Posti spettacolari, complimenti. Lo dico con un po' di invidia e di rimpianto (io ci sono stato tanti, ma tanti anni fa, quando facevo trasferimento barche; le baie erano ovviamente meravigliose, ma con meno strutture). Per il poco vento non ti preoccupare, ti rifarai in Peloponneso e in Egeo..Continua bene la bella crociera.
@@PierSandroTeagno Grazie PierSandro. Pervquest'anno Peloponneso e Egeo sono rimandati, ormai è tardi. Non so ancora dove andrò dopo che le mie amiche saranno ripartite da Corfù. Sarà per l'anno prossimo.
Buona sera Maurizio, tanti cari saluti. Sivota bay è una bomboniera. Farai una capatina oltre la punta del faro dove stà la bellissima spiaggia di Porto Katsiki? Sono sicuro che ci sei stato, ma vale la pena ritornarci. A presto.
@@maurizioferrario1949 Buon giorno Maurizio, si è a destra ma non da fare con il tender come dici tu, è lontano. Facci un pensierino, visto che rimani a Sivota qualche giorno. Buona giornata.
@@giuseppeiorio313 Ho visto dov'è. Ci si può passare la notte se il tempo é stabile. Vedo quando parto, potre fare il giro esterno a Lefkas invede del canale, e fermarmi lì. Vediamo il tempo. Grazie Giuseppe.
Ciao Maurizio, grazie del video. Una domanda: potresti affrontare in un prossimo video la gestione del problema dei rifiuti stando tanto in rada? Grazie e buon vento
Salve Maurizio, sarebbe bello che scrivesse un vademecum sulle isole, le rade. I passaggi trale isole, i vari ristorantini,piatti tipici ecc. da regalare poi a tutti coloro che nella fantasia viaggiano con lei. Logicamente sto scherzando anche se l'idea non è poi così malvagia. Buona permanenza in Grecia. P.S. Non scarti a priori l'idea di una bella randa avvolgibile nel boma, come le avevo consigliato qualche settimana fa.
Buondì. Io ammiro e cerco d'imparare l'arte del navigare anche dai suoi video. Ho notato nei suoi video che la sua libreria e molto ben fornita. Ho apprezzato molto quel "portolano" della costa spagnola. Sembrava avere ottime descrizioni con foto e disegni della costa e dei vari ormeggi. Mi può consigliare una pubblicazione analoga che descriva la costa croata? Cordialmente Matteo 😊👋
@@GROWROOTS1 certamente. Per la costa Croata c'è la pubblicazione 777 o forse adesso si chiama 888. Io l'ho usata per anni in Croazia, è completa e accurata. La trova sul catalogo on line di Il Frangente.it
@@maurizioferrario1949 c'è l'ho in questo momento tra le mani. Per quanto sia accurata non ne sono troppo soddisfatto. Mancano delle fotografie della costa per un riconoscimento più "facile". Di che casa editrice è la pubblicazione in suo possesso di cui ho accennato prima?( quel portolano spagnolo in lingua inglese se non erro). Cerco una pubblicazione molto dettagliata della Costa Istriana. So che esistono applicazioni ma io mi trovo bene con il cartaceo 😅 Grazie
@@GROWROOTS1 La Guida della costa spagnola è IMRAY. Prova a vederexse ne hanno una sulla costa orientale adriatica, crozia e montenegro. Appena salgo in barca verifico anch'io. In realtà io non ho pubblicazioni aggiornate della costa croata perchè ci sono andato per 30 anni e ormai sono io un portolano ambulante.
Complimenti per questi bellissimi video, Maurizio volevo chiederti una informazione, ho visto che usi un a avvitatore elettrico per i winch, ti trovi bene? Volevo acquistarlo anch'io, mi potresti per cortesia dare i dati marca e modello? Grazie e buon vento!
@@manutenzionebarca certo, l'avvitatore si chiama Milwakee. È in pratica un grosso trapano, molto potente. Arriva gia con l'inserto per il winch. Io lo trovo molto utile, anche se grosso e pesante. Qui sotto il link per acquistarlo www.avvitatori-e-batterie.it/M18-milwaukee-Fuel/253-0721-20-Milwaukee-M18-elettric-winches.html
@@Birillo2021 Ciao, penso che non lo sa nessuno, almeno fino a che non l'avranno tirata su. Penso sia una serie di sfighe e forse di disattenzioni, combinate con una situazione meteo estrema.
@@mingelli ce la fai ma devi avvisare Martino del pescaggio. Ti deve mettere in testa al molo. Dove sono io ci sono 2 metri d'acqua, io pesco 1,40. Il tel. Di Martino è +393711508073
@@andreaparenti8803 Non ho ancora pagato, credo sui 40 euro al giorno. Compresa acqua e luce. Ai pontili dei ristorante invece è gratis, ma devi mangiare da loro
@@corsaro6296 Ciao, la bandiera polacca nasce da una scelta obbligata. Quando ho acquistato la barca aveva bandiera panamense, bisognava fare l'importazione con relativo pagamento di IVA cosa che ho fatto appena sono arrivato in Italia. La bandiera polacca era l'unica che potevo avere in tempi relativamente veloci e con poca burocrazia. Se avessi chiesto la bandiera italiana sarei ancora in belgio adesso ad aspettarla
mi hai fatto venire una grande nostalgia!!!
@@pier-lucademajo460 Ciao Pier Luca
Buona vacanza Capitàno, grazie di coinvolgerci nel tuo bellissimo e costruttivo viaggio! 👍
@@Giulianoaq99 Grazie a te, Giuliano
Belle riprese. Buona permanenza Maurizio
GRAZIE
Belle immagini..........buon proseguimento di vacanza.
@@gaetanoguadagnuolo4487 Grazie Gaetano
Che meraviglia!
@@papbtdcchennsal Grazie
Spettacolo! Da segnare nella lista “posti da visitare “
@@inbarcacondario sicuramente!
Posti spettacolari, complimenti. Lo dico con un po' di invidia e di rimpianto (io ci sono stato tanti, ma tanti anni fa, quando facevo trasferimento barche; le baie erano ovviamente meravigliose, ma con meno strutture). Per il poco vento non ti preoccupare, ti rifarai in Peloponneso e in Egeo..Continua bene la bella crociera.
@@PierSandroTeagno Grazie PierSandro. Pervquest'anno Peloponneso e Egeo sono rimandati, ormai è tardi. Non so ancora dove andrò dopo che le mie amiche saranno ripartite da Corfù.
Sarà per l'anno prossimo.
Grazie Maurizio per la citazione..
@@sheratanltd7903 Dovere,Martino. Grazie a te.
Ciao Maurizio buon fine settima attento alle " trombe d"aria" water spout!
@@mimmociaccio5470 Grazie.
Sivota meravigliosa come tantissimi altri posti in Grecia.
@@Petunia0535 Vero. La Grecia è stupenda
MAU ciao, ma quanti paradisi ci sono??? Allora uno paradiso prr me spero di trovarlo un giorno !!! Sempre più belli i video buon vento 😊
@@robertorus Grazie Robi
Paesino delizioso visitato qualche anno fa ❤
Verissimo. Grazie del commento, Paolo
Buona sera Maurizio, tanti cari saluti. Sivota bay è una bomboniera. Farai una capatina oltre la punta del faro dove stà la bellissima spiaggia di Porto Katsiki? Sono sicuro che ci sei stato, ma vale la pena ritornarci. A presto.
@@giuseppeiorio313 Ciao Giuseppe, uscendo dalla baia a destra, giusto?
Volevo andarci col tender, ma è un pò lontano.
@@maurizioferrario1949 Buon giorno Maurizio, si è a destra ma non da fare con il tender come dici tu, è lontano. Facci un pensierino, visto che rimani a Sivota qualche giorno. Buona giornata.
@@giuseppeiorio313 Ho visto dov'è. Ci si può passare la notte se il tempo é stabile. Vedo quando parto, potre fare il giro esterno a Lefkas invede del canale, e fermarmi lì. Vediamo il tempo. Grazie Giuseppe.
il paradiso attendeva preferendo una veleggiata a 2nodi spettecolare più che la terra ferma ma il paradiso capisco l impazienza grazie
@@americoorsi8418 Ciao Americo, Grazie a te.
Ciao Maurizio, grazie del video. Una domanda: potresti affrontare in un prossimo video la gestione del problema dei rifiuti stando tanto in rada? Grazie e buon vento
@@marcocutino Va bene, Marco, ne parlerò.
Salve Maurizio, sarebbe bello che scrivesse un vademecum sulle isole, le rade. I passaggi trale isole, i vari ristorantini,piatti tipici ecc. da regalare poi a tutti coloro che nella fantasia viaggiano con lei. Logicamente sto scherzando anche se l'idea non è poi così malvagia. Buona permanenza in Grecia.
P.S. Non scarti a priori l'idea di una bella randa avvolgibile nel boma, come le avevo consigliato qualche settimana fa.
@@VincenzoGiancaspro-o2t Grazie Vincenxo, per la randa nel boma bisogna cambiare il boma, oltre alla randa..non bastano 40 mila euro.
Buondì. Io ammiro e cerco d'imparare l'arte del navigare anche dai suoi video. Ho notato nei suoi video che la sua libreria e molto ben fornita. Ho apprezzato molto quel "portolano" della costa spagnola. Sembrava avere ottime descrizioni con foto e disegni della costa e dei vari ormeggi. Mi può consigliare una pubblicazione analoga che descriva la costa croata?
Cordialmente
Matteo 😊👋
@@GROWROOTS1 certamente. Per la costa Croata c'è la pubblicazione 777 o forse adesso si chiama 888. Io l'ho usata per anni in Croazia, è completa e accurata.
La trova sul catalogo on line di Il Frangente.it
@@maurizioferrario1949 c'è l'ho in questo momento tra le mani. Per quanto sia accurata non ne sono troppo soddisfatto. Mancano delle fotografie della costa per un riconoscimento più "facile". Di che casa editrice è la pubblicazione in suo possesso di cui ho accennato prima?( quel portolano spagnolo in lingua inglese se non erro). Cerco una pubblicazione molto dettagliata della Costa Istriana. So che esistono applicazioni ma io mi trovo bene con il cartaceo 😅
Grazie
@@GROWROOTS1 La Guida della costa spagnola è IMRAY. Prova a vederexse ne hanno una sulla costa orientale adriatica, crozia e montenegro.
Appena salgo in barca verifico anch'io. In realtà io non ho pubblicazioni aggiornate della costa croata perchè ci sono andato per 30 anni e ormai sono io un portolano ambulante.
Questo è il pilot book della Imray
store.imray.com/products/adriatic-pilot-ib0240-1
Puoi prenderlo dal sito o cercarlo su il Frangente
@@maurizioferrario1949 finalmente ho trovato quello che cercavo. Questo consiglio mi è stato estremamente utile. Grazie 👍
Complimenti per questi bellissimi video, Maurizio volevo chiederti una informazione, ho visto che usi un a avvitatore elettrico per i winch, ti trovi bene? Volevo acquistarlo anch'io, mi potresti per cortesia dare i dati marca e modello? Grazie e buon vento!
@@manutenzionebarca certo, l'avvitatore si chiama Milwakee. È in pratica un grosso trapano, molto potente. Arriva gia con l'inserto per il winch. Io lo trovo molto utile, anche se grosso e pesante. Qui sotto il link per acquistarlo
www.avvitatori-e-batterie.it/M18-milwaukee-Fuel/253-0721-20-Milwaukee-M18-elettric-winches.html
@@maurizioferrario1949 Grazie Maurizio gentilissimo!
Buongiorno capitano..ti sei chiesto cosa non ha funzionato sul veliero in rada a porticello a Palermo??
@@Birillo2021 Ciao, penso che non lo sa nessuno, almeno fino a che non l'avranno tirata su. Penso sia una serie di sfighe e forse di disattenzioni, combinate con una situazione meteo estrema.
Ciao Maurizio c’è la faccio con la mia 2.90 pescaggio ad ormeggiare al tuo molo?
@@mingelli ce la fai ma devi avvisare Martino del pescaggio. Ti deve mettere in testa al molo. Dove sono io ci sono 2 metri d'acqua, io pesco 1,40.
Il tel. Di Martino è +393711508073
@@maurizioferrario1949 ti ringrazio gentilissimo come sempre
Scusa Maurizio ma come prezzi per satare ormeggiati? a che livello siamo? Grazie!
@@andreaparenti8803 Non ho ancora pagato, credo sui 40 euro al giorno. Compresa acqua e luce.
Ai pontili dei ristorante invece è gratis, ma devi mangiare da loro
Ciao Maurizio, nel video ho visto che la tua barca batte bandiera Polacca. Come mai? Solo curiosità la mia
@@corsaro6296 Ciao, la bandiera polacca nasce da una scelta obbligata. Quando ho acquistato la barca aveva bandiera panamense, bisognava fare l'importazione con relativo pagamento di IVA cosa che ho fatto appena sono arrivato in Italia. La bandiera polacca era l'unica che potevo avere in tempi relativamente veloci e con poca burocrazia. Se avessi chiesto la bandiera italiana sarei ancora in belgio adesso ad aspettarla
Grazie mille per la risposta!
Volevo anche aggiungere un ringraziamento per tutto quello che mi stai facendo apprendere
@@corsaro6296 sono io che ringrazio te e tutti voi per la vostra attenzione e perchè mi seguite
Ciao Maurizio mi invieresti il contatto del tuo amico a Sivota Bay per l’ ormeggio.
Grazie
@@francesco.73 Si chiama Martino e il suo cell è +393711508073
@@francesco.73 Quando lo chiami digli che sei mio amico. Ciao
Grazie
🌈🌈🌈🌈🌈💨💨💨💨
GRAZIE ERNESTO!