MILANO-ROMA-MILANO in AUTO ELETTRICA in GIORNATA! COSTI, TEMPI, SOSTE con BMW iX

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 1 ม.ค. 2022
  • Un viaggio di oltre mille chilometri in giornata con una vettura elettrica. Si può fare? Sarà piacevole o diventerà un calvario durando il doppio di quello con una normale macchina termica? Io sono fiducioso che si dimostrerà esatta la prima.. ma scopriamolo insieme alla BMW iX!
    CONTINUA SU: andreagaleazzi.com/milano-rom...
    I MIEI SMARTPHONE PREFERITI amzn.to/2pDZY7k
    SCARICA LA MIA APP DI OFFERTE (LE MIGLIORI DEL WEB) offerte.club/download
    ALCUNE MIE MAGLIETTE amzn.to/39PQysD
    LA MIA ATTREZZATURA
    Supporto Ventosa amzn.to/2CdKqf4
    Cam VLOG princiipale amzn.to/3kUt5xN
    Cam VLOG secondaria amzn.to/2BRaiPX
    Action cam GoPro8 (più leggera da casco) amzn.to/39TT2Fj
    Action cam GoPro10 (più batteria doppio display) amzn.to/3neZQ9Q
    Action cam SUPERversatile Insta Go2 amzn.to/371ir0m
    Action cam 360 GoPro Max amzn.to/2SGOAUn
    Camera in studio amzn.to/38IjDov
    Taglierino amzn.to/2THeObn
    Microfono radio studio (maggior portata ma grossi) amzn.to/2yCI9GG
    Microfono radio esterna (più compatto) amzn.to/3zxrm5H
  • วิทยาศาสตร์และเทคโนโลยี

ความคิดเห็น • 963

  • @matteolaccone4157
    @matteolaccone4157 2 ปีที่แล้ว +341

    "Quando si parla di elettriche bisogna anche trovare il mezzo giusto" detto prima di una prova al volante di un auto da 100k...

    • @marcodinardo8629
      @marcodinardo8629 2 ปีที่แล้ว +136

      Il tutto si sintetizza nei primi minuti di video, attualmente con qualsiasi macchina termica è possibile percorrere Milano-Roma-Milano in giornata, questo non è possibile con l'elettrico, nel qual caso sono richieste vetture dal prezzo di un appartamento (completamente fuori dalla possibilità di spesa di una famiglia media italiana). Il video più che un punto a favore di quest'ultima tecnologia mi sembra quasi un punto a sfavore. Sono sicuro che questa tecnologia (o un'altra alternativa al termico) evolverà e diventerà sempre più accessibile, ma a mio modo di vedere, a differenza di quanto si dica spesso, l'elettrico è ancora il futuro, non il presente.

    • @chiararosati2162
      @chiararosati2162 2 ปีที่แล้ว +32

      Però il punto è proprio quello, bisogna cambiare il nostro modo di vedere gli spostamenti, se uno usa la macchina solo per andare a lavoro e poco altro probabilmente gli basta un'auto elettrica con poca autonomia spendendo meno. Quella volta che viaggia prende il treno e poi se serve l'auto in loco va di noleggio/carsharing. Chi invece fa tanti km al giorno investe in auto piú grosse e performanti, come questa (in futuro probabilmente, per ora si compra ancora il diesel)

    • @marcodinardo8629
      @marcodinardo8629 2 ปีที่แล้ว +15

      @@chiararosati2162 certamente quanto dici è vero, ho postato un commento sotto questo video in cui espongo la mia idea di mobilità sostenibile più legata ai mezzi pubblici che alle singole vetture (soprattutto per le lunghe distanze). Criticavo solamente l'utilizzo di questi video come punto a favore dell'elettrico come tecnologia già matura per sostituire il termico già ora. Il video inizia infatti con la battuta/considerazione del padre del recensore che non è molto convinto dall'elettrico perché poco utile agli occasionali viaggi lunghi. Se la risposta fosse stata: basta utilizzare i mezzi pubblici e, una volta a destinazione, qualora questa non sia un centro cittadino, noleggiare un mezzo, non avrei avuto nulla da obiettare. Ma rispondere con un auto/appartamento onestamente mi fa un po' sorridere. Questa è.comunque solo la mia opinione.

    • @scasc
      @scasc 2 ปีที่แล้ว +6

      E non si possono fare viaggi lunghi... E ma costano troppo... Sembrano le lamentazioni dei proprietari di stalle negli anni 50... L'estinzione di massa è vicina, tanto vicina che chi è ancora in questa fase (quella della lamentazione) e non si è ancora evoluto abbastanza da pensare, almeno, di affiancare una pompa di benzina alla stalla, ne subirà le conseguenze come i dinosauri...

    • @GerryGib79
      @GerryGib79 2 ปีที่แล้ว +11

      @@marcodinardo8629 senza contare che con gli aumenti di luce e gas, caricare queste vetture costerà molto di più...

  • @marcodinardo8629
    @marcodinardo8629 2 ปีที่แล้ว +196

    Una piccola considerazione sul mondo dell'elettrico e sulla mobilità sostenibile. Siamo sicuri che mobilità sostenibile voglia dire sviluppare mezzi pesantissimi ed estremamente energivori come questi? A mio avviso bisognerebbe puntare maggiormente (e in prima battuta) su mezzi cittadini economici e veloci da ricaricare lasciando poi le lunghe tratte a mezzo di trasporto più efficienti (come i treni). Una volta raggiunta la città di destinazione utilizzare mezzi noleggiati o mezzi pubblici. L'investimemto maggiore sarebbe dunque verso una rete di mezzi di trasporto pubblico più capillare ed efficiente. A mio modo di vedere questo sarebbe il modo più rapido per virare verso in trasporto più verde.
    PS. Il tutto cercando di svincolare la produzione di energia dal fossile il più possibile.

    • @chiararosati2162
      @chiararosati2162 2 ปีที่แล้ว +25

      Completamente d'accordo, infatti non credo la soluzione siano le auto elettriche, ma il non possedere un'auto. Molta gente non ne ha veramente bisogno, con dei buoni servizi di trasporto e il carsharing molti potrebbero tranquillamente evitare il costo dell'auto

    • @herr7979
      @herr7979 2 ปีที่แล้ว +6

      Bisogna puntare prima sulla infrastruttura , altrimenti sarà una guerra alle colonnine , non ci sono abbastanza colonnine , sopratutto veloci. Troppi poche

    • @BallantineElectric
      @BallantineElectric 2 ปีที่แล้ว +8

      L'auto elettrica è un'ottima soluzione per gli spostamenti individuali dove l'infrastruttura pubblica non arriva (e non arriverà mai) o per quei casi, come ipotizzati dal buon Galeazzi, dove orari ed altre esigenze non permettono l'utilizzo di treni o aerei.
      In città le auto devono proprio sparire!

    • @USUG0
      @USUG0 2 ปีที่แล้ว +12

      costruiscono questi mezzi perche' i margini di guadagno sono maggiori, e rende piu' semplice ammortizzare il costo delle batterie.
      Detto cio', 26kWh/100km corrispondono in termini energetici a meno di 2,6L/100km di gasolio. Trovami una bmw X5, o altro grosso SUV con consumi simili.
      Oppure, prendi una M3SR, che puo' percorrere 1000km in 10h30m con un consumo medio equivalente di 1,8-2,2L/100km

    • @marcodinardo8629
      @marcodinardo8629 2 ปีที่แล้ว +4

      @@USUG0 il suo è un commento molto interessante e la ringrazio per questa delucidazione.

  • @marcelloarmanini2035
    @marcelloarmanini2035 2 ปีที่แล้ว +8

    Ho guardato con molto interesse il video ed alla fine sono ancora convinto che è presto per acquistare un'auto elettrica: ci sono troppi aspetti negativi, per non dire che ci sono solo aspetti negativi.
    -costo dell'auto (serve un'auto da 100k€ per andare a Roma?)
    -costo dell'energia (la mia 3008 diesel fa 2400km con 200€ di carburante)
    -tempi di ricarica (hai perso più di un"ora e mezzo alle colonnine, io sarei arrivato a Roma con il pieno fatto prima di partire ed avrei impiegato 10 minuti a fare il pieno per tornare)
    -velocità ridotta per consumare meno energia (andando ai 130km/h ti saresti dovuto fermare almeno un'altra volta)
    Non so, per me il bene più Importante è il tempo perchè non posso risparmiarlo ne acquistarlo, e sprecare tutto questo tempo tra colonnine di ricarica e velocità ridotta mi sembra assurdo oggi.
    Magari in futuro ci sarà il modo di avere maggior autonomia, tempi di ricarica molto più brevi e magari costi popolari ma per ora questa non è la tecnologia che fa per me, per le mie esigenze.
    Boh, io continuo ad andare a succo di ossa di dinosauro.

  • @chaos.complessita
    @chaos.complessita 2 ปีที่แล้ว +52

    3 tonnellate di lavastoviglie più di 100k se la vuoi decente,e devi pagare lo youtuber per dimostrare che può addirittura fare Milano Roma,l'automotive vuole estinguersi.

    • @giuseppecappello245
      @giuseppecappello245 2 ปีที่แล้ว

      beh che la macchina gliel'ha data BMW ITALIA non è sicuramente un segreto.

    • @Nerone79
      @Nerone79 หลายเดือนก่อน

      ti auguro di poterti permettere un giorno questa o una simile
      lavastoviglie...

  • @federicocastelli7871
    @federicocastelli7871 2 ปีที่แล้ว +76

    Complimenti per il video molto ben realizzato. Mi sento tuttavia di sottolineare alcune cose: tralasciando il fatto che hai scelto una macchina che in pochi si possono permettere e con un’autonomia disponibile molto alta rispetto alla media delle auto elettriche in circolazione, hai messo in luce quanto sia costoso fare un viaggio con quell’ecomostro rispetto alle auto con motore termico.
    Per fare 1200km circa hai speso 220euro…..io con la mia bmw serie 1 118D, tenendo una media autostradale di 17km\l avrei speso 130 euro circa di diesel: quasi la metà!
    Quindi sul discorso economico le auto elettriche (per fare lunghi viaggi) ancora non sono convenienti; non sono pratiche perchè, che ti piaccia o meno, ogni tot devi fermarti una mezz’ora in autogrill e per quanto riguarda il rispetto dell’ambiente non mi esprimo.

    • @franceskgjonej5273
      @franceskgjonej5273 2 ปีที่แล้ว +8

      Ma cosa c'entra la serie 1 Diesel con questa? E ci mancherebbe che spendi meno. Rifai il viaggio con un SUV grande e potente come questa IX poi vedi quanto spendi per l'acquisto e per il rifornimento. Sul fatto che in pochi se la possono permettere, questo vale per un sacco di auto, ma non per questo si smette di farne le prove, e cmq ci sono un sacco di auto da 100k in giro. Poi Andrea avrebbe potuto (forse lo farà in futuro) fare la prova con altre elettriche più economiche e ottenere lo stesso risultato, però ha deciso di non addolcire la pillola, ha semplicemente dimostrato che è fattibile, con una 100 kWh è fattibile, tutto qua. Non ha fatto un trattato sulla mobilità elettrica ma un semplice video che ha dimostrato la fattibilità del viaggio.

    • @federicocastelli7871
      @federicocastelli7871 2 ปีที่แล้ว +19

      @@franceskgjonej5273 il fatto è che non ha senso parlare di efficienza ed ecosostenibilità su un barcone da 2 tonnellate e mezzo…ci credo che ce la fai a fare milano-roma con un mezzo del genere ma prova a farlo con una 208 elettrica e vediamo quanto ci vuole.
      Ritengo che questo test abbia poco senso per il semplice fatto che una persona su 100.000 guida un’elettrica di quel tipo, di conseguenza è un video fine a sé stesso.

    • @nicholaschiodo8677
      @nicholaschiodo8677 2 ปีที่แล้ว +1

      @@federicocastelli7871 dipende anche le termiche hanno i loro compromessi,e volendo si fa tutto,estate 2020 con la mia 600 del 2001 ho fatto Milano Andorra e ritorno facendo tappe per il sud della Francia, nonostante facessi 300-400 km a botta con un autonomia col pieno di ccirca 350km ,mi fermavo comunque almeno 2-3 volte, stanchezza,fame,benzina,far riposare il motore che non è fatto per i viaggi ecc, però ho fatto una bellissima vacanza senza problemi percorrendo più di 2000km con un auto che è stata concepita per la città di vent'anni,e così vale anche per le elettriche tanto se uno le usa per fare casa lavoro,(come faccio io con la 600) e una volta deve fare un viaggio non ha problemi anche con elettriche da 300-400km l'unico neo ad ora rimane che non tutti hanno il garage e soprattutto il prezzo, visto che con le termiche si può avere degli ottimi mezzi anche con 700€

    • @simonenotaristefano9218
      @simonenotaristefano9218 2 ปีที่แล้ว +2

      Io con Bmw serie 3 diesel touring 105€… a voi le considerazioni

    • @paolopasqualotto1970
      @paolopasqualotto1970 2 ปีที่แล้ว +2

      @@franceskgjonej5273 Guarda che questa prova ha semplicemente confermato che con le attuali tecnologie un viaggio di questo genere non è ancora fattibile !!! Poi ognuno può convincersi del contrario ma vorrei vedere che tipo di viaggio si possa fare con un'auto "normale" sempre nel tratto MI-RM a/r.

  • @AlessandroPili
    @AlessandroPili 2 ปีที่แล้ว +59

    Il furgone che ricarica in doppia fila è un ottimo servizio per la comunità 🤣🤣🤣

    • @82ecox
      @82ecox 2 ปีที่แล้ว +7

      Bisognerebbe vergognarsi solo a farlo vedere.

    • @91Chima
      @91Chima 2 ปีที่แล้ว +5

      Magari a gasolio..

    • @MauriF76
      @MauriF76 ปีที่แล้ว +2

      @@91Chima e magari ha ricaricato con un generatore Diesel 🤣

    • @fabriziofrizzielazzi
      @fabriziofrizzielazzi 10 หลายเดือนก่อน +1

      La solita cafonata all'Italiana. Altro che carbonara.😂😂😂

  • @AndreaGaleazzi
    @AndreaGaleazzi  2 ปีที่แล้ว

    QUI IL MIO NUOVO CANALE AUTO: th-cam.com/channels/pBmv_-Nj6WLpq1iO8pH6VQ.html

  • @m0s4ik
    @m0s4ik 2 ปีที่แล้ว +8

    Il problema è quando viaggi di agosto che non si trova neanche il posto per parcheggiare la macchina negli autogrill figurati una colonnina per ricaricare
    Bello pure il servizio che sta mezzora in doppiafila per ricaricare una macchina....

  • @albertocomper9482
    @albertocomper9482 2 ปีที่แล้ว +7

    Che sia possibile andare ovunque con una auto elettrica senza rimanere a piedi penso sia oramai assodato, tuttavia dubito fortemente che l’esperienza sia paragonabile a quella del termico. La prova di Andrea è per molti aspetti ottimale: la rete autostradale che unisce Milano a Roma è la meglio fornita come servizi, e se invece avessi dovuto andare a Pescara, o altre località aldifuori delle grandi reti di comunicazione? E se la sera prima fossi tornato tardi e non avessi avuto il tempo di ricaricare appieno la vettura? E alzi la mano chi va sempre a 110 o 130 in autostrada. Questo è un bel esempio, ma rappresenta solo uno delle migliaia di possibilità diverse di locomozione che possiamo attuare con una vettura.

  • @990Hyper
    @990Hyper 2 ปีที่แล้ว +15

    Sono un sostenitore dell'elettrico e guido una full EV ma ai livelli di (IN)efficienza di questo carrarmato veramente conviene ancora il vecchio diesel ..

  • @Marcobode82
    @Marcobode82 2 ปีที่แล้ว +22

    Ma nel rifornimento a domicilio, il tipo ha lasciato il suo furgone per tutto il tempo in doppia fila? Ci mancano solo loro a creare traffico!

  • @ricksimoncelli8385
    @ricksimoncelli8385 2 ปีที่แล้ว +48

    Non una critica ma una riflessione: per ricaricare l'auto il furgone di Egap ha dovuto parcheggiare in seconda fila sul lungotevere dove c'è anche un piccolo restringimento della carreggiata, diciamo che c'è ancora qualche particolare su cui lavorare

    • @Am16rs
      @Am16rs 2 ปีที่แล้ว +11

      Ed ha fatto anche in modo che il pezzo di video in cui inquadrava il furgoncino in seconda fila venisse stoppato per non farlo vedere
      Succedono un casino di incidenti e rallentamenti per le auto in doppia fila e poi dobbiamo far lasciare il furgone in seconda fila per ricaricare l’elettrica..Robe assurde!

  • @alessandropavese
    @alessandropavese 2 ปีที่แล้ว +14

    Certo BMW è una gran macchina ecc, ma ha anche un gran costo che poche persone possono permettersi, specialmente se una persona ha un mutuo dei figli e ha un guadagno normale...
    Quindi per noi comuni mortali, finché non faranno un auto elettrica con tanta autonomia ad un prezzo davvero accessibile non ci sarà trippa per gatti. Buona giornata a tutti

  • @cl3rik
    @cl3rik 2 ปีที่แล้ว +22

    Per tutti quelli che stanno commentando il video criticando la scelta della macchina. Andrea non vi sta dicendo che potete farlo solo con la BMW o con una macchina da 100k, ma ha chiaramente detto che la scelta della macchina con cui fare viaggi in elettrico è fondamentale. Per quanto mi riguarda si può viaggiare in elettrico solo con modelli con batteria sopra i 50kWh, sotto diventa troppo “faticoso”.
    In questa prova non hanno minimamente badato a spese sulla ricarica, infatti 200 e passa euro sono veramente tanti.
    Vi riporto il mio viaggio Milano - Napoli (800km) fatto ad ottobre con la mia Model 3 SR+: 38€. La scomodità di uscire/entrare ai caselli è palese, ho risolto con il Telepass. Sì è no avrò perso 10min in tutto il viaggio per uscire 4 volte dall’autostrada e raggiungere la postazione di ricarica (SuC).
    Il costo ragionevole oggi per una elettrica con batteria da minimo 50kWh dovrebbe essere sui 30/35k. Con gli incentivi si arriva con alcuni modelli, senza non ne vale la pena.

    • @cazzimieitoratoratora
      @cazzimieitoratoratora 2 ปีที่แล้ว +6

      Io lavoro in banca,prendo 2300 euro al mese,famiglia di 4 persone,e quello che ho potuto permettermi, indebitandomi, è un mutuo di 50 000 euro per la casa dove vivo. vedi tu

    • @cl3rik
      @cl3rik 2 ปีที่แล้ว +3

      @@cazzimieitoratoratora OK, ma quello è un altro discorso. Nel tuo caso, dato che hai altre priorità, dovrai aspettare ancora un po’ di anni prima di prendere un auto elettrica, forse anche 10 anni, non c’è ancora la tecnologia sostenibile che permette a te di prendere una macchina elettrica per una famiglia per viaggiare a 15/20k. Io è da sempre che sostengo che i più fortunati sono quelli che hanno ereditato appartamenti o case da nonni e genitori, sono i primi in assoluto, e io non sono uno di questi. Ognuno ha la propria situazione, meglio o peggio che sia.
      Tornando al discorso elettrico, avendo una Model 3, ti posso dire che per me sarebbe stato impensabile prenderla senza avere un box privato con contatore. L’elettrica al momento non è per tutti, su questo non ci piove.

    • @WoTjolly
      @WoTjolly 2 ปีที่แล้ว +2

      200 euro sono folli, e questa storia degli abbonamenti è ridicola, inoltre i prezzi con abbonamento sono comunque altissimi, tesla | troppo più avanti

    • @Ros_js
      @Ros_js 2 ปีที่แล้ว

      Nel video si parla di in viaggio occasionale, anche perchè per chi viaggia costantemente Andrea ha gia detto in altri video che l'auto elettrica non è la scelta giusta. Oggi napoli milano lo puoi fare anche con un'utilitaria, se ti capita saltuariamente, mettendoci anche meno tempo, evitando soste improbabili per la ricarica e nello stesso tempo hai un'utilitaria che ti agevola la circolazione in città. E quanto spendi per un'utilitaria decente senza strafare?ad essere larghi meno di 20000 euro tra incentivi vari. Questo ad oggi, che le condizioni sono anche favorevoli visto che se prenoti una colonnina di ricarica sei abbastanza sicuro di trovarla libera per la ricarica. Il video dice semplicemente che si può fare, ma allo stesso tempo afferma, forse senza volerlo, che ci sono a tutt'oggi scelte migliori. E credo sarà così anche in futuro.

    • @danilovergati7857
      @danilovergati7857 2 ปีที่แล้ว

      Mi sa che é meglio che ripensi un attimo a quello che hai scritto perché non ci sei proprio caro mio

  • @usuppue90
    @usuppue90 2 ปีที่แล้ว +19

    Caro Andrea, purtroppo più video fai sulle elettriche più si esaltano i pregi delle termiche. Alla fine hai speso molto di più, hai impiegato molto più tempo e hai dovuto mettere in conto comunque un minimo di programmazione per tutto ciò che è connesso. Trovo molto più interessante il breve video fatto da Pieraccioni: sarcastico cinico ma estremamente realistico.
    Un saluto e auguri di buon anno!

  • @ZiziSpak
    @ZiziSpak 2 ปีที่แล้ว +1

    Video come al solito ben realizzato e ricco di spunti. Ad oggi però è tangibilmente una involuzione della mobilità sulla lunga distanza: troppi compromessi senza concreti vantaggi economici.
    Con una vettura convenzionale si sarebbero risparmiate probabilmente 1,5 ore per tratta per un totale di 3 ore tra andata e ritorno (non poco, tra l'altro vantaggio in crescita al crescere delle distanze percorse).
    Sarebbe bello attraversare l'italia quando davvero gli automobilisti necessitano della vettura in massa, nei giorni di bollino nero, quando anche all'erogatore convenzionale c'è fila. Chissà se la voglia di sostenibilità batterebbe il raddoppio delle tempistiche di viaggio.....
    Critiche a parte, sono un forte sostenitore dell'elettrico ed ovviamente dei video del Gale! :D

  • @marcomarco4715
    @marcomarco4715 2 ปีที่แล้ว +14

    ahaahah, appuntamento dell ultimo minuto urgente, da farsi con mille tappe da 30 minuti... non siamo pronti all elettrico.... il giorno che molti lo avranno non ci saranno nemmeno colonnine disponibili libere....

    • @miticoutube
      @miticoutube 2 ปีที่แล้ว

      Ma quali 1000 tappe?? Due a scendere e due a salire! Se ti accontenti di una velocità appena minore nemmeno ti stressi con l'ansia da ricarica. Certamente se ci fossero in giro il doppio o il triplo di auto elettriche la rete delle ricariche, con i numeri attuali, sarebbe in crisi.

  • @AndreaVR76
    @AndreaVR76 2 ปีที่แล้ว +62

    Con questo video Andrea dimostri che il gap dell'auto elettrica rispetto ad un'auto benzina/diesel è ancora grande. Finché non si avrà la stessa libertà di movimento e gli stessi costi di esercizio, l'auto elettrica non è minimamente da prendere in considerazione

    • @loris1977dito1
      @loris1977dito1 2 ปีที่แล้ว +10

      Mi hai preceduto, hai perfettamente detto quello che volevo dire io, chiaro e conciso. Purtroppo per il momento, proprio come dici te, l'auto elettrica NON è minimamente da prendere in considerazione, 200€ per un viaggio simile è troppo, decisamente!! Senza considerare soste per ricaricare uscendo dall'autostrada (assurdo) e il gap del tempo necessario x ricaricare!

    • @sandrovergnani8871
      @sandrovergnani8871 2 ปีที่แล้ว +7

      Avremo visto 2 video diversi... A parte il tempo leggermente superiore per un'auto elettrica dovuto alle ricariche e cmq neanche tanto visto che le stesse sono state fatte in normali soste "fisiologiche" non vedo nessun grosso divario anzi... Volete mettere il costo del carburante con quello della corrente? Se poi viene recepita la direttiva europea che l'autostrada deve essere gratuita per le auto elettriche, siamo proprio apposto... Provate un'auto elettrica per qualche giorno prima di criticarla, siate obiettivi

    • @XdMinelol
      @XdMinelol 2 ปีที่แล้ว +5

      @@sandrovergnani8871 Si ma Andrea dice anche che non tutte le elettriche si possono permettere un viaggio simile. Prova a farlo con una Smart o una Dacia Spring e bestemmi pure in arabo

    • @BallantineElectric
      @BallantineElectric 2 ปีที่แล้ว +3

      È così poco da prendere in considerazione che le vendite di elettriche aumentano del 200% in un mercato dell'auto in calo del 30%... siamo tutti scemi, evidentemente. Peace ⚡️✌🏻

    • @AndreaVR76
      @AndreaVR76 2 ปีที่แล้ว +3

      @@sandrovergnani8871 qui non si sta criticando l'auto elettrica ma semplicemente si stanno confrontando i dati oggettivi di Andrea. se tu sei contento di spendere 100 mila euro per andare a 110 in autostrada, questo non è progresso tecnologico ma regresso. con un benzina spendi di meno e arrivi prima. Questi sono dati oggettivi e verificati.

  • @danilovergati7857
    @danilovergati7857 2 ปีที่แล้ว +2

    Andrea sono un tuo fan ma con questo video hai toppato alla grande, questo é un mio punto di vista ci mancherebbe ma si basa su dati reali, hai provato una macchina che costa come un appartamento, e non diciamo il contrario, poi tra spese autostradali comprese uscite e rientri per cariche varie+costi di ricarica..... Be non ci siamo proprio quindi diciamo le cose come stanno e penso sia il parere della stragrande maggioranza, quando la tecnologia disponibile su un ammiraglia BMW come quella che hai provato tu, vuoi anche per le tue collaborazioni ci mancherebbe, sarà finalmente disponibile su fascia medio bassa ed alla portata dei comuni mortali che fanno fatica ad arrivare a fine mese..... Be allora si che vincerai la scommessa con tuo padre!!!!
    Ciao Andre e ricorda che ti seguo sempre, questo é solo un appunto.
    Ciao

  • @RealUser101
    @RealUser101 2 ปีที่แล้ว +45

    Prossima sfida, farla in una macchina più “accessibile”, come una 2008 o una 500e o un’auto similare con circa la metà della batteria

    • @nicoladallamora
      @nicoladallamora 2 ปีที่แล้ว +2

      guarda che ad inizio video ha specificatamente detto che con l'elettrico occorre scegliere bene l'auto a seconda del viaggio da fare, che non è come il termico che prendi qualsiasi auto e via. Non ha tanto senso fare una cosa che su carta sai già che non è fattibile.

    • @andreaprudente1158
      @andreaprudente1158 2 ปีที่แล้ว +7

      @@nicoladallamora Quindi mi stai dicendo che per fare 1000km servono 100k di auto?

    • @nicoladallamora
      @nicoladallamora 2 ปีที่แล้ว +2

      @@andreaprudente1158 dipende se sei disposto a fare mille mila soste per ricaricare, no. Se vuoi avere un'esperienza similare all'auto termica allora si, ATTUALMENTE devi spendere. Fatto sta , ti ricordo che al momento NESSUNO TI OBBLIGA a prendere l'elettrico.

    • @RealUser101
      @RealUser101 2 ปีที่แล้ว +3

      @@nicoladallamora infatti ho scritto sfida non a sproposito. Con una ix è ovvio che si fa senza troppi problemi, ma costa più di 100000 euro, e sfido a trovare tante persone che se la possono permettere. Ecco perché per difendere l'elettrico in modo serio, si dovrebbe considerare un'auto accessibile. È come dire, vai a Roma in 3 ore con un'auto super veloce, ma grazie anche al c*** eh ahahahhahahha

    • @nicoladallamora
      @nicoladallamora 2 ปีที่แล้ว

      @@RealUser101 ma scusa, ma che sfida è se sai già il risultato ? è matematico che con un'auto con metà della capacità, ti dovrai fermarti più spesso. Scusami ma lo trovo stupido come ragionamento. Non c'è nulla da difendere, c'è solo da considerare che ATTUALMENTE l'elettrico se fai pochi Km va bene anche una "economica" altrimenti o hai i soldi e ti prendi un'auto elettrica adeguata o resti con il termico. Nessuno sta obbligando nessuno, avete la possibilità di scegliere a seconda della vostra disponibilità economica e delle vostre abitudini. Ovviamente questo ragionamento vale OGGI, tra 10 anni le cose saranno sicuramente diverse

  • @vincenzosuanno3044
    @vincenzosuanno3044 2 ปีที่แล้ว +65

    Secondo me con questo video tuo papà dirà definitivamente addio all’idea di un’auto elettrica. I compromessi che ci sono per affrontare un viaggio del genere sono ancora troppi. Se sei uno che fa 3 viaggi del genere al mese il diesel (per non dire metano) è ancora la scelta giusta.

    • @herr7979
      @herr7979 2 ปีที่แล้ว +14

      L’incredibile è che suo papà non farà mai un viaggio così è non vorrà l’auto elettrica perche non potrà mai fare un viaggio che non farà mai comunque

    • @vincenzosuanno3044
      @vincenzosuanno3044 2 ปีที่แล้ว +1

      @@herr7979 sicuramente, ma con la scusa del papà questo video era perlopiù incentrato a dimostrare che si possa intraprendere un viaggio del genere senza problemi. La zappa sul piedeAndrea se l’è data dicendo che se sei un viaggiatore abituale questa macchina potrebbe essere una soluzione. Ma quando mai….siamo ancora lontani anni luce dal poter preferire questa soluzione ad un buon diesel o meglio ancora metano.

    • @simoneunimi3661
      @simoneunimi3661 2 ปีที่แล้ว

      Ha ragione il padre

  • @maxtaveful
    @maxtaveful 2 ปีที่แล้ว +69

    Bella prova. Sono ancora dubbioso sul discorso della convenienza economica. Ho una bmw 520d con xdrive, per andare in calabria, 1180 km da Milano, ho speso 160 euro di diesel senza stare attento al piede sull'acceleratore. A 130 km/h come velocita' di punta credo proprio mi sarebbe avanzato piu' carburante. Se consideriamo una percorrenza media di 25-30k km annui e la differenza di prezzo con l'elettrico, credo non si possa parlare di convenienza economica. Che ne pensi, Andrea?

    • @jamesmcperson1636
      @jamesmcperson1636 2 ปีที่แล้ว +8

      Il diesel per questo è imbattibile anche se stanno facendo di tutto per farcelo abbandonare: con la mia Peugeot 208, fino in Calabria(1100km) 70€, ovviamente restando entro i limiti autostradali, e all'arrivo l'indicatore non ancora entrato in riserva

    • @andrenella
      @andrenella 2 ปีที่แล้ว +8

      Aggiungi anche il fatto che la tua 520d non l'hai pagata 100 mila euro......

    • @alexcarluccio
      @alexcarluccio 2 ปีที่แล้ว +7

      Aggiungi anche il fatto che questo viaggio è partito con la macchina al 100% che ha dato un boost. Supponiamo invece che tu fossi dovuto partire con il 40% la situazione sarebbe totalmente cambiata. Con il diesel o comunque qualsiasi auto a combustibile in 5 minuti a qualsiasi livello di serbatoio sei, raggiungi il pieno, con l’elettrico no.

    • @ga8r0
      @ga8r0 2 ปีที่แล้ว

      Hai consumato circa 5 km/l nella tratta Milano Calabria. Lo svantaggio è che questo dato si basa su un prezzo di diesel che varia nel tempo e quindi magari c'è quando spendi meno e alle volte invece di più. E non dimenticare che il prezzo è comunque destinato ad aumentare anche se poco alla volta. Mettendo un attimo a paragone i costi e ragionando con una macchina elettrica di circa 40 k€ o poco più, i costi al mese tra elettrico e carburante fossile si equiparano circa (tengo a specificare secondo i dati che hai fornito tu, quindi li prendo per buoni). Ma non dimenticare che l'elettrico va utilizzato in maniera differente. Nel senso che è un vero e proprio stile di guida, anche la sola pausa all auto grill di un attimo, come fa vedere Andrea, può essere utilizzata per caricare l auto anche se di poco. E poi c'è il discorso efficienza. Con un auto termica hai sempre consumi per andare da A a B. In elettrico tu guidi con l idea di frenare meno possibile quindi calcoli le distanze e nel frattempo ricarichi, con i tratti in discesa ricarichi di nuovo. C'è un leggero margine di guadagno. E poi come finale abbiamo il fatto che una termica che annualmente di fa 25-30 mila km annui dopo un po' è da buttare per non parlare di eventuali problemi che possano sorgere nel mentre e quindi le spese del meccanico. In elettrico non che può non succedere eh ma l'unica cosa a rovinarsi sarebbe la batteria ma se si pensa un po' al futuro già al momento Dell acquisto la metti in garanzia o magari con un finanziamento particolare, insomma la risolvi a costo "zero"

    • @LORENZO59003
      @LORENZO59003 2 ปีที่แล้ว +1

      @@alexcarluccio non credo che uno da Milano parte per Roma a caso, quindi non ha senso il discorso del rifornimento

  • @antoniooptimus3813
    @antoniooptimus3813 2 ปีที่แล้ว +3

    Veramente i più sincerti Complimenti per un esperienziale chiaro, sincero, con tanti dati tecnici utili ... poi ognuno può avere la sua di opinione ...
    Sempre convinto che sia ancora troppo presto per avere un auto elettrica come unica auto di famiglia o comunque come prima auto o unica auto personale.
    Qui in video stiamo comunque parlando di un auto di un certo calibro bella senza dubbio tecnologicamente avanzata senza dubbio ma che ha il suo considerevole costo d'acquisto e che non è proprio passami il termine user friendly per tutta la platea di pubblico automobilistico, giusto dire che va fatta una programmazione ma che vanno fatti anche dei compromessi ovvero quello cmq di avere il cruccio della ricarica che non tutti vogliono avere (seppur con l'ausilio di strumenti digitali app smart ecc.. ) oltre quello di dover viaggiare sotto velocità codice ed a volte conviene anche molto al di sotto per allungare l'autonomia.
    Preciso non sono un No-EV ma spero che risolvano in breve :
    - Autonomia >600km un pieno
    -tempi di ricarica

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  2 ปีที่แล้ว +2

      Bellissimo commento. Grazie.

    • @georgegurdjieffsgrandson9592
      @georgegurdjieffsgrandson9592 2 ปีที่แล้ว +1

      Antonio stai sognando ad occhi aperti, la realtà ahinoi ci prende a pesci in faccia.
      Per questo sono contro le auto elettriche, non come i tifosi da stadio, ma semplicemente come un consumatore che non spenderebbe mai certe cifre per un auto con questi limiti e problemi che sembrano aumentare invece che diminuire. L’attore Pieraccioni si stava lamentando di questo pochi giorni fa, e anche lui è un semplice consumatore… Poi vogliamo parlare del fatto che non vogliono più farci aprire il cofano delle auto termiche senza l’autorizzazione della casa madre? Louis Rossman un noto youtuber americano sta già parando di questo e gli americani stanno già facendo casino.

    • @antoniooptimus3813
      @antoniooptimus3813 2 ปีที่แล้ว +2

      @@georgegurdjieffsgrandson9592 Spero di non sognare invano allora :D ... aggiungo che sono uno di quei sognatori convinti che l'auto elettrica sia il futuro ma solo se per tutti, così come l'elettricità quella veramente pulita dovrebbe essere un bene primario, per tutti, e gratis o quasi e senza interessi di lucro dietro ma solo costi vivi di produzione e non logiche di mercato capitalistiche ormai vecchie e a mio modo di pensare superate (così facendo suppongo ci sarebbero meno speculazioni e si ragionerebbe per logiche di efficienza e non di costo di transizione ecc...) non per sembrare un perbenista o un idealista o altro ma per semplice rispetto verso la terra che ci ospita e che comincia a essere un po' stanca di noi (chi non lo sarebbe al posto suo XD siamo al pari di un virus per lei se ci pensiamo bene).
      Cari Saluti
      A.V.

  • @BloodSugrSexMagik
    @BloodSugrSexMagik 2 ปีที่แล้ว +7

    Appuntamento all'ultimo momento, non hai tempo di prenotare un treno, non hai tempo di prenotare un aereo ma l'auto è bella parcheggiata già completamente carica. Visto che l'appuntamento dell'ultimo momento, improvviso, magari l'auto non potrebbe essere stata al 50%, per dire?

    • @BloodSugrSexMagik
      @BloodSugrSexMagik 2 ปีที่แล้ว

      Certo per carità anche una endotermica potrebbe essere stata in riserva, ok, li però il pieno lo si fa in 5 minuti ecco.

    • @martinpertot2160
      @martinpertot2160 2 ปีที่แล้ว

      Perderesti una mezz'ora in più per caricare. Però è realistico anche avere la macchina elettrica carica la mattina, visto che normalmente si carica durante la notte.

    • @BloodSugrSexMagik
      @BloodSugrSexMagik 2 ปีที่แล้ว

      @@martinpertot2160 A me le auto elettriche piacciono (anche se non ne possiedo una), ma non sono auto per lunghi tragitti

  • @lukef00
    @lukef00 2 ปีที่แล้ว +3

    220€ per 1200 km a 130? Senza essere iporcriti (o esagerati), direi che almeno la metà degli automobilisti viaggia sui 140/150.
    Dai con la tecnologia attuale le elettriche vanno bene per urbano / extraurbano non per autostrada. Certo per farcela ce la si fa anche in bicicletta ma la praticità è altra cosa.
    Secondo me la formula ibrido plug-in, per quanto tecnologia di transizione, è ancora la migliore. Batteria da 30kWh per le trasferte quotidiani e termico quando devi fare spostamenti lunghi. Peccato che in pochissimi sviluppino il diesel plug-in, come la Mercedes GLE.

  • @earving3245
    @earving3245 2 ปีที่แล้ว +8

    Vi ricordate quando raccontavano che con l’elettrico si sarebbe risparmiato? Andrea confessa che questo video e’sponsorizzato dalle compagnie petrolifere😄

    • @enrike_e92
      @enrike_e92 2 ปีที่แล้ว

      Risparmiato? 220 euro per 1100km?
      Con la mia che pesa la metà di lei e ha 250cv me ne bastano 120 euro! In più mi diverto anche! Carburante a vita 🙏

  • @leopoldocaprari4407
    @leopoldocaprari4407 2 ปีที่แล้ว +1

    Con la mia Yaris Hybrid del 2021 ho fatto Milano-Roma e viceversa con un pieno!!! 33L per poco più di 50€ e consumo medio a 37.5km al L!!! In autostrada una media di 110, certi tratti di più e altri di meno. Si riesce abbastanza a veleggiare in autostrada piana quasi fino ai 90 all'ora per qualche km finché la batteria si scarica e riparte poi il termico... In breve, consumi pazzeschi!!!
    Ho risparmiato e speso un quarto del puro elettrico del video fatto da voi. Parere mio personale, ma l'ibrido con questi consumi, è quasi imbattibile!!!

  • @liborkozak4831
    @liborkozak4831 2 ปีที่แล้ว +8

    Con un vituperato Diesel io Milano - Roma la faccio in sei ore, mi fermo una volta e arrivo con mezzo pieno di gasolio. Auguri a chi compra sti camioncini elettrici, ma io so strano 😎

    • @macyeah1200
      @macyeah1200 2 ปีที่แล้ว

      Meglio rattificare queste lavatrici

  • @williamm1410
    @williamm1410 2 ปีที่แล้ว +5

    Prova bellissima come tutte le tue prove di questo genere, ma dimostra pienamente ciò che sostengo da tempo... è scomodo, bisogna programmare le soste, non c'è elettrica che riesce a fare tutta una tirata (l'ho fatto, non è impossibile) e le percorrenze tra velocità media che non può essere elevata (già 140 è troppo, anche se tra scarto km e tolleranza sei ancora in regola), e le soste forzatamente lunghe, si allunga il tempo di viaggio moltissimo... senza trascurare i costi, bisogna programmare anche quelli per spendere non dico meno ma uguale ad un diesel. Lo stesso viaggio con un qualsiasi 2.0 diesel da 180/200 cv su una berlina premium di ultima generazione ti sarebbe costato non più di 150 euro di gasolio, stando anche meno attento al piede

    • @elio067
      @elio067 2 ปีที่แล้ว

      con una model 3 avresti speso meno di 50 euro di corrente, salvo che come nel video al ritorno a Milano eri col 5% residuo di batteria.

    • @martinpertot2160
      @martinpertot2160 2 ปีที่แล้ว

      Con una berlina diesel avresti consumato non più di 60 l di gasolio andando a 130 kmh in autostrada, quindi 100 euro.

    • @martinpertot2160
      @martinpertot2160 2 ปีที่แล้ว

      @@elio067 se parti col pieno devi calcolare il costo del pieno al momento del ritorno.

    • @elio067
      @elio067 2 ปีที่แล้ว

      @@martinpertot2160 80% alla partenza e 80% all'arrivo mi da un consumo di 222 kwh, e una spesa di 69 euro, circa 30 euro in meno del diesel su 1166 km con un totale di 1h e 47 minuti di ricariche veloci ai Supercharger.
      Se simuli il percorso fatto con la BMW, vengono 157 euro per 347,5 kwh, ionity e enelx ti fanno pagare di più la corrente ma questa BMW Consuma un botto.

  • @liukalle
    @liukalle 2 ปีที่แล้ว +7

    Inizi dicendo " fare un viaggio dell'ultimo minuto" e poi: l'auto è carica al 100% e concludi il video dicendo " Con l'elettrico bisogna pianificare '. Direi una contraddizione. Infine bisogna partite da un presupposto visto che si vuole convertire la massa all' elettrico: se tutti o quasi tutti avessimo le elettriche quali sarebbero le condizioni per ricaricare? Devi disseminare le aree di sosta di decine e decine di colonnine, e comunque i tempi di ricarica aumenterebbero a sproposito. Ma soprattutto: chi fa pipì ogni 3 ore?!?

    • @mattiarotondi6373
      @mattiarotondi6373 2 ปีที่แล้ว

      Il discorso pianificazione non è una contraddizione se vista nel quadro generale: basta un attimo per cercare una colonnina su una mappa e decidere quali sono quelle potenziali dove poter fare ricarica durante il viaggio, è una ricerca/pianificazione di 5 minuti massimo.
      Ti dico solo che gente come me che possiede un veicolo a GPL o a metano lo fa da almeno 10 anni ogni qualvolta si debba fare uno spostamento superiore ai 300km: si apre l'app Prezzibenzina e si pianificano le soste a seconda della zona. Posso assicurarti che il massimo del disagio è la consorte che si lamenta nel lato passeggero mentre cerchi.
      Sulle colonnine mi trovo d'accordo con te, ma pragmaticamente aziende come Enel, Tesla e compagnia avranno tutto il tempo di porle dove vuole nella "densità" che vuole.
      Al giorno d'oggi, per avere una Fiat Panda fresca di fabbrica ci sono minimo 4-5 mesi di attesa a causa della crisi dei chip. Penso che mettere in piedi qualche colonnina in più in ogni città sia ben più facile e veloce di costruire e vendere una macchina elettrica, l'offerta verrà ampiamente sanata nel tempo. Tanto macchine ad energia pulita come l'idrogeno le vedremo se tutto va bene tra 50 anni... E quelle a benzina non sono più sostenibili da un paio di decenni.

    • @DerpEye
      @DerpEye 2 ปีที่แล้ว

      @@mattiarotondi6373 Abbiamo auto a GPL in famiglia fa oltre 10 anni e ti giuro che mai ci siamo messi a pianificare soste in base ai bisogni dell'auto. Anche perché se per puro caso non trovi un distributore GPL tra le decine che incroci, puoi sempre andare a benzina. Oltre a ciò, i distributori sono sparsi ovunque, mentre le colonnine le devi andare a cercare chissà dove. Ti sfido poi a trovarne una magari sull'appennino.

    • @mattiarotondi6373
      @mattiarotondi6373 2 ปีที่แล้ว

      @@DerpEye conosco bene gli Appennini visto che ci abito, e con una ricerca veloce posso tranquillamente affermarti che in zona mia (tra Abruzzo e Lazio) ci sono tanti distributori di GPL quante colonnine di ricarica. Basta una piccola ricerca... Senza considerare il fatto che se possiedi un garage non hai neanche bisogno di cercarne una tutte le volte, al più appunto se fai spostamenti superiori ai 300km.
      È ovvio che per il resto va ovviato il problema a chi invece tutti i giorni parcheggia l'auto di fuori, ma è un problema che non si pone più di tanto visto il prezzo esorbitante dell'elettrico di questo periodo. Per come stanno adesso le cose, l'elettrico risponde alla propria domanda economica in maniera fin troppo egregia. E non penso serva ricordarti perché si sta cercando esasperatamente un motore alternativo ai combustibili fossili, altrimenti non ne staremmo di certo discutendo.

  • @simonedamiani3670
    @simonedamiani3670 2 ปีที่แล้ว

    Bel video “fattuale” Andrea!
    In effetti ora come ora un viaggio cosi è fattibile anche in elettrico, si tratta però di una destinazione d’uso un po’ fuori dalla zona di comfort di questi mezzi.
    Io sono più dell’opinione che ogni destinazione d’uso dovrebbe avere il suo motore.
    Cittadino ? elettrico.
    Provinciale? Ibrido.
    Regionale? Idrogeno/Gpl/metano.
    Il bilanciamento delle cose è sempre la migliore via e comunque a nessuno viene vietato di andare con la vespa in Cina, perciò anche queste tre motorizzazioni che ho descritto potrebbero ogni tanto fare dei viaggi fuori dal loro utilizzo standard.
    Un saluto 🖖

  • @ienalata
    @ienalata 2 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Andrea e a tutti gli utenti.
    Ho guardato con attenzione il video soprattutto i costi del tuo viaggio e così ho deciso di prendere prendere un foglio e una penna per fare i famosi conti della "serva".
    1 Litro di benzina genera circa 9.6 kwh al costo di circa 1.71959 euro, mentre 1L di gasolio si ha 10.7Kwh per 1,58532 euro.
    Calcoliamo il costo unitario di ciascun combustibile facendo riferimento al Kwh generato e si avrà:
    1_ Benzina 1.71959(euro/L)/9.6 ( kwh/L) = 0.179124 Euro/Kwh
    2_ Gasolio 1.5832 (euro/L)/ 10.7 ( kwh/L) = 0.,14816 Euro/Kwh
    L'energia che paghiamo a casa costa circa 0.2 euro/kwh, mentre quelle alle colonnine costa circa ( valore medio) 0.45 euro/Kwh
    Già così si capisce, in termini di costi di "carburante", che per un utente medio non conviene avere una macchina elettrica, ma pagare 30 euro per 30kwh è pura follia visto che con la stessa energia con un benzina paghi 5.3621875 euro e con il gasolio 4.4392928 euro. Capisco il servizio ma pagare 6/7 volte mi sembra fuori ad ogni logica, ma continuiamo il discorso....
    Oltre al discorso di energia osserviamo anche un altro elemento fondamentale, il peso delle vetture. Dato che non ho trovato la corrispondente della vettura con motorizzazione termica ho virato per la Fiat 500 che ha entrambe le "motorizzazioni" ossia la versione elettrica che termica.
    Peso 500 elettrica 1290Kg (di cui 297 kg di batteria n.d.r.) al prezzo di 26150 euro
    Peso 500 endotermica tra i ( 865 -1320 )kg ottenendo come un valore medio di 1092.5 kg al prezzo di 15350 euro
    Si osserva subito che la differenza di peso risulta essere di 197.5 kg (+15.31% ) e di prezzo 10800 euro (+41,3%)
    Dalle mie reminiscenze liceali so che l'energia cinetica viene calcolata E= (1/2)mV (exp 2).
    Dunque a parità di velocità costante, la macchina elettrica consumerà inevitabilmente di più.
    Fatte queste osservazioni mi/vi chiedo:
    Quale persona sana di mente comprerebbe mai un'auto elettrica visto che
    _ consuma di più in termini "energetici"
    _il costo del "combustibile" è 3 volte tanto visto che molte persone non hanno la possibilità di caricare la macchina presso un box privato.
    _il costo iniziale di "investimento" della macchina elettrica non verrà mai ammortizzato sia in termini di costi di manutenzione, bollo etc...
    _ Mancanza di infrastrutture serie per la mobilità elettrica, ma qui non vorrei sollevare un polverone....
    In conclusione vorrei infine porre una domanda "filosofica":
    Sono le macchine che si devono adattare alle esigenze dell'uomo o l'uomo che si deve adattare alle esigenze della macchina?

    • @BloodSugrSexMagik
      @BloodSugrSexMagik 2 ปีที่แล้ว

      Il problema è che tra qualche anno saremo tutti obbligati a prenderle, o vuoi perchè i produttori smetteranno di produrre tutte le altre (o ti prendi l'elettrico o ti attacchi) o perchè le altre auto saranno comunque bandite dappertutto. E' evidente che l'elettrico è una gran vaccata, sia per discorsi da te citati sia perchè di green ha ben poco!

  • @n.p.1505
    @n.p.1505 2 ปีที่แล้ว +3

    "Bisogna cambiare il modo di vedere le cose". Tutto vero ma ad oggi, come ha ben spiegato lui nei primi minuti di video, non è possibile con qualsiasi elettrica.
    Ora, per quanto sia bellissimo il discorso green, bisogna cercare di capire che chi viaggia con la macchina lo fa per lavoro/necessità. A nessuno piace stare 6 ore in macchina, tutti preferiremmo altri mezzi se fossero funzionali alla nostra vita/lavoro. Il problema credo sia quello, devi proporre un'alternativa di carburante e non un'alternativa di vita.
    Ripeto tutto bello, ma se io faccio il rappresentante e ho 6 regioni da coprire, andrei in ansia.
    Magari vivo fuori regione e ho la famiglia lontana, scendo in macchina per portare figli e cose, mi serve sempre un'alternativa valida che mi permetta di avere l'autonomia della benzina, anche perché andando al sud, come ha fatto ben vedere la 7, ci sono colonnine segnalate ma non in funzione.
    Elettrico ok , ma solo se stai in città, lavori in ufficio, hai la famiglia nella tua città. Parere ovviamente discutibile e personale, ma ad oggi, ancora non ci sono I presupposti.

  • @stefanosilviorosa3051
    @stefanosilviorosa3051 2 ปีที่แล้ว +6

    Un’ora di sosta in un viaggio di 500 km e velocità di codice costante. 6.15 Milano roma. Pazzesco. Può farlo chi ha come unico obiettivo il pranzo al ristorante.

  • @newgisab
    @newgisab 2 ปีที่แล้ว

    Andrea sei il migliore!!!
    Da circa 1 mese ho fatto tante richieste per installare una wallbox ma che ci fosse uno che venga a fare un sopralluogo? Un odissea….
    Non diamo per scontato ciò che non è, se vuoi ti posso raccontare la mia esperienza.
    Mi raccomando di farlo spiegando passaggio per passaggio anche le cose semplici come chi chiamare per farsi montare con la certificazione nel proprio box senza contatore la wallbox e quali autorizzazioni chiedere al condominio, perché nei condomini di non recente costruzione abbiamo solo un contatore condominiale che serve per alzare la serranda e accendere la luce, di certo alla presa disponibile non possiamo caricare la macchina.

  • @paolorobertocosta1596
    @paolorobertocosta1596 2 ปีที่แล้ว +7

    domanda!
    ma le macchine che hai incontrato in autostrada come avrebbero potuto arrivare a Roma se fossero tutte elettriche?
    se non in un tempo esagerato?

    • @davidebalzano
      @davidebalzano 2 ปีที่แล้ว +1

      Infatti non bastano certo un paio di colonnine sparse su qualche area di servizio. In estate quando vengono turisti dall’estero si nota tutta la penuria di colonnine che abbiamo attualmente in Italia, file interminabili e tempi biblici per ricaricare (perché se tutte le colonnine sono occupate, la potenza nominale della colonnina, sia anche fast, viene suddivisa).

  • @niccolofagiolo6833
    @niccolofagiolo6833 2 ปีที่แล้ว +4

    Mi dispiace, magari alcune persone si saranno convinte, ma difficilmente un ingegnere che ha in mente il significato di efficienza può dare per buono questo tipo di elettrico come soluzione Green. I politici che decidono di far morire nel 2035 i m.c.i. probabilmente si, ma perché non glie ne frega nulla né tantomeno capiscono il senso di efficienza.
    Una macchina per essere green deve essere leggera, piccola e poco potente. Così si vince lo spreco e l'inquinamento. Non creando camion da 3 tonnellate e 3mq di superficie frontale. 100kwh di batteria e un suv da 2 tonnellate non sono più green di una panda 1.3 multijet che fa i 18km/l. Purtroppo le basi su cui si fonda la rivoluzione elettrica sono completamente sbagliate.

  • @riccardosacchetti
    @riccardosacchetti 2 ปีที่แล้ว +13

    Oggi l'elettrico serio, ma nemmeno troppo, rimane uno sfizio per ricchi green. Le persone comuni continuano come al solito. Oggi le colonnine bastano a stento per 4 gatti, figuriamoci averle a disposizione per tutti i veicoli circolanti. Camion e mezzi pesanti compresi. Per me é fisicamente pensabile. Dall'infrastruttura elettrica allo spazio, fisico, per alloggiarle tutte e parcheggiare le auto.

    • @mrmardok1953
      @mrmardok1953 2 ปีที่แล้ว +2

      Aggiungiamoci che, l'elettrico, ha leggermente più senso su una utilitaria, e che molto probabilmente chi ha un utilitiaria vive in città e non ha un box... Non vedo un gran successo nel futuro immediato per l'elttrico

    • @riccardosacchetti
      @riccardosacchetti 2 ปีที่แล้ว

      @@mrmardok1953 si, anche. Li però dipende dalle città. Nei centri storici delle grosse, e medie,.città é difficile avete un box o garage. Appena fuori, o nelle piccole città, é invece normale. Io abito in una cittadina di circa 60k abitanti. Circa il 90% delle abitazioni hai il garage

  • @Marco_85
    @Marco_85 2 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Andrea, come vedi la questione dall'aumento del costo dell'energia elettrica? Il margine rispetto al costo al km rispetto al termico è alto ma sarebbe un peccato perdere questo vantaggio....

  • @fabioguarino7162
    @fabioguarino7162 2 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Andrea scusami il disturbo, ma quale applicazione utilizzi per vedere le colonnine di ricarica Fast (all’inizio del video prima della partenza fai vedere il tuo telefono con le immagini delle colonnine…)
    Grazie un abbraccio

  • @ChrisPBacon-mo9ln
    @ChrisPBacon-mo9ln 2 ปีที่แล้ว +8

    Più guardo questi video e più ritengo che questa storia delle auto elettriche sia, attualmente, PURA FOLLIA. Ma ci rendiamo conto di ciò che accadrà quando non verranno più prodotte auto a motore termico (se ciò accadrà, comunque)? This is madness

    • @raffyarceus99
      @raffyarceus99 2 ปีที่แล้ว

      Ma quale madness? Ci saranno più colonnine, la tecnologia aumenterà a consumare molta meno elettricità e i prezzi caleranno, non vedo cosa ci sia di folle

    • @ChrisPBacon-mo9ln
      @ChrisPBacon-mo9ln 2 ปีที่แล้ว

      @@raffyarceus99 quanto sei naïve

    • @nickolauser
      @nickolauser 2 ปีที่แล้ว

      Anche secondo me. Senza contare che lo Stato con tutti i soldi che fa ora con le accise del carburante e il tanto amato bollo, si dovrà rifare in qualche modo e come? Semplice: mettera nuove tasse sull'energia e introdurrà il bollo anche sulle elettriche. Senza contare l'incognita sui costi di manutenzione di queste auto.. personalmente credo che sarò uno degli ultimi a fare questo salto nel vuoto.

  • @oracle7396
    @oracle7396 2 ปีที่แล้ว +61

    Ciao Andrea, bella prova! Ma parliamo di prezzi… quanto costa una BMW iX? Quanta gente si può permettere una macchina elettrica? Forse è per questo che l’elettrico non tira ancora così tanto. Capisco che i costi di gestione e di realizzazione sia più alti di un’auto a combustione, ma è qui che che case costruttrici dovrebbero lavorare. Abbattere i costi per poter fornite un prodotto eccellente a tutti. Comunque sei sempre al 🔝

    • @BallantineElectric
      @BallantineElectric 2 ปีที่แล้ว +13

      A parte il fatto che ci sono auto ben più economiche della iX che possono fare quel viaggio negli stessi tempi (se non migliori).
      A parte il fatto che esistono moltissime auto termiche che costano le cifre della iX.
      A parte il fatto che i prezzi si stanno già abbassando (guarda i listini ed il mercato di due anni fa e paragonalo ad oggi)
      Ma... dove lo vedi un elettrico che "non tira ancora tanto"? Hai visto i dati di vendita?
      Mah...

    • @gimmijovinelli1021
      @gimmijovinelli1021 2 ปีที่แล้ว +10

      @@BallantineElectric io abito in cittadina di 70.000 abitanti, dove la gente suda per arrivare a fine mese. Io non le vedo le elettriche, ma vedo concessionari di cui sono amico, stravendere le wv a metano e soprattutto le Opel a g.p.l.

    • @federicolari6466
      @federicolari6466 2 ปีที่แล้ว +4

      @@BallantineElectric Più economiche sicuramente, ma per avere un’autonomia degna di essere chiamata tale al momento bisogna spendere almeno 50 k non pochi!
      Se poi aggiungiamo che molto probabilmente quest’anno non avremo nemmeno gli incentivi la vedo molto dura.
      Parlo da futuro spero acquirente di auto elettrica.

    • @BallantineElectric
      @BallantineElectric 2 ปีที่แล้ว +2

      @@federicolari6466 50k non sono pochi… anzi, sono tantissimi! Ma è comunque la metà della IX 😉

    • @fralesyt
      @fralesyt 2 ปีที่แล้ว +4

      @@BallantineElectric magari ne riparliamo quando, anche alle colonnine, il prezzo per kw schizzerà in alto, come a casa, a un interessante +55%. E allora ... buonanotte auto elettrica!

  • @nicolamastronicola1586
    @nicolamastronicola1586 2 ปีที่แล้ว

    Ottimo video come sempre.. una considerazione sulla ricarica nei box privato presente in condominio: installare una Wall box / contatore proprio non creerebbe contrasto con l'adeguamento della stessa autorimessa in quanto la corrente non è disattivabile dal quadro generale dai VVFF durante un loro ipotetico intervento?
    La corrente rimarrebbe così collegata e attiva durante magari un allagamento rischiando di far rimanere secco qualcuno.
    È un quesito che mi sono fatto in quanto so benissimo che la prossima mia auto sarà elettrica ma non vorrei incombere sulla sicurezza e creare disguidi a qualcuno.

  • @dariocarbone4091
    @dariocarbone4091 2 ปีที่แล้ว +2

    Sinceramente vedo molti compromessi, devo fermarmi ogni tanto per ricaricare, devo aspettare quella mezz'ora scarsa per poter ripartire, devo pianificare e calcolare tutto prima di partire. Poi, se l'auto è di mia proprietà e voglio tenerla per i prossimi 20 anni, devo stare attento alla "salute" delle batterie, che con tutte quelle ricariche in una sola giornata perderanno inevitabilmente di efficienza nel tempo.
    L'auto elettrica è un ottima soluzione per decentrare l'inquinamento nelle grandi città, di certo ad oggi non è utilizzabile da chiunque, ma solo da un certo target. Farci un viaggio è certamente possibile ma, come mostrato nel video, bisogna sempre accettarne i compromessi. Impensabile per chi l'auto la usa spesso per viaggiare.

  • @edoardosevri9219
    @edoardosevri9219 2 ปีที่แล้ว +4

    Comodo, x farmi Roma Milano devo pianificare il percorso per ricaricare nei punti giusti, stando con l ansia di rimanere a piedi, e per di piu bisogna sempre sperare che le colonnine lungo il percorso siano sempre funzionanti e libere. E comunque nonostante tutto giri alla perfezione 3 soste in un viaggio che io normalmente faccio senza soste!
    Mi spiace ma da uno che lavora nel settore nonostante vogliate spingere sti cessi a batterie di problematiche reali ne vedo una montagna!
    Ciao Andrea

  • @earving3245
    @earving3245 2 ปีที่แล้ว +15

    Purtroppo non tornano i conti: son più di di 200 euro di pieno da quelle colonnine!! Con un diesel di ultima generazione ne spendi 1/3 con un’auto identica che costa meno della metà andando più forte e senza mai fermarti. Se al carichi da casa devi tenere l’auto ferma 48 ore e programmare il viaggio 3 giorni prima avendo una seconda auto per spostarti. Ne riparliamo negli anni 30.

    • @liborkozak4831
      @liborkozak4831 2 ปีที่แล้ว

      Sarò strano io, ma con una Ford Focus Diesel del 2020 Milano-Roma A/r mi costa 80 euro e viaggio col cruise fisso a 135 km/h non a 110. Comunque, contenti loro, contenti tutti 🤐

    • @earving3245
      @earving3245 2 ปีที่แล้ว

      @@liborkozak4831 Si ma vuoi mettere andare 30 all’ora meno, metterci il doppio e pagare il triplo con un mezzo che costa 6 volte e si svaluta com pesce fresco?

  • @giovanniquattrominig
    @giovanniquattrominig 2 ปีที่แล้ว +2

    Prova molto interessante .... A onor del vero abbiamo fatto un tragitto similare (Napoli - Bologna) con una Peugeot 3008 diesel 130 CV e partendo con il pieno di gasolio (53 litri ) abbiamo rabboccato circa 50 € (circa 30 litri) totale spesa 130 € ma siamo arrivati che non ancora era scattata in riserva a 135 kmh di tachigrafo con il Cruise.
    Il discorso da fare secondo me è tra 3 anni cosa accadrà ?
    Oggi il buon Andrea "di turno" ha trovato "tutto libero" ma tra qualche anno se avesse trovato tutto occupato e a differenza del video dimostrativo "libero da impegni" se non per la carbonara cosa avrebbe fatto ? Avrebbe dovuto spostare gli appuntamenti , pernottare e di conseguenza andare in difficoltà con gli appuntamenti di tutta la settimana/mese con costi a dir poco INSOSTENIBILI.
    Secondo me visto il "sistema Italia" dove anche per impiantare le colonnine occorre il permesso dell'egemonia TERNA/E-distribuzione / ex ma non del tutto Enel (ad oggi impossibile se contro i loro interessi) per l'elettrico puro la vedo dura .
    Notevole invece a mio avviso , le scelte di Toyota e Mercedes di auto ibride plug-in con pacchi batteria di 20 - 30 kWh che nel caso di Mercedes si sommano al motore diesel e abbassano notevolmente costi e immissioni di CO2

  • @marbelvillosacardon5249
    @marbelvillosacardon5249 2 ปีที่แล้ว

    Bella prova come sempre, però considerando il prezzo dell'auto ed in più tutti i sbattimenti per me non ne vale la pena. Anzi già da un anno e mezzo viviamo in una sorte di semilibertà, con una vettura del genere sei ancora più ingabbiato visto che puoi ,anzi devi solo fare determinati tragitti x poter ricaricare (ma forse è proprio questo che vogliono) !! No ragazzi , io voglio essere ancora libero di poter deviare dal percorso e magari raggiungere quei bei borghi o monasteri, chalet e quand'altro che sono in luoghi isolatissimi, ma FREE da tutte ste restrizioni/obblighi !!!! Cmq grazie Andrea , grande come sempre !!

  • @federicobucalo
    @federicobucalo 2 ปีที่แล้ว +14

    Guardando puramente al prezzo del “carburante”, col mio 2.0 diesel spenderei esattamente la metà. Per tenere in considerazione i costi di manutenzione vorrei sapere quanto costa un tagliando di una macchina del genere, qualcuno lo sa?

    • @riccardobenedetti6
      @riccardobenedetti6 2 ปีที่แล้ว

      Di questa non saprei, con una Tesla il conto è facile, 0€. I tagliandi non sono previsti (e l'energia alle loro colonnine costa la metà di questa..)

    • @creeperkillerpro2100
      @creeperkillerpro2100 2 ปีที่แล้ว

      @@riccardobenedetti6 anche le Trsla hanno un filtro e olio fa cambiare ogni tanto, ma penso che costi comunque relativamente poco.

    • @laurenzolau2666
      @laurenzolau2666 2 ปีที่แล้ว

      A meno che non mi sfugga qualcosa, questa BMW iX è 100% elettrica quindi la manutenzione diventa un costo trascurabile. Ho pensato subito che un qualunque diesel circa 1.6 di cilindrata avrebbe fatto spendere circa 50 euro in meno per il carburante, quindi parliamo spannometricamente di 400 euro risparmiati ogni 10.000 km. Questo significa che ogni 20.000 km l’elettrica ci ha fatto spendere 800 euro in più per la corrente, ma circa 400 euro in meno per il tagliando.
      Il bilancio quindi è a favore della macchina diesel.

    • @riccardobenedetti6
      @riccardobenedetti6 2 ปีที่แล้ว

      @@creeperkillerpro2100 Assolutamente no, il motore è a bagno d'olio ma non sostituibile, non ci sono filtri e non c'è olio da cambiare per tutta la durata della macchina. l'unico filtro che c'è è quello antipolline del climatizzatore (16€, da cambiare ogni 2 anni come consigliato) Per il resto non c'è manutenzione da fare, anche le pasticche dei freni hanno un consumo praticamente nullo. C'è gente che a 120.000km ancora ha le originali in buono stato

    • @riccardobenedetti6
      @riccardobenedetti6 2 ปีที่แล้ว

      @@laurenzolau2666 Il ragionamento in sé ci sta, ma i termini a mio avviso sono sbagliati. Prova a rifare i conti con un SUV gigante e motore da 500 cv, non con un diesel 1.6 su un auto media e vedrai che i termini cambiano radicalmente.

  • @StefanoRisso83
    @StefanoRisso83 2 ปีที่แล้ว +29

    Se papà Galeazzi aveva battuto il figlio nel primo video, qui credo che ne sia uscito ancora una volta vincitore. Viaggio che è sembrato più una gita che altro, supportato da un'auto acquistabile solo da gente estremamente benestante. La strana vescica incontinente dei guidatori elettrici...

  • @marioshi22
    @marioshi22 2 ปีที่แล้ว +1

    Se ho capito bene e non mi sono sognato i dati recuperati dal video.
    -103.000 euro di auto con un autonomia dichiarata di 630km
    - Dopo 170km a 130km/h l'auto è al 55% di batteria
    - Costo per tutta la tratta (circa 600km) 100-110euro
    - Soste necessarie almeno 2 da 30 min se va tutto liscio come nel video
    - Ritorno a casa sotto il 10% provando a fermarsi meno.
    Se sono tutti i giusti i dati, siamo molto lontani dalla diffusione di queste autovetture.
    E bello che ormai tutti i paesi stanno OBBLIGANDO le case produttri a produrne quando è sotto gli occhi di tutti che almeno l'Italia non è pronta, e non lo sarà per i prossimi 10anni.
    Per non parlare del sud (dove abito)

  • @warmsmell
    @warmsmell 2 ปีที่แล้ว +1

    Andrea, leggi il servizio di Quattroruote di gennaio e ti renderai conto di quanto il tuo ottimismo sia ingiustificato. Costo di una colonnina 22kw (più di 11 ore per ricaricare la BMW) 7000 euro, ed infatti pur essendo praticamente inutili sono la maggioranza …35000 € per quelle a 50 kw e 70000 € per le 150 kw, Esiste un mondo reale dove la macchina elettrica per 1000 motivi é un utopia ed un mondo ideale, il tuo, dove una macchina da 60000 € (che quasi nessuno si puó permettere) puoi sostare in un garage (che quasi nessuno ha) o che si ricarica velocemente in colonnine super fast (che quasi nessuno può costruire)

  • @qualcuno-.-7536
    @qualcuno-.-7536 2 ปีที่แล้ว +4

    io ho acquistato da non tanti mesi una model 3 SR, posso dire per mia esperienza che viaggiare in elettrico è molto meno stressante di quanto potevo immaginarmi, grazie alla piccola batteria della SR l'alta velocità di ricarica, bastano 10 minuti al supercharger e si continua col viaggio, a volte anche meno.
    E per quanto riguarda il prezzo, invito le persone a farsi un pò di conti perchè con un auto elettrica davvero si risparmia in tutto, io ho calcolato che in 8 anni la model 3 mi costa tanto quanto una corolla turing, quindi anche se partono a listino con un presso più alto, alla fine ci si risparmia molto.

    • @mkc.8369
      @mkc.8369 2 ปีที่แล้ว +1

      Ma se hanno spesso 200€ !!! La mia 1.6 diesel con 200€ fa 2000 km quasi il doppio. O ho capito male??

    • @qualcuno-.-7536
      @qualcuno-.-7536 2 ปีที่แล้ว

      @@mkc.8369 Non posso parlare per loro 😅 io ti posso dire che con i supercharger la stessa tratta la faccio con meno di 100 euro, e parliamo di ricarica ultra rapida che costa decisamente di più della ricarica quotidiana, io ricarico quotidianamente alle colonnine publiche con abbonamento flat duferco da 50€+ iva (circa 61 euro) al mese e mi permette di fare circa 2000km AL MESE, un risparmio assurdo rispetto a qualunque altro carburante in circolazione

    • @DerpEye
      @DerpEye 2 ปีที่แล้ว

      Parliamo di macchine da 30-40k in ogni caso. Fuori portata per la maggioranza della popolazione. I costi dell'energia stanno salendo a vista d'occhio, e nessuno regala nulla. Non appena saranno raddoppiati (già lo sono a casa) non credo Tesla vorrà rimetterci.

    • @RealMotor1
      @RealMotor1 2 ปีที่แล้ว

      Sì ma la corolla la pagavi la metà....

    • @user-gw7bb5md7l
      @user-gw7bb5md7l 2 ปีที่แล้ว

      Ho avuto una model 3p per un anno con una ricarica in autostrada a 130 non fai più di 300 km e spendi molto...ora ho un macan diesel e con un pieno a velocità codice ci faccio quasi 800 km ...l elettrico va bene come citycar tesla è un grande bluff e chi la prende non è per il green e il risparmio dei consumi ma perché non paga superbollo ma a breve lo pagheranno fidatevi

  • @MrMarcob73
    @MrMarcob73 2 ปีที่แล้ว +5

    Non giriamoci intorno! Ho guidato per un po una tycan, 4 sgasate per provare le prestazioni e la batteria era sufficiente per andare dal panettiere. La media di autonimia se sei fortunato e la vuoi usare come si deve non va oltre i 200 km reali. Tutto il resto son fregnacce. Termico tutta la vita

  • @andreaboi8981
    @andreaboi8981 2 ปีที่แล้ว +2

    Mia personale opinione: Milano-Roma a 110 all'ora non si può sentire. Mi pare di aver capito che al ritorno avete dovuto tenere circa quella velocità per starci dentro, per me non è accettabile, già le autostrade costano carissime, in più devo andare a velocità ridotta (e già 130 in alcuni pezzi son pochi, sarebbe giusto 150) Perché se no la macchina non ce la fa. Credo che a 110 all'ora su un'autostrada tutta dritta il rischio di addormentarmi sarebbe concreto. Ho provato una volta a fare la Milano-Torino a 110, mai più, non ha senso. Poi se uno vuole andare piano ci mancherebbe nessuno lo vieta, ma che venga "venduto" come un compromesso tranquillamente accettabile, della serie: "ma si vai piano tranquillo che sarà mai" Mi pare un po too much.

  • @Fabrais
    @Fabrais 2 ปีที่แล้ว

    Grazie del video Andrea perché fa capire bene cosa vuole dire fare un viaggio con l'auto elettrica e chi può ora permetterselo, ma cmq non sarà per tutti ne è neanche tra qualche anno e in futuro per me sarà da utilizzare solo un lungo noleggio.

  • @domenico3110
    @domenico3110 2 ปีที่แล้ว +17

    André é inutile non ci convinci. Al momento l'elettrico ha troppi contro. Dai costi al problema della ricarica.

  • @betatester6705
    @betatester6705 2 ปีที่แล้ว +28

    Quanto al prossimo video sulla mobilità elettrica, ti chiedo di approfondire anche i permessi/autorizzazioni in box condominiali (antincendio, conformità elettrica). Non è scontato sia sufficiente installare una wallbox e via..

    • @emanuele137
      @emanuele137 2 ปีที่แล้ว +3

      Bravo, io ho valutato in due condomini ma è molto complicato.
      In un box tra l'altro sono in affitto ed è infattibile.
      Troppo limitante

    • @alessandracarta.o
      @alessandracarta.o 2 ปีที่แล้ว

      Cioè con l’auto elettrica non si può parcheggiare in Box?

    • @betatester6705
      @betatester6705 2 ปีที่แล้ว

      ALESSANDRA CARTA diciamo che è sbagliato pensare di essere apposto con i soli strumenti dati acquistando la vettura (e non fidarti del venditore..). Vedrai che Galeazzi approfondirà l’argomento

    • @emanuele137
      @emanuele137 2 ปีที่แล้ว +1

      @@alessandracarta.o si può posteggiare, ma non si può ricaricare.
      Purtroppo nei condomini ci sono delle regole da applicare e degli iter burocratici da rispettare.
      Non si può attaccare la spina alla presa e basta.
      Bisogna verificare il cablaggio che nel 99% dei casi non va bene, bisogna mettere un proprio contatore e probabilmente nuovo allaccio, bisogna rispettare tutte le norme anche dei Vigili del fuoco e poi mettere la wallbox.
      Il tutto non costa meno di 2000 euro e se il box non è di proprietà ahimè non conviene assolutamente farlo.

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  2 ปีที่แล้ว +11

      Si. Ci sto lavorando.

  • @myweblab
    @myweblab 2 ปีที่แล้ว

    Direi...
    un henne sulla fronte con un logo brand famoso da cambiare ad ogni video, felpa sponsorizzata, una pubblicità sul lato della macchina, un logo in sovraimpressione nel basso del video, un jingle di inizio con canzoncina sponsorizzata, ogni tanto uno spot a voce buttato nel content, e....non c'è limite all'immaginazione.
    Ovviamente tutto in tema col video per non disorientare, ma per dare info coerenti aumentare la awareness e invogliare almeno all'approfondimento...
    E su ogni impressione ti fai pagare un costo contatto...
    ...e l'incastratore che è in te verra soddisfatto in maggior modo anche economicamente
    Giornata elettrizzante !!
    Buon anno a tutti
    😁🥂

  • @biagiotufano7786
    @biagiotufano7786 2 ปีที่แล้ว +1

    Bel video sicuramente, ma scusa se te lo dico Andrea ma non sono d'accordo con la disamina finale.
    Avresti dovuto anche fare un confronto con una macchina termica, cioè vale veramente la pena comprare una elettrica??

  • @francescocrippa7725
    @francescocrippa7725 2 ปีที่แล้ว +9

    Solo considerare i TEMPI di RICARICA è sufficente per ripiegare questa moda nel cassetto "FOLLIE DA IN-INFLUENCER"

  • @amabilenicoletta843
    @amabilenicoletta843 2 ปีที่แล้ว +5

    Credo che con questo video tu abbia dimostrato esattamente il contrario. Nonostante aver preso il top,che il 99% delle persone non può permettersi, il viaggio è un continuo fermarsi ed una scommessa. Addirittura a roma non hai potuto neanche utilizzare la colonnina per la lentezza di ricarica. Dovresti dirci quando cmq hai speso, anche se capisco che chi può permettersi una macchina del genere non gli freghi tanto, compreso il sevizio a domicilio di Roma. Poi quando confronteremo costi tempi e ammortamento veicolo ne possiamo parlare tranquillamente. Adesso per convincere tuo padre basta regalargli sta Bmw così lo fai stare tranquillo. Altrimenti mi sa che hai fatto un buco nell'acqua.

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  2 ปีที่แล้ว

      A) non devo convincere nessuno B) guarda tutto il video dico quanto costa ;)

  • @DarioLampa69
    @DarioLampa69 2 ปีที่แล้ว +1

    Viaggio molto interessante per quanto riguarda tutti i piccoli dettagli come ad esempio la ricarica con egap ma mi piacerebbe che ci dessi qualche numero riguardo le spese tra le varie colonnine o una media generale. Numero uno.

  • @TigroPigro
    @TigroPigro 2 ปีที่แล้ว

    Una domanda se posso permettermi. Ma per caricare una elettrica a casa (ho una villetta) quanti kw devo avere? Quale è l'assorbimento in fase di carica? ho chiesto in giro ma nessuno vuole/sa rispondere. Secondo me sono informazioni vitali visto che le colonnine di ricarica (a roma) sono in gran parte fuori servizio o occupate abusivamente (e i vigili....esistono?). Grazie per una eventuale risposta

  • @loris1977dito1
    @loris1977dito1 2 ปีที่แล้ว +8

    Grande Galeazzi, come sempre un fantastico video e recensione. Purtroppo per il momento, proprio come hai dimostrato te con questo video, l'auto elettrica NON è minimamente da prendere in considerazione, 200€ per un viaggio simile, senza contare il costo autostrada è troppo, decisamente!! Senza considerare soste per ricaricare uscendo dall'autostrada (assurdo) e il gap del tempo necessario x ricaricare! Purtroppo per poter accedere al passaggio termico-elettrico le case costruttrici e il governo devono tener conto dei costi reali, proprio come da te dimostrato. Per avere una svolta per l'inquinamento ambientale, dovuto dai carburanti fossili, ne dobbiamo di fare di strada altrimenti si rischia di arrivare all'obbligo predetto del 2035 e rischiare, di conseguenza, di massacrare persone e famiglie con un reddito non idoneo a permettersi un auto elettrica. Spero veramente che nei prossimi anni le cose migliorino, la vedo brutta purtroppo, perché si rischia che aumentino il costo al litro di gasolio e benzina per farci pensare che sia poi conveniente l'elettrico!! Proprio come è successo con la lira e l'euro (per chi si ricorda come me).....🤞🤞🤞🤞🤞🤞🤞🤞

    • @elio067
      @elio067 2 ปีที่แล้ว +2

      Vai a simulare lo stesso viaggio con arrivo a Milano col 5% di batteria residua e temperatura di 15 gradi, con una Model 3 long range su A Better Routeplanner e vedi che il costo della corrente è di 46 euro per 1 ora e 8 minuti di ricarica ai vari Supercharger. Se imposti un numero inferiore di ricariche per un tempo maggiore spendi 43 euro e stai fermo 1 ora e 23 minuti, lo svantaggio delle stazioni Tesla è che sono tutte a ridosso delle autostrade ma al di fuori.

    • @loris1977dito1
      @loris1977dito1 2 ปีที่แล้ว

      @@elio067 ….hanno anche il coraggio di dirci che si risparmia con l’elettrico!!

  • @luigifet1ne
    @luigifet1ne 2 ปีที่แล้ว +3

    Andrea bello tutto,ma è improponibile,se dovessi muovermi con queste soste,dovrei partire alle 3 del mattino,se avessi un appuntamento importante lo avrei perso o arriverei già morto di sonno. Comunque sei sempre forte😎

  • @AlessandroMian
    @AlessandroMian 2 ปีที่แล้ว +2

    Trovo che i compromessi siano ancora troppi, con un diesel quel viaggio lo posso fare in giornata anche con la mia Clio (con serbatoio da 40L ho più di 900 Km di autonomia), con una elettrica devo spendere certe cifre che non tutti possono permettersi.
    Il viaggio ricopre un tratto particolarmente ricco di fast, ma non è così ovunque, inoltre se si tratta di un viaggio dell'ultimo minuto non è detto che ho la possibilità di partire con la carica al 100%.
    Fattibile? Si ma con troppi compromessi (almeno per me), c'è solo da sperare che le batterie migliorino. Per il resto, ottima prova.

  • @marcobodano3143
    @marcobodano3143 2 ปีที่แล้ว +2

    E sempre un piacere guardare i tuoi video , in questo caso solo un appunto, hai detto di simulare un impegno imprevisto , ma avevi la macchina al 100% , con una termica partivi pure in riserva , quindi non molto credibile come impegno non previsto, Mettiamo che rientri con la BMW da una giornata lavorativa con residuo al 30% e ti arrivasse una telefonata con impegno urgente inderogabile , sicuramente partire con il 30% ti causerebbe si un po' di ansia pensiero che non avresti con una termica, e chiaro che è solo una questione di tempo e di tecnologie.
    Un saluto

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  2 ปีที่แล้ว +2

      Avrei aggiunto 20/25 minuti al viaggio

  • @turi206cc
    @turi206cc 2 ปีที่แล้ว +4

    basta essere ricchi e prendere l'elettrica con maggiore autonomia... Anche se ti devi fermare spesso in quanto questa che è la migliore, max in autostrada fa 400 km.

  • @ludwig8833
    @ludwig8833 2 ปีที่แล้ว +11

    personalmente, dopo aver provato alcune elettriche, preferisco le termiche anche per la sensazione di guida che ti lasciano!

    • @riccardogiusti1998
      @riccardogiusti1998 2 ปีที่แล้ว +1

      Però il termico purtroppo ha vita breve, almeno per la direzione che sembra prendere il mondo, goditelo finché c’è!

  • @sancicciopasticcio5005
    @sancicciopasticcio5005 2 ปีที่แล้ว +1

    questa prova dimostra proprio quanto si debba ancora scendere a troppi compromessi per fare un viaggio ancora relativamente contenuto. tutto è possibile per carità , ma se io dovessi fare quella tratta per lavoro due volte a settimana con appuntamenti presi .. grazie ma anche no. troppo complicato e soprattuto soggetto ad imprevisti ( colonnine piene, incidenti..) non ci siamo ancora .. e se posso aggiungere, non ci saremo mai forse. se dovesse prendere piede ancora un po’ l’elettrico, le infrastrutture non riuscirebbero mai a tenere il passo per garantire adeguato supporto come i distributori di carburante. a malincuore l’idea è bocciata

  • @AtenzaSaseko
    @AtenzaSaseko 2 ปีที่แล้ว +1

    Le auto elettriche di ogni marca diventano sempre più evolute ma ciò che frena la loro diffusione e principalmente il PREZZO elevatissimo di qualsiasi modello, la scarsa diffusione delle colonnine con alcune zone (vedi Sardegna) grandemente scoperte, il peso delle batterie che fa lievitare il peso complessivo dell'automezzo, l'incertezza del valore futuro (penso sappiate che perfino TESLA rientra i SUOI usati venduti, in conto vendita !), il fatto che l'energia prodotta deriva da fonti tutt'altro che rinnovabili-ecologiche; attualmente l'impatto inquinante a lungo termine di una elettrica considerandone ciclo produttivo e di vita è peggiore di quello di una endotermico e lo smaltimento batterie in futuro sarà un problema ecologico quanto il fabbisogno di energia per muovere tutte, mezzi pesanti compresi !
    Osservando i consumi della prova direi che proprio non ci siamo, qualsiasi diesel moderno A/R avrebbe consumato meno!
    Ciò non toglie che sia bella ed ipertecnologica, ma spendere i soldi di un miniappartamento per un auto resta folle...

  • @beppedesmo1976
    @beppedesmo1976 2 ปีที่แล้ว +5

    Dai... Ma non si può fare un video autonomia di un'auto da 80.000 / 100.000euro...
    Ma chi cavolo la compra?????
    E chi se ne frega dell'autonomia.....!!!!!!!!
    Mi sa tanto che tuo padre ha ragione 😂😂😂😂😂

  • @earving3245
    @earving3245 2 ปีที่แล้ว +4

    Se non hai la prostatite te la devi far venire..Tu sei bravo come sempre, ma stai facendo le capriole: fermarsi quando vuole la macchina e non il guidatore, spendere più che col termico e’assurdo e arrivano i rincari delle tariffe, regresso al posto di progresso.

  • @gimmijovinelli1021
    @gimmijovinelli1021 2 ปีที่แล้ว

    Andrea sei sempre grande..........MA: con 220 euro il compero a 0,81 al l. N 271 litri di g.p.l. Anche facendo 9km x 271l faccio 2439 km, non spendo un appartamento per comperarmi la BMW, non cerco alcuna colonnina, la carbonara è strapagata per più viaggi. Se poi ci saranno ancora aumenti come dicono, sia del gas che della corrente elettrica, vedremo quanto costerà all'Italia l'aver privilegiato i motori elettrici all'uso del metano per trazione o del g.p.l. mentre ci sono Nazioni immense come la Cina e l'India che continueranno a inquinare almeno fino al 207o. !! Un caro saluto a tuo padre che non conosco ma comprendo benissimo. Ciao !

  • @alessandracarta.o
    @alessandracarta.o 2 ปีที่แล้ว +1

    Ho letto da internet che arrivano le batterie allo stato solido, tempi di ricarica più veloci e meno ingombranti, non solo con pro, ma anche con contro, tra cui soggetti a rotture. Ci farai più in là un video?

  • @beppedj7443
    @beppedj7443 2 ปีที่แล้ว +7

    Ciao Andrea, prova davvero molto interessante. La rifarete con altre macchine più “popolari”? (Fascia tra i 20-40k)

  • @lorenzsoz
    @lorenzsoz 2 ปีที่แล้ว +14

    Bravo Andrea ancora una volta hai dimostrato che auto elettriche non ha senso sia in praticità ché economicamente

  • @fralesyt
    @fralesyt 2 ปีที่แล้ว

    Bè, il video è interessante, simpaticissimi i protagonisti (come sempre del resto), bellissima l'auto (ma chi ha il denaro per acquistarla?), ma ... i costi del viaggio sono troppo alti e le ricariche sono sempre necessarie durante il viaggio. E' ormai assodato che non c'è convenienza tra elettrico e termico perchè la media chilometrica è di 5km per kwh. Interessanti le varie proposte per abbattere il costo del kw, ma scommetto che, proprio questo mese, aumenterà il costo del kw alle colonnine (+55% come a casa? vedremo.). Mi piace l'auto elettrica, adoro il modo in cui si muove e il suo confort, ma non posso assolutamente permettermela, nè per il costo di acquisto nè per quello delle ricariche, perchè non ho un box, non ho colonnine vicino a casa, insomma sono completamente tagliato fuori. Pazienza!

  • @nicholaschiodo8677
    @nicholaschiodo8677 2 ปีที่แล้ว

    anche le termiche hanno i loro compromessi,e volendo si fa tutto,estate 2020 con la mia 600 del 2001 ho fatto Milano Andorra e ritorno facendo tappe per il sud della Francia, nonostante facessi 300-400 km a botta con un autonomia col pieno di ccirca 350km ,mi fermavo comunque almeno 2-3 volte, stanchezza,fame,benzina,far riposare il motore che non è fatto per i viaggi ecc, però ho fatto una bellissima vacanza senza problemi percorrendo più di 2000km con un auto che è stata concepita per la città di vent'anni,e così vale anche per le elettriche tanto se uno le usa per fare casa lavoro,(come faccio io con la 600) e una volta deve fare un viaggio non ha problemi anche con elettriche da 300-400km l'unico neo ad ora rimane che non tutti hanno il garage e soprattutto il prezzo, visto che con le termiche si può avere degli ottimi mezzi anche con 700€

  • @Biagino79
    @Biagino79 2 ปีที่แล้ว +5

    Credo che per noi Italiani, l'elettrico sia molto indietro. Io lo vedo utile per chi lavora in città e per chi fa 100/200 km al gg.

    • @riccardogiusti1998
      @riccardogiusti1998 2 ปีที่แล้ว

      Non invidio le persone che fanno 200km al giorno, proprio per niente ahahah

  • @Jan.927
    @Jan.927 2 ปีที่แล้ว +17

    Il video è eloquente e dimostra che : le colonnine di ricarica in autostrada sono ancora insufficienti, i tempi di ricarica si allungano ancora troppo rispetto ad un auto termica , i costi di ricarica stanno aumentando a dismisura, sei costretto ad interrompere il viaggio per fare le ricariche tra Milano e Roma , insomma non è più una gita di piacere ma diventa un calvario… lunga vita al Diesel 👍

    • @paolucaz
      @paolucaz 2 ปีที่แล้ว

      Per rimanere in tema di scarsità di colonnine : di quanto si sarebbero allungati i tempi se il viaggio fosse stato fatto in estate, magari durante uno dei we di intenso traffico direzione mare? Con le inevitabili code alle colonnine occupate da "n" possessori di auto elettriche? Come ha giustamente fatto presente Andrea, ci vorrebbe un'azione più incisiva in tal senso da parte del governo.

    • @stefanobakara
      @stefanobakara 2 ปีที่แล้ว +1

      @@paolucaz in realtà il governo aveva già disposto che nelle aree di sosta autostradali fossero installate colonnine fast. Sarebbe dovuto avvenire entro giugno del 2021, ma come si sa siamo in Italia e comanda la burocrazia. Ora vedremo se con i fondi del PNRR si riuscirà a procedere a ritmi più spediti. Cmq, sempre sulla carta, sono previsti 7500 punti di ricarica fast sulle autostrade entro il 2025.

  • @luigidelprete3622
    @luigidelprete3622 2 ปีที่แล้ว +2

    Da sostenitore dell'elettrico dico che il problema è solo uno: hai fatto un viaggio senza troppi pensieri con una macchina da 80k!! E il minimo da spendere per fare un viaggio tranquillo sono 55k con una model 3. Quindi purtroppo no, ancora non ci siamo affinchè i viaggi a lunghe percorrenze in elettrico siano tranquille per ogni tasca. L'unico modo sarà avere colonnine in ogni autogrill come hai detto tu nel video.

  • @lelantine1
    @lelantine1 2 ปีที่แล้ว

    Grande Andre......lo dico da quasi due anni....pur avendo anche un ibrida.....comprate elettrico e loro vi aumentano con qualsiasi scusa il costo dell'energia....e in più il mezzo non è più al vostro servizio ma siete voi a dipendere dall'autonomia di batterie ancora scarse che vi costringono in primis ad organizzarvi le vacanze negli autogrill , in più quando la rivendete con tanti km vi daranno due dita negli occhi ( la batteria in condizioni paritetiche hanno una longevità al 90% in meno di un termico.Adesso è il momento di tornare al benzina finché tutti non lo capiranno e ri aumenteranno anche la benzina.

  • @stefanoboscardin5737
    @stefanoboscardin5737 2 ปีที่แล้ว +7

    Una Tesla Model 3 avrebbe consumato molto meno!
    Usando i Superchargers Tesla la spesa complessiva sarebbe stata circa un terzo.

    • @agatamastrocola306
      @agatamastrocola306 2 ปีที่แล้ว

      Concordo pienamente.
      Purtroppo le informazioni corrette come la tua e di pochi altri, vengono sommerse da una gigantesca valanga di disinformazione.

    • @stefanoboscardin5737
      @stefanoboscardin5737 2 ปีที่แล้ว

      @@LG_2020 solo le prime Tesla vendute usufruiscono gratuitamente dei supercharger. Per gli utenti comuni i prezzi sono comunque molto più bassi di quelli visti nel video, direi metà.
      Nemmeno da prendere in considerazione poi il costo della ricarica a domicilio.

    • @stefanoboscardin5737
      @stefanoboscardin5737 2 ปีที่แล้ว

      @@agatamastrocola306 se facessi ora lo stesso viaggio con la mia Model 3 long Range consumerei circa 18kWh/100km

  • @catoblepa84able
    @catoblepa84able 2 ปีที่แล้ว +7

    100k euro di macchina per viaggiare massimo a 130km/h e fermarsi ogni ora per ricaricare.

  • @stefanosmania
    @stefanosmania 2 ปีที่แล้ว

    però 200 euro per 1100km non sono pochi. Io col mio gran picasso 2.0 hdi probabilmente faccio quel viaggio con il pieno iniziale ed un piccolo rabbocco, o forse anche senza diciamo che con 80 euro lo riesco a coprire. Dal Friuli arrivo tranquillamente in Calabria con il pieno e lo so perchè quando vado in Sicilia programmo le soste per fare il pieno fuori dall'autostrada dove il carburante costa molto di più. Ne deduco che le elettriche in autostrada sono ancora ben lontane dall'essere confrontabili con un buon diesel (parlo solo di costi del carburante ovviamente ! ).

  • @FranzV6
    @FranzV6 2 ปีที่แล้ว +1

    Bella prova ! Interessante la ricarica "al volo" . I tempi ricarica fast sono accettabili, Molto meno il prezzo auto, il peso assurdo, il design di dubbio gusto e l autonomia davvero da ansiolitici. A mio avviso la solizione ibrida resta la piu' valida ora.

  • @edoardopavan6128
    @edoardopavan6128 2 ปีที่แล้ว +4

    Guardate che si può fare ugualmente anche con una model 3 long range che costa metà di questa ix

  • @francescomarchetti8699
    @francescomarchetti8699 2 ปีที่แล้ว +3

    Tu vedi Draghi con il Pnrr dove ce lo mette a tutti tra poco…. Con il “governo dei migliori” tra poco ci sarà da valutare quale razza di cavallo consumerà meno fieno….

  • @sandrovergnani8871
    @sandrovergnani8871 2 ปีที่แล้ว +2

    Bel video, complimenti. Hai scelto una signora auto ma anche con una EV normale ne farai una in più di sosta ma si arriva comunque, speriamo si sbrighino ad installare le colonnine negli autogrill

  • @100motoriruggenti
    @100motoriruggenti 2 ปีที่แล้ว

    Tanta capacità tanti soldi in acquisto del mezzo... È ancora presto per fare queste considerazioni sulle lunghe tratte a mio avviso.
    Bel video come sempre, bravo Andrea!

  • @robertocarnevale9674
    @robertocarnevale9674 2 ปีที่แล้ว +3

    Ricordiamoci che si parlava di 100000€ di macchina....io per quella cifra ho comprato casa col mutuo.
    Vogliamo la prova con una macchina da 25-30000 euro che non ha la ricarica a 200 kWh...
    Poi vediamo

  • @lorenzsoz
    @lorenzsoz 2 ปีที่แล้ว +5

    Che bello con la mia c1 termica arrivò prima a Roma e ritorno di BMV che costa 100 volte di più pagando meno di ⛽

  • @Imthefake
    @Imthefake 2 ปีที่แล้ว +1

    comunque sul sito di italo si trovano ancora i treni per il giorno stesso, ci vuole meno della metà, si sta seduti comodamente e comunque il treno è il vero mezzo di trasporto sostenibile

  • @IMSasaTheBaron
    @IMSasaTheBaron 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Andrea…bel video complimenti !!! Volevo farti una domanda !io in questo 2022 vorrei cambiare la mia macchina e sono veramente tentato dalla vettura elettrica …a me piace un casino la Skoda Enyaq…vorrei sapere cosa ne pensi a riguardo…spero in una tua risposta !!! Grazie e buon anno!!!!

    • @federicolari6466
      @federicolari6466 2 ปีที่แล้ว

      Purtroppo quest’anno molto probabilmente non ci saranno incentivi… Credo che comprarla ora è la scelta peggiore da fare.

    • @IMSasaTheBaron
      @IMSasaTheBaron 2 ปีที่แล้ว

      @@federicolari6466 ah…questo non lo sapevo pensavo ci fossero anche per questo 2022…grazie per la risposta …

  • @BallantineElectric
    @BallantineElectric 2 ปีที่แล้ว +4

    Bravo Andrea, ottimo video!
    Chi ancora aspetta e non capisce... capirà ⚡️✌🏻

    • @gimmijovinelli1021
      @gimmijovinelli1021 2 ปีที่แล้ว +1

      Si, capirà, e quel giorno pagherà l'auto elettrica il 50 % in meno di quelli che hanno capito subito.

    • @BallantineElectric
      @BallantineElectric 2 ปีที่แล้ว

      @@gimmijovinelli1021 è probabile… ma quelli che l’hanno presa prima se la sono goduta più a lungo.
      Il mio rammarico è quello di non averla potuta comprare prima!

    • @gimmijovinelli1021
      @gimmijovinelli1021 2 ปีที่แล้ว +1

      @@BallantineElectric invece io mi godo cene e cenette alla faccia ( per ora ) dell'elettrico, e quando penso a quello che ci dicono in questi giorni, dell'aumento del 50% della corrente, io penso alle colonnine ricarica fast; quanto costerà ? Di fronte a questo dilemma mi ordino pure una bottiglietta speciale di Prosecco DOCG di Valdobbiadene e rido. Ciao !

    • @BallantineElectric
      @BallantineElectric 2 ปีที่แล้ว +1

      @@gimmijovinelli1021 ah, ecco… ora capisco dove spendi i tuoi soldi. Come ti invidio, sai… io non ceno da anni 😂😂😂
      E che fortuna che hai che la benzina costa sempre uguale … beato te⚡️✌️

    • @betatester6705
      @betatester6705 2 ปีที่แล้ว

      Son d’accordo: chi potendo la prende ora se la gode da signore. Posti liberi garantiti, agevolazioni.. il casino sarà non appena aumenta il parco circolante, vedi la corsa a venderle con ipersvalutazione

  • @lucadelfi8052
    @lucadelfi8052 2 ปีที่แล้ว +9

    Per quanto mi riguarda io tiferò sempre per il motore termico,o al massimo ibrido (termico/elettrico)
    Ancora troppa acerba questa tecnologia dal mio punto di vista!!

    • @davidebalzano
      @davidebalzano 2 ปีที่แล้ว +1

      più che essere acerba la tecnologia (inteso come motore di trazione e elettronica correlata al movimento dell'auto ecc ecc)
      secondo me quello che è da migliorare il prima possibile sono le batterie, per peso, composizione, capacità e prezzi.

  • @Aslan829
    @Aslan829 2 ปีที่แล้ว +1

    Io comunque vorrei capire perché non è possibile ricaricare alle colonnine e pagare il rifornimento con carta di credito senza dover scaricare tutte le app delle varie compagnie fornitrici di elettricità

  • @lucarusso88
    @lucarusso88 2 ปีที่แล้ว

    Alti i prezzi di ricarica. Biblici secondo me i tempi di sosta. Io sono uno che si ferma giusto 10 min su autogrill e in questo modo non caricherei nulla. Inoltre c'è da considerare una cosa. Questo viaggio é stato fatto in inverno in un periodo dove forse non si viaggiava molto. Fare un viaggio lungo in piena estate, in periodo di ferie, quando viaggiano tutti, diventa improponibile soprattutto perché le colonnine di ricarica saranno tutte occupate, dato che al momento sono ancora poche. Insomma, ancora tutto molto acerbo secondo me, c'è da aspettare ancora una decina di anni per rendere tutto molto più fluido, semplice e rapido.