Come Spotify, ma Open Source!

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 15 มิ.ย. 2024
  • 👉 NordVPN: Approfitta della promo valida fino al 30 maggio ➔ nordvpn.com/morrolinux
    🔗 FONTI:
    {
    ✨ Ricerca di NordVPN sui costi dei viaggi in base all'IP utilizzato: nordvpn.com/it/blog/italiani-...
    }
    🔗 LINK UTILI:
    {
    📷 Instagram: / morrolinux ,
    ⭐ Patreon: / morrolinux ,
    🌎 Sito ufficiale: morrolinux.it,
    🐧 CORSO LINUX: corsolinux.com,
    🕸️ CORSO NETWORKING: corsoreti.it,
    🎬 Secondo canale: @ilcantinaro ,
    }
    📚 COUPON:
    {
    🎓 Networking 101 - Corso di reti da zero: www.udemy.com/course/networki...,
    🎓 Arch Linux Per Comuni Mortali: www.udemy.com/course/arch-lin...,
    🎓 LPI Linux Essentials: www.udemy.com/course/impara-l...,
    🎓 Linux Professionale: LPIC-1 EXAM 101: www.udemy.com/course/impara-l...,
    🎓 Linux Professionale: LPIC-1 EXAM 102: www.udemy.com/course/impara-l...,
    }
    🗣️ SOCIAL:
    {
    🦜 Twitter: @morrolinux,
    💬 Gruppo Telegram: t.me/morrolinux,
    🗞️ Canale Telegram: morrolinux_feed,
    🦣 Mastodon: @morrolinux@mastodon.uno,
    }
    ⚖️ SOSTIENI:
    {
    ⭐ Patreon: benvenuti nel backstage ➜ / morrolinux ,
    🪙 PayPal: donazione libera ➜ paypal.me/MorenoRazzoli,
    🛍️ Amazon: accedi da qui per sostenermi gratuitamente ➜ amzn.to/2AC0a6Q,
    }
    TIMESTAMPS:
    {
    00:00 Perché Navidrome,
    03:00 Come funziona,
    07:45 Installazione di Navidrome,
    10:20 L'App per Android è il clone di Spotify,
    13:45 Chicche nascoste nelle impostazioni,
    17:50 Conclusioni,
    }
  • วิทยาศาสตร์และเทคโนโลยี

ความคิดเห็น • 353

  • @morrolinux
    @morrolinux  หลายเดือนก่อน +4

    👉 NordVPN: Approfitta della promo valida fino al 30 maggio ➔ nordvpn.com/morrolinux
    ⭐Scopri tutti i contenuti esclusivi sul mio Patreon: www.patreon.com/Morrolinux
    🙏Grazie per il supporto e buon divertimento!

    • @fjunphonique
      @fjunphonique 27 วันที่ผ่านมา

      Prova funkwhale !

    • @fabiobosco7545
      @fabiobosco7545 26 วันที่ผ่านมา +1

      Tra l'altro potresti legare lo sponsor a questo video visto che NordVPN offre anche il servizio meshnet. Quindi attraverso la VPN si può accedere direttamente al server che gira a casa dall'esterno. Io lo uso per il desktop remoto e funziona in modo egregio.

    • @CoseDaTux
      @CoseDaTux 23 วันที่ผ่านมา +1

      credo che dovresti dire al cantinaro di fare un video su recall, la nuova funzionalità di windows che a quanto pare prende continuamente screenshots the computer

  • @docalex1991
    @docalex1991 26 วันที่ผ่านมา +40

    Mamma mia ho avuto un flashback del 2005 quando organizzavo tutta la musica "comprata" con iTunes prima di caricarla sull'ipod

    • @ceoofkrankenwagen
      @ceoofkrankenwagen 26 วันที่ผ่านมา

      "1200 euro? Ma ho scaricato solo 1212 canzoni!?"

  • @ogal
    @ogal 27 วันที่ผ่านมา +29

    Dover gestire manualmente la libreria è più un ostacolo che altro, preferisco RiMusic e continuerò con quella

    • @andrea8646
      @andrea8646 25 วันที่ผ่านมา

      Seguo il progetto di RiMusic da qualche mese e aggiornano con una costanza e rapidità incredibile, l'app migliora a vista d'occhio, unica pecca che ho trovato è stata una "pigrizia" nel proporti nuova musica come invece fa un YT Music, cosa strana visto che lavorano con le loro API. Nel complesso migliore app open source, dopo averne provate tante.

  • @TheAsselof
    @TheAsselof 27 วันที่ผ่านมา +20

    "supporta la transcodifica al volo"
    sono trasceso
    finalmente non ho contro alla mia collezione di flac e wav

  • @netren7
    @netren7 26 วันที่ผ่านมา +11

    Titolo del video fuorviante, sembra di tornare ai tempi di Napster. I servizi di streaming sono utilizzati perché gli utenti non possiedono musica fisica ma esclusivamente musica liquida e, soprattutto, per conoscere musica simile di altri artisti. Per ampliare la propria cultura musicale. Ho piú di 700 CD e per fare l'importazione richiederebbe un vero e proprio lavoro.

    • @gianlucafrare3171
      @gianlucafrare3171 26 วันที่ผ่านมา +2

      Una decina di cd al giorno con i software adatti e vedrai la svolta. Per l'estate hai finito.

  • @fulviorossi4031
    @fulviorossi4031 27 วันที่ผ่านมา +25

    Complimenti per l'uso corretto di "piuttosto". Ormai è una rarità

    • @riccardo2478
      @riccardo2478 25 วันที่ผ่านมา +4

      Il piuttosto che usato a caso è tipico di chi cerca di darsi un tono nel modo di parlare. E la cosa è ancora più ridicola 😅

  • @valeriolevet7661
    @valeriolevet7661 27 วันที่ผ่านมา +3

    Cercavo una soluzione del genere da una vita. Grazie! Ti amo ahaha

  • @edoardo641
    @edoardo641 25 วันที่ผ่านมา +13

    il "piuttosto" ormai viene stuprato giornalmente, ogni volta è un colpo al cuore.

    • @Lama-it6rk
      @Lama-it6rk 24 วันที่ผ่านมา +1

      Ma va la... sento gente usare 'letteralmente' o 'tendenzialmente' 2 volte nella stessa frase....
      Ormai tutti gli youtubers ne abusano malamente.

    • @dilloinitaliano
      @dilloinitaliano 24 วันที่ผ่านมา +3

      Si riferiva all‘utilizzo di ‘piuttosto che’ nella forma corretta col significato di ‘anziché’.
      Lo stupro è utilizzarlo col significato disgiuntivo di ‘oppure’, o col significato aggiuntivo di ‘oltre che’, decisamente da evitare.

    • @marcotarantino4248
      @marcotarantino4248 24 วันที่ผ่านมา +1

      Vogliamo dire qualcosa del "ci mancherebbe"???

    • @morrolinux
      @morrolinux  24 วันที่ผ่านมา +7

      Sembra di stare ad un convegno di grammar nazi comunque 🤣

    • @brenno1635
      @brenno1635 23 วันที่ผ่านมา

      @@morrolinux Naaah, solo un fan di CartoniMorti 🤣

  • @fabiodesimone
    @fabiodesimone 27 วันที่ผ่านมา +32

    Io sono un fan dell'open source ma la forza di Spotify e affini è la creazione di mix personalizzati e l'algoritmo si affina mano a mano che si ascoltano le canzoni preferite.
    Negli anni ho provato varie volte a disdire l'abbonamento ma sono tornato indietro dopo pochissimo.
    La quantità di artisti che ho scoperto e di cui non conoscevo nemmeno l'esistenza è assurda.
    In passato era così, ascoltavo sempre gli stessi dischi, ma ora non tornerei mai più indietro. Ho scoperto e continuo a scoprire artisti super interessati ed è proprio lì dove non voglio tornare, ad ascoltare sempre gli stessi dischi.
    Spotify (e altri) sanno meglio di noi stessi cosa ci piace e cosa no, semplicemente perché hanno conoscenza di buona parte della musica esistente che noi ignoriamo.
    Forse se mi mettessi a cercare attivamente artisti tutti i giorni, in un anno scoprirei quello che Spotify mi fa scoprire in un mese.

    • @swiciakswk9204
      @swiciakswk9204 27 วันที่ผ่านมา +4

      Boh .. io possiedo Spotify,Amazon music unlimited e tidal.. quest último é il migliore come qualità.. tuttavia io mi ritrovo ad usare questi servizi di streaming per conoscere nuova musica.. una volta che qualcosa mi convince mi piace avere il supporto fisico (vinile /CD).. mi piace poter possedere quell' album che mi ha colpito..(non so se mi spiego)..
      Al massimo se parliamo di musica liquida, mi piace avere una libreria digitale scelta accuratamente della quale conosco i brani e non roba casuale

    • @fabiodesimone
      @fabiodesimone 26 วันที่ผ่านมา

      @@swiciakswk9204 per me vale lo stesso. Anche io amo comprare CD.
      Mi ero assuefatto alla musica liquida e un giorno mi sono reso conto che non possedevo niente a parte i vecchi dischi che prima compravo.
      Cercavo degli album che non c'erano da nessuna parte e ho realizzato di nuovo l'importanza di avere qualcosa di fisico, che nessuno può decidere di eliminare dal tuo catalogo o servizio.
      Però il piacere di scoprire nuove canzoni che ti danno i servizi in streaming e la facilità con cui puoi decidere di ascoltare ciò che vuoi è impagabile.
      Diciamo che le playlist sono il punto di partenza, da lì viene l'ascolto degli album del determinato artista che sembra essere interessante e, se si rivela tale, si passa ai CD o vinili e ai concerti.

    • @wdoomboy
      @wdoomboy 26 วันที่ผ่านมา

      @@swiciakswk9204 Perdonami, non è per fare il nazi dell'idioma, ma non "possiedi" un bel niente, ha senso dirlo perché la grossa differenza tra il sistema che suggerisce Morro e gli aggregatori è che con questi ultimi, se smetti di pagare, non ascolti più niente o quasi. E' la distopia del rendere tutto ciò che una volta era bene, servizio. Paghi a oltranza, risparmi rispetto ai singoli acquisti, ma non "possederai" mai niente.

    • @nicolabii
      @nicolabii 26 วันที่ผ่านมา

      Hai mai provato RateYourMusic o su LastFM gli artisti simili? O anche una semplice googlata su album famosi in un determinato genere. Non uso Spotify o algoritmi per scoprire nuova musica, quindi non posso fare il paragone, ma parlando con la gente nei forum / leggendo recensioni e interagendo, ho scoperto molta musica che mi piace. Also ho paura che un algoritmo mi consigli sempre musica affine ad alcune cose che ascolto di più, e non mi faccia scoprire cose che mi piacciono. Ma i dischi che mi piacciono li ascolto, ma ascolto anche roba nuova

    • @ZioMarietto
      @ZioMarietto 26 วันที่ผ่านมา

      ma ascoltare la musica sul tubo non e' appagante ?

  • @JoeMauri
    @JoeMauri 25 วันที่ผ่านมา +4

    sono uno dei pochi che resiste allo dimonio.. chiavetta con gli mp3 in macchina e pedalare! :D

  • @mcasper73
    @mcasper73 26 วันที่ผ่านมา

    Ottimo contenuto, lo cercavo da tempo. Grazie mille.

  • @aaaaaaaaaaaaaaa1826
    @aaaaaaaaaaaaaaa1826 26 วันที่ผ่านมา +1

    adoro molto come hai trattato questo argomento. personalmente preferisco Mopidy in quanto a quanto ho capito mi permette di fare le stesse cose ma in piú mi permette di collegarmi alla api di spotify nel caso volessi ampliare di piú la libreria .
    ma questo capisco che é una mia preferenza sul modo di ascoltare musica.
    consiglio comunque di darci un occhio

  • @RedPlasticLabel
    @RedPlasticLabel 27 วันที่ผ่านมา +3

    Questo video mi ha svoltato, ascolto la musica nello stesso modo, inoltre produco e registro musicisti, ovviamente con Linux! Quindi mi hai nettamente aiutato! Grazie Morro!

  • @MagnetarManTech
    @MagnetarManTech 27 วันที่ผ่านมา +3

    Al momento ho una libreria di oltre 36K brani in flac + MP3 di autori più disparati. L'accopiata Plex Free hostato sul Server personale + PlexAmp che da non tantissimo è tornata ad essere totalmente free mi permette di fare le stesse identiche cose con 0 sbatti, in più ha anche la ricerca e l'accoppiamento dei tag dai vari database e rippando la musica dai CD per fortuna trova sempre tutto e fa automaticamente matching.
    Certo che per avere un qualcosa di totalmente tuo e staccado da servizi esterni non è malvagia come soluzione. Grazie mille 😊😊

  • @johntheripper3667
    @johntheripper3667 27 วันที่ผ่านมา +6

    Non ricordo se l'avevi gia' recensito (non ho trovato il video in caso) ma: Rispetto a Jellyfin? Avevo messo in piedi quello e mi sembrava andare davvero bene. Quando avro' tempo provero' anche questo. Come sempre bel video istruttivo e piuttostocheistico

    • @daivy03
      @daivy03 27 วันที่ผ่านมา

      se usi windows e jellyfin come server musicale ti consiglio Sonixd come client. È molto curato

  • @cla-ny9nq
    @cla-ny9nq 27 วันที่ผ่านมา +3

    Come suggeriscono anche altri commenti un ottimo programma per mettere i tag è mp3tag. Permette di prendere le informazioni dai nomi dei file, quindi se i file di un album hanno nomi sensati e uniformi tra loro in 10 secondi si prepara un album intero quasi in automatico

  • @giannisiragusa3885
    @giannisiragusa3885 16 วันที่ผ่านมา

    Innanzitutto complimenti per la tua competenza e professionalità, un quesito in merito a Navidrome, gestisce i formati HiRes, per esempio 96 kHz 24 bit, MQA, DSD256 etc.? Grazie in anticipo per la risposta.

  • @daveit86
    @daveit86 26 วันที่ผ่านมา

    Proprio quello che cercavo, grazie :)

  • @teamusturbo5071
    @teamusturbo5071 27 วันที่ผ่านมา +3

    con yt-dlp puoi integrare nel file dei metadati, comprese le immagini nel file. ma solo il titolo se usi lo stesso del video, l'artista se usi il canale e l'immagine dalla thumbnail

  • @gianlucafrare3171
    @gianlucafrare3171 26 วันที่ผ่านมา

    Installato con script ttek, ottimo suggerimento. Velocissimo e parco di risorse. L'unica cosa che non mi convince è la gestione delle playlist, le carica correttamente dalla libreria ma se vengono modificate o cancellate sempre dalla libreria non si aggiornano. È come se le importasse e poi le tenesse all'interno del db. In effetti per aggiornarle basta rimuovere il db con tutte le conseguenze del caso. App Tempo fantastica grazie, la svolta. Pollicione gigante per te.

  • @marbarletta_official
    @marbarletta_official 25 วันที่ผ่านมา

    Grazie per il tuo video!
    Si possono aggiungere file in remoto da smartphone? Oppure solo in locale?

  • @stratosamu
    @stratosamu 26 วันที่ผ่านมา +1

    Ciao Morro, una curiosità, che distro usi tu? Quale consiglieresti ad un novizio? Grazie mille in anticipo

  • @stefanomontanari2194
    @stefanomontanari2194 27 วันที่ผ่านมา +5

    Ascolto i Tool, sei un grande 🤟

  • @antoninoragusa4965
    @antoninoragusa4965 20 วันที่ผ่านมา

    Molto interessante, da tenere in seria considerazione. Le subsonic API sono sfruttate da Alexa? Esiste già una integrazione? Perché ormai tutta la musica di casa passa da li (nel mio caso almeno)

  • @brelor31
    @brelor31 27 วันที่ผ่านมา

    Questi video sono sempre magnifici 🤩

  • @leonardochiruzzi7642
    @leonardochiruzzi7642 27 วันที่ผ่านมา

    Stavo proprio pensando a una cosa del genere . Diciamo che opero nel tuo stesso modo e ascoltare la mia musica preferita senza scaricarla per forza è una gran cosa. Tutto è buono quando non devo pagare e poi 12€...sti ca... Questo è da provare. PS: Ho apprezzato tantissimo l'uso corretto del "piuttosto che..."!! grande!!

  • @andreaprandoni
    @andreaprandoni 26 วันที่ผ่านมา +28

    Come Spotify? Sembra di essere tornati al 2010, quando facevo sto lavoraccio per avere i brani in ordine sull'iPod...

    • @gregory_
      @gregory_ 23 วันที่ผ่านมา +1

      Secondo me invece quel lavoraccio ti permette di dare valore alla musica che ascolti piuttosto che mettere play e ascoltare di sottofondo, anche perche modesto parere per quello ci sono le radio

    • @kaiser0304
      @kaiser0304 21 วันที่ผ่านมา +2

      @@gregory_ dare valore alla musica per me è più una cosa tipo "compro il cd dell'artista e lo metto nel mio sistema hifi".

    • @Lordsheva80
      @Lordsheva80 20 วันที่ผ่านมา +1

      Oppure paghi un servizio di streaming così non stai rubando nulla.

    • @gregory_
      @gregory_ 20 วันที่ผ่านมา

      @@Lordsheva80 si potrebbe aprire un discorso sul fatto che i servizi di streaming non pagano le giuste royalties…. comunque sia io la musica liquida che detengo deriva o da cd acquistati oppure proprio io che mi son andato a comprare i file flac

    • @Lordsheva80
      @Lordsheva80 19 วันที่ผ่านมา

      @@gregory_ sempre meglio gli streaming di quello che farebbe e fa l'80% della gente con librerie domestiche-

  • @BoobaGreen
    @BoobaGreen 27 วันที่ผ่านมา +1

    temi sempre interessanti , spunti sempre originali ,modo di raccontare sempre fantastico e argomenti sempre trattati in modo approfondito .... quindi sempre complimenti a te !

  • @peluso90
    @peluso90 25 วันที่ผ่านมา

    Lo uso all'interno di CasaOS su Linux Ubuntu server, è davvero interessante avere uno "Spotify" personalizzato, se poi apri la porta sul modem per farlo comunicare fuori dalla tua rete privata è ancora più interessante ❤😍

  • @mrmoose0
    @mrmoose0 26 วันที่ผ่านมา

    Ciao Morro, bel video. Mai provato rclone per montare una condivisione SMB su container? Funziona molto bene, è molto semplice da configurare e il CT non necessita di privilegi.

    • @morrolinux
      @morrolinux  26 วันที่ผ่านมา

      Questa mi è nuova! Grazie ci guarderò

  • @Emm3B1
    @Emm3B1 26 วันที่ผ่านมา +1

    Ciao Morro! Tempo fa ho utilizzato un mediaserver che funziona con alexa che si chiama MyMedia. Dava a disposizione un trial di 7gg. Conosci un alternativa installabile in un container che è in grado di interagire con alexa per riprodurre la musica personale e magari Open Source? Grazie!!

  • @VFM89
    @VFM89 27 วันที่ผ่านมา +2

    Ahahah non ci credoooo, l'ho giusto installato da 4 mesi circa ed è davvero ottimo. Come App per Android uso Symphonium, ottima anche su Android Auto

    • @doomertarnished
      @doomertarnished 26 วันที่ผ่านมา

      Sbem, stessa identica cosa

  • @Toctoctoctoc
    @Toctoctoctoc 27 วันที่ผ่านมา

    Io non ho un serverino in casa, ma con questi video mi fai venire voglia di iniziare a lavorarci… A me questa soluzione interessa, ma al momento (inizio OT) uso un iPod Classic da 160 GB preso usato quasi nuovo, ho installato il firmware alternativo Rockbox e lo sto usando da quando ho disdetto Spotify a gennaio scorso. Con l’uso moderato che ne faccio la batteria oscilla da 1 a 2 settimane. Tanta roba.(Fine OT) Ovvio che qui si parla di un sistema che si può usare da piú dispositivi, ma personalmente preferisco ridurre gli ambiti in cui posso ascoltare musica. Troppo poco silenzio nella mia testa 😅

  • @Anam404.
    @Anam404. 25 วันที่ผ่านมา +1

    La musica con i gattini... Ma è bellissimo!😍

  • @joulek
    @joulek 26 วันที่ผ่านมา +1

    Buongiorno, Morro. Spero tu possa leggere questo commento. Parto dal presupposto che trovo i tuoi video, compreso questo, molto interessanti; é molto bello, a mio avviso, utilizzare sistemi liberi e open source, soprattutto per poter self-hostare, sia per privacy sia a livello "didattico", servizi che usiamo tutti i giorni. Comunque, mi piacerebbe tanto avere una tua panoramica del mondo linux su architetture 32-bit. Ormai molte distro ne hanno abbandonato il supporto, soprattutto a livello di disponibilità software. Tu cosa ne pensi? Questi computer hanno ancora una speranza al giorno d'oggi? Oppure sono destinati direttamente allo smaltimento per scarsità di performance? Spero tanto tu possa rispondermi e aiutarmi con un vecchissimo portatile che ho nel cassetto! P.S. Complimenti per i contenuti e la tua chiarezza!

  • @MuonFpv
    @MuonFpv 26 วันที่ผ่านมา

    Un "bravo Antonio Cappiello" per la app, con nome e cognome, ci stava, dai. Oltretutto è anche italiano 😉 Un piccolo appunto ad un ottimo video, come sempre. Ciao grande.

  • @Mattemalmsteen
    @Mattemalmsteen 27 วันที่ผ่านมา +1

    Stavo cercando qualcosa del genere, capiti a fagiuolo!! ❤

  • @figliodeifiori
    @figliodeifiori 27 วันที่ผ่านมา +1

    Personalmente uso Music di Nextcloud, con il mio nas agganciato e su mobile uso Ultrasonic con le api di Subsonic, non ha le menate di Spotify e funziona decentemente.

  • @pizzaefighi
    @pizzaefighi 27 วันที่ผ่านมา +2

    Beh che dirti Morro benvenuto in iTunes!😂 Usavo iTunes dal 2004 (fino al 2022 diciamo) e questo prodotto che hai illustrato funziona esattamente come il sopracitato ad eccezione beh della parte remote, ma verrai alla mia stessa conclusione che erano altri tempi...
    ero arrivato a circa 60GB di musica e veramente tanta musica, niente da dire col tempo è diventato sempre difficile da usare, soprattutto avendo android.
    Quello che mi chiedo è se oggi ha ancora senso fare una cosa del genere, gestire imprevisti e/o errori di funzionamento (che sono sempre da calcolare).
    Alla fine una soluzione come TH-cam Music con l'eventuale caricamento in cloud della propria musica cosa che tra l'altro non richiede il premium.
    Io possiedo TH-cam Premium e posso fare veramente di tutto anche ascoltare canzoni che non trovo su Spotify, Apple Music TH-cam Music ma su TH-cam video! Ovviamente se aggiunta in una playlist o nella raccolta musicale.

  • @alexkzeta
    @alexkzeta 26 วันที่ผ่านมา +1

    Ma esiste anche l' opportunità di avere / creare account per artisti come Spotify? Io faccio musica e mi serviva, ultimamente sto su Spotify ma mi sono dovuto affidare ai distributori musicali altrimenti era a pagamento. Grazie

  • @fabriziobataloni2870
    @fabriziobataloni2870 25 วันที่ผ่านมา

    Uso Emby server dockerizzato in una android box su cui gira armbian, lo trovo comodissimo perche ha anche l'app proprietaria, disponibile per android, da usare come client. Complimenti per i tuoi video !

  • @The_Bo
    @The_Bo 26 วันที่ผ่านมา

    Da mobile necessita di VPN per accedere al proprio server on-prem? Oppure navidrome implementa qualche sorta di cloud account che si occupa di fare da gateway per lo streaming? Essendo free e pensando ai costi infrastrutturali dubito...ma si sa mai... Se utilizza la VPN potrebbe essere un problema per tutte le casistiche in cui hai già una VPN up (lavoro) o qualunque altro motivo...

  • @alerighi
    @alerighi 27 วันที่ผ่านมา +1

    Molto interessante, anche se la mia pigrizia mi fa propendere per Spotify (sebbene mi piacerebbe avere una bella libreria in FLAC, ma sarebbe da dedicarci un bel po' di tempo per farsela).

  • @videopac83
    @videopac83 27 วันที่ผ่านมา +1

    Bellissima idea @morrolinux che vorrei provare ad adottare.. anche se l'idea di dovermi procurare i file musicali mi sembra un bel ritorno al passato. Poi c'è un problema di fondo: dove trovare la musica in modo semplice ed immediato, esattamente come farei usando Spotify o simili? I siti che permettono l'acquisto di interi album permettendo il download dei file musicali sono completi e aggiornati come Spotify e co.? Suggerimenti?

    • @lucioferro9870
      @lucioferro9870 27 วันที่ผ่านมา

      Qobuz, Tidal... E per le cose serie daphile

    • @fabsfabsfabsss
      @fabsfabsfabsss 27 วันที่ผ่านมา

      Se sei sempre nel giro del selfhosted, esiste spotDL che ti permette di cercare brani su Spotify, poi li scarica da TH-cam e aggiunge automaticamente tutti i metadati di spotify al brano scaricato. Il tutto in maniera trasparente, tu vedi solo una bella barra di ricerca verde e premi "scarica" su quello che vuoi. Io mi trovo molto bene!

    • @shaice
      @shaice 26 วันที่ผ่านมา

      Io campo su BANDCAMP.. ma perché sento la roba che si sente Morro ahahahahah (Mortecattiva IS the STALLION)

  • @diegoquara6727
    @diegoquara6727 26 วันที่ผ่านมา +1

    l'idea molto figa, l'unica cosa è che le mie playlist su spotify contengono in tutto circa 400 brani. Ho controllato un po' i prezzi medi di un album online e comprarli tutti mi verrebbe tipo 400 euro

  • @junkgab
    @junkgab 26 วันที่ผ่านมา

    Mi piacerebbe installare un instanza di Navidrome su una mia VPS. Pensi sia necessario avere una libreria musicale ? Non scarico musica da molti anni ormai ne sono totalmente sprovvisto. (non sono stato attento al tuo video? lol)

  • @CoseDaTux
    @CoseDaTux 27 วันที่ผ่านมา +7

    Ma quali sarebbero i vantaggi di questa soluzione rispetto a installare semplicemente un app tipo InnerTune (o un altro client per TH-cam music) da f-droid ?

    • @fabsfabsfabsss
      @fabsfabsfabsss 27 วันที่ผ่านมา +2

      Il punto, penso, è proprio la possibilità di selfhostare il programma e non doverti quindi appoggiare a servizi terzi.

    • @nicolabii
      @nicolabii 26 วันที่ผ่านมา +1

      Non so se quei client di cui parli ti fanno cachare la musica in locale. Se hai problemi di rete sul treno / metro / montagna o hai pochi giga, un client che ti tiene anche la musica in locale torna utile. Da youtube come fai? Ti scarichi ogni singola canzone? E poi come la tieni sincronizzata tra 2 telefoni, un tablet e un computer? In questo modo hai un punto centrale. Also se hai casse buone, soprattutto su una postazione fissa, dovresti sentire la differenza tra mp3 zozzo caricato su youtube, e file lossless. Sulle mie hs5 la musica lossless la differenza la sento. La musica suona più aperta, più ariosa. Ovviamente devi dire al player di passare per la scheda audio

  • @tutubi
    @tutubi 26 วันที่ผ่านมา +1

    Ciao, lo uso e mi permetto una piccola correzione: Navidrome scarica eccome le copertine dalla rete (e le foto degli artisti) se viene configurato per farlo. Devi smanettare nelle opzioni del file di docker compose, una volta fatto ti trova di tutto direttamente da lastfm (le foto degli artisti da Spotify). Ovviamente ha una catena di priorità, quindi potrai sempre cambiare la copertina scaricata con una tua versione sbattendogli il file folder.jpg nella cartella del disco.

    • @tutubi
      @tutubi 26 วันที่ผ่านมา +2

      Già che ci sono aggiungo una buona motivazione per avere una propria libreria: non sapete quanta roba è stata cancellata o non è disponibile in Spotify. Una discografia magari parzialmente viene da un'etichetta che non ha mai stretto un accordo, quindi quei dischi non ci sono, oppure a volte mancano solo alcuni brani da un disco per vattelapesca motivi di diritti o cause in tribunale, altre volte dei dischi non sono mai stati inseriti o c'erano e poi torni dopo un mese o un anno e non li trovi più. Magari l'utente casuale se ne fotte, giustamente nel suo caso, a me succedeva però che nell'ascolto mi venissero a mancare certi brani e averceli a disposizione ovunque nella mia app mi piace, se voglio cancellarli lo scelgo da me.

    • @morrolinux
      @morrolinux  26 วันที่ผ่านมา +1

      Grazie!

  • @TutorialeTrucchiInformatici
    @TutorialeTrucchiInformatici 27 วันที่ผ่านมา +8

    Bravo! Sono in troppi a usare la parola "piuttosto che" in maniera sbagliatissima!

    • @BygonesAD
      @BygonesAD 27 วันที่ผ่านมา +1

      Come lo sbagliano?

    • @TutorialeTrucchiInformatici
      @TutorialeTrucchiInformatici 27 วันที่ผ่านมา +4

      @@BygonesAD
      “Piuttosto che” vuol dire “invece di”, “anziché”, ed è una locuzione con valore avversativo, ovvero esprimente opposizione. Dire “Incontriamoci oggi piuttosto che domani” vuol dire accordare una preferenza ad oggi rispetto a domani. Dagli anni ’80 ad oggi, tuttavia, si è diffusa la consuetudine di utilizzare “piuttosto che” in modo disgiuntivo, cioè al posto di “oppure”. Questo uso del termine ne annulla l’originario valore avversativo, denaturandone di fatto il significato: nell’esempio precedente, il senso della frase diventerebbe “incontriamoci oggi o domani”.

  • @SimoLinuxDesign
    @SimoLinuxDesign 27 วันที่ผ่านมา

    Una domanda, se installato su un server casalingo, bisogna per forza avere un indirizzo IP publico statico, o (cm nel mio caso) posso utilizzare open VPN con una VM Oracle che che funge da router VPN ?

    • @giorgio7632
      @giorgio7632 26 วันที่ผ่านมา

      La risposta è: DDNS. Funzionano bene sia su router Asus che su NAS Qnap.

  • @DarkSideApproach
    @DarkSideApproach 27 วันที่ผ่านมา +1

    Per inserire i TAG usavo anni fa un software chiamato MO3Tag che lo faceva massivamente e in automatico

  • @jacopo7417
    @jacopo7417 21 วันที่ผ่านมา

    Like subito anche solo per il "piuttosto" usato correttamente

  • @piecaruso97
    @piecaruso97 26 วันที่ผ่านมา

    Sarebbe interessante fare un video o un qualcosa apposta per metterlo a confronto con la funzione musica di jellyfin, sotto vari aspetti

  • @sandrovarotto6765
    @sandrovarotto6765 27 วันที่ผ่านมา

    Salve a tutti, per linux segnalo anche puddletag, per aggiungere informazioni ai file audio, inoltre cercando la funzione extended tag, Si può aggiungere una immagine qualunque che verrà mostrata come copertina del brano durante la riproduzione.

  • @Falstaff2011
    @Falstaff2011 25 วันที่ผ่านมา +1

    Finalmente l'uso appropriato di "PIUTTOSTO".... ti adoro

  • @wdoomboy
    @wdoomboy 26 วันที่ผ่านมา +2

    Vabbè Navitrome sta a Spotify come Kodi sta a Netflix. Una cosa è gestire una libreria (più o meno legale...), un'altra è pagare un canone per avere accesso legalmente ad una libreria sconfinata. Faccio presente che anche io ascolto gli album interi e spesso e volentieri pesco sempre tra gli stessi 30-40 album che mi fa sempre piacere riascoltare. Potrei assolutamente fare come suggerisci tu, resta il fatto che in punta di diritto, il fatto che io abbia i cd originali non mi permette di farmi la copia digitale, dovrei ricomprare tutto.
    Allora tanto vale Spotify.

  • @ronnydaca
    @ronnydaca 26 วันที่ผ่านมา

    Ma Jellyfin per la musica è ottimo come plex+plexamp? C'è una app Android con le stesse funzionalità di plexamp?

  • @Ecelo55
    @Ecelo55 26 วันที่ผ่านมา

    Bello, ma tutte cose già viste in sistemi per Raspberry come Volumio (che personalmente non amo) o MoOde, assolutamente tutto Open Source, con un sacco di funzioni, web radio, qualità top audio se utilizzi schede hat di qualità, aggiornamenti continui e utilizzo molto più snello di tutto questo sistema. Nel mio server personale ci sono qualche cosa come circa 50.000 file Flac e tutti gestisti da MoOde senza alcun problema. Il problema di ascoltarlo da fuori casa per me non si pone, ma volendo si può fare anche quella.

  • @ezi00
    @ezi00 27 วันที่ผ่านมา +1

    Finalmente un servizio che ho installato anche io🤓

  • @brandogiuffrida646
    @brandogiuffrida646 26 วันที่ผ่านมา +1

    Ciao che distro usi?

  • @pupattolino75
    @pupattolino75 26 วันที่ผ่านมา

    praticamente è una specie di plex per la musica, grazie per l'info!

  • @davidezanetti5575
    @davidezanetti5575 21 วันที่ผ่านมา

    Provato,va molto bene..senti,ho installato asahi Linux Ubuntu su Mac mini M2,funziona tutto benissimo,ma quando il PC va in sospensione,o lo lasci lì che si disattiva lo schermo,quando lo vai a risvegliare non si risveglia. C é qualche soluzione efficace essendo su una partizione di Mac? Grazie..mi sto approcciando a Linux,mi piace molto..

  • @kaiser0304
    @kaiser0304 21 วันที่ผ่านมา

    complimenti per i video, perchè sono davvero fatti bene...però sinceramente per me oggi questi prodotti non sono più accettabili a meno che 1) si decide di non usare il cd e relativo lettore ma fare un backup da mettere su un sed e poi usare un lettore streaming di alta qualità per sentire musica 2) si hanno solo un certo tipo di gusti musicali e si comprano solo alcuni musicisti nel tempo.
    altrimenti i vari Apple Music (tra i migliori per me) tidal e infine Spotify/amazonmusic sono decisamente migliori per la possibilità di avere una varietà maggiore di prodotti da ascoltare e scoprire.

  • @RadioZab
    @RadioZab 5 วันที่ผ่านมา

    Navidrome è stato l'unico che ha digerito in un boccone la mia vasta libreria di musica elettronica. Purtroppo ora sono su Kodi visto che Navidrome non legge propriamente tutti i tag ma so che Deluan sta riscrivendo tutta la parte di scansione. Quando la metterà su probabilmente penserò di ritornare ad usarlo, per le mie esigenze attualmente Kodi è quello che mi legge tutti i tag necessari

  • @ZioMarietto
    @ZioMarietto 26 วันที่ผ่านมา

    Non si puo' usare Emby per la musica ?

  • @risaiola
    @risaiola 26 วันที่ผ่านมา +1

    Io ho direttamente iniziato ad ascoltare da un player separato dal telefono proprio non collegato ad internet, ti aiuta a godertela molto di più avere un dispositivo dedicato

  • @federicovalmassoni3827
    @federicovalmassoni3827 27 วันที่ผ่านมา

    Domanda: se ascolti una registrazione live, è gapless tra le tracce?

  • @sandrofabbro9385
    @sandrofabbro9385 27 วันที่ผ่านมา +5

    Ciao Morro ma una comparativa con Jellyfin?

    • @mttscr
      @mttscr 27 วันที่ผ่านมา

      Jellyfin Top assoluto!!! io lo uso anche per la musica.

  • @maopalio
    @maopalio 26 วันที่ผ่านมา +1

    Come Spotify anche no, a parte la differenza tra noleggiare e acquistare la musica, qui devo avere i file "residenti" sul mio dispositivo e onestamente acquistare tutta una libreria di brani è decisamente più oneroso che noleggiare

  • @matteosavini259
    @matteosavini259 17 วันที่ผ่านมา

    ehi, sbaglio o ho intravisto la copertina di un album dei TOOL?!? ci si vede a firenze il 15 giugno?! :))

  • @paololaitempergher2034
    @paololaitempergher2034 27 วันที่ผ่านมา

    grazie per le info

  • @roguewave06
    @roguewave06 27 วันที่ผ่านมา

    Mi ero messo Immich tramite docker sul mio Raspberry con omv, proverò anche questa soluzione!

  • @LIMUNAZZA123
    @LIMUNAZZA123 26 วันที่ผ่านมา

    io uso plex con un disco di rete e mi trovo bene e non penso di cambiarlo . comunque se ci sono alternative è sempre bene saperlo. bravo

  • @fabriziogritti6296
    @fabriziogritti6296 20 วันที่ผ่านมา

    Bellissimo video bravo 😊

  • @mauro78it
    @mauro78it 26 วันที่ผ่านมา

    Un'altra ottima app da provare, come tutte quelle che presenti del resto.
    Hai detto che l'hai installato con docker su un container LXC in proxmox; posso permettermi di chiederti quanta ram hai dedicato?
    Pure io ho proxmox installato su una ZimaBoard, con già dei servizi attivi (VM HomeAssistant, CT Jellyfin e CT samba), non vorrei mettere "troppa roba" 😅 (la Zima è quella da 8 GB)
    Pensavo di darne 1 GB al CT Navidrome
    L'alternativa è dedicare un Raspberry a fungere da "docker machine"

    • @morrolinux
      @morrolinux  26 วันที่ผ่านมา +2

      Gli bastano 512mb se non hai una libreria enorme, poi in ogni caso il container non prealloca la RAM quindi se anche gli dai 4Gb ma l'applicativo ne consuma 100M quello sarà l'uso effettivo.

  • @NFVblog
    @NFVblog 26 วันที่ผ่านมา

    Ottimo servizio, penso di configurare un vecchio rock 64 tanto ho tantissima musica in libreria

  • @salvatoremartinico9444
    @salvatoremartinico9444 25 วันที่ผ่านมา

    Scusate, qualcuno sa dirmi dov'è possibile acquistare album in formato digitale mp3 o aac, senza sottoscrivere abbonamento? è ancora possibile farlo come una volta?

  • @Krampus508
    @Krampus508 22 วันที่ผ่านมา

    Ciao Morro, potresti indicarci delle tastiere privacy oriented per smartphone ?

  • @paolomaggio8689
    @paolomaggio8689 27 วันที่ผ่านมา

    Grazie per questa presentazione. Sto cercando di ri-organizzare la mia "routine musicale" : ho rinunciato da un anno a Qobuz (per ragioni economiche e scarso utilizzo) e sto iniziando a riflettere se mantenere Roon : ottimo software che mi sto però rendendo conto di sfruttare in minima parte sia come tempo sia come funzionalità. Sto provando Ampache, ma non l'ho ancora approfondito abbastanza (e a questo punto non so se lo approfondirò ...).
    Per quanto riguarda il silenzio alla fine del brano, una delle funzionalità che ho più apprezzato di Roon che loro chiamano "Roon Radio" : quando finisce l'ultimo brano in coda sceglie lui (un brano alla volta) cosa farti sentire, fino a quando non intervieni tu. Se venisse implementata sarebbe sicuramente una killer feature (che giustificherebbe - a mio avviso - la contribuzione economica al progetto).
    Grazie ancora per i tuoi contenuti di qualità : c'è sempre qualcosa da imparare da te, anche per me che sono un boomer nerd stagionato.

  • @pallu83
    @pallu83 26 วันที่ผ่านมา +3

    ⚠ Lossless != senza compressione

  • @fabiodoliva5246
    @fabiodoliva5246 22 วันที่ผ่านมา +1

    Video molto convincente per rimanere in spotify, grazie

  • @sandokanmojito
    @sandokanmojito 27 วันที่ผ่านมา +3

    Quale servizio ti permette di acquistare la musica senza offrirti anche un player per riprodurla, anche in streaming?

    • @andreabarbagallo5198
      @andreabarbagallo5198 27 วันที่ผ่านมา +1

      potresti fare il ripping dei cd, o acquistare da più store e voler mettere tutto insieme

    • @kiiro772
      @kiiro772 27 วันที่ผ่านมา

      Bandcamp

  • @giuseppefico
    @giuseppefico 26 วันที่ผ่านมา

    È possibile integrarlo in alexa??? Ho una libreria audio da 300Gb, mi interessa tantissimo questa cosa!

  • @andreabarbagallo5198
    @andreabarbagallo5198 27 วันที่ผ่านมา

    per chi ha già plex, che usa per i film e lo valuta anche per la musica, quale può essere il vantaggio di utilizzare un applicativo diverso, e quindi fare una nuova installazione e avere quindi due app rindondandi?

  • @giannimilan1800
    @giannimilan1800 27 วันที่ผ่านมา

    dietpi consente un'installazione facile di navidrome per quanto riguarda i tag ho creato script python che taggano intere directory anche con il file copertina che lo integra al file mp3 e lo trasferisce in remoto utile per brani irreperibili se non con youtube vedi cassette dj anni 80 , o script che trascinando un brano o un'album o una playlist da spotify o youtube lo scaricano e lo salvano direttamente , ovviamente in qualità infima a meno di abbonamento, comunque puoi lavorare in casa offline ,e hai più utenze ;script che creano playlist e boh basta un po di fantasia , ah creato è una parola grande chat gpt e qualche ritocco in giro per aggiustare gli errori e va alla grande ,carplay compreso

  • @fabriziogritti6296
    @fabriziogritti6296 27 วันที่ผ่านมา

    Che bravo dici cose interessanti

  • @michelangelodigennaro265
    @michelangelodigennaro265 27 วันที่ผ่านมา

    Io uso plex che ultimamente tra l'altro ha creato un client dedicato solo ad ascoltare al musica che è veramente molto bello. Mi manca solo il passo di avere un mini server dedicato per questa cosa

  • @leonardocafissi5580
    @leonardocafissi5580 27 วันที่ผ่านมา

    io ho una domanda un po' strana: per scaricare la musica uso i soliti siti dove incolli il link di spotify, non ho ancora capito perché nella maggior parte delle canzoni che scarico l'artista in mezzo o all'inizio della canzone dice delle parole o delle frasi parlate che non ci sono nella canzone su spotify? per esempio parte, poi dice bla bla bla che non centra nulla con la canzone e poi si rimette a cantare, questa cosa mi da un fastidio, volevo solo sapere il perché non sto ascoltando la stessa traccia di spotify ma una modificata dall'artista, e come faccio a scaricare la musica corretta?

    • @nicolabii
      @nicolabii 26 วันที่ผ่านมา +1

      Hmm a naso gli dai il link di Spotify, prendono il nome della canzone e te la vanno a scaricare dal videoclip ufficiale di youtube. Solo che il videoclip ufficiale di youtube a parte ad avere una qualità un po' meh, ti succede appunto sta cosa che nel videoclip magari c'è qualche scena dove parlano.
      Prova a guadare il video ufficiale di una canzone su youtube dove hai questo problema e fammi sapere.
      Da quello che mi dici io ho capito questo.
      Se è questo lascia stare a quel punto quel sito e scarica in un altro modo / compra i cd

  • @matteosalvatore8396
    @matteosalvatore8396 27 วันที่ผ่านมา +56

    Non vedo "Symbolic" dei Death, non ti metto il like 😂

    • @Hyper_73747
      @Hyper_73747 27 วันที่ผ่านมา +4

      Comba' li ho ascoltati stamattina, ti stimo.

    • @TheCellarGuardian
      @TheCellarGuardian 27 วันที่ผ่านมา +13

      Vedo un commento che cita "Symbolic" dei Death, gli metto il like

    • @u2besam
      @u2besam 26 วันที่ผ่านมา +2

      @@TheCellarGuardian come minimo!

    • @doomertarnished
      @doomertarnished 26 วันที่ผ่านมา +3

      Grande

    • @stratosamu
      @stratosamu 25 วันที่ผ่านมา +2

      Vedo commenti che citano i Death, metto like.

  • @Spiderjin
    @Spiderjin 27 วันที่ผ่านมา

    Hai reso tutto così chiaro e interessante che mi hai convinto a provarlo subito. Grazie Morro!

  • @kiiro772
    @kiiro772 27 วันที่ผ่านมา +4

    Non so, io ascolto come te, un album alla volta, per settimane se non mesi, e credo sia comunque piu' veloce ascoltare la musica locale e copiare il nuovo album sul telefono ogni tanto. I file in locale, con il fatto che li ho sempre con me, rete o non rete, li trovo comunque il massimo dell'efficienza per quanto mi riguarda. La transcodifica al volo pero' e' tanta roba.

  • @GabrieleTroscia
    @GabrieleTroscia 19 วันที่ผ่านมา

    Proprio quello che cercavo da tempo, resta solo da decidere se pagare l'hosting o farmelo da solo.

  • @daivy03
    @daivy03 27 วันที่ผ่านมา

    5:30 esistono un sacco di tool per cercare i metadati in automatico. Farlo a mano è un po' faticoso se hai tanti album

    • @morrolinux
      @morrolinux  27 วันที่ผ่านมา

      Come dicevo in generale non dovrebbe servire salvo casi limite, ma se vuoi suggerire qualche tool automatico male non fa :)

  • @TheUruz
    @TheUruz 5 วันที่ผ่านมา

    ora manca un bel setup di Plex (possibilmente con Radarr/Sonarr e tutto il giro ;D) e il canale è un punto di riferimento per quanto mi devo rimettere in piedi il server xD

  • @teddybozzio73
    @teddybozzio73 20 วันที่ผ่านมา

    "Piuttosto che" era usato correttamente, ma il congiuntivo no... Eh, Morro, Morro!!! ^_^ We luv ya.

  • @RiccardoRicci
    @RiccardoRicci 23 วันที่ผ่านมา

    Bel video... Io uso Spotify per i podcast, immagino che non ci sia ancora questa funzionalità

  • @andr3w88
    @andr3w88 7 วันที่ผ่านมา

    molto figo sopratutto se uno vuole essere indipendente , certo e un bello sbattimento pero merita

  • @maurizioandreasibassi9004
    @maurizioandreasibassi9004 27 วันที่ผ่านมา

    Lo uso da 1 annetto assieme all’app substreamer, è stata la svolta

  • @FerdinandoLM
    @FerdinandoLM 27 วันที่ผ่านมา

    insomma, molto simile a plex eccetto la parte dei metadati. non so nemmeno se esistano db di metadati per la musica, come esistono per film e serie tv

  • @danielfrisancho09
    @danielfrisancho09 26 วันที่ผ่านมา +1

    the file manager is from macos?

    • @deloller2452
      @deloller2452 26 วันที่ผ่านมา +1

      No, its dolphin file manager from KDE plasma linux distro

    • @danielfrisancho09
      @danielfrisancho09 26 วันที่ผ่านมา

      @@deloller2452you right, thanks