Domando gentilmente Dr Caccia: se è l'emulsionante che decide di fronte a quale emulsione ci troviamo ( e non il metodo di emulsione), è dunque possibile ritenere non corretta una emulsione O/A fatta con emulsionante lipofilo?
Complimenti per la deduzione corretta! Esistono un paio di regole che spiegano questo. Il tensioattivo "avvolge" la fase in cui è meno solubile, quindi e il tensioattivo è più lipofilo, avvolgerà la fase acquosa creando goccioline di acqua in olio.
Grazie della chiarissima spiegazione!!!!
Grazie a te per l'ottima domanda!
Ottimo video. Grazie.
Grazie Massimo!
Domando gentilmente Dr Caccia: se è l'emulsionante che decide di fronte a quale emulsione ci troviamo ( e non il metodo di emulsione), è dunque possibile ritenere non corretta una emulsione O/A fatta con emulsionante lipofilo?
Complimenti per la deduzione corretta!
Esistono un paio di regole che spiegano questo.
Il tensioattivo "avvolge" la fase in cui è meno solubile, quindi e il tensioattivo è più lipofilo, avvolgerà la fase acquosa creando goccioline di acqua in olio.
..al tipo di oli e grassi contenuti?
Perfetto, risposta esatta!