revisione carburatore vespa

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 11 ก.ย. 2013
  • LEGGERE LA DESCRIZIONE
    ▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼
    come svolgere una revisione di un carburatore
    -iscrivetevi al canale
    -mettete mi piace se vi è piacito il video
    -commentate
    - pagina facebook pages/Vespe-...
  • ยานยนต์และพาหนะ

ความคิดเห็น • 356

  • @luigipacileo4378
    @luigipacileo4378 9 ปีที่แล้ว +11

    Grazie Sig mauro sono riuscito a risolvere il problema con la mia vespa sostituendo un bel po di pezzi tipo statore, bobina , e stabilizzatore di corrente la cosa che mi da più soddisfazione e che riesco io a farmi questi piccoli lavoretti e grazie soprattutto alle persone come lei che ci mostrano con tanta voglia e professionalità questi video fatti con tanto amore e tanta meticolosità grazie grazie grazie.!!!! per le persone come me amanti del fai da te .

  • @markomuntoni9196
    @markomuntoni9196 4 ปีที่แล้ว +4

    Ho praticamente restaurato completamente una 50 Special del 77 seguendo i tuoi tutorial!! GRAZIE!!!!

  • @lucaba419
    @lucaba419 9 ปีที่แล้ว +1

    Grazie per questi stupendi tutorial!

  • @giusepperizzo8681
    @giusepperizzo8681 8 ปีที่แล้ว

    Un ringraziamento, per come lei fa capire le cose.veramente professionale (GRAZIE).

    • @vespemotori
      @vespemotori  8 ปีที่แล้ว

      Sei veramente gentile
      Grazie!!!

  • @NovaContainer
    @NovaContainer 8 ปีที่แล้ว +2

    Un link per la tabella? Molto bravo a spiegare i vari passaggi con semplicità, un vero maestro!

  • @MrGionniTube
    @MrGionniTube 9 ปีที่แล้ว +1

    impressionante, spiegazione talmente chiara che fa sembrare tutto semplice, davvero complimenti

    • @vespemotori
      @vespemotori  9 ปีที่แล้ว

      MrGionniTube Molto gentile,davvero.Grazie e a presto.

  • @dgregof
    @dgregof 6 ปีที่แล้ว

    ciao Mauro, sto restaurando una Vespa del 1962 in Sud Africa. Ho visto quasi tutti i video che hai pubblicato e devo completarti nel tuo lavoro.
    I tuoi video sono stati la mia bibbia per questo progetto.
    Grazie e continuate così.

    • @vespemotori
      @vespemotori  6 ปีที่แล้ว +1

      Federico De Gregorio uhaoo, addirittura in sud Africa ☺️☺️
      Ringrazio te che ci segui 👍🏻👍🏻
      Ciaooo

  • @alessiobruzzese1351
    @alessiobruzzese1351 8 ปีที่แล้ว +1

    Bel video, molto istruttivo!

  • @rinoturbo1
    @rinoturbo1 8 ปีที่แล้ว +1

    molto professionale complimenti

  • @lorenzobongarzone7443
    @lorenzobongarzone7443 3 ปีที่แล้ว +1

    Bel video e molto istruttivo.

  • @stefanorolli8894
    @stefanorolli8894 ปีที่แล้ว +1

    Numero 1 in assoluto neanche il mio meccanico a pagamento spiega come fai tu. Bravissimo

    • @vespemotori
      @vespemotori  ปีที่แล้ว

      😂😂troppo gentile ☺️☺️

  • @freeginevro
    @freeginevro 8 ปีที่แล้ว +1

    Bellissimo tuttorial, grazie.

    • @vespemotori
      @vespemotori  8 ปีที่แล้ว

      +Mario Ginevro Grazie,molto gentile!!!

  • @winstonsuccifilho9278
    @winstonsuccifilho9278 ปีที่แล้ว

    Auguri Maestro!!!!Grazie per la spiegazione

  • @marcoferrara9670
    @marcoferrara9670 6 ปีที่แล้ว

    bellissimo video e sempre con una spiegazione molto accurata nei minimi particolari,grazie a te ho risolto molti problemi della mia special,sei sempre molto chiaro nel spiegare le cose!!

    • @vespemotori
      @vespemotori  6 ปีที่แล้ว

      marco ferrara ti ringrazio molto gentile
      ☺️☺️

    • @marcoferrara9670
      @marcoferrara9670 6 ปีที่แล้ว

      visto che ci troviamo in argomento,sulla mia vespa monto un 102 pinasco,pero ho notato che non è un granchè,cosa mi consigli di fare di sostituirlo con un 102 polini?!! grazie come sempre!!

  • @giannidandrea2119
    @giannidandrea2119 3 ปีที่แล้ว +2

    Grazie x le spiegazioni

  • @anielloporricelli1942
    @anielloporricelli1942 3 ปีที่แล้ว

    Ciao Mauro, sempre preciso nelle lezioni💪👍💪

    • @fabiopizzo8170
      @fabiopizzo8170 2 ปีที่แล้ว

      Ciao complimenti per il video ma il carburatore con il tempo va sostituito? Grazie in anticipo

    • @ethanfranchini2505
      @ethanfranchini2505 ปีที่แล้ว

      @@fabiopizzo8170 no

  • @darioderosadrummer
    @darioderosadrummer 7 ปีที่แล้ว +1

    Grazie!

  • @lucalovato4882
    @lucalovato4882 10 ปีที่แล้ว

    ciao, complimenti intanto per i video, molto ben fatti e commentati altrettanto bene....ho una vespa px 125 dell'82, mia da sempre e che da anni non uso; mi hai fatto venire voglia di rimetterla a posto, tra un paio di settimane conto di iniziare e non avendo grandi nozioni sia di meccanica che di carrozzeria avro' bisogno di molto aiuto da parte tua e di chiunque voglia consigliarmi..

    • @vespemotori
      @vespemotori  10 ปีที่แล้ว +1

      grazie per i complimenti.Continuaa a seguirci.

  • @7emezzo
    @7emezzo 8 ปีที่แล้ว

    ciao mauro, sono riuscito a procurarmela, grazie lo stesso...

  • @mirkovaira7696
    @mirkovaira7696 2 ปีที่แล้ว +1

    Bravo Grazie!

  • @luigipacileo4378
    @luigipacileo4378 9 ปีที่แล้ว

    Ciao Mauro grazie mille per questo chicche di video che ci mostri con professionalità e cortesia . Ti volevo chiedere sono in possesso di un px del 2000 e ho un problema con l'accensione , mi spiego meglio dopo pochi km devo sostituire la candela perché la vespa mi si spegne tante volte , può essere lo statore? Ti ringrazio se mi potete dare una risposta esauriente ,poiché bisognerebbe fare tanti tentativi buona serata

  • @massimilianosartini3079
    @massimilianosartini3079 3 ปีที่แล้ว +1

    Grandissimo

  • @lorenzo977
    @lorenzo977 9 ปีที่แล้ว +1

    Ciao!!! Innanzitutto complimenti per il canale. Volevo chiederti se potresti fare un video su come carburare una P125X. Ho visto che hai fatto il video solo per i carburatori delle vespe 50. Grazie in anticipo!

  • @gianmarcotanzi6325
    @gianmarcotanzi6325 9 ปีที่แล้ว

    In questo video ho visto che c'è un filtro sul tubo della benzina, questo filtro potrebbe non far passare tutto l'olio miscelato alla benzina con pericolo di grippatura? Grazie per eventuali risposte e come sempre video dettagliatissimo.

  • @marcopisoni3337
    @marcopisoni3337 5 ปีที่แล้ว

    Dove posso trovare il kit per revisionare il carburatore di una vespa del 54 faro basso, questo carburatore non ha l'aria da tirare per l'avviamento ,grazie per una vostra risposta e complimenti dei tanti video fatti veramente bene e con ottimi dettagli

  • @simone95apple
    @simone95apple 9 ปีที่แล้ว

    ciao video fantastico.... ho un px 125 portato a 180 con motore pollini 181 secondo te quale carburatore monta?? oppure dove posso vederlo? un chi per la revisione in massima quanto costa ?

  • @1970belga
    @1970belga 2 ปีที่แล้ว

    Boa noite Mauro, um vídeo que ainda não fez e que a meu ver é muito importante, é a revisão de um carburador com autolub, tipo PX.
    Obrigado.

  • @alessandrodemicco2711
    @alessandrodemicco2711 3 ปีที่แล้ว

    Salve , innanzitutto ci tengo a ringraziarti per questi video che sono molto di aiuto ed anche molto chiari , inoltre volevo un suo aiuto...In pratica possiedo una vespa pk 50 xl anno 1985 e, qualche mese fa , poichè aveva problemi di carburazione la portai dal meccanico. Il meccanico dopo aver pulito e sostituito i vari componenti del carburatore ( guarnizioni + spillo conico ) me la consegna e ci faccio giusto qualche km (nemmeno 10 km) , dopodiché per motivi di tempo non l'ho usata più in strada da ottobre 2020 ma almeno una volta a settimana la tenevo 5 minuti accesa per farla girare un pò ed a questo punto ha iniziato a fare capricci come spegnersi continuamente al minimo ,regolavo il minimo ma senza successo, anzi ogni settimana che la facevo partire mi dava un problema diverso , come mantenersi accelerata oppure partire accelerata e poi all'improvviso spegnersi. Oggi dando di nuovo una controllata al carburatore ho notato che la vite della carburazione aveva 6/7 giri completi ,infatti la candela era annerita..quindi l ho chiusa e l ho aperta nuovamente di un giro e mezzo, dopodiché ho regolato il minimo poichè accelerata ,ma senza successo , addirittura la vite del minimo svitandola tanto si è tolta dalla ghigliottina ma comunque è rimasta accelerata...come mi consigli di procedere ? Quale potrebbe essere la problematica? Grazie e scusami

    • @vespemotori
      @vespemotori  3 ปีที่แล้ว

      Non hai modo di usarla un po’ di più??
      Percorrere più strada??
      Carburare così in modo statico, non è il massimo
      Poi una volta calda dovresti fare tutta la procedura che ho spiegato in un video

    • @alessandrodemicco2711
      @alessandrodemicco2711 3 ปีที่แล้ว

      Purtroppo al momento no, magari appena avrò più tempo proverò a regolare la carburazione impostandola in maniera un pò più grassa per cercare di far ritornare i minimi giri alla normalità e poi procederò alla sua spiegazione del video, grazie mille gentilissimo

  • @atmosfearz97mosca48
    @atmosfearz97mosca48 8 ปีที่แล้ว

    Salve, ho una vespa px200 del 80 che perde olio dalla vaschetta del carburatore, nello specifico dal gommino tondo nero visibile dando anche un occhiata da sotto il motore senza smontare la scocca. Aspetto consigli grazie

  • @sismastudiomps0487
    @sismastudiomps0487 9 ปีที่แล้ว +1

    ciaoooo! senti ho un carburatore uguale della vespa 50 r rimasta ferma da minimo 30 anni ed ora la voglio..restaurare..mi puoi dire come togliere lo start dal carburatore...a me nn viene..! grazie

  • @lorenagarzon9837
    @lorenagarzon9837 6 ปีที่แล้ว

    Hola buenas tengo una vespa parecida a la tuya con el mismo carburador, seguí tus pasos para la limpieza del carburador, pero ahora se me ahoga y la bujía sale mojada de aceite aceite negro, que puedo hacer .GRACIAS (Ciao, ho un Vespa simile al tuo con lo stesso carburatore, ho seguito i tuoi passi per pulire il carburatore, ma ora mi annegano e la candela viene fuori bagnata con l'olio nero, cosa posso fare.)

  • @giovanninocito4666
    @giovanninocito4666 8 ปีที่แล้ว

    Scusa, e normale che dal filtro aria del carburatore esce un pò d'olio? Grazie

  • @salvatoremuto2468
    @salvatoremuto2468 2 ปีที่แล้ว +1

    Ok mi piace

  • @vespemotori
    @vespemotori  9 ปีที่แล้ว +11

    Gian Marco Tanzi:
    Con questi filtri,non ho mai avuto problemi.
    Un tempo invece esistevano dei filtri con l'interno fatto di carta assorbente,e allora c'era qualche rischio di grippatura.

    • @cesarerossi8919
      @cesarerossi8919 7 ปีที่แล้ว

      il getto del minimo quanto deve essere avvitato per una buona carburazione??

  • @pasqualemangialetto93
    @pasqualemangialetto93 7 ปีที่แล้ว

    salve o un ape 50 elestart con motore 100 polini e carburatore 18/16 che getto dovrei montare per poter andar bene

  • @fabioguida80
    @fabioguida80 10 ปีที่แล้ว

    Seguo meticolosamente i tuoi video per sistemare al meglio la mia vespa e ti ringrazio infinitamente per tutto quello che fai per noi! Vengo alla domanda: ho revisionato col kit il mio carburatore dell'orto 16/10 su una vespa special 50. Tutto andato alla perfezione l'umico neo è la ghigliottina che non torna in posizione di riposo lasciando il minimo un po troppo accelerato. Nelle peggiori delle ipotesi mi rimane mezza aperta e la vespa accelera tantissimo. Ho notato che il tirante della ghigliottina fa molto attrito sulla guarnizione nuova in gomma tanto da non permetterne il rilascio. Come risolvo? I cavi sono tutti ok che ho notato questo difetto a carburatore non installato sul motore. Pensavo di incurvare un po il tirante. Mettendoci una giaccia di olio per miscela il problema persiste. Grazie ancora per tutti i tuoi preziosissimi consigli

    • @vespemotori
      @vespemotori  10 ปีที่แล้ว

      Il ferretto che dici tu che va alla ghigliottina,capita a volte che si pieghi,quindi devi cercare di raddrizzarlo il più possibile.Altra cosa,sempre dove va attaccata quella astina nella parte superiore,cè il leveraggio,dove praticamente va ad attaccarsi il filo.Ecco,anche quella deve essere perfettamenta diritta.Se invece il problema lo riscontri a filo montato,o hai il filo troppo corto,e devi cercare se puoi di rimediare con il registro vicino alla guaina sempre vicino al carburatore.E noterai che il comando del gas,prenderà un pò più gioco.

  • @matteocunsolo786
    @matteocunsolo786 8 ปีที่แล้ว

    ciao, complimenti per i video utilissimi, ma mi chiedevo se magari potessi aiutarmi. da ieri pomeriggio la vespa si comporta in modo strano, quando freno e premo la frizione, i giri non scendono, ma piuttosto tendoni ad alzare. Io sono una capra in ambito motori, ma magari ho pensato potesse essere il problema del minimo. Sapresti dirmi cosa potrebbe essere? O magari passarmi un video dove si spiega la regolazione del minimo. Grazie mille

  • @blutimolo
    @blutimolo 9 ปีที่แล้ว

    Ciao, splendida spiegazione. Volevo chiederti se tutto quello che hai spiegato e le posizioni delle varie guarnizioni e gommini valgono anche per un 19/19 Dell' Orto SHBC?

    • @vespemotori
      @vespemotori  9 ปีที่แล้ว

      marco carta In sostanza è tutto uguale,al limite nel kit per un 19,troverai qualche variante per quanto riguarda le guarnizioni.

  • @cristiancernogal7553
    @cristiancernogal7553 7 ปีที่แล้ว

    Slave nel video molto istruttivo ma non capisco cosa siano quei buchi che ci sono intorno al carburatore è uno anche quando chiudi la ghigliottina verso la parte del filtro e da uno di quei buchi esce miscela soprattutto da quello laterale sinistro visto dal filtro rivolto verso di te . E. Un 1610 è stato fermo 10 anni non riesco a fargli tenere il minimo cosa posso fare??

  • @carmelinaadinolfi6693
    @carmelinaadinolfi6693 3 ปีที่แล้ว

    scusa ma il filo dell' accelleratore non deve passare per dentro alla molla? oppure non fa niente? grazie

  • @antonionimassimo
    @antonionimassimo 6 ปีที่แล้ว

    salve, non capisco come si sostituisce il filo dello starter. come si sgancia la parte all'interno del carburatore? grazie

  • @francescomazzotta1148
    @francescomazzotta1148 5 ปีที่แล้ว

    Salve quando procedo ad effettuare la carburazione ho notato che chiudendo la vite della carburazione in un 16 10 la vespa non si spegne mi sa dire quale potrebbe essere il problema. Premetto che è dotato di una vite a farfalla posta dal lato motore

  • @lucaagostini3039
    @lucaagostini3039 7 ปีที่แล้ว

    ciao mauro
    complimenti per il canale!
    volevo chiederti se durante il rimonraggio il getto del minimo deve essere stretto oppure deve essere registrato
    grazie

    • @vespemotori
      @vespemotori  7 ปีที่แล้ว

      luca agostini il getto del minimo ( che si trova all'esterno), va stretto
      Nessuna regolazione
      Per Intenderci il getto del minimo è quella vite color oro

  • @donboss60
    @donboss60 9 ปีที่แล้ว

    Salve, alla mia vespa 50 R ho pulito il carburatore con il compressore, cambiato il filtro della benzina e la Candela essendo bagnata e con piu'di 45.000 km ho provveduto a cambiarla ma nonostante tutto non si accende...e la lampadina davanti cambiata non funziona... Aiuto non so piu cosa fare... Grazie per una risposta che mi faccia uscire da questa situazione

  • @vespeirodinelli
    @vespeirodinelli 5 ปีที่แล้ว

    Buon pomeriggio, ho bisogno di un nuovo carburatore o parti di questo carburatore, (dellorto) modello ( MA19D) .
    Ti mettero li in Itália?
    Vespa VB2C.......BR
    BRASIL.

  • @ivansbarboro7364
    @ivansbarboro7364 9 ปีที่แล้ว +1

    Ciao, innanzitutto i miei complimenti per il canale, utilissimo; volevo chiedere, in seguito a un elaborazione 102cc, se per montare il carburatore 19/19 è necessario cambiare anche il collettore mettendo quello del 125, oppure si può montare il 19/19 lasciando il collettore originale dello special??
    Un grazie in anticipo e continuate cosi ;)

    • @vespemotori
      @vespemotori  9 ปีที่แล้ว

      ivan sbarboro Per montare un 19,devi per forza cambiare il collettorre,e il suo bocchettone

    • @ivansbarboro7364
      @ivansbarboro7364 9 ปีที่แล้ว

      Perfetto grazie mille :)

  • @francescochirico7613
    @francescochirico7613 4 ปีที่แล้ว

    O anche io una vespa 50 ok xl il difetto che o mi esce olio della miscela dal carburatore che mi bratta tutto il vano carburatore che posso fare?

  • @DanieleA816
    @DanieleA816 4 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti come sempre per il video! Dove è possibile acquistare questo kit per la revisione del carburatore?

    • @vespemotori
      @vespemotori  4 ปีที่แล้ว +1

      Beh, tutti i ricambisti che trovi in rete, lo vendono
      Basta specificare il carburatore
      Oppure alle fiere del settore

  • @andreabogazzi8240
    @andreabogazzi8240 3 ปีที่แล้ว

    Ciao. Ottimo video come sempre. Domanda: ho una 50 special e vorrei mettere un filtro della 500 tra serbatoio e carburatore, che mi consigli? Lo faccio e serve oppure lascio stare? Grazie.
    Andrea

    • @vespemotori
      @vespemotori  3 ปีที่แล้ว

      Male non fa
      Attenzione però quando lo metti, perché questi filtri hanno un verso per il montaggio

  • @shpetimhuqi7021
    @shpetimhuqi7021 2 ปีที่แล้ว +1

    👌👍

  • @ileniasimonetti708
    @ileniasimonetti708 7 ปีที่แล้ว +1

    puoi fare un video mentre monti un farò posteriore di una pk 50 xl perché non so come fare

  • @eugy105
    @eugy105 3 ปีที่แล้ว

    Bel video, molto chiaro e istruttivo!
    Vorrei avere un aiuto da parte tua per la mia primavera 125 che non riesco a farla andare bene. Ho agito su tutto ma fa sempre le bizze. Ultimo tentativo quelli di tirare leggermente il pomello dell'aria, in questo caso va benissimo, ma se durante il moto lo faccio rientrare il motore tende a spegnersi e non ha più la stessa prestazione di prima, anche se rimetto il pomello nella stessa posizione di prima; in più se mi fermo il motore non si avvia più.
    Cosa mi consigli?
    Grazie
    P.S. il carburatore è stato revisionato da un meccanico, credo abbia sostituito tutti i pezzi; ma anche lui non ci capisce niente di questo inconveniente e dà la colpa allo statore, ma se con un po' di aria tirata va, cosa c'entra lo statore?
    Saluti

    • @vespemotori
      @vespemotori  3 ปีที่แล้ว

      Se va meglio con l’aria tirata, allora significa che devi aumentare leggermente il getto, oppure carburatore sporco

  • @mathiaslyberis2705
    @mathiaslyberis2705 4 ปีที่แล้ว

    M bisogna lavare con benzina o miscela?

  • @giovannizaccuri1331
    @giovannizaccuri1331 6 ปีที่แล้ว

    ciao e grazie di tutti i video spettacolari che fai volevo domandarti una cosa ho un motore 75 polini carburatore 16.10 e marmitta a serpentone polini per pk 50s ma siccome non mi va tanto bene che GETTI per il carburatore devo comprare grazie

    • @vespemotori
      @vespemotori  6 ปีที่แล้ว

      Giovanni Zaccuri beh, molto generico
      C'è da capire come si comporta in strada
      Vedere anche il colore candela tanto da avere un idea
      La carburazione richiede tempo e prove

  • @luigimignani3451
    @luigimignani3451 8 ปีที่แล้ว

    Ciao mauro sono Luigi penso di avere un problema di carburazione ha una vespa 50 special che monta un carburatore 16 10 con la 75 cilindro , praticamente al carburatore ho gia cambiato lo spillo sotto il galleggiante , la guarnizzione coperchio ghigliottina , e quel cilindretto che si trova attaccato al cavetto del'aria , il problema è che quando la vespa stà accesa per un pò dando e togliendo il gas , praticamente sgassando dopo qualche minuto mi fa un vuoto e mi si spegne , la stessa cosa quando sono fermo ad un semaforo ,emi ci vuole un bel pò prima che mi si riaccenda , secondo tè cosa può essere ?

  • @traceyraimondo6168
    @traceyraimondo6168 9 ปีที่แล้ว

    Ciao, congratulazioni per tutti i video, molto ben fatti ! Volevo chiederti un consiglio, ho una vespa ET3 primavera del '80 la quale ha iniziato a darmi qualche problema (spero) di carburazione, dapprima ha iniziato a non tenere piu' il minimo, non solo in neutrale ma anche in viaggio, non appena mollo il gas si spegne. Ho provveduto a smontare e pulire il carburatore, un 19 pari ma adesso la vespa non si accende piu'. La candela mi sembra asciutta ma la benzina arriva almeno fino alla vaschetta. Sembra che non arrivi benzina ma non capisco il perche'. Hai qualche idea di cosa potrebbe essere ? Ti ringrazio in anticipo. un saluto. matteo

    • @vespemotori
      @vespemotori  9 ปีที่แล้ว

      Baloo Bear Hai provato a verificare se arriva corrente alla candela?Poi se non tiene il minimo e si spegne,io darei la colpa a sporco nel carburatore.lo so che hai provveduto a pulire,ma è sufficiente anche pochissimo per ostruire un piccolo passaggioquindi smontare tutti i getti,lavare bene,e soffiare tanto.cambiare lo spillo conico,pulire il filtro in ingresso ecc

  • @antoniobianco4944
    @antoniobianco4944 6 ปีที่แล้ว

    Ciao ho un carburatore 19/19,il problema è che non si riempie la vaschetta quindi non parte,il carburatore lo pulito tutto dalla a alla z cosa potrebbe essere?

  • @vittorionotarbartolo9206
    @vittorionotarbartolo9206 7 ปีที่แล้ว

    ciao, complimenti per i tuoi video! un consiglio... è utile modificare il filtro aria del carburatore della vespa px? ho letto che alcuni fanno un foro sul filtro....tu che sei un esperto che ne pensi? grazie!!

    • @vespemotori
      @vespemotori  7 ปีที่แล้ว +1

      Vittorio Notarbartolo tutto va visto in base al contesto
      Io non ho mai forato per il solo gusto di farlo.
      Ci sono però delle situazioni che richiedono certi accorgimenti.

  • @costanzovigliani2426
    @costanzovigliani2426 2 ปีที่แล้ว

    Buona sera complimenti grazie per ivideo spettacolari puoi spiegare come alineare lo statore in posizione corretta ancora grazie mille

  • @davidemarcotti9279
    @davidemarcotti9279 2 ปีที่แล้ว

    Buonasera, complimenti per la spiegazione, io avrei un problema su di un carburatore shb 19/19 della mia vespa et3, purtroppo penso che la sede dello spillo sia danneggiata perché la vespa perde sempre benzina (anche dopo una revisione totale e accirata) da un foro posto tra filtro e carburatore collegata al getto del massimo. E possibile in qualche modo sostituire o rettificare la sede dello spillo ? Grazie

    • @vespemotori
      @vespemotori  2 ปีที่แล้ว

      Prova a fare un test
      Metti spillo nuovo e galleggiante
      Poi soffi nel tubo miscela facendo chiudere in modo naturale lo spillo
      Così vedi se tiene

  • @bortodj
    @bortodj 6 ปีที่แล้ว

    Ciao complimenti per il video.. ma la perdita di olio che eventualmente può esserci sul fondo del telaio dove è alloggiato il carburatore è dato dalla mancanza di pulizia dello stesso? Perché sulla mia vespa ci sono sempre tracce di olio sul fondo

    • @vespemotori
      @vespemotori  6 ปีที่แล้ว

      filippo bortolotto beh, che in quel punto ci sia traccia di olio, miscela ecc, è un classico
      Non sarebbe una vespa 😄
      Diciamo che si può migliorare ottimizzando la carburazione, dato che il più delle volte tutto ciò è dovuto ad un rifiuto di miscela da parte del carburatore o per carburazione grassa, oppure nei casi più estremi, valvola rovinata.

  • @PeppeMarotta95
    @PeppeMarotta95 ปีที่แล้ว

    Grazie mille! Posso chiederti dove trovare un kit di revisione per shbg 19? In giro trovo solo per phbg…è compatibile? Grazie

    • @vespemotori
      @vespemotori  ปีที่แล้ว

      Devi cercare kit revisione carburatore 19 dell’orto
      Poi il kit serve per più modelli

  • @massimilianosartini3079
    @massimilianosartini3079 2 ปีที่แล้ว

    Grazie per questi bellissimi video....
    Potresti darmi un indicazione di base su che getti montare su un 102 ,con albero anticipato ,carburatore 19 con filtro polini ed espansione ?
    Grazie

    • @vespemotori
      @vespemotori  2 ปีที่แล้ว +1

      Molto ma molto indicativo, puoi partire con un 75/76
      Però come già stato detto tante volte, la carburazione richiede tempo, pazienza, tanti getti, e provare in strada
      Ottimo aiuto te lo da la lettura candela
      Poi con espansione sicuramente dovrai aumentare

    • @massimilianosartini3079
      @massimilianosartini3079 2 ปีที่แล้ว +1

      @@vespemotori grazie mille

  • @juventus781
    @juventus781 8 ปีที่แล้ว

    Ciao Sei un grande guardo spesso i tuoi video tutorial per le vespe e sono fatti veramente stupenti.
    Detto questo ho una domanda
    Vorrei fare una vespa special
    con Cilindro Pollini 102
    campana 24/72 denti dritti Pollini
    albero motore anticipato e carburatore 19.19
    vorrei un tuo parere su questa combinazione e un cosigli che spruzzi carburatore usare piu o meno per questa configurazione.
    e se hai delle dritte da darmi.
    Grazie e aspetto una tua risposta
    Ciao

    • @vespemotori
      @vespemotori  8 ปีที่แล้ว

      Direi che è tutto ok

  • @assoposta5318
    @assoposta5318 4 ปีที่แล้ว

    Ciao, scusa ma che differenza c'è tra uno spillo conico triangolare (per vespa 50 special) ed uno sempre triangolare, ma molleggiato? si possono montare entrambi per avere lo stesso risultato, oppure c'è una diversità sull'esito finale? grazie.

    • @vespemotori
      @vespemotori  4 ปีที่แล้ว

      Asso Posta cambiano le misure
      Per carburatori vespa small ( 16/10,19, ecc) sono più piccoli
      Per px ecc più grandi
      Poi ci sono quelli con molla come dici tu

  • @mariopardi1
    @mariopardi1 6 ปีที่แล้ว

    Grazie per i tuoi tutorial estremamente utili per tutto ma ora ho un problema. La vespa e' una pk 50 con polini 115 e shbc 19 che attualmente quando va in moto dopo il rilascio del pomello aria si spenge e va solo se il pomello lo tengo circa a meta facendomi sospettare un disturbo del meccanismo dello starter, tenedolo a meta' la vespa funziona bene. Cosa si deve fare in questo caso ?

    • @vespemotori
      @vespemotori  6 ปีที่แล้ว

      mariopardi1 che getti monti
      Minimo e massimo
      Probabilmente devi aumentare leggermente il getto del minimo, oppure carburatore sporco

  • @vincenzomenta4924
    @vincenzomenta4924 4 ปีที่แล้ว +1

    Que modelo ë essa Vespa?Diferente das brasileiras.

  • @blutimolo
    @blutimolo 9 ปีที่แล้ว

    Ciao, in settimana ho revisionato il mio carburatore 19/19 Dell' Orto SHBC, cambiando anche lo spillo conico.Sono spariti i problemi d'ingolfamento mattutini.
    Ora, però, trovo delle chiazze di benzina per terra. Toccando il carburatore mi accorgo che il problema viene dalla faccia inferiore del carburatore(dovrebbe essere la vaschetta).Inoltre. ho notato la presenza di miscela nel filtro dell' aria(possibile?).
    1)Quale può essere il problema?
    2)Errori carburazione: regolazione minimo, regolazione vite carburazione,possono cerare problemi simili?
    P.S. la candela non si presenta particolarmente bagnata di benzina, solo leggermente grassa. Sempre grazie per la tua diposnibilità

    • @vespemotori
      @vespemotori  9 ปีที่แล้ว

      marco carta Molto probabilmente hai dei rifiuti di benzina,dovuti a una carburazione magari un pò ricca,a parte che il 19 ha di suo questi problemi,comunque dovresti magari dirmi che getto monti di massimo.E che ci sia miscela nel filtro,sempre per lo stesso motivo.Prova poi iniziare a regolare la carburazione,facendo prima scaldare il motore,avviti poi la vite della carburazione fino a far spegnere il motore,e poi la sviti di un giro e mezzo,poi regoli il minimo a piacere.

  • @sergiocandiloro9070
    @sergiocandiloro9070 7 หลายเดือนก่อน

    Ciao Mauro una domanda.
    La mia vespa (una V dove ho montato un cambio a 4 marce) monta un 102 polini con pacco lamellare, (l'ho montato perché la valvola era rovinata e l'ho asportata)carter raccordati e carburatore dell' orto classico 19/19.
    Quando tiro le marce la vespa sembra che "muri" nel senso che è come se vorrebbe espandere ma non riesce ad avere quel surplus. Monta una marmitta sito plus, e ho messo un getto max da 90.
    È forse troppo grande il getto massimo? Provo a bassarlo di 2 o 3 punti?

    • @vespemotori
      @vespemotori  7 หลายเดือนก่อน +1

      Devi fare delle prove
      Munirti di più getti e provare in strada
      Ora da qui non posso capire
      Quindi devi essere tu a fare queste prove 👍

    • @sergiocandiloro9070
      @sergiocandiloro9070 7 หลายเดือนก่อน +1

      @@vespemotori si mi sono procurato più getti, proverò con un 87 la prossima volta. Grazie.

  • @iron69883
    @iron69883 หลายเดือนก่อน +1

    Grazie per il video....chiedo info....dopo aver sostituito guarnizione vaschetta galleggiante,galleggiante,spillo,guarnizione pipetta benzina,guarnizione leveraggio gas, il carburatore...19/19 vespa 125 primavera,,.. Perde benzina....cosa potrei rivedere? Ho fatto varie prove...pulito filtro benzina ma nulla..,sembrerebbe perdere dalla pipetta ma non ne sono sicuro....grazie

    • @vespemotori
      @vespemotori  หลายเดือนก่อน

      Se fosse la pipetta, devi controllare il filtro perché è lui che fa tenuta quando stringi la vite
      Spesso i filtri non originali danno problemi
      Pulisci e metti il vecchio
      Naturalmente anche la guarnizione sotto alla vite deve essere ok

    • @iron69883
      @iron69883 หลายเดือนก่อน

      @@vespemotori filtro smontato e pulito e controllato se fosse danneggiato....tutto integro....sostituito tutte guarnizioni con originali dell'orto....smontato serbatoio e posizionato su un appoggio e attacco il carburatore per verificare....niente perde....cola velocemente che non mi dà il tempo di verificare....sembrerebbe che dalla pipetta esca e coli verso vaschetta del galleggiante e poi fa la perdita....che se non chiudo aumenta molto....non fa solo la goccia.....

  • @nandostare
    @nandostare 4 ปีที่แล้ว

    Su un carburatore 19 shb ( originale et3) il getto del massimo ha il diametro 6mm o 5 mm ?

  • @alessioTech120
    @alessioTech120 2 ปีที่แล้ว

    Ciao , una domanda io ho un 19/19 identico al tuo , ma il motore è un Garelli 5v , è possibile fare a meno del filtro aria usando il giusto getto del max ?? Se sì quale getto posso montare essendo un 50cc .. ora con gigler 103 e filtro adattato Va bene ai bassi e medi giri ma non tira agli alti.. sono disperato perché è da 2 anni che mi sto sbattendo 😟

    • @vespemotori
      @vespemotori  2 ปีที่แล้ว

      La carburazione va provata
      Devi avere più di un getto e provare in strada
      Hai già verificato se senza filtro va meglio??

  • @samuelebull
    @samuelebull 3 ปีที่แล้ว

    Salve, sto aiutando un amico a restaurare una 50 pk rush, abbiamo smontato e pulito il carburatore perché dentro era veramente sporco ma dopo averlo rimontato la vespa continua ad essere impossibile da carburare, io ho usato come riferimento uno di questi video, alzare un po’ il minimo, farla spengere chiudendo la carburazione poi dare un giro e mezzo. La vespa si accende con difficolta e per un po’ gira normale poi perde il minimo e devi rialzarlo manualmente oppure dare un po’ di gas per tenerla accesa. Ho visto che hanno segato il filtro originale ed ha solo quello in acciaio dentro. Il carburatore mi pare un 16/12 e il gigleur del 60. Possibile? Come faccio a trovargli la carburazione? Si spenge di continuo anche mentre viaggia. Molto meno da quando l’abbiamo ripulita ma continua a farlo.

    • @vespemotori
      @vespemotori  3 ปีที่แล้ว

      Samuele Bull se era molto sporco, e’ probabile che ci sia ancora qualche residuo che va ad ostruire qualche piccolo foro
      Prova a soffiarlo bene
      Controlla anche serbatoio che non abbia residui
      Verifica se con l’aria tirata migkiira

  • @piergiutube
    @piergiutube 8 ปีที่แล้ว

    La guida è valida anche per un UA16S1 della VNA2T? so che è un carburatore un pò particolare..

    • @vespemotori
      @vespemotori  8 ปีที่แล้ว

      La procedura per revisionare un carburatore indifferentemente dal modello, è sempre la stessa

  • @andreagala9651
    @andreagala9651 6 ปีที่แล้ว

    Ciao scusa se disturbo cio una vespa 50 special prima generazione e ho un problema tra carburatore e il collettore aspira aria. Tra il collettore e il carburatore c'è una guarnizione di nilon l ho cambiata ma aspira sempre da lì l' aria. Nel carburatore c'è un anello di gomma l ho anche cambiato ma sempre con lo stesso risultato. Sapresti qualche suggerimento?

    • @vespemotori
      @vespemotori  6 ปีที่แล้ว

      Andrea Gala sei sicuro che tutto dipenda da lì e non un'altra parte??

  • @assoposta5318
    @assoposta5318 4 ปีที่แล้ว

    ciao, grazie per la risposta, ma cosa cambia da quello con molla o senza?

    • @vespemotori
      @vespemotori  4 ปีที่แล้ว

      Prima di tutto le dimensioni
      Infatti è più grande e non puoi montarlo du carburatori più piccoli
      La molla serve per fare aprire prima
      Mentre con gli altri modelli, il galleggiante si apre quando scende il livello della miscela nella vaschetta, con la molla invece è più reattivo , spinge di più

    • @assoposta5318
      @assoposta5318 4 ปีที่แล้ว

      ok grazie mille.

  • @davidecussolotto7651
    @davidecussolotto7651 10 ปีที่แล้ว

    Ciao, scusa l' ignoranza, ho comprato anch'io un kit di guarnizioni e all interno vi ho trovato una specie di "bocchetta" nera, come quella nella bustina del tuo video.
    Sapresti dirmi a cosa serve?
    Grazie.

    • @vespemotori
      @vespemotori  10 ปีที่แล้ว

      Se intenti quella specie di tubicino,serve per coprire quella curva posta sopra al carburatore,dove si trova il registro.Dove si infila il filo che va alla ghigliottina.Non so se ho reso l'idea!!!!!Ciao

  • @forisco70
    @forisco70 10 ปีที่แล้ว +1

    Ciao! Seguendo il tuo video, ho smontato il carburatore dalla mia PK50S ma nella scatola (in plastica) del filtro sembra non esserci nulla (ci sono dei fori alla fine)! Nel tuo video vedo un rocchetto filtrante. Inoltre, sotto questa scatola c'è un attacco per un tubicino ma non c'è il tubicino! Mi manca qualcosa?!?!?

    • @vespemotori
      @vespemotori  10 ปีที่แล้ว

      Non tutti i filtri sono uguali.Tu sul tuo,non hai forse una reticella nella parte rotonda dove si va innestare vicino al carburatore?dove cè la fascetta?non so se mi sono spiegato.Per quanto riguarda il tubicino,puoi mettercelo,e farlo uscire da sotto il carburatore,dove ci sono i fori pedana.serve per non sporcare il vano del carburatore,quanto ci sono dei rifiuti di benzina.

    • @forisco70
      @forisco70 10 ปีที่แล้ว

      vespe e motori Hai proprio ragione! In rete ho trovato il mio filtro aria ed ho visto la reticella rotonda che ne fa parte (mancante nel mio caso). Proverò a cercarla. Grazie e continua così!!!

    • @vespemotori
      @vespemotori  10 ปีที่แล้ว

      Grazie a te
      Ciao

  • @manuelfavaro704
    @manuelfavaro704 5 ปีที่แล้ว

    Buonasera Mauro, io ho un 75 polini con un 16.10 dell'orto. Volevo chiederle se un 19.19 dell'orto andrebbe bene. Grazie

  • @antonio199798
    @antonio199798 9 ปีที่แล้ว

    Ciao mercoledì dovrò montare un gruppo termico diametro 50 90cc con un carburatore 16/12 quali getti mi consigli di montate?

    • @vespemotori
      @vespemotori  9 ปีที่แล้ว

      Antonio Luciano Molto indicativamente,posso dirti di iniziare da un 60/64,logicamente devi poi provare in strada,e controllare il colore della candela,quindi o aumentare o diminuire.

  • @ssimo8
    @ssimo8 4 ปีที่แล้ว

    Non si legge la tabella 😰 che getti dovrebbe avere un 16/10 originale su vespa 50r?

  • @eliociarlantini1315
    @eliociarlantini1315 2 ปีที่แล้ว

    Ciao, io avvito tutta la vite di carburazione, ma la vespa non si spegne, ho sostituito tutte le guarnizioni, spillo conico e galleggiante. Prima funzionava tutto bene. La vespa è tutta originale ha solo il 75cc, getto minimo 38,getto avviamento 50 e getto massimo 75, ho provato a mettere il getto massimo 70 ma quando accelero smitraglia

  • @giusepperasero7364
    @giusepperasero7364 9 ปีที่แล้ว

    Ciao, prima di tutto ti volevo fare i complimenti per gli ottimi video tutorial e poi ti volevo chiedere come mai la mia vespa un 50 l del 68 gira bene solo se gli tiro la leva dell'aria altrimenti si spegne ?????

    • @vespemotori
      @vespemotori  9 ปีที่แล้ว

      Giuseppe Rasero O carburatore sporco,e quindi va pulito e soffiato in tutti i suoi fori ,oppure devi aumentare di qualche numero il getto del massimoGrazie tanto per i complimenti

  • @andreabogazzi8240
    @andreabogazzi8240 3 ปีที่แล้ว

    Ciao. Ho seguito alla lettera quello che hai fatto nel video. Oggi ho rimontato il tutto e......la vespa mi rimane accelerata. La vite della carburazione è aperta come prima di aprire il carburatore (1 giro e mezzo). La vite della regolazione del minimo è a zero. Boh. Non so più che fare. Rismonto tutto?
    Grazie per l'eventuale risposta.
    Andrea

    • @vespemotori
      @vespemotori  3 ปีที่แล้ว

      Anche se stacchi il filo dell’ acceleratore dal carburatore??

    • @andreabogazzi8240
      @andreabogazzi8240 3 ปีที่แล้ว +1

      @@vespemotori cavolo quello non l'ho ancora provato a fare. Ho finito tardi stasera e quindi quella prova non l'ho fatta. Ci provo domattina. E ti faccio sapere. Grazie

  • @MattiaBottazzo
    @MattiaBottazzo 7 ปีที่แล้ว

    io ho montato un 75 dr e come marmitta ho una polini. quanto deve essere grande all'incirca il getto del massimo?

    • @vespemotori
      @vespemotori  7 ปีที่แล้ว +1

      Mattia Bottazzo la regola principale, è provare il motore in strada, in base a ciò, fai la carburazione
      Comunque inizia partendo da un getto almeno 64
      Poi ogni variazione la fai cambiando due numeri per volta.

  • @cristiancernogal7553
    @cristiancernogal7553 7 ปีที่แล้ว

    Ciao volevo chiedere se sulla vespa 50 si può montare un carburatore 19:19 che attualmente è montato uno 16:10 quali sono le differenze cosa potrebbe succedere

    • @vespemotori
      @vespemotori  7 ปีที่แล้ว

      Cristian Cernogal certo che si può montare un 19
      Pero devi cambiare anche il collettore
      Aumenti leggermente le prestazioni
      Naturalmente va carburatore per adeguarlo al motore , se originale.

  • @marcellodicembre8040
    @marcellodicembre8040 2 ปีที่แล้ว

    Buongiorno Mauro , non riesco a risolvere un problema : la mia pk s non riesce a girare bene , infatti aprendo l'aria tutto regolare ma appena chiusa e come se avesse dei vuoti , ho pulito il carburatore e un pochettino ha migliorato , ho il getto benzina del 53 , dovrei provare un altro ? È un 16/12 dell'orto . Dimenticavo a parte questo da quando l'ho smontato per pulirlo la vaschetta perde , era nuova .Non sarà perché la molletina della vite si è rotta ? Infatti non avvitava bene ma poi ne ho creata una io , Si stringe bene ma continua a perdere ,. Mi scusi per essermi dilungato .Auguri

    • @vespemotori
      @vespemotori  2 ปีที่แล้ว

      Cambia lo spillo nella vaschetta
      E anche la guarnizione
      Non deve perdere

    • @marcellodicembre8040
      @marcellodicembre8040 2 ปีที่แล้ว

      @@vespemotori grazie proverò anche questo

  • @Tonysanta97
    @Tonysanta97 6 ปีที่แล้ว

    Scusami io ho un shbc 19/19 con un problema, il cavo dell'aria non viene via perché l'ugello(non so se si chiama così) è bloccato all'interno della sua sede. Come posso rimediare?

    • @vespemotori
      @vespemotori  6 ปีที่แล้ว +1

      antonio tuning intendi dove è attaccato il cavo aria??
      Contattami in privato sulla mia pagina e mandami foto se vuoi!!

  • @Billy-fo8il
    @Billy-fo8il 8 ปีที่แล้ว

    Salve:Ho un problema alla mia vespa 50 P Kompact Elletronic 3. Problema che non rilevo in nessun tutorial. Improvvisamente dopo lunga sosta, la vespa si accende al minimo tirando l'aria ma appena tolgo l'aria o accelero si spegne.Mi sapreste orientare dove è il problema.Aiuto

    • @keysersoze26
      @keysersoze26 6 ปีที่แล้ว

      Billy hai risolto?
      Ultimamente succede anche a me, anche mentre vado a volte scende di giri, di solito quando accelero sopra ai 65, ed a volte si spegne pure e non ne vuole sapere di stare su di giri e non spegnersi senza tirare l'aria

  • @tizianotagliavento5921
    @tizianotagliavento5921 6 ปีที่แล้ว

    Ottimo tutorial, come faccio però a sapere quale kit acquistare? Come sapere che tipo di carburatore si ha?

    • @vespemotori
      @vespemotori  6 ปีที่แล้ว +1

      Tiziano Tagliavento beh, la sigla del carburatore è riportata sul corpo dello stesso
      Una volta che sai il tipo di carburatore, i kit li vendono senza problemi

    • @tizianotagliavento5921
      @tizianotagliavento5921 6 ปีที่แล้ว

      vespe e motori grazie mille

  • @LeonardoBonanni-111
    @LeonardoBonanni-111 10 ปีที่แล้ว

    ciao, complimenti peril lavoro fatto..volevo chiedere una cosa..come faccio a sapere che cilindro ho montato sulla vespa? è una 50 pk maha un cilindro più grande...e inoltre i valori riportati in tabella, cioè i numeri cosa rappresentano?.
    io devo cambiare quasi di sicuro il getto del max o giglè come faccio a sapere il mio che dimensione ha??

    • @vespemotori
      @vespemotori  10 ปีที่แล้ว

      Leonardo Bonanni Dovresti almeno togliere la testa,e misurare il cilindro.Il getto del max che dici tu,si trova nella vaschetta del carburatore,al centro del galleggiante.Ciao e grazie.

    • @LeonardoBonanni-111
      @LeonardoBonanni-111 10 ปีที่แล้ว

      vespe e motori grazie della risposta mauro..grazie al tuo video ho smontato con successo il carburatore ed ho trovato il filtro dell'aria (nn originale) senza retina e pieno di olio, quale può essere il motivo? penso di cambiare l 'intero filtro e mettere un originale...ho un pk 50 ma dovrebbe avere un 75 che getto del max consigli? nn riesco a tenere i giri alti in quarta credo sia dovuto a problemi nel carburatore..

    • @LeonardoBonanni-111
      @LeonardoBonanni-111 10 ปีที่แล้ว

      Leonardo Bonanni Il carburatore è un 16/10 F dell'orto

  • @stefanociacci6275
    @stefanociacci6275 10 ปีที่แล้ว

    Ciao, innanzitutto complimenti per il video, è fatto davvero molto bene...
    Io ho una vespa 50 special dell'82 ferma da 20 anni in un box, quando ho aperto il serbatoio c'era ancora benzina dentro e nn oso immaginare i danni che può aver fatto al carburatore.
    stamattina ho svuotato il serbatoio, cambiato la candela e messo della miscela nuova, la vespa sembra voler partire, ho provato a farla partire a strappo e si mette in moto, ma come do gas si spegne, inoltro la ghigliottina del carburatore resta bloccata quando do gas e devo forzare indietro la manopola del gas per farla scendere.
    secondo te cosa dovrei fare?
    una pulizia approfondita del carburatore potrebbe aiutarmi a farla ripartire?
    ciao e grazie

    • @vespemotori
      @vespemotori  10 ปีที่แล้ว

      Stefano Ciacci Non una pulizia del carburatore,ma una suuuuuperrr pulizia.Se si spegne come dai gas,significa che hai i getti otturati,specialmente quello del minimo.Il carburatore al suo interno sarà di un colore marroncino.Quindi lo smonti tutto,lo lavi con benza,e lo soffi benissssimmooo.Cambi lo spillo conico,e rimonti tutto.Anche il piccolo filtro che cè allentrata del carburatore sarà tutto otturato.Usa poi miscela nuova, eguarda che il serbatoio all'interno non abbia ruggine.Per fare le prime prove per vedere se va,ti consiglio di mettere la miscela in un contenitore pulito,oppure accertati che il serbatoio sia veramente pulito.Ciao e fammi sapere.

    • @stefanociacci6275
      @stefanociacci6275 10 ปีที่แล้ว

      vespe e motori Ok, grazie....adesso devo trovare un buon ricambiata per prendere il kit di revisione con le guarnizioni e tutto il resto, nn credo che farò in tempo a farlo ora visto che tra poco si va in ferie.
      Potrebbe essere una buona idea seconda te cambiare proprio il carburatore, senza sbattersi troppo a pulire e rimontare rischiando di far danni?
      Il serbatoio, quando ieri l'ho svuotato, non mi sembrava arrugginito per niente, anche la benzina dentro deve aver aiutato a non farlo arrugginire.
      vorrei renderla passabile di collaudo, visto che nn ho i documenti ne la targa, oltre alle luci alla velocità di 45km/h, i freni e il rumore, puoi darmi qualche consiglio per farmi andare in motorizzazione tranquillo?
      grazie mille ancora!
      Ciao

    • @vespemotori
      @vespemotori  10 ปีที่แล้ว

      Stefano Ciacci Beh pulire un carburatore non è una cosa cosi gravosa,e non si fa nessun danno.Unica cosa sarebbe utile cambiare qualche piccolo componente compreso lo spillo conico e il gioco è fatto.Per quanto riguarda il collaudo,non saprei cosa aggiungere;sicuramente dovrai montare uno specchietto retrovisore,gomme in buono stato..e se riesci,cerca di smagrire un pò la carburazione,nel caso ti facessero la prova dei fumi,cosi facendo,farebbe un pò meno fumo.

  • @stefanocoleti3570
    @stefanocoleti3570 8 ปีที่แล้ว

    ciao bel video..... La mia special mantiene il minimo ma poi quando accelero si affoga e si spegne. Invece se accelero con l'aria tirata non dà problemi. Secondo te cosa potrebbe essere?? problema di carburazione?

  • @alessandromotta2662
    @alessandromotta2662 7 หลายเดือนก่อน

    Buongiorno, su una vespa con motore tutto originale, ho effettuato la revisione del carburatore seguento il tuo video ma tirando le marce si impalla. Il carburatore è 16/10 con getto max da 52. Cosa potrebbe essere? La vite della carburazione dopo averla stretta tutta l ho ruotata di un giro e mezzo. Grazie

    • @vespemotori
      @vespemotori  7 หลายเดือนก่อน +1

      La vite serve solo per il minimo
      Nel tuo caso devi lavorare sul getto del massimo
      Ora non so dirti se troppi piccolo oppure grosso
      Da qui è difficile capire
      Oppure miscela troppo grassa

    • @alessandromotta2662
      @alessandromotta2662 7 หลายเดือนก่อน

      @@vespemotori adesso c è un getto 52, se esiste provo con un 53 e se va male con un 51? Grazie ancora.

  • @lux___3.
    @lux___3. ปีที่แล้ว

    complimenti per il video!
    ho un problema, non riesco a togliere lo spillo del galleggiante.
    provo a fare come te, spingendolo via con una punta ma non ne vuole sapere di togliersi, ho provato con il wd40 ma non riesco.
    aiuti? grazie in anticipo

    • @vespemotori
      @vespemotori  ปีที่แล้ว

      Molto strano capita a volte che siano un po’ duri, ma si tolgono senza problemi
      Prova a fare dei piccoli colpetti con un piccolissima caccia spine e martello
      Ma piano piano
      E lascia prima agire lo sbloccante

  • @assoposta5318
    @assoposta5318 4 ปีที่แล้ว

    grazie, ma un 19-19 monta come getto max un 74, cosa che ho fatto già con il 16-10 e mi faceva fumo e non prendeva i giri, invece con il 19 la musica cambierebbe?

    • @vespemotori
      @vespemotori  4 ปีที่แล้ว

      Un getto 74 su un 16/10, è grande
      Poi non non è detto che ci voglia anche per un 19
      La carburazione è una cosa che richiede molto tempo
      Non è sufficiente provare un solo getto
      Naturalmente ammesso che tutto sia perfetto

  • @vibu21
    @vibu21 9 ปีที่แล้ว

    ciao , volevo chiederti se i getti originali ma vecchi vanno solo ripuliti con aria o sostituiti?

    • @vibu21
      @vibu21 9 ปีที่แล้ว

      ed inoltre io ho trovato un filtro aria diverso da quello del video, in plastica nero e apparentemente vuoto. la vespa è una pk 50s, posso cambiare il filtro utilizzando quello del video?

    • @vespemotori
      @vespemotori  9 ปีที่แล้ว

      Vincenzo Burlo Importante che i fori siano liberi

    • @vespemotori
      @vespemotori  9 ปีที่แล้ว

      Vincenzo Burlo Il filtro che uso io ha bisogno dei prigionieri per essere fissato,mentre quello del pk.si stringe con una fascetta

    • @vibu21
      @vibu21 9 ปีที่แล้ว

      vespe e motori grazie mille per la risposta e complimenti per il tuo lavoro. i tuoi video sono bellissimi

  • @MrMadeinitaly86
    @MrMadeinitaly86 9 ปีที่แล้ว

    Salve
    Una domanda: la mia vespa 50 R Quando apro l'aria si accende e posso Anke Partire. Appena peró Chiudo l'aria la vespa mi muore. Cosa potrebbe essere il problema? Il carburatore lo sto per pulire COME NEL video. Cmque non ho trovato il filtro sporco. Sarei molto grato se mi potreste aiutare. Grazie mille

    • @vespemotori
      @vespemotori  9 ปีที่แล้ว

      MrMadeinitaly86 Prima di tutto devi PULIREEEE assolutamente il carburatore,smontare tutti i getti,soffiarli benissimo,in più tutti i fori dl carburatore.Pulisci il filtro in ingresso ecc.Poi quando si va con l'aria tirata,o si ha appunto il carburatore sporco,oppure si ha il getto piccolo.dovresti fare queste prove.

  • @marcofedi70
    @marcofedi70 3 ปีที่แล้ว

    dove posso trovare i ricambi (guarnizioni,spilli eccecc )per ricondizionare il mio carburatore?

    • @vespemotori
      @vespemotori  3 ปีที่แล้ว +1

      In rete da qualsiasi ricambista
      Basta specificare il modello di carburatore

  • @dave9188
    @dave9188 10 ปีที่แล้ว

    Ciao, anche io mi accodo alla fila di coloro che ti vogliono fare i complimenti per questi fantastici video. Colgo inoltre l'occasione per chiederti un piccolo consiglio su un problema che nn riesco a risolvere. Il mio carburatore, simile a quello in questo video (il mio ha il filtro in plastica il quale si aggancia sul corpo del carburatore attraverso un imboccatura più ampia) mi perde inesorabilmente tutta la benzina nonostate la revisione fatta esattamente come dici tu. Ho anche ovviamente sostituito lo spillo. La benzina fuoriesce da un forellino che si trova accanto al tunnel dove è situata la ghigliottina. Sapresti svelarmi questo mistero. Scusa la lunghezza e ancora complimenti.

    • @vespemotori
      @vespemotori  10 ปีที่แล้ว

      Ma perde anche quando la vespa è ferma?se cosi fosse,il più delle volte la colpa è dello spillo,ma se mi dici che lo hai sostituito,o il galleggiante non lavora bene,nel senso che non sale su e giù bene,oppure potrebbe essere anche un foro nel galleggiante stesso.Se invece perde dalla vaschetta,potrebbe essere la guarnizione,o che si è pizzicata nel montarla,o è uscita dalla sua sede.P.S.Grazie per i complimenti!!!

    • @dave9188
      @dave9188 10 ปีที่แล้ว

      Perde quando è ferma. Il galleggiante è nuovo anche esso e non credo sia la guarnizione dell a vaschetta perchè la benzina uscendo da quel forellino che ti dicevo va a riempire il filtro dell'aria. Grazie cmq per la risposta. E ancora complimenti. ;-)