Buona sera signor Carmine, condivido il pensiero sul WiFi, la definisco (Deficenza Artificiale) Sono un p.i. o 75 anni... Saluti di cuore. La contatterò per un mini impianto, grazie.
ho fatto il tecnico negli anni 80, poi ultimamente ero responsabile di 5 tecnici...oggi la mentalità è diversa...ai miei tempi usavi tester oscilloscopio ora si usa wifi e whatsup
Io ho iniziato con un easun da 24 v 4.2 kW stesso modello del video, ho avuto un problema con le ventole, che dopo 3 mesi si sono bloccate. Easun mi ha subito risposto e inviato 2 ventole nuove. Ora ho un easun da 7 kW a 48v, con due batterie da 15kw di Carmine, in funzione da 3 mesi. Non ho mai collegato il wifi, sono un po' rumorosi ma iniziano a caricare come sorge il sole. Grazie sempre per il tempo che ci metti a disposizione
Un bel impiantino complimenti, giusto un chiarimento, limpostazione del inverter al primo parametro invece di SOL andava bene anche se lo mettevi in SBU, ti ringrazio ..
Buon pomeriggio Carmine, innanzitutto l'impianto è carino, fatto bene, spero quanto prima tu abbia risolto il problema dell'inverter. Quanto agli interruttori di scarica volevo sapere se nel portafusibili è obbligatorio entrare dall'alto oppure no? Domando perchè, onde evitare curve dei fili che possono generare "piccole resistenze" di percorso possa fare entrare i fili nel magnetotermico. Spero sia stato esaustivo. Saluti
Ciao Carmine, con te sembra tutto molto semplice. Bravo. Nel video non vedo come hai collegato la batteria. Dai pannelli sembra sia entrato direttamente nell'inveter. Mi sono perso qualcosa? Nel kit che proponi con Sandro i collegamenti da fare sono "semplici " come in questo caso? Ci sono altri dispositivi da montare? L'inverter è della EASuN? Visto i problemi che hai riscontrato non è incoraggiante. Grazie ti seguo sempre con grande attenzione
Ciao, se segui il video spiego il tutto.. si vede benissimo... questo video è stato girato prima del problema che poi ho riscontrato, i kit proposti hanno assistenza tecnica in Italia, non sono easu...
Grazie, in effetti ad un certo punto vedo la batteria e dei cavi che vengono da sotto, ma mi sfugge il passaggio dei cavi. Comunque trovo il canale molto coinvolgente e mi sta invogliando a lanciarmi in questa avventura
ciao carmine, grazie per il video. Avevo una domanda, se voglio realizzare un impianto di questi a casa mia devo fare richiesta a qualche agenzia elettrica? devo chiedere qualche autorizzazione? Non capisco molto di elettricità però mi piacerebbe imparare e farlo tutto da solo. C'è qualcosa di importante che dovrei sapere? grazie
Una domanda Carmine, perché ha scelto di collegarli tutti serie? È meglio lavorare con la tensione più alta? Parallelandoli a coppie la tensione sarebbe la metà, non è più sicuro? O dipende dall'inveter? Grazie sei un riferimento
Questo è il foto per ogni necessità per ogni inizio, con poco investimento semplice montaggio hai kWh sufficienti per capire la differenza coi fotovoltaici paga Pantalone. Centro my friend! 🥂
Il 6.2kw e ottimo anche perché esce con la 230volt gia monofase e non flottante come tanti inverter ibrido e poi si puo mettere fino a 6500watt di pannelli fotovoltaici e gia a 60volt inizia la carica e a 320volt e perfetto con 27amper e oggi con soli 400euro si prende @@danielecigarini5032
Ciao Carmine bel inpianto, come fai con la Batteria essendo una casa di Campagna quando non ce nessuno magari per mesi viene scollegata o rimane collegata all impianto, Grazie
Buongiorno signor Carmine le volevo chiedere dato la sua preparazione mi sono trovato con l' inverter errore 14; lo ripristinato non capisco cosa significa bassa tensione nel (BUS ) per correggere questo errore non ho capito cosa significa (BUS) grazie
Ciao. 😢Accidenti, sto aspettando lo stesso tipo di Inverter ma da 4k. Preso da AliExpress un mese fa e sono stato in attesa per mancanza di magazzino in germania. Arriva il 19 agosto con DHL. Speriamo bene. Seguirò le tue dritte
Facci sapere di questp errore. , ho il vevor ma vorrei prendere EASun 4000 e tenere il vevor 3500 come muletto dato che il vevor accetta solo 1500w in ingresso.
Buongiorno Carmine!! Perfettamente d'accordo filosoficamente con te. La tecnologia invasiva non è antipatica solo a te. Abbiamo la stessa mentalità e viviamo entrambi in due regioni autonome che mal soppoortano le intromissioni del potere centrale 😂😂😂 Averne da piccoli e grandi impianti FV AUTONOMI !!!! Sarebbe il colmo 🤣🤣🤣 Temo che il futuro vada in quella direzione purtroppo!! So che in USA visto il crollo dei carburanti in zone dove si è affermata l'elettrificazione del traffico privato ed essendo crollato gli introiti delle loro accise, hanno introdotto una tassa sostitutiva sui km percorsi. Una tassa sui kW gratis autoprodotti non è da escludere purtroppo... Un'altra ragione del controllo della produzione e dei consumi (indipendenti) la fanno i canarini per combattere la produzione indoor di "erba ridolina" . Quando si passa magari da un consumo giornaliero da 5/10 kW h a consumi più importanti si viene messi sotto la lente di ingrandimento... A me successe 50 anni fa' solo perché montai una serra che aveva comprato mio padre per incrementare la produzione dell' orto, una volta seminata e fatto l'impianto di irrigazione a goccia un paio di mesi dopo arrivarono per sbaglio le divise a controllare con nonchalance la produzione accampando la scusa di aver sbagliato strada 😂😂😂, ero però stato svegliato in una silenziosa notte d'estate dal rumore dell' "alfetta" che all'epoca erano soliti usare anche gli zingari e per fortuna uscii solo con il manico del piccone perché la doppia era chiusa a chiave nella fuciliera e non c'era tempo. La cosa si concluse in cucina con un caffè molto mattiniero 😆😆😆😆👋 Mi cerco se c'è il video di come è andata a finire 👋👋👋.
Comprate gli.inverter low frequency....questi leggeri al primo corto si spaccano i finali, comprate gli inverter senza regolatori di carica , perche si spaccano e la riparazione non è conveniente, i low frequency hanno le schede separate, e si trovano come ricambi e costano poco, gli alri hanno.un.unica scheda madre dove ci sono tutti gli stadi in quest ultima scheda...la riparazione è costosa!...i low frequency inoltre hanno una potenza di picco molto più elevata di tutti gli altri....
Io ho avuto una triste esperienza con questa ditta, avevo un regolatore di tensione da 80 ampere e non c'era verso di farlo andare 😤 aveva un GROSSO problema di bug e così lo accantonato e ne ho usato un altro 😤 Buttato 120€ nel 🚽
@@filipporossifavilli68 purtroppo sembra proprio così.. hanno messo tipo un timer, lo hanno fatto per registrarti, per me possono tenerseli questi aggeggi... 😁
Buona sera signor Carmine, condivido il pensiero sul WiFi, la definisco (Deficenza Artificiale) Sono un p.i. o 75 anni... Saluti di cuore. La contatterò per un mini impianto, grazie.
@@SergioCubito Ciao, 😁 grazie, a disposizione
ho fatto il tecnico negli anni 80, poi ultimamente ero responsabile di 5 tecnici...oggi la mentalità è diversa...ai miei tempi usavi tester oscilloscopio ora si usa wifi e whatsup
@@mauroattilionosenzo si, tutto creato per fotterti il tuo tempo... per me possono andarsene in ferie a quel paese.
👋 Carmine, sono d'accordo con te. Tutta questa tecnologia deve stare al nostro servizio e non noi al loro. Bel video .Ciaooo😉
@@omeroangioni grazie, si... alla fine perdi il tuo tempo con queste app...
Grande, coplimenti per l'impintino, poca spesa tanta resa 😊e sopra a tutto senza gestore 🤗🤗🤗
@@MasGr33 si, ottimo, tranne questo inverter...
Sei un grande!!!!!controllano la nostra vita …ma andassero a fanc……,
@@Mauro11S bravissimo
buongiorno complimenti per i tuoi video, i cavi che escono dall'inverter della 220 devono essere da 6 mm oppure bastano da 2,5?
Su questo modello vanno bene anche da 2,5mm²
Ho un easun da 6,2 e un impianto da 5 kw.
Io ho iniziato con un easun da 24 v 4.2 kW stesso modello del video, ho avuto un problema con le ventole, che dopo 3 mesi si sono bloccate. Easun mi ha subito risposto e inviato 2 ventole nuove. Ora ho un easun da 7 kW a 48v, con due batterie da 15kw di Carmine, in funzione da 3 mesi. Non ho mai collegato il wifi, sono un po' rumorosi ma iniziano a caricare come sorge il sole. Grazie sempre per il tempo che ci metti a disposizione
@@maug3223 ciao, grazie a te.. questo inverter è un modello nuovo, non ho ancora risolto il problema tL... vedremo.
Un bel impiantino complimenti, giusto un chiarimento, limpostazione del inverter al primo parametro invece di SOL andava bene anche se lo mettevi in SBU, ti ringrazio ..
@@MarleyBobx si, ma qui non esiste la rete, quindi è solo SOL...
Buongiorno Carmine, sempre il top, complimenti anche al tecnico che monta i pannelli, 😂😂😂. PS ne voglio uno anche io
@@SalvatorePiccoli grazie, mio fratello.. 😁
che soddisfazione, niente rete.. fantastico...
@@giacomuccipu si, interamente indipendente...
Volevo fare una domanda. E possibile collegare un generatore, allinverter?
Certo che si...
Ottima osservazione Caro Carmine.🤔😎😘
@@GuidoAncora grazie
Buon pomeriggio Carmine, innanzitutto l'impianto è carino, fatto bene, spero quanto prima tu abbia risolto il problema dell'inverter. Quanto agli interruttori di scarica volevo sapere se nel portafusibili è obbligatorio entrare dall'alto oppure no? Domando perchè, onde evitare curve dei fili che possono generare "piccole resistenze" di percorso possa fare entrare i fili nel magnetotermico. Spero sia stato esaustivo. Saluti
@@giannijohn546 Ciao, grazie. Io su questi modelli ho fatto come vedi, su altri non saprei...
Ciao Carmine, con te sembra tutto molto semplice. Bravo. Nel video non vedo come hai collegato la batteria. Dai pannelli sembra sia entrato direttamente nell'inveter. Mi sono perso qualcosa?
Nel kit che proponi con Sandro i collegamenti da fare sono "semplici " come in questo caso? Ci sono altri dispositivi da montare? L'inverter è della EASuN? Visto i problemi che hai riscontrato non è incoraggiante.
Grazie ti seguo sempre con grande attenzione
Ciao, se segui il video spiego il tutto.. si vede benissimo... questo video è stato girato prima del problema che poi ho riscontrato, i kit proposti hanno assistenza tecnica in Italia, non sono easu...
Grazie, in effetti ad un certo punto vedo la batteria e dei cavi che vengono da sotto, ma mi sfugge il passaggio dei cavi. Comunque trovo il canale molto coinvolgente e mi sta invogliando a lanciarmi in questa avventura
Complimenti a tutte e due ingamba tuo fratello preciso un saluto
@@antoniorotella9567 grazie, si, lui molto più preciso di me...
ciao carmine, grazie per il video.
Avevo una domanda, se voglio realizzare un impianto di questi a casa mia devo fare richiesta a qualche agenzia elettrica? devo chiedere qualche autorizzazione?
Non capisco molto di elettricità però mi piacerebbe imparare e farlo tutto da solo.
C'è qualcosa di importante che dovrei sapere?
grazie
Ciao, solo al comune se hai casa in una zona paesagistica, del resto non serve altro.. ho fatti tanti video, soprattutto è presente una Playlist..
Una domanda Carmine, perché ha scelto di collegarli tutti serie? È meglio lavorare con la tensione più alta? Parallelandoli a coppie la tensione sarebbe la metà, non è più sicuro? O dipende dall'inveter?
Grazie sei un riferimento
@@VincenzoFierro rende meglio l'inverter, in fatto di sicurezza anche 100V sono pericolosi in DC... farò un video facendovi vedere il tutto...
Grazie, spero di vederlo al più presto
Buona sera, una domanda: dove ha collegato il cavo di messa a terra che esce dall’SPD? La ringrazio!
Alla palina di terrà di casa...
Grande carmine
@@designbyt.c.4097 grazie
Grande
@@massimobonaduce6001 grazie
Questo è il foto per ogni necessità per ogni inizio, con poco investimento semplice montaggio hai kWh sufficienti per capire la differenza coi fotovoltaici paga Pantalone.
Centro my friend! 🥂
Ciao Carmine piccola info, l inverter in questione può lavorare anche senza batteria?
@@santofinocchiaro6101 si, può farlo.. ma lascia perdere questo modello, è incasinato di suo...
Anche il modello SMG II 6.2 KP EAsun è da lasciar perdere ?
Il 6.2kw e ottimo anche perché esce con la 230volt gia monofase e non flottante come tanti inverter ibrido e poi si puo mettere fino a 6500watt di pannelli fotovoltaici e gia a 60volt inizia la carica e a 320volt e perfetto con 27amper e oggi con soli 400euro si prende @@danielecigarini5032
Ciao Carmine bel inpianto, come fai con la Batteria essendo una casa di Campagna quando non ce nessuno magari per mesi viene scollegata o rimane collegata all impianto, Grazie
@@marcelloferraro8148 ciao, resta tutto connesso, alimenterà luci, frigo, ecc...
Buongiorno signor Carmine le volevo chiedere dato la sua preparazione mi sono trovato con l' inverter errore 14; lo ripristinato non capisco cosa significa bassa tensione nel (BUS ) per correggere questo errore non ho capito cosa significa (BUS) grazie
@@PaoloDAlfonso-ne3lu ciao, non saprei, non conosco il tuo inverter, unica è chiedere al venditore dello stesso...
Ciao. 😢Accidenti, sto aspettando lo stesso tipo di Inverter ma da 4k. Preso da AliExpress un mese fa e sono stato in attesa per mancanza di magazzino in germania. Arriva il 19 agosto con DHL. Speriamo bene. Seguirò le tue dritte
@@ferdoc1159 io ho parlato solo della mia esperienza diretta, non è detto che il tuo non vada bene...
Buongiorno Carmine, ma il materiale usato dove posso acquistarlo??
@@marcosepe7595 Aliexpress.... le batterie da me. carmineenergiagratis@gmail.com
Grandeeee troppo è troppo
@@Mauro11S grazie
Off grid in un paradiso nel verde,vai Carmine!
@@andreabui2845 si, interamente off grid.
Facci sapere di questp errore. , ho il vevor ma vorrei prendere EASun 4000 e tenere il vevor 3500 come muletto dato che il vevor accetta solo 1500w in ingresso.
@@Nando72ita non funziona bene, lo spiegheroʻ in un video...
Quanto gli producono i 4 pannelli in pieno sole ? Altra domanda come batteria da 5 kw c’è anche a 48 V?
@@latecnologiacheavanza3895 ciao, ricarica a circa 50A, sono 2200Wp I pannelli... non ho accumulo da 5kWh
Questo tipo di Inverter Cinese ti risulta affidabile??
@@marcosepe7595 no!
E che modello mi consigli in alternativa?
Hai perfettamente ragione, ti potrebbero bloccare da remoto
@@Roby-mt7qf la sanno lunga....
Chissà quante cose di questo tipo già fanno.!
Alla faccia della baita,che bel posto....
@@alessio67031 si, carino... rilassante!
Ciao Carmine, io come inverter avrei messo un altro modello cioè un Voltronic VMIII a 24 volt 3kwatt😊
@@pierluigilinda7971 io non ho trovato altro disponibile...
Il Voltronic 24 V quanti Watt accetta in ingresso? Grazie
@@bellofiore894 mppt da 120 volt a 450 volt puoi installare fino a 4 kwatt di fotovoltaico
E cmq senza il WiFi perché e giusto quello che dici tu e cioè che i miei dati non voglio metterli in rete! 🧐👍👋
@@pierluigilinda7971 un inverter incasinatissimo. Bloccato da programma se non ti registri con loro...
Ciao A noi non servira' a nulla ma a loro si deve servire !!!!! Saluti
@@bellofiore894 ciao, è tutto un controllo....
Risolvi presto l'inghippo e facci sapere il prezzo del KIT. Saluti e grazie
@@ClaudioRomano-zq2nh non credo di risolvere, ho comprato un altro inverter senza minchiate da CIA....
Tensione Low
Buongiorno Carmine!! Perfettamente d'accordo filosoficamente con te. La tecnologia invasiva non è antipatica solo a te. Abbiamo la stessa mentalità e viviamo entrambi in due regioni autonome che mal soppoortano le intromissioni del potere centrale 😂😂😂
Averne da piccoli e grandi impianti FV AUTONOMI !!!! Sarebbe il colmo 🤣🤣🤣
Temo che il futuro vada in quella direzione purtroppo!! So che in USA visto il crollo dei carburanti in zone dove si è affermata l'elettrificazione del traffico privato ed essendo crollato gli introiti delle loro accise, hanno introdotto una tassa sostitutiva sui km percorsi. Una tassa sui kW gratis autoprodotti non è da escludere purtroppo...
Un'altra ragione del controllo della produzione e dei consumi (indipendenti) la fanno i canarini per combattere la produzione indoor di "erba ridolina" .
Quando si passa magari da un consumo giornaliero da 5/10 kW h a consumi più importanti si viene messi sotto la lente di ingrandimento...
A me successe 50 anni fa' solo perché montai una serra che aveva comprato mio padre per incrementare la produzione dell' orto, una volta seminata e fatto l'impianto di irrigazione a goccia un paio di mesi dopo arrivarono per sbaglio le divise a controllare con nonchalance la produzione accampando la scusa di aver sbagliato strada 😂😂😂, ero però stato svegliato in una silenziosa notte d'estate dal rumore dell' "alfetta" che all'epoca erano soliti usare anche gli zingari e per fortuna uscii solo con il manico del piccone perché la doppia era chiusa a chiave nella fuciliera e non c'era tempo. La cosa si concluse in cucina con un caffè molto mattiniero 😆😆😆😆👋
Mi cerco se c'è il video di come è andata a finire 👋👋👋.
@@tedipersonicgraaf1293 grazie della tua storia, purtroppo è come dici tu..
Comprate gli.inverter low frequency....questi leggeri al primo corto si spaccano i finali, comprate gli inverter senza regolatori di carica , perche si spaccano e la riparazione non è conveniente, i low frequency hanno le schede separate, e si trovano come ricambi e costano poco, gli alri hanno.un.unica scheda madre dove ci sono tutti gli stadi in quest ultima scheda...la riparazione è costosa!...i low frequency inoltre hanno una potenza di picco molto più elevata di tutti gli altri....
Verissimo! Io ho un toroidale, quindi a bassa frequenza... costa anche di più l'impianto stesso...
@carmineenergiagratis.energy io ho un 48volt 3kw nominali...funziona dal 2016....mai avuto problemi! Comunque sono un tecnico.
Vevor 3500 24v va da dio.
@@gaetbar56 Verissimo, ma era terminato...
Carmine ,dimensione e tipo dei pannelli. GRAZIE
@@bellofiore894 lo dico nel video, 550W, voc 49V.
Ma se lo volessi?
@@Lorenzo88C carmineenergiagratis@gmail.com
Io ho avuto una triste esperienza con questa ditta, avevo un regolatore di tensione da 80 ampere e non c'era verso di farlo andare 😤 aveva un GROSSO problema di bug e così lo accantonato e ne ho usato un altro 😤 Buttato 120€ nel 🚽
@@napoleone6115 si, immagino... non sempre tutto va come dovrebbe andare...
Se fosse davvero che inverter se non è registrato con wifi non funge non è una bella cosa .... soprattutto x il "controllo" da remoto
@@filipporossifavilli68 purtroppo sembra proprio così.. hanno messo tipo un timer, lo hanno fatto per registrarti, per me possono tenerseli questi aggeggi... 😁
Non voglio pensar male, ma annNapule diciamo : capisciamme'....
@@walterduri7474 bravissimo
..
Non si capisce nulla
@@antoninolombardo6598 già!