Unboxing e Installazione della Delonghi Rivelia: Pronti per il Caffè Perfetto!
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
- Link utili:
Acquista la Delonghi Rivelia qui: amzn.to/4ev2HUa
Versione con Latte manuale invece acquista qui: amzn.to/3XQ99y1
#DelonghiRivelia #MacchinaDaCaffè #CaffèPerfetto #RecensioniTech #Delonghi
In questo video, ti guiderò attraverso l’unboxing e l’installazione della macchina da caffè Delonghi Rivelia. Se stai pensando di acquistare questa macchina o l’hai già comprata e vuoi sapere come configurarla al meglio, sei nel posto giusto! ☕🎥
Ecco cosa vedrai nel video:
• Unboxing dettagliato: vediamo insieme cosa troviamo all’interno della confezione e come sono confezionati i vari componenti.
• Montaggio e configurazione iniziale: ti mostrerò passo dopo passo come assemblare la macchina e quali sono le prime impostazioni da fare per preparare il primo caffè.
• Riempimento del serbatoio d’acqua e del caffè: scopri come riempire correttamente i contenitori della Delonghi Rivelia.
• Pulizia e manutenzione iniziale: alcuni consigli su come mantenere la macchina pulita fin dal primo utilizzo per garantire una lunga durata.
Se stai cercando una guida facile e veloce per iniziare a usare la tua Delonghi Rivelia, questo video è perfetto per te. Lascia un commento se hai domande o hai bisogno di assistenza!
Non dimenticare di iscriverti al canale per rimanere aggiornato su altre recensioni e tutorial utili sui migliori elettrodomestici per la cucina.
Ciao. L'ho acquistata da un paio di giorni. Ho notato che quando premo il tasto espresso e inizia l'erogazione, parte il compressore in due step, al primo step esce qualche goccia di acqua, poi esce il caffè. Queste gocce che escono prima rendono leggermente il caffè annacquato. A te capita? Quando premi il tasto di erogazione esce subito solo il caffè? E come se rimanesse dell'acqua dentro il circuito....
ciao Giuseppe, sì è così anche la mia che fa una sorta di erogazione in due step. L'unica cosa che mi viene da consigliarti è di mettere la tazzina solo subito dopo la primi mini erogazione in modo tale da evitare di avere quel primo spruzzo d'acqua che può "sporcare" il caffè. Ora non ricordo, ma invece non mi pare faccia così se invece si fa una bevanda con il latte, però non sono sicuro di questo
Anche la mia fa così. L'unica, Come già suggerito, è di mettere la tazzina sotto solo dopo che escono quelle poche gocce d'acqua
Ciao! Io sto avendo problemi con quanto amaro viene fuori il caffè, mentre ho risolto il problema “acquosità”. Quale potrebbe essere il problema?
Chiedo scusa, ho ricevuto la Rivelia oggi: potrei sapere che marca di caffè hai usato nel video o quella che consigli, ed il livello di macinatura dei chicchi?
@@Massx65 ciao, il caffè che ho usato nel video è di una piccola torrefazione di Milano (se sei di Milano e ti interessa ti do poi il nome). Attualmente invece sto usando caffè arabica di Illy e mi trovo benissimo ti lascio il link sotto se ti interessa ci sono anche vari aromi
amzn.to/4gs1Bth
@@Massx65 come livello di macinatura ho impostato il 3 (però può cambiare dal tipo di caffè per cui valuta bene, ma di base il 3 va abbastanza bene con la maggior parte dei caffè)
Come ti trovi? Buono il caffè?
@@Simone-vc9io ciao simone, si personalmente mi trovo bene! prossimamente farò anche video recensione più approfondita con impressioni utilizzo.. per il caffè personalmente ho scelto Illy arabica 100% e mi trovo benissimo
amzn.to/3OGPAUD
Si può fare un espresso D'orzo?
Il filtro acqua nella bustina acqua quando e dove va messo?
ciao Marco, per installare correttamente il filtro addolcitore dell'acqua nella tua De'Longhi Rivelia, segui questi passaggi:
Preparazione del filtro:
Imposta la data: Regola l'indicatore sul filtro per segnare il mese corrente, così potrai monitorare la durata del filtro.
Attivazione: Prima dell'uso, fai scorrere acqua del rubinetto attraverso il foro del filtro finché l'acqua non esce dalle aperture laterali per almeno un minuto.
DE'LONGHI SUPPORT
Installazione nel serbatoio:
Riempimento: Riempi il serbatoio dell'acqua con acqua fresca.
Immersione del filtro: Immergi completamente il filtro nel serbatoio, inclinandolo e premendolo leggermente per circa 10 secondi, in modo da eliminare eventuali bolle d'aria.
Posizionamento: Inserisci il filtro nell'apposito alloggiamento all'interno del serbatoio e premi fino a quando non è ben fissato.
Completamento:
Chiusura: Chiudi il serbatoio con il coperchio e reinseriscilo nella macchina.
Risciacquo: Posiziona un contenitore sotto l'erogatore dell'acqua calda (capacità minima: 500 ml) e avvia un ciclo di erogazione per risciacquare il filtro. L'erogazione si interromperà automaticamente.
DE'LONGHI SUPPORT
Ricorda di sostituire il filtro ogni due mesi per garantire un'acqua sempre pulita e un caffè di qualità.
Per usare caffè in polvere come si fa?
@@emiliafaraoanu2969 in alto subito prima del case per il caffè in grani c’è una botolina che si può aprire lì all’interno si può inserire il caffè in polvere. C’è già il misurino. (Puoi al massimo caricare un caffè macinato alla volta) fammi sapere se sei riuscita! Ciao Federico
Quale il numero esatto x la 11:43 macinatura
non ho capito la domanda..?
Io l'ho impostata a 3.5 di macinatura, temperatura media
Intensità 5
Lunghessa S
Dopo un pò di tentativi diciamo che viene buono....
sì considera che quando è nuova la macchina devi fare qualche caffè prima che sia a "regime" almeno 5/6 caffè (esattamente come quando compri la moka e fai il caffè le prime volte) ;)
Mi è arrivata senza contenitore del latte🥲
Contatta l’assistenza clienti di chi te l’ha venduta perché ci deve essere
Ma come lo fa il caffè???
il caffè lo fa bene, ma per averlo ottimo ci sono 2 fattori da considerare: il primo ovviamente è la materia prima, ossia qualità e tipo di caffè che si compra; il secondo invece bisogna un minimo smanettare sul grado di finitura dei chicchi al momento della macinatura. Detto questo caffè molto buono e anche gestione della schiuma (su 3 livelli di intensità) per il macchiato o cappuccino davvero eccezionale! Sia con latte vaccino che con latte vegetale!
@phototipsandmore
Sono andato in uno store dove facevano la prova.....e mi è parso acquoso..... E leggo in giro sul web che molti riscontrano questo problema....e dovendo spendere 700€ questa cosa mi terrorizza.
Ciao! Io sto avendo problemi con quanto amaro viene fuori il caffè, mentre ho risolto il problema “acquosità”. Quale potrebbe essere il problema?
@@GiorgiaAltavilla-t8o hai provato a cambiare il grado di macinatura del caffè?
@@phototipsandmorepiù è verso il massimo e più diventa leggero giusto?
Ciao come hai risolto il problema acquositá?
Io l'ho appena comprata e sono già tentato di mandarla indietro, metto espresso ristretto e sembra un Americano tutta acqua per 600 euro di macchina anche no