Le Carte Pokémon Giapponesi NON INTERESSANO A NESSUNO ed è un Bene
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 6 ก.พ. 2025
- Sul lato delle carte Pokémon orientali, tutto tace. Ed è un bene! 😁😁
Controlla il video su Amazon Japan se vuoi acquistare i nuovi set direttamente dal giappone: • I PREZZI PIÙ BASSI Sui...
⭐ Seguitemi su Instagram: / makeawish_pkmn
⭐ Sempre nuove carte in vendita sul mio eBay: bit.ly/makeawis...
⭐ Ti aspetto sul gruppo Telegram: t.me/PokemonWa...
⭐ Sono anche su Twitch: / makeawishtcg
⭐ Se volete vendere la vostra collezione di Pokémon o Magic the Gathering contattatemi alla mail makeawishtcg@gmail.com
#Pokémon #makeawish
Raggiungici sul gruppo Telegram tramite questo link ➡️ t.me/PokemonWatchMakeawish. ❤️
Ciao make, ti dico la mia, ormai è quasi un anno (escluso il flop gran festa) che ho deciso di concentrarmi esclusivamente sul giapponese. Ho saltato praticamente tutte le release italiane dopo regno glaciale e penso di non aver fatto scelta migliore guardando al portafoglio e alla soddisfazione personale.
Il paragone non può proprio reggere tra i prodotti occidentali e quelli orientali.
Ogni mese si concentrano su un soggetto, più o meno interessante per carità e fanno set sempre coerenti, esattamente il contrario di ciò che succede nel mercato occidentale, con carte stampate male altre che spariscono tornando sotto forma di promo mesi dopo, si corre il rischio di diventare noiosi ma mi va di ripeterlo: stiamo ancora aspettando le chest di gran festa😅😅
Perciò non posso che vedere di buon occhio le migliaia di persone che continuano a snobbare un mercato che a differenza del nostro ha sempre proposto prodotti accattivanti e ben fatti🤭
Argomentazione da 10+ anche se comunque a livello di composizione dei set anche in Giappone fanno qualche scivolone. Hai comunque ragione in linea di massima e fintanto che l’interesse si sposta lasciando scoperti i nuovi set jap conviene prendere la palla al balzo e collezionare a più non posso 🤪
ormai colleziono solo jap a causa della qualità migliore , e si nota quasi sempre che i prezzi sono molto più bassi rispetto alle occidentali , a parte qualche carta che da loro esce in modo molto limitato! Noto soprattutto che stanno sbustando sempre meno in giapponese , a distanza di giorni molte carte (time gazer e space juggler) hanno ancora pochissime copie disponibili all'acquisto nonostante i prezzi bassi.
L'hai detto, a momenti conviene quasi sbustare piuttosto che acquistare singolo, e non avrei MAI pensato di dire questa cosa nel 2022. Sono ancora sotto shock per i prezzi di Battle Region e VMAX Climax.
@@MakeawishTCG io preferisco comprare ancora singolo visti i prezzi bassi , il pull è migliorato ma non abbastanza secondo me. Oltre al fatto che a me piace andare a colpo sicuro. Io e un mio amico abbiamo preso tutte le chr di vmax climax a 108 euro spese comprese. Saremmo mai riusciti a spendere quei soldi in prodotti sealed ottenendo tutte le chr? Io non credo 😘
@@Blitz88ITA Massì era chiaro che si faceva per dire dai ahahha. Ma guarda Battle Region: 37€ a box è esattamente la metà di quanto normalmente ci hanno abituato a pagare nel 2021. 😮
Ciao Luca, innanzitutto complimenti per il canale e grazie 😊 volevo condividerti la mia storia strana a riguardo per farti sorridere ma anche per riflettere e chiederti consiglio: mi sono interessato davvero solo negli ultimissimi mesi a questo mondo e anche grazie a te. Tutto è partito dopo aver visto per caso un video del Dario Moccione nazionale a Natale su Yugi, gioco che a fasi alterne ho sempre seguito ecollezionato… ma proprio partendo da lì, cosa incredibile, e solo a 27 anni suonati, ho scoperto il GCC Pokemon.
È un “mistero” strano, dato che sono praticamente della generazione cresciuta a cavallo tra i 2 mondi di carte e che spesso le collezionava entrambe, ma non so perché io le carte Pokemon non le ho mai considerate.
Vedevo l’anime, sono da sempre appassionato dei giochi e piuttosto lesionato del brand e della Lore del mondo Pokemon che trovo affascinante e stimolante come poche tra le moderne, ma non ho mai veramente fatto attenzione alle carte (ancora non so neppure le regole del gioco), non ho nemmeno mai visto nessuno dei molti video Dario ha fatto negli anni, e Dario lo seguo con molta passione dal 2009, però sempre riguardo fumetti, animazione e film, mai visto alcun video sul GCC.
Ad oggi mi sembra inspiegabile: ma di fatto proprio da Natale, mentre mi rinfognavo con Yugi, ho iniziato a guardare per curiosità anche i video suoi a riguardo GCC PKMN, mi sono appassionato, e da lì in poi ho scoperto il tuo canale e quello di The Pokemon Collector: e ho iniziato ad appassionarmi tantissimo ad un mondo che mi era completamente alieno e nuovo. Semplicemente, mi sono innamorato degli artwork, della storia delle carte, e soprattutto dei diversissimi stili di disegno che ogni artista crea con i Pokemon: una varietà e follia tali che non puoi riscontrare né in Magic né in Yugi, che magari possono piacere di più come tema e stili, ma non hanno questa diversità di artisti e stili così notevole.
Di fatto, con fatica ma dedizione, sto da allora iniziando a prepararmi per iniziare da zero una collezione vintage nel mondo migliore 😊
In conclusione: come dicevo prima di tutto complimenti e grazie, perché è un piacere ed è stimolante seguirti, quindi in bocca al lupo!
Domanda finale: ho passato molto tempo nelle ultime settimane a seguire il tuo canale (anche diversi video vecchi) e anche a leggere i commenti per avere spunti, e ora ho pensato di chiedertelo direttamente: secondo te, che hai vissuto e studiato il fenomeno da anni e soprattutto nel momento pandemia in cui il collezionismo è esploso, come ti sembra adesso la situazione del mercato vintage italiano, e che consigli in particolare daresti a me, ovvero ad un novello che parte da 0 ed ha iniziato a scoprire tutto da nemmeno 3 mesi? Cioè ad uno che vorrebbe fare (piano piano nei prossimi anni) i set wizards in italiano completi unlimited, diverse promo vintage belle anche giapponesi se non le hanno fatte ita o ing (a parte quelle impossibili per un portafoglio umano) e magari provare i set e-Card inglesi? Insomma, mi piacerebbe fare una collezione delle prime 2/3 Gen più complete possibile in questa maniera (condizioni minimo good o LP per le carte più impraticabili come Charizard Cristallino ad esempio).
Scusa per il commento chilometrico, ma mi faceva piacere condividere questa mia particolare esperienza per far sorridere ma anche portare spunti e riflessioni sul perché, e anche per contestualizzare meglio la mia idea per chiederti consiglio per l’inizio della collezione.
Grazie ancora.
Ciao! Iniziare adesso con il vintage è MOLTO ma MOOOOLTO meglio di mezzo anno fa. Ora l'interesse e di conseguenza i prezzi si sono assestati. Il mio consiglio è veramente di prendertela comoda e divertirti lungo la via. Poniti obiettivi chiari di mese in mese e NON spendere troppo subito (anche se puoi permettertelo), perché finisci per bruciarti in un paio di mesi e finisci per non completare nulla. Ah e non iniziare più di uno, massimo due set alla volta!
Ultimissima cosa: non acquistare la prima carta che trovi, se hai in target una carta holo specifica ad esempio, prenditi il tempo per controllare ebay, cardmarket, facebook, il mio stesso gruppo Telegram e confronta prezzi e condizioni. 30 minuti in più di ricerca a volte ti fanno risparmiare anche decine di euro.
@@MakeawishTCG Ciao Luca! Grazie mille per la risposta gentile ed esaustiva, anzi scusa per la mia di risposta così tardiva, ma avevo proprio perso il commento! Grazie per i consigli, per ora mi sto togliendo qualche sfizio e per fortuna istintivamente sto facendo come tu mi avevi suggerito qui: me la prendo con calma e con obiettivi chiari al mese, vado solo di set base e progressivamente vado avanti cronologicamente.
Soprattutto ieri, ad un mercatino dell'antiquariato ho preso ben 17 tra comuni, non comuni e 2 rare (Electrode e Beedrill), tutte in condizioni minimo excellent se non proprio NM, a soli 35 euro, quindi non malissimo.
PS sto controllando telegram ebay e CM come hai suggerito tu, mi manca solo qualche gruppo FB ma non ne conosco, consigli qualcuno in particolare? Grazie mille ancora!
Io sto ricominciando ora a collezionare dopo decenni di nulla. Sto recuperando i set vintage perché quelli che avevo da piccolo sono finiti chissà dove. Punto ai lotti su ebay perché comprarle singole costa una fucilata. Sono messe meglio, è vero, ma costano troppo davvero. In contemporanea sul moderno ho deciso di buttarmi proprio sul giapponese, ho deciso di incominciare con set che sono reperibili ancora al prezzo di lancio(evoluzioni eteree mi piace molto ma già ora su Amazon jp costa 16 mila yen) ovvero star birth, lost abyss e vmax climax. Secondo te sto prendendo una buona strada collezionistica o mi consigli di aggiustare il tiro o di fare altro?
No no, stai facendo tutto bene, specie se ti stai riavvicinando da poco. Vai dritto su questa strada e vedrai che sarai tu stesso a capire se realmente qualcosa ti piace più di altro
Bel video. Farei anche un analisi sullo spostamento di interesse sulle psa bgs 8. Ho visto molte 8 essere calate davvero davvero molto e le uniche davvero ricercate ancora sono dalle 9 in su. Vintage
Penso che sia un movimento del tutto naturale con l’abbondanza sempre più ampia di carte gradate. Qualche video vecchio dove “prevedevo” questo c’è!
Ciao. Video super interessante come sempre. A proposito di Amazon jp volevo chiederti come faccio a comprare un'altro box dopo aver preso il primo? Ho preso un box di vmax climax e volevo prenderne un'altro ma non me lo fa fare Amazon...
Non ti fa aggiungere la quantità dal carrello? Può anche essere che al momento ce ne sia solo uno disponibile e che devi aspettare un restock periodico
@@MakeawishTCG no c'è ne sono disponibili, tuttavia non ne fa comprare più di uno
Su quali edizioni conviene puntare ? In pokemon
E su naruto invece quali?
Ciao make non ti seguo da molto però mi hai fatto molto invogliare al mondo del collezionismo di carte pokemon. Io ora mi trovo in questa situazione non saprei se per solo collezionismo la lingua delle carte non importi più di molto. O se invece importa.. perché se volessi comprare tutto quanto in edizione italiana andrei a spendere alla lunga il triplo di quello che spendere se acquistassi tutto inglese. Quindi la mia domanda è. Non importa in che lingua siano le carte se si vuole solo fare collezionismo a lunga durata cioè tanti anni. Perché ho anche pensato che forse in inglese c’è molta più flessibilità nel vendere quello che si ha. Grazie mille se mi risponderai un follow te lo lascio sempre
Ciao! Diciamo che la regola non detta è: se hai intenzione di completare un set dalla prima all’ultima carta è bene farlo solo in una singola lingua.
Se invece fai come me e acquisti solo le carte pokemon singole che ti piacciono la lingua non conta 😁
Adoro i tuoi video sei grande 👍🏼 io jap per ora sto facendo solo il masterset vmax climax che è a mio parere il più bel set uscito negli ultimi anni. Posso chiederti di fare un video dove spieghi qualcosa delle valigette 25th se ne sai qualcosa/motivi di ritardo? È un argomento molto interessante secondo me e molto richiesto😁
Ciao Mattia, grazie molte per il commento! Il video sul bauletto lo sto facendo, ma mi fermo sempre perché un altro video prende la precedenza. Giuro che tra poco lo finisco e lo pubblico 🤣
@@MakeawishTCG grandee non vedo l ora🎉😂 anche che mi arrivino
Io sono molto contento perché sto collezionando solo JAP al momento 💪😁
La scelta dei campioni
@@MakeawishTCG dei poveri pure 😂😂😂
La mia impressione è che una volta si collezionava senza la consapevolezza e l interesse di cosa uscisse dopo(ci si concentrava su quello che c'era), dal boom si è iniziato a guardare molto il jap anche per capire quali fossero le carte in arrivo anche qui, e questo ha fatto perdere un po' quella patina esclusiva e di conseguenza l' interesse in generale per le nuove carte delle ultime espansioni essendo diventate cose già viste mesi prima(Belle sono belle, però quando escono sembrano ormai già "vecchie"), fatemi sapere cosa ne pensate
Credo che tu abbia centrato il succo del discorso. Ma era inevitabile con internet e la globalizzazione purtroppo. 😥
Ciao, io sono uno di quelli super contento della situazione, ma ho un grosso dubbio ho creato profilo si amazon jap ma poi mi cade sempre l'occhio sulle recensioni e tantissimi (traducendole) indicano che il venditore è poco affidabile(poche stelline) !!! Come fidarsi hai consigli o esperienze ????? Grazie in anticipo
Lorenzo
Ciao! Io non ho mai avuto nessun tipo di problema.
Credo che, siccome Amazon raccoglie tutte le review per la stessa tipologia di prodotto in un'unica pagina, tutte quelle negative che vedi si riveriscano a venditori terzi che si appoggiano solo ad Amazon per la distribuzione.
Se acquisti prodotti "shipped by Amazon" stai sereno 🏆
Io ho riscontrato un problema recententemente.
Sporadicamente acquisto box del set VMax climax, oltre il fatto che non arriva mai sealed la scatola, in più ora che il prezzo è calato mi fa acquistate soltanto un box e non posso aumentare le quantità.
Capita solo a me?
Questo mi sembra davvero molto strano, ho acquistato sempre da amazon japan e se il materiale è spedito da Amazon stesso arriva sempre perfettamente sigillato. Può essere che tu ti sia affidato a venditori terzi?
@@MakeawishTCG no no assolutamente, ho acquistato direttamente e non è mai arrivato sigillato (per fortuna preferisco sbustare) però ho visto che ci sono parecchie recensioni dove in tanti è successa la stessa cosa
Video molto interessante anche il banco di prova vero secondo me avverrà solo nel momento in cui uscirà un set come quello da te citato dove ci saranno carte succose per investire. Spero in ogni caso che il tutto resti basso.
Secondo me si, per un po’ il mercato giapponese se ne starà bello tranquillo 💪🏻 io comunque tutte le nuove shiny me le faccio
io avevo già preordinato time e space, semplicemente perché sbustare giapponese fa godere 100 volte di più che sbustare occidentale... ormai compro italiano in casi rarissimi, sennò butti letteralmente i soldi
Ci sta come ragionamento 💪🏻 io sono un po’ più old school e comunque non disdegno neanche l’italiano!
Video visto, like 👍🏼 lasciato e commento pure, TOP.
Ti ringrazio tanto 🔥💪🏻
Dunque compro adesso?
Se non hai pretese di "investimento" direi che più bassi di così questi set non ci vanno 😂😂
Diciamo che sul jap io sono molto più stimolato e orientato verso le carte promozionali, sia come collezione che tra virgolette piccolo investimento. Non so se sei d'accordo (Pcg promo) ed altre carte magari di qualche anno, che potrebbero effettivamente salire di prezzo in futuro
Le carte promozionali, sono proprio tutta un’altra categoria. Te ne do atto! 😁
Ciao Make!
Guarda, io è da Vmax climax che non spacchetto, è stato l'ultimo set jap a farmi venire un minimo di hype e ad appagarmi come pull. Da star birth in poi, ma anche il precedente Colpo fusione, non ho trovato più interesse spacchettare.
Mmmh tu dici? Ti do atto su Star Birth, ma Battle Region proprio non ti piace? Io lo trovo un set molto piacevole da fare
Ma anche le carte del 2002 giapponesi valgono meno delle italiane o inglesi come mai?
mercato in lenta discesa da più di mezzo anno, set con pokemon storici rivisitati in maniera ridicola ,(sembrano delle caricature) oppure incentrati su nuovi pokemon (pochissmo conosciuti e ancor meno apprezzati), come dici te stampati ormai all infinito , un nuovo set ogni mese , non si fa in tempo a vedere tutte le carte di uno che già ne sono usciti altri due(che inevitabilmente almeno che tu non sia logan paul non acquisterai). il mercato del new jap per tutte questi fattori non prenderà mai valore (almeno finché saremo vivi😂)
No no infatti, il mercato modern giapponese è perfetto per chi vuole collezionare. Ma mai e poi mai mi permetterei di mantenere box nuovi chiusi 😂😂
In Giappone i Pokémon sono ovunque ed è logico che più cose dello stesso tipo ci sono e più il loro valore scende
Sempre un piacere sentire la tua voce
😘😘😘
ma il non interessano a nessuno è un click bait? perchè nel video si parla del fatto che i box siano stampati a miriadi per l'interesse c'è solo che i box di dialga e palkia vengono dopo vmax climax un set gigante da collezionare e molto più bello quindi penso sia per quello il poco interesse ma solo per questi box e momentaneamente (anche in futuro se usciranno altri set a livello di climax)
Set grandi come VMAX climax escono periodicamente ogni anno però 🤔 e climax stesso ha perso più di un terzo di valore
vorrei fare un aggiornamento ad oggi, amazon japan, probabilmente vista la grande richiesta di carte dall'Italia, ora per usufruire di prezzi davvero bassi chiede di fare una apply chiamata invitation, alla quale solitamente non si è accettati. I prezzi per comprare subito sono in linea con quelli che si trovano anche in Italia, più o meno.
È cambiato decisamente tanto!
Che peccato che questi collassi non coinvolgono mai il vintage😭😭😭😭 costa sempre tutto di più... E siamo sempre più con le tasche vuote😭😭😭
meglio cosi quelli con le tasche piene prenderanno
@@federiconc486 e che vuoi prendere😅😅😅
Ciao Luca, il collezionismo di carte Pokemon in generale è collassato. Sarebbe bello se facessi qualche video in più su Yugioh.
Tranquillo, aspetta un paio di settimane e poi c’è fantasmi dal passato 2 😎
E speriamo si torni o a prendere quei bei box jap a 37€
Ormai manca davvero poco 😁
@@MakeawishTCG speriamo ahhhhh😍😍😍😍
L'unica cosa sofiziosa è aprire... L avevano reso impossibile
Per me sono molto belle. Personalmente ho una collezione in più lingue, anche perché secondo me oltre qualche differenza nelle carte, è proprio l'alfabetica giapponese ad essere figa! 😁
Diciamo che alcune carte io le preferisco in giapponese, altre in lingua italiana, altre ancora in lingua inglese! Comunque per l'ultra modern direi che il jappo è la strada giusta. 😎
Ottimi prezzi ora per i box giapponesi, infatti sto andando avanti ad acquistare, aspetto vmax climax
Ciao make oggi ho comprato un box in jappo e ho trovato mew shiny
sera questo buona notizia se mercato carte pokemon japan no sono cosiderate come delle carte valore e persone sono meno collezionarle allora x noi collezionisti e cosa migliore le carte se sono meno suo valore si alza x tempo 😀
Il Set Base Giapponese 1996 No Rarity e‘ il migliore di tutti 😎😏🌍 la prima vera edizione
vedrai come ci divertiamo nei prossimi mesi
Hahaha mi sa di sì
È ancora così oggi? intendo le carte giapponesi?
Adori i tuoi video e i contenuti che porti ma cerca di essere un più entusiasta così la gente non si schioderà più da questo canale ps ti adoro
Hahaha ci provo ci provo!
Assurdo prezzi del genere di vmax climax, un mega set, che tra l'altro più bello in giapponese che inglese o italiano, le trainer gallery non riesco a guardarle con il bordo giallo. O perlomeno avendo visto prima le chr, mi sembra ci sia una differenza sostanziale.
Guarda, lascia perdere. Anche per me è uno shock vederlo a quel prezzo... e sì, hai ragione, io infatti ho tutte le chr in jappo!
Questo vale per tutto tranne le allenatrici full art 😂😂
Ehhmmmmm forse hai ragione, le waifu non si sconfiggono
Si ci sono set a 30/35 euro ma tra spedizione tasse dogane penso che spendi uguale a qua..penso
No no, da Amazon Japan la dogana è compresa 😜 se acquisti direttamente da Amazon e non tramite venditori terzi che si appoggiano ad Amazon
@@MakeawishTCG ho visto il video nel link , capito tutto, scusami se ho risposto anticipatamente .
Video invecchiato abbastanza male dai…😅❤
A me piacciono gli Arceus jap 2009 😁😁😁😁 sono fantastiche
Semplice Luca, la gente ha capito da mesi che non può fare soldi compravendendo carte Pokemon. Il castello di carte traballa.
Per me era inaccettabile fin dall’inizio la situazione giapponese
@@MakeawishTCG erano prezzate correttamente all'inizio. Hanno poi preso valore quando la situazione per ENG e ITA si e' saturata. Ora che si e' saturato anche il mercato JAP, la gente punta di nuovo a ENG e ITA e il mercato JAP si sgonfia. Secondo me si sgonfierà anche il mercato ITA e ENG delle modern. Per le modern non c'è futuro, ma c'è solo il presente. Le compri per sbustarle e collezionarle. Non le acquisti a flotte per rivenderle al triplo. E se lo fai, per me, poi ne paghi giustamente le conseguenze.
Make sempre al top
❤❤❤
Ciao,ma le carte pokemon giapponesi fake esistono?
Sinceramente a me interessano. Costano meno, le trovo più carine e sono più alla portata delle mie tasche ahahah
Certo, sono ottime proprio per questo 😁😁😁
Non sono d’accordo. Io preferisco le Giapponesi, rimarranno sempre le prime novità, la loro perfezione nemmeno da confrontare con le castronate fatte in europa/america…altra qualità. Punto.
Non mi pare di aver detto il contrario 🤔 anzi! È un gran momento per collezionarle senza spendere troppo
Un charizard neo destiny jap quanto vale ora? Ahahha
Dipende dalle condizioni come al solito, ma ti assicuro che su quello i prezzi non sono scesi, anzi!
@@MakeawishTCG piango male...
Questa è solo una bella notizia
Esattamente! 😁
Vorrei solo dire che su Amazon japan diversi box sono ancora sopra il costo "indicato" quindi ancora un po' di interesse c'è. Comunque sono contentissimo perché collezionando box sealed vedere prezzi sempre più bassi fa piacere al mio portafoglio e tra qualche anno quando la gente tornerà sulle jap e i prezzi si rigonfieranno sarà tutto di guadagnato.
Ci sono box più vecchi di vmax climax che reggono ancora a prezzi "altini" e ci sta! Per le la quantità stampata è davvero triplicata da dicembre in poi 🤔 o almeno, quella è la sensazione.
Ormai sono anni che collezziono solo ita... e quindi non mi frega nulla di inglesi e jap... non devo fare ne click ne visualizzazioni sul mio canale! Lo faccio solo per passione personale! E poi va bene cosi almeno le carte false per ora non ci sono essendo una lingua di nicchia!
Posizione rispettabile!
Me lo costano meno spendo
Trane ai giapponesi
tanto meglio per me
Io non commento
Video fatto solo esclusivamente per te!
@@MakeawishTCG ❤️
Carte jap , no grazie
Onesto, non sono di certo per tutti!
Bhe , se ho comprato a 300 e adesso stanno a 50 svalutation ..
Sto pieno..
Orrende!
Le carte giapponesi?
A me le cose in lingua originale piacciono molto di più
E allora questo è il momento che stavi aspettando! 😎