Buon lavoro e buona spiegazione.Qualcun altro nei commenti ha scritto cose che avrei detto anch'io, ergo non le ripeterò.Un consiglio però voglio dartelo: lucidare a specchio con carte ad acqua di grana sempre più fine cielo pistone, testa e tutto il condotto di scarico aiuterà i flussi ed eviterà depositi carboniosi.Puoi anche lucidare un po' meno a specchio il mantello del pistone ottenendo una minima rugosità che tratterrà un leggero velo d'olio, dopo aver bordato i suoi spigoli e le luci del cilindro. Per il resto, continua così!
Ciao, bel vídeo. Però ti consiglio di usare delle punte con la carta vetro per rifinire le lavorazioni fatte con il fresino, è poi con un po’ di pasta abrasiva per farla a specchio, perché non mi sembrano tanto lisci
bel video, comunque consiglio altamente di fare 2 fori da 1.5 mm sul pistone dove si trova il traversino di scarico, per la lubrificazione, infatti è il piu comune punto di grippaggio, apparte questo davvero un bel blocco
ciao bel video complimenti, come mai non hai messo la guarnizione grande tra i due carter? un consiglio la prossima volta lubrifica gli ingranaggi del cambio
@angeloking2213 ciao no ovviamente chiudo i carter con la pasta come fa minarelli in fabbrica e l’olio nel cambio ne ho messo a tonnellate semplicemente ho tagliato la parte dove lo mettevo perché è noiosa da vedere
Ciao, bel lavoro, se posso darti un consiglio, quando chiudi il blocco al posto di mettere l'albero sul semicarter lato frizione e poi chiudere tutto, ti consiglio con gli alberi Top Performance di mettere prima il cuscinetto lato volano sull' albero, poi scaldare la sede del carter e mettere il cuscinetto con tutto l' albero. Invece dal semicarter lato frizione scaldi la sede e inserisci il cuscinetto, e in fine ti ritrovi quindi che date le tolleranze tra sede dell' cuscinetto e sede dell' albero lato frizione, ti permettono durante la chiusura dei carter di chiudersi a mano senza forzare con le viti, perché forzando con le viti i cuscinetti e l'albero si schiacciano e si bloccano, per questo poi devi tirare l' albero per farlo tornare a girare. In pratica dover sbloccare l' albero perché bloccato é come mettere una toppa ad un vestito bucato. In qualunque caso questo blocco è un 🚀 bravo
mi serve un consiglio, sul mio fantic ho montato il 76 polini, 24 cp, secondo radiatore, filtro a cono e pacco lamellare vl 18. non riesco a carburarla (è troppo grassa) quindi pensavo di anticipare l'accensione ma avendo l'albero originale non rischierei. dovrei cambiare scarico, ho quello del kit arrow. cosa mi consigliate di fare?
@ValentinoPisano-lo5jv non sarà liscissima come quelle fatte da un meccanico con 30 anni di esperienza ma comunque sono lisce al tatto la benzina passa tranquillamente e in più facendolo liscissimo come dici tu non è che prendi cv, per il resto grazie
ma la frizione krm i 5 dischi entrano normalmente come le frizioni a 4 dischi o hai dovuto fare qualche modifica? il dado del registro va stretto per forza con la pneumatica?
tra poco faccio il tpr anche io, ci sto mettendo un bel po' perchè avendo un beta come te ho deciso di rivedere totalmente la ciclistica quindi piano piano adesso inizio il blocco
Buon lavoro e buona spiegazione.Qualcun altro nei commenti ha scritto cose che avrei detto anch'io, ergo non le ripeterò.Un consiglio però voglio dartelo: lucidare a specchio con carte ad acqua di grana sempre più fine cielo pistone, testa e tutto il condotto di scarico aiuterà i flussi ed eviterà depositi carboniosi.Puoi anche lucidare un po' meno a specchio il mantello del pistone ottenendo una minima rugosità che tratterrà un leggero velo d'olio, dopo aver bordato i suoi spigoli e le luci del cilindro.
Per il resto, continua così!
Veramente molto bravo complimenti 🔥🔥
veramente bravo e bravo a spigare come assemblare
Grazie
Che bel video prenderò sicuramente come te
Ciao, bel vídeo. Però ti consiglio di usare delle punte con la carta vetro per rifinire le lavorazioni fatte con il fresino, è poi con un po’ di pasta abrasiva per farla a specchio, perché non mi sembrano tanto lisci
@@tobiamorosi ciao grazie, comunque al tatto son più lisci di quello che si vede
Non li si fanno mai a specchio si fa sempre ruvido perche con i flussi sono migliori
bel video, comunque consiglio altamente di fare 2 fori da 1.5 mm sul pistone dove si trova il traversino di scarico, per la lubrificazione, infatti è il piu comune punto di grippaggio, apparte questo davvero un bel blocco
molti preparatori me l'hanno sconsigliato quindi non l'ho fatto
@@mcbkl17 ah vabene, ho capito, io personalmente l'ho fatto, visto che rifacendo il pistone ho notato che si stava cominciando a grippare proprio lì
@@mcbkl17 se posso sapere come mai? che svantaggi porta?
ciao bel video complimenti, come mai non hai messo la guarnizione grande tra i due carter? un consiglio la prossima volta lubrifica gli ingranaggi del cambio
@angeloking2213 ciao no ovviamente chiudo i carter con la pasta come fa minarelli in fabbrica e l’olio nel cambio ne ho messo a tonnellate semplicemente ho tagliato la parte dove lo mettevo perché è noiosa da vedere
@mcbkl17 okk, complimenti bellissimo blocco
@@mcbkl17 sul mio tpr 86 ho una b9es abbastanza classica, che candela mi consigli?
@ la br10eg
@ Grazie davvero
Ciao, bel lavoro, se posso darti un consiglio, quando chiudi il blocco al posto di mettere l'albero sul semicarter lato frizione e poi chiudere tutto, ti consiglio con gli alberi Top Performance di mettere prima il cuscinetto lato volano sull' albero, poi scaldare la sede del carter e mettere il cuscinetto con tutto l' albero. Invece dal semicarter lato frizione scaldi la sede e inserisci il cuscinetto, e in fine ti ritrovi quindi che date le tolleranze tra sede dell' cuscinetto e sede dell' albero lato frizione, ti permettono durante la chiusura dei carter di chiudersi a mano senza forzare con le viti, perché forzando con le viti i cuscinetti e l'albero si schiacciano e si bloccano, per questo poi devi tirare l' albero per farlo tornare a girare. In pratica dover sbloccare l' albero perché bloccato é come mettere una toppa ad un vestito bucato. In qualunque caso questo blocco è un 🚀 bravo
Grazie del consiglio, come faccio io semplicemente mi trovo più comodo tutto qui
davvero bravo
mi serve un consiglio, sul mio fantic ho montato il 76 polini, 24 cp, secondo radiatore, filtro a cono e pacco lamellare vl 18. non riesco a carburarla (è troppo grassa) quindi pensavo di anticipare l'accensione ma avendo l'albero originale non rischierei. dovrei cambiare scarico, ho quello del kit arrow. cosa mi consigliate di fare?
@gabbo4 non ha senso tutto quello che hai detto, se devi carburarla cosa c’entra lo scarico e l’anticipo
lavorazione carter non ci siamo per il resto tanta roba
@ValentinoPisano-lo5jv non sarà liscissima come quelle fatte da un meccanico con 30 anni di esperienza ma comunque sono lisce al tatto la benzina passa tranquillamente e in più facendolo liscissimo come dici tu non è che prendi cv, per il resto grazie
mamma mia che lavorazioni😂😂😂
@buca2715 puoi solo prenderle da questo tpr😂
ma la frizione krm i 5 dischi entrano normalmente come le frizioni a 4 dischi o hai dovuto fare qualche modifica? il dado del registro va stretto per forza con la pneumatica?
@@Vince_rr assolutamente, la frizione krm esce di serie per essere montata con campana cestello e piattello originali
grande, poi con la canzone di Busetto mentre misuri le fasature danno 2CV in più
tra poco faccio il tpr anche io, ci sto mettendo un bel po' perchè avendo un beta come te ho deciso di rivedere totalmente la ciclistica quindi piano piano adesso inizio il blocco
Dove gli hai presi i fresini ?
amazon e ebay
CIAO , COMPLIMENTI PER IL VIDEO.
MI SONO ISCRITTO AL TUO CANALE E SPERO CHE FAREI ALTRETTANTO.
GRAZIE. CIAO NIC.
💪💪💪💪💪💪
bello stringere i dadi dell’albero senza la candela e senza frenafiletti voglio vedere quanto stan stretti
@@leo-yb7du senza la candela non so cosa tu vedi, comunque mai usato il frena filetti mai mi si son svitati
❤❤❤❤❤❤❤❤😊😊😊😊
che marca è la pneumatica
@@mattiilgemi7213 una da 40€ su Amazon a batteria da 420nm
@@mcbkl17 ok grazie semmai più avanti ti posso scrivere su insta per avere delle informazioni
Però buona iniziativa
Perché il keihin di ali express 😭
@albertocalestani4756 perché non ho i soldi haha
tutto bello tranne lavorazione carter ( te lo dico da ragazzo che prepara motori am6 e non solo), continua così comunque 🔥
Dimmi cosa c'è di male hahah cmq grazie
Ti posso scrivere su insta?
@@Alebeta_216 sì, scrivimi su: cm_preparazioni