- 54
- 52 400
Gelato Manager di Filippo Bortolini
Italy
เข้าร่วมเมื่อ 14 เม.ย. 2009
Ciao! Benvenuto nel canale dedicato alla gestione della tua gelateria.
Ti racconterò le mie esperienze di gelatiere e tutte le buone pratiche per gestire meglio il tuo punto vendita.
Troverai anche tanti consigli se stai decidendo di aprire una gelateria.
Ti racconterò le mie esperienze di gelatiere e tutte le buone pratiche per gestire meglio il tuo punto vendita.
Troverai anche tanti consigli se stai decidendo di aprire una gelateria.
Sigep 2025 - Day 5
Ultimo giorno della fiera e sono a presentarvi le ultime novità che sono piaciute particolarmente ai visitatori, vi sto parlando dei 'burri' di frutta secca. Stiamo parlando di nocciola, mandola e pistacchio con un raffinazione grossolana utili per insaporire il gelato o fare ottime variegature.
Infine un grazie a tutti quelli che sono passati a salutarmi o a conoscermi al nostro stand.
Un caro saluto e buona stagione a tutti!!
Infine un grazie a tutti quelli che sono passati a salutarmi o a conoscermi al nostro stand.
Un caro saluto e buona stagione a tutti!!
มุมมอง: 204
วีดีโอ
Sigep 2025 - Day 4
มุมมอง 171วันที่ผ่านมา
Quando si vuole partire con una attività di 'conto terzi' o di consegna, spesso ci si ferma perché i costi dei mezzi refrigerati sono molto alti. Per superare questo scoglio con una soluzione pratica, professionale e più economica è sicuramente quella proposta dalla 'Cold Tainer'. Se volete maggiori
Sigep 2025 - Day 3
มุมมอง 36314 วันที่ผ่านมา
Siano al giro di boa del Sigep di Rimini e oggi vi farò conoscere i distributori automatici a mio avviso migliori del mercato. Ormai in tantissimi ambiti commerciali i distributori automatici sono diventati un supporto alla vendita e anche nel mondo del gelato ora ci sono delle ottime possibilità. Oggi ne parleremo con Stefano Contin responsabile commerciale di Adimac una azienda veneta leader ...
Sigep 2025 - Day 2
มุมมอง 43614 วันที่ผ่านมา
Come promesso ho è il giorno di una grande novità ovvero di 'Zer05 Lact' la startup innovativa per l'abbattimento del lattosio in modo naturale. Abbiamo intervistato il fondatore e amico Federico Bruschi. Chi volesse maggiori informazioni può visitare il suo sito!! E se direte che siete miei amici di 'GelatoManager' vi tratterà con un occhio di riguardo!! Buona visione e come sempre a presto!!!...
Sigep 2025 - Day 1
มุมมอง 1K14 วันที่ผ่านมา
Benvenuti alla fiera mondiale del gelato!! Vi aspetto al nostro stand C3 - stand 126. Vi farò assaggiare tutte le nostre novità e le famose basi a fredde!!
Basi a freddo: il gelato del 2025
มุมมอง 3714 หลายเดือนก่อน
La ricerca di maestri gelatieri e aziende di settore ha fatto fare un grande salto in avanti alla qualità del GELATO realizzato con BASI A FREDDO. L'aumento dei costi energetici, l'aumentare dell'attenzione allo spreco dell'acqua, il rincaro del costo dell'acciaio e delle attrezzature sono solo alcuni dei motivi per cui questi nuovi ingredienti stanno prendendo la scena nel mondo del gelato. Ne...
Una consulenza in GELATERIA, serve o no??
มุมมอง 1448 หลายเดือนก่อน
Tanti di voi iniziano a spendere soldi per corsi di GELATERIA, per ARREDAMENTI fenomenali o MANTECATORI spaziali, ma non sono disposti a spendere qualche migliaio di euro per una consulenza iniziale con un professionista del mondo del GELATO che possa validare la vostra idea imprenditoriale. Oggi ne ho parlato con Elisa Lugli una mia storica cliente che al contrario di molti è venuta da noi pri...
Frullati, Frappè e Centrifugati in GELATERIA, ma anche ricette e curiosità - 2° parte
มุมมอง 164ปีที่แล้ว
Dopo la prima parte del video che potete recuperare qui sotto: 1° parte -Frullati, Frappè e Centrifugati in GELATERIA, ma anche ricette e curiosità th-cam.com/video/W0E6BdirwSs/w-d-xo.html Continuiamo parlando di Frullati, Centrifugati e Succhi ovvero degli ottimi alleati per ogni gelatiere. Non solo sono prodotti che possono essere fatti con pochi e sani ingredienti nutrienti, ma vi aiuteranno...
Frullati, Frappè e Centrifugati in GELATERIA, ma anche ricette e curiosità - 1° parte
มุมมอง 264ปีที่แล้ว
Ci conviene proporre nelle nostre gelaterie anche altri prodotti come i Frullati, i Frappè e i Centrifugati? Sono prodotti tipici da offrire oltre al gelato? Abbiamo dei margini interessanti o possono essere solo una perdita di tempo? Questi sono i principali temi che affronteremo in questa nuova puntata di 'Gelato Manager' e sarà anche l'occasione per....... proporvi alcune mie SUPER RICETTE!!...
Gelato Super Food - moda o tendenza?
มุมมอง 160ปีที่แล้ว
Anche nel mondo del GELATO ARIGIANALE si fanno sempre più insistenti le mode che stanno caratterizzando il resto del mercato del cibo industriale. In questa nuova puntata ho voluto approfondire il tema degli ingredienti che oggi vengono definiti SUPER FOOD e un loro eventuale utilizzo nel mondo del GELATO. Faremo una carrellata di questi ingredienti partendo dalle novità del 2023 fino a quelli ...
SIGEP 2023 - La Fiera mondiale del gelato a Rimini
มุมมอง 150ปีที่แล้ว
Come ogni anno a gennaio torna la fiera mondiale del gelato a Rimini, ovvero la kermesse più grande e importante al mondo sul mondo del 'DOLCE'. Già da sette anni partecipo a questa fiera e senza mezzi termini è un appuntamento imperdibile per chi già lavora o si sta avvicinando al mondo del gelato. Se ti interessa il mondo del gelato guarda anche: FOOD INGREDIENTS - La fiera degli ingredienti ...
Food Ingredients 2022 - La fiera mondiale degli ingredienti a Parigi
มุมมอง 67ปีที่แล้ว
Il FIE (Food Ingredients Europe) è la fiera mondiale degli ingredienti del settore alimentare. Non solo ingredienti per il settore dolciario, ma veramente di tutto dai grassi alle farine, dagli olii essenziali agli aromi naturali, dai cacao ai cioccolati passando dalle frutte secche, gli zuccheri e tanto altro ancora. Qui i grandi produttori nel campo alimentare vanno a scoprire le proposte del...
MIG 2022 - La Fiera del GELATO a Longarone
มุมมอง 141ปีที่แล้ว
Negli ultimi mesi ci siamo visti poco ma solamente perchè ho lavorato moltissimo per essere pronto per la nuova stagione che...anche se siamo a maggio stenta a partire!! Primo appuntamento del dietro alle quinte delle mia vita nel mondo del gelato è la un piccolo sguardo alla 'Fiera Internazionale del Gelato' di Longarone. Tra qualche giorno vi porterò invece a Parigi per un'altra ed interessan...
GELATO ALLA MANDORLA - Impariamo a conoscere uno degli ingredienti principe del mediterraneo
มุมมอง 4852 ปีที่แล้ว
La Mandorla è un ingrediente fantastico, perché permette mille utilizzi nel campo della gelateria. E' infatti un gusto, il 'GELATO ALLA MANDORLA' ha un sapore delicato che da la possibilità di essere degustato da solo, ma anche affiancato a tantissimi variegati diversi. Ne parleremo in questa puntata come sempre dopo aver imparato qualche importante informazione sull' ingrediente tanto caro all...
GELATO al PISTACCHIO - Impariamo a conoscere il così detto 'oro verde'
มุมมอง 4162 ปีที่แล้ว
Oggi parliamo del 'Pistacchio' ovvero uno degli ingredienti più cari nel mondo del gelato. Dopo aver conosciuto questo preziosissimo frutto, andremo a capire come utilizzarlo al meglio in gelateria, ragionando anche sui suoi diversi utilizzi passando dalle granellò fino alla pasta pura. Infine affronteremo il tema del costo del gelato al pistacchio e su come utilizzare questo popolarissimo gust...
GELATO alla NOCCIOLA - Impariamo a conoscere uno degli ingredienti più amati dai nostri clienti
มุมมอง 5552 ปีที่แล้ว
GELATO alla NOCCIOLA - Impariamo a conoscere uno degli ingredienti più amati dai nostri clienti
I PRIMI 5 ANNI in GELATERIA - L'obbiettivo è RESISTERE e mantenere aperta la nostra ATTIVITA'
มุมมอง 7432 ปีที่แล้ว
I PRIMI 5 ANNI in GELATERIA - L'obbiettivo è RESISTERE e mantenere aperta la nostra ATTIVITA'
CASSA AUTOMATICA IN GELATERIA - Tutto quello che devi sapere
มุมมอง 1.7K2 ปีที่แล้ว
CASSA AUTOMATICA IN GELATERIA - Tutto quello che devi sapere
BASI PER GELATO, UTILITA' E OPPORTUNITA' - Tutto quello che devi sapere
มุมมอง 1.2K2 ปีที่แล้ว
BASI PER GELATO, UTILITA' E OPPORTUNITA' - Tutto quello che devi sapere
PACKAGING IN GELATERIA - Tutto quello che devi sapere
มุมมอง 3572 ปีที่แล้ว
PACKAGING IN GELATERIA - Tutto quello che devi sapere
GELATO AL CIOCCOLATO - Come strumento di Marketing - 2° PUNTATA
มุมมอง 2083 ปีที่แล้ว
GELATO AL CIOCCOLATO - Come strumento di Marketing - 2° PUNTATA
GELATO AL CIOCCOLATO - Come strumento di Marketing - 1° PUNTATA
มุมมอง 4443 ปีที่แล้ว
GELATO AL CIOCCOLATO - Come strumento di Marketing - 1° PUNTATA
9 ERRORI IN GELATERIA - 3° PUNTATA Consigli pratici per gestire al meglio la tua GELATERIA
มุมมอง 8813 ปีที่แล้ว
9 ERRORI IN GELATERIA - 3° PUNTATA Consigli pratici per gestire al meglio la tua GELATERIA
9 ERRORI IN GELATERIA - 2° PUNTATA - Consigli pratici per gestire al meglio la tua GELATERIA
มุมมอง 1.5K3 ปีที่แล้ว
9 ERRORI IN GELATERIA - 2° PUNTATA - Consigli pratici per gestire al meglio la tua GELATERIA
9 ERRORI IN GELATERIA - 1° PUNTATA Consigli pratici per gestire al meglio la tua GELATERIA
มุมมอง 2.4K3 ปีที่แล้ว
9 ERRORI IN GELATERIA - 1° PUNTATA Consigli pratici per gestire al meglio la tua GELATERIA
GELATO BIOLOGICO? PRO e CONTRO - Analizziamo questa scelta insieme
มุมมอง 2663 ปีที่แล้ว
GELATO BIOLOGICO? PRO e CONTRO - Analizziamo questa scelta insieme
DELIVERY in GELATERIA - Consigli pratici per gestire al meglio la tua GELATERIA
มุมมอง 6983 ปีที่แล้ว
DELIVERY in GELATERIA - Consigli pratici per gestire al meglio la tua GELATERIA
FRIGO/FREEZER PROFESSIONALI - Tutto quello che devi sapere sulle attrezzature da gelateria 2° parte
มุมมอง 3553 ปีที่แล้ว
FRIGO/FREEZER PROFESSIONALI - Tutto quello che devi sapere sulle attrezzature da gelateria 2° parte
FRIGO/FREEZER PROFESSIONALI - Tutto quello che devi sapere sulle attrezzature da gelateria - 1°parte
มุมมอง 6043 ปีที่แล้ว
FRIGO/FREEZER PROFESSIONALI - Tutto quello che devi sapere sulle attrezzature da gelateria - 1°parte
Maestro buonasera, io purtroppo non dispongo di un armadio conservatore un po per spazio un po perche ho dovuto investire qualcosina in piu per vetrina pastorizz e mantecatore. Volevo chiederti vista la tua grande esperienza, il frigo conservatore e cosi importante? Che differenza puo fare averlo o non? I gelati invenduti il giorno dopo se messi in conservatore restano intatti?
La vera differenza tra un frigo normale e un conservatore è che il freezer normale ha dei cicli di accessione e spegnimento del motore e dunque delle oscillazioni interne della temperatura mentre i conservatori hanno dei sistemi che permettono sempre una temperatura costante. In questo modo il gelato non subendo oscillazioni di temperatura non tende a sciogliersi e poi a righiacciarsi e dunque viene mantenuto meglio con meno formazioni di ghiaccio. Dunque sarebbe chiaramente da preferire il conservatore piuttosto che un freezer. Un caro Saluto
Strozzinaggio autorizzato per come la vedo. Ci vuole una bella faccia tosta per chiedere determinate (condizioni)...chiamiamole così. PURA FOLLIA😂
Ciao Paolo, diciamo che aprire in luoghi di questo genere significa seguire fare approfondimenti gestionali molto complessi e cercare visibilità ancora prima che profitti. Poi ho conosciuto anche realtà diciamo ‘locali’ che sono andate bene, ma rimangono ambiti principalmente da big company. Grazie del messaggio!! Da dove scrivi?! Un saluto e a presto .
@bortolinifilippo Rieti
@bortolinifilippo il discorso è lungo e complicato,per come la vedo io e dici tu, almeno che non si e' un Paperon de Paperoni non vedo motivo del quale una persona di dovrebbe avventurare in situazioni complicate e che ti possono tranquillamente portare nel baratro. Alla prossima 👍
Ho visto il video sugli abbattitori ma volendolo aquistare x stecci e monoporzioni di che tipo di abbattitore ho bisogno o meglio di quale potenza ho bisogno visto che il mercato è molto vasto grazie
Ciao!! Diciamo che si può partire con un abbattere ‘entry leve l’ piccolo, compatto (tipo 3 teglie). A mio avviso bisogna puntare più che su in alta temperatura in negativo, sulla velocità nel raggiungere la temperatura massima d’esercizio. Dunque richiedere questa informazione a chi vende questa attrezzatura. Da dove scrivi?! Un caro saluto e a presto.
Sono di giulianova ciao ma quello che vorrei sapere se un 900 watt va bene x fare stecchino e monoporzioni visto che ne ho trovato uno in ottime condizioni
Maestro se mi concede una domanda sarei felice, io sono abituato a lavorare con latte fresco e panna fresca, ma, per abbattere un po i costi del "fresco" che vanno sempre piu verso la follia ero propenso a provare latte uht e panna uht come ho vedo spesso fare ad alcuni colleghi nei vari video, secondo la tua esperienza cambia molto in termini di sapore e struttura nel fare un gelato con latte e panna uht al posto del freschi? La procedura di pastorizzazione è uguale a quella del fresco? Grazie in anticipo
Ciao Mario buon giorno 😃. Allora per quanto riguarda l'utilizzo di panna e latte uhm a livello di procedura non cambia niente. Anch'io quando avevo i miei negozi ho introdotto una panna uhm di alta qualità ed ero molto contento. Detto questo devi fare le tue prove per individuare dei buoni prodotti. Ma hai mai pensato di lavorare a freddo?? Tu lo sai che io sostengo questo nuovo metodo, che ti da più qualità e meno costi. Io lo prenderei in considerazione. Se vuoi informazioni contattami. Un caro saluto.
@bortolinifilippo maestro perdona se sono ripetitivo, quindi in termini di sapore e struttura del gelato non vedevi cambiamenti in negativo con latte uht e panna uht?
@@mariopag8059 diciamo che per la panna a mio avviso non dovresti avere alcun problema, per il latte devi assaggiarlo nel senso che alcuni tipi di latte uht risultano un po' più dolci e caramellati. In verità con i miglioramenti a livello produttivo anche questo problema di dolcezza sta scomparendo anche nel latte uht.
@bortolinifilippo grazie per le gentili risposte. Ero orientato su latte e panna frascheri. Ho visto che tanti colleghi usano i prodotti di questa azienda che sono prettamente ad uso professionale.
@@mariopag8059 ho usato la panna Frascheri per anni anch'io la 38% prodotto top!! Soprattutto dopo che sono passato a lavorare a freddo. Un caro saluto.
buongiorno ,quando ho sentito che parlavate di distributore automatico per gelato sono sobbalzato ,è sempre stato il mio sogno ,ma poi ne sono rimasto deluso ,senza nulla togliere al ingegnere che ha progettato la macchina e con tutto il rispetto per il suo progetto ,a mio parere che opero nel settore da 26 anni cosi non si ottiene nulla in termini di vendite ,il cliente acquista un prodotto che può acquistare anche in un bar ,detto ciò vi illustro il mio sogno di distributore per gelaterie che rivoluzionerebbe il settore andando anche ad eliminare dei veri punti vendita ,lo so è difficile da creare ,parte retro ,carico prodotto liquido con la base del artigiano ,parte frontale visiva con tastiera dove il cliente seleziona la tipologia del prodotto ,cono ,coppetta ,vaschetta ,tastiera con i gusti personalizzati tipo fiordilatte / cioccolato ,cono ,3 euro ,erogazione ,ma il bello deve avvenire in fase di preparazione ,ci deve essere il prodotto preparato in quel momento ,quindi ci vuole un mantecatore automatico dentro la macchina che prepari in quel momento la mantecata di ciò che il cliente va a selezionare sulla tastiera ,altro esempio ,vaschetta 500 grammi ,4 gusti ,tastiera ,selezione gusti e preparazione in quel momento ,poi erogazioe ,lo so è difficile da creare ,ma a mio parere solo in questi termini si può avere una vera evoluzione del prodotto in un distributore automatico che venda davvero ,se poi si vedesse anche la miscela che da liquida viene mantecata ,sbomberebbe di brutto un progetto cosi ,io farei il gelato base liquida più ingredienti aggiuntivi e lo venderei in quei distributori simile al banco ,ma senza avere i costi dipendenti e orari ,bingo .
Buon giorno Giuseppe, grazie per le tue considerazioni, fa sempre piacere confrontarsi, però ti posso assicurare che non è proprio come pensi tu. Ho visto diversi dati di vendite di gelaterie quando sono andato a visitare la loro fabbrica e ti assicuro che se è vero che una parte delle vendite si sovrappone ma c'è almeno un 50% che sono in aggiunta. Diventare infatti un punto di riferimento quando le altre attività sono chiuse fa aumentare le vendite. Pensa che si possono vedere gli orari delle vendite ed era incredibile del tipo....all'una di notte, alle tre o alle sette del mattino. Secondo me chi partirà per primo ne avrà dei benefici importanti. Dove stai di bello?! Un caro saluto Filippo
Poi Giuseppe...la macchina che manteca espressa l'ho vista qualche tempo fa in un noto negozio di mobili. Però era un gelato soft. A presto!!
Grazie Filippo 👍👍👍👍👍
Grazie a @bortolinifilippo per aver raccontato così bene la nostra idea di gelateria automatica
Ciao FIlippo! Siamo Andrea e Gillo, ci siamo incontrati ieri ed è stato un piacere parlare con te. A presto per quella birra 🙌
Grazie ragazzi!! Appena torno a BO ci sentiamo!! 👋🏾👋🏾
ottimo, ma è un prodotto nuovo o esisteva gia nel mercato? wow
@@Skelishh esisteva già ma solo per uso industriale. Loro hanno sviluppato una versione è un formato anche per uso artigianale!
Maestro le macchine verticali di ultima generazione le consigli? Ovviamente non queste anni 70 a bastone ma quelle col cilindro sopra e l'estrazione sul davanti
Ciao Mario!! Allora la macchina verticale per me è sempre un'ottima soluzione, ma non terrei mai solo macchine di quel tipo. I mantecati orizzontali infatti a mio avviso per incorporazione dell'aria e velocità oggettivamente sono più performanti. Però è sempre interessante seguire il mercato perchè sono nate nuove macchine verticali di nuova generazione molto interessanti.
Maestro una domanda tecnica, ho un pastorizzatore che ci mette tantissimo per portare il latte ad 85 gradi, saprebbe dirmi piu o meno quanto dovrebbe metterci un pastorizzatore per arrivare a cio? Giusto per capire se è la mia tempistica rientra nella norma o se ce qualche problema. Grazie in anticipo
Normalmente un ciclo di pastorizzazione impiega circa poco più di 2 ore
ciao, ho provato a contattarvi piu volte per provare i vostri prodotti, ma con poco successo. posso avere qualche riferimento per favore?😊
Scrivi diretto a me. bortolini.icecream@gmail.com
Grazie per le spiegazioni
Se abissi bisogno di fare qualche prova fammi sapere. A presto
Ciao mi potresti dare i contatti delle aziende che fanno queste basi a freddo grazie
Scrivimi in provato che ci sentiamo! bortolini.icecream@gmail.com
Grazie molto interessante e ben spiegato !
Grazie mille!!! Per i ristoranti è veramente una gran soluzione!! Se hai bisogno di informazioni sono qua!! A presto!!
@@bortolinifilippo io ho anche 2 gelaterie 👋
@@ristorantelapiazzacostermanovr Dove stai di bello??! Saluti
@@bortolinifilippo lago di garda Costermano
@@ristorantelapiazzacostermanovr se ti fa piacere posso venire a trovarti per fare qualche prova. Puoi mandami mi i tuoi contatti per mail che ci accordiamo. bortolini.icecream@gmail.com
Buongiorno una buona ricetta ben bilanciata per fare un buon gelato,grazie
Buon giorno Cosimo, che tipo di gelato hai intenzione di fare?? Sai ci possono essere infinite bilanciature per gelati più o meno caldi, più o meno grassi, ecc. Tu hai un negozio o lo volevi per casa?? Saluti Filippo
@@bortolinifilippo salve Filippo a me fa impazzire il pistacchio e lo yuzu mi fanno impazzire ,lo faccio a casa ma vorrei una ricetta che mi esca un bel gelato a casa con una piccola macchina con refrigerante , grazie per una eventuale risposta.
@ buon giorno Cosimo per ricette da usare a casa non ti posso aiutare, però se cerchi un pochino in rete troverai sicuramente tante ricettine. A presto
Buongiorno sig. Borrtolini, usando però questo tipo di mantecatore non avrò un minor volume di gelato? Questo gelato ha bisogno comunque di essere abbattuto visto che ha già un contenuto di aria basso? Grazie mille
Ciao Arcangelo, relativamente all'utilizzo dell'abbattitore ti confermo che lo devi usare sempre perchè a prescindere dalla quantità di aria/volume l'abbattitore ha la funzione di 'fissare' in micro particella l'acqua libera!!! Hai una gelateria?? Di dove sei di bello?! A presto Filippo
Ciao, per il mixer per i milkshake/frappe posso chiedere quanti watt minimo consigli? Grazie mille!
Ciao!! Scusami per il ritardo!! Allora il numero esatto non lo so ma diciamo che più potente è il motore meglio. Dunque ti sconsiglierei delle attrezzature da poche decine di euro!! Poi altro consiglio prendine sempre uno che possa fare 2 o 3 frappè alla volta se no potresti dover perdere veramente molto tempo o far attendere molto i tuoi clienti. A presto Filippo
Salve! Se io faccio uscire il gelato dal mantecatore quindi a -7 circa basta metterlo 10 minuti in abbattitore -18 per poi inserirlo al banco -14/-16? Io lo mando sempre a -35 l’abbattitore quindi sbaglio!
Buon giorno Andrea, no non sbagli 🙂 Diciamo che molti gelatieri scelgono di avere degli abbattitori di medio livello per spendere un po' meno e dunque si 'accontentano' del -18/-20. Se però si si ha a disposizione un abbattitore più potente tanto meglio perchè la fase di raffreddamento sarà ancora più rapida ed efficace. Io non esageravo mai con la fase di abbattimento se poi dovevo andare direttamente in pozzetto (circa 7/9 minuti) però è diverso se si ha il gelato in vaschetta e si devono fare decorazioni particolari o far fissare le variegature. In questo caso si parla di 2 o 3 cicli da 5/6 minuiti. Spero che la mi risposta ti possa essere stata utile. Dove hai la tua attività di bello?
@@bortolinifilippo ciao Filippo, anguillara sul lago di Bracciano, io ho da ieri un abbattitore che arriva a -40, ma non riesco mica a fissare il minimo a -35 per poi ripartire a -38, mi arriva a -38 poi scende a -20 e non capisco il perchè.
@@andreasorcio2249 su una particolarità così sinceramente non saprei dirtelo perchè dipende da ogni modello e dalle impostazioni. Magari prova a sentire da chi te lo ha venduto o dalla casa madre. Se poi avesse bisogno di qualche consiglio anche sui prodotti sono a tua disposizione
Qual e LA differenza tra El mantecatore verticale a glicole vs ad aria?
Buon giorno Marcia diciamo la prima cosa che sembra difficile da capire, ma in verità non troppo 🙂 Sono prima di tutto due tipi di 'freddo' diversi ovvero due modi di trasmettere il freddo (uno attraverso un liquido e uno attraverso un gas). Queste due diverse modalità danno anche risultati diversi a livello di conservazione. Non c'è uno meglio di un altro in assoluto, ma ogni gelatiere nel tempo deciderà poi quello migliore per il suo tipo di gelato.
@@bortolinifilippo grazie mille!Voglio comprare una macchina usata verticale dall'Italia, ma nel mio paese, glicol è super costoso, quindi preferirei usare l'aria. Grazie ancora per i tuoi video. Molto informativo
@@marciapd10 Grazie mille!! Se dovessi avere bisogno per prodotti o altri consigli scrivimi pure!! A presto
Ciao, ho scoperto questi contenuti e sono davvero ammirata. Credi che questo sistema possa essere valido se si volesse introdurre solo le granite (pochi gusti) in un negozio di rosticceria siciliana al Nord? Grazie se vorrai rispondere
Buon giorno Letizia, l'idea sicuramente potrebbe funzionare magari prendendo una macchina da 4 o 6 gusti e alternando le granite (di più in estate) a dei bei gelati tipo al gusto cassata alla stessa mandorla oltre alla granita. Da li a fare gusti alla 'Siciliana' ci possiamo sbizzarrire. Un caro saluto e a presto.
Maestro una domanda, ma la panna fresca nella base latte che ruolo svolge? A cosa serve nel gelato finale?
Buon giorno Mario la panna ha la funzione di rendere il gelato cremoso (grassi) e una migliore struttura
@@bortolinifilippo quindi anche meno affino al rapido sgocciolamento e afflosciamento?
@@mariopag8059 no quello riguarda alla struttura della base e i suoi addensanti. Dove hai la tua attività?? 🙂
Grazie per la tua precisazione. Saluti
Perché non hai nominato i mantecatori della telme, verticali ma con estrazione senza bastone?
Buon giorno Enrico, se volessimo essere ‘precisi’ dovremmo nominare che so anche la ‘Bovo’ e altre come la Telme come proponi tu. Normalmente però quando si spiega la differenza tra i due sistemi di mantecazione si identifica i mantecatori verticali con le così dette ‘macchine a bastone’, ovvero le vecchie Carpigiani o le attuali Cattabriga.
Filippo potresti spiegare gentilmente la differenza tra base 50 100 ecc ecc?
Buon giorno Mario come racconto nel video la differenza sta nella grammatura e nella possibilità di personalizzare la propria ricetta. Più la base è a bassa grammatura (per es. una base 50) più dovrai aggiungere ingredienti e più personalizzerai la tua ricetta. Più è alta la grammatura (per es, una base 100, 125, 200) meno dovrai aggiungere ingredienti seguendo la struttura della ricetta. Infine le basi complete dove la parte secca degli ingredienti è completa e aggiungerai poi solo latte e panna. Un caro saluto e se dovessi avere bisogno contattami pure via mail. A presto
Che base consglia pozzeti avista frigomat
Mi piacerebbe soddisfare una mia curiosità, in gelateria è obbligatorio pastorizzare il latte, anche quello a lunga conversazione gia pastorizzato, lo stesso latte che viene usato per fare i cappuccini o i frappè, allora mi chiedo perché il latte in gelateria per ragioni di sicurezza venga pastorizzato due volte e il latte per il cappuccino venga considerato sicuro, a me pare un vero controsenso.
Buon giorno @gabo5837 diciamo che hai proprio ragione nel dire che'sarebbe' un contro senso...perchè infatti non è obbligatorio pastorizzare il latte in gelateria. Io infatti è da una decina d'anni che prima nei mie negozi poi come consulente per le singole gelaterie trasformo la gestione passando da basi a cui serve la pastorizzazione a basi a cui non serve e che possono essere fatte a freddo con evidenti risparmi di costi energetici, idrici, di tempo e di qualità organolettiche del prodotto finale. A presto saluti Filippo
@@bortolinifilippo grazie mille.
Ciao Filippo, è possibile fare con la monta panna il gelato soft?
buon giorno @CecyUrena non purtroppo no!! Bisogna prendere una macchina dedicata! A presto!!
Salve, Qual è la differenza tra -18 o -35 del battitore? Per il Gelato oviamente !
Diciamo che dipende da che tipo di utilizzo ne devi fare. Provo a spiegarmi. Se l'abbattitore lo usi solo per stabilizzare il gelato dopo la produzione e prima di metterlo in vetrina o pozzetto va benissimo un abbattitore che arriva anche solo a -18. Se invece dovessi aver bisogno di abbattere il tuo gelato perchè ti crei delle scorte e stocchi il prodotto in un conservatore allora ti direi di prendere un abbattitore grande e potente per velocizzare i tempi di produzione. A presto
Buongiorno Filippo, Mi sono imbattuto in questo video molto interessante. E volevo chiederti un consiglio se possibile? Ma questo cassetto automatico com’è meglio sfruttabile per ottimizzare i tempi di pagamento, girarlo verso il cliente o verso l’operatore ? Per il fato che non si crea fila alla cassa. Ti ringrazio anticipatamente
Ciao Tony, sicuramente verso la clientela, così l'operatore può già iniziare a fare il gelato mentre il cliente inserisce i soldi e attende il resto. Un caro saluto e a presto
…ciao Filippo, pensando che nel momento di punta dove c’è un operatore fisò in casa , il cassetto per non creare fila è sempre più utile verso il cliente o verso l’operatore? Come dici anche tu 😊in un altro video, se la fila non è scorrevole la gente va da un altra parte . Grazie 🙏
Allora inizialmente anche noi nei momenti di grande flusso escludevamo la cassa per fare prima gli scontrini però poi si creava la fila per la preparazione dei coni...dunque poco a poco siamo passati alla gestione solamente con la cassa elettronica. Conta che io la misi circa 6 anni fa...ora sono ancora più veloci e performanti. Secondo non dovresti aver alcun problema. saluti Filippo. @@Tony-yg3pu
@@bortolinifilippo Grazie mille per i consigli Ci aggiorniamo sicuramente
Buongiorno Filippo. Mi puoi lasciare una tua mail?
Ciao è il mio nome cognome chiocciola gmail.com
Ciao non mi hai scritto vero? Scusa se te lo chiedo ma non vorrei aver perso la mail. Saluti Filippo
Grazie per il video interessante Filippo. Quali sono secondo te i frullatori più adatti per fare i frappè? E cosa ne pensi dei frappè fatti usando il gelato?
Ciao @Danigelato per quanto riguarda i frullatori se decidi di fare un lavoro di alto livello io sceglierei i 'VITAMIX' più sali di potenza più avrai degli ottimi risultati. Ho avuto modo di provarlo anche per omogeneizzare delle basi e ho avuto dei risultati ottimi. Un caro saluto 👋
Ciao Filippo, una domanda per piacere, ma per l'economizzatore ci vuole anche la canna fumaria?? Grazie mille.
Ciao!!!! No no niente canna fumaria però devi avere uno sfogo per l'aria calda come se fosse un grande condizionatore!! A presto!!
Ciao grazie x il video una domanda si puoi conservare il gelato in un freezer ad una stella? Grazie in anticipo
Ciao!! Allora normalmente per freezer a 1 stella si identificano delle macchine che posso arrivare a -6 gradi e mi sembra un po' poco!! E grazie a te a presto
Sì sì rinunzierò a breve. Grazie
Ciao, ho trovato i tuoi video molto interessanti pero' ti sei fermato, hai intenzione di finire la serie? Grazie!
spunti veramente interessanti!
Grazie mille!! A presto
Buongiorno Filippo, in una piccola gelateria dove nel laboratorio c’è spazio per una sola colonna frigo, consigli di avere una colonna a temperatura negativa e frigo vetrine per l’esposizione del gelato (situazione che ho trovato nella gelateria che sto comprando, quindi senza un frigo positivo) oppure è preferibile avere una colonna frigo a temperatura positiva ed un banco a pozzetti per la conservazione del gelato? grazie per la risposta
Buon giorno Matteo, scusami per il ritardo!! Allora ti direi che: 1) bisognerebbe avere in laboratorio queste attrezzature come minimo: 1 colonna frigo positiva 1 colonna freezer negativa Non è bello infatti avere degli ingredienti sia da frigo o da freezer in una colonna dove possono accedere fisicamente o visivamente i clienti. Poi nella vendita una bella vetrina piena di prodotti da asporto è molto importante!! E va curata sempre con molto attenzione. Spero di aver capito, se no chiedi pure. A presto Saluti Filippo
@@bortolinifilippo buongiorno filippo, Forse non mi ero spiegato bene, io intendevo a livello di laboratorio, al momento è presente una sola colonna freezer, invece nella vendita due frigovetrine e una colonna espositiva per torte. Mi chiedevo se non fosse una scelta migliore avere un banco a pozzetti (dove stoccare il gelato anche la notte, senza cosi dover avere obbligatoriamente una colonna freezer) e sostituire la colonna freezer presente con una colonna frigo per i prodotti freschi (oppure una colonna sia freezer che frigo). Purtroppo il laboratorio è molto piccolo e non ci stanno fisicamente sia la colonna frigo che quella freezer, ed i proprietari precedenti a quanto pare non utilizzavano prodotti freschi da mettere in frigo.
@@zuanelmatteo4975 allora per quanto riguarda vetrine e pozzetti prima di tutto se non lo hai visto guardati il video che ho fatto a tal proposito. Detto questo la scelta tra vetrina e pozzetto è molto delicata perche’ va ad incidere su molti fattori come le abitudini tue e dei tuoi clienti. Dunque attenzione a fare cambiamenti anche utili ma che vadano a colpire le routine consilidate. Detto questo io nell’ultimo periodo consiglio, a chi fa negozi nuovi, di fare un mix tra pozzetti e vetrine. Nei pozzetti i gusti lisci e nelle vetrine i variegati 👋🏾🍦
Complimenti x tutte le spiegazioni tecniche, Volevo sapere un gelato nel pozzetto o nelle vaschette di esposizione che durata Ha? Grazie
Buon giorno Salvatore, intanto la ringrazio molto per i complimenti, fanno sempre piacere!! Relativamente alla 'durata' del gelato diciamo che un prodotto a -10...-12 potrebbe stare li in eterno. Poi chiaramente ogni ora in più l'acqua tenderà a dividersi dagli ingredienti grassi rendendo il gelato sempre meno buono.
Bentornato😊!!!
Ottima spiegazione/ osservazione riguardo il consumatore italiano da non ignorare. Complimenti! Credo però che ci sarà forse la possibilità di abbinare gelateria artigianale e pasticceria ‘gourmet’ tipo ‘Maître Pâtissier. Penso che potrebbe essere attraente persino al consumatore italiano che si sta aprendo alle novità e tendenze gastronomiche .
Bhe dai può essere una bella idea!! A presto. Saluti Filippo
ciao, ho dei problemi con la configurazione della mia vetrina, la punta del mio gelato si sta sciogliendo, secondo te potrebbe essere un problema delle ventole che girano troppo velocemente?
No non credo che sia una questione di ventole. Normalmente i problemi possono essere due: - ricircolo dell’aria non ottimale della vetrina - bilanciamento non perfetto…che favorisce uno scioglimento un po’ troppo rapido. Ti era già capitato o e’ una cosa recente?! Ciao 👋🏾
Ciao io ho intenzione di aprire una gelateria fuori dell’Italia dove posso contattarla 🥰
bortolini.icecream@gmail.com
Ho scoperto oggi il tuo canale e sono al ventesimo video visualizzato ,tutto veramente utile soprattutto per chi come me ha il sogno di aprire una o più gelaterie.Domani continuo la visualizzazione degli altri video.Grazie
Grazie mille!! E' sempre un piacere sapere di essere utile!! Se hai bisogno di altre informazioni chiedi pure. A presto
Grazie mille Filippo per i tuoi contenuti di inestimabile valore . Io proprio quest’anno devo cambiare la vetrina eper questioni di budget, sto optando per una soluzione di seconda mano . Sono solo indeciso fra due vetrine che a parità di prezzo offrono opzioni diverse . Una è una modello misura 24 gusti della icetech , del 2018 con 2kw di consumi con motore interno alla vetrina . L’altra invece ha già 10 anni di vita ma si mantiene benissimo della gelostandar modello élite 24 gusti con motori esterni e con 2.9 kw di consumo . Tu per quale opteresti ? Grazie mille matteo
Ciao a tutti,gelato alla mandorla con variegatura di fichi.Provare per credere!
Ottima idea!! Proveremo sicuramente 👋🏾👋🏾
Buonasera signor Filippo, come faccio a contattarla per una consulenza?Grazie
Ciao Biagio puoi scrivermi a filippobortolini@gmail.com A presto
Non ha parlato dei prezzi!!!
Buon giorno Fabio relativamente ai prezzi la forbice è sempre molto ampia perché dipende dalla dimensione. Diciamo che possiamo oscillare dai 1.300/1.400 euro per quelli piccoli (5 teglie) che però hanno dei gruppi frigo che portano il prodotto a -18, -20 al cuore; fino a 5.000/7.000/10.000/15.000 euro e anche di più per dei 10/15/20/25 teglie con gruppi frigo molto potenti. A presto!!
non costa un sacco di elettricità sto sistema ?
Ciao Dan, ma in verità non più di altri sistemi perchè se ci pensi poi va a sostituire il banco a pozzetti o la vetrina dunque quella è energia che avresti comunque come spesa.
Ciao a tutti, PROTEIN PISTAZIEN è quello che ho scritto nel segnagusti nella mia gelateria in Germania.A proposito di marketing, mi permetto di farvi notare che essendo il pistacchio ricco di proteine lo si puo chiamare pistacchio proteico.
Ciao Katja ottima idea!! 😀
Ciao a tutti,sono italiana ed ho una gelateria in Germania. Mi permetto di consigliare ai colleghi gelatieri che si puo' vendere cioccolata calda facendo un frappe (o Milk Shake )con gelato al cioccolato e scaldandolo al microonde.I bicchieri per l'asporto non sono cari e non si hanno avanzi.