Finalmente una recensione in italiano. Grazie Red, ci voleva e comunque se fai qualche altro video su ulteriori funzioni è ancora meglio. Vai in profondità Red, vai in profondità, vai.....💪🏻
Red ho visto centinaia di video sul MK3 prima di comprarla due mesi fa ca. Ora è nel mio setup e sono assolutamente affascinato dalle sue potenzialità. Il tuo video spacca per tanti motivi. Davvero complimenti!!!
Uuhh immagino quanti video ti sei girato. :-) Quella è la miglior maniera iniziale di capire cosa può fare per noi. In molti non riescono a capire che è comunque un ulteriore strumento creativo, così come una chitarra o un paio di bongos.
@@RedSprecacenereMusic assolutamente!! E' uno strumento dalle infinite possibilità creative. Per la serie trasformi una pernacchia in capolavoro. Io sto ideando un pochino di esperimenti con incroci tra Microkorg, BigSky, Volca Keys, Multistomp, KaossPad, ecc, ecc. Una miniera d'oro!!!! :-)))) E poi non vedo l'ora di poter sperimentare aggiungendoci un Roli Seabord 49...uuuuuuuuuh...nn ne parliamo!!!
Complimenti Red sei veramente in gamba e soprattutto hai capito immediatamente le potenzialità enormi di Machine+ finalmente in Italia!! Con le tue ottime conoscenze musicali sempre in espansione (hai già svelato particolari della macchina a colpo d’occhio) e il tuo spiegare nel modo più semplice ci potrebbe dare uno splendido tutorial (per primo in italiano) sull’uso dalla prima accensione in poi di questa splendida “scatola Magica “ di cui anch’io son fortunato possessore... Ci conto e complimenti Red.
Ahhh ce l'hai già! Bravo! :-) Si, forse dovrei farci qualche altro video sopra per far vedere altre cose che purtroppo ho dovuto tenere fuori per via della lunghezza del video.
Complimenti per il modo in cui hai strutturato il video, con molta intelligenza creativa e con una chiarezza altrettanto funzionale allo scopo di questo contenuto. Ho messo il mio like, ho deciso di seguire la pagina e probabilmente deciderò anche di acquistare questa bella macchina.
Oggi mi hai aperto un altro mondo musicale. Io ringrazio quel giorno che ho scoperto il tuo canale. Grazie alla tua conoscenza e le tue spiegazioni chiare, sto realizzando un sogno , aprirmi uno studio di registrazione tutto mio. Grazie di cuore per questi video! Ps sei un musicista eccezionale e che voceeeeeeee❤
Ciao, se non sarei incappato nel tuo video non avrei saputo dell'esistenza di questa macchina, l'ho acquistata il giorno seguente e ti devo dire che è veramente fantastica. Grazie
01:28 "... sono un musicista e quando trovo qualcosa di interessante non mi fermo più..." Questo vuol dire ESSERE rock. Non solo musicali. Respect homie 👍👍👍👍👍
Grande Red, ottima presentazione. Super professionale e al tempo stesso sempre diretto e comprensibile anche per quelli come me ( più spippolatori che musicisti). Continua così!
È stato veramente piacevole ascoltare e vedere questo video. Il prodotto lo conosco e con questo video ho trovato molte conferme. Grazie per averlo preparato e condiviso.
@@RedSprecacenereMusic in altri video ho visto che l’unico limite è la CPU che se ben caricata diventa instabile. Credo che continuerò ad usare la mk3 ancora per un po’ 😃😃👋🏻
Red, già dalla registrazione della batteria avevo riconosciuto la citazione a Stevie... scusa ma anche per queste cose mi piace un sacco il tuo canale♥👏👏
Ciao Red. Grazie mille per la presentazione di questa meraviglia. Io uso da qualche anno un mpc live(e sono più che soddisfatto, direi di aver fatto uno dei migliori acquisti di sempre), ma questa maschine + sembra davvero qualcosa di ottimo. Sarebbe bello poter confrontare le due (maschine+ and mpc live) per vedere pregi e difetti di tutt'e due.
Mamma mia che bombaaaaaa!! Strafiga, mi hai messo su un sacco di curiosità e voglia 😍 Anche io sono stufo di ableton, che comunque è infinito di possibilità ed è fantastico, però costringe a doversi portare sempre dietro il computer, scheda audio e tutto il resto. Peccato avrebbero potuto mettere anche l’ingresso xlr invece che il jack 6.3 per il microfono! Grazie per averla presentata e spiegata 🥰
Vero per l'XLR, anche se, pensandoci, visto che credo che comunque il jack sia bilanciato, sarebbe solo per i condensatori che potrebbero essere utili in studio, ma non tanto dal vivo. Certo, poi uno potrebbe comprarsi un condensatore a mano.
ciao.. non sono un musicista però mi piace molto sia la musica che gli strumenti per farla.. e queste macchine le adoro moltissimo , perché ti puoi divertire un sacco creando tutta la musica che vuoi.. ciao da Lecce!
Grandissimo Red Video ben fatto e molto interessante come sempre . Non conoscevo la machine + Grazie alla tua recensione ben fatta ... la trovo una macchina stupenda, credo che vada molto bene anche per producer, e non solo per i live . Continua così 👍
Grazie, Alex! Si, chiaramente io l'ho vista in questo senso, in modalità live, ma realmente usandola anche qui, si possono produrre molte cose, velocemente e con un feeling alternativo al solito "registrare dritto".
Mannaggia a te 😂 , questo video è sia fatto che spiegato così bene che, nonostante io abbia già un MPC LIVE dell' Akai (con il quale mi trovo da dio tra l'altro), mi hai fatto salire una voglia pazzesca di avere anche questo bel gingillo , diavolo tentatore 😈😂
Vedere come l'hai usato tu, certo che viene la voglia, sei veramente bravo, canti pure bene, io ho la Jam * Maschine mk3 ...ora cosa faccio....e veramente uno spettacolo, potrei portare tutto dietro anche quando vado in vacanza...Maschine + e stato una pensata geniale. Grazie Red per questa splendida presentazione di questo prodotto eccellente.
@@RedSprecacenereMusic Non lo so questo, io ho iniziato con quello, poi ho preso la maschine mk3 insieme lavorano molto bene...sarebbe un peccato non averlo con la maschine.
Sei sempre bravissimo Red! Anche su argomenti che per me, da cantante, relativamente sono indispensabili... Riesci a tenermi incollato allo schermo dal Primo all'ultimo Minuto. Ho imparato, copiandoti ed emulandoti, moltissime cose in merito di Riprese ed Editing Video. Qui c'è parecchio lavoro a livello di Editing Video. Ogni Stima per te, per ogni cosa che fai. :-)
Ciao Red. Incredibilmente viviamo in simbiosi da qualche settimana io e te...tranquillo, non sono uno stalker! Ma dopo aver comprato un PC Monster anche grazie ai tuoi consigli, ho messo subito le mani su un piccolo ampli della Yamaha per usarlo come entrata analogica nel mondo digitale...davvero un nuovo mondo con sequencer, plug-in, drum machine e tanta roba da... studiare!! Ora sento che tu hai fra le mani quello che agognavo già da giorni: una macchina esterna al PC, che mi permettesse di toccare potenziometri e pad...wow! Solo che ho visto il prezzo e mi è passata la fantasia!!! Perdona la lunghezza del commento. Ma grazie grazie grazie. E stupenda versione di Superstition!!
Io a inizio video: "mh ok, sta facendo un beat" Io a metà video: "Hey aspetta ma questa non è.." Io nel finale: "VERI SUPERSTISCIOOO VRAITINGSONDEUÒOOO"
@@adrianbofficial Sono contento che si trasferisce nel video, perché non sempre ci si riesce. E' un bel complimento, grazie. Quella è la cosa principale per un artista, tutto il resto è molto relativo.
Bello non avevo mai visto la possibilità di usare questa macchina in questo modo. Sicuramente come dici tu è molto vicina alla filosofia di chi usa Albleton Live. Il fatto che sia stand alone però gli da una marcia in più non da poco e con i suoni NI diventa una macchina completa!
Ti capisco Red, provo la stessa sensazione quando lavoro su registratori multitrack digitali (vedi Zoom R8, Tascam DP-03SD)...Ti concentri sulle idee e sulla musica e non sui fronzoli, distrazioni o problemi tecnici che una Daw software basata su Pc offre (e soffre)...bella la Maschine, fuori portata per me a livello economico al momento ma davvero uno strumento completo e creativamente stimolante...
Si, esatto, poi nessuno vieta che sulla DAW uno ci possa tornare dopo. Vero, un po' costosetta. Se uno non ha bisogno della plus, comunque può andare sulla MKIII a meno della metà.
Davvero una figata proprio perchè dà la possibilità di giocare nel vero senso dela parola facendo musica al momento, proprio come hai fatto tu. P.S. Bello il pezzo... non ti dico come ci ballava sopra mio figlio (3 anni)!!! :D Grande come sempre Red!!!
Si, esatto!! Ti fa proprio giocare, come hai detto tu. Tutto è più immediato e più musicale così. Ahahahah, dici il pezzo di Stevie? Mitico tuo figlio, già riconosce le "cose buone" ;-)
Me lo auguro sentitamente, ma se oggi va di moda tra i giovani la Trap, non oso immaginare minimamente cosa accadrà tra altri 15/20 anni!!! Mamma mia!!! :D Continuiamo a restare ben saldi alle VERE radici musicali che non tramonteranno mai!!! _\m/
Mitico !!! Molto interessante. Sono un chitarrista e cercavo qualcosa con cui creare basi o anche musiche piú complete con cui comporre. Tutto senza PC . Forse l' ho trovato 🤭👍 . Grazie del video
Ho visto centinaia di video ma nessuno mi ha fatto venire voglia di mettere in soffitta la Maschine Mikro per passare a questa... tranne questo. Bel video, ma mò mi tocca spendere. :)
Bel video, complimenti sei bravissimo. Vorrei sapere se questa maschine si può utilizzare come registratore multitraccia stand-alone e poterci collegare la chitarra elettrica. Grazie ciao.
attratto dai pad controller ne ho presi due diversi Akai, e ho scoperto che per quanto rendano comodo controllare il mixer e suonare instintivamente le percussioni mi ritrovo sempre a stendere il brano in modo lineare col mouse e sul piano roll, a scrivere le tracce drums punto per punto, l'unico modo che trovo giocoso e piacevole di usarli è giocare con i campioni in modo live performance, solo che alla fine...9 volte su 10 il controller resta nel cassetto, almeno per me, cioè, per come la vedo io bisogna propprio avere una vocazione ai pads, come per quelli che suonano solo con la MPC
Buonasera Red!!! Sarà un bel Natale!, oggi è arrivata anche a me la Maschine +! Grazie ai Tuoi buoni consigli! Lo sai che aspettiamo un’altro video? Buone Feste!,
Davvero preparato, sempre comunicativo e capace di illustrare, a 360 gradi, pregi e difetti di un apparecchio. Approfondisci, semmai, più avanti, anche il discorso relativo alla CPU: molte volte se ne parla ed ovviamente aprendo molte istanze si incappa in tale rischio. Un feedback alla tua maniera, sarebbe il completamento ideale. Specie dopo aver dimostrato come non sia necessariamente una macchina da musica elettronica o hip pop. Bravissimo.
Ciao Alex. Si, in effetti è una macchina che ha bisogno di tantissima spiegazione, ho dovuto scegliere cosa mettere nel video, perché ha veramente troppe cose. Forse dovrei farci dei video ulteriori per far vedere qualcosa in più, anche magari con un po' di esperienza in più. Grazie molte comunque del feedback. :-)
La cosa più bella è che puoi produrre qualsiasi tipo di musica, con una dinamicità impressionante. Io ho la mikro, che è sicuramente peggio, oltre al fatto che per suonarci con il mixer è molto più macchinosa, ma si può produrre con una semplicità completamente differente rispetto ad altri programmi come FL studio o ableton. E' tutto più intuitivo ed immediato. Oltre al fatto che si può utilizzare anche per fare un dj set. Davvero tanta roba. Potrà costare un bel pò, ma dopo che hai questa risparmi su tutta l'attrezzatura generale.
Ciao Red bella recensione e sicuramente bel marchingegno 😁 diciamo che rende tutto più pratico e rapido...considerando che poi si può traslare tutto su DAW diventa anche completo...diciamo che il prezzo per chi vive facendo musica non è poi così alto...per gli hobbisti naturalmente lo è...
Molto interessante.. ma kit di batteria realistica ci sono nella macchina o bisogna cercarli altrove ? Vorrei prenderla ma ho la necessità di un sound di batteria più realistica e non ho visto e ascoltato su youtube una buona batteria che mi intriga .. o forse ci sono dei buoni kit do batteria è molti utilizzano la macchina solo per fare musica elettronica? Non saprei questa cosa mi frena non avendo modo di poterla provare in un negozio ..
Grazie Red... sempre molto interessanti i tuoi video. Ho apprezzato molto la Maschine+ senz'altro sarebbe un eccellente strumento e svincolato dal computer. L'unico problema è che il computer ce l'ho (Mac Mini appena comprato... ) e spendere 1.250€ per la Maschine+... insomma.... Tutto bello, ma non per le mie tasche! Continuerò ad usare Atom di Presonus, che è stato un tuo ottimo suggerimento! Un abbraccio Fabio
@@RedSprecacenereMusic Eh che vuoi.. E' una scelta obbligata... Non possiamo comprare tutto quello che vorremmo. Oggi poi nel fare musica non è che ci si guadagni troppo.... E penso che tu sia più d'accordo. Sarebbe bello se le case costruttrici pensassero più al guadagno sulla vendita in larga scala anziché realizzare subito molto dai loro prodotti. Comunque a malincuore.... sfrutterò al meglio quello che ho già... "meglio volare basso..." Un bacione Fabio. e come sempre grazie 1000
Ottima macchina!!!! Ma è possibile anche registrarsi la chitarra e basso "fisici"? Nel senso, se collego anche la 6 corde, trovo il plug in e vado dritto giusto?
Ciao Red, come sempre sei fantastico!!! Ho una domanda da porti sulla Maschine... Collego la Maschina ad una masterkeyboard per utilizzare i banchi suoni della Maschine. Posso con un software esterno inviare un program change via midi all Maschine per fargli cambiare il banco suoni? Grazie
Red!!!! Io sono una vantante ed ho comprato la VOICELIVE Touch 2 TCHELICON non ho ancora accesa, la conosci ? Credo che avrò bisogno di un tutotial perche le istruzioni sono in tedesco.. io vivo in Germania e l ho comprata qui.. forse in internet trovo qualcosa!!
Ciao Valentina! Beh, c'è da leggersi un po' di cose e da fare un po' di prove, per arrivare a quello che si vuole fare. In tedesco il manuale... è dura! :-D
Innanzitutto complimenti per il modo super di spiegare le cose. Volevo sapere se si possono installare librerie di kontakt. Ad esempio qualche libreria orchestrale o strumenti acustici oppure solo roba elettronica? Grazie
Potrei ulitizzare la maschine+ alla stregua di portaatidio? Ovvero registrando al suo interno tracce dal microfono e dall ingresso linea usando sintetizzatori esterni e importando file wave?
Mi sono appena iscritto, video interessanti e piacevoli da seguire. Secondo la tua opinione è consigliabile acquistare un pacchetto suoni tipo komplete 13 e poi una tastiera tipo novation sl61 da usare con cubase oppure avere tutto dello stesso brand ovvero tipo kontrol komplete 61?!?! Grazie
"non c'è scritto da nessuna parte che questo coso venga usato solo per fare musica elettronica" Un mito assoluto. Sei il mio mito.
😉 Si, perché i luoghi comuni sono la morte dell'arte.
Ma molti lo vedono solo quando lo vogliono vedere.
Red hai e dai una qualità che meriterebbe molti più iscritti! Complimenti, sempre un piacere!
Troppo buono, grazie molte, Roberto! ☺️ Dai, alla fine siamo quelli buoni. ☺️😉
Uno dei video più belli che ho visto su TH-cam fino ad ora
Troppo buono! Grazie molte, Vincenzo.
Finalmente una recensione in italiano. Grazie Red, ci voleva e comunque se fai qualche altro video su ulteriori funzioni è ancora meglio. Vai in profondità Red, vai in profondità, vai.....💪🏻
Red ho visto centinaia di video sul MK3 prima di comprarla due mesi fa ca. Ora è nel mio setup e sono assolutamente affascinato dalle sue potenzialità. Il tuo video spacca per tanti motivi. Davvero complimenti!!!
Uuhh immagino quanti video ti sei girato. :-) Quella è la miglior maniera iniziale di capire cosa può fare per noi.
In molti non riescono a capire che è comunque un ulteriore strumento creativo, così come una chitarra o un paio di bongos.
@@RedSprecacenereMusic assolutamente!! E' uno strumento dalle infinite possibilità creative. Per la serie trasformi una pernacchia in capolavoro. Io sto ideando un pochino di esperimenti con incroci tra Microkorg, BigSky, Volca Keys, Multistomp, KaossPad, ecc, ecc. Una miniera d'oro!!!! :-)))) E poi non vedo l'ora di poter sperimentare aggiungendoci un Roli Seabord 49...uuuuuuuuuh...nn ne parliamo!!!
Complimenti Red sei veramente in gamba e soprattutto hai capito immediatamente le potenzialità enormi di Machine+ finalmente in Italia!! Con le tue ottime conoscenze musicali sempre in espansione (hai già svelato particolari della macchina a colpo d’occhio) e il tuo spiegare nel modo più semplice ci potrebbe dare uno splendido tutorial (per primo in italiano) sull’uso dalla prima accensione in poi di questa splendida “scatola Magica “ di cui anch’io son fortunato possessore... Ci conto e complimenti Red.
Ahhh ce l'hai già! Bravo! :-)
Si, forse dovrei farci qualche altro video sopra per far vedere altre cose che purtroppo ho dovuto tenere fuori per via della lunghezza del video.
uso maschine dal 2013 e la adoro.
Un uso finalmente così diverso e' una ventata di aria fresca, bellissimo
Complimenti per il modo in cui hai strutturato il video, con molta intelligenza creativa e con una chiarezza altrettanto funzionale allo scopo di questo contenuto. Ho messo il mio like, ho deciso di seguire la pagina e probabilmente deciderò anche di acquistare questa bella macchina.
Grazie per l’ottima presentazione. Mi hai fatto proprio venire voglia di metterci le mani sopra. Sei un diavoletto 😈 tentatore…
Bravo!
come al solito consigli preziosi e dettagliate. Ti seguo sei un grande. Grazie
Bravo Red. Non sono interessato assolutamente a questo tipo di marchingegni, troppo oltre per me. Ma la presentazione e' imperdibile.
Oggi mi hai aperto un altro mondo musicale. Io ringrazio quel giorno che ho scoperto il tuo canale. Grazie alla tua conoscenza e le tue spiegazioni chiare, sto realizzando un sogno , aprirmi uno studio di registrazione tutto mio. Grazie di cuore per questi video! Ps sei un musicista eccezionale e che voceeeeeeee❤
Hai fatto una presentazione stupenda. Macchina meravigliosa e grande Red 👍
Grazie molte, Marco! Si, è molto divertente ed immediata, una volta che capisci come lavora.
sei come una nota marca di eleborazioni per il ciao TRASFORMI IL MEGLIO IN MASSIMO !!!! complimenti !!!
Ciao, se non sarei incappato nel tuo video non avrei saputo dell'esistenza di questa macchina, l'ho acquistata il giorno seguente e ti devo dire che è veramente fantastica. Grazie
Ciao Dario, Bene! Grazie molte!
Si, è proprio divertente Maschine!
01:28 "... sono un musicista e quando trovo qualcosa di interessante non mi fermo più..."
Questo vuol dire ESSERE rock. Non solo musicali.
Respect homie 👍👍👍👍👍
La macchina è da paura, la tua presentazione poi magia! Bravo complimenti!
Troppo buono, Francesco!
Però si, secondo me ha tantissimo potenziale, anche guardandola al di fuori della musica elettronica.
Sei veramente bravissimo, complimenti. Credo che questa sia una delle tue migliori recensioni! Grande!
Uhh troppo buono, grazie molte, Alfonso! Sono contento che ti sia piaciuta. :-)
Grande Red, ottima presentazione.
Super professionale e al tempo stesso sempre diretto e comprensibile anche per quelli come me ( più spippolatori che musicisti).
Continua così!
Grazie Frenki!
Grandissimo Red! 🔥❤
Mi sono preso un colpo all’inizio quando non hai detto “hei ciao io sono red” hahaha
Ahahahahah 😁
Chiarezza,simpatia,riprese ottime,bella macchina tutta da scoprire.. complimenti!
Ti ho scoperto adesso, grandissimo davvero!
Troppo buono, grazie molte, Franz!
È stato veramente piacevole ascoltare e vedere questo video. Il prodotto lo conosco e con questo video ho trovato molte conferme. Grazie per averlo preparato e condiviso.
Grazie a te, Giuseppe!
Si, è una macchina che si può usare tranquillamente anche al di fuori della musica elettronica.
@@RedSprecacenereMusic in altri video ho visto che l’unico limite è la CPU che se ben caricata diventa instabile. Credo che continuerò ad usare la mk3 ancora per un po’ 😃😃👋🏻
Come al solito tanta competenza ma soprattutto molto chiarezza, quasi quasi facile anche per me che sono un dilettante allo sbaraglio.
Finalmente capisco a cosa xxxo serve sto coso, molto molto ben spiegato!
Sei un grande!!!musicista e cantante da paura!!!
Complimenti... I tuoi video come sempre sono bellissimi da vedere... Bella recensione... Una macchina tutto fare fichissima
Grazie molte per il complimento, Alessandro!! ☺️
Sono contento che ti sia piaciuto.
Sei un vero artista e hai un grandissimo talento! Bravissimo!
Hey, grazie molte, troppo buono. :-)
Red, già dalla registrazione della batteria avevo riconosciuto la citazione a Stevie... scusa ma anche per queste cose mi piace un sacco il tuo canale♥👏👏
Azz!! Una Daw dentro un’unica scatolozza. Splendido attrezzo e ottima recensione da parte tua.. 🙂
Ciao Red. Grazie mille per la presentazione di questa meraviglia.
Io uso da qualche anno un mpc live(e sono più che soddisfatto, direi di aver fatto uno dei migliori acquisti di sempre), ma questa maschine + sembra davvero qualcosa di ottimo. Sarebbe bello poter confrontare le due (maschine+ and mpc live) per vedere pregi e difetti di tutt'e due.
Vero vero. Si, sarebbe interessante un paragone.
Mannaggia.. son nato troppo presto.... mi ricordo i miei primi sequenzer con la M1 ..... fantastistico... Grande Red!!
Mitica M1!!! Con il suo storico Piano e il suo KotoTrem!! :-D
E vogliamo parlare dei meravigliosi Brass!! Così vividi e caldi?.. si, èra veramente fantastica!
Mamma mia che bombaaaaaa!! Strafiga, mi hai messo su un sacco di curiosità e voglia 😍
Anche io sono stufo di ableton, che comunque è infinito di possibilità ed è fantastico, però costringe a doversi portare sempre dietro il computer, scheda audio e tutto il resto.
Peccato avrebbero potuto mettere anche l’ingresso xlr invece che il jack 6.3 per il microfono!
Grazie per averla presentata e spiegata 🥰
Vero per l'XLR, anche se, pensandoci, visto che credo che comunque il jack sia bilanciato, sarebbe solo per i condensatori che potrebbero essere utili in studio, ma non tanto dal vivo. Certo, poi uno potrebbe comprarsi un condensatore a mano.
ciao.. non sono un musicista però mi piace molto sia la musica che gli strumenti per farla.. e queste macchine le adoro moltissimo , perché ti puoi divertire un sacco creando tutta la musica che vuoi.. ciao da Lecce!
Grandissimo Red
Video ben fatto e molto interessante come sempre .
Non conoscevo la machine +
Grazie alla tua recensione ben fatta ...
la trovo una macchina stupenda, credo che vada molto bene anche per producer, e non solo per i live .
Continua così 👍
Grazie, Alex!
Si, chiaramente io l'ho vista in questo senso, in modalità live, ma realmente usandola anche qui, si possono produrre molte cose, velocemente e con un feeling alternativo al solito "registrare dritto".
@@RedSprecacenereMusic
Grande Red con questo video mi hai stuzzicato la voglia di comprarla . Gran bella macchina .
Continua così Red . Grazie 😉👍
Il dito che indica REDo è geniale ;)
Ahahahah 😉😁
super video complimenti! io uso la versione mikro della mashine e mi ha cambiato la vita. Il mondo di Native Instruments è il top
Mitico, vedo che ti trovi anche tu.
Grazie Red sei un grande💪
Bella recensione, spiegata in maniera semplice!! Ci farò un pensierino sulla Maschine +
Mannaggia a te 😂 , questo video è sia fatto che spiegato così bene che, nonostante io abbia già un MPC LIVE dell' Akai (con il quale mi trovo da dio tra l'altro), mi hai fatto salire una voglia pazzesca di avere anche questo bel gingillo , diavolo tentatore 😈😂
Un grande professionista........ bravo red!!!!
Troppo buono, grazie molte, Giovanni! :-)
Red ma volendo puoi registrare anch me con un condensatore? come mai usi un dinamico?
ps. come sono i Pre
@@lelechill1137 Niente XLR, quindi niente phantom.
ti stimo molto! Sei un grande!
Troppo buono, grazie molte, Giuseppe! ☺️☺️
Bellissima recensione, il fatto poi che sia "stand alone" è eccezionale!!!💙
Vedere come l'hai usato tu, certo che viene la voglia, sei veramente bravo, canti pure bene, io ho la Jam * Maschine mk3 ...ora cosa faccio....e veramente uno spettacolo, potrei portare tutto dietro anche quando vado in vacanza...Maschine + e stato una pensata geniale.
Grazie Red per questa splendida presentazione di questo prodotto eccellente.
Uuhh la Jam... è vero che non la fanno più?
@@RedSprecacenereMusic Non lo so questo, io ho iniziato con quello, poi ho preso la maschine mk3 insieme lavorano molto bene...sarebbe un peccato non averlo con la maschine.
Interessante.
Anche io compro da musicalstore2005 spesso 😆.. Gentilissimi!
Sei sempre bravissimo Red!
Anche su argomenti che per me, da cantante, relativamente sono indispensabili... Riesci a tenermi incollato allo schermo dal Primo all'ultimo Minuto.
Ho imparato, copiandoti ed emulandoti, moltissime cose in merito di Riprese ed Editing Video.
Qui c'è parecchio lavoro a livello di Editing Video.
Ogni Stima per te, per ogni cosa che fai. :-)
Vai Massimo! Sono contento che ti piaccia il lavoro video.
Dai usale, così ti vediamo anche in azione!! :-)
Grazie per la stima. Sono lusingato.
@@RedSprecacenereMusic Beh, quando vuoi... Il mio Canale è sempre attivo e volenteroso ad accogliere chiunque 😂
Ciao Red!
Ciao Red. Incredibilmente viviamo in simbiosi da qualche settimana io e te...tranquillo, non sono uno stalker! Ma dopo aver comprato un PC Monster anche grazie ai tuoi consigli, ho messo subito le mani su un piccolo ampli della Yamaha per usarlo come entrata analogica nel mondo digitale...davvero un nuovo mondo con sequencer, plug-in, drum machine e tanta roba da... studiare!! Ora sento che tu hai fra le mani quello che agognavo già da giorni: una macchina esterna al PC, che mi permettesse di toccare potenziometri e pad...wow! Solo che ho visto il prezzo e mi è passata la fantasia!!! Perdona la lunghezza del commento. Ma grazie grazie grazie. E stupenda versione di Superstition!!
Ehehehe ciao Antonio.
Se non ti interessa il fatto di potertela portare dietro, puoi sempre optare per la MKIII che sul prezzo è più accessibile.
Io a inizio video: "mh ok, sta facendo un beat"
Io a metà video: "Hey aspetta ma questa non è.."
Io nel finale: "VERI SUPERSTISCIOOO VRAITINGSONDEUÒOOO"
ahahahah Bene!!
Sei veramente bravo vedo i tuoi video con piacere!!
Grazie molte, Adrian! Sono contento che ti piacciano.
Riesci a trasmettere il tuo amore per la musica, si vede e si sente!!!
@@adrianbofficial Sono contento che si trasferisce nel video, perché non sempre ci si riesce.
E' un bel complimento, grazie.
Quella è la cosa principale per un artista, tutto il resto è molto relativo.
Bello non avevo mai visto la possibilità di usare questa macchina in questo modo. Sicuramente come dici tu è molto vicina alla filosofia di chi usa Albleton Live. Il fatto che sia stand alone però gli da una marcia in più non da poco e con i suoni NI diventa una macchina completa!
Si, esatto. E anche il.fatto che si possano poco a poco caricarne altri, quando escono.
Amico mio, sei una bomba, effettivamente gli strumenti ci sono, ma il talento è anche di più 😉
porca vacca, su Superstition ti sei superato! GRANDE
Ciao Andrea!! Sono contento che ti sia piaciuto. :-)
Una BOMBAAAAAA!!!!!!!!
Ti capisco Red, provo la stessa sensazione quando lavoro su registratori multitrack digitali (vedi Zoom R8, Tascam DP-03SD)...Ti concentri sulle idee e sulla musica e non sui fronzoli, distrazioni o problemi tecnici che una Daw software basata su Pc offre (e soffre)...bella la Maschine, fuori portata per me a livello economico al momento ma davvero uno strumento completo e creativamente stimolante...
Si, esatto, poi nessuno vieta che sulla DAW uno ci possa tornare dopo.
Vero, un po' costosetta. Se uno non ha bisogno della plus, comunque può andare sulla MKIII a meno della metà.
Red sempre un piacere ascoltarti 👍👍👏👏
Grazie Red non lo conoscevo 🤜🤛 bel video
❤❤❤❤❤grandeee!!!!!RED!!!!!❤❤❤❤❤❤❤
Davvero una figata proprio perchè dà la possibilità di giocare nel vero senso dela parola facendo musica al momento, proprio come hai fatto tu.
P.S. Bello il pezzo... non ti dico come ci ballava sopra mio figlio (3 anni)!!! :D
Grande come sempre Red!!!
Si, esatto!! Ti fa proprio giocare, come hai detto tu.
Tutto è più immediato e più musicale così.
Ahahahah, dici il pezzo di Stevie? Mitico tuo figlio, già riconosce le "cose buone" ;-)
Me lo auguro sentitamente, ma se oggi va di moda tra i giovani la Trap, non oso immaginare minimamente cosa accadrà tra altri 15/20 anni!!!
Mamma mia!!! :D
Continuiamo a restare ben saldi alle VERE radici musicali che non tramonteranno mai!!! _\m/
Mitico !!! Molto interessante. Sono un chitarrista e cercavo qualcosa con cui creare basi o anche musiche piú complete con cui comporre. Tutto senza PC . Forse l' ho trovato 🤭👍 . Grazie del video
iscritto dopo questo video ! complimenti
complimenti per questa recensione questa machine plus e veramente uno strumento pazzesco
Grazie Vincenzo! Si, ormai è sempre lì accesa sulla scrivania a dare qualcosa.
Diciamo che hai preso il meglio del meglio, caro Red!
Dici? Sarebbero da provare anche la MPC della Akai e la Push2, ma forse è meglio mettersi a fare musica eheh :-D
Bellissimo video. Bravissimo
Complimenti Red!
Hey, Grazie! :-)
Sei un grande Red, fingerdrummeri come un pazzo
Troppo buono, grazie!
I thiink you talk italiono. 🥰 Dont know that l..but i feel your message. Thank you.
Yep! I'm Italian. Cool that you got it.
Great to have you on board. :-)
Bella presentazione..Bravo Red👍
Grazie Gianni! :-)
Sei un grande!
veramente una figata! speriamo si abbassino un po' i prezzi..
È fantastica, io ho la mk3, sono fortunato ad averla presa
Veramente molto bravo
Complimenti
👏👏👏👏👏
Hey, grazie molte.
Sei un grande bellissimo video
Ho visto centinaia di video ma nessuno mi ha fatto venire voglia di mettere in soffitta la Maschine Mikro per passare a questa... tranne questo. Bel video, ma mò mi tocca spendere. :)
Bel video, complimenti sei bravissimo. Vorrei sapere se questa maschine si può utilizzare come registratore multitraccia stand-alone e poterci collegare la chitarra elettrica. Grazie ciao.
attratto dai pad controller ne ho presi due diversi Akai, e ho scoperto che per quanto rendano comodo controllare il mixer e suonare instintivamente le percussioni mi ritrovo sempre a stendere il brano in modo lineare col mouse e sul piano roll, a scrivere le tracce drums punto per punto, l'unico modo che trovo giocoso e piacevole di usarli è giocare con i campioni in modo live performance, solo che alla fine...9 volte su 10 il controller resta nel cassetto, almeno per me, cioè, per come la vedo io bisogna propprio avere una vocazione ai pads, come per quelli che suonano solo con la MPC
Buonasera Red!!! Sarà un bel Natale!, oggi è arrivata anche a me la Maschine +! Grazie ai Tuoi buoni consigli! Lo sai che aspettiamo un’altro video? Buone Feste!,
Yeah!!! Bene! Tanti auguri allora! :-)
eheheh ok ok per l'altro video. Mi preparo. ;-)
Davvero preparato, sempre comunicativo e capace di illustrare, a 360 gradi, pregi e difetti di un apparecchio. Approfondisci, semmai, più avanti, anche il discorso relativo alla CPU: molte volte se ne parla ed ovviamente aprendo molte istanze si incappa in tale rischio. Un feedback alla tua maniera, sarebbe il completamento ideale. Specie dopo aver dimostrato come non sia necessariamente una macchina da musica elettronica o hip pop.
Bravissimo.
Ciao Alex.
Si, in effetti è una macchina che ha bisogno di tantissima spiegazione, ho dovuto scegliere cosa mettere nel video, perché ha veramente troppe cose. Forse dovrei farci dei video ulteriori per far vedere qualcosa in più, anche magari con un po' di esperienza in più.
Grazie molte comunque del feedback. :-)
06:58 Wow, praticamente è una sorta di campionatore anni 90 con gli steroidi!
Phikissimo👍
Recensione top come sempre
Troppo buono, grazie Riccardo.
Figata sta maschine +!!!
Ciao Red 😉
Vero! Ormai è tutti i giorni accesa a fare qualcosa e non l'ho ancora neanche provata col software sul computer.
@@RedSprecacenereMusic Ottimo acquisto Red, il divertimento è garantito per le feste natalizie!😁
Ehehe si, è verissimo. Le prime 2 settimane ha dato del filo da torcere al mio mindset, ma adesso vediamo chi comanda! Eheheh 💪
@@RedSprecacenereMusic 🤣🤣🤣
La cosa più bella è che puoi produrre qualsiasi tipo di musica, con una dinamicità impressionante. Io ho la mikro, che è sicuramente peggio, oltre al fatto che per suonarci con il mixer è molto più macchinosa, ma si può produrre con una semplicità completamente differente rispetto ad altri programmi come FL studio o ableton. E' tutto più intuitivo ed immediato. Oltre al fatto che si può utilizzare anche per fare un dj set. Davvero tanta roba. Potrà costare un bel pò, ma dopo che hai questa risparmi su tutta l'attrezzatura generale.
Esatto Salvatore. E poi comunque è anche un tool da integrare allo studio.
grande, tanta roba sto oggetto....
Ciao Red bella recensione e sicuramente bel marchingegno 😁 diciamo che rende tutto più pratico e rapido...considerando che poi si può traslare tutto su DAW diventa anche completo...diciamo che il prezzo per chi vive facendo musica non è poi così alto...per gli hobbisti naturalmente lo è...
Già, questo è un punto di vista cruciale. Comunque c'è sempre la MKIII.
Excelente review , de los mejores en TH-cam
Muchísimas gracias, Héctor! Me da muchísimo gusto que te haya gustado. 😊
Molto interessante.. ma kit di batteria realistica ci sono nella macchina o bisogna cercarli altrove ? Vorrei prenderla ma ho la necessità di un sound di batteria più realistica e non ho visto e ascoltato su youtube una buona batteria che mi intriga .. o forse ci sono dei buoni kit do batteria è molti utilizzano la macchina solo per fare musica elettronica? Non saprei questa cosa mi frena non avendo modo di poterla provare in un negozio ..
Grazie Red... sempre molto interessanti i tuoi video. Ho apprezzato molto la Maschine+ senz'altro sarebbe un eccellente strumento e svincolato dal computer. L'unico problema è che il computer ce l'ho (Mac Mini appena comprato... ) e spendere 1.250€ per la Maschine+... insomma.... Tutto bello, ma non per le mie tasche! Continuerò ad usare Atom di Presonus, che è stato un tuo ottimo suggerimento! Un abbraccio Fabio
Anche l'Atom ha il suo perché, ma è molto funzionale con Studio One, senza è molto limitato. Continuerò comunque ad usarlo.
@@RedSprecacenereMusic Eh che vuoi.. E' una scelta obbligata... Non possiamo comprare tutto quello che vorremmo. Oggi poi nel fare musica non è che ci si guadagni troppo.... E penso che tu sia più d'accordo. Sarebbe bello se le case costruttrici pensassero più al guadagno sulla vendita in larga scala anziché realizzare subito molto dai loro prodotti. Comunque a malincuore.... sfrutterò al meglio quello che ho già... "meglio volare basso..." Un bacione Fabio. e come sempre grazie 1000
Ottima macchina!!!! Ma è possibile anche registrarsi la chitarra e basso "fisici"? Nel senso, se collego anche la 6 corde, trovo il plug in e vado dritto giusto?
Sl 1200 comunque è Emu. Bel video, grazie.
Secondo te si può usare maschine + collegata ad uno strumento esterno e essere usata come una sorta di live looping? Grazie , complimenti
Ciao Red, come sempre sei fantastico!!! Ho una domanda da porti sulla Maschine... Collego la Maschina ad una masterkeyboard per utilizzare i banchi suoni della Maschine. Posso con un software esterno inviare un program change via midi all Maschine per fargli cambiare il banco suoni? Grazie
Grazie ho capito molto di questo marchingegno 😂 comunque quando registra ,registra sull sd o internamente ?? Che sd va usata ??
Farai la recensione della nuova mk3 ? ❤ della kontackt
Red!!!! Io sono una vantante ed ho comprato la VOICELIVE Touch 2 TCHELICON non ho ancora accesa, la conosci ? Credo che avrò bisogno di un tutotial perche le istruzioni sono in tedesco.. io vivo in Germania e l ho comprata qui.. forse in internet trovo qualcosa!!
Ciao Valentina!
Beh, c'è da leggersi un po' di cose e da fare un po' di prove, per arrivare a quello che si vuole fare.
In tedesco il manuale... è dura! :-D
bellissima recensione
Innanzitutto complimenti per il modo super di spiegare le cose. Volevo sapere se si possono installare librerie di kontakt. Ad esempio qualche libreria orchestrale o strumenti acustici oppure solo roba elettronica? Grazie
Potrei ulitizzare la maschine+ alla stregua di portaatidio? Ovvero registrando al suo interno tracce dal microfono e dall ingresso linea usando sintetizzatori esterni e importando file wave?
Mi sono appena iscritto, video interessanti e piacevoli da seguire. Secondo la tua opinione è consigliabile acquistare un pacchetto suoni tipo komplete 13 e poi una tastiera tipo novation sl61 da usare con cubase oppure avere tutto dello stesso brand ovvero tipo kontrol komplete 61?!?! Grazie
Grazie mille video prezioso!
no va be, sei fortissimo