Maschilismo, il filosofo Galimberti: "Colpa di una cultura millenaria"

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 2 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น •

  • @piechi3223
    @piechi3223 ปีที่แล้ว +4

    Il professore ha capito dove tira il vento e via di leccate, che fa piacere ad alcune.

  • @eg5618
    @eg5618 ปีที่แล้ว +1

    Galimberti ha una capacità di analizzare le cose che purtroppo manca ovunque in Italia.

  • @gensherminia4717
    @gensherminia4717 2 ปีที่แล้ว +5

    L’unica persona insieme ad Odifreddi con cui sono sempre d’accordo.

  • @maridicera6724
    @maridicera6724 ปีที่แล้ว +3

    Il solito che finge domande serie e poi, appena Galimberti prende la parola, lui se la ride. Perche' non ci si mette lui ad illuminarci, se ha qualcosa da dire.
    Se la ride e la telecamera, prontamente, lo inquadra...!

  • @claudiobenvenuto8561
    @claudiobenvenuto8561 2 ปีที่แล้ว +1

    Parla il prof e tutti questi ,perdonatemi il termine, cazzari vengono ammutoliti in 3 secondi netti...spettacolo

  • @leonardofrizzi1092
    @leonardofrizzi1092 ปีที่แล้ว

    A me sembra che chi elabora un pensiero organico su questo argomento , dimostrando una certa sensibilità sia galimberti che notoriamente è un uomo.
    Poi se te uomo devi provvedere non solo per te ma anche per i tuoi figli e la donna con cui li fai crescere mentre lei se ne occupa , mi sembra che sia la donna che usa l'uomo quindi la dimensione maschile di dominio è propria della vita di una donna , non di un uomo.
    Non a casa come dice galimberti senza fare una grande fatica le donne se si impongono con la aggressività sono molto peggio di un uomo.
    Percepire chi si ha di fronte e riconoscergli dei sentimenti è una qualità necessaria per costruire un dialogo , nel quale serve anche una componente logica per articolare un linguaggio , ma a quanto mi risulta la storia è piene di dialoghi fra uomini non fra donne.
    Le donne sono in grado di compiere delle scelte , per me è una loro responsabilità se continuano imperterrite a a trascurare quello che sta oltre il loro corpo (tra cui per altro risultano anche le persone diverse)

  • @gloriasangermano3687
    @gloriasangermano3687 2 ปีที่แล้ว

    pensa se Letta avesse detto 'NON scegliamo donne, per carità':

  • @akumpum
    @akumpum 3 ปีที่แล้ว +1

    secondo me Galimberti qui cade perchè tutta la poesia romantica, l'arte, la musica che sono massime espressioni del sentimento
    non mi pare proprio siano dominio femminile.
    Se uno legge una poesia sentimentale o una musica che fa piangere come fa a dire se l'ha scritta un maschio o una femmina ?
    L'Ave Maria di Schubert...... non è espressione magnifica di sentimento ? Se uno sente questa musica stupenda gli può attribuire un "sesso" ?
    Mi pare poi che Intelligenza-Logico-Matematica e Intuizione non siano cose diverse. Il matematico, maschio o femmina che sia, deve avere grande intuizione per muoversi in un mondo teorico fatto di concetti, formule, astrazioni.
    Einstein buttò all'aria la fisica classica... non lo fece con un'intelligenza logico-matematica ma con una eccezionale intuizione !
    Dante Alighieri non aveva sentimento o ne aveva poco ? E di intuizione ne aveva poca ? Ecc.. ecc... ecc.. con innumerevoli esempi di grandissima intuizione e sentimento al maschile (come ovviamente al femminile).
    Di nessun tipo di arte si può capire se l'autore è maschio o femmina, quindi perchè mai dire che uno ha sentimento e intuizione e l'altro poco o nulla ?
    Purtroppo in materia maschio-femmina mi pare che il prof. Galimberti abbia dei pregiudizi oltretutto non confermati dalle scoperte neuroscientifiche moderne che ci dicono che non esiste un
    cervello maschile o uno femminile ma che il cervello è fatto di "aspetti" che possono rafforzarsi più o meno a seconda dell'uso.
    Anche il "mito" del "multitasking" femminile è una invenzione, intanto perchè il multitasking non appartiene a nessun cervello umano (provate a fare 2 operazioni matematiche nello stesso momento, impossibile) e poi perchè qualunque maschietto, con un po' di pratica, può benissimo fare più lavori "insieme" (in realtà si passa sempre dall'uno all'altro in più o meno tempo) che le donne, per ruolo affibbiatogli dalle convenzioni, sociali già fanno.
    Io non mi trovo proprio con quanto dice il prof sulle differenze uomo/donna pur stimandolo moltissimo e, su altri temi, pendo letteralmente dalle sue labbra.. su questo no.
    La donna non è concepita come "corpo", basti pensare alla concezione romantica della donna come angelica creatura, che tanta letteratura e poesia e arte ha ispirato.
    Dante pensava a Beatrice come corpo ? non mi pare proprio.

    • @brandlion2937
      @brandlion2937 3 ปีที่แล้ว +2

      Akumpum, condivido quello che hai scritto ma ti dirò di più
      La verità è che questi discorsi (non il tuo commento) hanno letteralmente rotto le palle !!
      Il maschilismo è essenzialmente il ritenere la donna inferiore all'uomo, cosa che certamente caratterizzava le società del passato, ma purtroppo il sig. Galimberti ignora che se alle donne in passato venivano negati certi diritti e certe posizioni era perchè ciò veniva imposto dalle LEGGI non da influenze culturali!
      Quindi è più una questione di giustizia.
      Nel mondo antico e pre-moderno nessuno(nemmeno gli uomini) se non i pochi eletti godeva della libertà di cui godiamo oggi.
      ''L'uomo è concepito come aggressività'' : si certo, infatti i nostri antenati andavano a caccia, conquistavano e difendevano i territori con le armi per divertimento, come rimedio alla noia..
      Secoli di tradizione artistica e letteraria portata avanti dagli uomini, tutta roba di trogloditi che non hanno emozioni e sentimenti, mah....
      Poi le differenze ormonali (testosterone, estrogeni) sono cosa di poco conto secondo il professore
      ''La donna è concepita come corpo'': vediamo un po'... mi pare che l'esigenza di portare avanti la specie sia una cosa intrinseca dell'evoluzione e che il potere di rimanere incinte e generare figli ce l'abbiano le donne e non gli uomini (l'uomo in questo caso è un ausilio), ma secondo il Galimberti tutto ciò sarebbe dovuto agli strascichi della cultura greca e cristiana... non mi pare che poeti come Catullo, Dante, Petrarca, Marino abbiano dedicato intere opere alle loro amate per ingravidarle soltanto...
      Per quanto concerne la sessualità, regolata dalla ''selezione naturale'', un certo tipo di fisico è indicatore di un patrimonio genetico ottimale ; tra l'altro noi esseri umani nell'esporre il nostro status di maschi e di femmine per attrarre l'altro sesso mettiamo in atto (più o meno) gli stessi comportamenti che mettono in atto gli animali e su questo c'è veramente poco da fare fantapolitica!
      Potrei farti una carrellata di esempi che dimostrano che generalmente i rapporti fra uomini e donne sono determinati e regolati da meccanismi biologici, fisiologici e filogenetici sui quali la ''cultura millenaria'' è del tutto ininfluente!!
      Non conosco veramente nessuno che abbia il coraggio di dire che siamo per natura diversi e che siamo fatti per amarci! Devono tutti portare avanti questa squallida propaganda ideologica
      Io ho una certa stima di Galimberti ma è diventato un personaggio mediatico che tira fuori questi argomenti alla moda per ingraziarsi un certo tipo di pubblico, poi di fronte ad una radical chic come la De Gregori ovviamente non poteva dire altro.
      Cordialità

    • @akumpum
      @akumpum 3 ปีที่แล้ว

      @@brandlion2937 Purtroppo impera una sorta di piaggeria verso questi argomenti per cui, in qualsiasi dibattito, il maschietto di turno tende sempre ad esaltare le donne come paladine di chissà quale "otremondo" e denigrare l'uomo come una sorta di essere primitivo e limitato nei confronti delle signore che godono e gongolano.
      Nessuno, sia maschio che femmina, che si ribelli a queste stupidaggini che non giovano a nessuno portando avanti miti metropolitani come l'inesistente multitasking a supremazia femminile o chissà quali altre ottusità. Una volta circolavano le idiozie peggiori sulle donne, per fortuna oggi superate ma, purtroppo, oggi si seminano idiozie al maschile.
      Il passo per l'uguaglianza e la parità non sta nell'elevarsi uno sopra l'altro ma nell'essere parte di una specie che insieme progredisce.
      Siamo diversi è vero ma non così tanto, sopratutto a livello cerebrale. Non esiste una mente maschile e una femminile ma, sopratutto, cervelli plasmati dalle aspettative della società.
      Quanto all'aggressività Galimberti forse "dimentica" che madre natura conferisce a chi alleva la prole (nel nostro caso le femmine come per gran parte degli animali) proprio un'innata aggressività in difesa dei figli. La madre è molto più combattiva e aggressiva del padre quando in pericolo ci sono i piccoli della sua specie.
      Resta il fatto che le donne sono tutt'altro che dolci e remissive, basti guardare gli spot televisivi che dipingono sempre più l'immagina di una donna grintosa che tende più all'aggressivo che non al suo opposto. Inoltre nei dibattiti pubblici l'esempio che le signore ci offrono non è mai diverso da quello dei signori... anzi...
      Quindi dire che il maschio è aggressivo e sottintendere che la donna non lo è in modo analogo mi pare una forzatura che non rispecchia la realtà.
      Oltretutto la crudeltà delle donne è risaputa anche storicamente. Nota finale basti pensare a cosa succede in caso di divorzio: non è che la donna tende ad "abbozzare" e trovare compromessi pacifici e di ragione... tutt'altro... ci sono nuovi eserciti di padri ridotti sul lastrico da ex mogli che li hanno volutamente ridotti così... nessuno ne parla molto ma è una realtà. Galimberti in questo argomento, secondo me, non ha una posizione realistica.

    • @brandlion2937
      @brandlion2937 3 ปีที่แล้ว +1

      @@akumpum Caro utente, grazie per la risposta
      Dunque...
      Il nocciolo della questione è questo: fin quando questi dibattiti si limitano a promuovere qualche diritto o qualche istanza al femminile trovano tutto il mio appoggio; il problema sorge quando certi personaggi puntano il dito contro i concetti fondamentali di maschile e femminile definendoli ''un'imposizione patriarcale'', ed è qui che io mi sento costretto a fare la voce grossa!
      Perchè come lei fa giustamente notare, gira e rigira si sfocia nel solito argomento fantoccio: la donna è un povero angioletto represso ed indifeso che lo stato deve tutelare e proteggere da quelle bestie prive di spirito, interessate solo al potere e al guadagno che sarebbero gli uomini...
      Mi creda, questo è umiliante! Tanto per un uomo quanto per una donna
      Le differenze tra uomini e donne sono differenze di natura antropologica, che solo successivamente sono diventate culturali; e badi, con questo non voglio assolutamente giustificare il predominio di un sesso sull'altro ma lei capisce bene che affermare che ''le differenze tra i sessi siano un prodotto del maschilismo'' è del tutto fuorviante e privo di senso!!
      Anzi le dirò, se ci sono dei modelli imposti, questi sono proprio quelli del politically correct e del femminismo radicale
      Lei dice che non esiste un cervello maschile e uno femminile..
      Mh... forse non vi sono differenze per quanto riguarda l'apprendimento e l'assimilazione di informazioni ma le dico che le neuroscienze hanno dimostrato come ''le donne abbiano le aree del cervello che regolano le emozioni direttamente collegate con quelle del linguaggio verbale.'' Questa non è cosa da poco in quanto spiegherebbe il ''potere espressivo'' tipico femminile; potere che caratterizza la maternità e ''il nido'' e che in altri contesti si manifesta con l'estetica o la cosmesi... in altri anche con un'aggressività molto marcata
      L'uomo al contrario tende ad avere un espressività più spartana ed essenziale; ma che non significa cervello matematico!!
      Certo ci sono poi le donne sportive e grintose, la natura ci ha dotati entrambi di un apparato muscolare ma anche li...i parametri ormonali ormonali fanno la loro parte; i risultati sportivi ne sono la prova.. il testosterone delle donne è mediamente 7 volte inferiore a quello degli uomini, veda un po' lei
      Una vera uguaglianza si potrebbe raggiungere se ci venisse insegnato che maschi e femmine sono fatti per amarsi e che sono ''complementari alle loro differenze'' e imparino a rispettarle per cooperare meglio tra di loro
      Questa come vede è pura propaganda ideologica che non mira a promuovere diritti o una qualche educazione ai sentimenti; ma semplicemente a cancellare le identità sessuali!
      Galimberti si presenta come un critico della società della tecnica ma quando sguazza in tv mi pare il principale sostenitore di questa società
      Critica la cultura greca in quanto maschilista però poi si definisce ''un greco''...MAh!
      Saluti
      PS: mi perdoni per il muro di testo che ne è venuto fuori

    • @costantinoabosi8605
      @costantinoabosi8605 2 ปีที่แล้ว +1

      @@brandlion2937 perdonami ma le leggi son date da visioni... Ahahhahahahah come cazzo fai a fare una legge se non hai una visione delle cose

    • @vigno8799
      @vigno8799 2 ปีที่แล้ว +2

      Devi studiare per capire ciò che dice

  • @francescodamele5226
    @francescodamele5226 3 ปีที่แล้ว

    Formidabile Umberto Galimberti

  • @francescodamele5226
    @francescodamele5226 3 ปีที่แล้ว

    Eccezionale Umberto Galimberti

  • @84raizen84
    @84raizen84 3 ปีที่แล้ว

    Spiegatelo a Trussardi e ai 20 mila euro che dovrà dare alla Hunziker come siamo ancora in pieno maschilismo xD

    • @costantinoabosi8605
      @costantinoabosi8605 2 ปีที่แล้ว

      Ma difatti il maschilismo è una lama a doppio taio... Per farti un esempio nel medio eco c'erano le dispute tra i cavalieri, se non si venivano a patti si ci poteva battere fino alla morte... Stessa cosa si poteva fare tra moglie e marito solo che il marito per manifesta superiorità doveva affrontare la sua dama con una mano legata alla schiena e doveva stare dentro un fosso... Maschilismo è una visione che vede la persona mostrare i suoi caratteri virili sempre e comunque... Pure le donne possono essere maschiliste.. Già se una donna ti dice "di fare l'uomo" è un rimando maschilista...

  • @AndreaManigas
    @AndreaManigas 2 ปีที่แล้ว +1

    Colpa delle donne?

  • @pietrocardinali9725
    @pietrocardinali9725 2 ปีที่แล้ว

    Ha ha essere scelte civilta religioni non ne avetevfondato mai.....la nostra e morente e colpa del progrssismo

  • @pietrocardinali9725
    @pietrocardinali9725 2 ปีที่แล้ว

    Poi ha ha ha la famiglia la natalità si trovero senso nel corpo della donna non in me stesso uomo fai il passo indietro se hai un attività vendi fuori tutto goditi la vita questi sono intelltuali con il culo degli altri

  • @andrealasagni3231
    @andrealasagni3231 2 ปีที่แล้ว

    Si bello sguardi intensi, giravano voci poi abbondantemente verificate di fellazioni ( latino lingua morta?!?!) Da parte di studentesse di ca foscari e non solo in colloqui lunghissimi hahahahahaha

  • @alessandroguerra9368
    @alessandroguerra9368 3 ปีที่แล้ว +5

    Quante chiacchiere inutili..

    • @francescozanarelli6809
      @francescozanarelli6809 3 ปีที่แล้ว +3

      Ah..ora che lo ha scritto smetteranno di dirle queste cose. Seguro! 😆😂😂💪🏻

    • @carolinapellicano3822
      @carolinapellicano3822 2 ปีที่แล้ว +1

      La verità brucia

    • @mci9324
      @mci9324 2 ปีที่แล้ว +1

      @@carolinapellicano3822 no.... è inutile

    • @vigno8799
      @vigno8799 2 ปีที่แล้ว

      Tu sei inutile