0588: Come programmare le schede NUCLEO STM32 in meno di 2 minuti

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 1 ก.พ. 2025
  • ✅ $2 for 2-Layer PCBs & $7 for 4-Layer PCBs: jlcpcb.com
    🔴 Support me on Patreon: / pieraisa . Attenzione, ogni 1° del mese Patreon preleva il pledge in automatico.
    🎁 Forum: www.pieraisa.i...
    🎁 Complete Video List and Sources download for patrons: www.pieraisa.i...
    🎁 Free Download Area: www.pieraisa.i...
    🎁 Website: www.pieraisa.it/
    A seguito dei video 586 programmazione di MicroPierino32 ( • 0586: MicroPierino32, ... ) e 582 ( • 0582: MicroPierino32, ... ) in questo video eseguo il caricamento di alcuni programmi di test direttamente disponibili nell'ambiente Mbed di ARM per le schede NUCLEO STM32. Queste schede sono molto comodo ed economiche e sono state prodotte da ST per studiare i micro della famiglia STM32.
    #st #microprocessori #elettronica

ความคิดเห็น • 81

  • @alfadelta-999
    @alfadelta-999 4 ปีที่แล้ว

    Con te tutto è semplice,grazie Pier.

  • @MrRaulPeeDeeJay
    @MrRaulPeeDeeJay 2 ปีที่แล้ว

    Grande Pier, come sempre.
    Io al momento utilizzo Arduino e WeMos, ma dovrò per forza approcciare anche alle board della ST, che nel mondo del lavoro sono utilizzate per i progetti IOT e i sistemi real time

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      L'ecosistema St è molto vasto ben supportato e ti permette di fare molte cose quindi lo consiglio vivamente In particolare la piattaforma stm32

  • @pacomassa1379
    @pacomassa1379 4 ปีที่แล้ว

    Bello Piero! Molto interessanti questi moduli ST! Devo approfondire..😷

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +1

      Inoltre li provi a poco prezzo se guardi anche sui vari distributori vedrai che con qualche decina di euro ti porti a casa un micro bello potente dove puoi fare delle prove in maniera facile

  • @carlob7227
    @carlob7227 4 ปีที่แล้ว

    Ottimo, ben spiegato. Grazie

  • @MarcoFranceschini1971
    @MarcoFranceschini1971 4 ปีที่แล้ว

    Eccomi...presente super Pier...

  • @ifaber68
    @ifaber68 4 ปีที่แล้ว

    Molto interessatne Pier, mi sarà utile quando riuscirò a mettere mani sulla mia STWIN :-)

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +1

      Grazie iFaber, c'è da divertirsi un bel po'. Con la STWIN hai molte interfacce verso l'esterno

  • @antonio20592
    @antonio20592 4 ปีที่แล้ว

    ciao Pier complimentoni per il video beh dai ci aspettiamo un bel progettino di un inverter trifase o qualcosa di più complesso del semplice led di bordo ;)
    come antipasto questo andava bene però... ma ora ci vuole un bel primo sostanzioso XD XD
    buona serata
    Antonio

  • @manovale2008
    @manovale2008 4 ปีที่แล้ว

    Ottimo semplice e diretto 😃

  • @iw0hex
    @iw0hex 4 ปีที่แล้ว

    Queste schedine sono spettacolari. Grazie Pier !!! 73 Pasquale IW0HEX

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Grazie Pasquale. Ad oggi in tutto il pianeta ce ne sono in circolazione 3 Miliardi ..... ST ha cercato di diffondere il verbo in questo modo. Nel giro di pochi mesi passera dalla attuale posizione #2 mondiale alla #1, che è ancora di Microchip

  • @giovanniconti9550
    @giovanniconti9550 ปีที่แล้ว

    Argomento molto interessante. Ma chiedevo questo, c’è un video che fa vedere come funziona un processore e/o micro controllore, con relativi strumenti, come l’oscilloscopio? Grazie mille come sempre per questi insegnamenti sempre interessanti.

    • @PierAisa
      @PierAisa  ปีที่แล้ว +1

      Ti consiglio la saga z80, dalla prima puntata dove accendo solo un micro alle finali dove costruisco un mini computer basato su Z80 usando proprio l'oscilloscopio per debuggare la scheda
      playlist th-cam.com/play/PL_ztu1krqOLq9f7TLi86TFP-m8PO4Wf7L.html
      videolist cerca la parola z80 www.pieraisa.it/videolist

    • @giovanniconti9550
      @giovanniconti9550 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa grazie mille per il consiglio.

  • @mariano6825
    @mariano6825 4 ปีที่แล้ว

    Analogicamente presente... 😁.. Like digitale anche.. 👍

  • @antoniodurighello2600
    @antoniodurighello2600 4 ปีที่แล้ว

    Complimenti e ben fatto, prevedete di fare un tutorial per le nucleo che lavorano con l'ide di arduino? Lo chiedo perchè vorrei fare fare il passaggio di qualità a dei ragazzi che seguo in un fablab che conoscono un pò di arduino.

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Non a breve, ma ti consiglio di guardare questo video del mio amico Paolo Aliverti th-cam.com/video/MhkH2grQkMU/w-d-xo.html ciao

  • @ATLaboratory
    @ATLaboratory 4 ปีที่แล้ว

    Ciao Pier, me lo ero perso questo video! Che storia su Mbed c'è il progetto di un inverter trifase come il mio:) devo dargli un'occhiata! Magari i video al terminali li potresti registrare direttamente dallo schermo invece che con la videocamera che sono abbastanza di bassa qualità, che ne dici? In caso ti passo qualche dritta su come fare:)

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Ciao Alessandro e mbed è una piattaforma che offre molte potenzialità, anche perché ci sono tanti progetti liberi. Per quanto riguarda la registrazione dello schermo, in effetti è di bassa qualità, ma ho talmente tanta roba da smaltire e contenuti, che quando sono in lab mi viene comodo così. Per registrare lo schermo, io mi trovo molto bene con OBS Studio lo stesso software che uso poi per le LIVE e lo uso quando la registrazione video occupa più del 20% del video stesso

    • @ATLaboratory
      @ATLaboratory 4 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa anche io uso OBS ma pe qualsiasi tipo di contenuto registro sul PC, ti sembrerà banale ma anche quel 20% conta e può fare la differenza:) poi capisco che tu non voglia spendere tempo nell'editing del video..

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      @@ATLaboratory si hai ragione, aumenta la qualità... anche se ti devo dire che sono affezionato alle riprese direttamente dalla bat caverna.... senso di genuinità. Come dici però è altrettanto importante la leggibilità e la chiarezza del video. Ciao!

    • @ATLaboratory
      @ATLaboratory 4 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa i video dalla batcaverna mi suonanomolto meglio effettivamente haha:)

  • @RickB3n
    @RickB3n 4 ปีที่แล้ว

    Ottima scheda per prendere confidenza con gli STM32 anche se preferirei IDE e compilatore in locale. Sembra un po' troppo fragile il PCB, ovviamente è stato pensato per essere separato dall'interfaccia. Le librerie per pause e pwm sono già nell'ambiente di sviluppo, giusto? Può essere programmata anche con l'ide di Arduino?

    • @RickB3n
      @RickB3n 4 ปีที่แล้ว

      @@rn9088 Perfetto, sono assolutamente d'accordo. L'ambiente Arduino è comodo e veloce da usare ma di certo non è la soluzione più ottimizzata.

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +2

      In ST lo hanno capito ed hanno messo investimenti molto importanti sulla realizzazioni di tool più accessibili, stile IDE Arduino

  • @LoZiooo
    @LoZiooo 4 ปีที่แล้ว

    Ho utilizzato un F401RE per un breve periodo e ne sono rimasto sorpreso sia per il prezzo che per le features che offre; un alternativa anche più valida di Arduino in alcuni ambiti

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +2

      Di gran lunga superiore come risorse hardware, se continua così le STM32 saranno i nuovi Arduino++

    • @LoZiooo
      @LoZiooo 4 ปีที่แล้ว

      Anche perché hanno davvero un sacco di periferiche: una F401RE se non ricordo male ad esempio, ha tipo 7-8 timer a 16 bit totalmente configurabili contro i 3 del 328p; oltretutto ora si possono anche programmare con l'ide di Arduino 😂

  • @mechconsultingmechconsulti4284
    @mechconsultingmechconsulti4284 2 ปีที่แล้ว

    Salve Pier, secondo te queste schede possono sostituire i PLC nelle applicazioni industriali?

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      Siccome ci troviamo in casa ST la risposta è sì, perché queste schede vengono certificate per ambiente industriale viceversa le schede come Arduino e Raspberry non sarebbero adatti per questo tipo di ambiente proprio perché non hanno certificazioni nel rispetto della compatibilità elettromagnetica. Queste sono schede demo, ma esistono anche quelle per applicazioni industriali. Bisogna verificare i datasheet.

  • @RickB3n
    @RickB3n 4 ปีที่แล้ว

    Buongiorno, mi sono registrato su Mbed, ho notato che rispetto al video compaiono molti meno template pronti e ora è come se fosse incentrato tutto su MbedOS, da quello che ho capito dovrebbe essere un layer aggiuntivo per semplificare la programmazione IoT. Secondo te esiste un modo per tornare alla versione del video?

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Ottima domanda, potremmo farla al supporto tecnico. Fammi sapere se riesci, altrimenti contatto il filed application engineer che segue ST

    • @RickB3n
      @RickB3n 4 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa ST ha fatto un ottimo lavoro lato hardware, mentre per quanto riguarda il software la documentazione è molto frammentata e disorganizzata, per raggiungere Arduino necessita di ordine. Servono anche molti esempi e librerie.

    • @RickB3n
      @RickB3n 4 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa Ho scritto nel forum, nella sezione online compiler: forums.mbed.com/t/missing-templates-of-st-nucleo-boards/10303

  • @RickB3n
    @RickB3n 4 ปีที่แล้ว

    Ho fatto l'errore di non installare subito i driver dello STlink...
    Mi si sono installati quelli di default di Windows 10, vedo la scheda Nucleo 32 collegata come disco esterno, ma sembra ignorare il caricamento degli eseguibili. Come potrei risolvere? Ho provato anche a disinstallare i driver di default ma si ripresentano in automatico.

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Se lo vedi come disco, puoi copiare direttamente il file .BIN dentro e il suo bootloader se lo carica e lo esegue

    • @RickB3n
      @RickB3n 4 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa Buongiorno grazie per la risposta celere. Il problema nel mio caso è quello. Quando vado a copiare il file bin da file Explorer di Windows sembra tutto ok ma poi di fatto non lo carica, se scollego/collego la scheda il file bin scompare.

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      @@RickB3n mmmm come se il bootloader non fosse operativo / presente. Prova allora a programmare tramite stlink e STCubeMX come nel mio video su MicroPierino th-cam.com/video/zNIs9Kyd9_o/w-d-xo.html

    • @RickB3n
      @RickB3n 4 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa Perfetto grazie mille 💯👍 Tra l'altro la scheda mi è arrivata anche con alcuni pin piegati, devo controllare bene che non si sia danneggiato il PCB.

    • @RickB3n
      @RickB3n 4 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa Perfetto ho seguito tutto il tutorial della uPierino e ho risolto aggiornando il firmware dello ST-LINK. Per farlo: STM32CubeIDE > HELP > ST-LINK Upgrade.

  • @1983gabbro1983
    @1983gabbro1983 4 ปีที่แล้ว

    Esiste anche la versione mbrd studio che può essere usata offline con capacità di debug. Solo vi sono differenze notevoli nel compilatore. Ad esempio non riesco a configurare il ticker per poter controllare un motore brushless con controllo trapezoidale.

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Grazie, anche io ho provato con diverse varianti di mbed tra cui quella da riga di comando, ma per i micro meno popolari di ST non ho trovato compatibilità. Alla fine su ST è meglio usare la loro tool suite, vedi th-cam.com/video/zNIs9Kyd9_o/w-d-xo.html

    • @1983gabbro1983
      @1983gabbro1983 4 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa io sono passato a questa os.mbed.com/studio/ non è pienamente compatibile con l'online, ma dopo qualche bestemmia e aiuto dai forum mi sono sbloccato. Ora ho realizzato una piccola basa per un controllo trapezoidale per bldc, con profili di velocità, posizione e tenuta in coppia. Ho utilizzato come drive del motore il nucleo ihm08 se non erro. Questo drive ha il problema che per il feedback di corrente usa delle resistenze di shunt con un segnale pocco pulito, devo optare per dei sensori allegro ad effetto hall. Vorrei cimentarmi in altri controlli per puro scopo didattico, se riesco farò un video, ahah solo io di elettronica sono una mezza sega ahah

    • @1983gabbro1983
      @1983gabbro1983 4 ปีที่แล้ว

      Ti ringrazio anche per i tuoi video, sono un pozzo di sapere.

  • @Tiziao22
    @Tiziao22 4 ปีที่แล้ว +1

    Va detto che gli STM32 occupano una grossa fetta di mercato e STM sta facendo un grosso sforzo per rendere la piattaforma interessante per i designer del futuro. Infatti assieme ad una enorme varietà di tool stanno producendo un numero impressionante di schede applicative. Che in questo periodo di blocco sono state utilizzate dagli studenti di ingegneria per fare pratica stando a casa. Date una scorsa al blog STM.

  • @robertovallini6003
    @robertovallini6003 4 ปีที่แล้ว

    Ma le schede possono essere compilate OFF-LINE ? Grazie.

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Assolutamente sì difatti per molti modelli e per cose particolari conviene utilizzare l'ambiente ST il Cube MX come mostrato in questo video. th-cam.com/video/zNIs9Kyd9_o/w-d-xo.html

  • @siriokds
    @siriokds 4 ปีที่แล้ว

    Ciao Pier, credo che Mbed sia l'ambiente più intuitivo per l'STM32.

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Il gruppo arm ha fatto un bel lavoro perché da remoto si riescono a fare molte cose e ad attingere a tantissimi progetti condivisi dagli utenti stessi quindi si trovano anche molti esempi già fatti di applicazioni o mezze applicazioni già realizzate

    • @siriokds
      @siriokds 4 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa Volevo segnalarti che su alcuni browser come Chrome il percorso del download viene mantenuto. Io ho usato mbed web e quando compilavo lui mi chiedeva dia scaricare il firmware direttamente sul percorso dell'STM32. Comodo! Una volta (non so se accade ancora) la rom che veniva messa dentro la board, spariva dal percorso disco USB.

  • @siriokds
    @siriokds 4 ปีที่แล้ว +1

    Che ne pensi dell'ESP32? Ha un hardware incredibile ed è bene integrato con Arduino IDE.

    • @Tiziao22
      @Tiziao22 4 ปีที่แล้ว

      L' ho visto usare da un cliente sembra interessante... per una serie di ragioni che non stiamo a ripetere come piattaforma per il forum abbiamo scelto STM32 di ST.

    • @siriokds
      @siriokds 4 ปีที่แล้ว

      @@Tiziao22 Se sono ragioni tecniche, mi piacerebbe conoscerle. Per altro, non sindaco sulle vostre scelte. ☺️

    • @RickB3n
      @RickB3n 4 ปีที่แล้ว

      Confermo, già l'ESP8266 era ottimo, l'ESP32 è una bomba.

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +3

      E' una ottima architettura, compatta e completa. Ne ho un paio di sample, che usero' in un prossimo video

    • @siriokds
      @siriokds 4 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa L'unica cosa che mi ha lasciato un po' così ... è che JLCPCB (che io uso già) non li salda, e io come saldature SMD, ancora sono una capra. 🐐

  • @MatteoAntonioAugelli0
    @MatteoAntonioAugelli0 4 ปีที่แล้ว

    Da tempo mi ero promesso di vedere come tirare su l'ambiente st con Clion... mi haio appena dato un trigger =P grazie

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Fammi sapere come ti trovi, sono curioso. Grazie

    • @MatteoAntonioAugelli0
      @MatteoAntonioAugelli0 4 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa ​Guarda, evito il classico elogio all'IDE di casa Jetbrains perche' sono un dev java funboy di IntelliJ IDEA e ti tutti i suoi derivati (quindi sono di parte, sappiatelo xD )
      L'integrazione con STM32 ha fatto un balzo in avanti che non mi sarei aspettato.... e' veramente semplicissomo da usare e in 4 click sono arrivato a usare il mio IDE con la board F030R8.
      Da utente linux (lavoro su una kubuntu 18.04), in tutti questi anni non ho mai trovato una integrazioene realmente funzionale come questa. Quando si parla di FW i tool li fanno quasi sempre solo per windows, e io personalmente non mi ci trovo comodo
      Comunque =) tutto qui =P ora devo studiarmi il processore e capire come funzionano le librerie. Credo che ci sarà da divertirsi

  • @timetravel3
    @timetravel3 3 ปีที่แล้ว +1

    Ho installato i driver ma non riconosce la scheda

    • @PierAisa
      @PierAisa  3 ปีที่แล้ว

      Verifica che sia supportato da mbed se usi quello come ambiente

    • @timetravel3
      @timetravel3 3 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa è la stf401re ma proprio in gestione dispositivi non la riconosce

    • @PierAisa
      @PierAisa  3 ปีที่แล้ว

      mandami una schermata di gestione dispositivi a pieraisaforum@gmail.com

    • @timetravel3
      @timetravel3 3 ปีที่แล้ว

      Fatto

    • @PierAisa
      @PierAisa  3 ปีที่แล้ว

      ok ti ho risposto per email

  • @RickB3n
    @RickB3n 4 ปีที่แล้ว +1

    Ultimamente sto provando anche l'iCEstick è ottima per entrare nel mondo degli FPGA.

    • @siriokds
      @siriokds 4 ปีที่แล้ว +1

      Figo. Io ci lavoro da un po' su una Altera DE1.

  • @albertosanvito
    @albertosanvito 4 ปีที่แล้ว

    le grandi industrie pensano anche al privato
    tempo fa le schede di prototipazione erano solo riservate agli ingegneri che sviluppavano software.
    con queste chiunque trova qualcosa per divertirsi.
    ciao

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      ST ha fatto un'operazione mai fatta prima da nessun altro. Le schede NUCLEO prodotto ed in circolazione oggi sono 3 miliardi. Alla Maker Faire di tutto il pianeta le regalano e seminano come se fosse grano. Hanno deciso di diventare il prossimo Arduino, ma devono fare ancora molta strada, specialmente nei tools, che risultano ancora non proprio alla portata di tutti come "semplicità"

    • @albertosanvito
      @albertosanvito 4 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa chi per primo ci crede non rimane indietro. Poi non è detto che i piccoli programmatori non riescano a tirar fuori bachi, così possono aggiustare il tiro con chip sempre più perfetti. Ultima cosa, tante gocce non faranno un mare, ma il ritorno economico lo avranno sicuramente.

  • @D80-v7z
    @D80-v7z 4 ปีที่แล้ว

    esiste una versione android del software?

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      , ho visto che esiste una App chiamata stm32 utils' ma non l'ho provata e sicuramente non offre quello che offre mbed

    • @D80-v7z
      @D80-v7z 4 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa grazie