I nomi di Dio nell'Antico Testamento: una breve guida introduttiva.

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 3 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 165

  • @enricoventurini4593
    @enricoventurini4593 ปีที่แล้ว +2

    Finalmente un canale serio che spiega le difficili tematiche con una divulgazione chiara supportata in descrizione da una bibliografia accademica seria per gli approfondimenti. Grazie Vittorio per la tua competenza e serieta'.!!Bravissimo.!

    • @vittoriosecco
      @vittoriosecco  ปีที่แล้ว

      Grazie di cuore, cerco di fare del mio meglio!

  • @tommasocona
    @tommasocona ปีที่แล้ว +13

    Grazie al cielo in un web nel quale i testi biblici pullulano di alieni, astronavi e tecnologie da film di Ridley Scott qualcuno in buona fede che studi e divulghi seriamente su questa letteratura c’è. Invito tutti i bigliniani a fare un giro su questo canale, anche se basterebbe che accendessero il buon senso

    • @vittoriosecco
      @vittoriosecco  ปีที่แล้ว +3

      Grazie mille caro Tommaso! Sinceramente credo davvero che farebbe bene a molti!

    • @Dominic-tq6dw
      @Dominic-tq6dw ปีที่แล้ว +1

      Eccomi. Una cosa non esclude l'altra.. Anzi! Le confermano!

  • @auggia1
    @auggia1 2 ปีที่แล้ว +2

    Sono molto soddisfatto di queste allocuzioni di altissimo livello. Grazie al relatore, cui vanno i miei complimenti e la mia fiducia. Si esprime da persona dotta e sensibile.

    • @vittoriosecco
      @vittoriosecco  2 ปีที่แล้ว

      La ringrazio molto, mi fa molto piacere!

  • @rossellaferri7320
    @rossellaferri7320 2 ปีที่แล้ว +2

    Scopro solo ora il Suo canale e mi sono subito iscritta.
    Davvero bravissimo e grazie per il servizio a beneficio di tutti.

    • @vittoriosecco
      @vittoriosecco  2 ปีที่แล้ว

      La ringrazio! Si senta la benvenuta qui sul canale.

  • @armandoseccamani7982
    @armandoseccamani7982 2 ปีที่แล้ว +2

    Ti ringrazio x la chiarezza che porti su un argomento non facile; si vede la tua competenza, che sgombera il campo da certe mitologie , le quali spopolano da tempo su youtube

    • @vittoriosecco
      @vittoriosecco  2 ปีที่แล้ว

      Grazie mille, caro Armando, mi fa molto piacere quello che scrivi!

  • @cristianoferrari9108
    @cristianoferrari9108 3 ปีที่แล้ว +9

    Grazie, finalmente qualcuno che parla a ragion veduta e non perché ha la lingua in bocca. Complimenti anche perché in poco tempo sei riuscito a realizzare un ottima sintesi. Per quel che vale la mia povera opinione.

    • @vittoriosecco
      @vittoriosecco  3 ปีที่แล้ว +3

      Grazie mille a te Cristiano, il tuo commento mi onora molto!

  • @Pantakyas
    @Pantakyas ปีที่แล้ว +1

    Grazie, Vittorio, Ti seguo da tanto tempo e apprezzo molto i contenuti che pubblichi.

    • @vittoriosecco
      @vittoriosecco  ปีที่แล้ว

      Mi fa molto piacere, grazie a te!

  • @mlsplcgrg
    @mlsplcgrg 2 ปีที่แล้ว +2

    Grazie per quest'opera di chiarezza ed onestà intellettuale. 🙏🌹

    • @vittoriosecco
      @vittoriosecco  2 ปีที่แล้ว +1

      Grazie di cuore a Lei, sono felice di poter essere utile!

  • @lucianaleporoni4206
    @lucianaleporoni4206 ปีที่แล้ว +1

    Argomento complesso ben spiegato. Apprezzo molto il tuo richiamo al rispetto dei testi e delle credenze,!!

  • @giannidiiorio8327
    @giannidiiorio8327 9 หลายเดือนก่อน +2

    Bravo Vittorio, in un mare di confusione dettate dall'ignoranza, bufale e cialtronate velate di rivelazioni su una lettura letterale (sic!) dei testi, c'è bisogno di studiosi seri e competenti che portino un po' di chiarezza su temi così importanti e delicati.

    • @vittoriosecco
      @vittoriosecco  9 หลายเดือนก่อน

      Grazie davvero caro Gianni!

  • @vittorioforin6703
    @vittorioforin6703 2 ปีที่แล้ว +2

    Grazie per questa spiegazione È stata molto importante per me . La seguo da poco ma gli argomenti sono affascinanti interessanti e proposti con grande professionalità e competenza
    Grazie !

    • @vittoriosecco
      @vittoriosecco  2 ปีที่แล้ว

      Grazie a Lei per questo suo commento! Si senta il benvenuto sul canale.

  • @albertomancioppi6417
    @albertomancioppi6417 7 หลายเดือนก่อน +1

    GRAZIE! Mi sono iscritto ad un corso di: Ebraico Biblico. E il “ Nome” l’hai spiegato molto bene!

  • @Antonio-m9k3p
    @Antonio-m9k3p 7 หลายเดือนก่อน +1

    Meriti la mia iscrizione per la tua educazione e rispetto per il pensiero altrui😊

    • @vittoriosecco
      @vittoriosecco  7 หลายเดือนก่อน

      grazie, questo mi onora davvero!

  • @rosamariavalicenti6191
    @rosamariavalicenti6191 ปีที่แล้ว +1

    Questo è un argomento molto delicato grazie Vittorio della tua serietà.

    • @vittoriosecco
      @vittoriosecco  ปีที่แล้ว

      Grazie a te RosaMaria, cerco di fare il possibile!

    • @rosamariavalicenti6191
      @rosamariavalicenti6191 ปีที่แล้ว

      @@vittoriosecco ci sono troppi ciarlatani che sparlano del Signore e fanno tanto male al cuore di tante persone ci vuole una persona seria che mette il suo impegno x la verità specialmente su questo canale che e TH-cam grazie ancora.

    • @vittoriosecco
      @vittoriosecco  ปีที่แล้ว

      @@rosamariavalicenti6191 è così purtroppo! Grazie per questo riconoscimento, ne faccio tesoro.

  • @mlsplcgrg
    @mlsplcgrg 2 ปีที่แล้ว +1

    Finalmente un po' di chiarezza! Grazie 🙏🌹

    • @vittoriosecco
      @vittoriosecco  2 ปีที่แล้ว

      Grazie a voi! Un caro saluto 😊

  • @maurotommaso
    @maurotommaso 6 หลายเดือนก่อน

    Tema affascinante e contributo dirimente rispetto a certe confusioni o rappresentazioni fuorvianti che prosperano come gramigna o zizzania nel vasto campo del web. Grazie! 👏

    • @vittoriosecco
      @vittoriosecco  6 หลายเดือนก่อน +1

      Grazie mille per l'apprezzamento!

  • @isoladicarta4740
    @isoladicarta4740 ปีที่แล้ว +3

    Complimenti per le sue competenze. Qualcuno pronuncia il nome di Dio con "Yahuah" Lei che ne pensa? Grazie

  • @jacquesbasso8601
    @jacquesbasso8601 2 ปีที่แล้ว +1

    Grazie per aver sottolineato la necessità di dover rispetto a quelle sante parole

    • @vittoriosecco
      @vittoriosecco  2 ปีที่แล้ว

      Credo sia importante, grazie a Lei!

  • @massisomething
    @massisomething 2 ปีที่แล้ว +2

    Bel video!
    Grazie.

  • @paolapassinetti1579
    @paolapassinetti1579 2 ปีที่แล้ว +1

    Grazie, bellissima introduzione.

  • @listo888
    @listo888 ปีที่แล้ว +1

    Mille grazie. Molto interessante.

  • @savescomalacchia1821
    @savescomalacchia1821 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti per la cultura che spazia in ambito linguistico storico e geografico.

  • @riservagrandeacademy869
    @riservagrandeacademy869 7 หลายเดือนก่อน +1

    Salve. Mi potete spiegare allora la differenza tra il nome di Dio che usa anche la chiesa Javhè e a Geova? Grazie

    • @vittoriosecco
      @vittoriosecco  7 หลายเดือนก่อน

      Mi scusi, ma ha guardato il video?

  • @andreamarchetti2375
    @andreamarchetti2375 3 ปีที่แล้ว +3

    Veramente bravo. Ci sono idioti che pubblicano idiozie e fanno migliaia di visualizzazioni.purtroppo la cultura è passata di moda. Complimenti

    • @vittoriosecco
      @vittoriosecco  3 ปีที่แล้ว +3

      Grazie mille, questo mi onora molto! Anche se purtroppo non è facilissimo ottenere visibilità con questo tipo di argomento, continuo a credere ne valga la pena.

  • @mariapadurariu5591
    @mariapadurariu5591 ปีที่แล้ว +1

    Grazie per le spiegazioni

  • @udjrarodriguez4313
    @udjrarodriguez4313 ปีที่แล้ว +1

    Amigo mio bellissimo video.

  • @GuyFawkes55555
    @GuyFawkes55555 4 หลายเดือนก่อน +1

    Interessante... Ma c'é.una cosa che ancora non capisco alla luce della scoperta dei rotoli di Qumran: come si spiega la frase in Dt 32, 7-12... Chi sono quelli Elohim (gli ebrei parlano di 72 nazioni, ergo 72 figli degli Elohim)?

    • @vittoriosecco
      @vittoriosecco  4 หลายเดือนก่อน

      scusami ma non mi è chiaro il riferimento. Comunque quando Elohim è utilizzato effettivamente al plurale indica esseri spirituali sottoposti a Dio, ovvero degli angeli.

    • @GuyFawkes55555
      @GuyFawkes55555 4 หลายเดือนก่อน

      @@vittoriosecco riporto il testo con le corrette tradizioni dei rotoli di Qumran solo Dt 32 8-9: "Quando Elyon separava i popoli, quando disperdeva i figli dell' uomo, Egli stabili i confini delle genti secondo il numero dei figli degli Elohim. Porzione di Adonai è il suo popolo, Giacobbe sua eredità."... Qui mi sembra chiaro che c'è un Altissimo che dava l'autorità a dei figli di Elohim (non figli degli uomini) di governare alcune popoli (dopo Babele?).

  • @luigicolella4421
    @luigicolella4421 2 ปีที่แล้ว +1

    era ora che qualcuno sappia dire delle cose sensate

  • @lucianaleporoni4206
    @lucianaleporoni4206 ปีที่แล้ว +1

    Grazie, molto chiaro!!!

  • @frankyfitzg2749
    @frankyfitzg2749 8 หลายเดือนก่อน

    Grazie per le informazioni che porti sul tuo canale, a proposito di questo argomento mi sorgono due domande: Gesù in passi come quelli dal vangelo di Giovanni 12:28 e 17:6 si riferiva al tetragramma? La seconda è: posta l'impossibilità di attestare la pronuncia originale, se diamo come più plausibile Jawe, perché non sarebbe corretto trovare un italianizzazione visto che anche del nome Gesù non usiamo la pronuncia originale?

    • @vittoriosecco
      @vittoriosecco  8 หลายเดือนก่อน

      Nella teologia di Giovanni il Nome del Padre coincide con Gesù stesso, ma è anche un riferimento al tetragramma. Questo perché nel giudaismo del secondo tempio il Nome di Dio viene ad assumere uno stato di ipostasi quasi personalizzata. Rispetto alla pronuncia, ovviamente la pronuncia jawe è comunque fittizia, e personalmente non mi disturba, però dal momento che può risultare offensivo per altre persone, mi sembra buona norma evitarlo. Oltretutto in ebraico il tetragramma si pronuncia convenzionalmente adonay o talvolta elohim, quindi non vedo ragione per utilizzare quella vocalizzazione fittizia. Inoltre fissarsi sulla pronuncia è oggettivamente poco sensato, dal momento che i vangeli stessi riportano la sola versione greca del nome di Gesù, e a nessuno verrebbe in mente di correggere i vangeli per inserire una pronuncia aramaica.

    • @frankyfitzg2749
      @frankyfitzg2749 8 หลายเดือนก่อน

      @@vittoriosecco grazie mille, preciso che sono d'accordo sul fatto che non abbia senso fissarsi sulla pronuncia, la mia era solo una riflessione un po' più ampia, perché ragionavo sul fatto che anche affermare la Divinità di Gesù può essere offensivo per una persona di fede ebraica e mi chiedevo fino a che punto la sensibilità verso un altra credenza dovrebbe limitare ciò che qualcuno professa. riguardo al primo aspetto non mi è ben chiaro il significato di impostasi, c'è qualche video in cui approfondisci quello che dici in merito alla teologia di Giovanni?

    • @vittoriosecco
      @vittoriosecco  8 หลายเดือนก่อน +1

      @@frankyfitzg2749 Caro hai ragione, però c'è una differenza: nel caso della pronuncia del Nome non si sta parlando di un elemento caratterizzante l'identità cristiana, mentre la divinità di Gesù è parte costitutiva del credo in quanto tale. Il limite è in primo luogo la mia identità pur nel rispetto dell'altro. Altrimenti è chiaro che chiunque può sentirsi offeso per qualsiasi cosa. Per ipostasi intendo un elemento personale che sussiste di per sé, interno al divino e pure da esso distinto. Purtroppo non mi sono ancora concentrato su temi tanto specialistici qui sul canale. Ma lo prendo come spunto per il futuro! Grazie =)

    • @frankyfitzg2749
      @frankyfitzg2749 8 หลายเดือนก่อน

      ​Certo il discorso è chiaro, solo che non posso fare a meno di pensare anche alla sensibilità di chi magari considera il Nome altrettanto centrale nella propria teologia, al dilà di pronuncie varie ed eventuali.. davvero grazie a te per la tua disponibilità, ho appena scoperto il canale e mi troverai sicuramente sotto altri video appena avrò tempo di recuperarli​@@vittoriosecco

  • @xxgmpxx
    @xxgmpxx 29 วันที่ผ่านมา

    Quello che non capisco è come un insieme di testi che parlavano fondamentalmente del rapporto tra una particolare tribù e un tale Yahveh, chiunque esso fosse, possano avere acquisito un valore universale tanto da diventare (dopo mille rimaneggiamenti) la base della religione che è più o meno arrivata ai giorni nostri.

  • @giuseppemarcucci9826
    @giuseppemarcucci9826 2 ปีที่แล้ว +2

    Il mio non e' un commento, ma e' una domanda. Nel cattolicesimo vi e' lo studio della teologia per diventare teologo e quello delle sacre scritture per essere biblista. Il valdese per essere biblista, dove va a studiare le sacre scritture? Grazie, gradirei risposta, Dottore.

    • @vittoriosecco
      @vittoriosecco  2 ปีที่แล้ว +3

      Caro sig. Marcucci, grazie per questa domanda. In realtà la formazione teologica protestante (in tutte le sue varianti) è innanzitutto formazione biblica, dal momento che la Teologia Sistematica può lavorare solo a partire dalla comprensione del testo delle Scritture. Per questa ragione, chi si forma in vista del ministero pastorale è obbligato a studiare le lingue bibliche, e in un certo senso ad essere biblista. Rispetto ad un sacerdote cattolico, la cui formazione è prevalentemente di tipo sistematico e liturgico, il protestante è in primo luogo esegeta, e su questa base anche teologo. Se lei va a vedere i programmi formativi nelle Facoltà di Teologia in Germania o Svizzera, ma anche alla Facoltà Valdese, noterà che sono previsti cicli obbligatori di studio del greco e dell'ebraico, necessari alla comprensione del testo biblico. Si tratta di un tratto caratteristico della formazione protestante, sin dai tempi della Riforma, che tutto sommato trova le sue radici nel ritorno umanistico alle fonti in lingua originaria. Spero di aver risposto.

    • @claudiocasolari5886
      @claudiocasolari5886 2 ปีที่แล้ว +1

      Condivido, aggiungo che la formazione generale del presbitero cattolico è inizialmente più filosofico-teologica che biblica: diciamo 60/40. Poi successivamente si passa alla specializzazione biblica. È funzionalista, in un certo senso. Le lingue classiche si studiano: latino, greco ed ebraico. Forse non in modo così intensivo. Si può migliorare, specie oggi.

    • @giovannibergonzi6787
      @giovannibergonzi6787 7 หลายเดือนก่อน +1

      Alla facoltà valdese di Roma con tirocini in diversi paesi ,Germania , Svizzera, Stati Uniti,lungo percorso

  • @GiuseppeCannavo-vv4uc
    @GiuseppeCannavo-vv4uc 9 หลายเดือนก่อน

    Profes.possibile che i TDG.NON riescono ad ammettere L' errore che si perpetua da decenni .

    • @vittoriosecco
      @vittoriosecco  9 หลายเดือนก่อน

      Purtroppo non basta la Filologia per cambiare gli animi!

    • @xxgmpxx
      @xxgmpxx 29 วันที่ผ่านมา

      ​@@vittoriosecco ma anche se lo chiamassero Pippo che problema sarebbe?

  • @stefanovitobaiguini9875
    @stefanovitobaiguini9875 ปีที่แล้ว +2

    Cd , bravo

  • @AntonioAntonio-z5r
    @AntonioAntonio-z5r 11 หลายเดือนก่อน +1

    Scusa il disturbo. C'è una cosa che non mi è molto chiara sul Nome di Dio e se non ti dispiace vorrei chiedertela. In Esodo capitolo 6, Dio dice che con Abramo non si è fatto conoscere col nome di Esodo capitolo 3, bensì come Dio potente, tuttavia in Genesi capitolo 22 Abramo nomina un luogo Yahweh Yireh, e quindi forse Dio intendeva che il significato di Esodo 3 viene associato al Tetragramma solo con Mosè, tuttavia quand'è che Dio spiega a Mosè che il Tetragramma significa "Io Sono"? E com'è che sia ebrei che egiziani sappiano che il Dio di Israele è esattamente quel Dio che ha inviato Mosè e che ha come nome il Tetragramma? Inoltre il nome Yahweh indica anche una divinità cananea, ciò è dovuto al fatto che Dio si era già fatto conoscere all'umanità e poi sono nate le mitologie, oppure è Abramo che ha associato al nome di Yahweh e di El Shaddai il Dio che lo ha chiamato?

    • @vittoriosecco
      @vittoriosecco  11 หลายเดือนก่อน +1

      Nessun disturbo, grazie per chiedere! In realtà il fraintendimento deriva dal fatto che le narrazioni della Torah non sono sorte in ordine cronologico. La storia testuale di questi libri è complessa, ma la redazione finale è piuttosto recente, quindi i redattori possono aver attribuito affermazioni anche in contrasto con altre precedenti da un punto di vista narrativo. Ti consiglio di recuperare i miei video di introduzione all'antico Testamento, e in particolare quelli legati ai primi libri biblici. Un caro saluto, spero di essere stato utile!

    • @AntonioAntonio-z5r
      @AntonioAntonio-z5r 11 หลายเดือนก่อน

      @@vittoriosecco grazie. Li recupererò.

    • @AntonioAntonio-z5r
      @AntonioAntonio-z5r 10 หลายเดือนก่อน

      @@vittoriosecco Ciao. Ho visto i video fino all'introduzione ai profeti e ho rivisto questo video e da una parte sono stato sorpreso dalla grande complessità dietro la formazione della Bibbia e ti ringrazio per i tuoi video, da un'altra parte non so bene se ho capito tutto. Ritornando alla domanda iniziale, considerando quando è stata scritta la Torah, potrebbero benissimo esserci influenze di altri popoli e quindi potrebbe essere che il Tetragramma sia stato attribuito a "Io Sono" durante l'esilio. È corretto o sto sbagliando?

    • @vittoriosecco
      @vittoriosecco  10 หลายเดือนก่อน +1

      @@AntonioAntonio-z5r Grazie! No, da fonti esterne (onomastica su reperti e simili) sappiamo che il tetragramma era già in uso prima della redazione finale della Torah. Naturalmente le narrazioni all'interno possono provenire anche da tempi più antichi, ma certamente non bisogna pensare che la cronologia "interna" ai testi della Torah sia da applicare al reale sviluppo di queste idee.

    • @AntonioAntonio-z5r
      @AntonioAntonio-z5r 10 หลายเดือนก่อน

      @@vittoriosecco Ah ok. Quindi il fatto che alcuni nomi di Dio si ritrovino in altre credenze, potrebbe anche essere dovuto al semplice fatto che nascono più o meno tutte da una stesso humus culturale?

  • @AnnaGioia
    @AnnaGioia ปีที่แล้ว +2

    Grazie per questo video.
    A volta si usa il termine yahweh come forma di distinzione per dire che si sta parlando del dio dell'antico testamento. E' accettata questa convenzione nella comunità ebraica.

  • @avv.giuseppedifiore6867
    @avv.giuseppedifiore6867 3 ปีที่แล้ว +1

    Grazie ⚜️🦉

  • @salvatoresantoro8526
    @salvatoresantoro8526 6 หลายเดือนก่อน +2

    Tutta la scrittura e divinamente ispirata da Dio Yahve quindi i masoreti quando anno vocalità la bibbia erano sotto inspirazione da Dio .Dio dopo aver spiegato a Mosè il suo nome (io sono colui che è che fa divenire ) questo è il mio nome Yahve e questo nome verrà invocato in generazione in generazione in generazione quindi per sempre. Come fate a dire che adonai è il nome di Dio ?? Se adonai e stato aggiunto nella veste grafica aposto di Yahve ( adonai e signore non anno niente ha chefare con il nome di Dio sono attributi aggiunti dall'uomo)

    • @vittoriosecco
      @vittoriosecco  4 หลายเดือนก่อน

      Le consiglio un libro: www.dehoniane.it/9788810965597-la-battaglia-delle-vocali

    • @Antoniospezzi-qo8nk
      @Antoniospezzi-qo8nk 3 หลายเดือนก่อน

      Ma, io adoro adonai ,cosa vuol dire? Dicendo cosi quale Dio stai adorando? Sulla bibbia gesu in Matteo 10:1a7 parlando ai suoi discepoli , tra le altre cose dice ...sarete perseguitati a motivo del mio nome , e ripeto del mio nome Gesù ha un ruolo importante ed è il figlio di Dio ...ma di quale Dio? possiamo chiamarlo Figlio di un signore ? adonai non è un nome proprio ..quindi si può riferire a un qualsiasi Dio...poi sinceramente ho letto un po in merito e ho visto nel corso della storia chi sono i veri perseguitati ?...HO letto anche Matteo 24:9 parla di un nome non di signore ..comunque a parer mio ,se posso permettermi, ognuno sempre nel rispetto degli altri fara le proprie scelte e ciò che sceglierà sarà determinante ...buona serata a tutti

  • @massimoscognamiglio2640
    @massimoscognamiglio2640 7 หลายเดือนก่อน +1

    Il fatto stesso che il nome di Dio compare piu di 7000 volte nei testi originali fa capire che Dio vuole che lo conosciamo per nome ,anche perche come si fa a santificare il nome di Dio se non si conosce?

    • @vittoriosecco
      @vittoriosecco  7 หลายเดือนก่อน

      Be' questa è una constatazione teologica su cui non entro nel merito.

  • @salvatorecozza3360
    @salvatorecozza3360 2 ปีที่แล้ว

    Salve. Ma allora il nome jawe che spesso si sente in chiesa da dove deriva? E anche quello pronunciato da Gesù prima di morire sentendosi abbandonato da dove viene preso?

    • @vittoriosecco
      @vittoriosecco  2 ปีที่แล้ว +3

      Salve: nel primo caso si tratta della più probabile vocalizzazione del tetragramma, spesso usata in ambito scientifico; mentre la seconda (elohi) è semplicemente la forma generica "Dio mio" in aramaico.

  • @michelegranato2225
    @michelegranato2225 2 ปีที่แล้ว +1

    Salve Vittorio Secco, complimenti per questo ed altri video. Mi permetto solo una segnalazione ad una tua affermazione non esatta espressa dal minuto 15:04 in poi circa, dove tu affermi che nel testo biblico ebraico la corretta pronuncia vocalica del tetragramma è sempre e solo "ADONAY" ma ciò non è vero in quanto nelle quasi 7000 ricorrenze del tetragramma del testo biblico ebraico (TANAKH) ci sono circa 7 differenti vocalizzazioni del tetragramma, che sono sottospecie vocalizzazioni delle due principali vocalizzazioni del tetragramma cioè "ADONAY" (tale vocalizzazione ricorre 5658 volte nel testo biblico ebraico) ed "ELOHIM" (ricorre 271 volte nel testo biblico ebraico), quest'ultima vocalizzazione (e-o-i = "ELOHIM") la troviamo scritta in tutte le ricorrenze del tetragramma quando adiacente al tetragramma del versetto biblico compare già il termine ebraico "Adonay", e ciò per evitare in fase di lettura una ridondante ripetizione del termine "ADONAY ", come per esempio accade in Ezechiele 20:5 o allo stesso modo con la vocalizzazione del tetragramma con le vocali del termine "ELOHIM" in cui troviamo due volte il tetragramma ma con differenti vocalizzazioni per il fatto appena detto che adiacente ad essi compaiono una volta già il termine ebraico ADONAY e all'altro tetragramma compare invece già il termine ELOHIM.

    • @vittoriosecco
      @vittoriosecco  2 ปีที่แล้ว

      Grazie Michele, hai perfettamente ragione, ho semplificato la questione isolando il tetragramma in quanto tale, ma nel contesto hai assolutamente ragione. Grazie per questa precisazione doverosa!

    • @cosainsegnarealmentelatorr4532
      @cosainsegnarealmentelatorr4532 ปีที่แล้ว

      Complimenti Michele

  • @giuseppemarcucci9826
    @giuseppemarcucci9826 2 ปีที่แล้ว +1

    Grazie d'aver i risposto alle mie domande, sinceramente non speravo. Mi interesso molto dei valdesi e ho avuto l'onore di aver avuto a pranzo il pastore Gabrielli che ora cura la diaspora in Sicilia. Comunque, adesso che ho scoperto il tuo canale, ti seguiro' con interesse come faccio con i video di Ricca. Peccato che non possa studiare teologia per tre motivi: mancanza di un diploma, eta', ho 69 anni, e, sopratutto soldi. Comunque, da autodidatta ho imparato un po' di teologia sistematica, di greco e di ebraico biblico. Saluti, Giuseppe.

    • @vittoriosecco
      @vittoriosecco  2 ปีที่แล้ว

      Ci mancherebbe, se la domanda è sincera io rispondo sempre volentieri! Le auguro di poter comunque continuare ad approfondire i suoi studi. Un caro saluto!

  • @Klaatù74
    @Klaatù74 5 หลายเดือนก่อน

    In quale versetto il dio biblico direbbe "il mio nome è Elohim"? Elohim non è un nome.

    • @vittoriosecco
      @vittoriosecco  5 หลายเดือนก่อน

      Ma certo, deve essere una razza aliena!

    • @Klaatù74
      @Klaatù74 5 หลายเดือนก่อน

      @@vittoriosecco Spiritoso.. rispondi alla domanda invece.. ormai purtroppo va di moda non rispondere e svicolare..

  • @domenicofratto814
    @domenicofratto814 2 ปีที่แล้ว

    🙏🙏🙏🙏

  • @fabriziomeo1312
    @fabriziomeo1312 ปีที่แล้ว +2

    Hai fatto bene a precisare il discorso su Elohim, il "biglinismo" odierno é peggio delle eresie del IV sec., che perlomeno erano spesso corroborate da solide basi neoplatoniche, e non da venefici sofismi subculturali.
    Elohim in ghematria é molto interessante, vale 86 e puó essere correlato ad Hatevá (Natura, vale 86). Secondo i cabalisti vi sarebbe quindi oltre all'esegesi letterale, una declinazione esoterica di quel plurale
    -im. Corrispondendo alla natura, Elohim rappresenterebbe l'aspetto di Dio che sottende alla molteplicitá dei fenomeni naturali. HaShem sarebbe quindi l'aspetto trascendente di Dio, Elohim quello immanente.
    Alcuni maestri dicono che Elohim é il guanto di Dio, HaShem é la mano.

    • @vittoriosecco
      @vittoriosecco  ปีที่แล้ว

      Grazie Fabrizio! Assolutamente, purtroppo oggi c'è molta disinformazione. Per quanto riguarda le interpretazioni cabalistiche, non sono un esperto ma è sempre interessante imparare qualcosa di nuovo. Un caro saluto!

    • @Dominic-tq6dw
      @Dominic-tq6dw ปีที่แล้ว

      Quindi stai dando dei visionari sognatori intrisi di violenza gratuita e volontà di aggressione senza motivo, milioni di persone..?!

  • @mariosimonetta7548
    @mariosimonetta7548 29 วันที่ผ่านมา

    Mi sembra che la lezione di Biglino non ne venga minimamente scalfita . Parlate di due letture diverse : lei parla di un susseguirsi di letture teologiche ; Biglino fa una lettura filologica del testo Masoretico , e di testi precedenti. Oltretutto non è certo l'unico a sostenere quel tipo di lettura ; tutti persone poco serie ? A parte ciò , se qualcuno dopo avere letto una Bibbia "ufficialmente accreditata", continua a credere che Yahweh sia il Padre Nostro che È nei Cieli di cui parla Gesù , me ne duole per lui. Il rispetto per le persone non implica di certo il condividere le loro idee ; e comunque deve essere reciproco , anche se il proliferare contagioso di Popoli Eletti ha reso ciò sempre più arduo.
    Ciao. Mario.

  • @Dominic-tq6dw
    @Dominic-tq6dw ปีที่แล้ว

    Quondi Elohim adessp è il "dio" d''Israele? 😂 ma di dio o qualche sorta di capo/governatore.. ?

    • @vittoriosecco
      @vittoriosecco  ปีที่แล้ว +1

      È il Dio di Israele, e francamente non vedo cosa ci sia di così divertente.

  • @laurapolacchini8843
    @laurapolacchini8843 2 ปีที่แล้ว

    Per me, può essere anche " creatore amante della vita".

  • @giuseppeditorrici9813
    @giuseppeditorrici9813 5 หลายเดือนก่อน

    Sei male informata sulla pronuncia del nome di Dio Geova è il il suo Nome . Lei è d accordo con tutte le religioni che non vogliono far conoscere il suo grande Nome Geova . Lascia perdere le tradizioni ebraiche che non vogliono far conoscore perché è una tradizione secolare che rigettano leg. Esodo cap. 20 tutto e capirai tutto, buona lettura. Signor....

  • @marcoferrazzuolo9926
    @marcoferrazzuolo9926 ปีที่แล้ว +1

    Geova vuole essere chiamato per nome, visto che il mondo adora tanti dei. Dire non nominare il nome di Dio invano, significa non servirsi del suo nome per torna conto ho giurare il falso e tante altre cose. Poi quando dice al roveto io sono colui che sono, io sono,( significa che lui può fare qualunque cosa e decide di essere quello che vuole essere perché lui è uno solo. Tu sbagli, alcuni ebrei ammettono che Dio si chiama Geova. Ma il nome di Dio fu tolto sia per gli Ebrei che ai tempi di Gesù , al tempo dell'imperatore Costantino. Dopo la morte di Paolo nacquero falsi profeti.

    • @vittoriosecco
      @vittoriosecco  ปีที่แล้ว

      Mi spiace ma non è così.

    • @Saetteefulmini
      @Saetteefulmini ปีที่แล้ว

      Ferdinando Lattanzio lo spiega bene e lo dimostra anche non solo con le chiacchiere. Andate a sentire e vedere i suoi video.

    • @Saetteefulmini
      @Saetteefulmini ปีที่แล้ว

      Non si chiama Geova . Studiate e fate ricerche .

  • @Saetteefulmini
    @Saetteefulmini ปีที่แล้ว

    Non puoi solo chiaccherare devi mostrare. Il nome è una cosa, signore o Dio sono titoli.

    • @carlocumino824
      @carlocumino824 5 หลายเดือนก่อน

      hai le fonti in descrizione!

  • @laurapolacchini8843
    @laurapolacchini8843 2 ปีที่แล้ว +1

    Tant'è vero che JHWH, per noi è Jahve e per i testimoni di Geova è Jeovah. Lo so che è sbagliatissimo!

    • @vittoriosecco
      @vittoriosecco  2 ปีที่แล้ว

      Sì, ci sono ottime ragioni per sostenere questo!

    • @laurapolacchini8843
      @laurapolacchini8843 2 ปีที่แล้ว

      @@vittoriosecco eh sì, perchè se Dio deriva dal greco " theoro", in francese è Dieu, quindi in spagnolo Dios, in inglese God e in tedesco Gott!.

  • @francodemartino9932
    @francodemartino9932 4 หลายเดือนก่อน

    Molto bene, ma nulla dimostra che siano testi ispirati da un dio.

    • @vittoriosecco
      @vittoriosecco  4 หลายเดือนก่อน

      @@francodemartino9932 la mia è una disamina storico-religiosa, non ho mai sostenuto che questo dimostri un bel niente da un punto di vista teologico.

  • @alessandroraffaello4086
    @alessandroraffaello4086 ปีที่แล้ว

    Ma ci sono tanti...elohim...o no?

    • @vittoriosecco
      @vittoriosecco  ปีที่แล้ว

      Ciao! Come dico nel video, il termine può essere riferito al Dio di Israele (in tal caso il predicato verbale è al singolare) oppure riferito ad altri divinità o angeli, ma in tal caso è sempre accompagnato da un verbo al plurale.

    • @alessandroraffaello4086
      @alessandroraffaello4086 ปีที่แล้ว

      @@vittoriosecco ho capito...ma quando dice che ..siete elohim quindi siete mortali etc....se yaweh è ...un ..elohim ..che vuol dire..??

    • @vittoriosecco
      @vittoriosecco  ปีที่แล้ว

      @@alessandroraffaello4086 in quel caso il termine è metaforico, e si riferisce alla posizione sociale delle persone a cui originariamente era rivolto il salmo. Oggi si potrebbe dire parafrasando: "anche se siete potenti, morirete in ogni caso".

    • @alessandroraffaello4086
      @alessandroraffaello4086 ปีที่แล้ว +1

      @@vittoriosecco non mi convince per nulla..

    • @vittoriosecco
      @vittoriosecco  ปีที่แล้ว +1

      @@alessandroraffaello4086 io non sono qui per convincere nessuno: studia e trova le tue risposte!

  • @ngiolet3807
    @ngiolet3807 ปีที่แล้ว

    Grazie prof. Specialmente e in particolare x il fatto che l ibrido nome Geova in quanto formato dal Sacro Tetragramma con aggiunte le vocali di Adonai ( edona) sia usato da un gruppo chiamato Testimoni di Geova e che pretendono chevsia il nome italianizzato del Sacro Tetragramma. Assurdo e irriverente nei confronti di Dio. Grazie

    • @vittoriosecco
      @vittoriosecco  ปีที่แล้ว

      Grazie mille! Del resto, ogni riferimento a fatti, cose e persone era puramente casuale.

  • @fatmir957
    @fatmir957 2 ปีที่แล้ว +1

    Tuti i tuoi dubi si trovano in lingua iliricho , etrusko , pelasgo ogi e piu facile basta iparare Albanese.

  • @laurapolacchini8843
    @laurapolacchini8843 2 ปีที่แล้ว

    I musulmani hanno 99 nomi per dire Dio. Lo sapevi?.

    • @vittoriosecco
      @vittoriosecco  2 ปีที่แล้ว +1

      Cara Laura, Sì, ma io qui mi occupo di Antico Testamento/Tanakh

    • @laurapolacchini8843
      @laurapolacchini8843 2 ปีที่แล้ว +1

      @@vittoriosecco ho capito. Con quella frase intendevo dire che Dio ha 1000 nomi perché migliaia sono le lingue nel mondo. Tutti devono dire il nome di Dio, come la propria lingua la conosce! Grazie per il magnifico lavoro!

    • @vittoriosecco
      @vittoriosecco  2 ปีที่แล้ว

      @@laurapolacchini8843 senza dubbio è così, grazie mille per i commenti e gli apprezzamenti!

    • @laurapolacchini8843
      @laurapolacchini8843 2 ปีที่แล้ว

      @@vittoriosecco graaaziiieee!

  • @brigi16y
    @brigi16y 4 หลายเดือนก่อน

    Elochim

    • @vittoriosecco
      @vittoriosecco  4 หลายเดือนก่อน

      @@brigi16y no, la trascrizione corretta di אלוהים è "'Elohim".

    • @brigi16y
      @brigi16y 4 หลายเดือนก่อน

      @@vittoriosecco in Israele chiamano anche "Elohim" come tu dici ma...!piu bello e superiore "Elokim"

    • @brigi16y
      @brigi16y 4 หลายเดือนก่อน

      In realtà non scrivono "alef" .

  • @pasqualederrico7944
    @pasqualederrico7944 ปีที่แล้ว

    Nessuno può "possedere" Hashem, chi modernizza il Nome a i propri interessi commette reato.
    Non pronunciare il Nome in vano

  • @caterinab.5377
    @caterinab.5377 2 ปีที่แล้ว

    Dio non Ha mai detto il Suo nome a nessuno!
    Nemmeno a Mosè che gli parlò sul Sinai.

    • @vittoriosecco
      @vittoriosecco  2 ปีที่แล้ว

      Cosa intende esattamente per "nome"?

  • @pepperossi6719
    @pepperossi6719 6 หลายเดือนก่อน

    Troppo complicata l'intera faccenda del nome di Dio almeno per come la vedo io. E poi non vedo quale grande interesse possa avere per chi una sorta di spiritualità intrinseca che va oltre le religioni settarie che si contendono da sempre la verità con il sangue in passato ed oggi colonizzando le menti . Chi possiede una sua spiritualità non ha come priorità come chiamare Dio che non conosce, che nessuno ha mai conosciuto e nessuno conoscerà. Quando varcheremo la soglia di quella porta vedremo, se vedremo, qualcosa di più di sterili e secolari discussioni che non portano a nulla.

    • @vittoriosecco
      @vittoriosecco  6 หลายเดือนก่อน

      Sì ma qui nessuno parla di spiritualità. Il punto è quali sono i nomi di Dio nella raccolta di libri che va sotto il nome di Antico Testamento. Ed è proprio comprendere la complessità l'obiettivo del video.

    • @pepperossi6719
      @pepperossi6719 6 หลายเดือนก่อน

      @@vittoriosecco si ma che scopo, finalità ha tutto ciò se non roba da studiosi, da specialisti come lei...e va bene. Ma per un essere umano che aspira ad altro che interesse può avere? Mi scusi, eh...

    • @vittoriosecco
      @vittoriosecco  6 หลายเดือนก่อน

      ​@pepperossi6719 sì ma lo scopo è informare le persone ed evitare che diano retta a persone che per interesse personale manipolano queste informazioni in senso sensazionalistico. Il presupposto è che conoscere è meglio di ignorare. Poi ovviamente non obbligo nessuno a vedere i miei video, né tanto meno voglio indottrinare nessuno.

    • @pepperossi6719
      @pepperossi6719 6 หลายเดือนก่อน

      Le chiedo scusa, caro Prof. se posso essere risultato irriverente nei suoi riguardi. Non era affatto mia intenzione. Ho seguito con attenzione il suo video fino alla fine e l'ho davvero apprezzato. È evidente che lei sia uno studioso serio, preparato che spiega benissimo cose anche ostiche. Continuerò a seguirla e devo ammettere che per un po' ho seguito Mauro Biglino ma ora è diventato ripetitivo e prolisso. Ora seguo ciò che rientra più nel mio ambito d'interesse cioè ricerca spirituale, filosofia e una sorta di caccia dell'anima ovunque possa manifestarsi nonché ovviamente la vita e la morte (impresa ardua). Ascolto spesso Vito Mancuso. Mi scusi se l'ho annoiata con le mie chiacchiere ma alla fine le sarei davvero grato se mi spiegasse in sintesi quale sorta di utilità può avere conoscere il nome di Dio visto che da sempre siamo immersi nel mistero più assoluto su Dio e sul senso della vita e della morte non potendo fare altro che illazioni ed ipotesi. La filosofia mi aiuta ad affinare il mio pensiero. Grazie e mi scusi ancora ma alla mia età (75 anni) a volte mi capita dì divagare.

  • @mariannarusso8545
    @mariannarusso8545 2 ปีที่แล้ว

    Ciao, si hai detto le parole giuste, Dio ha la sua Deità, e parlando del suo nome come dici tu Dio ha tanti nomi, ma ci accontentiamo di chiamarlo Signore nostro Dio, Gesù Cristo l' Emmanuele, questo conosciamo e questo invochiamo, perché nel nome di Gesù si pieghi ogni ginocchio terrestre Celeste e sotterranei, ed ogni lingua confessi che Gesù Cristo è il Signore. Per mezzo di Gesù che ha compiuto per ubbidienza l'autorità di Dio, compiendo la legge, in conclusione egli è divenuto il mediatore fra Dio è l'uomo, tra lo Spirito di Dio e lo spirito dell'uomo salvadolo, Gesù significa proprio Dio Salvatore, le 4 lettere YHWH che era il nome di Dio in verità erano incomplete perché Gesù doveva ancora nascere. Si sono completate alla nascita del messia Yeshuwa che in Italiano vuol dire Gesù. Faccio un esempio tu puoi avere tutti i nomi di questo mondo ma non contano nulla, ti puoi chiamare Giuseppe, o Mose o Davide o Tony ecc... avvolte mi domandano come mi chiamo ed io per scherzo rispondo come mi hanno messo, e si mettono a ridere, una persona ha il nome per distinguersi dall'altro questo perché? Perché noi rappresentiamo dei popoli ed abbiamo uno Stato che ci osserva ecc...ma tu rimani tu ed io rimango io, così e Dio ha la sua Deità ha migliaia di nomi lo puoi chiamare come vuoi ma in realtà Dio non ha un nome per distinguersi da altri dei perché lui è uno Spirito Egli è la vita stessa, tutto quello che vedi intorno a te e solo vita, guardo un fiore è vedo Dio perché in quel fiore c'è la vita oggi c'è domani non c'è più, quando Mose si doveva presentare davanti al Faraone qual era il suo motivo? E la voce gli disse tu dirai a faraone l'IO SONO viene a liberare il suo popolo, Oggi l'IO SONO bussa alla porta del cuore di ogni uomo per entrare cenando con lui, chiamata la nuova nascita. Il nome di Dio è una torre il giusto vi corre per rifugio trovare. Oggi lo conosciamo con il nome Gesù perché la Parola si è fatta carne è abitata fra di noi, dice la bibbia ed ancora abita ed abiterà per sempre per l'eternità è sarà immezzo al suo popolo, chiamata la sposa di Cristo. Egli è alle porte per come se né andato Egli ritornerà ad incontrare la sua sposa, lo Spirito e la chiesa brama e grida vieni Signore Gesù. Ok ciao. 👋👋👋👋👋👋

    • @vittoriosecco
      @vittoriosecco  2 ปีที่แล้ว

      Ciao, grazie per la tua testimonianza!

  • @giorgiobacchini6753
    @giorgiobacchini6753 ปีที่แล้ว +1

    Hai demolito biglino !

    • @vittoriosecco
      @vittoriosecco  ปีที่แล้ว +1

      Grazie, del resto non ci vuole molto a dire il vero! 😅

  • @gerardoferrara4111
    @gerardoferrara4111 6 หลายเดือนก่อน

    .il. Nome di dio. Compare in molte chiese , Jahve JEHOVHA. , JEHOVHAH. Anche ad Angera Varese. Veniva usato nei secoli passati , e stato tolto dalle traduzioni. Ecclesiaste perché era troppo sacro per nominarlo , e stato un azzardo da parte della chiesa cattolica , in contrasto con le parole di GESÙ , che disse io ho fatto conoscere il tuo nome !!!!!!! .i testimoni di Geova. Lo hanno ripristinato correttamente. Dato che e la latinizzata italiana !!!!!!!!!! Riconosciuti da molti studiosi di lingua italiana !!!!! Campate per aria ???? Allora come chiamarlo secondo te ????? Non sei credibile !!!!! Ho visto altre tradizioni come Fulvio nardoni che nella bibbia e scritto Geova. !!!!!!!!

    • @vittoriosecco
      @vittoriosecco  6 หลายเดือนก่อน

      Io so che lei non ha visto il video, e a giudicare da come si esprime, non ha nemmeno finito la scuola dell'obbligo. Fossi in lei mi occuperei di altre letture.

    • @gerardoferrara4111
      @gerardoferrara4111 6 หลายเดือนก่อน

      @@vittoriosecco grazie del consiglio. Ma io sono convinto e accetterei il confronto con una persona. Che sia soprattutto di buonafede e sincerità. Quando dice il. Vero. Non il. Falso !!!! .io ho visto e e ho raccontato quello che vedo e ho fatto accurate indagini in ogni contesto anche neutro , la verità. Fa male a molti. !!!!!