Verbi greci #8 - SPECIALE - I temi verbali con i 7 sapienti
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
- Per ripassare in modo completo l'argomento dei temi verbali, consiglio di rivedere:
1 . I temi verbali greci in generale: • Verbi greci e come tro...
2 . Il tema del presente e la sua formazione: • Verbi greci e come tro...
Ciao prof. Peka sono stata sei anni fa' studentessa al liceo classico indirizzo matematica/fisica (1 ora matematica in piu' dal primo liceo + fisica dal ginnasio + 2 informatica tutto l'anno) e mi chiedo da qualche hanno perche' il greco rispetto al latino se ne fa cosi' poco.
E' una carenza che pesa soprattutto al liceo che rispetto al latino con 4 ore greco ne ha solo 3 al triennio. Non riesco a capire questo trattamento sfavorevole aggravato dal momento che greco è oggetto di prova scritta d'esame , la preparazione per la Maturità ne risente i quanto in cosi' poco tempo si devono incastrare verifiche scritte , interrogazioni , simulazioni , lezioni frontali , . . . .
Il vocabolario che usa è il leggendario Rocci ? Mi cugina di 14 anni piu' grande di me lo usava e ci ha perso le notti. L'ho preso in prestito per qualche tempo , mi trovata bene e sono ritornata al caro GI.
Sì, 3 ore al liceo sono un po' poche, anche se il problema vero non è la quantità, ma la qualità delle ore, e spesso anche quella latita.
Il dizionario che uso è il Rocci! Ci si perdono le notti e anche un po' la vista, ma è, a mio avviso, il miglior dizionario in circolazione.
@@Mr.PekaYTho sempre usato il GI, ma dopo questo consiglio e il fatto che la la mia prof che è un mostro di greco, che si ricorda tipo tutte le glosse e gli esempi, mi tocca prendere il GI