Unsprung masses

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 31 ม.ค. 2025

ความคิดเห็น • 251

  • @AndreaCarsandMore
    @AndreaCarsandMore  13 วันที่ผ่านมา

    Iscriviti adesso su Moneyfarm utilizzando questo link per accedere allo sconto sulle commissioni: bit.ly/40kvCo5

    • @mauriziomelato1904
      @mauriziomelato1904 9 วันที่ผ่านมา

      Ciao Andrea, grazie per queste accattivanti, nel senso meno noiose pur complesse, esposizioni. La F1 Lotus 72 aveva i freni entrobordo per esempio, anche anteriori, e la foto sembra di quella macchina, visto il lembo di carrozzeria nero con filo oro.
      Ciao

  • @MauroCappuccio
    @MauroCappuccio 13 วันที่ผ่านมา +62

    Sono molto contento che approfondirai questo argomento, come appassionato, penso di conoscerne abbastanza, ma non essendo un professionista nel settore come te, certamente mi servirà. Sono molto curioso di vedere le differenze tra pull road e push road ❤

    • @snomarc
      @snomarc 8 วันที่ผ่านมา

      se sei esperto almeno sappi che si dice rod non road

  • @RickyDeLux
    @RickyDeLux 13 วันที่ผ่านมา +35

    Annunci una serie di video sulla fisica e tecnica di sospensioni, masse, ecc.
    Non potevo iniziare meglio la domenica, ascoltarti è sempre una boccata d'aria fresca. 🙏🏻

  • @emanuelebruzzi9814
    @emanuelebruzzi9814 13 วันที่ผ่านมา +14

    Che bel video! Avendo girato in pista con la moto, li l'estremizzazione delle masse non sospese è ancora maggiore, tra forcelle rovesciate, campane in ergal dei dischi e cerchi che i più fortunati montano in carbonio.... Grazie mille Andrea e spero tu prosegua ancora con questi video di tecnica!

  • @giacomopizzella4215
    @giacomopizzella4215 13 วันที่ผ่านมา +10

    al corso di laurea in ingegneria meccanica ( almeno al vecchio ordinamento ) era conosciuto come esame di meccanica delle vibrazioni, che seguiva quello di meccanica applicata alle macchine!!!

    • @paolosidoti173
      @paolosidoti173 10 วันที่ผ่านมา +1

      Ordinamento nuovo è stata l’ultimo argomento di meccanica applicata (le vibrazioni), che seguirà poi alla magistrale con la parte di dinamica ed anche in sdc con meccanica dell vibrazioni. un argomento che dire complicato è poco 😂

  • @audiolibrilorenzopieri5513
    @audiolibrilorenzopieri5513 11 วันที่ผ่านมา +2

    Grazie Andrea, ora capisco perché auto di grandi dimensioni sono più morbide sui dossi. Pensavo dipendesse dal lusso che consente sospensioni più efficaci, invece è banalmente il rapporto tra le due masse. Riesci sempre a semplificare concetti astrusi, bravo!

  • @raoula3597
    @raoula3597 13 วันที่ผ่านมา +5

    Buongiorno Andrea, sono un perito meccanico che non ha mai svolto la professione ma ho sempre avuto un grande interesse per la meccanica.
    Anche in questo video hai aggiunto dettagli fondamentali alla mia conoscenza.
    Complimenti per la preparazione e per il modo con cui illustri ogni argomento, sempre chiaro, trattando concetti tecnici non propriamente semplici.
    Continua così!
    Grazie e attendo il prossimo video.

  • @stefanomazzoleni9005
    @stefanomazzoleni9005 13 วันที่ผ่านมา +14

    Buongiorno Andrea e complimenti! Pur essendo un collega senior 😮 attendo con ansia la spiegazione della meraviglia sospensiva della Citroen Dyane (o 2 CV) che in gioventù ho più volte disperatamente cercato di “capottare” senza riuscirci… 😂 (solo in retro aveva qualche possibilità in più!). Grazie e ottimo lavoro!

    • @stedim80
      @stedim80 12 วันที่ผ่านมา

      😂😂 grande!!! Cmq confermo che era impresa pressoché impossibile!! Credo dovuta al suo baricentro ed al rapporto lunghezza altezza.

    • @pietrobruseghini8021
      @pietrobruseghini8021 12 วันที่ผ่านมา +1

      Però era una macchina che piegava più di una moto ;) Ci siamo divertiti molto parecchi anni fa'

  • @streincorp87
    @streincorp87 13 วันที่ผ่านมา +5

    Un concetto che a livello di calcolo matematico mi friggeva le cervella finalmente espresso con tale chiarezza. La semplicità che rende la tecnica più affascinante 👍🏼

  • @Lazzarace
    @Lazzarace 13 วันที่ผ่านมา +2

    Complimenti per il lavoro unico che stai facendo su TH-cam in ambito automotive. Grazie per la tua professionalità, chiarezza e completezza descrittiva

  • @RaffoRacing
    @RaffoRacing 12 วันที่ผ่านมา +3

    …e nel mio mondo del fuoristrada, questo argomento è molto risentito, va capito e non alterato in maniera anomala, per non incappare in ribaltamenti o problemi seri, bella Andre!👊🏼

  • @micheledestefani6148
    @micheledestefani6148 13 วันที่ผ่านมา +4

    Grazie mille, bellissimo video estremamente chiaro. Adesso ho capito questo concetto di cui spesso avevo sentito parlare senza sapere veramente il significato.

  • @federicobellia1562
    @federicobellia1562 13 วันที่ผ่านมา +5

    Spettacolare la semplicità di esposizione che hai di concetti che ho trattato in materie universitarie. Gran bel video

  • @abizzo
    @abizzo 13 วันที่ผ่านมา +11

    Tecnica tecnica teeeecnica! Bella idea, ora mi aspetto un 2025 tutto così, bel video, brau

  • @paolotramonti3209
    @paolotramonti3209 13 วันที่ผ่านมา +3

    Sempre molto chiaro nell'esposizione.. Complimenti..

  • @simonecappelletti8216
    @simonecappelletti8216 13 วันที่ผ่านมา +2

    Bravo e grazie. Se proprio riesci nelle prossime puntate ti chiederei, anche se è un poco fuori tema, di parlare dell'importanza della riduzione delle masse rotanti non sospese delle motociclette per ridurre gli effetti giroscopici (e magari regalare a tanti motociclisti un senso all'ammortizzatore dello sterzo) e del corollario teorico che assegna un miglior vantaggio dinamico (accelerazioni e decelerazioni) alla riduzione delle masse rotanti (pneumatici, cerchioni, dischi) piuttosto che alle masse non rotanti (abitacolo, ecc.). Spero tanto che qualche bravo ragazzotto guardandoti scelga il percorso di studi in ingegneria meccanica

  • @vittoriobandera4869
    @vittoriobandera4869 13 วันที่ผ่านมา

    Ottimo video, hai la rara capacità di spiegare i concetti in maniera semplice, facilitandone la comprensione, ma mantenendone la completa correttezza. Davvero bravo!

  • @tulliogarzetti1806
    @tulliogarzetti1806 13 วันที่ผ่านมา +1

    sempre al top... un esempio storico la favolosa Lancia Aurelia ( oltre alle Lancia precedenti)..complimenti per il video!

  • @lucapedrini2683
    @lucapedrini2683 10 วันที่ผ่านมา

    Bel video, semplice ed esplicativo.
    Volevo anche dirti che i kart, nonostante non abbiano delle vere e proprie sospensioni, utilizzano l' intero telaio e la sua flessibilità come elemento di sospensione. La configurazione stessa dei tubi permette di creare flessioni controllate che in curva, frenata e nei cordoli permettono trasferimenti di carico e un assorbimento di alcune sollecitazioni. I telai inoltre possono venire irrigiditi o resi più flessibili attraverso l' applicazione di apposite barre o regolando la tensione dei bulloni che stringono elementi come paraurti o sedili. Insomma è qualcosa di molto rudimentale rispetto ad una sospensione d' auto, ma anche da non prendere propriamente come esempio per cosa sia un' auto senza sospensione.

  • @massimilianozocchi6460
    @massimilianozocchi6460 13 วันที่ผ่านมา +1

    Fantastico. Avrei un sacco di domande su questo tema. Dalla Lotus 72 che aveva i freni entrobordo alla Brabham bt49 che introdusse le sospensioni pull rod. Poi da voci di corridoio avevo sentito che uno dei segreti della velocità di Schumacher era che voleva ammortizzatori un po' meno rigidi, cosa che altri piloti non volevano perché gli sembrava di perdere la macchina, adesso capisco che Schumacher ne guadagnava in tenuta sentendo però ballare di più il corpo vettura.

  • @renatocirco9349
    @renatocirco9349 วันที่ผ่านมา

    Davvero interessante e spiegato molto bene 👍👍 aspetto volentieri il seguito in particolare sulla tipologia di sospensioni. Complimenti

  • @alessandrorossini8704
    @alessandrorossini8704 13 วันที่ผ่านมา

    Molto istruttivo, grazie, non avevo mai preso in considerazione l'aspetto MNS vs. MS, le conseguenti problematiche di carattere inerziale del gruppo ruota-freno-sospensione-geometria e la loro azione sull'efficienza delle sospensioni. Ottimamente spiegato. 👍🏼

  • @beats.1
    @beats.1 13 วันที่ผ่านมา +3

    grazie Andrea per la tua divulgazione tecnica ma comprensibile per tutti... ne avevamo bisogno 🫂

  • @C1I2R3O4
    @C1I2R3O4 13 วันที่ผ่านมา +2

    È un sacco di tempo che aspettavo un video su questo argomento: grande!!

  • @piero6426
    @piero6426 13 วันที่ผ่านมา

    Altro argomento interessante esposto con la solita chiarezza. Grazie Andrea, non vedo l’ora di seguire i tuoi prossimi video. Piero.

  • @giannitherock
    @giannitherock 13 วันที่ผ่านมา +1

    Wow, finalmente torni a parlare di tecnica! Non vedo l'ora di vedere gli altri video. PS: non che gli altri format non siano validi ma in questi video più tecnici dai il meglio di te.

  • @alessandrogobbi1914
    @alessandrogobbi1914 13 วันที่ผ่านมา

    Grazie Andrea, pur non essendo digiuno dell'argomento dai tuoi video imparo sempre qualcosa. Non vedo l'ora che escano altri contenuti riguardanti i singoli schemi sospensivi.

  • @ziocanta1978
    @ziocanta1978 13 วันที่ผ่านมา

    Come sempre spiegazione semplice e chiara e argomento super interessante! Grazie Ing. !!

  • @-75L-
    @-75L- 13 วันที่ผ่านมา +2

    Bravissimo. La conoscenza non è mai abbastanza. Appoggio pienamente il tuo progetto. 👍🏻

  • @francescopiccoli8512
    @francescopiccoli8512 13 วันที่ผ่านมา +1

    Buongiorno Andrea.Ottimo video! Volevo solo ricordare che una delle prime auto stradali ad usare la soluzione dei freni on board è la Jaguar E-type, inizi anni 60, con il famosissimo sistema IRS (indipendent rear suspension). Saluti🖐

  • @bonovoxel7527
    @bonovoxel7527 13 วันที่ผ่านมา +1

    Tutto sulle Sospensioni... "Episodio 1" ? 😍Preparo tè e biscotti.
    E' interessantissimo, non a caso te l'avevo chiesta esplicitamente una serie così. Grazie Andre!
    E' un lavoro anche ambizioso di scrittura essendo un argomento molto ramificato, con numerose digressioni a seconda anche del punto di vista, ad es. di un meccanico assettista che regola un sistema esistente rispetto ad uno studente di Ingegneria Automotive, o ad uno che si sta disegnando uno schema di sospensioni da zero. (Tipo Adrian Newey oppure...io.)
    Quindi grazie in avanti!! Qualcosa che non so o qualche "filo" che non ho ancora collegato lo troverai, ci riesci sempre! ;)

  • @stefanomessuri4063
    @stefanomessuri4063 12 วันที่ผ่านมา

    Sei bravo; e hai il dono della chiarezza (che si possiede solo con una conoscenza ‘solida’) 👍

  • @5il11
    @5il11 12 วันที่ผ่านมา +3

    Ragionamento valido solo per le auto sportive o ad alte prestazioni, per le altre è solo marketing per aumentare in modo spropositato il prezzo

  • @massimilianomondellini5815
    @massimilianomondellini5815 11 วันที่ผ่านมา

    Davvero un ottimo video su un argomento moooolto sottovalutato, soprattutto sulle auto! Sulle moto c'è più sensibilità su questo argomento, ma questo non significa che tutti ne comprendano i motivi...😅
    Complimenti, bella spiegazione

  • @stefanop108
    @stefanop108 13 วันที่ผ่านมา

    Sempre gradevoli questi video su argomenti tecnici soprattutto in un mondo dove molti, troppi, parlano per sentito dire.

  • @ellebi2362
    @ellebi2362 12 วันที่ผ่านมา

    Bellissimo e interessantissimo video. Ora mi sono chiari un sacco di concetti legati a queste tematiche. Grazie

  • @paologrimaldi7351
    @paologrimaldi7351 12 วันที่ผ่านมา +1

    Magnifico. Un divulgatore nato. Mi inchino.

  • @simonace27
    @simonace27 5 วันที่ผ่านมา

    Bravissimo Andrea, grazie! Hai dimenticato di dire che ridurre le masse delle masse non sospese (le ruote) aiuta anche a ridurre i consumi.

  • @vittocarde
    @vittocarde 6 วันที่ผ่านมา

    non aspettavo altro che una serie su aspetti cosi tecnici. che king

  • @030565Giuseppe
    @030565Giuseppe 9 วันที่ผ่านมา

    Spieghi molto bene la dinamica in questo caso delle masse sospese non sospese e il connubio che entra in gioco in una macchina durante il suo movimento

  • @CorrichetiLagga
    @CorrichetiLagga 11 วันที่ผ่านมา +2

    Aspettavo molto una serie sulle sospensioni!!!

  • @francesco.rondini
    @francesco.rondini 13 วันที่ผ่านมา

    Ottima idea questa serie di video, nozioni esposte sempre con estrema chiarezza. Grazie

  • @danilodibartolomeo1827
    @danilodibartolomeo1827 12 วันที่ผ่านมา

    Bello...ottima l'idea di approfondire questo segmento con diversi video dedicati. Li seguiró con interesse.

  • @CarloFicarelli-w7d
    @CarloFicarelli-w7d 13 วันที่ผ่านมา

    Spiegato in maniera semplice e molto comprensibile, continua così .👍

  • @HUNTELAAR11W
    @HUNTELAAR11W 13 วันที่ผ่านมา

    Veramente eccellente spiegazione, complimenti.

  • @r1leonardo
    @r1leonardo 10 วันที่ผ่านมา

    Bel video, professionale, semplice ed intuitivo, motivo per cui i motori elettrici all'interno della ruota sono una 💩

  • @pietrobruseghini8021
    @pietrobruseghini8021 12 วันที่ผ่านมา

    Grazie, proprio una bella spiegazione.

  • @carlopasquazzo355
    @carlopasquazzo355 13 วันที่ผ่านมา

    Grande, aspetto la puntata sulle idropneumatiche, e capire se alla massima altezza diventano piu rigide (non ideale in fuori strada), mentre se al minimo sono piu morbide e se è meglio per la tenuta di strada. Buon lavoro

  • @alejebrazorf
    @alejebrazorf 3 วันที่ผ่านมา

    Grazie, bellissimo video e spiegazioni molto chiare!

  • @andrearocchetti4276
    @andrearocchetti4276 9 วันที่ผ่านมา

    Ottima spiegazione, grazie.

  • @valerioc.195
    @valerioc.195 13 วันที่ผ่านมา +10

    Questo è il motivo per cui nelle auto elettriche non si mette il motore direttamente nella ruota, anche se sarebbe più efficiente perché non avrebbe bisogno della trasmissione

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  13 วันที่ผ่านมา +6

      @@valerioc.195 vero! Oltre al fatto che al motore stesso non fa bene prendere tutti gli scossoni che prende una ruota.

    • @RS2Diego
      @RS2Diego 13 วันที่ผ่านมา

      ​@@AndreaCarsandMoreeppure ogni tanto ci sono ancora queste notizie di super motori montati direttamente nella ruota... 😢

    • @andreac1512
      @andreac1512 13 วันที่ผ่านมา

      A me piacerebbe vedere una vettura con 4 motoruotine e ammortizzatori attivi, magari non sarà troppo scomoda e libererà un sacco di spazio

    • @RS2Diego
      @RS2Diego 13 วันที่ผ่านมา +5

      @@andreac1512 non hai capito nulla del video a sto punto

    • @stefanobalistreri8349
      @stefanobalistreri8349 13 วันที่ผ่านมา

      ​@@RS2Diego in realtà un sistema attivo di sospensione che per mezzo di sensori/videocamere anticipi i movimenti del fondo stradale sincronizzando i movimenti delle ruote con attuatori pneumatici o idraulici renderebbe meno rilevante l'effetto della massa delle ruote su comfort e aderenza.

  • @davidenardi3468
    @davidenardi3468 12 วันที่ผ่านมา

    Argomento interessantissimo e utilissimi per chi come me è appassionato e ne sa il giusto. Grazie Andrea ❤

  • @fnc99
    @fnc99 13 วันที่ผ่านมา

    Molto chiaro e molto interessante. Argomento davvero vasto, ottima idea farne una serie.
    Grazie mille Andrea.😉

  • @fabioluraschi6649
    @fabioluraschi6649 11 วันที่ผ่านมา

    @AndreaCarsandMore sei davvero bravissimo. Spieghi concetti complessi in maniera semplice e comprensibile a tutti. Un bellissimo canale per gli appassionati di auto ed ingegneria.

  • @vincenzoantoniobrochiero3186
    @vincenzoantoniobrochiero3186 13 วันที่ผ่านมา

    Complimenti per il video ma ancora di più la bella idea di fare una serie sulle sospensioni, spero che sarà molto dettagliata e prenderà in considerazione anche i mezzi pesanti e le moto. Ciao

  • @gas9642
    @gas9642 13 วันที่ผ่านมา

    Come sempre spiegazione chiara ed esaustiva, complimenti Andrea.

  • @cristianbelotti2371
    @cristianbelotti2371 13 วันที่ผ่านมา

    finalmente, non vedo l'ora escano gli episodi sui vari schemi sospensivi! 🙏

  • @giambattistaabrami4701
    @giambattistaabrami4701 11 วันที่ผ่านมา

    Ciao, sono bresciano come te e ai bresciani piacciono molto le auto...Il video sulle masse sospese e non sospese è molto interessante. Conoscevo l'argomento ma entro nei particolari delle sospensioni di auto da rally: potresti fare un video in generale sull'inclinazione anomala, (diagonale praticamente). Grazie mille ciao

  • @BeboScuba
    @BeboScuba 13 วันที่ผ่านมา +1

    Bel video.. di analisi tecniche nn se ne ha mai abbastanza, perciò bella idea ti seguirò ancora più volentieri 😊😉

  • @valentinoforcone9659
    @valentinoforcone9659 13 วันที่ผ่านมา

    Bravo Andrea un video molto interessante; aspetto i prossimi.

  • @eddy85harris47
    @eddy85harris47 13 วันที่ผ่านมา +1

    Bello hai spiegato benissimo, da tecnico, quello che magari in tanti avevamo capito, ma non sapevamo perchè😂😂😂😂😂grande

  • @Maimada1969
    @Maimada1969 10 วันที่ผ่านมา

    Prima del tuo video l’avevo capita al contrario: masse sospese sotto e non sospese sopra. Non capivo a cosa servisse un cerchio più leggero, ma con l’esempio del dosso ho capito. Bravo c’è un mini ignorante in meno in circolazione😂!

  • @vincenzotarantini3709
    @vincenzotarantini3709 13 วันที่ผ่านมา

    Sempre impeccabile.
    Grazie, Andrea ❤

  • @domenicofioravante9143
    @domenicofioravante9143 12 วันที่ผ่านมา

    Ottima spiegazione, come al solito 😊

  • @danielbellusci8244
    @danielbellusci8244 11 วันที่ผ่านมา

    Bel video, spiegazione perfetta! bravissimo, continua cosi

  • @bugiard0
    @bugiard0 11 วันที่ผ่านมา

    Bravo molto interessante e ottima comunicazione.
    Pensavo agli scooter che hanno l intero blocco motore solidale al forcellone che oscilla va considerata come massa non sospesa o al 50% come una sospensione?

  • @fabiolapini7069
    @fabiolapini7069 12 วันที่ผ่านมา

    Ti faccio veramente i complimenti, nemmeno il mio prof di Dinamica del Veicolo a Pisa riuscì in modo così diretto e semplice a spiegare perché è imporrante ridurre le masse non sospese. In quale ateneo ti sei laureato? Ing. MECCANICA vecchio ordinamento (come me) o ingegneria del Veicolo nuovo ordinamento? Ciao Fabio

  • @fabianogiacomin6622
    @fabianogiacomin6622 13 วันที่ผ่านมา

    bene aspettavo un video che mi spiegasse in modo tecnico le sospensioni e specie quelle attive

  • @andreaferrario6199
    @andreaferrario6199 13 วันที่ผ่านมา

    Complimenti per tutti i tuoi video sempre molto interessanti e ben realizzati. Tra gli interventi più semplici per ridurre le masse non sospese c'è la possibilità di utilizzare dei cerchi in lega forgiati. È un up grade che consiglieresti e che consentirebbe dei miglioramenti significativi, o comunque percepibili, in termini di guidabilità?

  • @michele1166
    @michele1166 8 วันที่ผ่านมา +1

    si prospetta una serie molto interessante, sei davvero in gamba.

  • @marcorongoni2597
    @marcorongoni2597 12 วันที่ผ่านมา +1

    Ciao Andrea siamo stati insieme sabato e mi ha fatto piacere conoscerti e sapere cosa fai complimenti per quello che fai ho iniziato a guardare qualche video e li trovo molto interessanti continua così 👏👍

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  12 วันที่ผ่านมา

      @@marcorongoni2597 Grazie mille Marco!!

  • @mattiacalabrese3088
    @mattiacalabrese3088 13 วันที่ผ่านมา

    Che bello questa serie di video bravo andrea e grazie per il tuo lavoro

  • @matteovillaraggia6990
    @matteovillaraggia6990 13 วันที่ผ่านมา

    Sono ing meccanico e mi complimento con te, spieghi molto chiaramente. Potresti consigliarmi qualche testo interessante sulla dinamica del veicolo?? Grazie

  • @gianlucamucciarelli8848
    @gianlucamucciarelli8848 12 วันที่ผ่านมา

    Grande Andrea!
    Video molto interessante, mi fa piacere che tu approfondisca questi argomenti.
    Un saluto🖖🏻

  • @bonovoxel7527
    @bonovoxel7527 13 วันที่ผ่านมา

    Grazie per lo spezzone del Classe A nello slalom. E' un pò che non lo mostro alla compagna di mio padre, che ne ha una. Ottimo reminder. 🤣
    ... Ms/Mns - Bello, grazie! Dannazione, intutivamente ci ero arrivato, ma stavo guardando Loeb cappottare alla Dakar (disarcionato da una delle sospensioni posteriori, curiosa dinamica.)
    Il concerning aspect invece è che è difficilissimo fare un veicolo da sterrato leggero, e/o stabile aggiungerei. Perchè ci vuole comunque una ruota alta e le ruote pesano, se alzi l'assetto hai jacking force... Come sei limitato anche dalle misure di scartamento e passo il recinto è abbastanza chiuso...
    Nel mio caso una massa totale a vuoto di 350 Kg e anche la corona della trasmissione che non deve sporgere di sotto, mettici... Il cerchio regolamentare da 10" tipo quad ha il suo perchè, ma non ci guadi i fossi. :/

  • @salvatorelizio9814
    @salvatorelizio9814 10 วันที่ผ่านมา

    A riguardo delle sospensioni,consiglierei di fare un video in cui si parla della fantastica sospensione idropneumatica CITROEN della favolosa citroen DS e delle altre, Cmq complimenti sempre molto chiaro e conciso! ❤❤

  • @umbysiro
    @umbysiro 13 วันที่ผ่านมา

    Bel video 😊 Sarebbe interessante un video analogo anche per le 2 ruote, in cui è coinvolto anche l'effetto giroscopico

  • @stefanoferrari9379
    @stefanoferrari9379 12 วันที่ผ่านมา

    Ottimo video! Attendiamo i prossimi della serie 👍

  • @kilowaverider131
    @kilowaverider131 13 วันที่ผ่านมา

    Bellaspiegazione ❤

  • @diegofioravanti1731
    @diegofioravanti1731 12 วันที่ผ่านมา

    davvero ben spiegato, daje !

  • @mattervf
    @mattervf 13 วันที่ผ่านมา +1

    Grande Andrea, sempre uno spettacolo quando spieghi le cose ! Buona domenica 💪🏼

  • @AndreaGrua
    @AndreaGrua 10 วันที่ผ่านมา

    Complimenti ottima spigazione, la Alfa Romeo stradali, per esempio l'alfetta o la GTV avevano i dischi posizionati all'interno del corpo vettura

  • @Francisco-sx7th
    @Francisco-sx7th 13 วันที่ผ่านมา +2

    molto chiaro!

  • @Nivola1953
    @Nivola1953 12 วันที่ผ่านมา

    Negli anni ‘70, ho guidato una AR AlfaSud. Un 1.2 l boxer con, regolatore di anticipo pneumatico e…🥁🥁 dischi freni anteriori inboard, cioè attaccati alla scatola cambio/differenziale, quindi totalmente sospesi, come usava in F1 a quel tempo. Nei primi anni 2000 ho anche guidato (a Singapore) una AR 156 SW con la Prima versione del cambio selespeed. AR è sempre stata un’azienda al vertice tecnologico, adesso do la cura Marchionne (RIP) è praticamente scomparsa come marchio, dopo una pletora di macchine brutte e totalmente deludenti. Grazie FIAT!

    • @EnricoEnrico1966
      @EnricoEnrico1966 12 วันที่ผ่านมา

      Ricordo quell'AlfaSud coi dischi tra le masse sospese: aveva però la tendenza a rompere i semiassi perché sollecitati anche nelle frenate

  • @giuseppemalara6908
    @giuseppemalara6908 12 วันที่ผ่านมา

    Video bellissimo! Grazie Andrea

  • @carmine345
    @carmine345 13 วันที่ผ่านมา

    Bellissima serie, interessantissima!

  • @ricbattaglia6976
    @ricbattaglia6976 13 วันที่ผ่านมา

    Interessante, grazie! Spero analizzerai le sospensioni delle Tesla, sopratutto performance (sul pavè:).

  • @AnteaImmobiliare1989
    @AnteaImmobiliare1989 12 วันที่ผ่านมา

    Uuuuuu…..video che attendevo da tempo 🙏🔝….e spiegato dal miglior in circolazione

  • @paologiustiniani7865
    @paologiustiniani7865 13 วันที่ผ่านมา

    Spettacolare, il tipo di video che crea dipendenza....grande Andrea !!!

  • @guidofoc7057
    @guidofoc7057 11 วันที่ผ่านมา

    Sei un bravissimo divulgatore. Grazie di questi video!
    Ma quindi i SUV (specialmente quelli piccoli) sono una fregatura perche' hanno ruote di diametro enorme?

  • @permaz
    @permaz 10 วันที่ผ่านมา

    Bellissimo video! Grazie Andrea. 🙏

  • @danieleforcella7930
    @danieleforcella7930 13 วันที่ผ่านมา +1

    Bel video, però non hai parlato di un argomento importante: l'inerzia delle masse rotanti, ovvero, il momento di inerzia delle parti rotanti quali ruote e freni. Avere ruote e freni più leggeri vuol dire minore accelerazione non solo perchè si riduce la massa complessiva del veicolo ma anche perchè si riduce il momento di inerzia delle parti da mettere in moto rotativo.

    • @stefanobalistreri8349
      @stefanobalistreri8349 13 วันที่ผ่านมา +1

      @@danieleforcella7930 ha senso per i motocicli, effetto quasi trascurabile per le automobili di tutti i giorni.

    • @danieleforcella7930
      @danieleforcella7930 13 วันที่ผ่านมา

      Certo, infatti non servono freni in carboceramica e cerchi in lega leggera per le auto di tutti i giorni. Gli effetti della massa non sospesa e del momento di inerzia sono molto più importanti nelle auto più sportive.

    • @stefanobalistreri8349
      @stefanobalistreri8349 13 วันที่ผ่านมา

      @@danieleforcella7930 eh no, l'effetto delle masse non sospese è tanto più grande quanto più è mosso il fondo, tanto minore tanto più è liscio l'asfalto, importante non solo per la performance al Nurburgring ma anche e soprattutto per il comfort.

  • @mattiaprandi8186
    @mattiaprandi8186 13 วันที่ผ่านมา

    super gasato di questa serie, aspetto con ansia i prossimi episodi, sopratutto quello sugli assetti!

  • @antoniopistonesi1857
    @antoniopistonesi1857 13 วันที่ผ่านมา +1

    Grande Andrea, se non mi sbaglio c'è un rapporto specifico tra masse sospese e non sospese, non ricordo, mi sembra che ogni kg tolto alle masse non sospese equivale a come se togliessimo 12kg sulle masse sospese... è giusto? Personalmente cerco sempre di diminuire le masse non sospese sostituendo i cerchi con altri di stesse dimensioni , ma di qualità maggiore. Con i cerchi si parla anche di masse rotazionali, che incidono anche su prestazioni e consumi. Bravo Andrea

  • @nicolaillanzichenecco1449
    @nicolaillanzichenecco1449 13 วันที่ผ่านมา

    Video interessantissimo, ottimo contenuto Andrea

  • @LuigiDAmbrosio-r5f
    @LuigiDAmbrosio-r5f 5 วันที่ผ่านมา

    Ottimo. Grazie

  • @grazianorizzi8343
    @grazianorizzi8343 12 วันที่ผ่านมา

    Ci sarebbe anche un discorso da fare sul momento d'inerzia per ciò che riguarda cerchioni e dischi freno che rende ancora più importante qualsiasi kg tolto da questi. Infatti cerchioni più pesanti (e anche più larghi visto che il momento di inerzia dipende anche dal raggio) incidono sia sull'accelerazione che sulla frenata perchè hanno bisogno di più energia non solo per essere traslati ma anche per essere ruotati... aumentano quindi anche i consumi e richiedono pure più forza per essere ruotati dal sistema sterzante.

  • @Alberto-nu8ou
    @Alberto-nu8ou 13 วันที่ผ่านมา

    Grande Andrea, finalmente ho capito !

  • @altagio
    @altagio 13 วันที่ผ่านมา +1

    Tutto vero bello e giusto, sulle moto questo discorso però vale ancor di più . Anche se questo è un canale che parla di auto .

  • @stefanoh.m.o.3772
    @stefanoh.m.o.3772 8 วันที่ผ่านมา

    Molto interessante, ma a questo punto mi chiedo se non sia controproducente, oltre che economicamente svantaggioso, esagerare con le dimensioni dei cerchi e degli pneumatici...
    Una ruota, diciamo da 205-16 pesa certamente molto meno di una 235-20...