I totally enjoyed this video! Perhaps you should consider doing something with ‘just’ reading. Your voice is engaging and you’re such a smooth reader I could probably listen to stories for hours!
Ahaha anch'io ho comprato il libro "Midnight sun" per la stessa ragione che tu l'hai fatto... io ero appassionata a quella saga! Ed è vero, ora i tempi sono diversi, sono cresciuta e non è stato così interessante leggere questo libro come quando ho letto gli altri
Grazie per il tuo lavoro nel canale. Profito tanto questo ascolto per migliorare il mio livello d’italiano durante l’estate nel sud de la Spagna. Forza.
Ciao, Lucrezia! Adoro quando condividi con noi i libri che leggi! Per esempio, mi hai fatto scoprire Pif come autore di "... che Dio perdona a tutti". Poi non ho avuto il coraggio di leggere il suo altro libro "La disperata ricerca d'amore di un povero idiota" perché ho fatto l'errore di leggere la recensione di qualcun'altro. L'hai letto per caso? Ci hai fatto conoscere anche dei canali con degli audiolibri. Eccelenti per l'ascolto! Se registrarne uno non fosse così impegnativo, ti consiglierei di farne uno. Se fosse in dominio pubblico, potresti registrare la storia scandalosa di Lavinia. Lo comprerei 😛 I primi libri italiani che ho letto erano tipo Le avventure di Pinocchio e anche uno di una tua professoressa: Come diventare italiani in 24 ore. Poi I giorni dell'abandono è stato il primo libro "serio" che ho letto. Mi è piaciuto. Perciò, ho datto un'occasione a La vita bugiarda degli adulti: la prima metà mi è piaciuta, mentre la seconda metà mi ha deluso. Noia 😆 Per quanto riguarda il cane: c'è un incidente con lui, ma dire che la protagonista è stata responsabile è un'interpretazione da chi te lo ha detto. Io non ho capito così l'incidente. Te consiglio questi libri (non li ho letti in italiano, quindi non posso dire nulla della qualità della traduzione, ma la tale Rita Desti sembra brava): Cecità, di José Saramago: è una storia forte, ma almeno è catartica. L'ho letto per obbligo per il test di ingresso all'Università. Mi ha toccato. Miglior obbligo di sempre. L'autore ha anche un'insolita punteggiatura tutta sua. Ci si abitua, però. Forse lo rileggerò in italiano. Memorie Postume di Bras Cubas, di Machado de Assis: libro classico che ci obbligavano a leggere quando eravamo adolescenti, in quell'epoca non mi è piaciuto. Poi sono diventato adulto e accumulato amarezze, l'ho riletto e stavolta mi è piaciuto. In inglese viene tradotto come "Epitath of a Small Winner". È pieno di amarezza. Comincia e finisce in modo aspro come solo un morto potrebbe farlo. Ha scritto il libro nell'aldilà. L'heure de l'étoile, di Clarice Lispector: l'autrice non ha nessuna pietà con la sua protagonista. Nessuna. Non ho trovato una traduzione in italiano. C'è una versione in inglese anche. Tanto tu sei brava con le lingue 😀. La sua biografia è così (o più) interessante dei suoi romanzi 😆: natta in Ucraina, cresciuta in Brasile. Ha vissuto per un po' a Napoli (dove ha adottato un cane chiamado Dilermando) e dove ha aiutato i feriti nell'ospedale militare durante la fine della Guerra. Saggio sulla lucidità, di José Saramago: è il seguito di Cecità. Lo leggerò in italiano prima, poi l'originale. Faccio un esperimento 🙂 Scusa, sono stato un po' lunghetto...
Ho letto “per dieci minuti” e l’ho trovato un bel libro per chi sta imparando l’italiano. Non e una grande opera sicuramente, ma e difficile a trovare libri comprensibili per gli studenti della lingua. Vorrei leggere molto di piu in italiano ma sempre ho difficolta a trovare romanzi. Sto sempre cercando per suggerimenti e sono sempre felice quando Lucrezia parla di libri!
Sto leggendo "Scontro di civiltà per un ascensore a Piazza Vittorio" e lo trovo bene per imparare la lingua italiana. I capitoli sono brevi e il libro conta meno di 130 pagine, inoltre è stato scritto da un autore di origine algerina, allora c'è spesso una prospettiva interessante sulla vita e la cultura italiana.
Grazie, Lucrezia, per questo video informale, un tipo che mi piace un sacco--- apprezzo la tua opinione sui libri italiani---proverò quello di Pitzorno! ☺
Non ti devi sentire in colpa per non continuare a leggere un libro che non ti piace o è noioso... A chi non gli è mai capitato? Ottimo anche questo video!!🤩
Io ho letto un libro che avevo letto nella adolescenza e si chiama vampire Kisses in inglese e come hai detto mi sono entusiasmata come si fossero la prima volta ❤, ti lo raccomando
Thanks for this video... interesting to see that I do the same thing by starting to read one book , getting halfway through it and then I start another until I have about 3 or 4 on the go. I do 4 languages so i read anything and everything in the languages I study except my own. Some of the books were bought years ago but I never throw them out until I have read them. You just can't buy foreign language books just llike that here in the UK. When ( or. If) I read an english book I find it too easy and loose interest ! Anyway I decided to get some second hand Italian books off the internet this year and got a job lot of 34 books for £14 or there abouts. I panicked after I had placed the order as I wasn't sure what the titles would be, but they turned out to be ok. Sorry for not trying to write in Italian but I am not too confident in writing .
Buongiorno Lucrezia! Grazie come sempre. Sto sempre cercando una piccola lista di libri buoni per comprare durante il mio prossimo viaggio in italia! Questi ho notato di non comprare😂tranne Bianca Pizorno che cercherò! Non ho mai sentito la parola immedesimarsi! Mi piace tanto!! ❤
Sono come te: non mi piace lasciare le cose a metà, ho anche libri che non ho finito di leggere da anni e sono persino sensibile a certi percorsi che la narrazione prende. 😊
Grazie, Lucrezia, per averci parlato di libri. Anche a me capita di non finirne uno. Uno che invece ho letto e ascoltato e riascoltato e regalato ad amiche e amici è "Le tre del mattino" di Gianrico Carofiglio. Lo conosci?
Ciao Lucrezia 🤗Neanche a me Elena Ferrante mi piace😟Ho letto “ La vita bugiarda degli adulti “ fino alle ultime pagine ma non ho potuto godere la storia😔Invece , L’amica stupenda,no il libro ma sì la puntata,👍👍Grazie per la conversazione informale 🌷🌷🌷🇦🇷❤️🇪🇸
Ciao! Ho letto I Giorni dell'Abbandono, a me è piaciuto molto, l'ho letto tanto tempo fa (10 anni?)... Io forse mi sono immedesimato con la protagonista e la sua voce narrante, non sono sposato cmq la mia è stata un'esperienza devastante.... Soprattutto mi sono immedesimato con mia madre, divorziata a 70 anni, mio padre è senza parole...ma per mia madre è stato come aver finito tutto... La narratrice è molto più giovane ma in molto di quanto ha scritto mi sono sentito in mia madre. Non saprei se consigliarti di riprenderlo, devi essere tu a sentirlo. Ciao!
Ciao🙂 imparo l'italiano da quasi due mesi, mi piacciono i tuoi video tantissimo. Grazie mille! Hai mai letto dei libri di Pier Tondelli? Cosa ne pensi?
Penso che tutti abbiamo libri lasciati a metà ed è per questo che anch'io uso questa regola di finire un libro prima di comprarne un altro, ho finito "La Disciplina di Penelope" di Gianrico Carofiglio e sto per iniziare "Potere alle parole" di Vera Gheno
Non ci credo! Anch’io ho lasciato quel libro sul mio comodino a raccogliere polvere. Ho appena capito qual’è il libro quando ho visto il dorso 😂 l’ho ricominciato a leggere una settimana fa e sono a pagina 49. (Il sogno della macchina da cucire)
Oddio, io non riuscirei a iniziare così tanti libri senza prima finire quelli in corso....se leggo contemporaneamente due libri è già abbastanza, ma preferisco uno per volta.
Prego Lucrezia parli molto troppo veloce per noi poveri Francesi che proviamo a parlate un po la vostra bellissima lingua italiana. E possible ? Grazie mille.
Io desidare che potrei leggere un libro in la lingua Italiano fluentamente ma sfortunamente non riesco. Quest'è perchè io non capisco gli verbi conugiazioni in gli libri quando io leggerli e anche io non capisci Italiani quando parlo durante un conversazione. Continuerò a provare Lucrezia. Antonio Futura Tiani3574 in Ancoats/Milesplatting Manchester Nord Quartiere Piccola Italia.
Il mio progetto di lettura e di leggere Santi la Storia della Chiesa di Gesù Cristo negli Ultimi Giorni, tre volume di 600 pagine ciascuno, per preparami a visitare in novembre mia sorella che lavora a presente nello biblioteca di storia della chiesa Mormone a Salt Lake City, Utah. Il testo integrale si trova gratis sul sito della chiesa in lingua italiana, francese, spagnola e tedesca e non solo. Quindi leggo in italiano la versione cartacea del libro, mentre consulto la versione online in francese quando non riconosco una parola. Se il mio francese non mi serve uso la versione inglese. Mi raccomando il libro per coloro che s'interessano alla storia. Il testo non è difficile da capire ma allo stesso tempo è ben ricercata e ampiamente documentata. L'anno prossimo leggero di nuovo il testo in spagnolo, nuova lingua per me, con il testo in italiano come supporto.
Ti ringrazio Lucrezia come sempre per queste recensioni dei tuoi ultimi libri. 😎😎👌👌
Hi. Just wanted to let you know that the subtiltes in English are not possible. Other languages (Gerrman, Dutch, etc) are working.
Very helpful Lucrezia!!
I totally enjoyed this video! Perhaps you should consider doing something with ‘just’ reading. Your voice is engaging and you’re such a smooth reader I could probably listen to stories for hours!
Grazie mille Lucrezia per condividere cosi sincermente i tui pensieri sui libri. Inoltre ci sono sempre nuove parole da trovare.
Adoro leggere libri. Grazie mille per questo video.
Ahaha anch'io ho comprato il libro "Midnight sun" per la stessa ragione che tu l'hai fatto... io ero appassionata a quella saga! Ed è vero, ora i tempi sono diversi, sono cresciuta e non è stato così interessante leggere questo libro come quando ho letto gli altri
Grazie per il tuo lavoro nel canale. Profito tanto questo ascolto per migliorare il mio livello d’italiano durante l’estate nel sud de la Spagna. Forza.
Grazie a te!!
Adoro! Grazie Lucrezia per il tuo lavoro nel channel
Grazie a te!!
Ciao, Lucrezia!
Adoro quando condividi con noi i libri che leggi! Per esempio, mi hai fatto scoprire Pif come autore di "... che Dio perdona a tutti". Poi non ho avuto il coraggio di leggere il suo altro libro "La disperata ricerca d'amore di un povero idiota" perché ho fatto l'errore di leggere la recensione di qualcun'altro. L'hai letto per caso?
Ci hai fatto conoscere anche dei canali con degli audiolibri. Eccelenti per l'ascolto! Se registrarne uno non fosse così impegnativo, ti consiglierei di farne uno. Se fosse in dominio pubblico, potresti registrare la storia scandalosa di Lavinia. Lo comprerei 😛
I primi libri italiani che ho letto erano tipo Le avventure di Pinocchio e anche uno di una tua professoressa: Come diventare italiani in 24 ore.
Poi I giorni dell'abandono è stato il primo libro "serio" che ho letto. Mi è piaciuto. Perciò, ho datto un'occasione a La vita bugiarda degli adulti: la prima metà mi è piaciuta, mentre la seconda metà mi ha deluso. Noia 😆
Per quanto riguarda il cane: c'è un incidente con lui, ma dire che la protagonista è stata responsabile è un'interpretazione da chi te lo ha detto. Io non ho capito così l'incidente.
Te consiglio questi libri (non li ho letti in italiano, quindi non posso dire nulla della qualità della traduzione, ma la tale Rita Desti sembra brava):
Cecità, di José Saramago: è una storia forte, ma almeno è catartica. L'ho letto per obbligo per il test di ingresso all'Università. Mi ha toccato. Miglior obbligo di sempre. L'autore ha anche un'insolita punteggiatura tutta sua. Ci si abitua, però. Forse lo rileggerò in italiano.
Memorie Postume di Bras Cubas, di Machado de Assis: libro classico che ci obbligavano a leggere quando eravamo adolescenti, in quell'epoca non mi è piaciuto. Poi sono diventato adulto e accumulato amarezze, l'ho riletto e stavolta mi è piaciuto. In inglese viene tradotto come "Epitath of a Small Winner". È pieno di amarezza. Comincia e finisce in modo aspro come solo un morto potrebbe farlo. Ha scritto il libro nell'aldilà.
L'heure de l'étoile, di Clarice Lispector: l'autrice non ha nessuna pietà con la sua protagonista. Nessuna. Non ho trovato una traduzione in italiano. C'è una versione in inglese anche. Tanto tu sei brava con le lingue 😀. La sua biografia è così (o più) interessante dei suoi romanzi 😆: natta in Ucraina, cresciuta in Brasile. Ha vissuto per un po' a Napoli (dove ha adottato un cane chiamado Dilermando) e dove ha aiutato i feriti nell'ospedale militare durante la fine della Guerra.
Saggio sulla lucidità, di José Saramago: è il seguito di Cecità. Lo leggerò in italiano prima, poi l'originale. Faccio un esperimento 🙂
Scusa, sono stato un po' lunghetto...
Ho letto “per dieci minuti” e l’ho trovato un bel libro per chi sta imparando l’italiano. Non e una grande opera sicuramente, ma e difficile a trovare libri comprensibili per gli studenti della lingua. Vorrei leggere molto di piu in italiano ma sempre ho difficolta a trovare romanzi. Sto sempre cercando per suggerimenti e sono sempre felice quando Lucrezia parla di libri!
Sto leggendo "Scontro di civiltà per un ascensore a Piazza Vittorio" e lo trovo bene per imparare la lingua italiana. I capitoli sono brevi e il libro conta meno di 130 pagine, inoltre è stato scritto da un autore di origine algerina, allora c'è spesso una prospettiva interessante sulla vita e la cultura italiana.
@@HeyMartin99 grazie! Lo guardero!
Grazie, Lucrezia, per questo video informale, un tipo che mi piace un sacco--- apprezzo la tua opinione sui libri italiani---proverò quello di Pitzorno! ☺
Grazie a te, Sarah!!
Sei una Bella Donna ❤
Non ti devi sentire in colpa per non continuare a leggere un libro che non ti piace o è noioso... A chi non gli è mai capitato? Ottimo anche questo video!!🤩
Ciao Monica! No, non mi sento in colpa! Mi dà fastidio che non riesco a trovare un libro che mi piaccia veramente 😆
Io ho letto un libro che avevo letto nella adolescenza e si chiama vampire Kisses in inglese e come hai detto mi sono entusiasmata come si fossero la prima volta ❤, ti lo raccomando
ODDIO, HO ASSOLUTAMENTE BISOGNO DI "LUCREZIA AUDIOLIVRO" section, leggi così bello e la tua voce e incredibilmente piacevole 😭 ❤
Whatever lighting and camera you are now using in this video, it's very sharp-looking.
Grazie lu🎉imparo con te❤
Ne sono felice! Grazie a te!
Mi succede anche a me. No ti preoccupare! Io ho un libro, si chiama Sofia, e no l'ho potuto finire.😊
Gracias, te amo❤
grazie mille super videos
GRazie mille :)
Thanks for this video... interesting to see that I do the same thing by starting to read one book , getting halfway through it and then I start another until I have about 3 or 4 on the go. I do 4 languages so i read anything and everything in the languages I study except my own. Some of the books were bought years ago but I never throw them out until I have read them. You just can't buy foreign language books just llike that here in the UK. When ( or. If) I read an english book I find it too easy and loose interest ! Anyway I decided to get some second hand Italian books off the internet this year and got a job lot of 34 books for £14 or there abouts. I panicked after I had placed the order as I wasn't sure what the titles would be, but they turned out to be ok. Sorry for not trying to write in Italian but I am not too confident in writing .
Buongiorno Lucrezia! Grazie come sempre. Sto sempre cercando una piccola lista di libri buoni per comprare durante il mio prossimo viaggio in italia! Questi ho notato di non comprare😂tranne Bianca Pizorno che cercherò! Non ho mai sentito la parola immedesimarsi! Mi piace tanto!! ❤
😘😘
Sei meravigliosa, Lucrezia. Grazie mille ❤
Grazie mille a te!!
Lucrezia, hai mai letto "Il nome della Rosa" di Umberto Eco? Cosa ne pensi?
Sono come te: non mi piace lasciare le cose a metà, ho anche libri che non ho finito di leggere da anni e sono persino sensibile a certi percorsi che la narrazione prende. 😊
Grazie, Lucrezia, per averci parlato di libri. Anche a me capita di non finirne uno. Uno che invece ho letto e ascoltato e riascoltato e regalato ad amiche e amici è "Le tre del mattino" di Gianrico Carofiglio. Lo conosci?
Grazie a te, Françoise! Se lo consigli e regali a tutti, allora lo terrò a mente! Non ho mai letto quel titoli di Carofiglio.
Anche a me piace Bianca Pitzorno! E le tue recensioni mi piacciono un sacco! 🌷
Ciao Lucrezia 🤗Neanche a me Elena Ferrante mi piace😟Ho letto “ La vita bugiarda degli adulti “ fino alle ultime pagine ma non ho potuto godere la storia😔Invece , L’amica stupenda,no il libro ma sì la puntata,👍👍Grazie per la conversazione informale 🌷🌷🌷🇦🇷❤️🇪🇸
Grazie a te, Ines!!
Ciao! Ho letto I Giorni dell'Abbandono, a me è piaciuto molto, l'ho letto tanto tempo fa (10 anni?)... Io forse mi sono immedesimato con la protagonista e la sua voce narrante, non sono sposato cmq la mia è stata un'esperienza devastante.... Soprattutto mi sono immedesimato con mia madre, divorziata a 70 anni, mio padre è senza parole...ma per mia madre è stato come aver finito tutto... La narratrice è molto più giovane ma in molto di quanto ha scritto mi sono sentito in mia madre. Non saprei se consigliarti di riprenderlo, devi essere tu a sentirlo. Ciao!
Ciao Lucrezia! Perché il titolo del video è I libri che ho lasciato a metà e non I libri che ho lasciati a metà?
Grazie mille ❤️
Sorry i can only answer in english. It would end with "i" if it was essere, but here its avere with ho, so the end doesnt vary I think.
Ciao Lucrezia, avete letto il libro di Francesco Costa,”Frontiera”?
Ciao! No, non l'ho letto. Me lo consigli?
@@lucreziaoddone si, yes
Mi piace ascoltarti, imparo molto, una domanda, segui lezioni private online?
Ti ringrazio! Al momento no, mi dispiace!
9:45 Sono d'accordo!
Ciao🙂 imparo l'italiano da quasi due mesi, mi piacciono i tuoi video tantissimo. Grazie mille!
Hai mai letto dei libri di Pier Tondelli? Cosa ne pensi?
prova a parlare con gente d'Italia. è il modo più veloce per imparare "parlando"😶🌫
Ciao Lily! Sono felice che ti piacciano i miei video! Non conosco quell’autore, ma se me lo consigli, lo cercherò!
I libri in Italia costano tanto 🥴 dove comprare i libri usati?
Oggi sto leggendo Gianni Rodari, Venti storie più una. Eppure devo dire que ho già letto altri libri di lui. Mi piace un sacco questo scrittore.
🎧
Penso che tutti abbiamo libri lasciati a metà ed è per questo che anch'io uso questa regola di finire un libro prima di comprarne un altro, ho finito "La Disciplina di Penelope" di Gianrico Carofiglio e sto per iniziare "Potere alle parole" di Vera Gheno
È una regola molto utile!!
Ciao🤓🌐🛡️♀️🚭🧬🌞🌺🍿 Lucrezia, Bella
Ho disattivato i sottotitoli in polacco.:) Questa è la lingua italiana più bella che abbia mai sentito.:)
Io mi sto legendo Meditazioni di Marco Aurelius. Mi piaciono i libri sul stoicismo.
❤Grazie
saludos desde argentina🔵⚪🔵
Ciao Maria 😘
Mi è piaciuto molto leggere la saga della famiglia Florio di Stefania Auci.
Anch'io ho lascato alcuni libri a meta' per un periodo...ma ritorno' a leggere tutti..
Anche io ho smesso di leggere "I giorni dell'abbandono"' perché ho perso interesse per il protagonista e la storia. 🤷🏻♀️
❤
saludos desde argentina🔵⚪🔵
Anch'io ho lasciato a metà 'Per dieci minuti' di Chiara Gamberale, non mi è molto piaciuto. Mi piacerebbe leggere 'Il sogno della macchina da cucire'.
I libri vanno letti sempre fino in fondo. Che cosa a fatto al cane? Io o perso la mia gimba, e sono impazzito di rabbia e dolore......
شكر جزيلا مصري ومشترك جديد
Intellectual n bellissimi
Non ci credo! Anch’io ho lasciato quel libro sul mio comodino a raccogliere polvere. Ho appena capito qual’è il libro quando ho visto il dorso 😂 l’ho ricominciato a leggere una settimana fa e sono a pagina 49. (Il sogno della macchina da cucire)
Che coincidenza!! 😁😁
ho ricominciato “io e te” due volte. Me la farò, aiutami gesù! 😂
Oddio, io non riuscirei a iniziare così tanti libri senza prima finire quelli in corso....se leggo contemporaneamente due libri è già abbastanza, ma preferisco uno per volta.
Infatti è stato abbastanza fallimentare come si è visto 😅😆
@@lucreziaoddone 😅
i am from Pakistan 😊 my dream i will go itali advantture but no have vissa
La stesse cosa succede a me, ci sarà un blocco e poi non posso finirlo. Ad esempio, La Divina Commedia. È troppo difficile!
Beh sì, La Divina Commedia è complessa!
Questo libro che tratta di vampire mi fa pensare che sì tratta di Angel! 😂
Prego Lucrezia parli molto troppo veloce per noi poveri Francesi che proviamo a parlate un po la vostra bellissima lingua italiana. E possible ? Grazie mille.
19 juillet 2023 19h30
Io desidare che potrei leggere un libro in la lingua Italiano fluentamente ma sfortunamente non riesco. Quest'è perchè io non capisco gli verbi conugiazioni in gli libri quando io leggerli e anche io non capisci Italiani quando parlo durante un conversazione. Continuerò a provare Lucrezia. Antonio Futura Tiani3574 in Ancoats/Milesplatting Manchester Nord Quartiere Piccola Italia.
Ciao Lucrezia mi chiamo lubo
@lucreziaoddone ti consiglio Oliva Denaro di Viola Ardone. È un libro toccante, mi è piaciuto tantissimo!❤ Grazie mille per i tuoi video🤩
Il mio progetto di lettura e di leggere Santi la Storia della Chiesa di Gesù Cristo negli Ultimi Giorni, tre volume di 600 pagine ciascuno, per preparami a visitare in novembre mia sorella che lavora a presente nello biblioteca di storia della chiesa Mormone a Salt Lake City, Utah. Il testo integrale si trova gratis sul sito della chiesa in lingua italiana, francese, spagnola e tedesca e non solo. Quindi leggo in italiano la versione cartacea del libro, mentre consulto la versione online in francese quando non riconosco una parola. Se il mio francese non mi serve uso la versione inglese. Mi raccomando il libro per coloro che s'interessano alla storia. Il testo non è difficile da capire ma allo stesso tempo è ben ricercata e ampiamente documentata. L'anno prossimo leggero di nuovo il testo in spagnolo, nuova lingua per me, con il testo in italiano come supporto.
It would be helpful if you could recommend some podcast, Ty 🫶🏽
Anna Karenina - L. Tolstoi ❤🩹❤❤🩹