Buongiorno Douglas, volevo ringraziarti per il lavoro che fai su TH-cam, fai un grandissimo lavoro e personalmente mi sei stato molto d'aiuto, sia perché sono riuscito da poco a recuperare una pipa di un mio caro zio anche se è solo un'alternativa per quando mi finiscono le sigarette e mi sto impegnando nel fumarla con pessimi risultati, sto ancora combattendo con l'umidità che si crea all'interno, sia per avermi fatto scoprire il mio stile definitivo. Ho 26 anni e no, non mi metterò qui a dire come lo stile classico nella mia generazione ed in quelle dopo di me sia sparito o come prendano in giro chi si veste decentemente, nemmeno elegante, perché in questo mondo ognuno fa come gli pare e nel mio caso non mi è mai capitato di essere preso in giro. Dico che dopo anni passati da metallaro con capelli lunghi e vestito rigorosamente di nero ed ora non disdegnando ogni tanto quel genere di musica ho trovato il mio stile nell'old Money, ossia per mio gusto personale non esagero in cravatte, completi o giacche ma mi limito a chino, cardigan, maglioni, pullover, coppole ed ogni tanto pantaloni con le pences, per quanto riguarda le scarpe non vado sui mocassini perché non ho il coraggio di indossarli ma cerco sempre una qualche scarpa sportiva o stivaletto che da sull'elegante. Ti ringrazio ancora Douglas, grazie a te mi sento una persona nuova.
Gentilissimo, grazie per il suo impegno nel mantenere vivo l'interesse per lo stile e l'eleganza. E grazie per gli esempi dei royals britannici. Io mi vesto solo da sarti di Savile Row quindi apprezzo particolarmente. Mi permetto di segnalare solo, per rispondere a due sue perplessità che: 1. Il bowler hat o bombetta si usa, più raramente ma ancora, anche in Italia (io la indosso, di giorno, in primavera soprattutto (solo con la giacca nera e pantalone grigio antracite o completo scuro o gessato, come de rigueur) e anche re Carlo la indossa soprattutto in occasioni legate a commemorazioni di veterani militari. 2. La mise del Duca di Edimburgo in cui indossa il morning dress con il waistcoat più scuro non può assolutamente essere un funerale, in quanto la cravatta è rosso/bordeaux e ha il fiore (un garofano rosso per di più) all'occhiello, entrambi assolutamente vietati per un funerale (inoltre il waistcoat sarebbe nero) e i britannici sicuramente non incorrono in questi errori. Grazie ancora e complimenti!
la sartoria del duca da sempre e' stata kent haste e leicester, una sartoria storica del centro di Londra ancora molto in voga. Le maniche lunghe delle giacche erano una richiesta specifica del duca, a lui piacevano cosi. Uomo elegantissimo un'icona.
Adoro l'eleganza classica ma mai scontata del Principe di Edimburgo.Credo che quando indossava la spilla coi fiori rossi fosse in occasione del "Remenber Day",nel ricordo degli eroici caduti delle guerre.Le cravatte sono stupende,come il bellissimo grande nodo.👍Grazie signor Mortimer,video piaciutissimo.
Grazie Douglas, video stupendo su di una personalità che amo molto. Vorrei evidenziare come alcune sue scelte stilistiche, secondo me, derivino direttamente dal mondo militare, di cui faceva parte. In particolare, la perfetta simmetria dei nodi (Windsor, appunto), le cravatte regimental indossate con cura, fino al magnifico blazer 8x2. E del suo spirito militare si ha prova anche nella fotografia con spolverino e bombetta, rigorosamente senza ombrello.
Ho sempre considerato il Duca di Edimburgo un simbolo di eleganza e portamento regale, questo, abbinato ad una certa ecletticita' nei particolari, lo ha reso un personaggio tra i piu' degni di nota. Grazie per avercelo ricordato.
Wow!!!! non credevo che lui avesse uno stile così ricercato e superiore rispetto agli altri membri della casa reale....stile davvero fantasioso, classico, interessantissimo! grazie Douglas
Per completare la Famiglia Reale, attendo il commento su Michael Principe di Kent, insieme con Filippo il Duca di Edimburgo decisamente il più elegante!
Ottimo contenuto. Sarebbe molto interessante analizzare lo stile dei vari politici italiani (sia del passato che del presente), se non è stato già fatto
Ciao Douglas, ho notato molto volentieri le cravatte, sempre ben abbinate benchè mai uguali al garofano che sovente porta all'occhiello. Una cifra stilistica che davvero denota una classe d'altri tempi!
Ho un certo dubbio nel fare un nodo Windsor o simile circa la lunghezza finale dei due capi della cravatta...per mia abitudine gli estremi di una cravatta annodata devono coprire la fibbia della cintura.mi sbaglio?
Buongiorno sig mortimer, bel video, le cravatte del principe Filippo erano tutte Hermes infatti se nota le fantasie di queste cravatte sono dello stile di Hermes
Buongiorno signor Douglas ho da quando seguo il suo canale, mi sono innamorato dell' eleganza classica ( era già dentro di me ma non la riconoscevo,ora voglio essere me stesso) può per favore dare qualche consiglio per chi come me non ha molta disponibilità economica ( nel senso che posso permettermi camice su misura ma una per volta stessa cosa vale per i completi)da cosa iniziare? PS: per la barberia ho già provveduto mi manca il resto, può consigliare chi come me ama l'eleganza classica ma aimé non gode di molta disponibilità economica?
Se parli di abbigliamento secondo me nel rapporto qualità/prezzo trovi ottime soluzioni con gutteridge,spada roma, bottega del sarto, in parte anche dan john per uno stile che va un po più sul casual ma con ottimi prezzi...poi se cerchi qualcosa di livello superiore ci sono sartorie che fanno abiti già pronti ma chiaramente i prezzi diventano un po più alti
È un piacere. Se posso consigliare un altro personaggio, dato che in questi giorni sta facendo scoppiare internet, direi il pilota di F1 Lewis Hamilton.
Ma guarda un po'... un tipo così elegante si viene a scoprire che è anche un po' nerd (in riferimento alla cravatta con i libri, molto particolare). E comunque, nell'immagine precedente in cui aveva la spilla a forma di ancora, ho avuto l'impressione che anche la fantasia della cravatta fosse fatta di ancore. Chissà... 🤔
Dear Mr. Mortimer, con i suoi video mi ha aperto una finestra sul vasto mondo della moda maschile! Molto interessante! Peccato che attualmente, essendo divorziata, non ho il soggetto a cui aiutare a vestirsi in modo elegante. 🙂
L'ultima volta che ho visto un frac in tv era forse l'incoronazione dellimperatore del Giappone, o una cela di gala offerta dal re di spagna per il presidente mattarella. Non ricordo quale delle due sia la più recente
Mi pare che Filippo non tenesse quasi mai le mani in tasca ,a differenza di figli e nipoti......ho visto,in TV,sultani e sceicchi toccarsi continuamente le tasche delle giacche.. in occasioni formali e istituzionali.....
Bellissima la cravatta che porta Lei sig. Douglas Mortimer, pensi c'è pure io, uguale alla sua, la mia è in seta ed è di Trussardi. A più di 20 anni ed è ancora perfetta come l'ho comperata. Sono un appassionato ne posseggo più di 100, naturalmente tutte firmate. per poi non parlare di vestiti ecc. ecc. Naturalmente vengo da una famiglia di gran sarti.
Potrebbe commentare lo stile di Jep Gambardella, il personaggio protagonista del film La Grande Bellezza interpretato da Toni Servillo? Che ne pensa di quei blazer sartoriali gialli e rossi?
Seguo il tuo canale, ma ti confesso che, personalmente, sono molto infastidito da questa parata che ci stai proponendo di reali di inghilterra e grandi aristocratici. Che razza di esempi! Certo molto distanti da gente civile ed elegante, ma normale, che sono quelli che, penso, maggiormente ti seguono.
Ovvio che non avrò mai l'armadio del Duca di Edimburgo, ma capire come persone di quel livello calibrano lo stile mi permette di farlo anch'io entro i miei limiti! Non ci vedo nulla frustrante. Ad esempio trovo poco interessante vedere come hanno arredato casa, perché quello sì non fornisce spunti per me persona media.
Buongiorno Douglas, volevo ringraziarti per il lavoro che fai su TH-cam, fai un grandissimo lavoro e personalmente mi sei stato molto d'aiuto, sia perché sono riuscito da poco a recuperare una pipa di un mio caro zio anche se è solo un'alternativa per quando mi finiscono le sigarette e mi sto impegnando nel fumarla con pessimi risultati, sto ancora combattendo con l'umidità che si crea all'interno, sia per avermi fatto scoprire il mio stile definitivo. Ho 26 anni e no, non mi metterò qui a dire come lo stile classico nella mia generazione ed in quelle dopo di me sia sparito o come prendano in giro chi si veste decentemente, nemmeno elegante, perché in questo mondo ognuno fa come gli pare e nel mio caso non mi è mai capitato di essere preso in giro. Dico che dopo anni passati da metallaro con capelli lunghi e vestito rigorosamente di nero ed ora non disdegnando ogni tanto quel genere di musica ho trovato il mio stile nell'old Money, ossia per mio gusto personale non esagero in cravatte, completi o giacche ma mi limito a chino, cardigan, maglioni, pullover, coppole ed ogni tanto pantaloni con le pences, per quanto riguarda le scarpe non vado sui mocassini perché non ho il coraggio di indossarli ma cerco sempre una qualche scarpa sportiva o stivaletto che da sull'elegante. Ti ringrazio ancora Douglas, grazie a te mi sento una persona nuova.
Dopo aver visto Hamilton impeccabile ed elegantissimo il primo giorno a Maranello mi piacerebbe vedere un video a lui dedicato
Gentilissimo, grazie per il suo impegno nel mantenere vivo l'interesse per lo stile e l'eleganza. E grazie per gli esempi dei royals britannici. Io mi vesto solo da sarti di Savile Row quindi apprezzo particolarmente. Mi permetto di segnalare solo, per rispondere a due sue perplessità che:
1. Il bowler hat o bombetta si usa, più raramente ma ancora, anche in Italia (io la indosso, di giorno, in primavera soprattutto (solo con la giacca nera e pantalone grigio antracite o completo scuro o gessato, come de rigueur) e anche re Carlo la indossa soprattutto in occasioni legate a commemorazioni di veterani militari.
2. La mise del Duca di Edimburgo in cui indossa il morning dress con il waistcoat più scuro non può assolutamente essere un funerale, in quanto la cravatta è rosso/bordeaux e ha il fiore (un garofano rosso per di più) all'occhiello, entrambi assolutamente vietati per un funerale (inoltre il waistcoat sarebbe nero) e i britannici sicuramente non incorrono in questi errori.
Grazie ancora e complimenti!
la sartoria del duca da sempre e' stata kent haste e leicester, una sartoria storica del centro di Londra ancora molto in voga. Le maniche lunghe delle giacche erano una richiesta specifica del duca, a lui piacevano cosi. Uomo elegantissimo un'icona.
Video, come sempre, davvero interessante. La ringrazio.
Per il prossimo video consiglio Sean Connery ❤
Che meraviglia, non aggiungo altro!
Un'altra puntata della mia serie preferita, grazie :D
Adoro l'eleganza classica ma mai scontata del Principe di Edimburgo.Credo che quando indossava la spilla coi fiori rossi fosse in occasione del "Remenber Day",nel ricordo degli eroici caduti delle guerre.Le cravatte sono stupende,come il bellissimo grande nodo.👍Grazie signor Mortimer,video piaciutissimo.
La ringrazio, molto interessante.
Questa serie mi piace moltissimo!❤
Grazie Douglas, video stupendo su di una personalità che amo molto. Vorrei evidenziare come alcune sue scelte stilistiche, secondo me, derivino direttamente dal mondo militare, di cui faceva parte. In particolare, la perfetta simmetria dei nodi (Windsor, appunto), le cravatte regimental indossate con cura, fino al magnifico blazer 8x2. E del suo spirito militare si ha prova anche nella fotografia con spolverino e bombetta, rigorosamente senza ombrello.
Ma vai ramengo
Grandissimo gaffeur, ma anche ambasciatore di stile
Con i soldi ti compri tutto anche lo stile
Ho sempre considerato il Duca di Edimburgo un simbolo di eleganza e portamento regale, questo, abbinato ad una certa ecletticita' nei particolari, lo ha reso un personaggio tra i piu' degni di nota. Grazie per avercelo ricordato.
Il Principe è stato indubbiamente uno degli uomini più eleganti del Novecento
Grazie 💖
Adoro
Tra le prime cose che mio suocero mi insegno' fu il nodo Windsor. Che utilizzo ora, 67enne, nel 90% dei casi.
Grande amore per Lui!!
Wow!!!! non credevo che lui avesse uno stile così ricercato e superiore rispetto agli altri membri della casa reale....stile davvero fantasioso, classico, interessantissimo! grazie Douglas
Personalmente, preferisco lo stile di Filippo a quello di Carlo 🎩
A proposito di Reali d'Inghilterra, dovrebbe fare un video dedicato allo stile di Edoardo VIII
Buonasera, potrebbe commentare lo stile di Bruno Barbieri? Io personalmente lo trovo davvero poco bello.
Più che poco bello direi che fa cagare. 😅
C’è già un video ma è riservato agli abbonati
Ahinoi è un video per gli abbonati
@@Federico12003 come ci si abbona? Io non riesco
@@RussoAlfonso Più che poco bello direi che fa cacare. 😄
Bellissima l'ultima cravatta! Davvero unica!
COMPLIMENTI
Per completare la Famiglia Reale, attendo il commento su Michael Principe di Kent, insieme con Filippo il Duca di Edimburgo decisamente il più elegante!
Ho notato la cura di Filippo nello scegliere il fiore in tinta con la cravatta!
Ottimo contenuto. Sarebbe molto interessante analizzare lo stile dei vari politici italiani (sia del passato che del presente), se non è stato già fatto
Ciao Douglas, ho notato molto volentieri le cravatte, sempre ben abbinate benchè mai uguali al garofano che sovente porta all'occhiello. Una cifra stilistica che davvero denota una classe d'altri tempi!
🙏🥇
Io ogni tanto il cappello a bombetta lo uso abbinato alle bretelle
Non nacque Mounthbatten, prese il cognome insieme alla cittadinanza britannica
Buonasera, potrebbe consigliarmi qualche outfit per andare a far spesa da MD? Ringrazio anticipatamente 🙏
😊😊😊❤️❤️
Ho un certo dubbio nel fare un nodo Windsor o simile circa la lunghezza finale dei due capi della cravatta...per mia abitudine gli estremi di una cravatta annodata devono coprire la fibbia della cintura.mi sbaglio?
Buongiorno sig mortimer, bel video, le cravatte del principe Filippo erano tutte Hermes infatti se nota le fantasie di queste cravatte sono dello stile di Hermes
Buongiorno signor Douglas ho da quando seguo il suo canale, mi sono innamorato dell' eleganza classica ( era già dentro di me ma non la riconoscevo,ora voglio essere me stesso) può per favore dare qualche consiglio per chi come me non ha molta disponibilità economica ( nel senso che posso permettermi camice su misura ma una per volta stessa cosa vale per i completi)da cosa iniziare?
PS: per la barberia ho già provveduto mi manca il resto, può consigliare chi come me ama l'eleganza classica ma aimé non gode di molta disponibilità economica?
Se parli di abbigliamento secondo me nel rapporto qualità/prezzo trovi ottime soluzioni con gutteridge,spada roma, bottega del sarto, in parte anche dan john per uno stile che va un po più sul casual ma con ottimi prezzi...poi se cerchi qualcosa di livello superiore ci sono sartorie che fanno abiti già pronti ma chiaramente i prezzi diventano un po più alti
Bellissimo video, bisognerebbe dare più spazio,nella vita ai frac
In fatto di cravatte e abbigliarsi mi piace piu Filippo che Carlo
È un piacere.
Se posso consigliare un altro personaggio, dato che in questi giorni sta facendo scoppiare internet, direi il pilota di F1 Lewis Hamilton.
@@FilippoSchiesaro Ma se fa cagare...
Filippo di Edimburgo era il numero uno!
Ma guarda un po'... un tipo così elegante si viene a scoprire che è anche un po' nerd (in riferimento alla cravatta con i libri, molto particolare). E comunque, nell'immagine precedente in cui aveva la spilla a forma di ancora, ho avuto l'impressione che anche la fantasia della cravatta fosse fatta di ancore. Chissà... 🤔
cosa c'entra nerd con i libri?🤦
Dear Mr. Mortimer, con i suoi video mi ha aperto una finestra sul vasto mondo della moda maschile!
Molto interessante!
Peccato che attualmente, essendo divorziata, non ho il soggetto a cui aiutare a vestirsi in modo elegante.
🙂
L'ultima volta che ho visto un frac in tv era forse l'incoronazione dellimperatore del Giappone, o una cela di gala offerta dal re di spagna per il presidente mattarella. Non ricordo quale delle due sia la più recente
Vorrei suggerire come prossimo personaggio, Lino Ieluzzi de il bazar di Milano
La riedizione pseudo-dandy del Milanese Imbruttito, lo definirei! Naturalmente è solo la mia opinione
Mi pare che Filippo non tenesse quasi mai le mani in tasca ,a differenza di figli e nipoti......ho visto,in TV,sultani e sceicchi toccarsi continuamente le tasche delle giacche.. in occasioni formali e istituzionali.....
Sarebbe interessante analizzare gli abiti del film Titanic che vinse anche l'oscar per i costumi. Secondo me meriterebbe.
La cosa peggiore della foto di loro due è l’abbinamento della cravatta scura con una fantasia che non c’entra niente con la giacca grigia a righine.
Il prossimo video puoi commentare lo stile di re Edoardo viii, il duca di windsor?
Ah! La tauromachia!!! A quando lo stile dell'umile Bepin?
😂
Per rimanere in tema di nobiltà, il prossimo episodio potrebbe essere "commento lo stile di Luigio Guastardo della Radica"
Buona sera il Blazer presentato indossato anche dal figlio Carlo presenta otto bottoni perché deriva dalla giacca degli ufficiali della Royal Navy
Le lance della giacca sono più ampie
8:40 le unghie lunghe da tagliare però no, eh... 😄
E i fiori sempre abbinati (per colore) alla cravatta
Bello il frac del Duca ma il Re del frac rimane Fred Astaire...
Di grazia, buonasera !
Rimembro le sue infelici battute che le sue mise...
Continuo a ritenere che il uomo più elegante sia Michael of Kent .
Cala trinchetto, non hai visto me. Poi puoi scrivere chi è il più elegante. Gentile Lavinia.
Bellissima la cravatta che porta Lei sig. Douglas Mortimer, pensi c'è pure io, uguale alla sua, la mia è in seta ed è di Trussardi. A più di 20 anni ed è ancora perfetta come l'ho comperata. Sono un appassionato ne posseggo più di 100, naturalmente tutte firmate. per poi non parlare di vestiti ecc. ecc. Naturalmente vengo da una famiglia di gran sarti.
Potrebbe commentare lo stile di Jep Gambardella, il personaggio protagonista del film La Grande Bellezza interpretato da Toni Servillo? Che ne pensa di quei blazer sartoriali gialli e rossi?
Seguo il tuo canale, ma ti confesso che, personalmente, sono molto infastidito da questa parata che ci stai proponendo di reali di inghilterra e grandi aristocratici. Che razza di esempi! Certo molto distanti da gente civile ed elegante, ma normale, che sono quelli che, penso, maggiormente ti seguono.
Addirittura "molto infastidito"? 😂😂😂😂
Non sarebbe male se molti prendessero spunto da maestri di eleganza come Carlo ed il (fu) Duca d'Edimburgo.
Stia pure certo sig. Matteovitali 7718 che ci sono pure fra di loro tanto ma tanti sciattoni.
Allora cosa secondo te dovrebbe analizzare? lo stile del notaio Pinco Pallino o quello dell'avvocato Tal de'Tali
Ovvio che non avrò mai l'armadio del Duca di Edimburgo, ma capire come persone di quel livello calibrano lo stile mi permette di farlo anch'io entro i miei limiti! Non ci vedo nulla frustrante.
Ad esempio trovo poco interessante vedere come hanno arredato casa, perché quello sì non fornisce spunti per me persona media.