Grazzie mille per questo video che ci dimostra come possiamo studiare l'italiano di modo più efficiente. Però, puoi raccomandarmi dove posso trovare questi tipi di video?
Gracie mille Francesco, mi piace molto l'italiano e lo sto imparando grazie a te. Quasi ogni pomeriggio passo un buon tempo con te e a parte de questo leggo romanzi.🌻
Grazie mille Francesco per i consigli che ha spiegato molto chiaramente. . Con lei, mi sento bene perché capisco quasi tutto quello dice! Non è sempre il caso in Italia ;-) Quest'anno, vado in vacanza a Ferrara, la regione da dove viene ... Spero che potrò parlare meglio dell'anno scorso. Christine da Begio
Grazie Francesco, non ho mai imparato una lingua straniera in questo modo e con l'italiano mi sono sentita bloccata. Mi sentivo esausta nel tentativo di parlare, troppo imbarazzata per parlare con errori e con le frase semplici. Ma in questo modo con una base imitativa mi sentirò bene. Almeno credo che sarà così.
Caro Francesco, é geniale quello che consigli nella FAse 4. Useró questo metodo con i miei due nipotini (etá di 12 e 13 anni ) e sono sicura che sará molto piú efficace rispetto a quello che finora facevamo, cioé ognuno ha il proprio vocabolario tradizionale con due colonne. Nella prima scrivono la parola nuova e nella seconda la traduzione in ungherese (la nostra madre lingua). Con il tuo metodo sará tutto piú divertente e piú facilmente memorizzabile, cosa che é assai importante con due adolescenti che non vedono l'ora di correre all'allenamento di pallacanestro...... Grazie tante, ti saluto cordialmente Livia dall'Ungheria
Grazie mille è proprio il video che fa per me. Leggo moltissmo e conosco molte espressioni ma quando si tratta di usarle conversando molto spesso non mi sovvengono. Seguirò i tuoi consigli. Sei molto chiaro e preciso.
Ti ringrazio tantissimo per questo video, a volte sappiamo tutto che dobbiamo fare, però non abbiamo una sequenza chiara e precisa, adesso tu l'hai messa anche in pdf! Sarà di grandi aiuto alle miei studi di inglese!🙏❤️🙏
Grazie mille caro Francesco!!! Ti ringrazio tantissimo il tuo aiuto, sei davvero bravissimo. Sto iniziando il livello B1 e il tuo video è cosi fantastico per me!!!😊😊😊
Ciao, Francesco! Sei bravissimo! I tuoi video sono eccelente: temi e consigli utili ed interessanti, otima didattica. Guardo sempre il tuo canale! Proverò questa nuova tecnica che ci hai insegnato. Grazie mille!!
La ringrazio di cuore prof ❤❤❤, essendo di origine araba trovo le suoi video ultissimi supratutto che la lingua è molto chiara e simplice. Je vous remercie encore une fois pour tous les efforts que vous fournissez 😊😊😊😊
Très intéressant comme stratégie d'apprentissage, En fait, c'est bien la première fois que l'on me présente une stratégie d'apprentissage d'une langue, sauf l'anglais ici au Québec, appris par le biais des pochettes de 33 tous de Pink Floyd, entre autres.
Ciao! grazie per il video.Molto interessante e molto buono. Io sono belga sono professoressa di francese e sto studiando l'italiano da un bel po' ...metterò la fase numero 4 in pratica nelle mie lezioni di francese Mi è piaciuto moltissimo Tante grazie Francesco! A presto!
Grazie Francesco. Buon idee. Se ho capito bene, le note vengono scritte nella lingua nuova e non nella lingua gia' conosciutta. Vero? Il YouGlish e' molto utile. Utilizzo un sistema molto simile che segue quel detto, "An apple a day keeps the Doctor away." Ma in questo caso e' APLS. ASCOLTO un video come questo, fermandomi ogni 30 secondi per SCRIVERE quel che ho sentito. Quando avro' finito di trascrivere il video, LEGGO quel che ho scritto e PARLO ad alta voce la materia scritta. Come al solito, le tue lezioni sono chiari e ben formati e ti ringrazio tanto per l'aiuto che ci hai fornito. Salute, Tom
Salve Francesco , molto utile questo video , sono iscritto al tuo corso B1 Vaporetto Italiano e mi piace . Ti voglio dire che sono Francese e si hai bisogno mi piacerebbe aiutarti
N.B prof nella prima frase in francese si dice : travail et non pas travaille perchè "travail" è il nome in vece "travaille" è il verbo alla prima o alla terza persona di singolare "je travaille il/elle/on travaille" Anche si dice : ils ont réussi à .... Bonne continuation
Grazie mille per il tuo video ! Sono francese e ti seguo da tre anni e mezzo adesso. Mi hai aiutata tante volte a imparare la tua lingua e quindi penso che sia al mio turno di farlo. Non voglio essere maleducata ma ho visto alcuni (piccoli) errori nella pagina accanto a te e penso che io debba correggerli : a) ''... plusieurs problèmes de travaiL (senza LLE : verbo travailler alla terza persona singolare del presente : il/elle travaiLLE) b) Hier soir J'AI REVE DE me noyer : significa qualcosa come ''..ho avuto un desiderio di...'' la frase giusta sarebbe : Hier soir j'ai rêvé QUE JE ME NOYAIS. c) ...et Biarritz a commencé D'attirer de moins... : la frase giusta sarebbe : ...et BIarritz a commencé à attirer... Très cordialement ! Annie
Sequo i tuo "metodo" gia dall'ìnizio dei miei studi e vorrei condividere le mie esperienze con la colonna 2 "note": Per capire meglio una parola nuova mi piace usare un dizionario monolinguale - cosi si evita di "tradurre" sempre e si impara i significati nella lingua studiata. Inoltre scirivo nella colonna 2 anche i SINONIMI !! Cosi si impara piu di una parola - prendo due piccioni con una fava !!
Buongiorno. Per me non sarà più possibile a parlare correttamente l'italiano.Sono le doppie, che nn saprò mai, quando le devo usare..soltanto alcune che le ho imparato a memoria Ma sono migliaia parole..come faccio ad impararle a tutte😢
👉 SCARICA IL PDF GRATUITO: bit.ly/speakitalian_2024
Grazie mille per tua strategia di parlare italiano, è molto utile! Potrei ascoltare le tue spegazioni tutto il giorno! Parli così chiaramente.
Ti ringrazio tantissimo per il commento ☺️ Mi fa piacere che le mie spiegazioni ti piacciano!
Io lo faccio infatti.
Sei un bravo insegnante, mi iscriverò subito. Devo migliorare il mio italiano. Sono nel posto giusto. Grazie !
Grazie mille per consigli. Imparo diverse lingue e sono grato per ogni strategia che aiuta.
grazie, provo a praticare questo metodo per parlare meglio l'italiano.
Grazzie mille per questo video che ci dimostra come possiamo studiare l'italiano di modo più efficiente. Però, puoi raccomandarmi dove posso trovare questi tipi di video?
Ti ringrazio di cuore, prof! Sei il migliore!
Grazie mille a te!
Graziel mille, Francesco, un abbraccione da Buenos Aires, evivva l'italiano!!! La Cultura è la lingua stessa!!!
👏👏👏 Molto utile il tuo metodo per parlare di più.
Sono felice che ti sia utile!
Gracie mille Francesco, mi piace molto l'italiano e lo sto imparando grazie a te.
Quasi ogni pomeriggio passo un buon tempo con te e a parte de questo leggo romanzi.🌻
Tante grazie! I tuoi consigli mi aiutano moltissimo!
Grazie mille per questi consigli, sono molto utile. Grazie davvero.
Grazie mille Francesco per i consigli che ha spiegato molto chiaramente. .
Con lei, mi sento bene perché capisco quasi tutto quello dice! Non è sempre il caso in Italia ;-) Quest'anno, vado in vacanza a Ferrara, la regione da dove
viene ... Spero che potrò parlare meglio dell'anno scorso. Christine da Begio
Grazie! Sembra una strategia molto utile. Voglio pravarla:)
Grazie ancora Francesco per il tuo insegnamento e le tue idee per aiutarci a parlare ad alta voce!
Per me sei un bravissimo insegnante, capisco clarisimo tutto, grazie mille
Mi fa tanto piacere, Mirta 😊 Grazie mille a te per il commento!
Mi è piaciuto molto. Grazie mille🌺
Grazie Francesco, non ho mai imparato una lingua straniera in questo modo e con l'italiano mi sono sentita bloccata. Mi sentivo esausta nel tentativo di parlare, troppo imbarazzata per parlare con errori e con le frase semplici. Ma in questo modo con una base imitativa mi sentirò bene. Almeno credo che sarà così.
Grazie mille ,le tue strategie sono molto utili soprattutto numero 4
sempre interessante.
Grazie mille Francesco ! Le tue video mi stano aiutando molto .😊
Grazie mille a te! Piccolissima correzione: i tuoi video 😉
Mille grazie per le tue strategie, sono géniale.
Grazie mille per questo video! Stavo cercando un nuovo modo per migliorare il mio italiano. Questi consigli saranno molto utili!
Caro Francesco, é geniale quello che consigli nella FAse 4. Useró questo metodo con i miei due nipotini (etá di 12 e 13 anni ) e sono sicura che sará molto piú efficace rispetto a quello che finora facevamo, cioé ognuno ha il proprio vocabolario tradizionale con due colonne. Nella prima scrivono la parola nuova e nella seconda la traduzione in ungherese (la nostra madre lingua). Con il tuo metodo sará tutto piú divertente e piú facilmente memorizzabile, cosa che é assai importante con due adolescenti che non vedono l'ora di correre all'allenamento di pallacanestro...... Grazie tante, ti saluto cordialmente Livia dall'Ungheria
Fantastico, Livia! Fammi sapere come va e se i bambini si divertono ☺️🤩
Grazie mille è proprio il video che fa per me. Leggo moltissmo e conosco molte espressioni ma quando si tratta di usarle conversando molto spesso non mi sovvengono. Seguirò i tuoi consigli. Sei molto chiaro e preciso.
Grazie Mille , io sono panameño , e sono aprendiendo Italiano con te.
Bravo pour les excellents conseils
I love how clearly and beautifully you speak Italian.
Ti ringrazio tantissimo per questo video, a volte sappiamo tutto che dobbiamo fare, però non abbiamo una sequenza chiara e precisa, adesso tu l'hai messa anche in pdf! Sarà di grandi aiuto alle miei studi di inglese!🙏❤️🙏
Bella strategia! Grazie!👍
È stato un piacere! Grazie mille a te 😊
Grazie mille. Un consiglio geniale. 😊
Grazie mille a te!
Grazie Carissimo Francesco, come sempre e un piacere ti ascoltare!
Ti ringrazio tantissimo!
Grazie mille 🎉
A te ☺️😉
Grazie mille caro Francesco!!! Ti ringrazio tantissimo il tuo aiuto, sei davvero bravissimo. Sto iniziando il livello B1 e il tuo video è cosi fantastico per me!!!😊😊😊
Ciao Francesco! Molto utile! Grazie! Questo video è stato di aiuto!
Grazie mille a te!
Une méthode ambitieuse mais..extrêmement efficace. Merci de la partager avec nous tous.
Grazie mille.
Grazie mille a te!
Grazie Francesco, trovò la tua strategia interessante , la metterò in applicazione.. 👍🏽
Mi fa tanto piacere!
Ciao, Francesco! Sei bravissimo! I tuoi video sono eccelente: temi e consigli utili ed interessanti, otima didattica. Guardo sempre il tuo canale! Proverò questa nuova tecnica che ci hai insegnato. Grazie mille!!
Grazie Mille !
A te 😊
Mi piace molto grazie
Grazie mille per i tuoi consigli! Sono fantastici! Sei davvero bravissimo! Ti ringrazio ancora!
Bravo!
Grazie Mille caro amiche ti ringrazio molto tutti i consigli🇨🇱🇮🇹🇮🇹🇨🇱👌👏✌️
Grazie mille a te!
Grazie per la strategia, voglio provate 😂
Ottimo video Francesco, come sempre!😊
Molto interessante e molto utile!
GRAZIE MILLE, mio caro maestro😍✨️
Grazie mille a te, Paloma! 😍😍😍
Vous apprenez le français. Bonne chance cher professeur!
Grazie mille Francesco ! E lavorare regolarmente è anche davvero essenziale ! Mi interessa molto questo video perché sono francese 😅
Mi fa tanto piacere! Grazie mille ☺️ E perdona gli errori nelle frasi in francese che ho inserito nel video 😝😅
Grazie mille Francesco ho scaricato il PDF è una risorsa eccellente. A presto!!!
Mi fa molto piacere, Margarita!
Grazie, io non ho con chi parlare, questo mi sará molto interessante.
Molte grazie! Tu si molto didaticco
Grazie mille a te ☺️
Grazie mille carissimo 🙏
Grazie mille a te 🤗
La ringrazio di cuore prof ❤❤❤, essendo di origine araba trovo le suoi video ultissimi supratutto che la lingua è molto chiara e simplice.
Je vous remercie encore une fois pour tous les efforts que vous fournissez 😊😊😊😊
Grazie mille a te, Naima!
amo molto come tu parli l'Italiano!
Ti ringrazio molto, Robert!
Grazie mille!! Sei il migliore!!
Grazie mille a te, Alejandra!
Hai dato voce ai miei pensieri)Sono arrivata anch’io a questa conclusione.Posso affermare con certezza che funziona perfettamente.Grazie!
Grazie mille per la tua preziosa condivisione!
Molto interesante. Grazie mille
Grazie mille a te!
Grazie mille Francesco 👍
Grazie mille a te, Angelica!
Très intéressant comme stratégie d'apprentissage, En fait, c'est bien la première fois que l'on me présente une stratégie d'apprentissage d'une langue, sauf l'anglais ici au Québec, appris par le biais des pochettes de 33 tous de Pink Floyd, entre autres.
Grazie mille, Francesco, per questo video, molto utile.
Vorrei offrirlo anche ai miei studenti di livello B1 e B2
Sarò felicissimo se condividerai questo esercizio con i tuoi studenti 😉☺️
Gracie mille Francesco!
Grazie mille a te, David!
Grazie mille Francesco, mi è sembrato ottimo il video, hai creato una bussola per imparare a parlare in maniera più fluente.
Mi fa molto piacere, Helena! Grazie mille a te ☺️
Ciao! grazie per il video.Molto interessante e molto buono. Io sono belga sono professoressa di francese e sto studiando l'italiano da un bel po' ...metterò la fase numero 4 in pratica nelle mie lezioni di francese Mi è piaciuto moltissimo Tante grazie Francesco! A presto!
Mi fa tanto piacere! Grazie mille per il commento ☺️
Ciao, Francesco! I tuoi video sono sempre interessanti. Grazie mille!
Ti ringrazio molto, Nelio!
grazie mille Francesco per questi suggerimenti e trucchi che mi motiveranno a lavorare sulla produzione orale !
È un piacere per me 😉☺️
Grazie mille, sei molto chiaro quando parli, quando spieghi
Mi fa molto piacere! Grazie mille ☺️
Ciao Francesco!
Ho applicato i tuoi consigl a questo video😊 Mi è piaciuto molto! La ringrazio!❤ Cordiali saluti dalla Russia ❤
Mi fa molto piacere! Grazie mille a te!
Grazie mille per questi consigli veramente preziosi 🙏.
Grazie mille a te per aver seguito la lezione!
Grazie Francesco!!!!
Grazie mille a te ☺️
Enfin un professeur qui articule bien parle à une vitesse correcte pour les niveaux moyens comme moi 😅😅😅
Che bel video informativo. Non conoscevo Youglish. Grazie mille. Essendo francofono, mi sarebbe piaciuto sentirti parlare in francese😊. Ciao!
Grazie mille! Magari farò un video in francese un giorno 😄🤪
Grazie mille per questi consigli. Non conoscevo Youglish.
Grazie mille a te 😉🤩
Sei number one complimenti
Ti ringrazio molto!
Grazie 👏💪♥️👏👏👏
Grazie mille a te 😉
Grazie per i consigli. Sono molto buoni. Io guardo anche Inner French per imparare il francese. Hugo mi sembra una brava persona ed anche Lei😊
Condivido! Anche a me lui piace molto 😉
Grazie Francesco. Posso avere il pdf
Grazie Francesco. Buon idee. Se ho capito bene, le note vengono scritte nella lingua nuova e non nella lingua gia' conosciutta. Vero? Il YouGlish e' molto utile. Utilizzo un sistema molto simile che segue quel detto, "An apple a day keeps the Doctor away." Ma in questo caso e' APLS. ASCOLTO un video come questo, fermandomi ogni 30 secondi per SCRIVERE quel che ho sentito. Quando avro' finito di trascrivere il video, LEGGO quel che ho scritto e PARLO ad alta voce la materia scritta. Come al solito, le tue lezioni sono chiari e ben formati e ti ringrazio tanto per l'aiuto che ci hai fornito. Salute, Tom
Mi piace moltissimo il tuo metodo, Tom! Sì, io scrivo le note nella lingua che studio 😉
Salve Francesco , molto utile questo video , sono iscritto al tuo corso B1 Vaporetto Italiano e mi piace . Ti voglio dire che sono Francese e si hai bisogno mi piacerebbe aiutarti
Mil gracias a ti 😊
Grazie mille Francesco! Quante volte alla settimana lo fai?
Per il momento due, ma mi piacerebbe avere più tempo 😭
Interessantissimo! Grazie
Grazie mille a te!
Grazie anche a te un saludo dalla Colombia
Grazie mille a te ☺️
Molim vas ako mozete ukljucite prevod hrvatsku, bosanski ili srpski. Hvala!
❤❤
Grazie mille
Grazie Francesco!
È un piacere! ☺️
Grazie Mille!
È un piacere!
Tante grazie!
È un piacere!
N.B prof nella prima frase in francese si dice : travail et non pas travaille perchè "travail" è il nome in vece "travaille" è il verbo alla prima o alla terza persona di singolare
"je travaille
il/elle/on travaille"
Anche si dice : ils ont réussi à ....
Bonne continuation
Grazie mille! Avevo notato l’errore, ma era troppo tardi 🤪😭
Grazie mille per il tuo video ! Sono francese e ti seguo da tre anni e mezzo adesso. Mi hai aiutata tante volte a imparare la tua lingua e quindi penso che sia al mio turno di farlo. Non voglio essere maleducata ma ho visto alcuni (piccoli) errori nella pagina accanto a te e penso che io debba correggerli :
a) ''... plusieurs problèmes de travaiL (senza LLE : verbo travailler alla terza persona singolare del presente : il/elle travaiLLE)
b) Hier soir J'AI REVE DE me noyer : significa qualcosa come ''..ho avuto un desiderio di...'' la frase giusta sarebbe : Hier soir j'ai rêvé QUE JE ME NOYAIS.
c) ...et Biarritz a commencé D'attirer de moins... : la frase giusta sarebbe : ...et BIarritz a commencé à attirer...
Très cordialement ! Annie
Ti ringrazio tantissimo per le correzioni, Annie! Grazie davvero!
@@VaporettoItaliano IO ti ringrazio tantissimo per tutto il tuo lavoro, tutti i tuoi video e consigli ! A presto !
Ciao Francesco. Sembra essere un buon metodo anche se richiede tempo.
Sequo i tuo "metodo" gia dall'ìnizio dei miei studi e vorrei condividere le mie esperienze con la colonna 2 "note": Per capire meglio una parola nuova mi piace usare un dizionario monolinguale - cosi si evita di "tradurre" sempre e si impara i significati nella lingua studiata. Inoltre scirivo nella colonna 2 anche i SINONIMI !! Cosi si impara piu di una parola - prendo due piccioni con una fava !!
Fantastico! Ottimo lavoro!
Ottimo!
Grazie mille!
💪♥️
No esta apareciendo el escrito en italiano 😢
Buongiorno. Per me non sarà più possibile a parlare correttamente l'italiano.Sono le doppie, che nn saprò mai, quando le devo usare..soltanto alcune che le ho imparato a memoria Ma sono migliaia parole..come faccio ad impararle a tutte😢
Caro amico, il PDF che ho ricevuto non contiene la spiegazione di questo video. Un abbraccio dal Brasile
Ciao Lucia, quale pdf hai ricevuto? Ho verificato e nell’e-mail c’è il documento corretto 😕
Signore ho bisogno di testo lettera per cittadinanza esempio
Grazie mille ❤
Grazie mille