Napoleone raccontato in tre atti - di Alessandro Barbero [2019,2020]

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 17 มิ.ย. 2020
  • di Alessandro Barbero
    Volete approfondire gli argomenti trattati dal Prof. Barbero nelle sue lezioni e conferenze? Acquistate i suoi numerosi testi scritti: www.amazon.it/s?k=alessandro+...
    Tutto Alessandro Barbero: • Tutto Alessandro Barbero
    Prima parte: Napoleone, tra libertà e tirannide [2019]
    Seconda parte: Napoleone e l'arte della guerra [2019]
    Terza parte: Napoleone, il potere delle idee [2020]

ความคิดเห็น • 339

  • @lailacoslovi
    @lailacoslovi 2 หลายเดือนก่อน +12

    Bravo Professore, mai sentito prima una persona raccontare così bene la storia come fa lei 👍🏻👏🏻

  • @adrianoleo3530
    @adrianoleo3530 2 หลายเดือนก่อน +7

    È possibile fare un backup del professore per renderlk immortale?

  • @marcomucciorizzontedegliev4821
    @marcomucciorizzontedegliev4821 3 ปีที่แล้ว +108

    Grazie a chi crea questi archivi straordinari. Barbero grandioso divulgatore.

  • @lucaperego6377
    @lucaperego6377 6 หลายเดือนก่อน +7

    Prof è un piacere eccitante sentire la storia con la sua voce e vita che appassiona oggi come ieri noi nerd

  • @williamvalmadre556
    @williamvalmadre556 3 ปีที่แล้ว +11

    É l’ottava volta che me lo ascolto come minimo..

  • @annrosealtomare3708
    @annrosealtomare3708 3 ปีที่แล้ว +169

    Professore! Che piacere ascoltarla. Anche mia madre 82enne americana di origine italiana che vive in California passa qualche piacevole ora seguendo le sue lezioni. Grazie Ann Rose

    • @dinamedea5593
      @dinamedea5593 3 ปีที่แล้ว +17

      Sono ammagliata anche io ne ho 78anni👵🥰🥰🥰👍💐

    • @yusepi6396
      @yusepi6396 3 ปีที่แล้ว +12

      vivo in Peru da 9 anni, ho 69 anni,
      e insieme a tutta la mia famiglia non ci stanchiamo MAI di ascoltare il migloor storico sulla faccia della TerralGrazie professor BARBERO di esistere!

    • @giulianadefazio4453
      @giulianadefazio4453 3 ปีที่แล้ว +8

      La mia droga si chiama Alessandro Barbero! Non riesco a fare a meno di ascoltare le sue conferenze Prof! La sua cultura,la sua dialettica ,la sua capacità di rendere fruibile ciò che da sempre è stato noioso ed ostico mi consola. Credevo k gli italiani fossero tutti ignoranti e superficiali invece scopro che esistono ancora i "dotti"

    • @assuntamarino767
      @assuntamarino767 2 ปีที่แล้ว

      Pazzesco Barbero 🤣

    • @pulagiuliano8500
      @pulagiuliano8500 2 ปีที่แล้ว +1

      @@giulianadefazio4453 i

  • @silberfuchs5715
    @silberfuchs5715 3 ปีที่แล้ว +10

    Prof. io Le perdono tutto, figuriamoci un piccolo ritardo. L' attesa rende la sua presenza più deliziosa. Grazie.

    • @giovannieste3823
      @giovannieste3823 10 หลายเดือนก่อน

      Ma con chi sta parlando?

  • @Earcari82
    @Earcari82 3 ปีที่แล้ว +49

    È anche poliglotta. Sono estasiato dalla capacità di trasmettere il sentimento dei personaggi, delle situazioni e le ambientazioni che possiede Barbero. Chapeau

    • @ultracritical2997
      @ultracritical2997 2 ปีที่แล้ว +2

      Un vero storico deve conoscere tante lingue, altrimenti non può fare ricerca.

  • @giannifulgoni626
    @giannifulgoni626 2 ปีที่แล้ว +27

    Eccezionale, complimenti. Prof Barbero riesce sempre andare oltre non è solo storia è filosofia è passione è ironia, ammirazione totale per i lavori che propone e come li propone

  • @lucasalvato8956
    @lucasalvato8956 3 ปีที่แล้ว +22

    Il Prof. Barbero ha toccato tanti temi benissimamente fatti veramente delicati e importanti tutt’oggi sulla Rivoluzione e su Napoleone come egli solo sa fare. Per questo lo ringrazio!Vive la France!

  • @stellaceleste3697
    @stellaceleste3697 3 ปีที่แล้ว +30

    Grande e umile A. Barbero... questo video è un capolavoro , un vero capolavoro di ricerche e studi approfondite .... Buona Energia a A. Barbero e avanti cosi ..

    • @renatapassoni1379
      @renatapassoni1379 3 ปีที่แล้ว +2

      PER MERITO del Prof. BARBERO, la STORIA non è solo.date seppur importanti, ma una bellissima esposizione di situazioni che hanno formato, costruito la nostra Storia.
      Ci inchinano a tanta cultura e maestria. Grazie! Sempre!

  • @nik978
    @nik978 4 ปีที่แล้ว +12

    Bel tris. Grazie. Mi mancava quello in mezzo. E bellissimo per come intrecci narrativa con storia.

  • @dies1domini
    @dies1domini 4 ปีที่แล้ว +45

    A 1:15:53 inizia la seconda parte del video (Guerra e pace ...). La terza parte del video (2:31:54) riproduce la stessa conferenza (Napoleone ...) della prima parte, senza i rumori di fondo, campane e reazioni del pubblico incluse.

  • @lucamosso5309
    @lucamosso5309 3 ปีที่แล้ว +5

    Molte grazie per questo servizio straordinario

  • @paolagasparetti3500
    @paolagasparetti3500 3 ปีที่แล้ว +47

    Superlativo. La storia diventa un estremo piacere

  • @renatapassoni1379
    @renatapassoni1379 3 ปีที่แล้ว +9

    Guerra Fame e Pidocchi: pagine di un libro che si continua a scrivere con il sangue.

  • @renatapassoni1379
    @renatapassoni1379 3 ปีที่แล้ว +21

    Guerra e pace di Tolstoj, che tra l'altro ha camminato sulle nostre montagne del Piemonte il 20 giugno 1857, un libro che il Professore in sordina ci invita a rileggere.
    Questo è il modo per interessare i suoi lettori.
    MERAVIGLIOSO!!!!!!!

    • @dies1domini
      @dies1domini 3 ปีที่แล้ว

      Una targa al colle Ranzola, tra la valle di Gressoney e la val d'Ayas, ricorda il suo passaggio menzionato in un suo diario.

    • @paolapaolis4473
      @paolapaolis4473 3 ปีที่แล้ว +1

      Mica tanto in sordina :)

  • @veronicaveronica5793
    @veronicaveronica5793 3 ปีที่แล้ว

    Che piacere ascoltare il prof Barbero

  • @ventosa09
    @ventosa09 3 ปีที่แล้ว +12

    Bellissimo il racconto delle manovre di una battaglia napoleonica..

  • @renatapassoni1379
    @renatapassoni1379 3 ปีที่แล้ว +13

    Lei, stimatissimo Professore, non è mai di parte quando espone le.due idee e soprattutto quando ci onora delle Sue lezioni. Grazie.

  • @paolagasparetti3500
    @paolagasparetti3500 3 ปีที่แล้ว +15

    Ho conosciuto questo grande personaggio grazie a Piero Angela e la mia ammirazione non fa che crescere.

    • @Reustaggerz
      @Reustaggerz 3 ปีที่แล้ว

      Si is a good il 6 for a young man young man 8.30pm your friend gis

    • @Reustaggerz
      @Reustaggerz 3 ปีที่แล้ว

      8 and all 8

    • @Reustaggerz
      @Reustaggerz 3 ปีที่แล้ว

      I 9.30am my 8.30am 8.30am oily in to in my 8

    • @Reustaggerz
      @Reustaggerz 3 ปีที่แล้ว

      Si

  • @ulianarossi3798
    @ulianarossi3798 3 ปีที่แล้ว +14

    Adorabile Barbero, 1:39:39 poi passò un generale... rapita dalla narrazione drammatica all'improvviso....un'esplosione di risate! Ascoltarlo è uno spasso e non sbaglia mai una parola o tempi. Bravissimissimo!

  • @renatapassoni1379
    @renatapassoni1379 3 ปีที่แล้ว +7

    Le Sue letture, Professor emerito,.sono veri e propri filmati, descrizioni che rendono vivi tutti i personaggi.

  • @francescoeelenafightclub7645
    @francescoeelenafightclub7645 4 ปีที่แล้ว +43

    Le campane della restaurazione 🤣🤣

  • @giuliamattera3889
    @giuliamattera3889 3 ปีที่แล้ว +3

    Grande!

  • @enzo-ignaziodomilici735
    @enzo-ignaziodomilici735 3 หลายเดือนก่อน

    Grazie Sr Barbero 💙

  • @manuelatheabinucci5822
    @manuelatheabinucci5822 3 ปีที่แล้ว +11

    È un grande piacere ascoltarla! Grande Prof.!👑👑👑👑💫💫

  • @riassuntidistoria
    @riassuntidistoria ปีที่แล้ว

    da non perdere

  • @aaaab384
    @aaaab384 2 ปีที่แล้ว +4

    1:26:48 "E il principe Andrei si prepara a partire."
    E cosa disse mentre si preparava a partire? "Io Andrei..."

  • @mariateresaiovacchini9070
    @mariateresaiovacchini9070 6 หลายเดือนก่อน +1

    Lezione sublime su Napoleone ! Grazie prof.

  • @lorenzinogregori8593
    @lorenzinogregori8593 3 ปีที่แล้ว

    Grazie Barbero mi rendi la convalescenza da covid meno dura

  • @giorgiocuman6069
    @giorgiocuman6069 3 หลายเดือนก่อน

    Voglio bene a questo professore 🖐

  • @RobertoBoi-ok9gy
    @RobertoBoi-ok9gy 7 หลายเดือนก่อน

    Ma quanto vorrei tornare ad ascoltare il Prof Gorza del Galilei di Avigliana . Senza togliere niente al Maestro Barbero . Complimenti .
    W Proffessori

  • @carlonanni7739
    @carlonanni7739 3 ปีที่แล้ว +2

    Barbero sempre appassionante

  • @SMEMODORY
    @SMEMODORY 3 ปีที่แล้ว

    Adorooooo

  • @renatapassoni1379
    @renatapassoni1379 3 ปีที่แล้ว +12

    Elogio al nostro Professor Barbero, ormai illustre storico!!
    orgogliosa di poterLo ascoltare

  • @zagnistefania3444
    @zagnistefania3444 3 ปีที่แล้ว +4

    Bravissimo grazie 🌹

  • @riccardofedi8577
    @riccardofedi8577 ปีที่แล้ว +1

    No. Non ministro : se entrasse in politica, non avrebbe più il tempo di tenere le sue fantastiche, uniche, interessantissime lezioni! Spero che SuperBarbero resti quello che è. Ne abbiamo bisogno tutti. Anche lui, credo.

  • @uisbaby9422
    @uisbaby9422 ปีที่แล้ว +1

    Grazie proff. BEE' , le campane rompevano le 🏀🏀 .

  • @Shiktlah
    @Shiktlah 4 ปีที่แล้ว +22

    Ma com'è che spesso sento conferenze di Barbero disturbate da scampanate quasi ridicole che si protraggono a lungo? Cos'è? Una specifica richiesta vaticanea di attaccare a suonare campane ogni volta che Barbero prende parola? ☺

    • @leominerva3494
      @leominerva3494 4 ปีที่แล้ว +6

      Un'altro buon motivo per chiudere le chiese...😀

    • @michelerigo4913
      @michelerigo4913 4 ปีที่แล้ว +3

      Il dubbio vista la costanza diviene quasi certezza.

    • @Antonio-zs6bh
      @Antonio-zs6bh 3 ปีที่แล้ว +2

      Sono I NEOBORBONICI, scherzo.

    • @NobileFanfiltr
      @NobileFanfiltr ปีที่แล้ว +1

      @@leominerva3494 o almeno multiamole per schiamazzi a qualunque orario

  • @rebs369
    @rebs369 3 ปีที่แล้ว +4

    Fantastiche le campane!

    • @valeriodeluca6752
      @valeriodeluca6752 2 ปีที่แล้ว

      Caspita, io invece le ho detestate tutto il tempo XD

    • @rebeccaspecogna382
      @rebeccaspecogna382 2 ปีที่แล้ว

      Certo erano invadenti e interminabili...
      Ma l insieme mi faceva ridare.

  • @pushlooop
    @pushlooop 3 ปีที่แล้ว +16

    Barbero rende la Storia viva

  • @luigiiannelli3350
    @luigiiannelli3350 3 ปีที่แล้ว +2

    Bellissima ,recensione,interessantissimi i punti di vista del professore che mi ha permesso di vedere la figura di Napoleone con tante sfaccettature .Mi chiedo perché una persona come il prof.Barbero non possa dare un contribuito validissimo alla politica così smarrita,nel ns Pase.

    • @Dennayss
      @Dennayss 2 ปีที่แล้ว +1

      Le rispondo io: ha gia in lavoro che lo appassiona, e gli ha dato grande soddisfazioni, xche mai dovrebbe sporcarsi con la politica??

    • @michelerigo4913
      @michelerigo4913 2 ปีที่แล้ว

      @@Dennayss concordo,la politica è sangue e merda, perché sporcarsi?

  • @MrLucabrasi1985
    @MrLucabrasi1985 3 ปีที่แล้ว +3

    Bellissimo!

  • @federicoresta1551
    @federicoresta1551 ปีที่แล้ว +13

    Barbero è una di quelle persone per il quale dico grazie a Dio di avermi dato la vita e un udito. Sono le 07.16 del mattino e io sono in estasi. Napoleone, Platov, Hegel ... Il fine unitario della storia. Professore, grazie.

    • @freddie26123
      @freddie26123 7 หลายเดือนก่อน

      Preferisco Valzania...

    • @AnnamariaMerlanti-yg7rt
      @AnnamariaMerlanti-yg7rt 11 วันที่ผ่านมา

      Sarebbe possibile eliminare le campane? Grazie mille

  • @lucasalvato8956
    @lucasalvato8956 3 ปีที่แล้ว +16

    Il Prof. Barbero è davvero bravo,ho avuto modo di crederlo dalla lettura di un libro oramai datato come “poeta al comando” su D’Annunzio.

  • @tribale8082
    @tribale8082 4 ปีที่แล้ว +22

    Come è attuale la narrazione di Napoleone anche ai giorni nostri. Niente di più vero quando si dice che la storia si ripete ed eccome !

    • @salvatorevi918
      @salvatorevi918 3 ปีที่แล้ว +2

      Tutto identico a 200 anni fa con la differenza che oggi ci sono radio, tv e internet.

  • @massimilianomencacci2510
    @massimilianomencacci2510 4 ปีที่แล้ว +23

    Vive l'Empereur!

    • @Samo7900
      @Samo7900 3 ปีที่แล้ว

      W la Revolution ! :-)

  • @marcogentile7292
    @marcogentile7292 4 ปีที่แล้ว +19

    ...😂.....tra le campane e il treno .....ha vinto il Professor Barbero ....👏👏👏

  • @candidariva7461
    @candidariva7461 4 ปีที่แล้ว +2

    GRAZIE !!!

  • @josemarianoak5834
    @josemarianoak5834 3 ปีที่แล้ว +75

    C " è del vero , comunque, in ciò che dice Chateaubriand , ovvero " ...da vivo , Napoleone ha mancato il mondo, da morto lo possiede invece ..." La sua fama lo pone fra gli immortali.

  • @fuocoallepolveri
    @fuocoallepolveri หลายเดือนก่อน

    Ed anche oggi raccontiamo la storia un altra volta.

  • @graziasantadelleduesicilie8111
    @graziasantadelleduesicilie8111 2 ปีที่แล้ว +1

    Magistrale la descrizione e magistrale la lettura commentata...ma la guerra e di ogni epoca e tipo è davvero una cosa distruttiva e orribile...uno spreco... e pensare che anche in pace "l'umana compagnia " ha già abbastanza da lavorare per contrastare tanti problemi della vita ...o o per fare cose belle e interessanti... (Silvia Grimaldi) Ma forse serve ad aumentare l'adrenalina e i suoi effetti. tutto sommato...in modo distorto forse ma...è il problema del male e del bene...

  • @andreanicoletti5525
    @andreanicoletti5525 3 หลายเดือนก่อน

    Io proporrei Alessandro barbero futuro presidente della Repubblica grande Alessandro nessuno come te,.

  • @gioe7242
    @gioe7242 3 ปีที่แล้ว +1

    Qual è la frase che il Professore dice nel dire " Si va e poi si vedrà" ? Grazie mille in anticipo

    • @mauriziofergonzi89
      @mauriziofergonzi89 3 ปีที่แล้ว +1

      On s'engage, puis on voit (ci s'ingaggia, poi si vede).

    • @gioe7242
      @gioe7242 3 ปีที่แล้ว

      @@mauriziofergonzi89 gentilissimo grazie!!!!

  • @helmort
    @helmort 4 ปีที่แล้ว +20

    Ma perche' quando parla Barbero devono sempre fare casino con le campane?!

    • @riccardomoonk3364
      @riccardomoonk3364 3 ปีที่แล้ว +2

      segno del destino.

    • @stellaceleste3697
      @stellaceleste3697 3 ปีที่แล้ว +1

      a Cyberslicy ..... Le campane confermano la gloria del grande Napoleone e della grande ricerca e studi approfondite di A.Barbero ....

    • @MsSmolin
      @MsSmolin 3 ปีที่แล้ว +1

      tentano di silenziare anche lui viva il prof BARBERO

    • @dies1domini
      @dies1domini 3 ปีที่แล้ว +2

      La terza parte del video (2:31:54) riproduce la stessa conferenza (Napoleone ...) della prima parte, senza i rumori di fondo, campane e reazioni del pubblico incluse.

    • @mirkorussomanno4981
      @mirkorussomanno4981 3 ปีที่แล้ว +1

      sono i neo borbonici

  • @salvatore68
    @salvatore68 12 วันที่ผ่านมา +1

    😊

  • @LoopMusicman
    @LoopMusicman 4 ปีที่แล้ว +16

    1:05:00 "...ecco ed oggi ci troviamo a riscoprire con grande fatica quello che dovrebbe essere ovvio: e cioè che, appunto, una patria comune in cui c'è una grande nation che conta più delle altre e che fa da fratello maggiore...è destinata a fallire".

    • @ventosa09
      @ventosa09 4 ปีที่แล้ว +1

      Ogni riferimento alla Germania mi pare fi capire e puramente ovvio!

  • @giuseppecosta7559
    @giuseppecosta7559 4 ปีที่แล้ว +33

    barbero è così, non ti sazia mai di ascoltarlo.

    • @roselynd1586
      @roselynd1586 3 ปีที่แล้ว +2

      Proprio vero.

    • @sfa1793
      @sfa1793 3 ปีที่แล้ว +1

      c'è di peggio: io lo riascolto anche...

    • @dinamedea5593
      @dinamedea5593 3 ปีที่แล้ว +1

      Condivido in godo del suo sapere👍🙌

  • @riccardoperrone6196
    @riccardoperrone6196 4 ปีที่แล้ว +2

    Stavo appena guardando il film di Napoleone...

    • @domdav2701
      @domdav2701  4 ปีที่แล้ว +4

      L'ho caricato appositamente oggi che ricade l'anniversario della battaglia di Waterloo ;)

    • @riccardoperrone6196
      @riccardoperrone6196 4 ปีที่แล้ว

      @@domdav2701 oh si si lo so

    • @antoniomerli4228
      @antoniomerli4228 4 ปีที่แล้ว

      Quale film? Waterloo del 1970?

    • @ventosa09
      @ventosa09 4 ปีที่แล้ว +1

      Il film di Waterloo del 1970, una pietra miliare, l'ho visto almeno una diecina di volte, anche perché stranamente non ce ne sono altri, eppure si tratta di una battaglia famosissima che è entrata anche gergo quotidiano per indicare la sconfitta per eccellenza ( insieme a Caporetto, purtroppo).

  • @paoladipaola
    @paoladipaola 3 ปีที่แล้ว

    Le 🔔 campanee 😂

  • @federicomagnolfi5848
    @federicomagnolfi5848 หลายเดือนก่อน

    Scusate ma la prima e la terza parte non è la stessa?

  • @chiccirici
    @chiccirici 3 ปีที่แล้ว +3

    Ragazzi al minuto 38,40 c'è una di quelle uscite onomatopeiche che tanto ci fanno amare il supremo professore!!!

  • @filippolomuscio5912
    @filippolomuscio5912 4 ปีที่แล้ว +3

    Segnalibro:
    1:15:55

  • @antonellocapozzi
    @antonellocapozzi 2 ปีที่แล้ว +2

    Il Professore e Napoleone coppia da sogno.

  • @ens8502
    @ens8502 6 หลายเดือนก่อน

    Purtroppo l'audio non é di buona qualitá

  • @viverexvivere2144
    @viverexvivere2144 2 ปีที่แล้ว +1

    AL MINUTO 27 SI PARLA DELL'ITALIA ATTUALE?

  • @batuffolinabianca
    @batuffolinabianca 3 ปีที่แล้ว +11

    Barbero che parla sempre piu' forte per farsi sentire sopra le campane: un mito!!! :-D

    • @dies1domini
      @dies1domini 3 ปีที่แล้ว +1

      La terza parte del video (2:31:54) riproduce la stessa conferenza (Napoleone ...) della prima parte, senza i rumori di fondo, campane e reazioni del pubblico incluse.

  • @edoardopazzaglia1016
    @edoardopazzaglia1016 4 ปีที่แล้ว +17

    Mai odiato così tanto come in questo video le campane delle chiese

    • @anonimousdragon9696
      @anonimousdragon9696 4 ปีที่แล้ว +2

      Come dice Balasso: Napoleone non ha finito il lavoro

    • @stellaceleste3697
      @stellaceleste3697 3 ปีที่แล้ว

      @@anonimousdragon9696 chi sa in quale personaggio è già ritornato ? ma sempre più perfezionato ,perchè se va avanti .....

    • @dies1domini
      @dies1domini 3 ปีที่แล้ว

      La terza parte del video (2:31:54) riproduce la stessa conferenza (Napoleone ...) della prima parte, senza i rumori di fondo, campane e reazioni del pubblico incluse.

  • @eligiodirenzo5786
    @eligiodirenzo5786 3 ปีที่แล้ว +1

    Caro professore Alex, ha una straordinaria abilità nel dare al racconto della storia un taglio romanzesco che conquista chiunque ed anche me medesimo. Ho ascoltato la gran parte delle sue registrazioni e le ho seguite con quasi ossessiva dipendenza. Sviscera anche le latebre piu profonde e nascoste dei misteri dell'accaduto, della realtà vissuta anche dalla gente comune.
    Una osservazione però devo fargliela. Quando parla della resistenza italiana e quando ha raccontato l'attentato di via rasella, emerge senza veli la sua struttura psicologica sinistrorsa. Capisco che ogni essere ha una struttura psicologica anche di matrice politica, ma uno storico del suo livello forse dovrebbe cercare di nascherarla, almeno in parte.

    • @leonardomauro3764
      @leonardomauro3764 3 ปีที่แล้ว

      Il professor barbero ha sempre ammesso di essere di sinistra e conseguentemente ha anche ammesso di non potersi esimere dall' esprimere la propria influenza riguardo alle lezioni che egli vive in modo molto passionevole, persino quando si parla di eventi molto lontani (basti pensare a questa ) figuriamoci se si parla di eventi più di attualità riguardo i sentimenti politici che tocca

    • @freddie26123
      @freddie26123 2 ปีที่แล้ว

      @@leonardomauro3764 ..
      Mi spiace ma ha RAGIONE da vendere Eligio !!

    • @freddie26123
      @freddie26123 2 ปีที่แล้ว

      Eligio... hai perfettamente RAGIONE da vendere !!
      QST è una cosa ke mi fa rivalutare in negativo..barbero!!

    • @michelefesta1577
      @michelefesta1577 2 ปีที่แล้ว

      @@freddie26123 ti fa rivalutare in negativo scoprire che il professore è un essere umano?

    • @NobileFanfiltr
      @NobileFanfiltr ปีที่แล้ว

      @@michelefesta1577 ma lascia stare a questi che neanche sanno scrivere parole di uso comune

  • @claudio59123
    @claudio59123 2 ปีที่แล้ว

    Le campane, come colonna sonora, non sono male!

  • @VCC1316
    @VCC1316 3 ปีที่แล้ว +13

    Verrà il giorno in cui le campane si taceranno, mentre parla il Professore.
    Fino ad allora tollereremo l'insolenza con pazienza condiscendente.

    • @marcolucca6241
      @marcolucca6241 3 ปีที่แล้ว

      Curioso notare che quando tu sarai morto, le campane continueranno a suonare totalmente indifferenti. Esattamente come tutti i megalomani che han pensato bene di pisciare sul crocifisso e poi son finiti col culo per terra (prima e dopo Napoleone)

    • @dies1domini
      @dies1domini 3 ปีที่แล้ว

      La terza parte del video (2:31:54) riproduce la stessa conferenza (Napoleone ...) della prima parte, senza i rumori di fondo, campane e reazioni del pubblico incluse.

  • @valeriodeluca6752
    @valeriodeluca6752 2 ปีที่แล้ว +3

    Complimenti a chi ha scelto la location per questa conferenza.. con le campane che stordirebbero anche un sordo

  • @bucodiculo7969
    @bucodiculo7969 ปีที่แล้ว +1

    Si ma ci sono le campane doveva aspettare 😁😁

  • @graziasantadelleduesicilie8111
    @graziasantadelleduesicilie8111 2 ปีที่แล้ว

    La guerra si dice sia un'arte ,ma pure la medicina è arte più che scienza...ci vuole pragmatismo anche se unito all'uso di sistemi vagamente protocollari .

  • @390376
    @390376 6 หลายเดือนก่อน

    Ma le campane che cominciano a 5:05 e vanno avanti fino a 8:40... Avevano fatto girare le balle al parroco del posto?

    • @DeaconArael
      @DeaconArael 5 หลายเดือนก่อน

      Era la festa del Corpus Domini e la conferenza era nel pieno centro storico di Fiesole, quindi diverse chiese tutte vicine.

  • @AndryRibo
    @AndryRibo 3 ปีที่แล้ว +2

    Ma quanto durano queste campane

    • @dies1domini
      @dies1domini 3 ปีที่แล้ว

      La terza parte del video (2:31:54) riproduce la stessa conferenza (Napoleone ...) della prima parte, senza i rumori di fondo, campane e reazioni del pubblico incluse.

  • @robertadellelice6423
    @robertadellelice6423 3 ปีที่แล้ว +3

    Sarei tanto curiosa di sapere il motivo che determina il mettere un "non mi piace" ad una lectio magistralis come quella del professor Barbero... Ah, ci sono: qualche vecchio giacobino... Capisco...

    • @alessiocosa2812
      @alessiocosa2812 2 ปีที่แล้ว +1

      No, è solo che il proprietario del canale prende l'audio di 3 conferenze (la prima e l'ultima sono identiche, o meglio tenute in momenti diversi ma è la stessa identica lezione; mentre nella seconda non parla direttamente di Napoleone ma di Tolstoi e di "Guerra e pace") e le mette come se avessero una consequenzilità.
      Infatti il propietario del canale è uno stronzetto ingannatore che spero non monetizzi.

  • @renatapassoni1379
    @renatapassoni1379 3 ปีที่แล้ว +5

    "I generali sono inutili, quindi è meglio che dormano". Bella frase, come è sempre inutile la guerra.

  • @andreazammitti1915
    @andreazammitti1915 2 ปีที่แล้ว

    La terza parte è uguale alla prima.

  • @francescoerfini1532
    @francescoerfini1532 2 ปีที่แล้ว +1

    38:42 Top Onomatopea

  • @federicopietra1401
    @federicopietra1401 3 ปีที่แล้ว +1

    3:45:10

  • @jamesmcperson1636
    @jamesmcperson1636 5 หลายเดือนก่อน

    Dicono che di Napoleone, che Buonaparte era francese, e in parte ottomano, sara vero?

  • @vincenzocanta5111
    @vincenzocanta5111 3 ปีที่แล้ว +1

    Il prossimo 5 maggio ricorrerà il 200mo anniversario della morte. Chissà se lo si ricorderà?

  • @MsSmolin
    @MsSmolin 3 ปีที่แล้ว +89

    il professore BARBERO ministro dell' istruzione

  • @marcellobini6831
    @marcellobini6831 3 ปีที่แล้ว

    2:25:55

  • @guerinomolinaro8959
    @guerinomolinaro8959 3 ปีที่แล้ว +3

    Napoleone era 100 anni avanti

  • @macellaio5452
    @macellaio5452 2 ปีที่แล้ว

    " Il 17 brumaglio " XD

  • @rosannacasati3097
    @rosannacasati3097 3 ปีที่แล้ว +1

    È tanta la voglia di apparire.. che le si offuscano le idee...mi sa che di politica europea.. e di napoleone..abbia capito ben poco...dai commenti postati..penso che la maggior parte siano in linea con il suo pensiero...il che ..mi fa pensare bene....la storia nn è spettacolo...magari approfondisca storici x citarne uno solo tipo max Gallo..che magari sono meno appariscenti...ma di più sostanza

  • @CamataEmanuele
    @CamataEmanuele 4 ปีที่แล้ว

    2020.6.20 S

  • @santomangiola993
    @santomangiola993 3 ปีที่แล้ว +1

    Chi non si arrende se pur non ottenne la vittoria tenne viva la speranza chi spero ottenne cio voluto se alla volontà lascio ogni speranza

  • @robertaf.7108
    @robertaf.7108 ปีที่แล้ว

    mi sembra che la prima parte e l'ultima siano praticamente uguali

  • @taniacips980
    @taniacips980 3 ปีที่แล้ว +76

    Ma come può il parroco far suonare le campane per 5 minuti a fila mentre parla Barbero? Che venga ghigliottinato!

    • @dies1domini
      @dies1domini 3 ปีที่แล้ว +1

      La terza parte del video (2:31:54) riproduce la stessa conferenza (Napoleone ...) della prima parte, senza i rumori di fondo, campane e reazioni del pubblico incluse.

    • @fedoraromanov1081
      @fedoraromanov1081 ปีที่แล้ว

      Le campane suonano secondo un orario ben preciso. Di solito sono ben contenta quando il suono della voce di Dio rammenta al prof. Barbero, o dovrei dire ancor di più ai suoi ammiratori, che un briciolo di umiltà non fa male.

    • @adonno00
      @adonno00 ปีที่แล้ว

      @@dies1domini i u n u u uu b😢.

    • @AntonellaAllegretti
      @AntonellaAllegretti ปีที่แล้ว +1

      @@fedoraromanov1081 queste non sono campane "orarie", sono evidentemente campane a festa, non sarebbe sostenibile - né, francamente, sopportabile - se tutte le chiese italiane scampanassero come fosse Pasqua per segnare le 9:15 (9 tocchi brevi e uno mezzo lungo)

    • @giovanna4495
      @giovanna4495 ปีที่แล้ว +3

      @@fedoraromanov1081 le campane sono la voce della chiesa che non è quella di dio. Come paragonare la voce di Mario Giordano e quella di Freddy Mercury

  • @g.d.167
    @g.d.167 2 ปีที่แล้ว

    47:53

  • @porquettango
    @porquettango 3 ปีที่แล้ว +2

    l'invasione Barberica!!!!

  • @nico7067
    @nico7067 2 ปีที่แล้ว

    Brumaio sarebbe?

  • @gianlucabarletta7899
    @gianlucabarletta7899 3 ปีที่แล้ว

    37.00

  • @massimobattaglia5093
    @massimobattaglia5093 4 ปีที่แล้ว +1

    DING DOOONG DIIING DOOOONG

  • @freddie26123
    @freddie26123 2 ปีที่แล้ว

    Napoleone meritava molto di PIÙ!!
    Abbiamo perso TUTTI con LUI nel 1815 !!!

  • @Matt-ys3mn
    @Matt-ys3mn 2 ปีที่แล้ว +3

    Ci fossero più persone come Barbero in Italia…