Da quando Audi è proprietaria di Ducati, la produzione dei telai è passata dalla ditta Verlicchi ad un produttore vietnamita. Il che vuol dire che i telai costano poco alla Ducati (o meglio all'Audi) e sono sovraprezzati per il cliente. Questo è un buon motivo per NON COMPRARLA.
Anche io volevo fare il paragone ma ci sono 30 cavalli di differenza....mi orienterei sul caba,molto interessante e almeno se sbaglio costa quasi la metà
Sono molto interessato a questo modello, e parlando con chi ne possiede una sento che tutti fanno la stessa lamentela (soprattutto d'estate): scalda troppo. Vedo però che voi non avete inserito questo aspetto tra i difetti. Cosa ne pensate a riguardo? Chiedo il vostro parere perché avete provato molte moto, più di certo dei possessori con i quali ho parlato. Secondo voi è nella media o effettivamente è un problema?
Ciao, io ho posseduto una FZ6 e vari scooter, ora ho una scrambler 800 icon l'ultima versione, posso assicurarti che non scalda più di altre moto a raffreddamento a liquido, anzi quelle a liquido spesso nel traffico attaccano la ventola mentre io quando sono totalmente bloccato nel traffico o ad un semaforo spengo il motore e non accuso nulla. Un pò di fastidio in piena estate lo senti al lato della marmitta ma è del tutto normale. Se potessi tornare indietro prenderei la desert perché ha ottime doti anche nel fuoristrada.
Posseduta la prima versione...se montasse il motore più potente di Ducati 1100, sarebbe perfetta...il punto più nero...il cambio è impreciso e trovare la folle è sempre un'impresa.... :(
Bravo. Rendi bene l'idea del tipo di moto. Non è il mio genere, moto da bar se ne esiste una. L'unica cosa che mi piace è il desmo, uno dei pochi rimasti. Ma lo vedo motore da Monster/Hyper
@@nicolam2356 un conto è impennare distruggendo la frizione un altro è quando hai un buon rapporto peso / potenza che ti fa alzare la ruota semplicemente accelerando
Non sto capendo perché Ducati sta imitando sfacciatamente le vecchie 500 XT Yamaha,mentre la stessa avendo fatto la storia in questo settore non riesce a continuarne il filone stilistico.
@@bros87 anche io ho la ds e ogni volta metto 9 litri e faccio sempre più di 200km. Il problema è la città, lì aumentano tantissimo i consumi, ma mai arrivato a queste cifre anche andando forte. Prova a rivolgerti ad un'altra officina
Ciao Catvllo, sull'interno delle gambe e sotto la sella non ho avvertito "caldo" durante la prova. Forse la temeperatura esterna ha influito. Sulla seconda domanda posso risponderti facendoti notare come tra i difetti abbiamo menzionato l'assenza del Traction Control e la poca chiarezza del display LCD, che non mi sembrano "sciocchezze". A presto
Bah...moto da bar...ci hanno fatto il giro del mondo...e se cerchi dei video in off road vedi come la trattano male...con tutte le moto comunque puoi andare al bar...
questi furboni di ducati la fanno provare in inverno, perché d'estate ti arrostisce il deretano e la gamba... non vedi l'ora di scendere, impossible da guidare. voto 0, anche se è esteticamente molto bella
Gabriele Muratore solo il motore è cinese il resto della moto è al 100 per cento italiana come divertimento molto meglio il fantic di questa Ducati poi come rapporto qualità prezzo molto meglio la caballero
sinceramente, non ho capito che problema avete con sta ossessione delle moto da bar. Io davanti ai bar ci vedo ogni tipo di moto, dalle maxienduro alle moto da corsa. tu che moto hai per esempio?
Io sono alto 160 cm e peso 52 kg. Mi piacciono le moto da off-road ma data la mia statura e la poca forza muscolare non posso permettermi che una scrambler. Quindi cosa faccio?! Leggendo questi commenti mi passa la voglia di prendere la moto in generale.. Fate poco i fenomeni che di Márquez e Valentino ce n'è pochi. C'è gente che ci ha girato il mondo con sta moto e ancora state a menarla con sto cazzo di concetto della moto da aperitivo..
Finalmente un terminale di serie che non necessita di immediata sostituzione per non portarsi un camino laterale.
Come sempre molto chiaro e preciso, bel servizio!
Grazie mille Enrico, continua a seguirci!
Potreste gentilmente recensire la Benelli Keeway k ligth 125/202
Costa poco, facciamo 20mila così è più di moda...
Da quando Audi è proprietaria di Ducati, la produzione dei telai è passata dalla ditta Verlicchi ad un produttore vietnamita. Il che vuol dire che i telai costano poco alla Ducati (o meglio all'Audi) e sono sovraprezzati per il cliente. Questo è un buon motivo per NON COMPRARLA.
O meglio alla Volkswagen
Cool Helmet. What brand is that?
Bella. Peccato per la strumentazione digital-cheap e l'assenza del traction control
magari non è un paragone da fare ma a me piace di più la caballero
e costa quasi la metà...
Anche io volevo fare il paragone ma ci sono 30 cavalli di differenza....mi orienterei sul caba,molto interessante e almeno se sbaglio costa quasi la metà
Caballero 800.
Bella moto 👌...che modello di cascò usa su questo video?
Leggi in descrizione :)
Sono molto interessato a questo modello, e parlando con chi ne possiede una sento che tutti fanno la stessa lamentela (soprattutto d'estate): scalda troppo.
Vedo però che voi non avete inserito questo aspetto tra i difetti. Cosa ne pensate a riguardo? Chiedo il vostro parere perché avete provato molte moto, più di certo dei possessori con i quali ho parlato. Secondo voi è nella media o effettivamente è un problema?
Ciao, io ho posseduto una FZ6 e vari scooter, ora ho una scrambler 800 icon l'ultima versione, posso assicurarti che non scalda più di altre moto a raffreddamento a liquido, anzi quelle a liquido spesso nel traffico attaccano la ventola mentre io quando sono totalmente bloccato nel traffico o ad un semaforo spengo il motore e non accuso nulla.
Un pò di fastidio in piena estate lo senti al lato della marmitta ma è del tutto normale.
Se potessi tornare indietro prenderei la desert perché ha ottime doti anche nel fuoristrada.
@@nicoladifrancesco5881 grazie mille!!
Magari a questo prezzo un faro a led è un display tipo xe Triumph
Ma essendo raffreddata ad aria, come si comporta con le temp.estive?...il motore riesce a raffreddarsi ai semafori?🤔
Infatti è una stufa!
Leggo dopo un anno ma se è come il bicilindrico a aria 1100, non scalda eccessivamente.
Sulla hyper non arriva un filo di calore.
Posseduta la prima versione...se montasse il motore più potente di Ducati 1100, sarebbe perfetta...il punto più nero...il cambio è impreciso e trovare la folle è sempre un'impresa.... :(
Scalda?
A me piace molto
Bravo. Rendi bene l'idea del tipo di moto. Non è il mio genere, moto da bar se ne esiste una. L'unica cosa che mi piace è il desmo, uno dei pochi rimasti. Ma lo vedo motore da Monster/Hyper
Grazie Ferruccio. Il Desmo ha sempre il suo fascino, soprattutto (a mio parere) su queste cifre di cubatura e cavalleria. Continua a seguirci!
Io metterei pure: ma si impenna?
tutto si impenna, dallo scarabeo al GS
@@nicolam2356 un conto è impennare distruggendo la frizione un altro è quando hai un buon rapporto peso / potenza che ti fa alzare la ruota semplicemente accelerando
Insomma, io per impennarla , ho dovuto sfrizionare in prima..abbastanza dolce il motore.
@@88swordmaster th-cam.com/video/SiUlYKOFmpU/w-d-xo.html
@@nicolam2356 :D
Magica
Mi dicono che scalda moltissimo, a limite della sopportazione…. E’ vero?
Sul prezo di listino quale sconto è ipotizzabile si possa ottenere?
Antonio Paschi sentì e poi dicci
Io ho sentito tolgono 100 euro
@@14felps Hai dimenticato uno zero..?
Ammazza se è cara
soprattutto considerando che il telaio non è più prodotto dalla Verlicchi, ma è fatto in Vietnam (da quando Ducati è sotto Audi)
come per le macchine, oggi vanno di moda le moto pesanti, lente e costose dato che ormai le producono tutte così XD
Se quelle piccole costano 12 mila euro!
@@14felps auto piccole? non esistono più XD persino la smart adesso è un furgone
Non sto capendo perché Ducati sta imitando sfacciatamente le vecchie 500 XT Yamaha,mentre la stessa avendo fatto la storia in questo settore non riesce a continuarne il filone stilistico.
Io la comprerei per customizzarla col kit “fuoriluogo” di Unit Garage
Bel video ma 11 mila euro so matti
Ma uno che dica che quegli strumenti tondi diGgitali fanno cagare no eh? Lo dico io fanno cagare.
Hahahahahah 😂
Sono alto 168...riuscirei a gestirla?
Serbatoio 13,5 litri e poco più di 200 km. Cioè 15-16 km/l? Ma siete sicuri?
No Marco, fa i 20km/l tranquillamente, semplicemente sono 9,5 litri il serbatoio e il resto riserva.
ho la DS e non sono mai riuscito a fare più di 15 a litro... in ducati mi dicono che è normale
@@bros87 anche io ho la ds e ogni volta metto 9 litri e faccio sempre più di 200km. Il problema è la città, lì aumentano tantissimo i consumi, ma mai arrivato a queste cifre anche andando forte.
Prova a rivolgerti ad un'altra officina
@@bros87 quanto sei alto? il mio 1,71 potrebbe essere un problema con la desert sled?
@@svraiz 1,76 e non si sta male... alla fin fine ci si abitua poggiare un solo piede o mal che vada le due punte..
A queste moto manca un TFT,
ormai imprescindibile in una moto moderna
Ma se ha 3cv alla ruota! Ma a cosa serve tutta quella elettronica. Ma dai…
Come mai non parli del riscaldamento eccessivo del motore L2? Video prezzolato?
Sarà che in inverno è piacevole e non si avverte😅
Ciao Catvllo, sull'interno delle gambe e sotto la sella non ho avvertito "caldo" durante la prova. Forse la temeperatura esterna ha influito. Sulla seconda domanda posso risponderti facendoti notare come tra i difetti abbiamo menzionato l'assenza del Traction Control e la poca chiarezza del display LCD, che non mi sembrano "sciocchezze".
A presto
Solitamente scaldano di bestia
Perché una moto italiana in Italia costa di più di una inglese? : cfr. Ducati scrambler Desert sled 800 vs Triumph street scrambler 900
Perché non è italiana !
I cerchi non sono tubeless vero?
Skelevra no hanno la camera d’aria
11 mila, per fare il tragitto casa bar, mi sembra un po' caro, le borse su questa moto servono a poco. Era più importante fare una vera moto.
Il divertimento non ha prezzo... la passione neppure
@@massimilianodonda4424 bella questa😂
Bah...moto da bar...ci hanno fatto il giro del mondo...e se cerchi dei video in off road vedi come la trattano male...con tutte le moto comunque puoi andare al bar...
questi furboni di ducati la fanno provare in inverno, perché d'estate ti arrostisce il deretano e la gamba... non vedi l'ora di scendere, impossible da guidare. voto 0, anche se è esteticamente molto bella
super
Per girare a roma è sufficiente il monopattino elettrico 😂
11mila euro...a quel prezzo ti prendi un gs750 SE vi piace viaggiare
Con 6000 prendo un f800gs usato.....💥
Cara Ducati non arriverai mai ai livelli di fascino, di guida, di estetica delle Triumph
Caballero Rally 500 ti diverti can 50 kg in meno di peso a solo 7.000 €
Fateci un pensierino....
7k "solo" per un 450cc cinese
Ed anche la metà dei cavalli
Gabriele Muratore solo il motore è cinese il resto della moto è al 100 per cento italiana come divertimento molto meglio il fantic di questa Ducati poi come rapporto qualità prezzo molto meglio la caballero
Quando non è in officina... Per l' amor di dio
11.600€ caspita
Fancy bike for posers...
madonna mia che obbrobrio
ma quale stile?
dimenticavo
quando La posate in Garage non dimenticate il cartone sotto per le perdite d olio
12mila euro 🤣🤣🤣 ....la mia suzuki 750 con 115cv l ho pagata 8mila!
Behh jap
Che schifo! Se dovete guidare moto del genere per andare a fare l aperitivo dei falliti...prendete uno scooter e nn rovinate la piazza ai motociclisti
sinceramente, non ho capito che problema avete con sta ossessione delle moto da bar. Io davanti ai bar ci vedo ogni tipo di moto, dalle maxienduro alle moto da corsa. tu che moto hai per esempio?
Io sono alto 160 cm e peso 52 kg. Mi piacciono le moto da off-road ma data la mia statura e la poca forza muscolare non posso permettermi che una scrambler. Quindi cosa faccio?! Leggendo questi commenti mi passa la voglia di prendere la moto in generale.. Fate poco i fenomeni che di Márquez e Valentino ce n'è pochi. C'è gente che ci ha girato il mondo con sta moto e ancora state a menarla con sto cazzo di concetto della moto da aperitivo..