Come latticizzare i copertoni?

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 31 ม.ค. 2025

ความคิดเห็น • 29

  • @gpmissi
    @gpmissi 2 ปีที่แล้ว +2

    Mi tocca iscrivermi a questo canale, ora che c'è Simone non posso mancare le sue lezioni. TOP!

    • @ENDU_net
      @ENDU_net  2 ปีที่แล้ว

      Benvenuto!

  • @massimilianomerati982
    @massimilianomerati982 2 ปีที่แล้ว +1

    complimenti per il video Simone! e ad Angelo per il Prosecco :-)

  • @phoenix1977k
    @phoenix1977k หลายเดือนก่อน

    chiaro e semplice,bravissimo!!

  • @fabiocamporesi509
    @fabiocamporesi509 11 หลายเดือนก่อน

    GRANDE SIMONE,IL NUMERO UNO PER LA BICI ! CIAO FABIO!

  • @mattiatrombetta3375
    @mattiatrombetta3375 2 ปีที่แล้ว +1

    Grande Simone. Io considero sempre anche l’utente a cui ho di fronte per consigliare il tubeless o meno.
    Se è uno che ci va una sola volta a settimana, non ha molta voglia di star dietro alla bici, la cosa migliore è la camera d’aria. Il tubeless è perfetto se usi spesso il mezzo è gli stai dietro: il lattice non resta fermo, non secca, non perde pressione la gomma, oltre agli altri vantaggi.
    Uno poco esperto che fora e non riesce a riparare il tubeless col lattice va in panico, anche se vedo molti in difficoltà anche per cambiare la camera d’aria.

    • @TheSimonefabbri
      @TheSimonefabbri 2 ปีที่แล้ว +2

      Pian piano anche il neofita lo portiamo al nostro livello di competenza! A parte gli scherzi pensiamo a chi parte in gravel oggi per smettere a settembre, magari girerà nel tipico lungo fiume o pineta piena di spini!!! Quante scocciature e camere d’aria risparmia!? Troppi i pro di fronte ai contro!

    • @mattiatrombetta3375
      @mattiatrombetta3375 2 ปีที่แล้ว +1

      @@TheSimonefabbri per le forature ho trovato una soluzione fantastica, inserti che funzionano alla grande con le camere d’aria (nn dico il nome, nn so se si può fare pubblicità).
      Ha pro e contro, chiaramente non sono soluzioni per chi vuole la performance, ma per chi vuole girare tranquillo senza paranoie.
      Per il resto è vero, il tubeless ha i suoi vantaggi indiscutibilmente (io lo uso dal 2003).

  • @napoli4624
    @napoli4624 2 ปีที่แล้ว +1

    Finalmente un meccanico professionale...se mi posso permettere di fare un osservazione..un po si grasso nella valvola per evitare che si otturi con il lattice...complimenti..

    • @TheSimonefabbri
      @TheSimonefabbri 2 ปีที่แล้ว +1

      Ottima osservazione! Non credo avrai avuto necessità di guardare questo video per imparare l’operazione,spero ti sia piaciuto comunque!

    • @napoli4624
      @napoli4624 2 ปีที่แล้ว +1

      @@TheSimonefabbri si molto..anche se sono del mestiere ..sono una persona umile e mi piace comunque osservare e confrontarmi...nella vita c'è sempre da imparare....anche se su youtube è pieno di "pseudomeccanici"...e mi ha fatto piacee osservare una persona professionale come te

    • @plinioranaldi6167
      @plinioranaldi6167 2 ปีที่แล้ว

      @@napoli4624 puoi dirci che tipo di grasso, so che ce ne sono di diversi tipi

  • @giocre74
    @giocre74 2 ปีที่แล้ว +1

    grazie per i consigli

  • @plinioranaldi6167
    @plinioranaldi6167 2 ปีที่แล้ว

    Bravo Simo! Bel consiglio, non scontato, ricordare di stare attenti a non infilare le dita nei raggi quando si fa girare la ruota sul cavalletto 💪🏻💪🏻

    • @ENDU_net
      @ENDU_net  2 ปีที่แล้ว +1

      Quando succede sono dolori 😬

  • @mauriziomftecno
    @mauriziomftecno 2 ปีที่แล้ว +1

    Grazie per l'interessante video , molto professionale , complimenti.
    Per una bici da strada , non gravel, consigli comunque il lattice?

    • @TheSimonefabbri
      @TheSimonefabbri 2 ปีที่แล้ว

      Si… è la versione più complessa se vogliamo da gestire fra tutti le tipologie mtb/gravel/strada ma se a oggi sei su tubless in strada vuol sicuramente dire che non sei un neofita,io personalmente non torno indietro! Camera sempre in tasca chiaro,ma mi ha già portato a casa più volte durante questo inverno senza dovermi fermare…
      Inoltre in caso di un piccolo foro che perde poca aria, limita lo sgonfiamento senza che noi ce ne accorgiamo!

  • @meyem770
    @meyem770 2 ปีที่แล้ว

    molto preparato

  • @ITALIA-333
    @ITALIA-333 2 หลายเดือนก่อน

    Il lattice è una condanna: mi auguro che quanto prima le aziende produttrici di pneumatici realizzino veri tubeless, come quelli di moto ed auto! Personalmente nonostante abbia cerchi già per tubeless, sono ritornato alle camere d’aria. Basta lattice! Grazie comunque e complimenti per la competenza!

  • @Gabbro.88
    @Gabbro.88 2 ปีที่แล้ว

    Potresti fare un video dove spieghi la differenza tra i vari cerchioni e copertoni standard, tubeless ready e tubeless?!😬

  • @mares030
    @mares030 ปีที่แล้ว

    salve, complimenti per i suoi video innanzitutto....volevo chiedere partendo da una situazione dove è stallonato da entrambi i lati...se gonfio il copertone con il compressore....si tallona..o almeno sembra dal rumore..e sgonfio, e se dopo un pò il copertone tende a staccarsi dal bordo....cosa posso ancora provare?....il copertone anche se sgonfio non dovrebbe staccarsi dal bordo indipendentemente da quanto tempo è passato?....te lo chiedo perché è la prima volta che monto e latticizzo dei copertoni senza l'ausilio della camera d'aria

  • @robertobotter9646
    @robertobotter9646 4 หลายเดือนก่อน

    A distanza di tempo ho una domanda: a che pressione va gonfiata una gomma da 40 uso Gravel con inserto (mousse) inserito ?

  • @elenadadda923
    @elenadadda923 ปีที่แล้ว

    Ciao ma come fai a capire quanto liquido manca per fare un rabbocco mi hanno detto che va fatto ogni tre mesi

  • @manuelferrari6988
    @manuelferrari6988 8 หลายเดือนก่อน

    Ogni quanto bisogna fare il rabbocco e devo pulire l’interno gomma tutte le volte

  • @74ferrarone
    @74ferrarone 2 ปีที่แล้ว +1

    Ciao
    Avevo letto che il co2 non va d'accordo con il lattice, tende a renderlo secco, vero?

    • @napoli4624
      @napoli4624 2 ปีที่แล้ว +1

      Il problema non è dato dal CO2 in se, ma del repentino abbassamento della temperatura, causato dalla decompressione del gas. Questo abbassamento di temperatura porta all'essicazione del lattice.

    • @TheSimonefabbri
      @TheSimonefabbri 2 ปีที่แล้ว

      Verissimo il co2 ci serve a tallanore il copertone staccato dal cerchio in caso di emergenza… la pompa potrebbe non riuscire! Accelera il processo di essiccazione ma non abbiamo buttato via la giornata o la gara addirittura e credo sia una grande vittoria!

  • @marcopavanati7703
    @marcopavanati7703 2 ปีที่แล้ว

    Sgancio rapido che andava 500 anni fa. Invece comodo dover usare una brugola di 1000 anni fa.

  • @enri7172
    @enri7172 7 หลายเดือนก่อน

    io in ebike enduro persisto con camera aria !!!! con moto enduro mousse.ciao sborone