Verissimo, poi fermi al semaforo ci si affoga se siamo in direzione del tubo di scappamento per non parlare quando partono che fanno dei fumaroni pazzeschi!!!
sbagliato. Non prendete mai in considerazione un fatto: la realizzazione delle batterie richiede un inquinamento nella loro produzione ben superiore alla produzione di benzina. Andate a vedervi i dati... ma non lo dicono mai... ovviamente
@@TetoTech Buongiorno e complimenti ancora per il video. Premetto che posseggo anche un'auto EV da qualche anno e ho voluto provare l'esperienza anche sulle due ruote. Molto è già stato detto sulla CE04 e vorrei soffermarmi solo sulla batteria. In un anno di utilizzo (anche in inverno) e principalmente in modalità Dynamic, ho visto che la batteria ha avuto un degrado superiore al 7% (ma nei successivi anni dovrebbe rallentare). Il software BMW presente a bordo è la vera spina nel fianco del mezzo, soprattutto per quel che concerne la gestione della ricarica. Per la chimica della batteria è consigliabile avere un range 20-80% e la mancanza di questa gestione ne ha provocato (almeno nella mia esperienza in cui ricarico di sera) il degrado. Sulla macchina infatti, o sui cellulari di ultima generazione, ove presente il software con limite ricarica, il degrado è da ritenersi molto più ininfluente. Per quanto riguarda la sella ho preso l altra ( quella odulata)
@@thomasUD La batteria è agli ioni di litio da 60,6 Ah (8,9 kWh), come autonomia il mio viene dato di 130 Km (la versione depotenziata a 100 Km). Come ho fatto vedere in un mio video, sono arrivato a fare 143 Km. e avevo ancora il 9% di batteria (dipende sempre dallo stile di guida)
Ciao puoi dirmi quanto paghi assicurazione rc ed eventuale furto? bollo zero giusto? Ho venduto un 300cc termico con Ass a 600€ annui. Sto valutando l acquisto di un ce04 usato 13mila km del 2023 a 7990 presso concessionaria BMW (sembra pack pro e avantgard, sella rialzata ) cosa ne pensi? Il prezzo è "regolare"? Grazie
Ciao la mia assicurazione rc non ha il furto e poi dipendono dai massimali e i miei sono bassi 10milioni non arrivo a €200, il prezzo mi sembra buono, circa come l'ho pagato io ma del 2022 con 6500 km, solo la sella rialzata costa €400, cmq prova a vedere se ti tolgono ancora qualcosina ;-). NB: per il passaggio di proprietà ho pagato 200€
ho solo un dubbio. ovvero, nel mio caso nella stagione invernale il mio scooter lo metto in garage e lo riuso dopo 6 mesi, e moooolte volte la batteria è da sostituire quasi anno per anno. uno elettrico che rimane fermo 6 mesi...come si comporteranno le batterie al riavvio? mi piacerebbe saperlo
Ciao, nel periodo che non usi lo scooter per molto tempo dovresti accenderlo almeno una volta al mese così ricarichi la batteria altrimenti conviene staccarla per farla durare di più. Per lo scooter elettrico è la stessa cosa, anche lui ha una batteria piccola come quelle termiche, invece quella diciamo (serbatoio) 60 Ah, si dovrebbe scaricare molto più lentamente . . . . ma questo te lo saprò dire più avanti!!!
prova andare a farti una ricarica veloce, guarda cosa costa sulle colonnine. Ha un autonomia che fa schifo, per non usare un altro termine. Con tutto il rispetto per te, chiariamo, io non me la prendo con te, ma non e' poi cosi' difficile tirare le somme, calcolando il fatto che in termini di soldi, prestazioni, autonomia, costo di una ricarica casalinga per chi non ha l'impianto fotovoltaico a casa.....non ha senso l'elettrico....(c'e' anche da calcolare l'autonomia a temperature invernali) Ma vogliamo parlare di un utilizzo con amici in un luogo di montagna? ma non per forza i luoghi isolati si trovano solo in montagna... un luogo isolato puo' trovarsi anche in pianura, ovviamente. E io dovrei stare li' a calcolare l'autonomia???? Cioe' io dovrei farmi un'ora e mezza di viaggio e poi fermarmi perche' sono senza batteria??? Chiedere agli amici: "Ue' ragazzi.... andiamo in quel posto vero? No perche' non vorrei rimanere senza ricarica...." Avete idea il vincolo che crei al tuo itinerario? Se ho un amico in scooter elettrico che vuole aggrgarsi, sarei il primo a dirgli: " scusa, non e' per cattiveria ma se poi optiamo per una deviazione durante il viaggio, quindi decidiamo di fare un'altra strada, siamo vincolati da te che devi calcolare la carica? Mi dispiace ma e' meglio tu non venga con noi"
Come già detto l'elettrico non è per tutti perchè ognuno ha le proprie abitudini, io ad esempio non farei mai viaggi lunghi neanche con moto termiche per non rompermi la schiena, sulle moto devono lavorarci ancora un po per le autonomie anche se ci sono moto con autonomie sui 300Km. Le auto invece sono a un buon punto ma lo stato vuole che consumiamo il petrolio (finché c'è ne sara), ma poi c'è ne sarebbero tante di cose da dire
scusa ma il particolare del distributore mi fa ridere (sempre senza offesa eh) ...Tu dici di tirare dritto mentre gli altri fanno benzina... ok pero' ripartono subito dopo, tempo neanche un minuto di rifornimento... Con un pieno la bmw gs ha una autonomia di 750 km...Lo ripeto.... 750 km!!!!! Ecco, avresti dovuto dire: "Pero', in effetti, il motociclista con il bmw a benzina passa per strada vedendomi con la settimana enigmistica ad aspettare la fine della ricarica"................... diciamole tutte le cose, non sempre a meta' Potresti rispondermi "ma questo e' uno scooter da citta'" Allora a questo punto userei i mezzi pubblici.... Ha piu' senso. La propaganda deli mezzi elettrici ha gia' fallito. I dati parlano, la gente fa presto a fare due conti in tasca e due calcoli per capire la FOLLIA di questo mondo elettrico. >Ripeto, vai a vedere i dati, ti accorgerai che le aziende produttrici dell' elettrico sono praticamente in crisi. La maggior parte della gente dell'elettrico non ne vuole neanche sentir parlare. Il mio titolare, ad esempio, non potrebbe mai andare fino a Napoli in una giornata. P.S. da dove sono io ci si impiega 7/8 ore.... 900 km totali.... SOLA ANDATA....Arriverebbe dopo 2 gg🤣🤣🤣🤣🤣
Ciao a parte il paragone assurdo che fai (senza offesa) mi paragoni una moto da 22/25mila €uro con questo scooter che lo può quidare un 16enne (quello depotenziato), poi credo che chi prenda la moto che dici tu non faccia giri brevi ma gli piace viaggiare, se fosse così avrei preso la ZERO elettrica. Riguardo al distributore ci metti 5 minuti se non trovi la fila, io manco quelli perchè le auto/moto elettrici si caricano quando sono ferme 😂. 900 km li fai senza mai fermarti? Bisogna ragionarla in un modo diverso, guarda altri youtubers che fanno migliaia di km e paragonano con le macchine a combustione, li forse ci si fa una idea. Saluti
Come consumi assurdi? Le auto elettriche che consumano poco di media sono sui 18Kwh/100 Km, questo ne consuma 3 volte in meno. Il mio (ex) xmax 250 per stare largo faceva 25 Km/L di media, costo benzina media €1,800/L con questo Bmw Ce 04 consumo circa 5Kwh/100 Km fai presto a fare i conti . . . quanto mi costa 1 Kwh? 10,20,30 centesimi di €uro? Se guardo il mio costo al Kwh è di €0,07 ma se vogliamo sommarlo a tutta la bolletta diciamo €0,20 il pieno è di 8,9 Kwh, facciamo conto pari diciamo 10 Kwh vuol dire che i 130/140 km li faccio con un costo di circa €1,00.
È un buon acquisto, bisogna abituarsi alla novità.... L'importante che ti diverti Teto...Sei moderno, super e invogli....Un saluto
Hai detto bene, è veramente divertente oltre ad essese economico rispetto alla benzina e meno inquinante!!!
40000 km in due anni sempre più contento ! ❤
Wow fantastico!!! Cavolo lo sfrutti veramente tanto!!! Complimenti!!!
Di quanto è calato di autonomia?
95 % di batteria residua .😊
@@k8for non c'è male con quei km. Forse vai avanti altri 10 anni ed ancora sarà all'80%
@@k8for Ottimo direi
Lo scooter elettrico ha molto senso, soprattutto perché molti sono vecchi e inquinano moltissimo.
Verissimo, poi fermi al semaforo ci si affoga se siamo in direzione del tubo di scappamento per non parlare quando partono che fanno dei fumaroni pazzeschi!!!
sbagliato. Non prendete mai in considerazione un fatto: la realizzazione delle batterie richiede un inquinamento nella loro produzione ben superiore alla produzione di benzina. Andate a vedervi i dati... ma non lo dicono mai... ovviamente
Sono a 7000km dopo un anno di utilizzo e sono in linea con i suoi dati.
Ciao Estro, grazie per il tuo commento. (diamoci de TU) :-)
Come ti trovi dopo un anno?
Per caso hai la stessa sella che ho io o hai l'altra?
@@TetoTech Buongiorno e complimenti ancora per il video.
Premetto che posseggo anche un'auto EV da qualche anno e ho voluto provare l'esperienza anche sulle due ruote.
Molto è già stato detto sulla CE04 e vorrei soffermarmi solo sulla batteria. In un anno di utilizzo (anche in inverno) e principalmente in modalità Dynamic, ho visto che la batteria ha avuto un degrado superiore al 7% (ma nei successivi anni dovrebbe rallentare).
Il software BMW presente a bordo è la vera spina nel fianco del mezzo, soprattutto per quel che concerne la gestione della ricarica. Per la chimica della batteria è consigliabile avere un range 20-80% e la mancanza di questa gestione ne ha provocato (almeno nella mia esperienza in cui ricarico di sera) il degrado.
Sulla macchina infatti, o sui cellulari di ultima generazione, ove presente il software con limite ricarica, il degrado è da ritenersi molto più ininfluente. Per quanto riguarda la sella ho preso l altra ( quella odulata)
Ciao, scusa, quindi la batteria è una NMC?
@@thomasUD La batteria è agli ioni di litio da 60,6 Ah (8,9 kWh), come autonomia il mio viene dato di 130 Km (la versione depotenziata a 100 Km). Come ho fatto vedere in un mio video, sono arrivato a fare 143 Km. e avevo ancora il 9% di batteria (dipende sempre dallo stile di guida)
@@TetoTech aspetti un anno prima di essere sicuro sull autonomia 😔
Ma quando le batterie si esauriscono quale e' il costo?
Io sarò vecchio e forse girerò in bici 😁
@@TetoTech 🤣
Assicurate per 5 anni e poi finisce il finanziamento e lo sostituisci con valore garantito BMW a fine dei 5 anni
domanda estetica: il copri mozzo posteriore dove lo hai preso??
Ciao, era già montato dal vecchio proprietario
@@TetoTech se potessi chiedergli dove lo ha preso, mi faresti un favore, grazie!
lo aveva fatto lui (ha una officina di moto)
Ciao puoi dirmi quanto paghi assicurazione rc ed eventuale furto? bollo zero giusto? Ho venduto un 300cc termico con Ass a 600€ annui. Sto valutando l acquisto di un ce04 usato 13mila km del 2023 a 7990 presso concessionaria BMW (sembra pack pro e avantgard, sella rialzata ) cosa ne pensi? Il prezzo è "regolare"? Grazie
Ciao la mia assicurazione rc non ha il furto e poi dipendono dai massimali e i miei sono bassi 10milioni non arrivo a €200, il prezzo mi sembra buono, circa come l'ho pagato io ma del 2022 con 6500 km, solo la sella rialzata costa €400, cmq prova a vedere se ti tolgono ancora qualcosina ;-). NB: per il passaggio di proprietà ho pagato 200€
ho solo un dubbio. ovvero, nel mio caso nella stagione invernale il mio scooter lo metto in garage e lo riuso dopo 6 mesi, e moooolte volte la batteria è da sostituire quasi anno per anno. uno elettrico che rimane fermo 6 mesi...come si comporteranno le batterie al riavvio? mi piacerebbe saperlo
Ciao, nel periodo che non usi lo scooter per molto tempo dovresti accenderlo almeno una volta al mese così ricarichi la batteria altrimenti conviene staccarla per farla durare di più.
Per lo scooter elettrico è la stessa cosa, anche lui ha una batteria piccola come quelle termiche, invece quella diciamo (serbatoio) 60 Ah, si dovrebbe scaricare molto più lentamente . . . . ma questo te lo saprò dire più avanti!!!
Ma quanto costa?
Nuovo sui 13.5k da scalare 3k per eco incentivi
ciao di che zonA SEI? IO MILANO PROVINCIA FULL OPTIONAL, SONO OPERAIO NON BENESTANTE, MA MAI USATO, NON MI FIDO
Anch'io non lo avrei mai preso usato, ma da persone che conosco bene SI
prova andare a farti una ricarica veloce, guarda cosa costa sulle colonnine. Ha un autonomia che fa schifo, per non usare un altro termine. Con tutto il rispetto per te, chiariamo, io non me la prendo con te, ma non e' poi cosi' difficile tirare le somme, calcolando il fatto che in termini di soldi, prestazioni, autonomia, costo di una ricarica casalinga per chi non ha l'impianto fotovoltaico a casa.....non ha senso l'elettrico....(c'e' anche da calcolare l'autonomia a temperature invernali)
Ma vogliamo parlare di un utilizzo con amici in un luogo di montagna? ma non per forza i luoghi isolati si trovano solo in montagna... un luogo isolato puo' trovarsi anche in pianura, ovviamente. E io dovrei stare li' a calcolare l'autonomia???? Cioe' io dovrei farmi un'ora e mezza di viaggio e poi fermarmi perche' sono senza batteria??? Chiedere agli amici: "Ue' ragazzi.... andiamo in quel posto vero? No perche' non vorrei rimanere senza ricarica...." Avete idea il vincolo che crei al tuo itinerario? Se ho un amico in scooter elettrico che vuole aggrgarsi, sarei il primo a dirgli: " scusa, non e' per cattiveria ma se poi optiamo per una deviazione durante il viaggio, quindi decidiamo di fare un'altra strada, siamo vincolati da te che devi calcolare la carica? Mi dispiace ma e' meglio tu non venga con noi"
Come già detto l'elettrico non è per tutti perchè ognuno ha le proprie abitudini, io ad esempio non farei mai viaggi lunghi neanche con moto termiche per non rompermi la schiena, sulle moto devono lavorarci ancora un po per le autonomie anche se ci sono moto con autonomie sui 300Km. Le auto invece sono a un buon punto ma lo stato vuole che consumiamo il petrolio (finché c'è ne sara), ma poi c'è ne sarebbero tante di cose da dire
hai detto moto!!!uno scooter!!!!
Si possono rimappare i ce 04?
Ciao, in che senso rimappare i CE 04?
bmw sempre nuovo!!!!! usato nooooooo!!!!!
scusa ma il particolare del distributore mi fa ridere (sempre senza offesa eh) ...Tu dici di tirare dritto mentre gli altri fanno benzina... ok pero' ripartono subito dopo, tempo neanche un minuto di rifornimento... Con un pieno la bmw gs ha una autonomia di 750 km...Lo ripeto.... 750 km!!!!! Ecco, avresti dovuto dire: "Pero', in effetti, il motociclista con il bmw a benzina passa per strada vedendomi con la settimana enigmistica ad aspettare la fine della ricarica"................... diciamole tutte le cose, non sempre a meta' Potresti rispondermi "ma questo e' uno scooter da citta'" Allora a questo punto userei i mezzi pubblici.... Ha piu' senso. La propaganda deli mezzi elettrici ha gia' fallito. I dati parlano, la gente fa presto a fare due conti in tasca e due calcoli per capire la FOLLIA di questo mondo elettrico. >Ripeto, vai a vedere i dati, ti accorgerai che le aziende produttrici dell' elettrico sono praticamente in crisi. La maggior parte della gente dell'elettrico non ne vuole neanche sentir parlare. Il mio titolare, ad esempio, non potrebbe mai andare fino a Napoli in una giornata. P.S. da dove sono io ci si impiega 7/8 ore.... 900 km totali.... SOLA ANDATA....Arriverebbe dopo 2 gg🤣🤣🤣🤣🤣
Ciao a parte il paragone assurdo che fai (senza offesa) mi paragoni una moto da 22/25mila €uro con questo scooter che lo può quidare un 16enne (quello depotenziato), poi credo che chi prenda la moto che dici tu non faccia giri brevi ma gli piace viaggiare, se fosse così avrei preso la ZERO elettrica. Riguardo al distributore ci metti 5 minuti se non trovi la fila, io manco quelli perchè le auto/moto elettrici si caricano quando sono ferme 😂.
900 km li fai senza mai fermarti? Bisogna ragionarla in un modo diverso, guarda altri youtubers che fanno migliaia di km e paragonano con le macchine a combustione, li forse ci si fa una idea. Saluti
Bello e tutto, ma ha consumi assurdi, altini riferiti ad un'auto, figuriamoci per uno scooter! Ne ha da lavorare bmw...
Come consumi assurdi? Le auto elettriche che consumano poco di media sono sui 18Kwh/100 Km, questo ne consuma 3 volte in meno.
Il mio (ex) xmax 250 per stare largo faceva 25 Km/L di media, costo benzina media €1,800/L con questo Bmw Ce 04 consumo circa 5Kwh/100 Km fai presto a fare i conti . . . quanto mi costa 1 Kwh? 10,20,30 centesimi di €uro?
Se guardo il mio costo al Kwh è di €0,07 ma se vogliamo sommarlo a tutta la bolletta diciamo €0,20 il pieno è di 8,9 Kwh, facciamo conto pari diciamo 10 Kwh vuol dire che i 130/140 km li faccio con un costo di circa €1,00.
@@TetoTech si ma quanto ti costa questo scooter elettrico?????