io sono 20 anni che soffro di ernia iatale e reflusso.....e sinceramente sono cosi stanco di soffocare soprattutto la notte di acidi ...e senza parlare che di giorno mi vengono pure del reflusso silente...ovvero sento la gola stringere e difficoltà a deglutire ...faccio cure su cure ma sempre quella e la mia triste storia....sinceramente mi piacerebbe essere operato
Buongiorno dottore, vorrei sapere se esiste un nesso, un collegamento tra l'ernia iatale e la fibrillazione atriale. In altre parole l'ernia iatale può condizionare e causare una FA? Possibili cure? La ringrazio sin d'ora per la sua risposta e per la chiarezza con la quale illustra le problematiche. Angelo Bozza
Prendo da 18 anni omeprazolo e sono stata bene fino a pochi mesi fa, ma adesso con lo stress sento che ciò che mangio, anche se non è acido, torna su, specie la notte, quando per cena mangio un panino con una fettina di prosciutto crudo e basta. Cosa posso fare? Ho l'ernia iatale dal 2004 ma adesso non sto più bene e mangio pochissimo.
😮Ciao dottore ho sempre mal di stomaco dolore al torace acido spesso blocco alla bocca dello stomaco bocca spesso secca e a volte pasterosa e amara a volte puo essere l ernia iatale sono stato dalla gastrenterologa mi ha fatto fare addome esame del sangue tutto a posto io cmq non ho piu la colicista da 22 anni mi puo aiutare di cuore
Caro Professore, io da circa qualche anno soffro di reflusso gastroesofageo a seguito di un intervento allo stomaco di Sleeve Gastrectomy. Neglii ulitmi tempi soffro di un fortissimo affanno , ho difficolta' respiratorie. Sto facendo una serie di esami per capire se si stratta di Ernia Iatale. ma la mia domanda' e' , avendo uno stomaco ridotto , l'intervento all'eria iatale si puo' fare ugualmente ? Grazie
Io da un anno che sono quasi tutti giorni o fortissimi dolori ofatto proprio la gastroscopia e mi hanno scoperto che è una piccola ernia letale e mi anno detto che non si deve operare però io o dolori quasi tutti i giorni dolori fortissimi alla dome e devo dare perforza a protro soccorso
@@alessiagiulianardi9607 ma lo sa che chi soffre di ernia iatale già si angoscia da sè, poi lei mette altro pepe sul fuoco, nel senso ke sa già tutto.. i medicinali non funzionano, l'osteopatia nemmeno?? Interviene solo per demoralizzare anzi deprimere chi soffre di questo problema!! Inoltre non soffre nemmeno di ernia iatale.. parla del nulla
@@felicelosito5862 Non ho messo pepe sul fuoco, anche se di solito si dice la benzina sul fuoco ma comunque, non ho demoralizzato nessuno, ho parlato di dati obiettivi. Il fatto che io non ne soffra non mi da la possibilità di parlarne? Scusi allora secondo il suo raffinato ragionamento, da specializzando in cardiologia non posso parlare di infarto, aritmie, valvulopatie, perchè non ne soffro? Ma che discorsi sono mi scusi, è ancora sicuro che chi sta parlando del nulla sia io e non lei??? Poi mi perdoni ma lei cosa preferirebbe sentire un incoraggiante prenda questi farmaci oppure la verità che i farmaci non sono la cura ma servono solo a mitigare in parte la sintomatologia....io opterei per la seconda ma, sono modi di pensare
@@felicelosito5862 Secondo me ha ragione, io ne soffro e non vedo l'ora di fare l'intervento, prendo protezione gastrica e 4/5 gaviscon advance al giorno, da mesi e mesi, ora devo pure integrare vit d vit b12 magnesio potassio perchè con tutti questi farmaci li ho bassissimi, senza concludere nulla tra l'altro perchè il dolore al torace, la tachicardia, a volte mi sembra di non riuscire a respirare, sono tutte cose che ho anche con i farmaci
@@alessiagiulianardi9607 quindi la soluzione sarebbe l'intervento chirurgico, per quanto mi riguarda ogni caso è un caso a sé... altrimenti l'intervento sarebbe accessibile a tutti. Non a caso solo pochi possono accederci
@@giampietroc.7733 Dottore la cura del reflusso gastroesofageo non è un problema chimico ma di tipo meccanico cioè un diaframma contratto che con le sue fibre accorciate andrà ad appoggiarsi sullo stomaco provocando la risalita degli acidi....quindi la cura è affidata ad un fisioterapista specializzato nel problema che con tecniche appunto fisioterapiche riallunghera' il diaframma ricostituendolo nella sua normale forma di cupola! Io ne sono testimone vivente!! Il centro al momento si trova a Roma!
io sono 20 anni che soffro di ernia iatale e reflusso.....e sinceramente sono cosi stanco di soffocare soprattutto la notte di acidi ...e senza parlare che di giorno mi vengono pure del reflusso silente...ovvero sento la gola stringere e difficoltà a deglutire ...faccio cure su cure ma sempre quella e la mia triste storia....sinceramente mi piacerebbe essere operato
Buongiorno dottore, vorrei sapere se esiste un nesso, un collegamento tra l'ernia iatale e la fibrillazione atriale. In altre parole l'ernia iatale può condizionare e causare una FA? Possibili cure?
La ringrazio sin d'ora per la sua risposta e per la chiarezza con la quale illustra le problematiche.
Angelo Bozza
Prendo da 18 anni omeprazolo e sono stata bene fino a pochi mesi fa, ma adesso con lo stress sento che ciò che mangio, anche se non è acido, torna su, specie la notte, quando per cena mangio un panino con una fettina di prosciutto crudo e basta. Cosa posso fare? Ho l'ernia iatale dal 2004 ma adesso non sto più bene e mangio pochissimo.
Ernia iatale grande di quanti centimetri è??
😮Ciao dottore ho sempre mal di stomaco dolore al torace acido spesso blocco alla bocca dello stomaco bocca spesso secca e a volte pasterosa e amara a volte puo essere l ernia iatale sono stato dalla gastrenterologa mi ha fatto fare addome esame del sangue tutto a posto io cmq non ho piu la colicista da 22 anni mi puo aiutare di cuore
Come si chiama questo dottore?
Caro Professore, io da circa qualche anno soffro di reflusso gastroesofageo a seguito di un intervento allo stomaco di Sleeve Gastrectomy. Neglii ulitmi tempi soffro di un fortissimo affanno , ho difficolta' respiratorie. Sto facendo una serie di esami per capire se si stratta di Ernia Iatale. ma la mia domanda' e' , avendo uno stomaco ridotto , l'intervento all'eria iatale si puo' fare ugualmente ? Grazie
Uiiiiiuhn. Ma la cosa
Iju
Io da un anno che sono quasi tutti giorni o fortissimi dolori ofatto proprio la gastroscopia e mi hanno scoperto che è una piccola ernia letale e mi anno detto che non si deve operare però io o dolori quasi tutti i giorni dolori fortissimi alla dome e devo dare perforza a protro soccorso
Dopo quanto tempo fa effetto la cura medica? Io mi sto sottoponendo a cura medica da un paio di giorni ancora non vedo miglioramenti significativi
Salve, se le è stata riscontrata un ernia iatale ( immagino da scivolamento) la cura non ha praticamente alcun effetto...purtroppo
@@alessiagiulianardi9607 ma lo sa che chi soffre di ernia iatale già si angoscia da sè, poi lei mette altro pepe sul fuoco, nel senso ke sa già tutto.. i medicinali non funzionano, l'osteopatia nemmeno?? Interviene solo per demoralizzare anzi deprimere chi soffre di questo problema!! Inoltre non soffre nemmeno di ernia iatale.. parla del nulla
@@felicelosito5862 Non ho messo pepe sul fuoco, anche se di solito si dice la benzina sul fuoco ma comunque, non ho demoralizzato nessuno, ho parlato di dati obiettivi. Il fatto che io non ne soffra non mi da la possibilità di parlarne? Scusi allora secondo il suo raffinato ragionamento, da specializzando in cardiologia non posso parlare di infarto, aritmie, valvulopatie, perchè non ne soffro? Ma che discorsi sono mi scusi, è ancora sicuro che chi sta parlando del nulla sia io e non lei???
Poi mi perdoni ma lei cosa preferirebbe sentire un incoraggiante prenda questi farmaci oppure la verità che i farmaci non sono la cura ma servono solo a mitigare in parte la sintomatologia....io opterei per la seconda ma, sono modi di pensare
@@felicelosito5862 Secondo me ha ragione, io ne soffro e non vedo l'ora di fare l'intervento, prendo protezione gastrica e 4/5 gaviscon advance al giorno, da mesi e mesi, ora devo pure integrare vit d vit b12 magnesio potassio perchè con tutti questi farmaci li ho bassissimi, senza concludere nulla tra l'altro perchè il dolore al torace, la tachicardia, a volte mi sembra di non riuscire a respirare, sono tutte cose che ho anche con i farmaci
@@alessiagiulianardi9607 quindi la soluzione sarebbe l'intervento chirurgico, per quanto mi riguarda ogni caso è un caso a sé... altrimenti l'intervento sarebbe accessibile a tutti. Non a caso solo pochi possono accederci
Dottore....mi permetto di dirle che il reflusso gastroesofageo di risolve con l allungamento del diaframma che ne è la causa...
cioè?
@@giampietroc.7733 Dottore la cura del reflusso gastroesofageo non è un problema chimico ma di tipo meccanico cioè un diaframma contratto che con le sue fibre accorciate andrà ad appoggiarsi sullo stomaco provocando la risalita degli acidi....quindi la cura è affidata ad un fisioterapista specializzato nel problema che con tecniche appunto fisioterapiche riallunghera' il diaframma ricostituendolo nella sua normale forma di cupola! Io ne sono testimone vivente!! Il centro al momento si trova a Roma!
Questo vale anche per l' ernia iatale!
@@claudialamantia5436 grazie ma purtroppo sto a pesaro
@@claudialamantia5436Io vivo a Pesaro come posso fare?
Ok, e dopo 9 anni ci sono novità? 😊
Io sono del parere di essere operata
Mi si indurisce lo stomaco e si gonfia
Maria Lina Di Rocco idem
Provate con un osteopata fisioterapista prima 🙏
La manometria è un esame inutile, soprattutto considerando gli altri 3, pare più medicina difensiva