Ciao, Quando hai provato a fare variare il duty cicle forse ti sei dimenticato di temporizzare, in quanto l'esecuzione del programma veniva fatta a clock di macchina e quindi molto più veloce del clock del segnale. Bisognava introdurre dei delay oppure utilizzare il timer stesso e il suo conteggio per creare qualcosa di più "lento" e visibile in tempo reale. Comunque ottimo video!
Ciao, complimenti per i contenuti! per vedere la variazione della uscita, potresti usare il sw STM studio, dove puoi monitorare in tempo reale le variabili.ti fa da oscilloscopio virtuale. Io sarei interessato a un tutorial per ogni periferica a bordo della stm32 :)
Ci ho dato un occhio e, il software è molto rudimentale 😂, però super interessante considerando appunto che non tutti (me compreso) hanno un oscilloscopio. Molto probabilmente cercherò di fare un video a riguardo! Grazie! 😊
ciao video bellissimo, molto interessante tempo fa ho visto che avevi una scheda della stm con porta ethernet, se puoi fare un video di come attivi e disattivi un led con un cellulare, magari con un bot di telegram magari buona giornata ancora complimenti Antonio
Quello è l'F429ZI che purtroppo avevo preso in prestito da lavoro e non ho più 😕, però con ESP32 ho fatto una cosa molto simile però con un Web Server: th-cam.com/video/p8Lyb-oBCDk/w-d-xo.html Eventualmente usare un bot telegram al posto del webserver potrebbe essere un argomento interessante per un prossimo video👍
Complimenti. Spero di vedere più spesso questa tipologia di video e qualche progetto. Grazie ragazzi
Super video! Grande trattazione.
che figata ! devo averne una ! ho visto che fai molti video sui pwm ....
Ciao, Quando hai provato a fare variare il duty cicle forse ti sei dimenticato di temporizzare, in quanto l'esecuzione del programma veniva fatta a clock di macchina e quindi molto più veloce del clock del segnale. Bisognava introdurre dei delay oppure utilizzare il timer stesso e il suo conteggio per creare qualcosa di più "lento" e visibile in tempo reale.
Comunque ottimo video!
Ciao, complimenti per i contenuti! per vedere la variazione della uscita, potresti usare il sw STM studio, dove puoi monitorare in tempo reale le variabili.ti fa da oscilloscopio virtuale. Io sarei interessato a un tutorial per ogni periferica a bordo della stm32 :)
Ci ho dato un occhio e, il software è molto rudimentale 😂, però super interessante considerando appunto che non tutti (me compreso) hanno un oscilloscopio. Molto probabilmente cercherò di fare un video a riguardo! Grazie! 😊
Complimenti per la spiegazione chiara come sempre. Per caso puoi fare un video per realizzare un controllo di velocità tramite motore dc con la stm32?
seguo
ciao video bellissimo, molto interessante
tempo fa ho visto che avevi una scheda della stm con porta ethernet, se puoi fare un video di come attivi e disattivi un led con un cellulare, magari con un bot di telegram magari
buona giornata
ancora complimenti
Antonio
Quello è l'F429ZI che purtroppo avevo preso in prestito da lavoro e non ho più 😕, però con ESP32 ho fatto una cosa molto simile però con un Web Server: th-cam.com/video/p8Lyb-oBCDk/w-d-xo.html
Eventualmente usare un bot telegram al posto del webserver potrebbe essere un argomento interessante per un prossimo video👍
@@ProjectoOfficial :)