasto la sera prima e metterlo a riposare x il giorno seguente???
Grazie infinite e alla prossima😘😘😘
Ciao Rita. L'ho fatta usando la farina 0, perché non avevo la Manitoba, ed è venuta perfetta. Grazie per la ricetta e per i tuoi preziosi consigli. In che altro modo si può usare questo impasto?
Puoi farci torte rustiche, ma anche gusci di dolci...
Buongiorno Sig. Rita...l ho fattaaa. .velocissima e gustosissima..
La ringrazio sempre un bacio affettuoso..Maria Antonietta 😙💖
mi fa tanto piacere Antonietta! grazie mille, e alla prossima
Brava Rita!!!!
grazie mille! a presto
Ciao come sempre sei molto esaustiva 😉😉 volevo chiederti posso preparare l’impasto il giorno prima o anche 2 giorni ??? La volevo preparare per pasquetta ....... Se è si come è dove ? Grazie 😘😘
Si, la pasta matta puoi farla uno o due giorni prima e la tieni in frigo avvolta nella pellicola! Ciso cara...
Ma sei bravissima a lavorare l' impasto , spero di riuscirci, ci vogliono anni di esperienza!😘
Basta provare e perseverare Gianna! Vedrai che verrà bene anche a te! Un caro saluto e grazie mille.
@@RITACHEF impastare è anche variamente terapeutico lo sto scoprendo su me stessa. 🌻
@@amaSoleCe è proprio così! Buonanotte!
Ho seguito passo passo la ricetta e anche se non l ho stesa così bene come te è venuta buonissima ! Se volessi farla in una teglia da forno che dosi dovrei usare ? Grazie mille
Puoi fare dosi doppie. Grazie mille
Ciao Rita volevo chiederti se un giorno potresti fare un video sulla preparazione di tutto ciò che riguarda la rosticceria(cartocciate, cipolline pizzette, arancini) Grazie in anticipo 😉
piano piano Mattia, ho preso nota| grazie a te. a presto
@@RITACHEF Grazie mille 😊