La Tour Eiffel di Ronciglione (in orizzontale...)

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 75

  • @sandroconsonni1287
    @sandroconsonni1287 ปีที่แล้ว +17

    Quello di Paderno e' il " capostipite" resiste nel suo compito, stradale e ferroviario ed è spettacolare dall'alto,da sotto...di fianco, l'Adda ne aumenta la bellezza 😍

  • @lorenzotrevisani4421
    @lorenzotrevisani4421 ปีที่แล้ว +2

    Grazie per la documentazione. Il ponte è un esempio che alcuni ingegneri dovrebbero riflettere. Grazie. 👍

  • @-leoni-1835
    @-leoni-1835 ปีที่แล้ว

    Finalmente ! Ti ringrazio tantissimo. Da bambino lo avrò percorso centinaia di volte a piedi,in bici ed anche in motorino ! Andavo nei terreni di campagna dove mio padre lavorava).
    Da noi e' quasi condiderato
    "un ferraccio arrugginito" e abbandonato.
    Magari si potrebbe organizzare una divulgazione qui in paese a Ronciglione.

  • @AriannaPlutino
    @AriannaPlutino ปีที่แล้ว +2

    Ma che bello vedere questo video! Il ponte di Ronciglione é stata la mia tesi di laurea nel lontano 2012 😊

  • @mariocinque8588
    @mariocinque8588 ปีที่แล้ว +2

    Complimenti per la spiegazione dettagliata.

  • @Enrico_Aln_668_FS
    @Enrico_Aln_668_FS ปีที่แล้ว +1

    Spettacolare! I ponti ferroviari spesso adottavano questo tipo di struttura leggera ma in grado di reggere un peso notevole del treno! Grazie per il fantastico video

  • @giuseppemerico1807
    @giuseppemerico1807 ปีที่แล้ว

    sono un vecchio ingegnere meccanico...un tuffo nel passato di 43 anni fa quando studiavo sicenza delle costruzioni...grazie

  • @Dott.Ing.GiovanniDiGiacinto
    @Dott.Ing.GiovanniDiGiacinto 2 หลายเดือนก่อน

    Bellissimo video.
    Complimenti anche per le spiegtecniche 👏

  • @antoninodedeco7207
    @antoninodedeco7207 ปีที่แล้ว

    Caro complimenti per il video molto istruttivo ci porti sempre a conoscere cose nuove… a quei tempi i ponti ferroviari erano per la maggior parte in metallo ed eravamo bravi noi italiani

  • @andreazanzotto2754
    @andreazanzotto2754 ปีที่แล้ว +1

    molto interessante e chiara spiegazioine; continua così

  • @alessandroalberto6431
    @alessandroalberto6431 ปีที่แล้ว +1

    Prima di iniziare ...
    Ti dirò che il video mi è già piaciuto !!!

  • @elioambrosetti
    @elioambrosetti ปีที่แล้ว

    Grande video grazie per la semplicita della spiegazione tra le varie cadrcorei di staticità molto semplice ma ben fatta continuate così 😊😊😊

  • @pierociccaglione2738
    @pierociccaglione2738 ปีที่แล้ว

    Grandissimi veramente complimenti

  • @giuseppemaimone1584
    @giuseppemaimone1584 ปีที่แล้ว

    Con i miei figli guardiamo il tuo video, li hai affascianti più dei cartoni! Grazie da parte di un papà ingegnere :)

  • @vincenzosimeti5396
    @vincenzosimeti5396 ปีที่แล้ว

    Buona sera.E' spettacolare,la plasticità dell'acciaio è l'armonia che racchiude l'insieme della struttura stessa.Complimenti

  • @maurosantini2603
    @maurosantini2603 ปีที่แล้ว

    Sempre interessanti questi servizi

  • @danieleorlandi9847
    @danieleorlandi9847 ปีที่แล้ว

    Bellissimo contenuto, sarebbe interessante un video sul ponte della Becca, sulle notevoli differenze con quello di Ronciglione e sulle difficoltà di manutenzione e dei rischi a cui il ponte della Becca è attualmente soggetto.

    • @comunicazionetecnologica
      @comunicazionetecnologica  ปีที่แล้ว +3

      Grazie!! Sono ottimi spunti! appena ci troveremo a passare da quelle parti sicuramente lo faremo...

  • @ma.veronicajacobo
    @ma.veronicajacobo ปีที่แล้ว

    Complimenti per il video....spiegazione chiarissimo...siamo stati poco fa a vedere proprio il borgo sospeso Vitorchiano ....vi seguiremo...grazie

  • @luiginoriello6829
    @luiginoriello6829 ปีที่แล้ว

    Bravissimo e chiarissimo!!! Complimenti!!!

  • @innomedelpopolo
    @innomedelpopolo 20 วันที่ผ่านมา

    Bel video complimenti ❤😊

  • @marcotaccani3843
    @marcotaccani3843 10 หลายเดือนก่อน

    Bel video come sempre posso suggerire una visita al ponte di Cornale sul Po, sempre fatto da Savigliano, un ponte ad arcate rovesce con tiranti a barre anziche a funi .

  • @Momotheragdollpuma
    @Momotheragdollpuma ปีที่แล้ว

    super contenuti, roba rara !!! bravo e grazie!!

  • @rasolicchio
    @rasolicchio ปีที่แล้ว

    Chissà se il ponte di Lagonegro, costruito con questa tecnica, avrebbe resistito ai movimenti del terreno. Complimenti per i video.

  • @tonizuga
    @tonizuga ปีที่แล้ว

    Salve Gianluca.
    Ottimo documento ed eccellente testimonianza.
    C'è ancora qualcuno che si ispira a questo metodo di costruzione o sono concetti tecnologicamente sorpassati

    • @comunicazionetecnologica
      @comunicazionetecnologica  ปีที่แล้ว

      Grazie Toni!!
      Premesso che le strutture iperstatiche sono generalmente da preferire perché ridondanti e quindi più si ire. Se un vincolo cede la sua funziona viene assolta, in tutto o in parte, dagli altri vincoli della struttura.
      Al giorno d’oggi, grazie allo sviluppo dei materiali e delle tecniche costruttive, si riescono ad ottenere strutture iperstatiche ancorché deformabili.
      Diciamo che importanti strutture puramente isostatiche oggi sono veramente rare…

  • @aribertoconsonni6743
    @aribertoconsonni6743 ปีที่แล้ว

    Quando sei in zona dovresti visitare il ponte di Paderno, è spettacolare.

  • @gaetanocontato6994
    @gaetanocontato6994 ปีที่แล้ว

    Grazie per l'interessantissimo video! Mi associo ad altri per chiederLe un video sul Ponte di Paderno.

    • @comunicazionetecnologica
      @comunicazionetecnologica  ปีที่แล้ว +1

      Grazie a voi!!! A questo punto, per accontentarvi, dovremo affrettarci ad andare a Paderno!! 😄

  • @christiansegatori3141
    @christiansegatori3141 ปีที่แล้ว

    Ronciglione ha anche questa bellezza, il borgo dei borghi

  • @niccolo99
    @niccolo99 ปีที่แล้ว

    Ferrovia Civitavecchia-Orte, ponte di Luni sul Mignone, uno spettacolo. Per non parlare delle gallerie dismesse lunghe chilometri e percorribili a piedi!

    • @comunicazionetecnologica
      @comunicazionetecnologica  ปีที่แล้ว +1

      Hai ragione Niccolò!! Peccato che è tutto decisamente abbandonato, quando si potrebbe realizzare un bellissimo percorso turistico!

    • @niccolo99
      @niccolo99 ปีที่แล้ว

      @@comunicazionetecnologica si abbandonato però del tutto percorribile, non so quanto rispetti gli standard di sicurezza 😅

    • @claudioarbib6828
      @claudioarbib6828 หลายเดือนก่อน +1

      Molto bello il tratto della Farnesiana. So di un vecchio progetto di ripristino della funzione ferroviaria, sponsorizzato credo da Laura Biagiotti.

  • @andreastarnini7888
    @andreastarnini7888 ปีที่แล้ว

    È collassato, in fase di collaudo, un ponte ciclopedonale sul fiume Sevio. Sarebbe interessante saperne di più!
    PS È un piacere seguirti

  • @federicomazzei1318
    @federicomazzei1318 ปีที่แล้ว

    Splendido , speriamo non gli facciano fare la fine del ponte Morandi di Genova e che continuino a manutentarlo , sarebbe un ottima attrattiva turistica .

  • @46cyrano
    @46cyrano 10 หลายเดือนก่อน

    👍👍👍

  • @m44E74
    @m44E74 9 หลายเดือนก่อน +1

    Splendido,ma sembra completamente arrugginìto...

  • @eliacimaroli5700
    @eliacimaroli5700 ปีที่แล้ว

    Grazie per il video!! potresti portare perfavore un maggiore approfondimento sulla ferrovia Civitavecchia-Orte?

    • @comunicazionetecnologica
      @comunicazionetecnologica  ปีที่แล้ว +1

      Grazie a te Elia!! Non sei il primo che lo chiede, lo mettiamo in elenco...

  • @robyv73
    @robyv73 ปีที่แล้ว

    Sul San Michele sono passato diverse volte col treno, chi vuole provare l'emozione lo può ancora fare prendendo treno che da Milano P.ta Garibaldi va a Bergamo via Carnate. Fra circa 7 anni RFI lo dismetterà sostituendolo, finalmente, con uno moderno in grado di reggere lo sollecitazioni dei nuovi treni. Probabilmente il ponte rimarrà per il solo traffico ciclopedonale.

    • @comunicazionetecnologica
      @comunicazionetecnologica  ปีที่แล้ว +1

      E allora ci tocca sbrigarci a fare un video anche sul San Michele... alla prima occasione ci andiamo...

    • @francorottoli760
      @francorottoli760 9 หลายเดือนก่อน

      Speriamo perché sono passato un ora fa con la macchina è a senso unico alternato e al semaforo sono rimasto 10 minuti e la costruzione di un nuovo ponte e più di 50 anni che la sento

  • @vincenzocanta9783
    @vincenzocanta9783 ปีที่แล้ว +1

    Se non erro, faceva parte della linea ferroviaria Civitavecchia- Capranica- Orte, da tempo dismessa.

  • @WhoTheHellIsFabio
    @WhoTheHellIsFabio ปีที่แล้ว

    Farete mai un video sul ponte San Michele di Paderno in particolare?

    • @comunicazionetecnologica
      @comunicazionetecnologica  ปีที่แล้ว +1

      Sicuramente!!! Appena avremo occasione di passarci (e avere il tempo di fermarci...)
      Ci teniamo a parlare delle opere e dei cantieri stando sul posto, quindi ci vuole l'occasione..

  • @annamariacarovillano3601
    @annamariacarovillano3601 ปีที่แล้ว

    Mi fa piacere aver trovato un canale così, è davvero interessante. Nel vedere le immagini mi sorge subito la curiosità di chiedere se c’è manutenzione anche ora che non è più ‘usato’ . Sembra parecchio arrugginito , mentre so che la verniciatura della torre Eiffel è praticamente continua , proprio a protezione del ferro !! Cosa ci può dire ?

  • @accademiadellostrutturista2321
    @accademiadellostrutturista2321 7 หลายเดือนก่อน

    COMPLIMENTI AL RELATORE!

  • @ginosimiele823
    @ginosimiele823 ปีที่แล้ว

    Sempre impeccabili

  • @paoloripamonti3107
    @paoloripamonti3107 ปีที่แล้ว

    Quello di paderno non è gemello ma è a due livelli: sotto ferroviario e sopra automobilistico 😉

    • @comunicazionetecnologica
      @comunicazionetecnologica  ปีที่แล้ว

      Gemello nel senso che è stato costruito dalla stessa impresa, progettato dallo stesso ingegnere ed è sempre un ponte ad arco in ferro.
      Poi anche i gemelli omozigoti possono avere qualche differenza...

  • @alessandroalberto6431
    @alessandroalberto6431 ปีที่แล้ว

    A fine video mi chiedo allora se non fosse stato meglio costruire la Tour Eiffel con sole 3 zampe !!!

    • @comunicazionetecnologica
      @comunicazionetecnologica  ปีที่แล้ว

      Ahahaha!! Giusto!!
      Certo che al tempo la torre fu contestata aspramente anche con 4 gambe… figuriamoci con 3!!!!!

  • @gordonpasha3126
    @gordonpasha3126 ปีที่แล้ว

    Naa, i colleghi ti fanno un encomio, secondo me porterai più ragazzi tu a iscriversi a ingegneria di una campagna di pubblicità mirata. L'arco a tre cerniere spiegato con questa chiarezza dovrebbe diventare uno standard. Se farai un servizio sul ponte della Becca sarà molto interessante la ricostruzione storica.

  • @ezioauditore1522
    @ezioauditore1522 ปีที่แล้ว

    L'ho percorso in treno quando ancora funzionava la linea Orte-Capranica Sutri.

  • @manfredimanfredi5764
    @manfredimanfredi5764 ปีที่แล้ว

    Ma sei un ingegnere?

  • @massimogrottesi336
    @massimogrottesi336 ปีที่แล้ว

    viadotto Sente Longo..... ???

  • @marcoaiello7202
    @marcoaiello7202 ปีที่แล้ว

    Andrebbe restaurato

    • @comunicazionetecnologica
      @comunicazionetecnologica  ปีที่แล้ว +2

      è stato restaurato 10 anni fa, purtroppo i ponti in ferro verniciato hanno bisogno di manutenzione continua... è l'arte dei pazzi...

  • @agriarnaio
    @agriarnaio ปีที่แล้ว

    oggi però fanno tutti i ponti iperstatici o mi sbaglio ?

    • @comunicazionetecnologica
      @comunicazionetecnologica  ปีที่แล้ว +1

      Non sbagli! I nuovi materiali, come gli elastomeri utilizzati per giunti e supporti, permettono di vincolare le strutture in maniera iperstatica consentendo al contempo un certo grado di mobilità e di adattamento alle sollecitazioni esterne, come ad esempio le sollecitazioni sismiche.
      Sul canale ci sono dei vecchi video nei quali si parla proprio di questo:
      th-cam.com/video/HgjMYvJrSfs/w-d-xo.html

    • @agriarnaio
      @agriarnaio ปีที่แล้ว

      @@comunicazionetecnologica complimenti per il canale e per le spiegazioni molto dettagliate ma alla portata di tutti , continua così