Buonasera, ci vuole un cioccolato particolare per fare questi decori? O va bene qualsiasi tavoletta di cioccolato fondente o bianco da supermercato? Grazie
Maestro qui Lei usa cioccolato temperato come ci ha insegnato lei con il roner ? Perchè a me non vengono cosi belli lucidi e rigidi sono un po' mollini
Buonasera Maestro Ho avuto problemi con il cioccolato bianco: prima ho avuto problemi a scioglierlo .....non si scioglieva mai ho dovuto aggiungere un po' di latte; poi stendendolo sul cioccolato (che ho messo con il conetto sulla carta forno) me lo ha sciolto tutto. In ultimo ( il pasticcio) è da stamani li steso ma non si rapprende è rimasto morbido. Dove ho sbagliato? Grazie davvero Buona domenica
Mai il latte in aggiunta. Se hai un buon cioccolato bianco si scioglie subito. Se non si scioglie si vede che li hai sciolto ad una temperatura altissima
Ho visto un pasticcere spagnolo che per temperare il cioccolato lui dopo di riscaldarlo in bagno Maria a 45 o 50 C° adesso non ricordo i gradi. Per farlo scendere creo a 28 o 33 C° non ricordo i gradi lui fa così,metti 2 terzi del cioccolato a riscaldare e dopo il altro terzo lo aggiungi alla ciotola di cioccolato caldo per farlo scendere di temperatura.Che opinione maestro hai con questa tecnica?
Quando l'arte non è acqua 👏👍(chef pietro ) lo so che sarebbe contro produttivo per chi a una attività. Ma una richiesta. Per caso visto che si avvicina il natale un po' particolare. C donerà una ricetta su panettoni e pandoro?👋 scusa ho visto sul tuo canale che hai già fatto una ricetta del panettone .ma e con il lievito madre .ma un consiglio .se uso il lievito di birra con quelle dosi quanto ne devo utilizzare ?
Ciao per i panettoni vedi la ricetta della colomba qui sul mio canale, quella dei panetti è uguale cambia solo il peso dell arancia candita, devi fare metà ad arancia e metà uva sultanina
come in ogni cosa non esiste solo -Iginio Massari- : anche nel mio paesello di 7000 anime c'è un bravissimo pasticcere. Certo non ha un grande campionario ma se la cava. Vedendo i tuoi video ha commentato : " tanto mestiere ,forse , mi dice ,da generazioni" Che dici ci ha azzeccato? ...vieni da una famiglia di pasticceri. Ciao..al prossimo video
Grazie davvero!!! Un modo semplice, alla portata di tutti, per fare bella figura decorando torte di compleanno !!! 👏👏👏😘😘😘
Bravo un bellissimo suggerimento per fare con semplicità delle decorazioni allo stesso tempo di effetto 👍👍👍👍👍
Sempre chiaro, semplice e preciso È un piacere seguire le sue video ricette.Tantissimi complimenti maestro.
Bravissimo maestro 👏
Io non ti lascio più, diretto, semplice e chiaro, uno che sa il fatto suo!
Grazie Pietro, video come sempre molto esaustivo e ricco di dettagli tecnici.... cosa che che fanno in pochi... 👏👏
Grazie mille , bravissimo a spiegare e ad insegnare qualche piccolo segreto anche ai neofiti come me.
Solo bravissimo. Grazie!
Cavolo, bello! Volevo sempre imparare e a fare queste decorazioni! Grazie! :D :D :D
Pietro sei sempre il numero uno!!
Bellissimi.. Grazie mille
Grande!!! Pietro👍
Grazie.... utilissimo 👍♥️
Eccezionale ❤GRAZIE
Sei un grande….
Grazieeeee Pietro ✌👌 TOP.
Grazie mille chef👍
Bellissimi suggerimenti grazie
Per fare delle forme con stampini sul cioccolato fuso quando si possono fare prima che indurisce? Grazie
😁👏👏👏👏👏👏👏👏😁
grazie Pietro!
Bravo grazie
bravissimo come sempre
Grazie Maestro...tutti molto carini...video utilissimo...il cioccolato al limone lo hai fatto tu?
Bel video maestro, grazie. Ma il cioccolato lo dobbiamo temperare prima?
Grazie
Per deciorazioni semplici come queste non c'è bisogno, per decorazioni più complesse si
Buonasera, ci vuole un cioccolato particolare per fare questi decori? O va bene qualsiasi tavoletta di cioccolato fondente o bianco da supermercato? Grazie
Si va bene cioccolato al 70%
👍👏
Maestro
qui Lei usa cioccolato temperato come ci ha insegnato lei con il roner ? Perchè a me non vengono cosi belli lucidi e rigidi sono un po' mollini
@@francescalopresti4385 No per questa decorazioni semplici non serve temperarlo però deve essere Cioccolato buono al 70%
Buonasera Maestro
Ho avuto problemi con il cioccolato bianco: prima ho avuto problemi a scioglierlo .....non si scioglieva mai ho dovuto aggiungere un po' di latte; poi stendendolo sul cioccolato (che ho messo con il conetto sulla carta forno) me lo ha sciolto tutto. In ultimo ( il pasticcio) è da stamani li steso ma non si rapprende è rimasto morbido. Dove ho sbagliato?
Grazie davvero
Buona domenica
Mai il latte in aggiunta.
Se hai un buon cioccolato bianco si scioglie subito. Se non si scioglie si vede che li hai sciolto ad una temperatura altissima
@@Canale15 grazie Maestro
Rifatto....venuto bene.....benissimo non ancora🤗
Grazie Pietro, bravissimo...il cioccolato si deve temperare?
Per queste lavorazioni semplici non c'è bisogno
Per quelle più complicate si
ciao grande come sempre.una domanda il cioccolato va temperato. ciao e grazie
Per queste cose semplici non c'è bisogno. Per lavorazioni più elaborate si.
Comunque se lo temperi è sempre meglio
@@Canale15 grazie mille come sempre. io ho provato molte sue ricette e sono sempre riuscite benissimo e soprattutto buonissime
Buongiorno maestro! Che cioccolata usa? Dove la posso comprare?
Cioccolato al 70% anche al supermercato
@@Canale15 grazie
Buon pomeriggio, come viene conservata questo cioccolato
In luogo fresco
@@Canale15 in latte oin contenitori di cartone cose piu addatta
Chef complimenti per il video ,una domanda il cioccolato bianco e copertura oppure un altro tipo?
Per queste cose semplici può essere anche surrogato Per quelle più complesse deve essere buono
@@Canale15 grazie Chef
Maestro si puo utilizzare un piano in acciaio per questo tipo di decorazioni? Grazie
Fallo sui fogli di acetato
@@Canale15 la carta forno potrebbe andar bene? grazie
@@baccicalupi si
Maestro una domanda, come si devono conservare? In frigo divisi da carta forno?
Si
Maestro ma bisogna temperare il cioccolato prima o dopo?
???
scusa Boss ma il cioccolato nn lo temperi o è gia temperato? bravissimo !!!
Per fare queste semplici decorzioni non c'è bisogno, per decorazioni più importanti bisogna temperarlo
Ho visto un pasticcere spagnolo che per temperare il cioccolato lui dopo di riscaldarlo in bagno Maria a 45 o 50 C° adesso non ricordo i gradi. Per farlo scendere creo a 28 o 33 C° non ricordo i gradi lui fa così,metti 2 terzi del cioccolato a riscaldare e dopo il altro terzo lo aggiungi alla ciotola di cioccolato caldo per farlo scendere di temperatura.Che opinione maestro hai con questa tecnica?
@@michelerealeambrosio781 si chiama tecnica di inserimento. È Ottima
@@Canale15 grazie Maestro por la sua risposta, allora questa tecnica e molto valida per temperare il cioccolato, pecato non ricordo bene il video.
Ciao chef Pietro ma il cioccolato va sempre temperato Grazie
Per decorazioni importanti si. Per queste non c'è bisogno
Se volessi abbatterli in negativo a - 18 sopra una torta, è obbligatorio temperarli per evitare la fuoriuscita bianca del burro di cacao?
Sarebbe meglio
@@Canale15 ci sono particolari cioccolati da usare o quelli da supermercato vanno cmq bene?
@@puntoacaso7518 si
Maestro qualche consiglio su come usare la spatola
Per sciogliere un Po la mano cosa Consiglia?
top
Scusami per curiosità ma è cioccolato?
Certo
Ma vengono senza temperate?
Certo. Per decorazioni semplici non serve temperarlo
Maestro ma la cioccolata è temperata?
Per fare queste semplici decorazioni no. Per quelle più complesse si
@@Canale15 grazie
Salve maestro Ci fa un video dove ci spieghi come si fa un cornetto di carta?
L'ho fatto adesso. Come scrivere sulle torte
maestro ma un corso lo fai?
Non ho il Posto per farlo
@@Canale15 peccato, avrei partecipato con grande piacere!
Complimenti!!
Maestro prima il cioccolato va temperato
@@marcrellodelmastro88 se sono decorazioni semplici non serve
Hai la ricetta per fare I cupcake
Si. Li farò
Grazie ,Maestro sei troppo bravo e so sicura che riusciro a farli
Quando l'arte non è acqua 👏👍(chef pietro ) lo so che sarebbe contro produttivo per chi a una attività. Ma una richiesta. Per caso visto che si avvicina il natale un po' particolare. C donerà una ricetta su panettoni e pandoro?👋 scusa ho visto sul tuo canale che hai già fatto una ricetta del panettone .ma e con il lievito madre .ma un consiglio .se uso il lievito di birra con quelle dosi quanto ne devo utilizzare ?
Scusa Pietro 🤪
Ciao per i panettoni vedi la ricetta della colomba qui sul mio canale, quella dei panetti è uguale cambia solo il peso dell arancia candita, devi fare metà ad arancia e metà uva sultanina
Quindi utilizzo 80 grammi di lievito di birra?
come in ogni cosa non esiste solo -Iginio Massari- : anche nel mio paesello di 7000 anime c'è un bravissimo pasticcere. Certo non ha un grande campionario ma se la cava. Vedendo i tuoi video ha commentato : " tanto mestiere ,forse , mi dice ,da generazioni" Che dici ci ha azzeccato? ...vieni da una famiglia di pasticceri. Ciao..al prossimo video
No però sono 42 anni che faccio questo lavoro
Sto aspettando che mi prendi a lavorare