Facciamo il TIRAGGIO delle mie BOLLICINE

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 1 ก.พ. 2025
  • Sostieni la mia azienda agricola, assaggia i miei vini:
    Link per acquistare il mio vino rosso → bit.ly/43tXaZw
    Link per acquistare le mie bollicine → bit.ly/3VFfE76
    👉🏻 Farmer, oggi facciamo insieme a Matteo il tiraggio delle mie bottiglie, poi le salutiamo per un bel po'! Curiosi di assaggiarlo? Io sì!
    Se volete assaggiare i loro vini qui trovare il link:
    www.agricolail...
    📚 È appena uscito il mio LIBRO, puoi trovarlo qui: amzn.to/4b9TFe7
    Vi ricordo di iscrivervi al canale TH-cam (goo.gl/DCzXYj) e mettere mi piace al video
    Mi trovi anche su:
    🌱 Instagram - / matt_thefarmer
    🌱 Pagina Facebook - goo.gl/csK8nD
    🌱 Gruppo Facebook - / 651113825022285
    🌱 Telegram - t.me/MattTheFa...
    #mattthefarmer #giardinaggio #coltivarepomodori #orto
    In questo canale potrai trovare vari argomenti: giardino, giardinaggio, come fare l'orto, orto, coltivare pomodori, coltivare zucchine, come coltivare ortaggi, orto sinergico, permacultura, cura del prato, cura del giardino, galline, e molto altro

ความคิดเห็น • 77

  • @pasqualeantoniofiorini6315
    @pasqualeantoniofiorini6315 2 ปีที่แล้ว +10

    Io non avevo idea dell'utilizzo dei lieviti nei vini. Ho curiosità di approfondire la cosa. Comunque tanta tanta roba. Progetto davvero bello!! Mi auguro sia ripagato con un ottimo risultato!!!

    • @micheleattolini
      @micheleattolini 2 ปีที่แล้ว +4

      È una pratica abbastanza comune. Vengono usati per innescare una fermentazione secondaria (la fermentazione alcolica è già stata fatta naturalmente da lieviti e microorganismi che hanno trasformato gli zuccheri in alcool e anidride carbonica). Quando si vogliono ottenere particolari sentori, ammorbidire abbassando il pH, stabilizzare il vino, si ricorre all'utilizzo di lieviti che vanno a degradare alcuni acidi del vino per trasformarli in composti più stabili ed interessanti dal punto di vista del gusto.

    • @Profiler88BG
      @Profiler88BG 2 ปีที่แล้ว

      Puoi iscriverti ad un corso ONAV se ti va, è una bellissima ed estremamente istruttiva esperienza!

  • @stefyenrisotti6516
    @stefyenrisotti6516 2 ปีที่แล้ว +1

    Non vedo l'ora di assaggiarne un po'!!!! Bravo Matt e...grazie!!

  • @lucaboffelli
    @lucaboffelli 2 ปีที่แล้ว +2

    non vedo l'ora di assaggiarlo!!!

  • @AgriCHR
    @AgriCHR 2 ปีที่แล้ว +3

    Bellissimo video! molto bravo!

  • @brunolessi4262
    @brunolessi4262 ปีที่แล้ว

    Complimenti per la sua spiegazione del medoto franciacorta 👍👍

  • @francocherti8345
    @francocherti8345 2 ปีที่แล้ว +1

    ottimo, molto professionali!

  • @albachiara4855
    @albachiara4855 2 ปีที่แล้ว +2

    Cosa ne penso? Sei un vulcano di idee, un Matt supersonico.... bravissimo!!!!

  • @massimilianodassori6968
    @massimilianodassori6968 2 ปีที่แล้ว +14

    Ciao Mat quando lo venderai ? Tra 18 mesi ne prenoto già 6 bottiglie , grazie Massimiliano da Genova

  • @fabiobono2516
    @fabiobono2516 2 ปีที่แล้ว +8

    È bello vedere come vengono preparati i prodotti della nostra città...grande Matt!!!

    • @Pierino6969
      @Pierino6969 2 ปีที่แล้ว +1

      Nostra Italia 🇮🇹

  •  2 ปีที่แล้ว +2

    La mia famiglia produce Vino da su per giù 70/80 anni e mai aggiunto nessun prodotto nel Vino gli unici prodotti sono i trattamenti alla pianta ed il Vino viene sempre spettacolare e super buon

    • @andrealombardo702
      @andrealombardo702 2 ปีที่แล้ว

      La qualità si fa in vigna, e senza trucchi di cantina 👏🏻👏🏻 questo sembra a tutti gli effetti un vino convenzionale..

  • @gerardoturani7260
    @gerardoturani7260 2 ปีที่แล้ว

    Che bella soddisfazione

  • @monicavicentini3983
    @monicavicentini3983 2 ปีที่แล้ว +1

    Comunque vada sarà un successo! Ti posso fare già fin da ora i complimenti........ Speriamo di poterlo assaggiare. Ciao sei un grande

  • @Back.to.the-future
    @Back.to.the-future 2 ปีที่แล้ว +1

    Vivendo nel cuore della franciacorta ti faccio i miei migliori auguri e sono certo che sarà un ottimo bollicine👍👍👍👍

  • @simoneparodi6469
    @simoneparodi6469 2 ปีที่แล้ว

    Bel video come sempre!

  • @cristianmascella3133
    @cristianmascella3133 2 ปีที่แล้ว +2

    Bravo Matt ottimo lavoro! Ma quelle bottiglie di vino quando saranno finite le venderai? Ci vidiamo in un prossimo video.

  • @domenicodibartolomelo1994
    @domenicodibartolomelo1994 2 ปีที่แล้ว +1

    Grandissimo ottima idea fallo invecchiare top video

  • @Lorenzo.fari2009
    @Lorenzo.fari2009 2 ปีที่แล้ว +2

    Bel video matt, anche mio nonno lo fa ed ha dei risultati bellissimi

  • @gianlucafrison7224
    @gianlucafrison7224 2 ปีที่แล้ว +1

    molto interessante questo video

  • @fulviom.1215
    @fulviom.1215 2 ปีที่แล้ว +2

    Video molto interessante

  • @areacaledariolettura6034
    @areacaledariolettura6034 2 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Matt, bel video pero' non hai detto quanto zucchero metti x litro...per far sprigionare a fine fermentazione le fatidiche 5/6 atmosfere....

    • @matteoarchetti9419
      @matteoarchetti9419 2 ปีที่แล้ว

      Zucchero 20gr/litro

    • @ylligjelaj3428
      @ylligjelaj3428 2 ปีที่แล้ว

      @@matteoarchetti9419 posso sapere per favore
      quanta lievito devi mettere per 1 litro? o 100l ? grz

    • @matteoarchetti9419
      @matteoarchetti9419 2 ปีที่แล้ว

      @@ylligjelaj3428 di solito si mette il 3% di lievito attivo con almeno 80 milioni di cellule vive per ml

    • @ylligjelaj3428
      @ylligjelaj3428 2 ปีที่แล้ว +1

      @@matteoarchetti9419 🤔🤔🤔🤔🤔🤔🤔🤔🤔🤔🤔🤔🤔

  • @orestebiselli8913
    @orestebiselli8913 2 ปีที่แล้ว +1

    Quante cose ci fai imparare MATT grazie di tutto per quello che ci fai vedere

  • @francescomrg
    @francescomrg 2 ปีที่แล้ว +2

    Ciao matt come stai io è da 2 anni che ti seguo e sei davvero una brava persona vorrei farti una domanda anche se è presto ma dato che io vivo molto a sud come potrei concimare i pomodori ti prego perfavore rispondi

  • @AbelliAbelli
    @AbelliAbelli 2 ปีที่แล้ว +1

    Bravo matt mi hai fatto venire voglia di provare con il mio vino Ma la mia produzione è solo di 3 hl

  • @mattiamesto6288
    @mattiamesto6288 2 ปีที่แล้ว

    Davvero un gran bel progetto !!!
    Matt ho notato che in alcune inquadrature le bottiglie erano in posizione verticale nelle ceste di acciaio per la maturazione di 18 mesi, volevo chiederti se fosse voluto o fosse stata una scelta condizionata da esigenze di spazio.

    • @matteoarchetti9419
      @matteoarchetti9419 2 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Mattia, cerchiamo di organizzare al meglio lo spazio 😉

  • @brunolessi4262
    @brunolessi4262 ปีที่แล้ว +1

    Come posso comprare il vostro vino (sono un privato vi ho seguito su TH-cam)

  • @arrzfr
    @arrzfr 2 ปีที่แล้ว

    Grande Matt 💪

  • @sergiopiccolo6209
    @sergiopiccolo6209 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Matt,se non ricordo male ,in passato hai detto di voler vendere quel pollaio verde eglu della omlet!vuoi ancora venderlo?

  • @carlomattianapoletano2556
    @carlomattianapoletano2556 2 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Matt!!

  • @GeorgeJoelWhite
    @GeorgeJoelWhite 2 ปีที่แล้ว +2

    Bel video, molto interessante la spiegazione, il Franciacorta però è ottimo per avvinare i bicchieri o lavare i cerchioni della macchina. La miglior bolla italiana è il Giulio Ferrari Trento doc, che in ogni caso a parità di prezzo sarà sempre inferiore allo champagne

    • @matteoarchetti9419
      @matteoarchetti9419 2 ปีที่แล้ว +2

      Grande, mi fa piacere che conosci usi alternativi per usare il vino, sei sicuramente un grande intenditore 👍

  • @marinobettella9701
    @marinobettella9701 2 ปีที่แล้ว +2

    Ciao Matt ma come fa a essere non buono quell vino 🍷 salute cin cin

  • @cataldofacenza2911
    @cataldofacenza2911 2 ปีที่แล้ว +1

    Matt che ne pensoo...penso che verranno delle ottime bollicine degne del nome Franciacorta...

  • @ZlatkoGrujic
    @ZlatkoGrujic 2 ปีที่แล้ว

    👍👍👍👍👍

  • @daviderighi276
    @daviderighi276 2 ปีที่แล้ว +1

    La prossima volta che vai in cantina tira uno scappellotto al ragazzo che se mi rompe la pompa poi tocca aggiustarla al sottoscritto e siccome sono sempre molto pulite ti lascio immaginare che goduria con gli zuccheri incollati come cemento

    • @matteoarchetti9419
      @matteoarchetti9419 2 ปีที่แล้ว

      Davide, le nostre pompe, dopo ogni utilizzo, vengono lavate accuratamente, quindi non preoccuparti che di residui non ne trovi ;)

  • @annaronchi3408
    @annaronchi3408 2 ปีที่แล้ว +1

    Chissà quanto sarà buono quel vino.

  • @francescopetrini629
    @francescopetrini629 2 ปีที่แล้ว +1

    Usare lieviti selezionati non é il massimo, sarà un classicone come tanti altri...

    • @matteoarchetti9419
      @matteoarchetti9419 2 ปีที่แล้ว

      Ma perché ? 😅😅😅

    • @francescopetrini629
      @francescopetrini629 2 ปีที่แล้ว

      @@matteoarchetti9419 perché la differenza la fa chi ha un prodotto diverso con una storia e una filosofia. Se lo fa l enologo sarà uguale a tanti altri!!

    • @matteoarchetti9419
      @matteoarchetti9419 2 ปีที่แล้ว

      Veramente un discorso generalista ... C'è poco da dire in realtà con chi ragiona per stereotipi (e pure sbagliati)

    • @francescopetrini629
      @francescopetrini629 2 ปีที่แล้ว

      @@matteoarchetti9419 la mia è una filosofia e realtà dei fatti! Non capisco invece la tua di ideologia, cosa mi vuoi far credere? Spiegami

  • @a.b.8723
    @a.b.8723 2 ปีที่แล้ว +5

    Quella è acqua sporca, non paragonarla nemmeno con il vero franciacorta !

  • @LVCMTB
    @LVCMTB 2 ปีที่แล้ว

    Ne vorrei comprare qualche bottiglia

  • @AndreaWes97
    @AndreaWes97 2 ปีที่แล้ว

    🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣

  • @agrizoorto
    @agrizoorto 2 ปีที่แล้ว +1

    Matt, durante il video mi chiedi di cosa ne penso. Ecco il mio pensiero: PENSO CHE L'UVA NON È PIÙ DISPENSABILE PER CREARE TUTTO CIÒ. È DIVENUTO ORMAI UN INGREDIENTE MOLTO SECONDARIO.

    • @MattTheFarmerOfficial
      @MattTheFarmerOfficial  2 ปีที่แล้ว +1

      ??? In che senso???

    • @agrizoorto
      @agrizoorto 2 ปีที่แล้ว +1

      @@MattTheFarmerOfficial nel senso che si aggiungono troppi ingredienti chimici e non. Un bicchiere di vino naturale non esiste più. Non è una critica nel tuo caso, capisco che hai una grossa quantità di bottiglie e non puoi permetterti il lusso che vada a male, però è così.

    • @matteoarchetti9419
      @matteoarchetti9419 2 ปีที่แล้ว +3

      Alfonso, l'uva che coltiva Matt e coltivo io è un prodotto che nasce dalla terra, poi certamente va coltivato e allevato nella maniera corretta. In cantina si seguono lavorazioni tradizionali ma con più tecnica e controllo che permettono ai vini di essere precisi dal punto di vista enologico. Dimentichiamoci l'uva schiacciata con i piedi e i tini di plastica per fare fermentare il vino, la tecnologia avanza e ne traiamo tutti i benefici, non so come mai però sul vino c'è l'ottica e la visione distorta nella quale si dovrebbe fare tutto in maniera arretrata. Anche la mia non è una critica ma un pensiero

    • @agrizoorto
      @agrizoorto 2 ปีที่แล้ว +2

      @@matteoarchetti9419 certamente!! Ciò che sostieni è giusto, forse alla fine è solo una questione di gusto. Io, preferisco bere un bicchiere di vino come natura crea, e non penso sia un pensiero distorto.

    • @il_nenne8108
      @il_nenne8108 2 ปีที่แล้ว +1

      Che cazzo dici ahahah

  • @riccardobertoni6122
    @riccardobertoni6122 2 ปีที่แล้ว

    Matt ma gli animali ?

  • @antonioragonese7798
    @antonioragonese7798 2 ปีที่แล้ว +1

    E lo zucchero quando viene inserito scusa? Me lo son perso io o cosa…

    • @matteoarchetti9419
      @matteoarchetti9419 2 ปีที่แล้ว +3

      Lo zucchero è stato sciolto precedentemente nel vino, purtroppo è un operazione che facciamo qualche giorno prima e non siamo riusciti a riprenderla

  • @flaty79
    @flaty79 2 ปีที่แล้ว

    Boooono il Franciacorta.....