❤ 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗟𝗶𝗯𝗿𝗼 👉 amzn.to/3PEAFL4 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗩𝗜𝗧𝗜 𝗔𝗟 𝗖𝗔𝗡𝗔𝗟𝗘 👉 th-cam.com/users/LaFisicaCheCiPiace Sapete che nel mio canale ci sono video di fisica: studiare fisica spesso non è semplice, lo so, ma con me studierai fisica in maniera semplice e divertente, aumentando le tue conoscenze e migliorando i tuoi voti sia nel compito in classe che nelle interrogazioni! 𝗶𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝘃𝗶𝗱𝗲𝗼 (っ◔◡◔)っ 5 Cose Assolutamente da Fare per il MIGLIORE METODO DI STUDIO 👨🎓 0:00 ᐊ Introduzione 🎸 2:08 ᐊ Metodi di Studio 📄 5:08 ᐊ 5 Regole 🧑💼 22:00 ᐊ Conclusione 🔚 22:44 ᐊ Saluti e Video Consigliati 👋 ______________ Nel frattempo… 📗 𝗘𝗖𝗖𝗢 𝗜𝗟 𝗠𝗜𝗢 𝗟𝗜𝗕𝗥𝗢 👉 amzn.to/3PEAFL4 👈 💻 𝗩𝗜𝗦𝗜𝗧𝗔 𝗜𝗟 𝗠𝗜𝗢 𝗦𝗜𝗧𝗢 😍❤😍 www.lafisicachecipiace.com/info/ ______________ 𝗘𝗡𝗧𝗥𝗔 𝗡𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗢𝗠𝗠𝗨𝗡𝗜𝗧𝗬 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗳 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲 ilprofchecipiace.com/ 👈 👇 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗩𝗜𝗧𝗜 𝗔𝗟 𝗠𝗜𝗢 𝟮° 𝗖𝗔𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗬𝗢𝗨𝗧𝗨𝗕𝗘 “𝗹𝗮 𝗺𝗮𝘁𝗲𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲” th-cam.com/users/lamatematicachecipiace 👇 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗩𝗜𝗧𝗜 𝗔𝗟 𝗠𝗜𝗢 𝟯° 𝗖𝗔𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗬𝗢𝗨𝗧𝗨𝗕𝗘 “𝗹𝗮 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲” th-cam.com/users/lamusicachecipiace 👇 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗩𝗜𝗧𝗜 𝗔𝗟 𝗠𝗜𝗢 𝟰° 𝗖𝗔𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗬𝗢𝗨𝗧𝗨𝗕𝗘 “𝗶𝗻𝗴𝗹𝗲𝘀𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲” th-cam.com/channels/DaGS7N3gyWg03LOqtQ11_A.html ______________ 𝗦𝗘𝗚𝗨𝗜𝗠𝗜 𝗦𝗨 𝗙𝗔𝗖𝗘𝗕𝗢𝗢𝗞 ➫ facebook.com/lafisicachecipiaceofficial 𝗦𝗘𝗚𝗨𝗜𝗠𝗜 𝗜𝗡 𝗜𝗡𝗦𝗧𝗔𝗚𝗥𝗔𝗠 ➫ instagram.com/lafisicachecipiace 𝗦𝗘𝗚𝗨𝗜𝗠𝗜 𝗜𝗡 𝗧𝗜𝗞𝗧𝗢𝗞 ➫ vm.tiktok.com/JJ5uM8m 𝗦𝗘𝗚𝗨𝗜𝗠𝗜 𝗜𝗡 𝗧𝗪𝗜𝗧𝗖𝗛 ➫ www.twitch.tv/lafisicachecipiace 𝗖𝗛𝗔𝗧𝗧𝗔 𝗖𝗢𝗡 𝗠𝗘 𝗜𝗡 𝗗𝗜𝗦𝗖𝗢𝗥𝗗 ➫ discord.gg/5ANDZFQckj 𝗦𝗘𝗚𝗨𝗜𝗠𝗜 𝗜𝗡 𝗧𝗘𝗟𝗘𝗚𝗥𝗔𝗠 ➫ t.me/lafisicachecipiace 𝗖𝗘𝗥𝗖𝗔 𝗜 𝗩𝗜𝗗𝗘𝗢 𝗖𝗛𝗘 𝗧𝗜 𝗦𝗘𝗥𝗩𝗢𝗡𝗢 𝗶𝗻 𝗧𝗘𝗟𝗘𝗚𝗥𝗔𝗠 𝗰𝗼𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗕𝗢𝗧 ➫ @ilvideochecipiace_bot ______________ 𝗦𝗘𝗚𝗨𝗜 𝗜 𝗠𝗜𝗘𝗜 𝗣𝗢𝗗𝗖𝗔𝗦𝗧 🎙 ↓ 𝙡𝙖 𝙛𝙞𝙨𝙞𝙘𝙖 𝙘𝙝𝙚 𝙘𝙞 𝙥𝙞𝙖𝙘𝙚 ↓ open.spotify.com/show/5tl4pwhpvxMZzN2ZjlpFiB ↓ 𝙞𝙡 𝙥𝙧𝙤𝙛 𝙘𝙝𝙚 𝙘𝙞 𝙥𝙞𝙖𝙘𝙚 ↓ open.spotify.com/show/2lgZOZ3BxRVz7saJKXOu7d ↓ 𝙞𝙣𝙜𝙡𝙚𝙨𝙚 𝙘𝙝𝙚 𝙘𝙞 𝙥𝙞𝙖𝙘𝙚 ↓ open.spotify.com/show/6oUIFTzUKEva2FiYHZrW1X ______________ Ciao miei Lovvini sono Vincenzo Schettini, l'anima di "𝗟𝗮 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗖𝗵𝗲 𝗖𝗶 𝗣𝗶𝗮𝗰𝗲". Ho cercato di cambiare il modo in cui si insegna la fisica, rendendola accessibile e appassionante per tutti. Sin da quando ero bambino, ispirato dalla fisica nei film di fantascienza, ho sempre voluto condividere questa passione. Non volevo limitarmi alle tradizionali lezioni in aula, così ho deciso di esplorare la divulgazione online, e i risultati sono stati incredibili. Con un pizzico di empatia e il mio background artistico, cerco di spiegare concetti complessi attraverso esempi della vita quotidiana. Il mio obiettivo? Rendere la scienza più tangibile e mostrare come la fisica possa essere parte integrante della nostra vita di tutti i giorni. ______________ Non dimenticare di sbirciare le mie playlist cercando gli argomenti di fisica 1 o fisica 2 che ti interessano! Ho anche inserito 2 playlist speciali: una dedicata ai consigli che ti voglio dare per migliorare lo studio ed affrontare l’anno scolastico al top ed un’altra dedicata al laboratorio più grande al mondo di fisica delle particelle! Il mio amato Cern 👇 𝗧𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗣𝗹𝗮𝘆𝗹𝗶𝘀𝘁 www.youtube.com/@LaFisicaCheCiPiace/playlists ______________ SOSTIENI IL MIO CANALE! fai una donazione ❤ www.paypal.me/lafisicachecipiace #lafisicachecipiace #vincenzoschettini #teacher
Video ultilissimo prof!! ❤❤❤😊😊😊 Il metodo di studio cerca di seguire i tuoi punti ed è proprio vero che bisogna sfruttare i tempi morti e stare attenti in classe! Io lo faccio sempre, quando ne ho l'occasione! 😊😊❤❤
Bravo, condivido tutto ciò che ha spiegato è anche se ho frequentato solo l'avviamento, ai miei tempi c'era ancora , tutti questi suggerimenti come metodo di studio li ho dato alle mie nipoti e sono contenta di non aver sbagliato. Buon senso, e tanta volontà Grazie prof❤❤❤❤❤
Caro Prof❤,sono una tua nuova Lovina 77.Dire che sei Bravo e un Genio non basta. Volevo chiederti se hai mai fatto una prova,assistere ad una lezione di un collega noioso e piatto. Per trovare piu suggerimenti per i ragazzi di questi tempi col cellulare. Ho una figlia meravigliosa di 12 anni che senza saperlo applica gia tutta la tua" lavagnatta".. sto procrastinando al meglio l acquisto del cellulare.... ma non potrò tenerla sempre fuori dal nuovo mondo. Ti adoro e ti stimo, continua a farci sentire speciali . Buona Vita ❤ Chiara
Salve professore, sono una ragazza di 14 anni che a settembre dovrà cominciare il primo anno della scuola superiore (nel mio caso il liceo classico). Se non lo ha già fatto, potrebbe fare un video in cui da qualche consiglio alle matricole come me che a breve dovranno affrontare questo nuovo percorso? 😅
Per sfruttare meglio il pomeriggio e andare a correre usavo I tempi morti ma non solo studiato a fine lezione anche altri argomenti.. Sul treno studiavo per il giorno dopo cosi quando arrivavo. Acasa studiavo davvero il minimo.... I miei voti si sono alzati altri vedendo I miei risultati ci hanno provato ad imitarmi anche quelli che prendevano insufficiente hanno incominciato ad avere una sufficienza....
attenzione in classe: importantissimo! Poi mi bastavano pochi minuti per leggere e fissare. I compiti su cui passavo più tempo erano gli scritti che sono un ottimo esercizio di concentrazione. Però la letteratura o altre materie meno tecniche, e il piacere nel coltivarle, non sono una questione di efficienza e di rendimento, il tuo metodo va bene ma non può essere tutto. I tempi morti sono anche tempi di sedimentazione, di socializzazione, di dubbi, di verifica, di confronto, di noia, di vuoto... La scuola e' solo efficienza e rendimento? Questi aspetti del tuo insegnamento li trovo più problematici. Apprezzo, invece, la capacità di comunicare le tue conoscenze e l'invito ad avvicinarcisi con spirito analitico e critico.
Professore, aiuto! Mi iscrivo da esterna alla maturità dopo 15 anni che non vado a scuola ed esce matematica! Potrebbe consigliarmi da dove partire a studiare? Per arrivare poi agli argomenti di quinta? Tramite i suoi video magari? Aiutooooooo!!!
Ma io non capisco questi commenti...io non ho avuto insegnanti tanto diversi e anche oggi dicono esattamente le stesse cose. Lo dicono senza la verve e il modo istrionico di Vincenzo, ma questa è la sua personalità. Non siamo tutti uguali, ma a scuola ti insegnano eccome a trovare un metodo di studio. Diciamo che purtroppo oggi le distrazioni sono aumentate in maniera esponenziale. Quando ero giovane io c'era lo zapping alla TV o l'attesa per l'ora del tuo programma preferito, adesso hai TUTTO a disposizione a TUTTE le ore.
@@simosimo7560 ma io non parlo solo del video in questione, parlo in generale. Lui quando mette i voti bassi ti consola e ti motiva a recuperare. Se al posto suo in questo video ci fosse stata una mia professoressa non l'avrei nemmeno guardato
Di solito quando il tempo passa in fretta è perché si è spensierati o si è felici. I momenti difficili invece sembra che durino un' eternità. ''Il tempo non scalfisce l' esistenza; per essa, il tempo non esiste. Quest' ultimo esiste solo per la mente, è una sua invenzione. Di fatto, tempo e mente sono sinonimi: FERMA LA MENTE E IL TEMPO SI ARRESTA (VIVERE NEL QUI E ORA) '' (Osho)
Eeeeh..... E da studente lavoratore a tempo pieno che si inventa di fare università a 45 anni?? 😂 Metodo consigliato?? Senza frequentare, ovviamente 😢😢
Ciao prof, voglio superare la preselettiva del TFA , puo' consigliarmi come memorizzare piu' velocemente? Grazie😘
❤ 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗟𝗶𝗯𝗿𝗼 👉 amzn.to/3PEAFL4
𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗩𝗜𝗧𝗜 𝗔𝗟 𝗖𝗔𝗡𝗔𝗟𝗘 👉 th-cam.com/users/LaFisicaCheCiPiace
Sapete che nel mio canale ci sono video di fisica: studiare fisica spesso non è semplice, lo so, ma con me studierai fisica in maniera semplice e divertente, aumentando le tue conoscenze e migliorando i tuoi voti sia nel compito in classe che nelle interrogazioni!
𝗶𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝘃𝗶𝗱𝗲𝗼 (っ◔◡◔)っ 5 Cose Assolutamente da Fare per il MIGLIORE METODO DI STUDIO 👨🎓
0:00 ᐊ Introduzione 🎸
2:08 ᐊ Metodi di Studio 📄
5:08 ᐊ 5 Regole 🧑💼
22:00 ᐊ Conclusione 🔚
22:44 ᐊ Saluti e Video Consigliati 👋
______________
Nel frattempo…
📗 𝗘𝗖𝗖𝗢 𝗜𝗟 𝗠𝗜𝗢 𝗟𝗜𝗕𝗥𝗢
👉 amzn.to/3PEAFL4 👈
💻 𝗩𝗜𝗦𝗜𝗧𝗔 𝗜𝗟 𝗠𝗜𝗢 𝗦𝗜𝗧𝗢 😍❤😍
www.lafisicachecipiace.com/info/
______________
𝗘𝗡𝗧𝗥𝗔 𝗡𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗢𝗠𝗠𝗨𝗡𝗜𝗧𝗬 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗳 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲
ilprofchecipiace.com/ 👈
👇 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗩𝗜𝗧𝗜 𝗔𝗟 𝗠𝗜𝗢 𝟮° 𝗖𝗔𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗬𝗢𝗨𝗧𝗨𝗕𝗘 “𝗹𝗮 𝗺𝗮𝘁𝗲𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲”
th-cam.com/users/lamatematicachecipiace
👇 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗩𝗜𝗧𝗜 𝗔𝗟 𝗠𝗜𝗢 𝟯° 𝗖𝗔𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗬𝗢𝗨𝗧𝗨𝗕𝗘 “𝗹𝗮 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲”
th-cam.com/users/lamusicachecipiace
👇 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗩𝗜𝗧𝗜 𝗔𝗟 𝗠𝗜𝗢 𝟰° 𝗖𝗔𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗬𝗢𝗨𝗧𝗨𝗕𝗘 “𝗶𝗻𝗴𝗹𝗲𝘀𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲”
th-cam.com/channels/DaGS7N3gyWg03LOqtQ11_A.html
______________
𝗦𝗘𝗚𝗨𝗜𝗠𝗜 𝗦𝗨 𝗙𝗔𝗖𝗘𝗕𝗢𝗢𝗞 ➫ facebook.com/lafisicachecipiaceofficial
𝗦𝗘𝗚𝗨𝗜𝗠𝗜 𝗜𝗡 𝗜𝗡𝗦𝗧𝗔𝗚𝗥𝗔𝗠 ➫ instagram.com/lafisicachecipiace
𝗦𝗘𝗚𝗨𝗜𝗠𝗜 𝗜𝗡 𝗧𝗜𝗞𝗧𝗢𝗞 ➫ vm.tiktok.com/JJ5uM8m
𝗦𝗘𝗚𝗨𝗜𝗠𝗜 𝗜𝗡 𝗧𝗪𝗜𝗧𝗖𝗛 ➫ www.twitch.tv/lafisicachecipiace
𝗖𝗛𝗔𝗧𝗧𝗔 𝗖𝗢𝗡 𝗠𝗘 𝗜𝗡 𝗗𝗜𝗦𝗖𝗢𝗥𝗗 ➫ discord.gg/5ANDZFQckj
𝗦𝗘𝗚𝗨𝗜𝗠𝗜 𝗜𝗡 𝗧𝗘𝗟𝗘𝗚𝗥𝗔𝗠 ➫ t.me/lafisicachecipiace
𝗖𝗘𝗥𝗖𝗔 𝗜 𝗩𝗜𝗗𝗘𝗢 𝗖𝗛𝗘 𝗧𝗜 𝗦𝗘𝗥𝗩𝗢𝗡𝗢 𝗶𝗻 𝗧𝗘𝗟𝗘𝗚𝗥𝗔𝗠
𝗰𝗼𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗕𝗢𝗧 ➫ @ilvideochecipiace_bot
______________
𝗦𝗘𝗚𝗨𝗜 𝗜 𝗠𝗜𝗘𝗜 𝗣𝗢𝗗𝗖𝗔𝗦𝗧 🎙
↓ 𝙡𝙖 𝙛𝙞𝙨𝙞𝙘𝙖 𝙘𝙝𝙚 𝙘𝙞 𝙥𝙞𝙖𝙘𝙚 ↓
open.spotify.com/show/5tl4pwhpvxMZzN2ZjlpFiB
↓ 𝙞𝙡 𝙥𝙧𝙤𝙛 𝙘𝙝𝙚 𝙘𝙞 𝙥𝙞𝙖𝙘𝙚 ↓
open.spotify.com/show/2lgZOZ3BxRVz7saJKXOu7d
↓ 𝙞𝙣𝙜𝙡𝙚𝙨𝙚 𝙘𝙝𝙚 𝙘𝙞 𝙥𝙞𝙖𝙘𝙚 ↓
open.spotify.com/show/6oUIFTzUKEva2FiYHZrW1X
______________
Ciao miei Lovvini sono Vincenzo Schettini, l'anima di "𝗟𝗮 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗖𝗵𝗲 𝗖𝗶 𝗣𝗶𝗮𝗰𝗲".
Ho cercato di cambiare il modo in cui si insegna la fisica, rendendola accessibile e appassionante per tutti.
Sin da quando ero bambino, ispirato dalla fisica nei film di fantascienza, ho sempre voluto condividere questa passione. Non volevo limitarmi alle tradizionali lezioni in aula, così ho deciso di esplorare la divulgazione online, e i risultati sono stati incredibili.
Con un pizzico di empatia e il mio background artistico, cerco di spiegare concetti complessi attraverso esempi della vita quotidiana. Il mio obiettivo? Rendere la scienza più tangibile e mostrare come la fisica possa essere parte integrante della nostra vita di tutti i giorni.
______________
Non dimenticare di sbirciare le mie playlist cercando gli argomenti di fisica 1 o fisica 2 che ti interessano! Ho anche inserito 2 playlist speciali: una dedicata ai consigli che ti voglio dare per migliorare lo studio ed affrontare l’anno scolastico al top ed un’altra dedicata al laboratorio più grande al mondo di fisica delle particelle! Il mio amato Cern
👇 𝗧𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗣𝗹𝗮𝘆𝗹𝗶𝘀𝘁
www.youtube.com/@LaFisicaCheCiPiace/playlists
______________
SOSTIENI IL MIO CANALE!
fai una donazione ❤
www.paypal.me/lafisicachecipiace
#lafisicachecipiace #vincenzoschettini #teacher
Video ultilissimo prof!! ❤❤❤😊😊😊 Il metodo di studio cerca di seguire i tuoi punti ed è proprio vero che bisogna sfruttare i tempi morti e stare attenti in classe! Io lo faccio sempre, quando ne ho l'occasione! 😊😊❤❤
Bravo, condivido tutto ciò che ha spiegato è anche se ho frequentato solo l'avviamento, ai miei tempi c'era ancora , tutti questi suggerimenti come metodo di studio li ho dato alle mie nipoti e sono contenta di non aver sbagliato. Buon senso, e tanta volontà Grazie prof❤❤❤❤❤
Se tutti i professori fossero come lei allora si tutti amerebbero la scuola
Un professore a cui affidare i propri figli, complimenti!
1 Aprire il libro 2 spegnere il cellulare 3 metterci la testa 4 non procrastinare 5 studiare
Grandeee Prof,ti lovvo 💖
Ti vorrei consigliare di vedere i video delle tue imitazioni fatti dal bravo imitatore Gennaro Calabrese
Caro Prof❤,sono una tua nuova Lovina 77.Dire che sei Bravo e un Genio non basta. Volevo chiederti se hai mai fatto una prova,assistere ad una lezione di un collega noioso e piatto. Per trovare piu suggerimenti per i ragazzi di questi tempi col cellulare. Ho una figlia meravigliosa di 12 anni che senza saperlo applica gia tutta la tua" lavagnatta".. sto procrastinando al meglio l acquisto del cellulare.... ma non potrò tenerla sempre fuori dal nuovo mondo. Ti adoro e ti stimo, continua a farci sentire speciali . Buona Vita ❤ Chiara
il mio metodo di studio? quando dovrei studiare mi metto a guardare i tuoi video
Salve professore, sono una ragazza di 14 anni che a settembre dovrà cominciare il primo anno della scuola superiore (nel mio caso il liceo classico).
Se non lo ha già fatto, potrebbe fare un video in cui da qualche consiglio alle matricole come me che a breve dovranno affrontare questo nuovo percorso? 😅
Bravissimo!!! Vieni anche a Parma!!!!!!🎉❤
Era venuto all’eurotorri, bellissimo! anche se purtroppo era fuori e pioveva un po’!
Il microfono è pettinato come te!!!😂😂😂👋👋👋
Ad averne professori cosi, 10 la sigla
Sei troppo forte professore!!!!!😊
Buongiorno prof 👋😃
Vincenzo sei un mito!! Sono del 75 ed ho parlato sei anni col muro!! 😂
Per sfruttare meglio il pomeriggio e andare a correre usavo I tempi morti ma non solo studiato a fine lezione anche altri argomenti.. Sul treno studiavo per il giorno dopo cosi quando arrivavo. Acasa studiavo davvero il minimo.... I miei voti si sono alzati altri vedendo I miei risultati ci hanno provato ad imitarmi anche quelli che prendevano insufficiente hanno incominciato ad avere una sufficienza....
attenzione in classe: importantissimo! Poi mi bastavano pochi minuti per leggere e fissare. I compiti su cui passavo più tempo erano gli scritti che sono un ottimo esercizio di concentrazione.
Però la letteratura o altre materie meno tecniche, e il piacere nel coltivarle, non sono una questione di efficienza e di rendimento, il tuo metodo va bene ma non può essere tutto.
I tempi morti sono anche tempi di sedimentazione, di socializzazione, di dubbi, di verifica, di confronto, di noia, di vuoto...
La scuola e' solo efficienza e rendimento?
Questi aspetti del tuo insegnamento li trovo più problematici.
Apprezzo, invece, la capacità di comunicare le tue conoscenze e l'invito ad avvicinarcisi con spirito analitico e critico.
Professore, aiuto! Mi iscrivo da esterna alla maturità dopo 15 anni che non vado a scuola ed esce matematica! Potrebbe consigliarmi da dove partire a studiare? Per arrivare poi agli argomenti di quinta? Tramite i suoi video magari? Aiutooooooo!!!
Sei il migliore ❤
Molto buona come idea
Prof un metodo anche per l’università?
Lo stesso identico: garantito… ovviamente, all’UNI ci devi andare a seguire… anche a cazzeggiare, ma, in primis, ci devi andare
Ho 38 anni: avessi avuto all’epoca informazioni così 🙁
th-cam.com/video/bcJ7jpKKUBs/w-d-xo.htmlsi=gbkOKhOex8A_V2c_
ad averli professori così ❤
Ma io non capisco questi commenti...io non ho avuto insegnanti tanto diversi e anche oggi dicono esattamente le stesse cose. Lo dicono senza la verve e il modo istrionico di Vincenzo, ma questa è la sua personalità. Non siamo tutti uguali, ma a scuola ti insegnano eccome a trovare un metodo di studio. Diciamo che purtroppo oggi le distrazioni sono aumentate in maniera esponenziale. Quando ero giovane io c'era lo zapping alla TV o l'attesa per l'ora del tuo programma preferito, adesso hai TUTTO a disposizione a TUTTE le ore.
@@simosimo7560 ma io non parlo solo del video in questione, parlo in generale. Lui quando mette i voti bassi ti consola e ti motiva a recuperare. Se al posto suo in questo video ci fosse stata una mia professoressa non l'avrei nemmeno guardato
La scuola è lenta molte volte noiosa .... ragazzi vi mancherà quella lentezza, dopo gli anni diventano mesi purtroppo il tempo vola
Di solito quando il tempo passa in fretta è perché si è spensierati o si è felici. I momenti difficili invece sembra che durino un' eternità.
''Il tempo non scalfisce l' esistenza; per essa, il tempo non esiste. Quest' ultimo esiste solo per la mente, è una sua invenzione. Di fatto, tempo e mente sono sinonimi: FERMA LA MENTE E IL TEMPO SI ARRESTA (VIVERE NEL QUI E ORA) '' (Osho)
10
Fenomeno
Eeeeh..... E da studente lavoratore a tempo pieno che si inventa di fare università a 45 anni?? 😂 Metodo consigliato?? Senza frequentare, ovviamente 😢😢
io studio
Top 10
io non studio
Cenzoooooooo