Grazie caro mr Peka per la chiarezza e la passione. Mi ha riportato agli anni del liceo e all'amore(faticato) per questa lingua bellissima.Le auguro successo .
😃 Chiarissimo! Complimenti sinceri!!! Fortunatissimi gli alunni di "oggi"!!! Felici noi che possiamo ritornare "adolescenti" grazie al Prof. Bravissimo che, in tutta franchezza, non abbiamo avuto!!
Davvero delle ottime lezioni queste sull'aoristo! Le sono debitore! Una piccola richiesta, però: sono previsti dei video sull'aoristo terzo cappatico e passivo?
Ciao Mr.Peka, volevo chiederti una cosa: che manuale di grammatica e fonetica greca consiglieresti ad una persona che vorrebbe iniziare a studiare il greco antico da autodidatta?
Grazie caro mr Peka per la chiarezza e la passione. Mi ha riportato agli anni del liceo e all'amore(faticato) per questa lingua bellissima.Le auguro successo .
😃 Chiarissimo! Complimenti sinceri!!!
Fortunatissimi gli alunni di "oggi"!!! Felici noi che possiamo ritornare "adolescenti" grazie al Prof. Bravissimo che, in tutta franchezza, non abbiamo avuto!!
Davvero delle ottime lezioni queste sull'aoristo! Le sono debitore!
Una piccola richiesta, però: sono previsti dei video sull'aoristo terzo cappatico e passivo?
Grazie per il ripasso!
Molto bello questo video, esimio Peka! Perchè l'aoristo po' esse fero e po' esse piuma, giusto per snocciolare una citazione "dotta"... 😀
Ciao Mr.Peka, volevo chiederti una cosa: che manuale di grammatica e fonetica greca consiglieresti ad una persona che vorrebbe iniziare a studiare il greco antico da autodidatta?
Αθηναζε volumi 1 e 2 (Athenaze) e l'eserciziario Μελετηματα, volumi 1 e 2 (Meletemata).
scusami ma perché dovresti imparare il greco antico di tua spontanea volontà da autodidatta?? curiosità no insulto
Sei forte